HAMILTON – Prime Minister Justin Trudeau came face to face with some protesters Tuesday night in Hamilton, Ontario, when his massive security team escorted him across the street from the “Breda Bar” restaurant where he and members of his federal cabinet – meeting in “retreat” in the Ontario city – had gathered for dinner. (more…)
Emergono prove convincenti sul fatto che il progresso scientifico nel mondo si stia inceppando. Secondo un’importante ricerca apparsa su Nature—‘Papers and patents are becoming less disruptive over time’—l’intensità con cui si compiono scoperte scientifiche e tecnologiche ‘dirompenti’ avrebbe subito una brusca frenata dalla metà del secolo scorso. Il fenomeno si verifica in campi che vanno dalle scienze sociali, la tecnologia e le scienze fisiche fino alla biologia e la biomedicina… Read More in Corriere Canadese >>>
Vladimir Putin invadendo l’Ucraina il 24 febbraio del 2022, senza una apparente ragione, ha messo in discussione l’equilibrio che era nato alla fine della Guerra Fredda e accelerato processi di cambiamento già in atto da tempo… Read More in Corriere Canadese >>>
Pubblichiamo un articolo di Emma Jarratt uscito su Electric Autonomy Canada, piattaforma di notizie indipendente che riporta la transizione del Canada verso veicoli elettrici, trasporto autonomo e nuovi servizi di mobilità… Read More in Corriere Canadese >>>
Here below is an article by Emma Jarratt, published on Electric Autonomy Canada, an independent news platform reporting on Canada’s transition to electric vehicles, autonomous transportation and new mobility services.
FIRENZE – “L’importante è capire che non esiste un modo giusto o corretto di mettere in scena Verdi o Puccini, ma che ogni tempo elabora il suo. Per quanto mi riguarda l’idea che il Maestro abbia debuttato al Teatro alla Scala nel 1953 da scenografo e costumista con un’Italiana in Algeri di Corrado Pavolini, e che poi viene promosso regista l’anno seguente per una Cenerentola e che alla Scala resterà fino al 2006 con l’Aida diciamo terminale, è una sicurezza, per me. La memoria è una delle poche caratteristiche identitarie rimaste nel mondo che stiamo vivendo. Nell’accezione più alta del termine, sono molto grato al Teatro alla Scala di Milano di un lavoro bello, per questa mostra che celebra il suo rapporto privilegiato con Franco Zeffirelli per un’avventura lunga mezzo secolo lungo questa straordinaria visione intitolata ‘Zeffirelli – Gli anni della Scala’ magnificamente curata da Vittoria Crespi Morbio a cui va il mio sentito ringraziamento per la cura e la precisione”… Read More in Corriere Canadese >>>
L’AQUILA – È appena uscito “Il mondo che va”, dodicesimo libro del giornalista e scrittore Goffredo Palmerini (nella foto sopra), pubblicato da One Group Edizioni. Il volume sarà presentato in prima assoluta a L’Aquila il 13 dicembre, alle ore 17.30, presso l’Auditorium ANCE (Viale De Gasperi), per gentile concessione dell’Associazione Provinciale Costruttori Edili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I politici dell’Ontario, i dirigenti dell’Istruzione ed i sindacati degli insegnanti dicono ai genitori da oltre un decennio che le scuole devono attuare politiche di diversità, inclusione ed equità (DIE)… Read More in Corriere Canadese >>>
FIRENZE – I suoi personaggi sono protagonisti di produzioni e rappresentazioni teatrali; film come The Assembly, girato in Polonia con troupe italiana, Favole in musica nel Ghetto ebraico di Venezia, girato a Venezia; Chopin e Liszt a Parigi, altro film girato anche a Firenze, con una troupe tutta italiana e molti attori italiani: non solo il web è pieno di informazioni su un artista duttile come il canadese Hershey Felder, musicista che unisce sensibilità al suono alla bravura tecnica… Read More in Corriere Canadese >>>
NAPOLI – La cucina napoletana ha le sue origini nella Neapolis greco-romana e si è notevolmente arricchita nei secoli per via dell’influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni. Per rimanere solo al periodo romano è noto che gli antichi romani amavano mangiare bene, basti pensare a Lucullo e ai suoi sontuosi banchetti nelle ville a Pizzofalcone o a Castel dell’Ovo, così memorabili e sfarzose da aver generato il termine luculliano per indicare una festa con grande generosità di cibo e bevande… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Eccezionale serata lo scorso lunedì 21 novembre nelle sale del George Brown College al 300 di Adelaide St. East a Toronto con il rinnovo dell’accordo con l’Alma, la Scuola che forma professionisti del mondo della cucina e dell’ospitalità italiana da circa 20 anni e, oltre agli studenti italiani, si avvale di una rete di prestigiose scuole in tutto il mondo, tra cui spicca la collaborazione con il George Brown College. Circa 200 studenti hanno lasciato il Canada per venire in Italia, e molti di questi sono oggi veri e propri professionisti di successo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità e le Associazioni d’Arma e di Polizia di Toronto e dintorni hanno commemorato i caduti. