TORONTO – Una vera e propria valanga di iscrizioni al Partito Conservatore in vista del voto per il nuovo leader. La conferma è arrivata dalla stessa Leadership Election Organizing Committee, commissione interna che si occupa di amministrare l’intero processo decisionale che porterà all’elezione del successore di Erin O’Toole. I dati preliminari parlano di circa 675mila iscrizioni, un numero che fa impallidire la cifra record raggiunta nel 2020, quando gli iscritti al Partito Conservatore con il diritto di voto erano arrivati a quota 269.469…
TORONTO – Per definizione, in politica il centro è lo spazio partitico meglio attrezzato alla risoluzione del conflitto. Quando le tensioni che arrivano dalla destra o dalla sinistra diventano troppo pressanti, è nel centro che avviene la neutralizzazione dello squilibrio: centro inteso come compromesso, come sintesi di tesi e antitesi, come esaltazione del pragmatismo che azzoppa le estremità troppo ideologizzate… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – By definition, in the political spectrum the center is the political space best equipped for conflict resolution. When the tensions that come from the right or the left become too pressing, it is in the center that the neutralization of the imbalance takes place: center understood as compromise, as a synthesis of theses and antitheses, as an exaltation of pragmatism that cripples the too ideologized extremities. Having made this premise, in the last thirty years in Canada, as in Italy and in the rest of the world, the hunt for the electorate of the center, the moderate one, considered hunting booty capable of undermining the balance of power between the parties, has begun.
TORONTO – Tredici anni alla guida del partito, quattro elezioni provinciali, altrettante sconfitte alle urne. Con la nomina ieri del nuovo leader ad interim dell’Ndp, si chiude ufficialmente l’era di Andrea Horwath (nella foto sopra) alla guida della sinistra provinciale in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Crolla il livello di approvazione per Justin Trudeau, sale quello per Pierre Poilievre. A scattare questa doppia istantanea sono due sondaggi presentati ieri da Abacus Data e da Angus Reid nei quali si registra come la corsa alla leadership all’interno del Partito Conservatore abbia delle ripercussioni su tutte le altre formazioni politiche presenti in parlamento. Anche perché la vittoria di un determinato candidato della destra canadese porterà a uno spostamento di voti soprattutto nell’elettorato moderato, cambiando gli equilibri tra i partiti scaturiti dal voto dell’autunno scorso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il messaggio è chiaro: nessuna rivoluzione, a Queen’s Park in questo momento la priorità è quella di dare continuità all’azione di governo inaugurata nella passata legislatura. Il “nuovo” esecutivo che venerdì scorso ha prestato giuramento in realtà ha davvero poco di “nuovo”. Si è trattato in sostanza di un semplice rimpasto governativo, con i principali ministeri che sono stati riaffidati ai ministri uscenti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The message is clear: no revolution, in Queen’s Park right now the priority is to give continuity to the government action inaugurated in the past legislature.
TORONTO – Il conto alla rovescia è finito. È previsto per questa mattina, alle 11.15, il giuramento del premier Doug Ford e dei ministri del nuovo governo davanti alla vice governatrice Elizabeth Dowdesw… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Scarsa fiducia verso i media tradizionali, distanza delle istituzioni, scetticismo verso la verità come viene raccontata dal mainstream. Il ritratto dei canadesi uscito nelle ultime settimane da una serie di sondaggi realizzati da Abacus è davvero poco confortante, alla luce anche della nuove indagine demoscopica presentata ieri che continua a indagare sul filo sottile che lega i canadesi con il marasma delle grandi teorie del complotto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lack of trust in the traditional media, distance of institutions, skepticism towards the truth as it is told by the mainstream. The portrait of Canadians that has come out in recent weeks from a series of surveys carried out by Abacus is really not very comforting, also in light of the new survey presented today that continues to investigate the thin thread that binds Canadians with the chaos of great conspiracy theories.
