TORONTO – Tutto secondo copione. Come ampiamente previsto Bank of Canada ha annunciato ieri l’ottavo rialzo consecutivo dei tassi d’interesse, con un più 0,25 per cento che porta il costo del denaro al 4,50 per cento. Ma la Banca Centrale, allo stesso tempo, ha deciso di modificare profondamente la sua politica monetaria di controllo all’inflazione, confermando come nei prossimi mesi non dovrebbero esserci altri ritocchi verso l’alto del tasso di sconto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Riformare la “politica della cauzione” del Canada per tenere in carcere i delinquenti incalliti non solo non ridurrà la criminalità, ma aumenterà il rishcio che restibno in prigione persone innocenti: è quanto sostengono criminologi ed esperti, che criticano la posizione del leader conservatore Pierre Poilievre, autore della richiesta di modificare la “politica della cauzione” dopoil caso del 25enne Randall McKenzie, accusato dell’omicidio dell’agente della Polizia Provinciale dell’Ontario (OPP) Greg Pierzchala, ucciso alla fine di dicembre: McKenzie era libero su cauzione e non si era presentato all’ultima udienza in tribunale dove era sotto processo per reati precedenti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I prossimi mesi saranno decisivi per la sopravvivenza del governo guidato da Justin Trudeau. Mentre l’esecutivo si prepara alla tre giorni di Hamilton, dove i ministri liberali si riuniranno per mettere a punto l’agenda di governo in vista del riavvio dei lavori parlamentari, non arrivano buone notizie sul fronte dei sondaggi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Modificare l’intero sistema federale che regola le scarcerazioni in regime di libertà vigilata. È questa in sostanza la richiesta avanzata da tutti i premier delle dieci Province e dai leader dei tre Territori canadesi al primo ministro Justin Trudeau attraverso una lettera aperta che riapre il dibattito sullo spinoso tema… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Lo scorso 7 novembre, il Consolato Generale di Toronto ha avviato, in forma sperimentale, un servizio di prenotazione telefonica degli appuntamenti per il rilascio del passaporto destinato alle persone a partire dai 75 anni di età. L’iniziativa “75 Plus” ha riscosso notevole successo e ha consentito di soddisfare la richiesta di passaporto di numerosi connazionali mettendo in luce l’opportunità di rivedere il limite di età del servizio. Adesso… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Immigrazione irregolare, protezionismo, industria e commercio… sono tanti gli argomenti sul piatto dell’incontro fra i cosiddetti “Tre Amigos”: il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente americano Joe Biden e quello messicano Andres Manuel Lopez Obrador si incontreranno in settimana per un vertice trilaterale a Città del Messico e dovranno confrontarsi su una serie di temi caldi, alcuni scottanti come l’aggravarsi della crisi migratoria che Biden deve affrontare al confine tra Stati Uniti e Messico e che, in qualche modo, coinvolge anche il Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dopo la carenza di farmaci per il trattamento di febbre e dolore in età pediatrica – peraltro non ancora risolta del tutto – è ora la volta di quelli per raffreddore, tosse e influenza per adulti. Gli scaffali vuoti o semivuoti in tante farmacie del Canada la dicono lunga sulle difficoltà nel sistema di approvvigionamento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mercato immobiliare della Greater Toronto Area ha registrato una stabilizzazione nel 2022 rispetto ai livelli record del 2021. Nonostante i cali sia nel livello delle vendite sia nei costi medi, il 2022 si è chiuso con un netto aumento nel valore delle unità abitative a Toronto e dintorni: in tutto il rialzo rispetto al 2021 è stato dell’8,6 per cento. Nella Gta, infatti, nell’anno appena concluso si è registrato un prezzo medio 1.189.850 dollari rispetto a 1.095.333 del 2021. Questa crescita si è basata su un forte inizio d’anno, in termini di aumento dei prezzi anno su anno mentre il ritmo di crescita si è moderato dalla primavera del 2022 in poi, per poi registrare una contrazione significativa nell’ultimo trimestre dell’anno… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Si prepara la battaglia per l’espansione della MAID (Medical assistance in dying), il programma per il suicidio assistito, ai canadesi che soffrono di malattie mentali. I partiti di opposizione e gli esperti chiedono che l’espansione venga ritardata, ma i Liberali non hanno dato indicazioni che lo faranno. E il tempo sta per scadere… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nubi all’orizzonte per il primo ministro e per il leader dell’opposizione. Justin Trudeau e Pierre Poilievre stanno entrambi vivendo una fase complicata, dove sono stati scardinati alcuni capisaldi della normale narrazione politica che prescrive come in una democrazia le difficoltà