TORONTO – Chi avrebbe mai pensato che si potesse guardare agli avvertimenti di una ex senatrice (conservatore), Majory LeBreton, in una corsa alla leadership federale, per lezioni sugli obiettivi educativi. Lei avverte che l’istituzione corre il pericolo di cadere nelle mani sbagliate, allora guai a noi…
Proseguiamo la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Poteva essere il primo Canada Day “normale”, dopo due anni di pandemia, con feste e parate ovunque, ma non sarà così. In diverse città del Paese, infatti, l’aumento dei costi per la sicurezza e contemporaneamente l’assenza di finanziamenti governativi hanno determinato la cancellazione delle celebrazioni. A Montreal per esempio non ci sarà la parata per il terzo anno consecutivo: i primi due anni era “colpa” del Covid-19, ma adesso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il messaggio è chiaro: nessuna rivoluzione, a Queen’s Park in questo momento la priorità è quella di dare continuità all’azione di governo inaugurata nella passata legislatura. Il “nuovo” esecutivo che venerdì scorso ha prestato giuramento in realtà ha davvero poco di “nuovo”. Si è trattato in sostanza di un semplice rimpasto governativo, con i principali ministeri che sono stati riaffidati ai ministri uscenti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Can Force One: è qui la festa. Sull’airbus della Royal Canadian Air Force (RCAF), deputato a trasportare il primo ministro Justin Trudeau e il governatore generale e altre autorità canadesi (oltre alla Regina di Inghilterra) scorrono vino e birra a fiumi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo federale ha già approvato misure efficaci per aggredire l’inflazione e sostenere le famiglie canadesi. È quanto ha dichiarato ieri Chrystia Freeland (nella foto) nel suo attesissimo discorso all’Empire Club of Canada nel quale il ministro delle Finanze ha confermato la volontà dell’esecutivo di lavorare in tandem con la Banca Centrale per tenere sotto controllo l’ondata inflazionistica che ha colpito il nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A partire dal 20 giugno i canadesi non vaccinati possono tornare a salire a bordo di un aereo, di un autobus o di un treno passeggeri. Dopo aver sospeso i test casuali per il Covid-19 negli aeroporti fino al 30 giugno il governo federale ha annunciato la fine dell’obbligo vaccinale oltre che per i viaggi nazionali su aerei e treni anche per quelli internazionali in partenza dal Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Dopo innumerevoli disagi e proteste, il governo federale fa dietrofront e toglie – fino al 30 giugno – i Covid-test casuali per i viaggiatori vaccinati negli aeroporti. Lo ha annunciato venerdì il ministro dei Trasporti, Omar Alghabra. Soltanto i viaggiatori non vaccinati saranno ancora “testati” negli aeroporti. E poi, a partire da luglio, tutti i Covid-test verranno eseguiti fuori dagli aeroporti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Secondo gli atti del Tribunale registrati in Corte Federale il 30 maggio 2022 e ottenuti dal Corriere Canadese, le controversie relative alla, ed emerse dalla, gestione da parte del governo federale delle questioni legate al Covid-19, sono passate da “chiacchiere di strada” alla “responsabilità legale”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Gasoline prices are skyrocketing. The price increases for fuels do not stop, on the contrary they reach new records. Today pump prices reached a record $214.9 per liter in GTA and most of southern Ontario. And the day before, Saturday, they had touched $2.11 per liter. An unstoppable race to the top that infuriates powerless motorists in the face of the increases that are now almost the order of the day.
