TORONTO – I fiduciari del consiglio scolastico cattolico hanno il dovere fiduciario di sovrintendere alla cura dei bambini i cui genitori li affidano al sistema educativo cattolico finanziato con fondi pubblici. È un lavoro impegnativo. I contribuenti cattolici eleggono questi amministratori ogni quattro anni con l’aspettativa che i membri del consiglio eletti pubblicamente proteggano, custodiscano e promuovano il sistema dell’Istruzione cattolico…
TORONTO – Ecco un punto di discussione: i diritti e le garanzie costituzionali rimangono validi se qualcuno è “offeso” dalla loro esistenza? Alcuni “personaggi” sono offesi dal fatto che i cattolici abbiano diritti confessionali garantiti dal Constitution Act, 1982 (ex British North America Act, 1867), ri-applicati dalla Carta dei Diritti e sostenuti dal Codice dei Diritti Umani. In particolare, hanno diritto alle proprie scuole, dove i loro valori culturali/religiosi devono essere insegnati e dove devono prevalere… Read More in Corriere Canadese >>>