KABUL – Sono le donne le vere protagoniste. Quelle che guidano i cortei anti-talebani nelle strade di Kabul, sventolando la bandiera afghana, e quelle che a pochi chilometri di distanza, nell’aeroporto della capitale del nuovo Emirato Islamico, passano i loro figli più piccoli oltre il filo spinato ai soldati stranieri: “Portateli via con voi”. Sono ore drammatiche in Afghanistan: le iniziali “rassicurazioni” dei talebani – “siamo cambiati”, “non faremo nel male a nessuno” – sembrano smentite dai video che da ormai tre giorni circolano sui social network. Come quello…
by Marzio Pelù
ROMA – Al grido di “libertà, libertà”, il popolo di Io Apro, il movimento nato sui socials per protestare contro le restrizioni anti-Covid, è sceso in piazza a Roma ieri pomeriggio. Molti di meno, però, i partecipanti rispetto alle precedenti manifestazioni che avevano visto la presenza di migliaia di persone… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Migliaia in piazza oggi in 81 città italiane per dire “no” al Green Pass, dopo l’ultimo decreto del Governo Draghi che estende l’obbligo del certificato vaccinale per attività come sedersi al ristorante, entrare in palestra o partecipare a fiere ed eventi. (more…)
by Marzio Pelù
“Who knows, speak up: I’ll give him 50 thousand dollars”. Tony Di Piazza, an Italian-American entrepreneur and former vice president of Palermo Calcio, born in Palermo and resident in New York, has decided to make a reward available to help “put an end to” the painful affair of fellow countrywoman Denise Pipitone. (more…)
by Marzio Pelù
NEW YORK – “Chi sa, parli: gli darò 50mila dollari”. Tony Di Piazza, imprenditore italo-americano ed ex vicepresidente del Palermo Calcio, originario proprio di Palermo e residente a New York, ha deciso di mettere a disposizione una ricompensa per aiutare a “mettere la parola fine” sulla dolorosa vicenda della conterranea Denise Pipitone. (more…)
by Marzio Pelù
VANCOUVER – Ristoratori italiani in piazza, oggi, a Vancouver, per protestare contro la chiusura improvvisa decisa lunedì in British Columbia dal governo provinciale dopo l’impennata dei contagi nella scorsa settimana. (more…)
by Marzio Pelù
CITTÀ DEL VATICANO – In una piazza San Pietro deserta a causa dell’emergenza-coronavirus, Papa Francesco presiede, la Via Crucis: ai lati del Sagrato, 13 cardinali e circa 250 fedeli. (more…)
by Marzio Pelù
ORTONA – Una piazza degli Eroi Canadesi in Italia: è quella inaugurata nello scorso weekend a Ortona, il paese in provincia di Chieti (Abruzzo) che nel dicembre del 1943 fu teatro di una sanguinosa battaglia, sulle rive del fiume Moro, fra Alleati e truppe tedesche: in quell’occasione caddero 1.665 soldati dei quali ben 1.375 canadesi, oggi sepolti nel Cimitero Militare Canadese di Ortona, in inglese “Moro River Canadian War Cemetery”. (more…)