Tag: puțin

Italian Opinion Politics World News

Putin in controllo in Russia ma paria nel resto del mondo

“Perché i democratici vogliono farvi odiare Putin?”: questa la domanda retorica di Tucker Carlson, conduttore di un popolare programma alla Fox News, 2 giorni prima che iniziasse l’invasione russa dell’Ucraina. Carlson ha continuato domandandosi in che modo Putin avesse influito negativamente sugli americani. La lode di Carlson mirava anche ad avvicinarsi al leader russo sperando che accettasse la richiesta per un’intervista che sarebbe stata un colpo mediatico per lui e la rete conservatrice di Rupert Murdoch. I cittadini russi hanno potuto vedere i commenti positivi di Carlson sul loro leader alla televisione poiché alcuni clip del programma sono stati trasmessi con sottotitoli dalla televisione russa… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian Opinion Politics World News

Vladimir Putin e l’Occidente: paura reciproca

Jens Stoltenberg, già Primo ministro norvegese e attuale Segretario generale della NATO, ha detto nel mese di gennaio di quest’anno che la Svezia e la Finlandia potrebbero divenire membri della NATO “molto rapidamente” se dovessero decidere di farne richiesta. I due Paesi però hanno una lunga tradizione di neutralità. La Svezia non è stata coinvolta in guerre dal lontano 1814 e ha una lunga storia di “non partecipare ad alleanze militari”… Read More in Corriere Canadese >>> 

History Italian Opinion Politics World News

La solitudine di Putin, lo zar folle

ROMA – Quando fu eletto Presidente della Russia Putin, nel discorso di accettazione citando la caduta del muro di Berlino del novembre 1989, disse che si sarebbero evitati tanti problemi se l’Europa Orientale non fosse stata lasciata dai russi così frettolosamente. Egli era convinto che il più macroscopico errore che la Russia bolscevica avesse mai potuto commettere era stato quello di permettere l’indipendenza delle Repubbliche che gravitavano nell’orbita sovietica, soprattutto di quelle slave, creando “il più grande gruppo etnico del mondo, quello russo diviso da confini di Stato”. 

(more…)

Italian Opinion Politics World News

Trump loda l’invasione dell’Ucraina ma poi “tradisce” Putin

“Com’è possibile per una persona con una minima conoscenza del mondo classificare Putin ‘genio’ e ‘molto saggio’ per la decisione di invadere l’Ucraina?” Questo il tweet di Chris Christie, ex governatore del New Jersey e grande sostenitore di Donald Trump, mentre commentava direttamente le parole dell’ex presidente americano sull’invasione dell’Ucraina. 

(more…)

Italian News Updates World News

Putin getta la maschera, si spera nel negoziato

TORONTO – Vladimir Putin getta la maschera e presenta le condizioni per il cessate il fuoco: il riconoscimento dell’annessione russa della Crimea e lo stop all’ipotesi di ingresso dell’Ucraina nella Nato. Il presidente russo scopre le carte, quindi: e lo fa durante un colloquio telefonico con il presidente francese Emmanuel Macron e attraverso i suoi emissari che ieri hanno partecipato al primo round di negoziati con i rappresentanti ucraini. Ma è evidente che qualcosa nella strategia di Mosca sia andato storto e l’inquilino del Cremlino non possa ancora dettare condizioni da una posizione di forza… Read More in Corriere Canadese >>> 

Education Matters Podcasts & Videos Romanian

Școala, un an de stres și puțin studiu

Autor – Mariella Policheni — Video: Cristiana Petrescu

TORONTO – Este timpul să facem un bilanț. Odată ce anul școlar 2020-2021 se apropie de sfârșit pe măsură ce studenții din Ontario urmează cursuri online, profesorii fac rezumatul unui an care va intra în istorie din cauza incertitudinilor, problemelor și liniilor directoare cauzate de pandemia Covid-19. Predarea la distanță alternând cu lecțiile față în față, școlile deschise și școlile închise din cauza răspândirii infecțiilor si a profesorilor și copiilor in carantina, acest an scolar care peste mai puțin de o lună va fi declarat oficial încheiat, cu siguranță nu a fost unul obisnuit. (more…)


cnmng.ca ***This project is made possible in part thanks to the financial support of Canadian Heritage;
and Corriere.ca

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”