TORONTO – L’emergenza è tra di noi e il sindaco di Toronto John Tory dichiara che è giunto il momento di agire, di affrontare la “crisi di salute mentale” che si sta allargando a macchia d’olio. E per farlo chiede un vertice nazionale sul benessere psichico. Intervistato da Cp24 Breakfast, ieri il primo cittadino ha tracciato un legame tra la salute mentale e alcuni degli inquietanti atti di violenza che sono accaduti in città…
TORONTO – Si allungano sempre di più in Ontario le liste di attesa per essere sottoposti a un intervento chirurgico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono sul piede di guerra infermieri, operatori di sostegno personale (psw) e tecnici sanitari no vax licenziati dagli ospedali e dalle strutture dell’Ontario dove prestavano servizio. Quel che chiedono adesso a gran voce è di poter tornare a lavorare. “Vogliamo tornare in servizio, vogliamo che gli abitanti della provincia sappiano che ci sono lavoratori in prima linea che desiderano tornare a lavorare ma sono bloccati dalle policy sui vaccini imposte dagli ospedali della provincia, nonostante l’Ontario non richieda la vaccinazione degli operatori sanitari”, è il ritornello che si sente da più parti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono quasi 12.000 i bambini in lista d’attesa per interventi chirurgici in tutto l’Ontario, una situazione che secondo i funzionari di quattro importanti ospedali pediatrici fa parte di un problema molto più grande che necessita dell’aiuto della provincia per essere risolto. Circa la metà degli 11.789 bambini – è questo il numero preciso – sta aspettando oltre i tempi di attesa clinicamente raccomandati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il premier Doug Ford è pronto a introdurre cambiamenti per consentire agli operatori sanitari registrati o autorizzati in altre province canadesi ad iniziare immediatamente a praticare in Ontario. “Per fornire i migliori servizi di assistenza sanitaria agli abitanti dell’Ontario dobbiamo essere audaci, innovativi e creativi”, ha detto ieri durante una conferenza stampa a Windsor… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – C’era da aspettarselo. L’apertura alle cliniche private fortemente voluta dal premier dell’Ontario Doug Ford fa discutere in tutto il Canada. “Il controverso piano dell’Ontario per espandere l’erogazione privata di assistenza sanitaria pubblica solleva legittime preoccupazioni sul fatto che dirottare milioni di dollari dei contribuenti in cliniche a scopo di lucro possa erodere l’equo accesso ai servizi sanitari pubblici”, ha detto il ministro federale della Sanità Jean-Yves Duclos… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La riforma del sistema sanitario dell’Ontario annunciata dal premier Doug Ford non è di certo passata inosservata. Il progetto che dà più spazio alle cliniche private è al centro di critiche per le implicazioni che questa decisione potrebbe avere. E così mentre l’Ontario si muove per consentire alle strutture for profit di eseguire più interventi chirurgici, il primo ministro Justin Trudeau pur non affermando se sostiene la mossa di Ford, ha detto che lui e i premier sono “sulla stessa lunghezza d’onda” quando si tratta del sistema sanitario che necessita di maggiori investimenti e, di conseguenza, di una migliore assistenza per i canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È una svolta a 360 gradi quella annunciata ieri dal premier dell’Ontario Doug Ford e dal ministro della Salute Sylvia Jones. Un cambiamento che, come preannunciato nei giorni scorsi, vira verso la privatizzazione e che sarà permanente… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È atteso oggi l’annuncio del governo dell’Ontario sul fronte sanità. Non si conoscono molti dettagli ma quel che si sa per certo è che il governo ha deciso di virare verso la privatizzazione. Una anticipazione, questa, che è stata sufficiente per alimentare preoccupazioni di ogni sorta. Dai residenti della provincia al College of Physicians and Surgeons of Ontario che ha già lanciato l’allarme: la carenza di personale ospedaliero sarà esacerbata e i tempi di attesa per le cure urgenti aumenteranno se il governo Ford espanderà l’uso di cliniche private nel bel mezzo di un arretrato chirurgico causato dal Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lunghe, anzi lunghissime attese nei pronto soccorso degli ospedali, un arretrato pauroso di interventi chirurgici, carenza di medici e infermieri, posti letto insufficienti, terapie oncologiche rimandate a data da stabilire: la fotografia del sistema sanitario dell’Ontario non è rasserenante ed indica la necessità di seri interventi per poter funzionare e garantire ai residenti le cure di cui necessitano… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A seguito delle accuse che contengono argomenti omofobici e transfobici, entro marzo di quest’anno una casa editrice internazionale di libri di testo interromperà la pubblicazione dei libri di educazione sessuale Fully Alive utilizzati dai