VANCOUVER – A noir story, set in Italy, written by a Canadian in love with the “Belpaese”: it’s called “Bernini’s Elephant” and it’s the debut novel by Jane Callen, a writer who lives in Vancouver but travels to Italy “every time the fate allows”. The beautiful country and its people are in fact often present in the writings of Jane, author so far of stories published in Grain Magazine, Montreal Writes, Spadina Literary Review, CV7 Short Fiction Anthology Series and White Wall Review, as well as essays published in Accenti Magazine (excerpts of her writings are at www.janecallen.ca). (more…)
FIRENZE – “L’importante è capire che non esiste un modo giusto o corretto di mettere in scena Verdi o Puccini, ma che ogni tempo elabora il suo. Per quanto mi riguarda l’idea che il Maestro abbia debuttato al Teatro alla Scala nel 1953 da scenografo e costumista con un’Italiana in Algeri di Corrado Pavolini, e che poi viene promosso regista l’anno seguente per una Cenerentola e che alla Scala resterà fino al 2006 con l’Aida diciamo terminale, è una sicurezza, per me. La memoria è una delle poche caratteristiche identitarie rimaste nel mondo che stiamo vivendo. Nell’accezione più alta del termine, sono molto grato al Teatro alla Scala di Milano di un lavoro bello, per questa mostra che celebra il suo rapporto privilegiato con Franco Zeffirelli per un’avventura lunga mezzo secolo lungo questa straordinaria visione intitolata ‘Zeffirelli – Gli anni della Scala’ magnificamente curata da Vittoria Crespi Morbio a cui va il mio sentito ringraziamento per la cura e la precisione”… Read More in Corriere Canadese >>>
FIRENZE – I suoi personaggi sono protagonisti di produzioni e rappresentazioni teatrali; film come The Assembly, girato in Polonia con troupe italiana, Favole in musica nel Ghetto ebraico di Venezia, girato a Venezia; Chopin e Liszt a Parigi, altro film girato anche a Firenze, con una troupe tutta italiana e molti attori italiani: non solo il web è pieno di informazioni su un artista duttile come il canadese Hershey Felder, musicista che unisce sensibilità al suono alla bravura tecnica… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Yes to masks but on an optional basis. As expected, Ontario Chief Medical Officer of Health Kieran Moore “strongly recommended” Ontarioans wear masks in all indoor public settings, including schools and childcare facilities, but went no further. No obligation to use it.
TORONTO – I parlamentari eletti all’estero sono pronti a fare la loro parte in questa nuova legislatura. Lo assicura Christian Di Sanzo (nella foto) durante un’intervista concessa al Corriere Canadese, nella quale il neo deputato eletto nella ripartizione Nord e Centro America sottolinea come sarà massimo l’impegno per la tutela e la difesa degli italiani che vivono al di fuori dei confini nazionali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un candidato di origini italiane per la città più “italiana” della GTA: Steven Del Duca (nella foto), 49 anni, è un canadese di prima generazione, nato da padre italiano (il nonno paterno emigrò in Canada dall’Italia nel 1951) e una madre scozzese. È sposato con Utilia Amaral e vivono con le due figlie a Woodbridge, la nuova “Little Italy”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le scelte per le posizioni parlamentari da parte dei leader affrontano quasi sempre il bisogno fondamentale di bilanciare la sostanza e il simbolismo della carica politica… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A candidate with Italian roots for the most “Italian” city of the GTA: Steven Del Duca (in the pic above, from his Twitter profile), 49 years old, is a first-generation Canadian, born to an Italian father (his paternal grandfather immigrated to Canada from Italy in 1951) and a Scottish mother. He is married to Utilia Amaral and they live with their two daughters in Woodbridge, the new “Little Italy”.
TORONTO – Choices for Parliamentary positions by leaders nearly always address the basic need to balance substance and symbolism of political office. Prime Ministers have the right to appoint who should be Ministers. Leaders of the [official] Opposition counter with “Shadow Ministers”, Critics whose task it is to analyse, critique/criticize the government’s initiatives in a given portfolio and, if need be, propose alternatives and readiness strategies in the event of a change in government.