TORONTO – Trasporti, Sanità e Istruzione Pubblica. Per budget, gestione delle risorse, peso politico e visibilità saranno questi i tre ministeri chiave nel prossimo governo conservatore che presterà giuramento venerdì mattina davanti alla vice governatrice Elizabeth Dowdeswell… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il conto alla rovescia è ormai finito. Venerdì 24 giugno il premier Dug Ford e i componenti della nuova squadra di governo presteranno giuramento davanti alla vice governatrice Elizabeth Dowdeswell… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Accuse, veleni e polemiche. La corsa alla leadership del Partito Conservatore continua ad infiammare il clima politico con un livello di scontro che non ha precedenti nella storia recente della destra federale. Ad animare la querelle, in particolare, è il braccio di ferro tra Pierre Poilievre e Patrick Brown, con lo scambio di reciproche accuse di brogli nelle procedure di tesseramento dei nuovi membri del partito che avranno il diritto di voto nella scelta del prossimo leader conservatore… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo federale ha già approvato misure efficaci per aggredire l’inflazione e sostenere le famiglie canadesi. È quanto ha dichiarato ieri Chrystia Freeland (nella foto) nel suo attesissimo discorso all’Empire Club of Canada nel quale il ministro delle Finanze ha confermato la volontà dell’esecutivo di lavorare in tandem con la Banca Centrale per tenere sotto controllo l’ondata inflazionistica che ha colpito il nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ancora accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Mentre Pierre Poilievre continua la sua fuga nei sondaggi e allunga nei confronti dei diretti inseguitori, le rispettive campagna dei candidati sono impegnate in una lotta senza esclusione di colpi sullo scottante tema del tesseramento. Per ora, sulla questione, non esistono numeri ufficiali: non sappiamo cioè quanti nuovi tesserati ogni singolo candidato abbia portato in dote al partito, nuovi membri che saranno decisivi nella scelta del nuovo leader a inizio settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il 9 ottobre 1970 il filosofo Leo Ferrari, lo scrittore Raymond Fraser e il poeta Alden Nowlan fondarono la Flat Earth Society of Canada (Società della Terra Piatta). L’intento era chiaramente provocatorio, come lo stesso Ferrari dichiarò in seguito: “La nuova era tecnologica si basa sull’assunto che la gente riponga una fede cieca sulle teoria accettate e allo stesso tempo respinga le prove che arrivano dai loro sensi”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La politica del rialzo dei tassi d’interesse potrebbe costringere un canadese su quattro a dover vendere casa. È questa l’allarmante istantanea scattata da Manulife con un sondaggio che mette in luce come la strategia di Bank of Canada per contenere l’inflazione nel nostro Paese possa avere delle conseguenze indirette molto pesanti per chi deve pagare il mutuo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Fermi tutti: Bill Gates controlla il comportamento umano attraverso microchip che ci condizionano. Fantascienza? Assolutamente no, almeno per il 13 per cento dei canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre Pierre Poilievre continua a volare nei sondaggi, il tesseramento per il Partito Conservatore raggiunge livelli record. La conferma è arrivata ieri dalla dirigenza della destra federale, che ha fatto sapere come potrebbero essere oltre 600mila gli iscritti al partito che avranno diritto di voto nella corsa alla leadership tory… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A pochi giorni dalla schiacciante vittoria alle urne, impazza il totoministri in Ontario. Il leader del Progressive Conservative, Doug Ford, si prepara a tornare a Queen’s Park per il suo secondo mandato da premier, forte di un sostegno popolare diffuso e con una squadra parlamentare che potrà contare su 83 seggi, sette in più rispetto alla precedente legislatura… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Istruzione pubblica e settore sanitario. Saranno queste le due principali sfide per il Doug Ford bis, il nuovo governo conservatore che ha ricevuto il via libera dall’elettorato dell’Ontario giovedì scorso. L’esecutivo tory, incassato il nuovo mandato, dovrà fare i conti con i mille problemi che gravitano attorno alla scuola, con la sanità pubblica che esce da questa pandemia in condizioni davvero precarie… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Doug Ford torna a Queen’s Park per il suo secondo mandato con un Progressive Conservative notevolmente rafforzato e con i partiti d’opposizione allo sbando. Il responso delle urne ha sostanzialmente rispecchiato quanto era stato previsto dai sondaggi delle ultime settimane, con i conservatori nettamente in vantaggio e mai sostanzialmente impensieriti dai neodemocratici e dai liberali, che si sono frenati a vicenda nella lotta per la conquista del consenso dell’elettorato di centrosinistra… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Col senno di poi, volgendo il nostro sguardo verso il recente passato, ci siamo resi conto che la vittoria agli Europei dello scorso anno non