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi il Console Generale Luca Zelioli… Read More in Corriere Canadese >>>
La Statua dell’Unità qui sopra raffigura il politico indiano, Vallabhbhai Patel, capo del movimento d’indipendenza indiano. Collocata nei pressi di Rajpipla, un modesto comune dell’India centro-occidentale, è in assoluto la statua più alta del mondo. Inaugurata nel 2018, misura 182 metri dai piedi fino alla cima della testa. Per fare un paragone, la Statua della Libertà di New York è alta 46 metri – non contando il basamento – e il Cristo Redentore di Corcovado, a Rio de Janeiro, è alto 30 metri, più o meno come doveva essere il Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo antico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Danny Montesano (nella foto), patron di Lido Construction e sostenitore del Corriere Canadese, è stato invitato a partecipare all’evento “The power of one” organizzato dalla Abraham Global Peace Initiative (Agpi), in programma oggi alle Nazione Unite a New York… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Consolato Generale d’Italia a Toronto informa che, a partire dal 7 novembre, in via sperimentale e per venire incontro alla fascia d’età meno abituata agli strumenti digitali, sarà messa a disposizione una linea telefonica dedicata ai connazionali a partire dai 75 anni, per la prenotazione di un appuntamento per il rilascio del passaporto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una sfida tra stelline azzurre in rampa di lancio per una promettente carriera. È quanto in programma domenica 13 novembre alle 10am, nel suggestivo campo di Arezzo, sotto gli occhi e la conduzione di uno staff composto da Mike Piazza, Michele Gerali, Alberto D’Auria e Rolando Cretis ai quali si uniranno alcuni coach provenienti dagli Stati Uniti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Gianfranco Cristiano, candidato alla carica di trustee nel Toronto Catholic District School Board, non è stato eletto ma desidera ringraziare sentitamente tutte le persone che lo hanno sostenuto in una difficile campagna elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Gli è andata male anche questa volta. Norman Di Pasquale, ex fiduciario del Toronto Catholic District School Board, era già stato bocciato alle ultime elezioni federali quando fu sconfitto, nel distretto di Spadina – Fort York, da un candidato (Kevin Vuong) che pochi giorni prima del voto era stato sfiduciato dal suo stesso partito, i Liberali, per una vecchia vicenda di (presunte) molestie sessuali. A questo giro, Di Pasquale ci ha riprovato come aspirante consigliere comunale, rinunciando quindi a ricandidarsi come trustee del TCDSB. Si è candidato nel distretto University-Rosedale, lasciato libero dal consigliere uscente Mike Layton che aveva annunciato, all’inizio di quest’anno, che non avrebbe chiesto la rielezione… Read More in Corriere Canadese >>>
VANCOUVER – La Dante Alighieri Society della British Columbia, con sede a Vancouver, organizza una nuova iniziativa: un corso “Italian for Business”, dedicato a tutti gli imprenditori o lavoratori che hanno rapporti con aziende italiane e finalizzato a fornire loro una solida conoscenza della lingua italiana che consenta di interagire correttamente nell’ambito delle relazioni professionali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’editore del Corriere Canadese, Joe Volpe, sarà intervistato dalla Rai nell’ambito della nuova trasmissione “Casa Italia”, in onda sul canale televisivo Rai Italia e dedicata agli Italiani che vivono all’estero… Read More in Corriere Canadese >>>