TORONTO – Eletta consigliere comunale della City of Vaughan per la prima volta nel 2003, per Sandra Yeung Racco lanciare il guanto di sfida e candidarsi alla poltrona di sindaco è stata una cosa naturale… Read More in Corriere Canadese >>>
Vaughan Elections, Danny De Santis: “Traffic, crime and the cost of living: we need a turning point”
TORONTO – Traffic reduction, fight against crime, aid to counter the increase in the cost of living. These are the pillars of the program platform presented by Danny De Santis (in the pic above), candidate for the office of Mayor of Vaughan in the next elections on October 24th. De Santis’ program starts from the assumption of a progressive “disconnection between politicians and the people”, and the consequent need to mend this relationship that has deteriorated in recent years in the city administration.
TORONTO – Elected city councillor of the City of Vaughan starting in 2003, Sandra Yeung Racco (in the pic above) threw down the gauntlet and ran for mayor, which was a natural thing for her.
TORONTO – Riduzione del traffico, lotta alla criminalità, aiuti per contrastare l’aumento del costo della vita. Sono questi i pilastri della piattaforma programmatica di Danny De Santis, candidato alla carica di sindaco di Vaughan alle prossime elezioni amministrative del 24 ottobre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Prime Minister Justin Trudeau and so-called “Freedom Convoy” protest organizer Tamara Lich are among those who will be called to testify later this week in an investigation that aims to shed light on the government’s invocation of the Emergencies Act.
TORONTO – L’autore e saggista padovano Marco Malvestio (nella foto sopra) ha completato un post-dottorato nel dipartimento di italianistica all’università di Toronto nel 2020, passandone gli ultimi mesi nella morsa del primo lockdown. Nel 2021 è uscito il suo primo romanzo, Annette, scritto prima del COVID, un’esplorazione in chiave sperimentale dell’ossessione del narratore (che porta solo il nome dell’autore) per la pornostar tedesca Annette Schwarz, attiva fra il 2002 e il 2014. In quasi trecento pagine Malvestio ricostruisce, in parte immaginandola, la biografia personale e professionale di un personaggio reale ma al tempo stesso fittizio, una donna appena intravista, quasi percepita, più che conosciuta… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Federico Felli (nella foto), 46 anni, è candidato del Centrodestra alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero Nord e Centro America… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La priorità assoluta va alla digitalizzazione dei servizi consolari, esigenza ormai imprescindibile per tutta la pubblica amministrazione”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Ritengo fondamentale che venga ripristinato il Ministero per gli Italiani nel Mondo e che vengano riformati i consolati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La tumultuosa conclusione della legislatura ha provocato una campagna elettorale breve e serrata. I tempi sono strettissimi e non consentono alcuna sosta, soprattutto se si pensa che la nostra ripartizione si estende dal centro America sino al grande nord canadese”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Auspico che con una maggioranza chiara di Centro Destra, nella prossima Legislatura si possano fare le riforme necessarie a semplificare il riacquisto della cittadinanza per chi l’ha perduta in seguito ad espatrio”. Fucsia Nissoli Fitzgerald (nella foto sopra) torna sul suo cavallo di battaglia in vista del voto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Questo non è il suo primo tentativo di essere eletto. Ma la prima volta è stato “un turno di preparazione”, dice. Date le complessità associate al sistema elettorale italiano, in particolare per quanto riguarda l’essere eletti come rappresentanti della diaspora italiana al Parlamento del Belpaese, molti fattori casuali devono essere messi in conto per garantire l’elezione, non ultima la posizione ottenuta dopo il voto dal partito per i cui colori si concorre per l’elezione italiana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – This is not his first attempt at elected office. The first time was preparation round, he says. Given the complexities associated with the Italian electoral system, especially as it pertains to becoming elected as a representative of the Italian Diaspora in the Italian Parliament, many random factors have to fall into place to secure election, not least of which is the position of the party whose colours in the electoral premises of the electorate in Italy.
