TORONTO – Fake news, testimonials and personal narratives used to suggest a distorted interpretation of reality and social networks used as a means of spreading false information: this and much more is discussed in the report drawn up by the Council of Canadian Academies, a non-profit organization that examines complex scientific topics of public interest. Including Covid-19, as in the case of “Fault Lines” (Expert Panel on the Socioeconomic Impacts of Science and Health Misinformation), a work supported by a gigantic bibliography (over sixty pages of references) from which it clearly emerges that misinformation on the coronavirus has done great damage to Canadian society, contributing to more than 2,800 deaths and an estimated $30 million in hospital visits and intensive care. Deaths that could have been avoided and money that could have been spent elsewhere. (more…)
TORONTO – Il prossimo 7 febbraio il primo ministro Justin Trudeau incontrerà i premier canadesi a Ottawa per concludere un accordo sul finanziamento dell’assistenza sanitaria: un annuncio, fatto ieri dallo stesso Trudeau, che arriva dopo mesi e mesi di pressioni da parte dei premier di tutte le province e territori canadesi, che si trovano in gravi difficoltà nella gestione delle strutture sanitarie pubbliche… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Prime Minister Justin Trudeau will meet with Canadian premiers in Ottawa on February 7 to conclude an agreement on health care financing: an announcement, made today by Trudeau himself, which comes after months and months of pressure from the premiers of all Canadian provinces and territories, which are facing serious difficulties in the management of public health facilities. (more…)
TORONTO – 25 gennaio 2020: un uomo sulla cinquantina arrivato a Toronto da Wuhan, in Cina, epicentro dell’epidemia di Covid-19, e diventa il primo caso “presunto” del nuovo coronavirus in Canada. Sono passati tre anni esatti e da allora… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – January 25, 2020: a man in his 50s arrives in Toronto from Wuhan, China, the epicenter of the Covid-19 epidemic, and becomes the first “presumed” case of the new coronavirus in Canada. Exactly three years have passed and since then more than 50,000 Canadians have died after contracting Covid-19, according to data released Monday by the Public Health Agency of Canada (PHAC). Today, January 24, at 12.20pm, the Johns Hopkins University dashboard, constantly updated, reported (for Canada) 50,304. (more…)
MASSA CARRARA – Una fiaba ispirata alla vita di Liliana Segre, per avvicinare i bambini ad un tema difficile come quello dell’Olocausto: si intitola “Ciao, mi chiamo Bessy” e l’autrice è Angela Maria Fruzzetti, giornalista e scrittrice massese che ha all’attivo numerose pubblicazioni dedicate alle donne, alla storia, alle tradizioni locali apuane. A spiegarci la genesi di questa sua ultima opera – che verrà presentata ufficialmente alla vigilia della Giornata della Memoria 2023 – è la stessa Angela Maria… Read More in Corriere Canadese >>>
MONTREAL – Ben 4.689 persone sono entrate illegalmente in Canada attraverso Roxham Road in Quebec nello scorso mese di dicembre, più di quante ne siano arrivate al “valico di frontiera irregolare” durante l’intero 2021. In effetti, il numero registrato nel dicembre del 2022 è il più alto dall’agosto 2017, quando erano entrate 5.530 persone… Read More in Corriere Canadese >>>
MONTREAL – 4,689 people entered Canada illegally through Roxham Road in Quebec last December, more than the number arrived at the “irregular border crossing” during the entirety of 2021. In fact, the number recorded in December 2022 it is the highest since August 2017, when 5,530 people entered. A total of 39,171 people entered the country illegally and then applied for asylum in 2022, more than double the 18,836 who entered via Roxham Road in 2017, the previous record year. (more…)
TORONTO – Il primo, vero e proprio, “faccia a faccia” fra il premier Doug Ford ed i leader municipali dell’Ontario inizierà oggi con il suo intervento all’assemblea generale di ROMA, la Rural Ontario Municipal Association: con lui, Sylvia Jones (vicepremier e ministro della Salute), Lisa Thompson (ministro dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e degli Affari Rurali) e Steve Clark (ministro degli Affari Municipali e dell’Edilizia Abitativa)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The first real “face to face” between Prime Minister Doug Ford and Ontario’s municipal leaders will begin tomorrow with his speech at the general assembly of ROMA, the Rural Ontario Municipal Association: with him, Sylvia Jones (Deputy Premier and Minister for Health), Lisa Thompson (Minister for Agriculture, Food and Rural Affairs) and Steve Clark (Minister for Municipal Affairs and Housing). (more…)