Secondo quanto risulta da un recente e imponente sondaggio interno della Microsoft, condotto su 20mila dipendenti in undici paesi sul tema del Work From Home, l’87% degli impiegati riterrebbe di essere altrettanto produttivo, se non addirittura in maniera maggiore, lavorando da casa anziché in ufficio. L’80% dei loro manager invece è in netto disaccordo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il cinema italiano, la sua storia e, ancor più, il suo presente non è fatto esclusivamente di un’agiografia che esalta le venerande pellicole dirette da alcuni mostri sacri di Cinecittà. Se i grandi nomi hanno gettato le basi per un glorioso passato, è doveroso saper osservare con fiducia ciò che il contemporaneo sa creare ed offrire (sapendo andare oltre ai cinepanettoni o alle commediole dalla risata facile). “Lost and Beautiful: New Italian Cinema” è una serie che vuole mettere in luce quattro registi italiani contemporanei di fama internazionale – Alessandro Comodin, Michelangelo Frammartino, Pietro Marcello e Alice Rohrwacher –, artisti che hanno rivitalizzato il nostro cinema con film visionari e dirompenti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Angelo e Christina hanno festeggiato 50 anni di matrimonio: un grande traguardo, tra l’altro duplice visto che lavorano insieme da altrettanti anni, cioè dal 1972, quando iniziarono la loro attività, Decor-Rest Furniture Ltd, per poi sposarsi pochi mesi dopo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Siparietto” elettorale di fronte alla chiesa di San Carlo Borromeo, domenica pomeriggio: la trustee uscente Maria Rizzo del TCDSB, ricandidata, si è piazzata davanti all’ingresso della chiesa per distribuire, abusivamente, il proprio materiale elettorale ai fedeli e il prete… Read More in Corriere Canadese >>>
(The Day Briefing / Kahina Boudjidj) A l’heure où il est question de restrictions énergétiques, notre ministre de l’Economie a voulu montrer l’exemple à ses compatriotes français en portant… un col roulé. Pour faire des économies, j’ai mieux : la couverture « du bled », aussi connue sous les noms de Manta ou de Minky et que l’on utilise depuis belle lurette… Read More in The Day Briefing >>>
Sul Corriere Canadese di oggi, l’ultimo degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
VENEZIA – Nel 1350 messer Giovanni Boccaccio intraprese un viaggio verso Ravenna per incontrare la allora Suor Beatrice, nata Antonia di Dante degli Alighieri, per fare ammenda con moneta sonante dell’oltraggioso esilio che era stato comminato a colui che oggi, e da molti secoli or sono, appelliamo il Sommo Poeta… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dopo aver trascorso un paio di mesi in Italia, appena atterrato a Toronto e riattivato il telefonino, purtroppo ho ricevuto diversi messaggi che con tanta sorpresa mi confermavano la triste e scioccante perdita di Maria Morsillo (in La Pianta)… Read More in Corriere Canadese >>>
È emerso un altro aspetto negativo dell’Work From Home, almeno per gli anglosassoni. Stare lontano dall’ufficio indurrebbe a pensare troppo… Il fenomeno ha perfino un nome gergale: “overthinking”. Oltre al significato letterale del termine, l’espressione ha il senso di ‘rimuginare eccessivamente’… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
È convenzione considerare la nostra epoca particolarmente ‘emancipata’ per quanto riguarda l’attività sessuale. Ogni tanto emerge però un dettaglio storico che suggerisce come l’attuale clima di libertà sia caratterizzabile come tale solo perché lo mettiamo a confronto con un periodo storico immediatamente precedente piuttosto ‘puritano’… Read More in Corriere Canadese >>>
La ‘teoria del folle’ è il nome moderno per una tecnica di governo molto antica—adoperata da ogni monarca e despota che abbia mai coltivato ad arte la propria reputazione per gli eccessivi e pericolosi scatti di rabbia davanti ad ogni ostacolo alla sua volontà… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’autore e saggista padovano Marco Malvestio (nella foto sopra) ha completato un post-dottorato nel dipartimento di italianistica all’università di Toronto nel 2020, passandone gli ultimi mesi nella morsa del primo lockdown. Nel 2021 è uscito il suo primo romanzo, Annette, scritto prima del COVID, un’esplorazione in chiave sperimentale dell’ossessione del narratore (che porta solo il nome dell’autore) per la pornostar tedesca Annette Schwarz, attiva fra il 2002 e il 2014. In quasi trecento pagine Malvestio ricostruisce, in parte immaginandola, la biografia personale e professionale di un personaggio reale ma al tempo stesso fittizio, una donna appena intravista, quasi percepita, più che conosciuta… Read More in Corriere Canadese >>>
Il Corriere Canadese prosegue la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
