Category: Opinion

Canada Editorials Education Matters Italian Opinion

CORRIERE CANADESE / Genitori abbandonati dai Provveditorati

TORONTO – Un nostro lettore, Jean-Richard Pelland, ci ha inviato un proprio commento relativo al nostro articolo “OECTA, un mantello funebre sul YCDSBuscito on line il 29 marzo in Inglese su CNMNG e nell’edizione cartacea del Corriere Canadese il 30 marzo (in Italiano e Inglese). Pubblichiamo, di seguito, il suo commento e la replica dell’Editore. 

(more…)

Canada Education Matters Italian News Updates Ontario Opinion Toronto

Chi insegna cosa ai vostri figli nelle scuole

TORONTO – Molti insegnanti sono modelli di virtù, esempi e modelli per i bambini affidati alle loro cure. “Servono” in loco parentis, i nostri surrogati una volta che li lasciamo nella proprietà della scuola. Come minimo, da loro, ci aspettiamo che trasmettano valori che riflettano l’amore per “l’apprendimento” (analisi critica), il senso di responsabilità, il rispetto per la Legge (e tutto ciò che comporta) e l’impegno per la visione istituzionale del loro datore di lavoro… noi, i genitori dei loro studenti. 

(more…)

Canada English Featured News Updates Opinion Toronto

YCDSB “woke”, Catholic parent censured by the Board: here’s the speech she won’t be allowed to read

TORONTO – There is chaos at the York Catholic District School Board, where a real tug of war is underway between parents who do not want their children – still at an early age – to be subjected, “under the guise of inclusiveness”, to pressure on sexual orientations and the Board itself which, with trustees and teaching staff, goes in the exact opposite direction and wants to support initiatives in favor of the LGBTQ+ community. In the meeting of 28 February, two parents, Carlo Ravenna and Sheree Di Vittorio, expressed their concerns on the matter (“our children have the right to their innocence”, they said) and a climate of tension was created which culminated with the arrival of the police. Another meeting is scheduled for tomorrow, with four speeches (two for each “party”): Sheree herself had asked to be able to speak but was denied this possibility. Corriere Canadese asked her to send to the editorial office the speech she would have read and it will be published in tomorrow’s printed edition of the Italian newspaper. Here below is the speech in its entirety. 

(more…)

Canada Education Matters Italian News Updates Opinion

YCDSB “woke”, mamma cattolica censurata dal Provveditorato: ecco l’intervento che avrebbe voluto leggere

TORONTO – È caos allo York Catholic District School Board, dove è in corso un vero e proprio braccio di ferro fra i genitori che non vogliono che i loro figli – ancora in tenera età – vengano sottoposti, “con la scusa dell’inclusività”, a pressioni sugli orientamenti sessuali e lo stesso Provveditorato che, con fiduciari e corpo docente, sostiene l’esatto contrario e vuole supportare iniziative a favore della comunità LGBTQ+. Nella riunione dello scorso 28 febbraio due genitori, Carlo Ravenna e Sheree Di Vittorio, hanno espresso le loro preoccupazioni in proposito (“i nostri figli hanno diritto alla loro innocenza”, hanno detto) e si è creato un clima di tensione culminato con l’arrivo della polizia. Per domani sera è previsto un altro meeting, con quattro interventi (due per “parte”): la stessa Sheree aveva chiesto di poter intervenire ma le è stata negata tale possibilità. Il Corriere Canadese le ha chiesto l’intervento che avrebbe letto: verrà pubblicato nell’edizione cartacea di domani (28 marzo 2023). Intanto eccolo, qui di seguito, integralmente. 

(more…)

Canada Covid-19 Updates English Featured News Updates Opinion World News

COVID-19: On its 3rd year – A Review

TORONTO – All years start off with a bang. The firecrackers, the confetti. We all look up at Times Square and wait for the ball to drop. And in 2020, indeed, the ball dropped on all of us. Barely a quarter into the year, on March 11, 2020, the World Health Organization (WHO) dropped that word on us: “pandemic”. The world, as we knew it, had capsized. There go our big plans. And our even bigger dreams, now reduced to abstract concepts. 