è stata solamente un’impresa, ma un vero e proprio miracolo calcistico. Perché questa nazionale non solo non merita di stare nell’Olimpo pallonaro, ma non può nemmeno lontanamente aspirare di arrivarci nell’immediato futuro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In Ontario la parola passa agli elettori. A conclusione di una lunga ed estenuante campagna elettorale, carica di polemiche, accuse e veleni, oggi si potrà votare dalle 9 di mattina alle 9 di sera. Con 124 seggi in ballo per Queen’s Park, è 63 il numero magico: rappresenta la soglia minima per ogni partito per poter entrare nell’assemblea legislativa provinciale con una maggioranza assoluta che garantirebbe la sopravvivenza del governo lungo tutti e quattro gli anni della nuova legislatura… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Parte la carica degli italocanadesi in cerca di un seggio a Queen’s Park. Sono in tutto 50 i candidati di origine italiana in corsa in questa tornata elettorale provinciale, distribuiti in tutti i partiti già presenti in parlamento e in quelli in cerca di un posto al sole. Tra loro troviamo leader di partito, deputati di lungo corso, ministri uscenti e neofiti della politica. E in molti distretti sparsi per l’Ontario ci troveremo di fronte a un derby tricolore, come già accaduto in passato nelle elezioni provinciali e come si è ripetuto lo scorso ottobre a livello federale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ultimi sprazzi di campagna elettorale in Ontario in vista del voto del 2 giugno. Mentre i leader dei principali partiti continuano a girare la provincia, ieri sono finalmente arrivati i dati sul voto anticipato. Stando ai numeri ufficializzati da Elections Ontario, nei dieci giorni disponibili sono stati 1.066.545 gli elettori che hanno già espresso la propria preferenza, pari al 9,92 per cento dell’intero elettorato provinciale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per l’appuntamento alle urne in Ontario. Terminata la possibilità di votare anticipatamente – la scadenza era stata fissata per 28 maggio – gli elettori potranno esprimere la propria preferenza giovedì 2 giugno, dalle 9 di mattina alle 9 di sera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Countdown to the election in Ontario. Once the possibility of early voting has ended – the deadline was set for 28 May – voters will have the opportunity to express their preference on Thursday 2 June, from 9 am to 9 pm. Frenetic, as was to be expected, the last weekend of the election campaign for the leaders of the main parties, who have traveled the length and breadth of the province to try to convince the undecided that they still represent a substantial slice of the Ontario electorate.
TORONTO – Ultimo weekend di campagna elettorale in Ontario. I leader dei partiti si preparano allo sprint finale in vista del voto del 2 giugno, prendendo di mira quei determinati distretti nei quali, da qui a giovedì prossimo, possono cambiare gli equilibri tra le forze politiche… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A una settimana esatta dal voto è partita la corsa dei partiti per convincere gli indecisi. Si tratta di una corposa fetta di elettorato che ovviamente fa gola a tutti i partiti: a seconda dei sondaggi, il valore oscilla tra il 15 e il 20 per cento degli aventi diritto che, a sette giorni dalle elezioni, non hanno ancora deciso per chi votare. Il Progressive Conservative punta a convincere chi ancora non ha preso una decisione definitiva per consolidare il netto vantaggio sulle altre forze politiche, così come confermano un po’ tutti i sondaggi dell’ultima settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A nove giorni dal voto in Ontario parte la caccia ai distretti chiave. Il Progressive Conservative punta a consolidare il vantaggio – netto, come certificano i sondaggi dell’ultima settimana – per bissare il successo dell’ultima tornata elettorale del 2018 e tornare a Queen’s Park con una larga maggioranza parlamentare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A dieci giorni dall’appuntamento alle urne, i conservatori mantengono un netto vantaggio sugli altri partiti. La conferma arriva da quattro differenti sondaggi effettuati negli ultimi giorni che mettono in luce come, dal dibattito televisivo tra i leader dei quattro principali partiti, i rapporti di forza in Ontario non siano mutati in maniera significativa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Jason Kenney (nella foto sopra) getta la spugna. Il premier dell’Alberta e leader dello United Conservative Party ha deciso di rassegnare le dimissioni da capo del partito dopo che il voto sulla review della sua leadership ha spaccato la destra canadese, logorata da mesi di faide interne, accuse, veleni e polemiche fino al drammatico epilogo di mercoledì sera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Jason Kenney (in the pic) throws in the towel. Alberta’s premier and leader of the United Conservative Party has decided to resign as head of the party after the vote on the review of his leadership split the Canadian right, worn out by months of internal feuds, accusations, poisons and controversy until the dramatic epilogue on Wednesday evening.