del capo del governo siano proporzionali alle fortune del suo principale oppositore, e viceversa. Ci troviamo invece in una congiuntura politica del tutto sui generis, con i due leader in difficoltà in questi ultimi singhiozzi del 2022… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Sempre più persone in Ontario si rivolgono alle banche alimentari per poter mangiare: è quanto emerge da un nuovo rapporto di Feed Ontario, un collettivo di 1.200 food banks affiliate ad altre organizzazioni che si occupano di insicurezza alimentare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Prima” assoluta per Super-Tory, ieri, in consiglio comunale per l’assemblea che ha inaugurato il nuovo mandato dopo le ultime elezioni municipali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Scongiurato lo sciopero, oggi in Ontario i ragazzi sono andati regolarmente a scuola. Ma le impressioni, del CUPE da un lato e del governo dall’altro, non sono le stesse… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Continua l’attività legislativa del governo dell’Ontario guidato da Doug Ford (nella foto) finalizzata a rendere più facilmente attuabile la priorità della Priovincia: costruire 1,5 milioni di nuove abitazioni nei prossimi 10 anni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’aumento del costo della vita in Canada rimane ancora una volta su livelli di guardia. Secondo i dati pubblicati ieri dall’Istituto nazionale di statistica il tasso annuale di inflazione è rimasto stabile al 6,9 per cento in ottobre. Da un lato si è registrato l’aumento della benzina, dall’altro la lieve contrazione del costo dei generi alimentari, che comunque rimangono a dei livelli record. Insomma, fare la spesa continua a pesare tantissimo sulle tasche dei consumatori canadesi, che tra l’altro dovranno aspettarsi un ulteriore rialzo dei tassi d’interesse previsto con l’annuncio di Bank of Canada il prossimo 7 dicembre… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La cucina italiana è la migliore del mondo. Inutile girarci intorno per essere “politically correct”: è così. La più buona, la più sana, la più creativa. Per averne l’ennesima conferma, bastava essere alla presentazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (Italian Cuisine Week in the World), svoltasi lunedì sera nella spettacolare location di “Don Alfonso 1890”, il celeberrimo ristorante al 38esimo piano del Westin Harbour Castle, di fronte al lago Ontario, con vista mozzafiato sulla skyline di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Nell’edizione di ieri, abbiamo scritto che durante il mese di settembre in Ontario i tempi medi di attesa per i pazienti che arrivano in pronto soccorso e devono essere ricoverati hanno raggiunto le 21,3 ore (dati di Health Quality Ontario – HQO). Se vi è sembrato tanto, quando lo avete letto, tenetevi forte: secondo un rapporto di Health Canada ottenuto dal parlamentare provinciale liberale Adil Shamji e diffuso ieri, una volta che i pazienti vengono ricoverati il 90% di loro deve aspettare altre 45 ore per completare la visita. Il 40,5% di tempo in più rispetto allo stesso mese (settembre è quello preso in considerazione) dell’anno scorso. “Ed è il peggior settembre mai registrato dal 2008”, aggiunge Shamji, lanciando un drammatico allarme: “Le prestazioni sanitarie stanno continuando la loro drammatica caduta in picchiata. Adesso sono in caduta libera”… Read More in Corriere Canadese >>>
NEW YORK – “The Power of One”. È una grande mostra che commemora le persone che, con la loro forza di carattere e determinazione personale, hanno fatto la differenza nella diffusione dei diritti umani e della pace globale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Danny Montesano (nella foto), patron di Lido Construction e sostenitore del Corriere Canadese, è stato invitato a partecipare all’evento “The power of one” organizzato dalla Abraham Global Peace Initiative (Agpi), in programma oggi alle Nazione Unite a New York… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Consolato Generale d’Italia a Toronto informa che, a partire dal 7 novembre, in via sperimentale e per venire incontro alla fascia d’età meno abituata agli strumenti digitali, sarà messa a disposizione una linea telefonica dedicata ai connazionali a partire dai 75 anni, per la prenotazione di un appuntamento per il rilascio del passaporto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’apparenza, a volte, è davvero lontanissima dalla realtà. Con il passare dei giorni, le testimonianze della commissione d’inchiesta di Ottawa sulla legislazione d’emergenza stanno costruendo, tassello dopo tassello, uno spaccato di realtà completamente diverso rispetto all’idea che ci eravamo fatti dell’intera vicenda… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Informazioni d’intelligence passate sottobanco dalla polizia ai manifestanti, lotte intestine per il controllo delle donazioni, ripicche, accuse