(more…)

Canada Economy Italian News Updates Opinion Politics

Davide contro Golia: una battaglia per l’equità del giornalismo online

Questo mese, nella sua rubrica di gennaio, il senatore Loffreda (nella foto sopra) scrive della proposta di legge del governo per aiutare gli editori e i giornalisti a ricevere un equo compenso per il loro lavoro che viene condiviso sulle piattaforme dei giganti della tecnologia come Facebook e Google. Il disegno di legge C-18 è attualmente all’esame del Senato.  (more…)

Canada Economy French News Updates Opinion Politics

David contre Goliath : une bataille pour l’équité du journalisme en ligne

Ce mois-ci, dans sa chronique de janvier, le sénateur Loffreda (photo) écrit sur le projet de loi proposé par le gouvernement pour aider les éditeurs de nouvelles et les journalistes à recevoir une rémunération équitable pour leur travail qui est partagé sur les plateformes de géants de la technologie comme Facebook et Google. Le projet de loi C-18 est présentement devant le Sénat. (more…)

Canada English Featured News Updates Opinion Technology World News

From Philippines to Canada, “The Dark Side of Social Media”

TORONTO – In a third world country like the Philippines with so many poor people, rumour and gossip seem to be the national pastime. Texting (email) costs only one peso, a mere few cents Canadian.  Even if this is the Philippines, poverty has not stopped citizens from engaging in online chats, Facebook and Twitter. And they feel important for they all have something to say, for after all they are a part of a larger social group. 

(more…)

Italian Opinion World News

Progresso scientifico a singhiozzo: la scienza s’ingolfa

Emergono prove convincenti sul fatto che il progresso scientifico nel mondo si stia inceppando. Secondo un’importante ricerca apparsa su Nature—‘Papers and patents are becoming less disruptive over time’—l’intensità con cui si compiono scoperte scientifiche e tecnologiche ‘dirompenti’ avrebbe subito una brusca frenata dalla metà del secolo scorso. Il fenomeno si verifica in campi che vanno dalle scienze sociali, la tecnologia e le scienze fisiche fino alla biologia e la biomedicina… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion World News

Faticare: quando è più produttivo lavorare da casa…

Secondo quanto risulta da un recente e imponente sondaggio interno della Microsoft, condotto su 20mila dipendenti in undici paesi sul tema del Work From Home, l’87% degli impiegati riterrebbe di essere altrettanto produttivo, se non addirittura in maniera maggiore, lavorando da casa anziché in ufficio. L’80% dei loro manager invece è in netto disaccordo… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion Politics World News

La crisi della Sinistra e le due anime del PD, partito del conflitto e di governo

ROMA – Nella prima Repubblica la Sinistra è sempre apparsa, soprattutto quando si identificava con il PCI di stampo togliattiano, unica custode delle pubbliche virtù, qualità che risulta essere presente dopo la morte di Berlinguer e la svolta della Bolognina, in tutte le successive reincarnazioni del PCI e cioè il PDS, i DS e il PD… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Education Matters English Faith & Religion Featured Opinion Toronto

“Catholic Education – Myths and Realities” and the TCDSB new website

TORONTO – Corriere Canadese and CNMNG News Agency publish everyday articles about Catholic Schools in Canada and these publications receive comments from readers and provoke debate. Here below is an article by Lou Iacobelli, published on https://everydayforlifecanada.blogspot.com/   

(more…)

Canada Culture History Opinion World News

Nota Design: The Pride Flag

La ‘Pride Flag’ – nella sua forma primitiva conosciuta anche come la ‘bandiera arcobaleno’ – risale al 1978 quando fu creata dal designer e attivista gay americano Gilbert Baker per la celebrazione annuale del Gay Freedom Day a San Francisco. Doveva essere un simbolo positivo della diversità e ‘della speranza’ rispetto all’iconografia negativa allora in uso nella comunità gay della città: il triangolo rosa utilizzato nei campi di sterminio nazisti per identificare i ‘deviati’ sessuali… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion World News

