TORONTO – Non vado mai al casinò [per giocare d’azzardo]. Doug Ford (nella foto, dalla sua pagina Twitter / @fordnation) deve farlo, almeno occasionalmente. Vince costantemente e qualcun altro fornisce il capitale di rischio: i partiti di opposizione a Queen’s Park. L’uomo (spero di non offendere nessun ideologo di genere) va in giro con i ferri di cavallo di scorta…
by Marzio Pelù
TORONTO – Il prossimo 7 febbraio il primo ministro Justin Trudeau incontrerà i premier canadesi a Ottawa per concludere un accordo sul finanziamento dell’assistenza sanitaria: un annuncio, fatto ieri dallo stesso Trudeau, che arriva dopo mesi e mesi di pressioni da parte dei premier di tutte le province e territori canadesi, che si trovano in gravi difficoltà nella gestione delle strutture sanitarie pubbliche… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
MASSA CARRARA – Una fiaba ispirata alla vita di Liliana Segre, per avvicinare i bambini ad un tema difficile come quello dell’Olocausto: si intitola “Ciao, mi chiamo Bessy” e l’autrice è Angela Maria Fruzzetti, giornalista e scrittrice massese che ha all’attivo numerose pubblicazioni dedicate alle donne, alla storia, alle tradizioni locali apuane. A spiegarci la genesi di questa sua ultima opera – che verrà presentata ufficialmente alla vigilia della Giornata della Memoria 2023 – è la stessa Angela Maria… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La sanità privata può “aiutare” laddove quella pubblica non arriva: è in sostanza questo il messaggio lanciato dal premier dell’Ontario, Doug Ford, nel corso della conferenza stampa di ieri – la prima del 2023 – durante la quale, nell’aprire alla sanità privata, ha anche dichiarato che il famigerato disegno di legge 124 – la legislazione che limitava gli aumenti salariali per la maggior parte dei lavoratori del settore pubblico all’1% per tre anni – “non esiste”. Un’affermazione che ha spiazzato i giornalisti presenti, visto che il governo provinciale ha presentato ricorso contro la decisione del tribunale che ha annullato quella legislazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È stata accolta in modo negativo la proposta del sindaco di Toronto John Tory di aumentare quest’anno il budget della polizia di Toronto di ben 48,3 milioni. I fondi alla polizia dell’anno scorso sono stati di circa 1,1 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
FIRENZE – “L’importante è capire che non esiste un modo giusto o corretto di mettere in scena Verdi o Puccini, ma che ogni tempo elabora il suo. Per quanto mi riguarda l’idea che il Maestro abbia debuttato al Teatro alla Scala nel 1953 da scenografo e costumista con un’Italiana in Algeri di Corrado Pavolini, e che poi viene promosso regista l’anno seguente per una Cenerentola e che alla Scala resterà fino al 2006 con l’Aida diciamo terminale, è una sicurezza, per me. La memoria è una delle poche caratteristiche identitarie rimaste nel mondo che stiamo vivendo. Nell’accezione più alta del termine, sono molto grato al Teatro alla Scala di Milano di un lavoro bello, per questa mostra che celebra il suo rapporto privilegiato con Franco Zeffirelli per un’avventura lunga mezzo secolo lungo questa straordinaria visione intitolata ‘Zeffirelli – Gli anni della Scala’ magnificamente curata da Vittoria Crespi Morbio a cui va il mio sentito ringraziamento per la cura e la precisione”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La decisione di attivare le leggi d’emergenza non maturò solamente per ragioni di sicurezza nazionale, ma anche per motivi di carattere strettamente economico. A dichiararlo è stata ieri Chrystia Freeland durante la sua deposizione giurata davanti alla commissione d’inchiesta pubblica sull’Emergencies Act di Ottawa. Il ministro delle Finanze, nella sua testimonianza, ha ribadito come la dura protesta ai valichi di confine tra il Canada e gli Stati Uniti stesse provocando un danno economico senza precedenti. “Ogni giorno che passava – ha dichiarato – si accumulavano danni irreparabili alle relazioni commerciali tra il