TORONTO – The controversy was not long in coming. Just a day after Ontario Chief Medical Officer of Health Kieran Moore announced the lifting of the obligation to wear a mask on public transport and in many health facilities, the new director of the Ontario Science Advisory Table Fahad Razak attacked this decision. “The provincial requirement could have been extended for at least another four weeks to help relieve some of the pressure on hospitals that will now have to enforce their policies on masks – said the doctor interviewed by CBC Radio – I am heartened to see that many hospitals have already announced that they will continue to impose them”.
TORONTO – “Intentional infliction of mental anguish”: it is one of the many accusations that the 600 plaintiffs bring against the federal government in the Statement of Claim (SoC) filed in the Federal Court last May 30. Throught it, the same complainants ask, each, $ 650,000 (for a total of nearly $ 400 million) as compensation for “damage from anti-Covid measures” to Prime Minister Trudeau, Ministers Freeland, Alghabra, Mendicino, Health Director Theresa Tam and other executive officials. (more…)
TORONTO – Infinitive waiting to renew passports, endless queues at the airport, suddenly canceled flights: the conditions are all there for a summer to … forget. Those who wanted to return to travel, after two years of “confinement”, are in fact dealing with the harsh reality of the total disorganization of the Canadian bureaucracy. (more…)
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A pochi giorni dalla schiacciante vittoria alle urne, impazza il totoministri in Ontario. Il leader del Progressive Conservative, Doug Ford, si prepara a tornare a Queen’s Park per il suo secondo mandato da premier, forte di un sostegno popolare diffuso e con una squadra parlamentare che potrà contare su 83 seggi, sette in più rispetto alla precedente legislatura… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Non c’è e non c’è stata una “pandemia di Covid-19″ al di là e/o al di sopra delle conseguenze delle ricadute dell’annuale influenza pre-Covid”. È una delle considerazioni contenute nello Statement of Claim (SoC) depositato in Corte Federale il 30 maggio scorso, con il quale 600 querelanti chiedono, ciascuno, 650.000 dollari (per un totale di quasi 400 milioni di dollari) a titolo di risarcimento dei “danni da misure anti-Covid”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Altre 11 vittime correlate al Covid’19, ieri, in Ontario: il totale dei decessi da inizoi pandemia in provincia sale a 13.304. Ma il tasso di positività scende ancora: ieri i laboratori di analisi dell’Ontario hanno elaborato 11.234 test rilevando 1.013 casi, quindi il tasso di positività scende al 6,4% rispetto al 7,2% dell’altro ieri e all’8,3% di sette giorni fa. È il più basso dallo scorso 15 dicembre 2021, quando era al 6%… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La scuola non è un luogo di untori. È questo in sintesi il risultato di uno studio condotto dall’Institute for Clinical Evaluative Sciences durante la chiusura provinciale iniziata nel dicembre 2020. Chiusura, questa, seguita da un approccio regionalizzato alla riapertura delle scuole da parte del governo Ford che è durato fino a gennaio e febbraio del 2021… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sempre di più, sembra che ci sia una corrente sotterranea di reazione contro le incursioni dell’ideologia wokista che si insinua nella società che avevamo imparato a conoscere. Nessuno può indicare alcun documento specifico e tangibile che delinei il suo credo tanto meno i benefici maturati precedentemente non disponibili prima che i sostenitori del wokismo emergessero come coscienza autoproclamata della società contemporanea… Read More in Corriere Canadese >>>