Il gender degli eunuchi

L’Italia, probabilmente per via del funzionamento della lingua italiana, si è — finora — largamente salvata dagli eccessi peggiori della “gender revolution” che sta divorando il discorso pubblico anglosassone. I timidi e sparuti tentativi di imporre l’impiego di asterischi a fine parola per imitare le nuove usanze della grammatica inglese non hanno  avuto un grande seguito, probabilmente perché il ruolo del genere nella lingua nazionale è troppo fondamentale per essere abbandonato o trasformato ad ogni nuovo refolo sociale… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Italian News Updates Opinion

Mercoledì di Rochester: spensionati

Qualcosa di strano – o almeno di imprevisto – sta succedendo. È dagli anni ’90 del secolo scorso che il raggiungimento dell’età pensionabile non è più necessariamente un agognato traguardo, il momento per abbandonare finalmente le fatiche del lavoro quotidiano e, magari, rilassarsi e fare quella crociera attorno al mondo che vi siete sempre promessi, il premio di fine carriera… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion Politics World News

Dal disordine mondiale può nascere un ordine nuovo

TORONTO – Se analizziamo attentamente quanto sta accadendo alle porte dell’Europa allargando lo sguardo oltre i fatti contingenti, ci accorgiamo che l’aggressione russa all’Ucraina va oltre i disegni imperialistici di Putin, perché si inserisce a pieno titolo nello sconvolgimento dell’ordine unipolare seguito alla fine della Guerra fredda nel 1991… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Economy French Opinion Politics

Sénateur Tony Loffreda, appel à tous les fonds de pension : Investissez au Canada

MONTREAL – Dans ma chronique du mois dernier, j’ai fait valoir que le Canada a un problème majeur de croissance de la productivité et qu’il doit sérieusement envisager d’adopter un plan pluriannuel détaillé pour s’attaquer au cœur de ce problème. Nous devons trouver des moyens d’encourager les entreprises à investir dans les nouvelles technologies, l’innovation et leurs employés. Il n’y a pas de solution miracle ou d’approche unique pour assurer notre croissance économique et relancer la piètre productivité du Canada, en particulier dans une économie post-Covid. 

(more…)

Canada Economy Italian Opinion Politics

Il Senatore Tony Loffreda: “I fondi pensione canadesi devono investire di più nel Made in Canada”

MONTREAL – Il mese scorso, ho sostenuto che il Canada ha un importante problema di crescita della produttività e che deve seriamente pensare di adottare un piano strutturale e pluriennale per risolvere alla radice questa criticità. Bisogna trovare il modo di incentivare le imprese ad investire nelle nuove tecnologie, nell’innovazione e nei loro dipendenti. Non esiste un approccio univoco che possa garantire la crescita economica e rilanciare la scarsa produttività del Canada, in particolare in un’economia post-Covid. 

(more…)

Canada Economy English Featured Opinion Politics

Senator Tony Loffreda’s Calling on all Pension Funds: Invest in Canada

MONTREAL – In my column last month, I argued that Canada has a major productivity growth issue and seriously needs to consider adopting a comprehensive, multi-year plan to address this issue at its core. We need to find ways of encouraging businesses to invest in new technologies, innovation, and its people. There is no silver bullet or a one-size-fits-all approach to ensuring our economic growth and boosting Canada’s lackluster productivity record, particularly in a post-Covid economy. 

(more…)

Business & Economy Italian Opinion

Nota Design: mentolo

La scatola di Marlboro di colore “verde” – cioè, delle sigarette al mentolo – non è molto familiare in Italia, dove tra l’altro è stata messa al bando un paio d’anni fa, nel 2020, con l’entrata in vigore di una direttiva europea che vieta la diffusione di prodotti del tabacco contenenti aromi come mentolo, vaniglia, cannella et al. Non è che facessero più male le sigarette aromatizzate – tutte le sigarette fanno male – ma i gusti “di fantasia” potevano renderle, secondo Bruxelles, più “invitanti”, incentivandone il consumo… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion World News