Canada e gli Stati Uniti”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’Ontario si prepara ai futuri scossoni della recessione tornando dal surplus al deficit e avviando un piano di spesa per stimolare l’economia e alleviare il peso dell’inflazione dalle spalle dei contribuenti. È questo, in sintesi, il nodo centrale dell’Economic Statement autunnale presentato ieri a Queen’s Park da Peter Bethlenfalvy. Come era prevedibile, il documento integrativo del budget ha portato con sé una lunga serie di provvedimenti e misure che avranno un effetto immediato sui residenti in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Doug Ford e Sylvia Jones saranno costretti a fornire la loro testimonianza alla commissione d’inchiesta di Ottawa. La notizia è stata confermata ieri pomeriggio, dopo che il premier dell’Ontario e il ministro della Sanità – all’epoca dei fatti Sollicitor General – si erano rifiutati lo scorso 19 settembre di offrire una deposizione spontanea… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In genere, l’autunno è sinonimo della stagione del raccolto e delle fiere autunnali. La stagione porta un senso di rinnovato ottimismo con l’abbondanza di cibo raccolto durante la vendemmia. Un’occasione per godere dei frutti generosi che la natura ci offre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Siparietto” elettorale di fronte alla chiesa di San Carlo Borromeo, domenica pomeriggio: la trustee uscente Maria Rizzo del TCDSB, ricandidata, si è piazzata davanti all’ingresso della chiesa per distribuire, abusivamente, il proprio materiale elettorale ai fedeli e il prete… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un finale “col botto”, come si suol dire: uscendo di scena, il Covid-19 Science Advisory Table – istituito per far fronte alla pandemia e disciolto in settembre – ha tracciato un quadro a tinte fosche dello stato della sanità in Ontario. Distribuzione ineguale dell’accesso alle cure primarie in tutta la provincia, carenza di dati su quella stessa assistenza e gravi problemi di comunicazione generali, impossibilità di contattare i medici di famiglia, personale sanitario allo stremo. Un disastro, insomma… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La scuola è la più importante istituzione della nostra società. Attraverso l’istruzione le nuove generazioni hanno la possibilità di formarsi, di sviluppare le proprie potenzialità e di gettare le basi per il loro futuro… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “La priorità assoluta va alla digitalizzazione dei servizi consolari, esigenza ormai imprescindibile per tutta la pubblica amministrazione”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Il Canada ha perso l’unico sovrano che la maggior parte di noi abbia mai conosciuto”: così il primo ministro Justin Trudeau (nella foto sopra), ieri, durante la commemorazione ufficiale della Regina Elisabetta II, venuta a mancare la scorsa settimana, svoltasi alla House of Commons riunitasi straordinariamente per l’occasione… Read More in Corriere Canadese >>>
LONDRA – Addio alla sovrana che ha regnato in UK per 70 anni, amata in tutto il mondo. Il figlio Carlo diventa così il nuovo Re e Camilla la Regina consorte. Accanto a Elisabetta II nelle ultime ore tutta la sua famiglia, i figli e i nipoti. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime 48 ore: si è spenta nel castello di Balmoral, in Scozia. Bandiere a mezz’asta a Buckingham Palace. Migliaia i messaggi di cordoglio sui social… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VANCOUVER – Rossana Copler (nella foto sopra) – scrittrice, docente di lingua italiana e grande amante della letteratura in ogni suo genere – è la nuova coordinatrice del “Book Club” della Dante Alighieri Society della British Columbia (sito: https://www.dantesocietybc.ca), l’istituto che promuove nel mondo lo studio della lingua e della cultura italiana: quella di Vancouver è una delle 480 sedi situate al di fuori dell’Italia e opera attraverso la Dante Italian Language School di Vancouver.