TORONTO – Riformare la “politica della cauzione” del Canada per tenere in carcere i delinquenti incalliti non solo non ridurrà la criminalità, ma aumenterà il rishcio che restibno in prigione persone innocenti: è quanto sostengono criminologi ed esperti, che criticano la posizione del leader conservatore Pierre Poilievre, autore della richiesta di modificare la “politica della cauzione” dopoil caso del 25enne Randall McKenzie, accusato dell’omicidio dell’agente della Polizia Provinciale dell’Ontario (OPP) Greg Pierzchala, ucciso alla fine di dicembre: McKenzie era libero su cauzione e non si era presentato all’ultima udienza in tribunale dove era sotto processo per reati precedenti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Reforming Canada’s “bail policy” to keep hardened offenders in jail will not only fail to reduce crime, but will increase the risk of innocent people being jailed, criminologists and experts argue, criticizing the conservative leader’s stance Pierre Poilievre, author of the call to change the “bail policy” after the case of 25-year-old Randall McKenzie, accused of the murder of Ontario Provincial Police (OPP) officer Greg Pierzchala, killed in late December: McKenzie was free on bail and had failed to appear at the last court hearing where he was on trial for previous offences. (more…)
TORONTO – La maggioranza della ricchezza nel mondo è in mano all’1% della popolazione. Un dato sconcertante, quello che emerge dall’ultimo rapporto di Oxfam, pubblicato in concomitanza con l’inizio del World Economic Forum di Davos in Svizzera, secondo il quale negli ultimi due anni l’1% delle persone più ricche ha accumulato quasi due terzi di tutta la nuova ricchezza creata nel mondo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The majority of the world’s wealth is in the hands of 1% of the population. A disconcerting figure, what emerges from the latest report by Oxfam, published in conjunction with the start of the World Economic Forum in Davos in Switzerland, according to which in the last two years the 1% of the richest people have accumulated almost two thirds of all the new wealth created in the world. (more…)
NAPLES – She travels 1,600 kilometers a day by train to go to work and back home. Apparently it’s less expensive given the rental prices. These days, it is no exaggeration to define the worker Giuseppina Giuliano, a 29-year-old school worker, stoic: every day the Naples-Milan route (and back) is made by train because the city of the Madonnina, where she works as a janitor at the art school ” Boccioni” in piazzale Arduino, is too expensive and therefore, on balance, it is more advantageous to take the train and stay and live with her parents in Naples. (more…)
TORONTO – L’economia canadese affronterà un rallentamento “più pronunciato di quanto si pensasse”, ma sarà comunque “lieve e di breve durata” rispetto alle precedenti recessioni, secondo le ultime previsioni contenute in un rapporto – pubblicato ieri – di Deloitte, la società di consulenza e servizi finanziari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The Canadian economy will face a “more pronounced than previously thought” recession, but it will still be “mild and short-lived” compared to previous slowdowns, according to the latest forecasts contained in a report released today by Deloitte, the company of advisory and financial services. (more…)
PALERMO – Se vuota il sacco, sono guai per le istituzioni: è probabilmente un pensiero comune e non esplicitato, ma c’è qualcuno che lo dice apertamente. Non uno qualunque. L’ex magistrato antimafia Antonio Ingroia, da alcuni anni impegnato in politica nell’area della sinistra radicale, definisce l’arresto di Matteo Messina Denaro “storico”, ma, aggiunge, “non è la fine della mafia. Con la cattura di Matteo Messina Denaro (nella foto sopra) viene preso l’ultimo dei corleonesi, dunque con il suo arresto, l’arresto di un boss anche lui malato, si cristallizza, si fotografa il declino e la chiusura di una stagione terribile della storia della mafia, della storia del nostro Paese, la stagione delle stragi, la stagione del braccio di ferro dell’organizzazione mafiosa con lo Stato” ha dichiarato ieri l’ex pm all’Adnkronos… Read More in Corriere Canadese >>>
PALERMO – Thirty years ago, the Carabinieri led by Captain Ultimo intercepted and captured Toto Riina, “the boss of bosses”. It was January 15, 1993. Today, exactly three decades and one day later, the soldiers of the Arma arrested Matteo Messina Denaro (in the pic above, by Arma dei Carabinieri), a fugitive since 1993, when an arrest warrant was issued against him. (more…)