Il metaverso – il prospettato ambiente ‘virtuale’ che dovrebbe salvare Facebook dall’obsolescenza e risparmiare agli utenti la necessità di interagire direttamente con altri esseri umani – tarda a radicarsi, ma cominciano a uscire svariate apparecchiature che permetteranno agli utenti di estraniarsi sempre di più dal mondo ‘reale’… Read More in Corriere Canadese >>>
La sonda cinese Chang’e 4 ha raggiunto la Luna il 3 gennaio del 2019, compiendo l’allunaggio sul ‘lato oscuro’ del satellite terrestre. A seguito dell’analisi dei dati raccolti, il Governo di Beijing ha asserito di non aver trovato tracce di precedenti viaggi lunari americani. Nel 2021, duemila dirigenti del Partito Comunista cinese hanno firmato una petizione chiedendo ‘spiegazioni’ al Governo Usa, insinuando che le sue missioni lunari Apollo non fossero nei fatti mai avvenute… Read More in Corriere Canadese >>>
SARASOTA – Con la contestuale vittoria di Panama sul Canada il mondiale dell’Italia dice decima piazza, davanti a canadesi e Sudafrica… Read More in Corriere Canadese >>>
SARASOTA – Il maltempo governa le decisioni del comitato organizzatore locale e della WBSC nella calendarizzazione dei due gironi finali della trentesima edizione del Campionato Mondiale Under 18 di Baseball, di Bradenton e Sarasota. L’Italia giocherà sempre alle 9 del mattino… Read More in Corriere Canadese >>>
BRADENTON – Nemmeno nell’ultima partita del girone è riuscita ad arrivare la arrivata la prima vittoria del Mondiale Under 18, per l’Italia di Francesco Aluffi… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La tumultuosa conclusione della legislatura ha provocato una campagna elettorale breve e serrata. I tempi sono strettissimi e non consentono alcuna sosta, soprattutto se si pensa che la nostra ripartizione si estende dal centro America sino al grande nord canadese”… Read More in Corriere Canadese >>>
Il tempo è prezioso, simultaneamente limitato e infinito, per sua natura sfuggente e inafferrabile. Tra gli elementi che governano la vita umana è quello che meno possiamo condizionare. Forse dipende da questo lo straordinario accanimento con cui tentiamo almeno di misurarlo. Non possiamo catturarlo, ma almeno lo guardiamo mentre scorre via… Read More in Corriere Canadese >>>
BRADENTON – Nella quarta partita del Campionato Mondiale Under 18 arriva per la prima volta l’applicazione della mercy rule. Gli azzurrini non sono mai in partita contro i centramericani: 1 sola valida battuta contro le 12 (7 delle quali da extra-base) dei panamensi… Read More in Corriere Canadese >>>
JESOLO (Venezia) – Il sogno della proprietà della terra (impossibile da realizzare a quel tempo in Italia) animò nei primissimi Anni ’50 venticinque famiglie ascolane che comprarono – attraverso un’agenzia privata accreditata dallo Stato Italiano – appezzamenti di terreno nello Stato di Bahia… Read More in Corriere Canadese >>>
ROMA – Nella prima Repubblica la Sinistra è sempre apparsa, soprattutto quando si identificava con il PCI di stampo togliattiano, unica custode delle pubbliche virtù, qualità che risulta essere presente dopo la morte di Berlinguer e la svolta della Bolognina, in tutte le successive reincarnazioni del PCI e cioè il PDS, i DS e il PD… Read More in Corriere Canadese >>>
BRADENTON – Gli azzurrini non riescono a esultare nemmeno contro i centramericani. È stata una battaglia durissima, che il Messico ha vinto battendo più valide dell’Italia (14 contro 11), ma soprattutto sfruttando alcune indecisioni della squadra di Aluffi… Read More in Corriere Canadese >>>
SARASOTA – Inizia con due sconfitte l’avventura mondiale dell’Italia Under 18. L’Italia è stata battuta all’esordio dal Giappone e poi, nella seconda gara, da Taiwan… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Consolato Generale d’Italia a Toronto informa che, a partire da domenica 11 settembre, gli elettori che non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza potranno richiederne un duplicato al Consolato Generale… Read More in Corriere Canadese >>>
LONDRA – Addio alla sovrana che ha regnato in UK per 70 anni, amata in tutto il mondo. Il figlio Carlo diventa così il nuovo Re e Camilla la Regina consorte. Accanto a Elisabetta II nelle ultime ore tutta la sua famiglia, i figli e i nipoti. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime 48 ore: si è spenta nel castello di Balmoral, in Scozia. Bandiere a mezz’asta a Buckingham Palace. Migliaia i messaggi di cordoglio sui social… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>