TORONTO – La prima metà della campagna elettorale si chiude esattamente come era iniziata in Ontario. A due settimane dal voto provinciale, i rapporti di forza tra i partiti in corsa rimangono pressoché invariati, con il Progressive Conservative nettamente in vantaggio e con l’Ndp e il Partito Liberale nettamente staccati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Progressive Conservative viaggia spedito verso una possibile maggioranza assoluta a Queen’s Park. È questa l’istantanea scattata ieri dal portale 338canada.com, nella giornata in cui i leader dei partiti sono impegnati nel dibattito televisivo di Toronto: un evento questo ancora in corso mentre andiamo in stampa, del quale daremo ampia copertura sull’edizione di domani del Corriere Canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per il dibattito televisivo tra i leader dei partiti in Ontario. Il confronto avrà luogo oggi a Toronto alle 6.30 pm, con i candidati premier che avranno l’occasione di presentare al grande pubblico la loro piattaforma elettorale con l’obiettivo di convincere gli indecisi. Chiaramente lo stato d’animo dei leader, in questa fase, è molto diverso e il dibattito rappresenta l’occasione per dare una svolta alla rispettiva campagna elettorale, specialmente per chi insegue nei sondaggi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Accuse, veleni, bocciature al foto finish, polemiche infinite. S’infiamma la campagna elettorale provinciale in vista del voto del 2 giugno, e a monopolizzare il dibattito politico non sono i temi proposti dai singoli partiti e il confronto delle rispettive piattaforme programmatiche. A tenere banco, invece, sono le critiche scaturite da episodi controversi del passato che sono emersi e che stanno provocando un vero e proprio terremoto politico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I conservatori guadagnano terreno, i liberali perdono terreno, i neodemocratici frenano. È questa l’istantanea scattata dall’ultimo sondaggio pubblicato ieri da Abacus che mette in luce come si stiano consolidando un po’ tutte le tendenze già registrate durante la prima parte della acmpagna elettorale in Ontario in vista del voto provinciale del 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sanità, economia, istruzione, ambiente. Il tutto con un focus significativo sui problemi e sulle sfide che deve affrontare il Nord dell’Ontario. Sono stati questi i temi principali emersi ieri durante il primo dibattito organizzato a North Bay tra i leader dei partiti in corsa per il voto provinciale del 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono i partiti d’opposizione ad animare il dibattito politico in questa seconda settimana di campagna elettorale. Il leader del Progressive Conservative Doug Ford, dopo la tappa di domenica a Timmins, ieri si è preso una giornata di riposo in vista del primo dibattito tra i leader di partito, in programma oggi a North Bay. Il Partito Liberale ha presentato la piattaforma elettorale in vista del voto del 2 giugno, mentre l’Ndp ha annunciato un piano specifico per le regioni del Nord dell’Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La campagna elettorale entra nel vivo in Ontario. Con i sondaggi che ancora una volta certificano l’ampio vantaggio del Progressive Conservative, i leader continuano a girare la provincia prendendo di mira i distretti elettorali dove esistono ancora possibilità di vittoria e presentando la rispettiva piattaforma elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Progressive Conservative resta il partito da battere in questa primissima fase della campagna elettorale. La conferma giunge dall’ultimissimo sondaggio pubblicato ieri dalla Leger secondo il quale il partito del premier uscente Doug Ford si attesta attorno al 36 per cento nelle intenzioni di voto. I conservatori continuano a godere di un buon margine di vantaggio sul Partito Liberale, che in questa fase sembra aver superato le difficoltà degli ultimi mesi e che si candida ad essere la forza trainante del centrosinistra e il principale ostacolo di fronte all’eventualità di un Ford bis a Queen’s Park…