Il Corriere Canadese prosegue la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È partito il conto alla rovescia per la corsa alla leadership nel Partito Conservatore. A poco più di due mesi dall’elezione del successore di Erin O’Toole arrivano i dati preliminari sulle donazioni ricevute dai candidati alla guida della destra canadese. Dati, quelli annunciati dal partito, che danno l’idea dei rapporti di forza tra i singoli candidati e dagli equilibri che si sono creati durante questi mesi di campagna. Il risultato peraltro non giunge inaspettato… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Entro la prima settimana di marzo del 2023 l’Ndp dell’Ontario avrà il suo nuovo leader… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ad essere sulla graticola – ovvero oggetto di critiche implacabili – Patrick Brown è abituato. Ora il candidato alla leadership del Conservative Party è stato squalificato dalla corsa con l’accusa che “la sua campagna ha violato le regole di finanziamento delle elezioni”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dopo aver perso tre elezioni consecutive vincibili, i conservatori stanno ora affrontando la loro terza elezione per la leadership in sette anni e se questa volta non ci riusciranno, il partito potrebbe ‘fratturarsi’. È quanto afferma Marjory LeBreton (nella foto sopra), l’ex leader del governo conservatore nel Senato che si è ritirata nel 2015… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una vera e propria valanga di iscrizioni al Partito Conservatore in vista del voto per il nuovo leader. La conferma è arrivata dalla stessa Leadership Election Organizing Committee, commissione interna che si occupa di amministrare l’intero processo decisionale che porterà all’elezione del successore di Erin O’Toole. I dati preliminari parlano di circa 675mila iscrizioni, un numero che fa impallidire la cifra record raggiunta nel 2020, quando gli iscritti al Partito Conservatore con il diritto di voto erano arrivati a quota 269.469… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ancora accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Mentre Pierre Poilievre continua la sua fuga nei sondaggi e allunga nei confronti dei diretti inseguitori, le rispettive campagna dei candidati sono impegnate in una lotta senza esclusione di colpi sullo scottante tema del tesseramento. Per ora, sulla questione, non esistono numeri ufficiali: non sappiamo cioè quanti nuovi tesserati ogni singolo candidato abbia portato in dote al partito, nuovi membri che saranno decisivi nella scelta del nuovo leader a inizio settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
PARIGI – Un individuo mascherato, con indosso una parrucca, usando una sedia a rotelle attraversa indisturbato il museo del Louvre, arriva di fronte alla Gioconda di Leonardo da Vinci e, come in una vecchia commedia slapstick, scaglia una torta alla panna contro il quadro… Read More in Corriere Canadese >>>
FANO (PESARO URBINO) – Manca poco meno di un mese all’inaugurazione della decima edizione di Passaggi Festival della saggistica che si terrà dal 20 al 26 giugno: Rassegne specialistiche su benessere, tecnologia digitale, arte, filosofia e scienza di Fano, che quest’anno porta il titolo “Con dubbia Ragione,” e le novità non sembrano farsi attendere tra rassegne specialistiche, colazioni e aperitivi alla scoperta dei nuovi titoli di punta e laboratori filosofici per bambini… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per l’appuntamento alle urne in Ontario. Terminata la possibilità di votare anticipatamente – la scadenza era stata fissata per 28 maggio – gli elettori potranno esprimere la propria preferenza giovedì 2 giugno, dalle 9 di mattina alle 9 di sera… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
CHICAGO – Proseguono gli incontri dell’onorevole Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America, con le comunità italiane negli Usa. Domenica scorsa, la parlamentare ha fatto visita alla comunità italiana di Chicago, “una realtà che già conosco – spiega l’onorevole Nissoli – perché ho vissuto lì in passato. Si tratta di una comunità molto operosa e vivace, come ho potuto constatare domenica”.