Come si chiama? Ormai i cognomi sono sulla via del tramonto

Secondo i giornali, un tribunale di Pesaro avrebbe stabilito—com’era assolutamente prevedibile—la possibilità per i genitori di imporre ai propri figli sia il cognome del padre sia quello della madre. La decisione è sacrosanta ma, come tutte le vittorie “simboliche”, è anche un’indicazione di come la questione sia già largamente superata dai fatti… Read More in Corriere Canadese >>> 

Economy Italian Opinion Politics World News

La California e la settimana lavorativa di 32 ore

La pandemia ha accelerato modifiche nel mondo del lavoro trovando soluzioni che con ogni probabilità sarebbero in qualche modo venute a galla in futuro. In particolare ci si è accorti che si poteva lavorare senza andare in ufficio, imparare da casa, e sopravvivere, riducendo i contatti faccia a faccia anche se notevoli svantaggi non sono stati completamente risolti. 

(more…)

Bengali Canada Opinion Toronto World News

পাকিস্তানের জন্য এক দুর্মর সময় অপেক্ষমান

প্রধানমন্ত্রীত্ব থেকে ইমরান খানের উৎখাত ভাবনারই বৈ কি? কী মনে হয়, উৎখাতকারীরা তাদের বিরুদ্ধে উদ্ভূত বিক্ষোভ সামাল দিতে পারবে? দুর্ভাবনারই বিষয়। কারণ, ২৪ ঘন্টার উপরে পর্যায়ক্রমিক দুটো টুইটে ইমরান খান লিখেছেন- ‘পাকিস্তানের জনগণকে তাদের সমর্থন ও আবেগের জন্য ধন্যবাদ, যেখানে যুক্তরাষ্ট্রের মদদে স্থানীয় মীরজাফররা ক্ষমতাসীন হয়েছে, যাদের প্রত্যেকে দুর্নীতির দায়ে জামিনে মুক্ত। 

(more…)

Italian Opinion Politics World News

Putin in controllo in Russia ma paria nel resto del mondo

“Perché i democratici vogliono farvi odiare Putin?”: questa la domanda retorica di Tucker Carlson, conduttore di un popolare programma alla Fox News, 2 giorni prima che iniziasse l’invasione russa dell’Ucraina. Carlson ha continuato domandandosi in che modo Putin avesse influito negativamente sugli americani. La lode di Carlson mirava anche ad avvicinarsi al leader russo sperando che accettasse la richiesta per un’intervista che sarebbe stata un colpo mediatico per lui e la rete conservatrice di Rupert Murdoch. I cittadini russi hanno potuto vedere i commenti positivi di Carlson sul loro leader alla televisione poiché alcuni clip del programma sono stati trasmessi con sottotitoli dalla televisione russa… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion World News

‘Wokeismo’ al tramonto

L’impatto del fenomeno ‘woke’ sull’Italia — forse già vaccinata dall’episodio grillino — è stato limitato, per quanto il paese abbia potuto leggere di tanto in tanto notizie dei curiosi eccessi del movimento e della sua cancel culture negli Usa e nel Regno Unito. L’ultimo exploit è infatti scozzese, dove gli attivisti di Glasgow insistono ora sulla rimozione di una statua che onora la memoria di un famoso esploratore, missionario. abolizionista, “martire protestante” ed eroe dell’epoca vittoriana, David Livingstone (1813-1873)… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian News Updates Opinion Politics World News

La cauta alleanza fra Cina e Russia: sfida per l’Occidente?

“La Russia non aveva alcuna ragione per aggredire l’Ucraina”. Così la Corte Internazionale di Giustizia dell’ONU all’Aja per condannare l’invasione russa. Il voto dei 15 giudici però non è stato unanime poiché il rappresentante russo Kirill Gevorgian ha votato contro. Il secondo voto negativo è venuto dalla collega cinese Xue Hanquin. I tredici voti favorevoli hanno però conferito una vittoria morale all’Ucraina che ha reiterato l’isolamento della Russia per la sua aggressione militare.  (more…)


cnmng.ca ***This project is made possible in part thanks to the financial support of Canadian Heritage;
and Corriere.ca

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”