TORONTO – Scuola, trasporti, assistenza sanitaria. Sono stati ancora una volta questi i temi principali della campagna elettorale in Ontario, con i leader dei tre principali partiti che per il secondo giorno consecutivo hanno fatto tappa nella Greater Toronto Area. E per il secondo giorno consecutivo, è stato Steven Del Duca a dettare i tempi del dibattito, con la proposta lanciata durante un comizio a Woodbridge di inserire il limite massimo di venti studenti per classe nelle scuole elementari e superiori dell’Ontario. Una proposta, quella del leader del Partito Liberale, che fa seguito a quella lanciata ventiquattrore prima: un investimento di 10 miliardi di dollari per la costruzione di nuove scuole e la ristrutturazione degli istituti scolastici della provincia, con la copertura finanziaria che arriverebbe dalla cancellazione del progetto di costruzione dell’Highway 413… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Partenza col botto in questa campagna elettorale in vista del voto del 2 giugno. I leader dei tre principali partiti hanno iniziato il loro tour nei distretti della provincia e la scelta delle prime zone attraversate – insieme ai temi toccati – rappresenta di per sé un’indicazione significativa sugli obiettivi e le strategie degli aspiranti premier… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Campagna elettorale al via in Ontario. Con lo scioglimento dell’assemblea provinciale, chiesta ieri dal premier uscente Doug Ford durante il suo incontro con la vice governatrice Elizabeth Dowdeswell, è ufficialmente scattato il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento alle urne del prossimo 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Election campaign kicks off in Ontario. With the dissolution of the provincial assembly, requested today by outgoing Prime Minister Doug Ford during his meeting with Deputy Governor Elizabeth Dowdeswell, the countdown has officially started in view of the appointment at the polls on June 2nd. Of course, the start set for today is a purely formal element. In fact, both the majority party – the Progressive Conservative – and the opposition forces began their election campaign as early as last month. Just think that only last week Steven Del Duca’s Liberal Party and Andra Horwath’s NDP presented the entire programmatic platform for the next provincial elections.
TORONTO – Sei candidati ufficialmente in corsa per la leadership del Partito Conservatore. È confermarlo è stato ieri mattina il comitato organizzatore tory, che ha sottolineato come gli altri aspiranti alla successione di Erin O’Toole non sono stati in grado di soddisfare tutti requisiti economici e di firme previsti dal regolamento. Pierre Poilievre, Jean Charest, Patrick Brown, Leslyn Lewis, Roman Baber e Scott Aitchison comporranno la griglia definitiva delle candidature… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dieci arresti, circa 700 multe, qualche episodio di violenza isolato. È questo il bilancio della tre giorni di protesta organizzata a Ottawa dal cosiddetto “Thunder Rally”, una manifestazione che ha avuto luogo nella Capitale sulla falsariga della massiccia protesta di tre settimane lo scorso febbraio. I residenti di Ottawa hanno tirato un sospiro di sollievo, perché si temeva che il rally potesse ricalcare quello del Freedom Convoy, con l’occupazione del centro storico e gli infiniti disagi vissuti nel quartiere che ospita il parlamento federale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Esenzioni fiscali per i redditi medi e bassi, aumento del salario minimo, stanziamenti a sanità e case di cura a lunga degenza. E piani di spesa record per un totale di 198,6 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>