TORONTO – Quella che studenti e insegnanti del George Harvey Collegiate Institute si apprestano a fare non è una rimpatriata come tante altre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il sindaco di Vaughan Maurizio Bevilacqua ha annunciato che non cercherà la rielezione alle elezioni municipali entro la fine dell’anno (24 ottobre). Ha consegnato il messaggio all’annuale Gala del sindaco di Vaughan mercoledì sera, presso l’Universal Event Space di Vaughan. È stato la prima festa svoltasi in presenza dal 2019, dopo una pausa di due anni a causa della pandemia di Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Vittoria schiacciante di Doug Ford e del Partito Conservatore alle elezioni provinciali dell’Ontario: il premier uscente e il suo partito hanno ottenuto la maggioranza con 83 seggi, seguiti a grandissima distanza dall’NDP di Andrew Horwath (31) che è stata comunque rieletta e dai Liberali di Steven Del Duca (8) che invece, nel suo seggio, è stato sconfitto. Eletto il leader dei Verdi, Mike Schreiner, nel collegio di Guelph. Il nipote del premier, Michael Ford, è riuscito a farsi eleggere espugnando la roccaforte della Sinistra di York South – Weston… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Parte la carica degli italocanadesi in cerca di un seggio a Queen’s Park. Sono in tutto 50 i candidati di origine italiana in corsa in questa tornata elettorale provinciale, distribuiti in tutti i partiti già presenti in parlamento e in quelli in cerca di un posto al sole. Tra loro troviamo leader di partito, deputati di lungo corso, ministri uscenti e neofiti della politica. E in molti distretti sparsi per l’Ontario ci troveremo di fronte a un derby tricolore, come già accaduto in passato nelle elezioni provinciali e come si è ripetuto lo scorso ottobre a livello federale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per l’appuntamento alle urne in Ontario. Terminata la possibilità di votare anticipatamente – la scadenza era stata fissata per 28 maggio – gli elettori potranno esprimere la propria preferenza giovedì 2 giugno, dalle 9 di mattina alle 9 di sera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Grande successo per il Crystal Ball Benefit organizzato giovedì scorso a Casa Loma dall’AGPI (Abraham Global Peace Initiative), l’organizzazione globale per i diritti umani nata dal desiderio di combattere l’antisemitismo e l’odio ovunque, fondata e guidata da Avi Benlolo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ultimo weekend di campagna elettorale in Ontario. I leader dei partiti si preparano allo sprint finale in vista del voto del 2 giugno, prendendo di mira quei determinati distretti nei quali, da qui a giovedì prossimo, possono cambiare gli equilibri tra le forze politiche… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A una settimana esatta dal voto è partita la corsa dei partiti per convincere gli indecisi. Si tratta di una corposa fetta di elettorato che ovviamente fa gola a tutti i partiti: a seconda dei sondaggi, il valore oscilla tra il 15 e il 20 per cento degli aventi diritto che, a sette giorni dalle elezioni, non hanno ancora deciso per chi votare. Il Progressive Conservative punta a convincere chi ancora non ha preso una decisione definitiva per consolidare il netto vantaggio sulle altre forze politiche, così come confermano un po’ tutti i sondaggi dell’ultima settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Negli ultimi tre anni, quello che è successo al sistema educativo dell’Ontario, e più specificamente alla sua componente cattolica, è a dir poco una farsa. Ieri è culminato nella poca dignitosa lettera di dimissioni presentata da Principles Integrity, il Commissario per l’Integrità (IC), in qualità di custode della civiltà e della probità presso il TCDSB. Si sono allontanati dal loro “rapporto” in un attimo e in maniera irritata… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Jason Kenney (nella foto sopra) getta la spugna. Il premier dell’Alberta e leader dello United Conservative Party ha deciso di rassegnare le dimissioni da capo del partito dopo che il voto sulla review della sua leadership ha spaccato la destra canadese, logorata da mesi di faide interne, accuse, veleni e polemiche fino al drammatico epilogo di mercoledì sera… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico.
CALGARY – Jason Kenney (nella foto, dal suo profilo Twitter) si è dimesso da leader del suo partito, e premier dell’Alberta, mercoledì sera dopo aver ricevuto una leggera maggioranza di sostegno nella revisione della leadership del Partito Conservatore Unito. “Sebbene il 51% dei voti superi la soglia costituzionale della maggioranza, chiaramente non è un supporto adeguato per continuare come leader”, ha detto Kenney a Spruce Meadows a Calgary…
by cnmng
CALGARY – Jason Kenney (in the pic, from his Twitter profile) quit as leader of his party, and premier of Alberta, Wednesday night after receiving a slight majority of support in his United Conservative Party leadership review. “While 51 per cent of the vote passes the constitutional threshold of a majority, it clearly is not adequate support to continue on as leader,” Kenney told at Spruce Meadows in Calgary.