TORONTO – “Chi ha la doppia cittadinanza italiana deve essere messo nelle condizioni di riaverla”. A proporlo è Paquale Nesticò, candidato al Senato nelle fila del Partito Democratico nella ripartizione Nord e Centro America. Nato a Isca sullo Ionio, nella provincia di Catanzaro, Nesticò vive negli Stati Uniti, dove ha conseguito due lauree in elettrotecnica e in medicina e dove lavora come cardiologo. È stato Presidente del Comites di Philadelphia dal 1999 al 2004, consigliere del CGIE dal 2004 al 2015, e Segretario del Circolo del PD Philadelphia dal 2013… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Più risorse finanziarie e umane per offrire servizi efficienti e veloci agli italo-canadesi. Sembra il solito “spot”, ma basta dare un’occhiata al sito del Consolato Generale d’Italia a Toronto (www.constoronto.esteri.it) per capire che non è così: il sito è radicalmente cambiato, è ricco di informazioni utili e di nuovi indirizzi e-mail e contatti preziosi e, soprattutto, presenta in prima pagina due bandi per l’assunzione di altrettanti impiegati. Un chiaro e concreto segnale del cambiamento che il nuovo Console Generale, Luca Zelioli, insediatosi poco più di un mese fa, intende portare al Consolato di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Riacquisto della cittadinanza per chi l’ha persa prima del 1992, riforma dei servizi consolari, difesa del Made in Italy, valorizzazione delle comunità italiane all’estero, tutela dei diritti degli italiani che vivono oltreconfine. Con l’obiettivo dichiarato di avanzare proposte innovative per contribuire a rendere l’Italia un Paese più moderno. Sono questi alcuni punti centrali della piattaforma programmatica presentata da Christian Di Sanzo durante un’intervista concessa al Corriere Canadese. Presidente del Comites di Houston, ingegnere e consulente nel settore dell’energia per McKinsey&Co, Di Sanzo è capolista del Partito Democratico nella corsa a Montecitorio per la ripartizione Nord e Centro America… Read More in Corriere Canadese >>>
WATERLOO – La macchina fotografica, questo oggetto misterioso che cattura gli istanti, eternandoli, ha fatto molto parlare di sé. In alcune culture si pensava che la foto fosse addirittura in grado di rubare l’anima, intrappolarla nella carta fotografica. Come in uno specchio magico ciò che vediamo tramite la lente ottica è il nostro sogno antico evocato dal ricordo dei dettagli…
Read More in Corriere Canadese >>>(The Day Briefing / Kahina Boudjidj) Houda, qui se cache derrière le compte Instagram « Jeune Bonoise », est photographe à ses heures perdues. À l’abris des regards, l’originaire de Skikda, qui habite à Annaba, au nord-est de l’Algérie, immortalise des rues, des moments, gens… Elle a accepté de nous en dire davantage sur cette mélancolie qui l’anime. Bienvenue dans son Houd… Read More in The Day Briefing >>>
TORONTO – Gli aeroporti, si sa, sono nel caos. Prima si dava la “colpa” alle restrizioni anti-Covid, poi – una volta allentate quelle misure – è emerso che il vero problema era la carenza di personale degli aeroporti e delle compagnie aeree. Per capire la reale situazione, abbiamo pensato di andare “dietro le quinte” attraverso una giovane compagnia aerea canadese: la Flair Airlines, vettore indipendente ultra-low-cost nato nel 2017 e guidato da Stephen Jones (nella foto sopra). Proprio a lui, Presidente e CEO di Flair Airlines, abbiamo posto una serie di domande, partendo da quelle necessarie per inquadrare la sua compagnia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO (Corriere Canadese / exclusive preview) – Airports, you know, are in chaos. First, the anti-Covid restrictions were “blamed”, then – once those measures were relaxed – it emerged that the real problem was the shortage of staff at airports and airlines. To understand the real situation, we decided to go “behind the scenes” through a young Canadian airline: Flair Airlines, an independent ultra-low-cost company born in 2017 and led by Stephen Jones. We asked him, the President and CEO of Flair Airlines, a series of questions, starting with those necessary to know his company. (more…)
TORONTO – Le ali dorate dell’angelo del campanile più famoso del mondo. Una gondola scivola sull’acqua. E poi quel “Welcome” oramai familiare che accoglie lo spettatore: allora sappiamo che è giugno, l’Italian Heritage Month, e tempo della fortunata serie “Wish You Were Here: My Secret Venice”… Read More in Corriere Canadese >>>
(Revista Amar – Madalena Balça) Nasceu em Boston, Estados Unidos da América, há 38 anos, mas foi Portugal que lhe marcou a infância e juventude. Orgulhosamente portuguesa, partiu um dia à procura do futuro. Regressou ao país natal e encontrou o caminho, que desbravou com o seu talento, até se transformar na atriz portuguesa mais famosa em todo o mundo. Daniela Ruah – a atriz, a mãe, a filha, a mulher tal qual é, apresenta-se nesta conversa sem representação. Com a sua determinação, a sua força, com a simplicidade que a carateriza, mas com absoluta consciência do papel que desempenha hoje na vida… Read More in Revista Amar >>>
TORONTO – The anticipation builds for an exciting campaign ahead of the 2022 Ontario general election (June 2). With less than five weeks to go before election day, candidates are hitting the campaign trail to reach out to constituents in their ridings and build support for their political party.
