TORONTO – Queste elezioni municipali sono nella migliore delle ipotesi banali ed estremamente locali. Dal punto di vista della leadership, quali sono le persone con una visione e un piano per ricostruire le nostre vecchie infrastrutture, rendere le nostre strade percorribili e le nostre comunità (più) sicure?…
TORONTO – Il Consolato Generale d’Italia a Toronto informa che, a partire da domenica 11 settembre, gli elettori che non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza potranno richiederne un duplicato al Consolato Generale… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Più della metà dei canadesi non riesce a tenere il passo con il costo della vita. E si indebita per far fronte alle spese ordinarie: l’affitto, i generi alimentari, la benzina… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’anno scolastico è finalmente finito. Abbiamo una breve tregua da quell’inganno spacciato per apprendimento in questi ultimi due anni e mezzo. Le scuole cattoliche, fino a poco tempo fa schiacciante scelta dei nostri lettori, non sono state immuni dal caos. Il Covid-19 e la sua intricata rete di misure non hanno aiutato… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per definizione, in politica il centro è lo spazio partitico meglio attrezzato alla risoluzione del conflitto. Quando le tensioni che arrivano dalla destra o dalla sinistra diventano troppo pressanti, è nel centro che avviene la neutralizzazione dello squilibrio: centro inteso come compromesso, come sintesi di tesi e antitesi, come esaltazione del pragmatismo che azzoppa le estremità troppo ideologizzate… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per l’appuntamento alle urne in Ontario. Terminata la possibilità di votare anticipatamente – la scadenza era stata fissata per 28 maggio – gli elettori potranno esprimere la propria preferenza giovedì 2 giugno, dalle 9 di mattina alle 9 di sera… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico.
ROMA – “Dall’1 marzo per gli arrivi da tutti i Paesi extraeuropei saranno vigenti le stesse regole già previste per i Paesi europei. Per l’ingresso in Italia sarà sufficiente una delle condizioni del Green pass: certificato di vaccinazione, certificato di guarigione o test negativo”. Con questo tweet, apparso sul proprio profilo Twitter, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha confermato di aver firmato la nuova ordinanza che riguarda gli arrivi nel nostro Paese per chi proviene da altri continenti. Anche per i canadesi salta quindi l’obbligo di quarantena, a patto che siano in possesso di certificato vaccinale, test negativo o documento che attesti l’avvenuta guarigione dal Covid… Read More in Corriere Canadese >>>
EDMONTON – Il premier Jason Kenney è stato raramente bersaglio di commenti o editoriali positivi del Corriere Canadese – e per meritate ragioni. In questo senso, riteniamo opportuno riconoscere che anche lui a volte può vedere l’ovvio e complimentarsi con lui per aver fatto la cosa giusta quando ha rimosso [l’ex] ministro della Giustizia e procuratore generale Kaycee Madu dal suo incarico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Questo riassume il motivo (i) per cui l’ormai ex ministro Phillips ha deciso di dimettersi. Non esiste un modo elegante per tradurre questa espressione idiomatica italiana di frustrazione per ciò che sta accadendo. Ma si possono riempire gli spazi vuoti con imprecazioni tipiche dei facchini, prontamente disponibili, e probabilmente “essere sui soldi”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – That sums up the reason(s) why now former Minister Phillips called it quits. There is no elegant way to translate this idiomatic Italian expression of frustration with what is taking place. But one can fill in the blanks with readily available pedestrian/coachman expletives and probably “be on the money”.
TORONTO – Il governo provinciale è costretto ancora una volta a fare retromarcia di fronte allo “tsunami” di nuovi casi di Omicron in Ontario. Il premier Doug Ford, che per settimane ha resistito alle pressioni della comunità scientifica che chiedeva restrizioni più stringenti di fronte alla minaccia rappresentata dalla nuova variante, alla fine ha dovuto piegarsi all’evidenza e ha deciso di riattivare le misure previste dalla Fase 2 modificata della tabella di marcia sulle riaperture in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La maturità di un Paese la possiamo misurare solamente con la capacità di fare i conti con le pagine più buie della propria storia. (more…)
TORONTO – 25 febbraio 2021. La decisione della Corte Suprema del Canada (SOC) di giovedì sulla questione Theodore school nel Saskatchewan offre una panoramica dei diritti confessionali costituzionalmente garantiti e del primato della Costituzione sulla legislazione subordinata (inferiore).
Gli avvocati si affretteranno a “differenziare” le questioni in esame e le conseguenti implicazioni. È quello che sono addestrati a fare, proprio come i critici che “analizzano” frasi e opere letterarie. Sarebbe “un dato di fatto”; ci sono questioni ristrette e implicazioni più ampie in questione. Il SOC le avrebbe soppesate, prima di decidere di NON ascoltare un appello della provincia contro una precedente decisione della Corte d’appello del Saskatchewan (SCA) in materia di scuole cattoliche a Theodore (popolazione 323).
La SCA aveva ribaltato una decisione della Corte di grado inferiore nel 2017 che aveva deciso contro la Theodore Roman Catholic School Division (TRCSD).