TORONTO – Conto alla rovescia per il dibattito televisivo tra i leader dei partiti in Ontario. Il confronto avrà luogo oggi a Toronto alle 6.30 pm, con i candidati premier che avranno l’occasione di presentare al grande pubblico la loro piattaforma elettorale con l’obiettivo di convincere gli indecisi. Chiaramente lo stato d’animo dei leader, in questa fase, è molto diverso e il dibattito rappresenta l’occasione per dare una svolta alla rispettiva campagna elettorale, specialmente per chi insegue nei sondaggi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il distretto elettorale di King-Vaughan si trova a soli 40 km a nord della città di Toronto. Creato nel 2015, si trova nella Regional Municipality of York. Il collegio comprende la Township of King e la parte settentrionale della City of Vaughan… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il distretto elettorale di Aurora-Oak Ridges-Richmond Hill si trova nella Regional Municipality of York tra Markham-Stouffville a est e King-Vaughan a ovest. Creato nel 2015, è un distretto relativamente nuovo che comprende la parte meridionale di Aurora e la parte settentrionale della Town of Richmond Hill… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono i partiti d’opposizione ad animare il dibattito politico in questa seconda settimana di campagna elettorale. Il leader del Progressive Conservative Doug Ford, dopo la tappa di domenica a Timmins, ieri si è preso una giornata di riposo in vista del primo dibattito tra i leader di partito, in programma oggi a North Bay. Il Partito Liberale ha presentato la piattaforma elettorale in vista del voto del 2 giugno, mentre l’Ndp ha annunciato un piano specifico per le regioni del Nord dell’Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
Pubblichiamo, qui di seguito, l’editoriale di maggio di Giuseppe Arnò, direttore de La Gazzetta italo-brasiliana, rivista on line degli Italiani in Brasile.
TORONTO – La campagna elettorale provinciale ha preso ufficialmente il via. Cambiamenti nel panorama politico si stanno preparando in alcune circoscrizioni. Il risultato successivo al voto del 2 giugno potrebbe rivelare nuovi leader in alcuni distretti della GTA. Un’area da tenere d’occhio è quella di Mississauga-Lakeshore (formalmente Mississauga South prima del 2015)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
CONNECTICUT – Ha avuto inizio il primo maggio il viaggio dell’onorevole Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America, tra le comunità italiane negli Stati Uniti ed in particolare in Connecticut: un “tour” finalizzato ad ascoltare le esigenze dei connazionali residenti all’estero. (more…)
by Marzio Pelù
PAOLA (Cosenza) – Casa Calabria International il 4 maggio 2022 ore 9 a.m (ora italiana), presenta “La perseveranza è la corona della virtù”, evento in diretta che sarà trasmesso in streaming sul canale 76 Telemia, sulla pagina Facebook di Casa Calabria International, dal Santuario di San Francesco di Paola (in provincia di Cosenza, in Calabria, Italia) con una serie di focus a cui parteciperanno diverse associazioni di Calabresi nel mondo.