provveditorati scolastici cattolici in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Finora alle lamentele e allo sconcerto di genitori ed insegnanti di fronte alle protesi al seno esagerate con tanto di capezzolo in bella mostra dell’insegnante trans Kayla Lemieux (nella foto sopra), l’Halton District School Board aveva fatto orecchie da mercante. Anzi la Oakville Trafalgar High School, istituto dove la docente insegna tecnologia, ha fatto sapere che non sarebbe più intervenuta sulla questione e che non avrebbe né interferito con la scelta dell’insegnante né criticato perché ciò sarebbe contrario al Codice dei diritti umani dell’Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dopo la carenza di farmaci per il trattamento di febbre e dolore in età pediatrica – peraltro non ancora risolta del tutto – è ora la volta di quelli per raffreddore, tosse e influenza per adulti. Gli scaffali vuoti o semivuoti in tante farmacie del Canada la dicono lunga sulle difficoltà nel sistema di approvvigionamento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il sindaco di Toronto John Tory si sente un po’ Babbo Natale. O forse, ancor meglio, il personaggio della Disney Paperon de’ Paperoni definito «il papero più ricco del mondo». Da tre giorni a questa parte, durante varie conferenze stampa, annuncia infatti stanziamenti di denaro a iosa. Peccato che questi milioni di dollari non siano i suoi e che non siano neppure ben custoditi nelle casse di City Hall. I cittadini di Toronto cominciano a impallidire al pensiero dell’ipotetico arrivo di ulteriori tasse sulla proprietà o quant’altro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È stata accolta in modo negativo la proposta del sindaco di Toronto John Tory di aumentare quest’anno il budget della polizia di Toronto di ben 48,3 milioni. I fondi alla polizia dell’anno scorso sono stati di circa 1,1 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I ciclisti di Toronto non ci stanno e puntano il dito contro la città che a loro dire non mantiene la promessa di costruire piste ciclabili più protette. A dare forza alla loro protesta è l’ultimo rapporto del Toronto Community Bikeways Coalition (TCBC)…
Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tristezza e rabbia sono le emozioni provate non solo dalla comunità di Haldimand County ma in ogni angolo del Canada. L’uccisione dell’agente dell’Opp Grzegorz “Greg” Pierzchala…
Read More in Corriere Canadese >>>TORONTO – La polizia ha identificato le cinque persone uccise in una sparatoria di massa avvenuta domenica sera nel condomio Bellaria Towers a Vaughan. Si tratta di Rita Camilleri di…
Read More in Corriere Canadese >>>TORONTO – L’uomo armato che domenica scorsa ha ucciso cinque persone – tre uomini e due donne – in una sparatoria di massa all’interno di un condominio di Vaughan prima di essere ucciso a sua volta dalla polizia, era un residente che aveva preso…
Read More in Corriere Canadese >>>TORONTO – Mentre in tutto il Canada l’influenza sta mandando in ospedale i bambini a tassi di gran lunga superiori al normale per questo periodo dell’anno, aumentano le pressioni sui sistemi sanitari provinciali affinché siano più trasparenti riguardo i decessi in questa fascia di età…
Read More in Corriere Canadese >>>TORONTO – La crisi profonda che ha colpito gli ospedali – pediatrici in particolare – ha spinto le strutture sanitarie ad apportare cambiamenti per poter continuare ad operare mentre le infezioni salgono e il personale è spesso carente. E gli interventi chirurgici annullati, che rientrano tra questi, possono tradursi in problematiche ben più gravi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non si intravede la luce in fondo al tunnel, ci aspettano ancora mesi difficili, almeno fino a marzo. A fotografare l’attuale situazione negli ospedali dell’Ontario che stanno assistendo a un’impennata senza precedenti di casi pediatrici sono gli esperti sanitari. “È un momento difficile – afferma lo specialista in infettivologia Isaac Bogoch – dobbiamo vedere la realtà così com’è”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È emergenza a 360 gradi negli ospedali dell’Ontario. Pronto soccorso presi d’assalto, reparti pieni, pazienti dirottati verso altri ospedali, personale spesso carente, interventi chirurgici meno urgenti posticipati. Le difficoltà sono tante e tutte gravi ed ogni ospedale – quelli pediatrici in primo luogo – si arrabattano come possono trasferendo medici ed infermieri nei reparti dove la loro presenza è più richiesta e cercando di fronteggiare la situazione come meglio possono… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Manifestazioni di protesta contro la gestione della crisi ospedaliera da parte del governo Ford sono state organizzate ieri in tutta la provincia dalla Ontario Health Coalition (OHC). A Toronto i manifestanti si sono dati appuntamento a mezzogiorno davanti al Peter Munk Cardiac Centre che si trova al 583 University Ave. Ma anche all’esterno del Grand River Hospital di Kitchener e in prossimità