TORONTO – Il Progressive Conservative viaggia spedito verso una possibile maggioranza assoluta a Queen’s Park. È questa l’istantanea scattata ieri dal portale 338canada.com, nella giornata in cui i leader dei partiti sono impegnati nel dibattito televisivo di Toronto: un evento questo ancora in corso mentre andiamo in stampa, del quale daremo ampia copertura sull’edizione di domani del Corriere Canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per il dibattito televisivo tra i leader dei partiti in Ontario. Il confronto avrà luogo oggi a Toronto alle 6.30 pm, con i candidati premier che avranno l’occasione di presentare al grande pubblico la loro piattaforma elettorale con l’obiettivo di convincere gli indecisi. Chiaramente lo stato d’animo dei leader, in questa fase, è molto diverso e il dibattito rappresenta l’occasione per dare una svolta alla rispettiva campagna elettorale, specialmente per chi insegue nei sondaggi… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Devono aver aspettato fino all’ultimo minuto per assicurarsi il massimo effetto… il massimo per l’evento, per così dire. In parte, ha funzionato. Si stima che circa 400 persone si siano presentate per l’annuncio e per il discorso di apertura di Steven Del Duca… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Clima rovente nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. A una manciata di giorni dalla scadenza fissata dalla dirigenza tory per ufficializzare le candidature – gli aspiranti leader avranno tempo fino al 29 aprile per depositare i 300mila dollari necessari per correre – i candidati continuano a girare il Paese con l’obiettivo di stimolare il tesseramento in vista del voto per la successione dell’ormai ex leader Erin O’Toole… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Torna il grande capolavoro verdiano alla Canadian Opera Company ed il veronese Simone Piazzola ci racconta di sé e di cosa significhi cantare un ruolo a cui ha dato voce e vita in quasi duecento recite… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Pierre Poilievre continua a essere il favorito nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. La conferma arriva dall’ultimo sondaggio presentato ieri da Abacus Data secondo il quale l’attuale ministro ombra delle Finanze è il candidato con le maggiori possibilità di vittoria, seguito da Jean Charest e Patrick Brown… Read More in Corriere Canadese >>>
BRAMPTON – La manifestazione per il candidato alla leadership dei conservatori Pierre Poilievre, sabato a Brampton, è stata annullata pochi istanti prima dell’inizio previsto a causa di un’emergenza medica. Un uomo si è sentito male ed è stato portato in ospedale. Le squadre di paramedici di Peel hanno assistito alla scena al Pearson Convention Center di Brampton (2638 Steeles Ave. E) intorno alle 10.15… Read More in Corriere Canadese >>>
PALERMO – L’Italia perde 0-1 la semifinale playoff contro la Macedonia del Nord e manca l’accesso ai Mondiali 2022, rimanendo clamorosamente fuori dalla massima competizione internazionale per la seconda edizione consecutiva. Gli azzurri di Mancini dominano per oltre 90’, sprecano moltissimo e vengono puniti al 92’ da un gran gol di Trajkovski. I macedoni si giocheranno ora un posto in Qatar nella finale contro il Portogallo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A caldo la prima impressione non è affatto positiva né lusinghiera. Cosa ha spinto il primo ministro Justin Trudeau a strappare un patto di legislatura con Jagmeet Singh, con un’operazione politica e parlamentare che ha pochissimi precedenti nella storia canadese? Per dare una risposta compiuta a questa domanda si deve individuare il contesto politico e geopolitico che ha caratterizzato la nascita dell’accordo liberali-Ndp. Partiamo dal fatto che governare senza una maggioranza parlamentare non dovrebbe rappresentare un problema… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sabato, 19 marzo, si è svolta con successo la Sagra del Maiale alla Basilicata Cultural Society in Vaughan: presenti anche l’editore del Corriere Canadese, onorevole Joe Volpe, e l’imprenditore Danny Montesano (nella foto sopra, da sinistra: il cuoco Enzo, Tony, Doreen, Danny Montesano, l’onorevole Joe Volpe, Egidio, Silvana, Giuseppe e Marina)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Da oggi addio alle mascherine in Ontario. Almeno nella maggior parte delle strutture incluse le scuole e gli asili infantili. La svolta è stata comunicata la settimana scorsa dal Chief Medical Officer of Health of Ontario Kieran Moore per via del miglioramento generale della situazione epidemiologica… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Allacciamoci le cinture e prepariamoci: lo scontro tra Patrick Brown (nella foto di Priscilla Pajdo) e Pierre Poilievre sarà una costante di questa corsa alla leadership. Non sono trascorse nemmeno ventiquattrore dalla discesa in campo del sindaco di Bramtpon che i due candidati alla leadership conservatrice hanno dato vita a una polemica che dimostra come in ballo non vi siano solamente due personalità politiche antitetiche, ma anche due visioni di partito completamente all’opposto… Read More in Corriere Canadese >>>