TORONTO – Era il paladino dei diritti dei disabili e per tutta la sua vita ha lottato contro l’ableism, l’abilismo, cioè quel particolare razzismo nei confronti delle persone diversamente abili. Con lui se ne va, dunque, un baluardo di quei diritti: ex giornalista televisivo e ventottesimo vicepremier dell’Ontario dal 2007 al 2014, David C. Onley è morto all’età di 72 anni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – He was the champion of the rights of disabled people and throughout his life he fought against ableism, that is, that particular racism towards people with disabilities. With him therefore goes a bulwark of those rights: former television journalist and twenty-eighth deputy premier of Ontario from 2007 to 2014, David C. Onley (in the pic above, from his Facebook page), died at the age of 72. (more…)
TORONTO – La colpa? Del tempo. Questa la causa dei disagi patiti da migliaia di passeggeri negli aeroporti canadesi in occasione delle partenze natalizie secondo le compagnie aeree e secondo il ministro federali dei Trasporti, Omar Alghabra, protagonisti di uno “scaricabarile” di fronte alla Commissione Trasporti della House of Commons che li ha ascoltati per capire i motivi del caos natalizio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The extreme weather. This is the cause of the inconvenience suffered by thousands of passengers in Canadian airports during Christmas departures according to the airlines and according to the federal Minister of Transport, Omar Alghabra, protagonists of a “pass the buck” in front of the Transportation Commission of the House of Commons which called them to understand the reasons for the Christmas chaos. (more…)
TORONTO – La sanità privata può “aiutare” laddove quella pubblica non arriva: è in sostanza questo il messaggio lanciato dal premier dell’Ontario, Doug Ford, nel corso della conferenza stampa di ieri – la prima del 2023 – durante la quale, nell’aprire alla sanità privata, ha anche dichiarato che il famigerato disegno di legge 124 – la legislazione che limitava gli aumenti salariali per la maggior parte dei lavoratori del settore pubblico all’1% per tre anni – “non esiste”. Un’affermazione che ha spiazzato i giornalisti presenti, visto che il governo provinciale ha presentato ricorso contro la decisione del tribunale che ha annullato quella legislazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Private healthcare can “help” where public healthcare does not arrive: this is essentially the message launched by the premier of Ontario, Doug Ford, during today’s press conference – the first of 2023 – in which, while opening to private healthcare, he also declared that the notorious Bill 124 – the legislation that capped wage increases for most public sector workers at 1% for three years – “doesn’t exist”. (more…)
TORONTO – Lo scorso 7 novembre, il Consolato Generale di Toronto ha avviato, in forma sperimentale, un servizio di prenotazione telefonica degli appuntamenti per il rilascio del passaporto destinato alle persone a partire dai 75 anni di età. L’iniziativa “75 Plus” ha riscosso notevole successo e ha consentito di soddisfare la richiesta di passaporto di numerosi connazionali mettendo in luce l’opportunità di rivedere il limite di età del servizio. Adesso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Altre armi all’Ucraina e la visita del presidente statunitense in Canada: queste le principali notizie emerse dall’incontro di ieri fra il primo ministro Justin Trudeau e Joe Biden, nell’ambito del vertice dei leader nordamericani a Città del Messico… Read More in Corriere Canadese >>>
MEXICO CITY – More weapons to Ukraine and the visit of the US president to Canada: these are the main news that emerged from today’s meeting between Prime Minister Justin Trudeau and Joe Biden, as part of the summit of US leaders in Mexico City. (more…)
OTTAWA – Dopo decenni di rinvii, ritardi e ripensamenti, il Canada ha finalizzato l’accordo per sostituire la sua vecchia flotta di caccia CF-18 con 88 caccia F-35 di Lockheed Martin che inizieranno ad arrivare nei prossimi anni: l’acquisto dei velivoli costerà 19 miliardi di dollari, ma il grosso della spesa sarà la manutenzione che dovrebbe attestarsi intorno ai 70 miliardi… Read More in Corriere Canadese >>>
OTTAWA – After decades of postponements, delays and second thoughts, Canada has finalized the agreement to replace its aging fleet of CF-18 fighters with 88 Lockheed Martin F-35s that will begin arriving in the next few years: the purchase of aircraft will cost 19 billion dollars, but the bulk of the expenditure will be maintenance which should amount to around 70 billion. (more…)