TORONTO – Aumenta l’attesa per un’entusiasmante campagna in vista delle elezioni generali dell’Ontario del 2022 (2 giugno). A meno di cinque settimane dal giorno del voto, i candidati stanno iniziando la competizione elettorale per raggiungere i cittadini e costruire il consenso per il proprio partito politico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’impegno paga. Lo sa bene Alessandro Volpe (nella foto sopra), 17 anni compiuti un mese fa, battitore di baseball che da anni si allena ogni giorno, per ore, con abnegazione e spirito di sacrificio. “Every single day since 2015. #NoDaysOff”, come ha scritto lo stesso giovane italocanadese sul suo profilo Twitter poco più di un anno fa, postando il video di un allenamento, che è diventato virale, raggiungendo 18.500 visualizzazioni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Commitment and hard work can pay off. Alessandro Volpe, a baseball player who celebrated his 17th birthday a month ago, who for years has been training every day, for hours, with self-denial and a spirit of sacrifice, is well aware of this. “Every single day since 2015. #NoDaysOff”, as the young Italian Canadian himself wrote on his Twitter profile just over a year ago. He had posted a video of a workout, which went viral, reaching 18,500 views.
VANCOUVER – A “culinary” bridge between the Italian and Indigenous communities: the idea comes from Apci Canada, the Professional Association of Italian Chefs chaired by Chef Giovanni Trigona, an Italian in Vancouver, British Columbia, who is currently launching a collaboration with fellow Chef Theresa Contois, a Native of the Long Plain First Nation in Manitoba. A friendship destined to lay the foundations for a series of initiatives that will see the collaboration of Italian and Native chefs for the first time in history (in the pic above, Giovanni and Theresa).
(Affari Italiani / Francesco Bertolucci) Intervista a Maurizio Barsella, coordinatore di Cub Trasporti Toscana, mentre inizia l’appello bis per l’incidente ferroviario del 2009 dove morirono 32 persone. “Se non cambieranno le cose, quanto accaduto a Viareggio potrebbe ripetersi”… Read More in Affari Italiani >>>
(Revista Amar) Nasceu em Paris em 1969 e chegou com os pais ao Canadá no início da década de 70. É filho de emigrantes transmontanos, Eduardo e Maria e irmão (3 anos mais velho) de Oscar. Césario é pai de dois jovens rapazes, Michael e Adam, com 20 e 13 anos respetivamente, do primeiro casamento e está noivo de Tina Hatton. Cesário Ginjo iniciou o seu caminho para o empreendedorismo em 1990 quando abriu a CMC Foods. Em 2000 por “acidente” encontra na Indústria Floral uma oportunidade de negócio que soube gerir, tornando a Bouquet Canada na maior companhia floral do Canadá em apenas 16 anos. Em 2017 lança mais duas empresas: Dolce Chocolate e InDigital das quais é cofundador. Já em plena pandemia, mais precisamente no dia 1 de julho de 2020 inaugura Sweetie Pie, a primeira pastelaria especializada em tartes com receitas e fabrico próprio, na grande área de Toronto. De momento conta já com 6 pastelarias e até agosto, do ano corrente, estão planeadas mais 4 pastelarias. Convidamos os leitores a conhecer o empresário Cesário Ginjo, que se tem destacado no mundo do empreendedorismo do Canadá… Read More in Revista Amar >>>
VANCOUVER – Dire che è una scrittrice non basta a descriverla. Ci vuole un aggettivo. E probabilmente il più calzante è “magica”. Perché c’è sicuramente della magìa nell’iniziare a scrivere un libro per consolare un’amica malata e ce n’è ancora di più se quello successivo nasce sulla scia di una serie di sogni fatti dopo la scomparsa proprio di quell’amica. Se poi il terzo racconta una storia scandita da brani di David Bowie, Dire Straits, Led Zeppelin, Talk Talk, Depeche Mode… allora la magìa è completa.
TORONTO – Abbiamo avuto il piacere di intervistare la Professoressa Angelica Pesarini, docente della nuova posizione di Race and Cultural Studies / Race and Diaspora presso il Dipartimento di Italian Studies e il Centre for Diaspora and Transnational Studies della University of Toronto. Pesarini è una delle studiose più autorevoli nel campo degli studi critici sulla razza, il genere, la cittadinanza e l’identità in Italia, ambiti di ricerca che si stanno affermando sempre di più, sia in Italia che all’estero, grazie al lavoro di una fiorente rete transnazionale di intellettuali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Alcuni dei fogli informativi pubblicati sul sito web del governo dell’Alberta offrono una lettura affascinante. Inoltre fanno sì che il canadese medio si chieda perché una potenziale superpotenza energetica globale sia così silenziosa sul palcoscenico nazionale del Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Some of the fact sheets posted on the Alberta government website make for fascinating reading. They also make the average Canadian wonder why a potential global energy superpower is so silent on Canada’s National stage.
