Una relazione litigiosa
TORONTO – Nel 1969, durante una visita a Richard Nixon, l’allora primo ministro Pierre Trudeau descrisse così la relazione del Canada con gli Stati Uniti: “Vivere accanto a te è, in un certo senso, come dormire con un elefante. Non importa quanto amichevole ed equilibrata sia la bestia, se così posso chiamarla… si è influenzati da ogni sussulto e rigiro”.
A Fractious Relationship
TORONTO – In 1969, during a visit of then PM Pierre Trudeau to Richard Nixon, he described Canada’s relationship with the United States as “Living next to you is in some ways like sleeping with an elephant. No matter how friendly and even-tempered is the beast, if I can call it that, one is affected by every twitch and turn.”
Wasak na Relascion
TORONTO – Noon 1969 nang pumunta ang primministro Pierre Trudeau para bisitahin si presidente Richard Nixon, sinabi niya na ang Kanada na kapitbahay nang Amerika ay parang natutulod sa tabi nang malaking tulod na elepante. Kahit ano ang pag kakaibigan o pag kabait nitong dambuhala sa bawa’t kilos at galaw ay maaapektohan ka.
CORRIERE CANADESE / “Illegittima la proroga richiesta da Trudeau”
TORONTO – Ecco, in sintesi, come due cittadini hanno interpretato la richiesta di proroga del Parlamento avanzata da Justin Trudeau il 6 gennaio 2025, quando ha chiesto al Governatore Generale di “sospendere tutte le funzioni parlamentari” fino al 24 marzo. Per riassumere: nessuna nuova proposta legislativa; nessuna approvazione legislativa; nessuna deliberazione dai comitati parlamentari; nessuna nuova spesa attribuibile di bilancio; nessuna voce autorevole per il Canada su questioni internazionali, eccetera… Read More in Corriere Canadese >>>
“La-La Land’s” Contemptuous disregard for rules
TORONTO – That, in a nutshell, is how two citizens interpreted Justin Trudeau’s request for prorogation of Parliament on January 6, 2025, when he asked the Governor General to “suspend all Parliamentary functions” until March 24. To summarize: no new legislative proposals; no legislative approvals: no Committee deliberations; no new budgetary expenditures; no authoritative voice for Canada on international etc.
CORRIERE CANADESE / Autori in prima linea nel cinema italiano
TORONTO – La TIFF Cinematheque sta attualmente proponendo una retrospettiva della carriera cinematografica di Marco Bellocchio lunga decenni. Prima della proiezione, Pier Giorgio si è seduto con il Corriere Canadese per discutere del passato, del presente e del futuro dell’Italia nel settore… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Centinaia di persone in fila per il medico di famiglia
TORONTO – Non era una coda per acquistare i biglietti per il concerto di Taylor Swift in un chiosco nel centro di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Carney in campo, Freeland proporrà di eliminare la Carbon Tax
TORONTO – Mark Carney entra ufficialmente nella corsa alla successione di Justin Trudeau. Ieri, durante una conferenza stampa organizzata a Edmonton dal deputato dell’Alberta George Chahal, l’ex governatore di Bank of Canada ha ufficializzato la sua candidatura alla leadership liberale, mettendo nero su bianco la sua intenzione di prendere in mano le redini del Partito Liberale in vista delle elezioni federali e, di conseguenza, la carica di primo ministro al posto del dimissionario Trudeau… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Oh Canada, dove vai? Shakespeare o Jon Stewart
TORONTO – Sembra ieri (gennaio 1997) quando il Primo Ministro del Quebec, Lucien Bouchard, membro fondatore del Bloc Quebecois (ma anche ex Ministro del Gabinetto nel governo di Brian Mulroney) scatenò una tempesta di intenso dibattito sul nostro carattere nazionale quando meditò che “il Canada non è un vero Paese“, quindi le minacce di imminente disunione e altre conseguenze politiche del discutere della sovranità del Quebec erano solo un allarmismo (parole mie)… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Relazioni Canada-Usa: nominato il Consiglio, c’è anche Flavio Volpe
TORONTO – Con le minacce di dazi da parte dell’amministrazione entrante degli Stati Uniti, il primo ministro, Justin Trudeau, ha lanciato ieri il Consiglio sulle Relazioni Canada-USA… Read More in Corriere Canadese >>>