TORONTO – Immigrazione irregolare, protezionismo, industria e commercio… sono tanti gli argomenti sul piatto dell’incontro fra i cosiddetti “Tre Amigos”: il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente americano Joe Biden e quello messicano Andres Manuel Lopez Obrador si incontreranno in settimana per un vertice trilaterale a Città del Messico e dovranno confrontarsi su una serie di temi caldi, alcuni scottanti come l’aggravarsi della crisi migratoria che Biden deve affrontare al confine tra Stati Uniti e Messico e che, in qualche modo, coinvolge anche il Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Illegal immigration, protectionism, industry and commerce… there are many topics on the plate at the meeting between the so-called “Three Amigos”: Canadian Prime Minister Justin Trudeau, US President Joe Biden and Canadian President Andres Manuel Lopez Obrador will meet during the next week for a trilateral summit in Mexico City and will discuss a series of hot topics, some burning ones such as the worsening of the migration crisis that Biden has to face on the border between the United States and Mexico and which, in some way, also involves Canada. (more…)
CITTÀ DEL VATICANO – Si sono messi in fila sin dalle 5.30, nell’atmosfera surreale di una Piazza San Pietro avvolta da una fitta nebbia e blindata dalle forze dell’ordine, per partecipare alle esequie del Papa Emerito. Alle 9.30, ora (italiana) di inizio dei funerali di Ratzinger, erano oltre 50mila i fedeli presenti per l’addio a Joseph Ratzinger, insieme a delegazioni dei diversi Paesi… Read More in Corriere Canadese >>>
VATICAN CITY – They lined up from 5.30am, in the surreal atmosphere of St. Peter’s Square shrouded in thick fog and armored by the police, to attend the funeral of the Pope Emeritus. At 9.30am, the (Italian) time when Ratzinger’s funeral began, over 50,000 faithful were present to bid farewell to Joseph Ratzinger, together with delegations from various countries. (more…)
CITTÀ DEL VATICANO – È il giorno dell’ultimo saluto a Benedetto XVI, il Papa Emerito Joseph Ratzinger, scomparso il 31 dicembre scorso: stamani, alle ore 9.30 (le 3.30 della notte in Ontario), in Piazza San Pietro si svolgeranno i funerali presieduti da Papa Francesco che ieri, durante l’udienza generale, ha ricordato Ratzinger come “grande maestro di catechesi” dal pensiero “acuto e garbato”, invocando poi il suo aiuto per “riscoprire in Cristo la gioia di credere e la speranza di vivere”. Applausi e cori: ‘Benedetto santo subito’, hanno scandito alcuni fedeli presenti… Read More in Corriere Canadese >>>
VATICAN CITY – Tomorrow is the day of last farewell to Benedetto XVI, Pope Emeritus Joseph Ratzinger, who passed away on December 31st: at 9.30am Italian time (3.30am in Ontario), the funeral will take place in St. Peter’s Square, presided over by Pope Francis who today, during the general audience, recalled Ratzinger as a “great teacher of catechesis” with “sharp and polite” thinking, then invoking his help to “rediscover in Christ the joy of believing and the hope of living”. Applause and choirs: ‘Benedetto santo subito’ (saint immediately), chanted some of the faithful present. (more…)
TORONTO – Si prepara la battaglia per l’espansione della MAID (Medical assistance in dying), il programma per il suicidio assistito, ai canadesi che soffrono di malattie mentali. I partiti di opposizione e gli esperti chiedono che l’espansione venga ritardata, ma i Liberali non hanno dato indicazioni che lo faranno. E il tempo sta per scadere… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The battle is preparing for the expansion of MAID (Medical assistance in dying), the program for assisted suicide, to Canadians suffering from mental illness. Opposition parties and experts are calling for the expansion to be delayed, but the Liberals have given no indication that they will. And time is running out. (more…)
TORONTO – Nel 2023, i prezzi delle case potrebbe scendere solo dell’1%: è quanto emerge da una nuova indagine di mercato effettuata da Royal LePage. Il prezzo (medio) di una casa in Canada sarebbe dunque destinato a scendere solo dell’1% su base annua da $ 772.900 a $ 765.171: una notizia qualcosa che potrebbe deludere gli acquirenti di case speranzosi che l’aumento dei tassi di interesse avrebbe spinto verso il basso i prezzi delle case… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Morire potrebbe diventare particolarmente facile in Canada: basterà una depressione per chiedere l’accesso all’eutanasia, cioè il decesso medicalmente assistito. Il Paese si sta infatti preparando ad espandere il suo spettro di suicidio assistito che diventerà uno dei più ampi al mondo: a partire da marzo, anche le persone la cui unica patologia è la malattia mentale potranno accedere alla morte. Così, il Canada sarà uno dei soli sei Paesi al mondo in cui una persona che soffre soltanmto di una malattia mentale e che non è vicina alla morte naturale può farsi aiutare da un medico a morire… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In 2023, home prices could fall by just 1%, according to a new market survey carried out by Royal LePage. The (average) price of a Canadian home would therefore fall just 1% year-over-year from $772,900 to $765,171 – something that could disappoint hopeful homebuyers that rising interest rates would pushed house prices down. (more…)