(Revista Amar – Madalena Balça / MDC) Registar memórias, honrar o percurso que desbravou caminhos e dar a conhecer quem um dia, por razões diversas saiu do seu país para vir viver no Canadá. É este o propósito deste “Vidas com História” que, em breve se transformará também num programa de televisão que será transmitido na Camões TV.
Desta vez, trazemos o registo de uma vida vivida entre tesouras e navalhas. Uma vida cheia. Faustino Luís Coelho é o protagonista. Do alto dos seus 90 anos e com uma cabeça a funcionar em pleno, o Sr. Faustino faz-nos recuar no tempo e transporta-nos para outras eras, seguindo o seu percurso de vida… Read More in Revista Amar >>>
TORONTO – This February, people across the North America celebrate Black History Month (BHM). This year marks its 26th celebration in Canada. The Carpenters District Council of Ontario (CDCO), one of the largest skilled trades unions in Ontario, is doing its part to promote awareness of BHM on job sites across the province.
TORONTO – Since Flavio Volpe became its President, the Automobile Parts Manufacturers’ Association (APMA) has been churning out newsworthy items on a regular basis. Corriere Canadese interviewed him after yet another story about Canada’s preparedness to sustain, and compete in, the Automobile Manufacturing sector appeared in Friday’s Star.
(Revista Amar) Filho dos madeirenses, José Clemente De Nóbrega e Maria Isabel De Nóbrega, naturais do Caniço, Madeira, mas imigrados no Canadá desde o início dos anos 60. John Nobrega viveu sempre rodeado pela família, a irmã Laurinda, tios e tias, primos que, desde cedo, deixaram a Ilha da Madeira procurando uma vida melhor em terras canadianas. É em Toronto que ainda vive com a sua esposa Melissa. O seu talento artístico evidenciou-se desde cedo e mais tarde entrou no Ontario College of Art and Design, onde se graduou com distinção. Tem dezenas de murais, assinados por si, espalhados pela cidade de Toronto, para além de ter no curriculum várias exposições. John Nobrega é o autor do mural que pode ser apreciado na Camões Square, bem como de todos os que decoram o The Axis Club e o Revival Event & Venue. Atualmente, a sua arte também se mostra no Park Hyatt Hotel, em Yorkville… Read More in Revista Amar >>>
(Revista Amar) O Centro Abrigo, em Toronto (1645 Dufferin St), está em atividade há cerca de 30 anos. É uma instituição sem fins lucrativos e tem como objetivo a integração dos recém-chegados ao Canadá, consciencializando a comunidade dos problemas de cariz social, nomeadamente os jovens, idosos e vítimas de violência doméstica. Dos vários milhares de utentes anuais, a grande maioria fala português. Este mês estivemos à conversa com três mulheres que diariamente simbolizam o apoio à comunidade no Centro Abrigo… Read More in Revista Amar >>>
TORONTO – La serie italiana “Gomorra”, che ha avuto un grande successo internazionale, è finalmente arrivata in Canada su Hollywood Suite On Demand (gratis fino al 5 gennaio), con le prime tre stagioni disponibili dal primo dicembre 2021. La quarta e la quinta stagione, oltre al film spin-off “L’Immortale”, saranno disponibili a gennaio. Per celebrare questo importante arrivo, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Salvatore Esposito e Marco D’Amore, che interpretano i personaggi principali della serie – Genny e Ciro. “Stamm senza pensier” per il successo di “Gomorra” anche qui in Canada! … Read More in Corriere Canadese >>>
Il Corriere Canadese inizia oggi, con questo articolo di presentazione scritto dalla professoressa Anna Ciardullo Villapiana, la pubblicazione di una serie di articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portati con sé nel viaggio, spesso doloros e difficile, dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove”, al quale stanno lavorando la stessa Villapiana con i professori Stella Paola e Gabriele Niccoli… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Piccolo corpo, lungometraggio di debutto di Laura Samani, è stato presentato al TIFF 2021 nella sezione Contemporary World Cinema. Quella che segue è una conversazione epistolare con la regista, che attualmente si trova in tournée con il film… Read More in Corriere Canadese >>>