e veleni… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – C’è chi usa i coupon-sconto, chi diminuisce gli sprechi domestici, di compra cibi più economici e meno salutare ma c’è anche chi salta i pasti: lo fa un canadese su cinque. Le famiglie, dunque, le stanno provando proprio tutte per risparmiare, nel bel mezzo di una crisi che vede i prezzi continuare a salire: anche se il tasso di inflazione annuale del Paese è sceso leggermente al 6,9% a settembre, il costo dei generi alimentari ha infatti proseguito la sua corsa, raggiungendo un aumento dell’11,4% rispetto ad un anno fa (ad un ritmo che non si vedeva dal 1981). Fare la spesa, ormai, è diventata un’impresa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Accuse e veleni alla commissione d’inchiesta sulla legislazione d’emergenza. Ad alimentarli è stato ancora l’ex capo della polizia di Ottawa Peter Sloly (nella foto sopra) nel controinterrogatorio condotto da David Migicovsky, legale del corpo di polizia della Capitale. È del tutto evidente che all’interno dell’Ottawa Police il clima sia ancora teso e i rapporti si siano incrinati… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Continua senza sosta il potenziamento dei servizi offerti dal Consolato Generale d’Italia a Toronto che in questi giorni ha bandito tre nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 5 impiegati e ha ulteriormente aggiornato il sito internet… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Il Centrodestra l’aveva promesso in campagna elettorale: “Se vinceremo noi, tornerà il Ministero per gli Italiani nel Mondo”. Ma nel nuovo esecutivo non c0è traccia di tale dicastero. Perché? A chiederlo è, in un post pubblicato su Facebook, l’onorevole Christian Di Sanzo, Pd, eletto nella circoscrizione Estero (ripartizione America settentrionale e centrale)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – I Comuni dell’Ontario temono che la nuova legislazione abitativa adottata dalla Provincia possa scaricare oneri eccessivi sui Comuni stessi e sui contribuenti. Il disegno di legge presentato martedì dal ministro degli Affari Municipali e dell’Edilizia Abitativa dell’Ontario, Steve Clark, infatti, ridurrebbe e/o esonererebbe dalle tasse che i costruttori dovrebbero pagare per poter costruire… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Sarà un periodo difficile per l’economia canadese”. Il ministro federale delle Finanze, Chrystia Freeland (nella foto sopra, dalla sua pagina Facebook), ha lanciato un avvertimento: i prossimi mesi non saranno belli poiché i recenti aumenti dei tassi della Bank of Canada per domare (secondo quanto sostiene la banca stessa) l’inflazione alle stelle aumenteranno i costi dei prestiti per le imprese e i consumatori, il che manderà onde d’urto in tutta l’economia, ha affermato la Freeland, riprendendo di fatto un concetto che molti esperti di economia stanno sostenendo da mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
VANCOUVER – La Dante Alighieri Society della British Columbia, con sede a Vancouver, organizza una nuova iniziativa: un corso “Italian for Business”, dedicato a tutti gli imprenditori o lavoratori che hanno rapporti con aziende italiane e finalizzato a fornire loro una solida conoscenza della lingua italiana che consenta di interagire correttamente nell’ambito delle relazioni professionali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il 19 e 20 ottobre la tanto attesa resa dei conti della Corte tra il Toronto Catholic District School Board (Board) e uno dei suoi amministratori, Michael Del Grande, andrà finalmente in scena davanti alla Corte Superiore dell’Ontario. È stata un’attesa lunga due anni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’attenzione e l’interesse dell’elettorato torontino per un’elezione già decisa in partenza crolla ai minimi storici. Il voto del 24 ottobre, con la pressoché certa rielezione del sindaco uscente John Tory per il suo terzo mandato consecutivo, non sta certamente catturando l’opinione pubblica cittadina, che segue con un certo distacco una campagna elettorale priva di colpi di scena visto l’esito scontato alle urne… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Justin Trudeau nei prossimi mesi dovrà fare i conti con la nuova minaccia politica che arriva dall’Ovest. La scorsa settimana l’United Conservative Party ha deciso di voltare pagina con l’elezione a leader di partito di Danielle Smith… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – No surprises. An overwhelming 96.5% of members of the Ontario School Board Council of Unions (OSBCU) voted in favor of a strike. This was stated today during a conference in Queen’s Park, the president of the union representing guardians, early childhood educators and school administrative staff Laura Walton. Now, Walton said, the negotiating team can return to the negotiating table “with a clear indication of the level of member support for cupe’s proposals.”
