FIRENZE – “L’importante è capire che non esiste un modo giusto o corretto di mettere in scena Verdi o Puccini, ma che ogni tempo elabora il suo. Per quanto mi riguarda l’idea che il Maestro abbia debuttato al Teatro alla Scala nel 1953 da scenografo e costumista con un’Italiana in Algeri di Corrado Pavolini, e che poi viene promosso regista l’anno seguente per una Cenerentola e che alla Scala resterà fino al 2006 con l’Aida diciamo terminale, è una sicurezza, per me. La memoria è una delle poche caratteristiche identitarie rimaste nel mondo che stiamo vivendo. Nell’accezione più alta del termine, sono molto grato al Teatro alla Scala di Milano di un lavoro bello, per questa mostra che celebra il suo rapporto privilegiato con Franco Zeffirelli per un’avventura lunga mezzo secolo lungo questa straordinaria visione intitolata ‘Zeffirelli – Gli anni della Scala’ magnificamente curata da Vittoria Crespi Morbio a cui va il mio sentito ringraziamento per la cura e la precisione”…
by Marzio Pelù
TORONTO – Il personale dello York Memorial Collegiate Institute del Toronto District School Board (TDSB) ha paura ad andare a scuola. Già si sapeva, ma adesso è tutto nero su bianco, in alcuni documenti dai quali emergono le preoccupazioni dei lavoratori della scuola a causa di una serie di “incidenti violenti”, il numero più alto dal 2000, cioè da quando il TDSB ha iniziato a monitorare tali dati nelle scuole del distretto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lo stato di salute del sistema sanitario dell’Ontario continua ad essere pessimo. L’ennesima istantanea sulla nostra Sanità pubblica è arrivata ieri dal rapporto dell’Health Quality Ontario (HQO) che mette in luce come i tempi di attesa nei pronto soccorso degli ospedali della nostra provincia continuino costantemente a salire, con medie record mai registrate in Ontario e con picchi davvero strabilianti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Probabilmente viviamo in un mondo di sogni tutto nostro. Il “Nuovo” Partito Democratico (NDP) dell’Ontario confermerà il suo nuovo Leader in base ad una formula complessa che considera la proporzionalità dei suoi partenariati costituenti – sindacati e associazioni… Read More in Corriere Canadese >>>