del Windsor Regional Hospital Metropolitan Campus i dimostranti, con i loro cartelli, hanno espresso rabbia e disappunto per la difficile situazione presente da mesi negli ospedali e nei pronto soccorso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Il compito del sindaco di Toronto non dovrebbe essere quello di difendere ciecamente gli interessi del governo provinciale, ma di difendere i residenti della nostra città. Un vero sindaco dovrebbe essere un leader oppure togliersi di mezzo”. Sono parole al vetriolo quelle postate sul suo profilo Twitter dal consigliere comunale della città Josh Matlow dopo che John Tory ha dichiarato di non essere favorevole a un’inchiesta pubblica sulla debacle di Eglinton Crosstown di Metrolinx, affermando che il processo è spesso “lungo, lento e costoso”. “Non penso che un’inchiesta pubblica… ci aiuterà davvero – ha detto il primo cittadino – non ho visto una tempistica per l’apertura della linea”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Contraddicendo i commenti fatti a caldo dalla presidente dell’Ontario School Board Council of Unions (OSBCU) Laura Walton, ora il Canadian Union of Public Employees (CUPE) invita le migliaia di lavoratori dell’istruzione ad accettare l’accordo di massima raggiunto durante i lunghi e difficili negoziati con il governo. Le votazioni dei membri per la ratifica sono in corso e si concluderanno il 6 dicembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Quaranta ore di attesa al pronto soccorso del Cortellucci Vaughan Hospital è qualcosa di ridicolo e inaccettabile”, ha detto la mamma di una bambina di 4 anni che ha contratto la polmonite e il virus respiratorio sinciziale (RSV). E proprio le lunghe attese ai pronto soccorso degli ospedali – pediatrici in prima linea – sono state fatte presenti a Queen’s Park al ministro della Sanità dell’Ontario Sylvia Jones dal leader ad interim dell’NDP Peter Tabuns… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per il terzo anno consecutivo il tasso nazionale di omicidi è aumentato e quasi un quarto di quelli commessi nel 2021 sono collegati a gang. A fare un quadro della situazione è un rapporto di Statistics Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Scongiurato lo sciopero, oggi in Ontario i ragazzi sono andati regolarmente a scuola. Ma le impressioni, del CUPE da un lato e del governo dall’altro, non sono le stesse… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I negoziati tra governo dell’Ontario e CUPE sono “a un punto morto” ed è difficile aspettarsi una svolta a breve termine ma il ministro Lecce (nella foto sopra, dal suo profilo Instagram) spera ancora in un accordo dell’ultimo minuto. La posta in gioco è scongiurare uno sciopero dei 55.000 aderenti al Canadian Union of Public Employees che causerebbe già a partire da lunedì la chiusura di tutte le scuole della provincia. “Speriamo davvero che queste trattative vadano avanti anche nei prossimi giorni, ci aspettiamo che ci siano negoziati“, ha detto ieri Lecce a CP24 – in fondo nonostante il preavviso di sciopero, possiamo ancora avere colloqui produttivi e questo è proprio quello che sto cercando di fare”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ci risiamo. Lo stallo dei negoziati tra il Canadian Union of Public Employees (CUPE) e il governo dell’Ontario potrebbe significare che inizierà uno sciopero e lunedì gli studenti sono costretti a rimanere a casa. Il sindacato, che rappresenta 55.000 lavoratori dell’istruzione dell’Ontario, ha dato infatti ieri un preavviso di cinque giorni per potere astenersi dal lavoro. “Nonostante molti tentativi a tarda ora di raggiungere un accordo liberamente negoziato, i colloqui con il governo provinciale ancora una volta si sono interrotti”, ha affermato il CUPE… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mercato immobiliare canadese continua a dare segni di raffreddamento. Il mese scorso il volume delle vendite di case ha registrato un calo di oltre un terzo rispetto ai periodi di boom dello scorso anno e anche i prezzi sono diminuiti di quasi il 10% da allora… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The Canadian housing market continues to show signs of cooling. Last month the volume of home sales fell by more than a third compared to last year’s boom periods, and prices have also fallen by almost 10% since then.
TORONTO – Sì alle mascherine ma su base facoltativa. Come previsto, il Chief Medical Officer of Health dell’Ontario Kieran Moore ha “raccomandato vivamente” agli abitanti dell’Ontario di indossare mascherine in tutti gli ambienti pubblici al chiuso, comprese le scuole e le strutture per l’infanzia, ma non si è spinto oltre. Nessun obbligo di farne uso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Yes to masks but on an optional basis. As expected, Ontario Chief Medical Officer of Health Kieran Moore “strongly recommended” Ontarioans wear masks in all indoor public settings, including schools and childcare facilities, but went no further. No obligation to use it.