TORONTO – Il Canada per ora non si trova in recessione, ma si stanno creando tutte le condizioni per una crisi economica nel prossimo anno. Ne sono convinti numerosi analisti economici che hanno sottolineato come anche buona parte degli indicatori prefigurino una recessione nel nostro Paese che potrebbe iniziare alla fine del 2022 e durare alcuni mesi nel 2023… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Alla vigilia della Giornata nazionale della Verità e della Riconciliazione, arrivano ancora segnali in chiaroscuro per Justin Trudeau. Se il primo ministro da un lato può sorridere per i dati pubblicati ieri da Statistics Canada sulla crescita economia, dall’altro il leader liberale deve fare i conti con un nuovo sondaggio che mette in luce come la vittoria di Pierre Poilievre nella corsa alla leadership conservatrice potrebbe avere delle pesanti conseguenze in chiave elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre in Italia si vota per il rinnovo del Parlamento, in Canada scatta l’allarme affluenza. La disaffezione degli elettori canadesi per l’appuntamento alle urne, in tutti i tre livelli di governo, è un dato ormai assodato che si è consolidato nel tempo… Read More in Corriere Canadese >>>
Il metaverso – il prospettato ambiente ‘virtuale’ che dovrebbe salvare Facebook dall’obsolescenza e risparmiare agli utenti la necessità di interagire direttamente con altri esseri umani – tarda a radicarsi, ma cominciano a uscire svariate apparecchiature che permetteranno agli utenti di estraniarsi sempre di più dal mondo ‘reale’… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’elezione del consiglio scolastico del distretto cattolico di Halton potrebbe rivelarsi una prova della legittimità del nostro sistema elettorale, ovunque nella provincia. Non è un’esagerazione. I genitori preoccupati dell’insegnamento dei loro figli cominciano a reagire a quello che percepiscono come un furto del loro diritto costituzionale di avere voce in capitolo su ciò che viene insegnato ai loro figli attraverso i consigli scolastici… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’elezione di Pierre Poilievre alla guida dei conservatori dà nuova linfa alla destra federale. La conferma arriva dal sondaggio di Abacus pubblicato ieri, un’istantanea scattata all’indomani della vittoria del deputato di Carleton nella corsa alla leadership tory, nel quale viene messo in luce come l’effetto Poilievre si sta già facendo sentire nei delicati rapporti di forza tra i partiti federali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se qualcuno non lo sapesse, l’Indice di Democrazia Municipale (MDI) conferma che le nostre istituzioni democratiche a livello locale chiedono a gran voce una riforma seria, se non un’iniezione di impegno civico… Read More in Corriere Canadese >>>
SARASOTA – Il maltempo governa le decisioni del comitato organizzatore locale e della WBSC nella calendarizzazione dei due gironi finali della trentesima edizione del Campionato Mondiale Under 18 di Baseball, di Bradenton e Sarasota. L’Italia giocherà sempre alle 9 del mattino… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Ritengo fondamentale che venga ripristinato il Ministero per gli Italiani nel Mondo e che vengano riformati i consolati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La tumultuosa conclusione della legislatura ha provocato una campagna elettorale breve e serrata. I tempi sono strettissimi e non consentono alcuna sosta, soprattutto se si pensa che la nostra ripartizione si estende dal centro America sino al grande nord canadese”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Auspico che con una maggioranza chiara di Centro Destra, nella prossima Legislatura si possano fare le riforme necessarie a semplificare il riacquisto della cittadinanza per chi l’ha perduta in seguito ad espatrio”. Fucsia Nissoli Fitzgerald (nella foto sopra) torna sul suo cavallo di battaglia in vista del voto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È stata una grande festa quella organizzata dal Carpenters District Council (CDC) of Ontario al Paramount Event Centre per festeggiare Tony Iannuzzi, Executive Secretary Treasurer dell’unione dei carpentieri, che è andato in pensione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il concetto generale che rafforza lo scopo dell’elezione di individui non politicamente allineati a livello comunale è sempre stato quello di garantire che gli interessi e le prospettive locali prevalgano per questioni puramente locali. Ciò vale per gli trustee eletti nei Provveditorati locali, in cui le disposizioni sulla residenza qualificano i candidati. Puoi aspirare ad un ruolo solo nel luogo in cui vivi… Read More in Corriere Canadese >>>
LONDRA – Addio alla sovrana che ha regnato in UK per 70 anni, amata in tutto il mondo. Il figlio Carlo diventa così il nuovo Re e Camilla la Regina consorte. Accanto a Elisabetta II nelle ultime ore tutta la sua famiglia, i figli e i nipoti. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime 48 ore: si è spenta nel castello di Balmoral, in Scozia. Bandiere a mezz’asta a Buckingham Palace. Migliaia i messaggi di cordoglio sui social… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Più risorse finanziarie e umane per offrire servizi efficienti e veloci agli italo-canadesi. Sembra il solito “spot”, ma basta dare un’occhiata al sito del Consolato Generale d’Italia a Toronto (www.constoronto.esteri.it) per capire che non è così: il sito è radicalmente cambiato, è ricco di informazioni utili e di nuovi indirizzi e-mail e contatti preziosi e, soprattutto, presenta in prima pagina due bandi per l’assunzione di altrettanti impiegati. Un chiaro e concreto segnale del cambiamento che il nuovo Console Generale, Luca Zelioli, insediatosi poco più di un mese fa, intende portare al Consolato di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>