TORONTO – Dying could become particularly easy in Canada: a depression will be enough to ask for access to euthanasia, the medically assisted death. Indeed, the country is preparing to expand its spectrum of assisted suicide which will become one of the largest in the world: starting in March, even people whose only pathology is mental illness will be able to access death. (more…)
TORONTO – La sanità pubblica è in ginocchio, ma il governo federale continua a girarsi dall’altra parte nonostante i continui “sos” dei premier provinciali: l’ultimo, in ordine di tempo, venerdì scorso, quando i governatori delle province canadesi hanno presentato un appello congiunto al primo ministro Justin Trudeau, chiedendogli un incontro “urgente” per “trovare un accordo” sul finanziamento dell’assistenza sanitaria prima del bilancio federale di primavera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il personale dello York Memorial Collegiate Institute del Toronto District School Board (TDSB) ha paura ad andare a scuola. Già si sapeva, ma adesso è tutto nero su bianco, in alcuni documenti dai quali emergono le preoccupazioni dei lavoratori della scuola a causa di una serie di “incidenti violenti”, il numero più alto dal 2000, cioè da quando il TDSB ha iniziato a monitorare tali dati nelle scuole del distretto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – York Memorial Collegiate Institute staff are afraid to go to school. It was already known, but now it’s all on the paper, in some documents which reveal the concerns of school workers due to a series of “violent incidents”, the highest number since 2000, i.e. since the TDSB began monitor this data in the schools of the district. (more…)
LAS TERRENAS – Ha esordito come scrittore quarant’anni fa, con “Fantavalsesia”, raccolta di racconti umoristici locali della vallata dove è nato – in provincia di Vercelli – e dove ha iniziato a scrivere come giovane cronista del quotidiano La Stampa. Da allora, Ennio Marchetti ha macinato non solo libri, ma anche chilometri: migliaia. Oggi vive nella Repubblica Dominicana e continua a pubblicare i suo scritti: l’ultimo, fresco di stampa, è “Il Signore della Luce”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Più della metà del consiglio comunale di Toronto ha firmato una lettera che esorta il premier Doug Ford e il ministro degli Affari Municipali dell’Ontario, Steve Clark, a riconsiderare l’ormai famigerato disegno di legge 39 che conferisce a John Tory “poteri speciali” per accelerare la costruzione di nuovi alloggi: in particolare, il super-sindaco può governare con un terzo dei voti invece della maggioranza. Uno schiaffo alla democrazia, secondo i 15 consiglieri che hanno firmato il documento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – More than half of Toronto’s City Council has signed a letter urging Premier Doug Ford and Ontario Minister of Municipal Affairs Steve Clark to reconsider the “infamous” Bill 39 which gives John Tory “powers special” to speed up the construction of new housing: in particular, the “super-mayor” can govern with a third of the votes instead of a majority. A slap to democracy, according to the 15 councilors who signed the document. (more…)
TORONTO – Il governo federale canadese è riuscito a distribuire rapidamente i vaccini anti-Covid ed elargire i benefici per la pandemia per aiutare le singole persone e le imprese, ma ha sprecato milioni di dosi e ha concesso miliardi di benefici a destinatari non idonei: è quanto ha affermato ieri l’Auditor General, Karen Hogan, che ha dato al governo guidato da Justin Trudeau una “pagella” sulla gestione della pandemia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Canada’s federal government was able to rapidly distribute Covid vaccines and pandemic benefits to help individuals and businesses, but wasted millions of doses and awarded billions of benefits to ineligible individuals: that’s what was stated today by the Auditor General, Karen Hogan (in the pic above, from today’s conference on YouTube), who gave the government led by Justin Trudeau a “report card” on the management of the pandemic. (more…)