TORONTO – Con le malattie respiratorie che imperversano e gli ospedali pediatrici dell’Ontario pieni oltre il limite oggi il Chief Medical Officer of Health Kieran Moore (nella foto) raccomanderà ai residenti della provincia di indossare di nuovo le mascherine. A dirlo a The Canadian Press sono state due fonti vicine al governo che hanno voluto mantenere l’anonimato in quanto non autorizzate a parlarne pubblicamente… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – With respiratory diseases rampant and Ontario Children’s Hospitals full over the edge today, Chief Medical Officer of Health Kieran Moore will recommend residents of the province wear masks again. This was told to The Canadian Press by two sources close to the government who wished to remain anonymous as they were not authorized to speak about it publicly.
TORONTO – Come previsto i negoziati tra il governo dell’Ontario e il Canadian Union of Public Employees (CUPE) non sono dei più facili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – As expected, negotiations between the Ontario government and the Canadian Union of Public Employees (CUPE) are not the easiest.
TORONTO – Anche se il personale non docente delle scuole dell’Ontario è tornato al lavoro ed i negoziati sono appena ripresi, l’accordo tra governo e CUPE rimane un miraggio. Le parti sembra siano ancora distanti su alcune questioni chiave… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Although non-teaching staff at Ontario schools have returned to work and negotiations have just resumed, the agreement between the government and CUPE remains a mirage. The parties seem to be still far apart on some key issues. The Canadian Union of Public Employees (CUPE), which has more than 50,000 members among the education support staff, says it will not accept a “two-tier offer” from the province: an uneven wage increase has been reported as part of the latest offer from the Ford government “We have been clear, an agreement will be made with a substantial lump sum increase – reads a statement released yesterday by the bargaining committee – such an offer would not be up to what you workers need to ratify an agreement.”
TORONTO – Sembrerà strano ma Doug Ford sembra aver deposto l’ascia di guerra. “Vogliamo un accordo che sia equo per gli studenti, equo per i genitori, equo per i contribuenti e giusto per i lavoratori, in particolare per i lavoratori a basso reddito”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – It may seem strange but Doug Ford seems to have laid down the hatchet. “We want an agreement that is fair to students, fair to parents, fair to taxpayers, and fair to workers, particularly low-income workers.” Abandoning the strong tones and swaggering attitude of a few days ago, an almost conciliatory Ford during today’s press conference said that when negotiations with the Canadian Union of Public Employees (CUPE) resume, the government will present “a better offer”. The Ontario premier declined to provide specific details about the government’s proposal, but said the offer is particularly good for workers with the lowest wages.”
TORONTO – Senza neppure attendere la decisione dell’Ontario Labour Relations Board al quale si era rivolto per dichiarare illegale lo sciopero del Canadian Union of Public Employees (CUPE), il governo dell’Ontario ha fatto dietrofront… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Without even waiting for the decision of the Ontario Labour Relations Board to which it had turned to declare illegal the strike of the Canadian Union of Public Employees (CUPE), the Ontario government has made a U-turn. Today, during a surprise press conference, Premier Ford announced the decision to revoke the controversial Keeping Students in Class Act “provided that the union agrees to end the strike and continue to negotiate”.
TORONTO – È guerra aperta tra il governo dell’Ontario e il Canadian Union of Public Employees (CUPE)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – It is open war between the Government of Ontario and the Canadian Union of Public Employees (CUPE). On Friday, the first day of the strike by the 55,000 union members employed in schools, thousands of people demonstrated outside Queen’s Park and the offices of Conservative Party provincial MPs. Schools in the province will still be closed tomorrow and, according to union leaders, will remain closed until a collective agreement is signed with the government.
TORONTO – Il governo Ford e il CUPE, sindacato che rappresenta i lavoratori dell’istruzione dell’Ontario, sono in rotta di collisione: … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The Ford government and CUPE, the union representing Ontario’s education workers, are on a collision course: today the government hastily approved (it’s happening while we are writing), the controversial decree law prohibiting strikes while tomorrow, not caring about the ban, the 55,000 union members are crossing their arms.
TORONTO – Mentre il governo va avanti spedito approvare il più presto possibile il Keeping Students in Schools Act, il ministro dell’Istruzione Lecce usa il pugno di ferro con il Canadian Union of Public Employees… Read More in Corriere Canadese >>>