FROSINONE – Ultimamente la Biblioteca Nazionale di Casamari, una delle 46 istituzioni statali, quindi di grande prestigio per la Ciociaria e per la provincia di Frosinone assieme a quella di Montecassino e di Trisulti, è stata oggetto di significativa donazione da parte di cultore d’arte della zona… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’Ue, l’Italia e il Canada chiudono lo spazio aereo a Mosca. “L’Italia – si legge in un tweet di Palazzo Chigi – ha deciso di chiudere lo spazio aereo alla Russia. Oggi al Consiglio Affari Esteri straordinario sosterrò un’azione comune di tutti i Paesi Ue: tutta l’Ue chiuda lo spazio aereo alla Russia”, scrive sul social il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che in mattinata ha annunciato una erogazione “immediata” di 110 milioni a Kiev. Anche Ottawa ha deciso di muoversi nella stessa direzione. Il ministro federale dei Trasporti Omar Alghabra ieri mattina ha fatto sapere che i cieli del Canada saranno off limits per tutti gli aerei commerciali russi. “Riterremo la Russia responsabile – ha scritto in un tweet – per questi attacchi ingiustificati contro l’Ucraina”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Jean Charest sarebbe pronto a rompere gli indugi e candidarsi alla corsa alla leadership del Partito Conservatore. Con il passare dei giorni si moltiplicano le voci e i rumors riguardo l’intenzione dell’ex premier del Quebec di lanciare il guanto di sfida a Pierre Poilievre, per ora l’unico candidato ufficiale alla successione di Erin O’Toole dopo che il partito ha dato il proprio benservito all’ormai ex leader… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
Il Comitato Tricolore per gli Italiani nel mondo, grazie al segretario generale Roberto Menia, padre della legge che ha istituito la giornata in memoria delle vittime delle foibe, 10 Febbraio, partecipa attivamente alle varie manifestazioni organizzate in tutta Italia, e anche all’estero con i delegati del CTIM il cui presidente è Vincenzo Arcobelli (nella foto).
TORONTO – Ha lasciato la politica attiva quasi dieci anni fa, ma nelle prossime settimane potrebbe diventare l’alternativa più credibile a Pierre Poilievre. Il nome di Jean Charest ritorna ciclicamente a essere tirato in ballo ogni qual volta la destra canadese deve ridarsi una guida. Era già successo nel 2017, dopo il passo indietro di Stephen Harper e l’investitura dell’ex presidente della House of Commons Andrew Scheer, si era ripetuto nel 2020 in quella leadership conclusasi con la vittoria di Erin O’Toole… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Pierre Poilievre scende in campo e si candida alla successione di Erin O’Toole alla guida del Partito Conservatore. Con la sua candidatura inizia – e probabilmente già finisce – la corsa alla leadership dei conservatori. È infatti molto difficile immaginare un altro potenziale candidato che abbia qualche chance di vittoria contro Poilievre, astro nascente della destra canadese, rispettato dalle varie anime del partito e temuto dagli altri partiti. Quarantadue anni, in parlamento dal 2004 come rappresentante del distretto di Carleton – nell’area di Ottawa – Poilievre ha alle spalle numerosi incarichi governativi sotto l’amministrazione dell’ex primo ministro Stephen Harper. Attualmente ricopre il ruolo di ministro ombra delle Finanze… Read More in Corriere Canadese >>>
“Mettetemi nel gruppo di quelli che vogliono assicurarsi di una Corte e altre istituzioni che somiglino all’America”. Così il senatore repubblicano della South Carolina Lindsey Graham mentre appoggiava il piano di Joe Biden di sostituire il giudice della Corte Suprema Stephen Breyer con una donna afroamericana. Alcune voci di colleghi di Graham si erano sollevate contro l’intenzione di Biden sostenendo che le capacità dell’individuo dovrebbero essere la guida e non l’etnia o la razza della nomina. (more…)
TORONTO – Erin O’Toole non è più il leader del Partito Conservatore. A costringere l’ormai ex guida del partito al fatidico passo indietro è stato ieri il voto di sfiducia da parte di una larghissima maggioranza dei componenti del gruppo parlamentare: ben 73 deputati su 119 si sono espressi contro O’Toole e a favore di una nuova leadership, mentre solo 45 mp hanno ribadito la loro lealtà verso il leader conservatore… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’ondata di Omicron sembra raggiungere il picco in tutto il paese, ma è difficile prevedere cosa succederà dopo. È questo in sostanza il pensiero di ricercatori ed esperti che stanno tenendo ben d’occhio la variante del Covid-19 per capire quale sarà la fase successiva della pandemia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Rompendo con la tradizione, l’Halton Catholic District School Board (HCDSB) ha invertito la sua posizione e ha deciso di far sventolare la bandiera arcobaleno a giugno per celebrare il mese del Pride. L’HCDSB è un altro consiglio scolastico cattolico in Ontario a decidere di farlo dopo aver precedentemente votato contro questa eventualità… Read More in Corriere Canadese >>>