TORONTO – Sei candidati ufficialmente in corsa per la leadership del Partito Conservatore. È confermarlo è stato ieri mattina il comitato organizzatore tory, che ha sottolineato come gli altri aspiranti alla successione di Erin O’Toole non sono stati in grado di soddisfare tutti requisiti economici e di firme previsti dal regolamento. Pierre Poilievre, Jean Charest, Patrick Brown, Leslyn Lewis, Roman Baber e Scott Aitchison comporranno la griglia definitiva delle candidature… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ieri l’Ontario non ha riportato nuovi decessi per Covid-19 per la prima volta in quasi un mese: l’ultimo giorno in cui la provincia non aveva riportato vittime era stato il 4 aprile scorso. Da allora, l’Ontario ha registrato 370 morti. Il totale da inizio pandemia è 12.842… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Aumenta l’attesa per un’entusiasmante campagna in vista delle elezioni generali dell’Ontario del 2022 (2 giugno). A meno di cinque settimane dal giorno del voto, i candidati stanno iniziando la competizione elettorale per raggiungere i cittadini e costruire il consenso per il proprio partito politico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Creato nel 1999, il collegio elettorale di York-Simcoe si trova sulla sponda meridionale del lago Simcoe. Copre parte della Regional Municipality of York e comprende le città di Georgina, Bradford West Gwillimbury, East Gwillimbury e parte della Township of King. La circoscrizione comprende anche parte della County of Simcoe e la comunità indigena dei Chippewas della Georgia Island First Nations Indian Reserve… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Esenzioni fiscali per i redditi medi e bassi, aumento del salario minimo, stanziamenti a sanità e case di cura a lunga degenza. E piani di spesa record per un totale di 198,6 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per la presentazione del budget provinciale. Giovedì 28 il ministro delle Finanze Peter Bethlenfalvy illustrerà a Queen’s Park la manovra finanziaria di quest’anno, una legge di bilancio che avrà inevitabilmente le caratteristiche di un budget elettorale: piani a lunga scadenza, stanziamenti spalmati su base pluriennale, progetti da attivare lungo la prossima legislatura… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Finalmente la trasparenza ha fatto progressi al Toronto Catholic District School Board (TCDSB). Dopo alcune dispute procedurali, durate quasi due ore, il TCDSB ha dato il benservito a Principles Integrity (Sì, è un vero nome aziendale)… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
Una ricerca rivela che sono stati più di 500 gli italiani deportati dentro al campo di concentramento nazista di Sachsenhausen (nella foto sopra), vicino Berlino. Il 1 maggio sarà messa una targa commemorativa nel Memoriale per ricordarli.
TORONTO – Creato nel 2015, il distretto elettorale provinciale di Flamborough-Glanbrook si trova lungo la periferia di Hamilton. Il collegio comprende la parte rurale della città di Hamilton, inclusa parte del Niagara Escarpment (scogliera o burrone). Si estende su una superficie di 125 kmq, leggermente inferiore a quella di Torino, ma con una densità abitativa di circa un settimo di quella del comune regionale italiano… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
VAUGHAN – Segnaliamo una bella iniziativa per i più giovani organizzata da Alexandra Eisenbichler, addetta alla sezione infanzia e adolescenti del circuito Librerie Pubbliche di Vaughan: “Italian Storytimes”, un ciclo mensile di letture per bambini. In ogni appuntamento sono scelte storie, canzoni o filastrocche in lingua italiana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Gli esperti sanitari non hanno dubbi. I governi provinciali stanno chiedendo ai canadesi di valutare da soli il rischio che corrono nel contrarre il Covid ma al tempo stesso stanno riducendo la quantità di dati disponibili. “Non c’è dubbio che alle persone vengano forniti meno dati – ha affermato Tara Moriarty, docente dell’Università di Toronto – è un compito decisamente cruciale in quanto le persone sono state rese responsabili della gestione personale della pandemia”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un governo di maggioranza del Progressive Conservative, esattamente come nel 2018. È questo lo scenario più probabile, a sei settimane dal voto provinciale, secondo le proiezioni dei seggi elaborate dal sito specializzato 338canada.com, che analizza il livello di consenso dei partiti in corsa in vista dell’appuntamento alle urne il prossimo 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Venerdì 8 aprile si è spento all’età di 81 anni Franco Preianò (nella foto sopra)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Wellington–Halton Hills si estende su una vasta area (1.584 km²) che circonda il distretto elettorale provinciale di Guelph. Situato nell’Ontario sudoccidentale, la circoscrizione comprende le città di Halton Hills ed Erin. Ne fanno parte anche i comuni di Centre Wellington, Guelph/Eramosa e Puslinch… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
Prosegue sul Corriere Canadese degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico…