TORONTO – Prezzi degli affitti alle stelle, destinati a crescere ancora, e netto aumento dei prestiti considerati ad alto rischio. I due segnali, inquietanti, sono stati registrati nell’ultimo rapporto della Canada Mortgage and Housing Corporation (CMHC) presentato ieri, un documento che mette in luce come il settore immobiliare canadese stia vivendo un periodo caratterizzato dalla grande instabilità associata al repentino aumento dei tassi d’interesse e alla volatilità della nostra economia.
TORONTO – L’ultima versione di un ’Codice di professionalità’ dell’Halton District School Board (HDSB) – ordinato dopo la protesta pubblica per l’abbigliamento dell’insegnante trans Kayla Lemieux (nelle foto sopra, dai social network)- è quasi identica a quella precedente. A nulla sembra sia servito il feedback di oltre 8.500 membri della comunità.
TORONTO – Mentre la riapertura delle scuole si avvicina a passi da gigante i negoziati tra sindacati e governo non sembrano andare proprio per il verso giusto. Nonostante siano iniziati con largo anticipo – alla fine di luglio – un accordo sembra essere ancora in alto mare al punto che il Canadian Union of Public Employees (Cupe) ha deciso di parlare di un eventuale sciopero alla sua prossima riunione. Una mossa, questa, che il ministro dell’Istruzione Stephen Lecce definisce una “inutile escalation”…Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il costo della vita nel nostro Paese raggiunge livelli record. La conferma è arrivata ieri dal rapporto mensile di Statistics Canada, che ci regala un’istantanea tutt’altro che confortante. Secondo l’Agenzia nazionale di statistica canadese, a marzo il tasso d’inflazione è salito del 6,7 per cento. Un aumento che, su base annua, non avevamo nel nostro Paese dal lontano 1991… Read More in Corriere Canadese >>>
(Affari Italiani / Francesco Bertolucci) Intervista a Maurizio Barsella, coordinatore di Cub Trasporti Toscana, mentre inizia l’appello bis per l’incidente ferroviario del 2009 dove morirono 32 persone. “Se non cambieranno le cose, quanto accaduto a Viareggio potrebbe ripetersi”… Read More in Affari Italiani >>>
TORONTO – A venticinque giorni dalle elezioni federali il nuovo governo è ancora in alto mare. In questa fase il primo ministro in pectore Justin Trudeau è impegnato a completare il complicato puzzle, vagliando e soppesando pro e contro per ogni singola casella del suo futuro esecutivo. Si tratta di un’operazione lunga e delicata, dove il fattore del merito – seppur importante – è messo in secondo piano da altri elementi, quali provenienza geografica, appartenenza a un determinato gruppo etnico, gender… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
BOLOGNA – Coronavirus: nuovi casi stabili da tre settimane, ma continuano a salire i ricoveri tra i non vaccinati. Anche perché, come accade quando “un cane si morde la coda”, ad agosto si è registrato un crollo della somministrazioni (-66,5%) e restano senza copertura, ancora, oltre 3,5 milioni di over 50 (che in Italia sono 27.353.240 su una popolazione di 59.258.000 persone). È quanto emerge dai dati resi noti dalla Fondazione Gimbe di Bologna nell’ambito del monitoraggio indipendente effettuato ogni settimana. Ebbene, … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tra due mesi esatti inizierà il nuovo anno scolastico e in Ontario il piano sul rientro è ancora in alto mare. Negli ultimi mesi il governo provinciale e in particolare il ministro dell’Istruzione pubblica Stephen Lecce hanno messo da parte tutte le problematiche create dalla pandemia di Covid-19 al settore scolastico per dedicarsi ad altro. (more…)

La temporada de siembra comienza y las organizaciones de derechos humanos y uniones sindicales advierten que las nuevas medidas del gobierno federal para atraer trabajadores agrícolas temporales extranjeros para la siembra de primavera no son suficientes como para evitar una repetición de los brotes mortales de Covid-19 del año pasado en granjas y plantas procesadoras de alimentos. (more…)