TORONTO – Nuove misure per il controllo delle armi sono state il clou della legislazione federale presentata ieri pomeriggio, l’ultima – e probabilmente la più ’audace’ – proposta dal governo liberale per controllare l’accesso alle armi da fuoco in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il presidente ucraino Zelensky è venuto alla Camera dei Comuni di Ottawa (nella foto sopra) con un messaggio chiaro: il sostegno morale è apprezzato; gli aiuti umanitari sono i benvenuti, ma gli aiuti letali sono necessari per la nostra sopravvivenza. Cosa significa quest’ultima opzione? Quanto è pratica una posizione da abbracciare? Potremmo anche consegnare se fossimo così disposti e farlo in modo tempestivo? … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In occasione della Giornata internazionale della donna, L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto organizza oggi un intervento della professoressa Angelica Pesarini, dal titolo: “’You Were the Shame of Race’. Black Italian women, history and resistance”. Angelica Pesarini (nella foto), entrata recentemente a far parte del Dipartimento di Italian Studies della University of Toronto (la avevamo intervista per quest’occasione il mese scorso), è un’esperta di studi critici sulla razza, genere, e identità italiana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In tutte le guerre del secolo scorso ci sono state delle immagini destinate a rimanere impresse nella memoria collettiva. Foto che scuotono l’opinione pubblica, scatti capaci di catturare il momento dello svolta, o la sofferenza di un popolo, o l’assurdità della guerra. I cecchini di Sarajevo, le vittime delle bombe al fosforo in Iraq, la foto della piccola Kim Puch che scappa nuda e piangendo nel Vietnam del 1972: istantanee che non hanno bisogno di didascalie o spiegazioni, approfondimenti o analisi. Sono immagini che già da sole raccontano una storia, offrono uno spaccato della guerra che una descrizione scritta non potrà spiegare adeguatamente… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Disagi nelle principali autostrade della Gta, accompagnati da un duro scontro politico tra i partiti. La protesta dei camionisti canadesi – che si oppongono alla quarantena obbligatoria per i non vaccinati che attraversano il confine con gli Stati Uniti – è arrivata ieri nella Greater Toronto Area, attraversando nel primo pomeriggio le arterie autostradali della città per poi continuare verso Ottawa, dove è in programma una manifestazione nel fine settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Da quando i vaccini anti Covid sono disponibili, qui in Canada l’idea della vaccinazione obbligatoria è rimasta un tabù. Ora, di fronte all’impennata dei contagi provocata dalla variante Omicron, con l’aumento verticale delle ospedalizzazioni, dei ricoveri in terapia intensiva e dei decessi, l’idea di rendere obbligatoria la vaccinazione inizia ad essere tema di dibattito… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lorenzo Insigne sulle orme di Sebastian Giovinco. Il fantasista del Napoli e della Nazionale – con il contratto in scadenza e di fronte all’intransigenza del presidente del club partenopeo Aurelio De Laurentiis impegnato al taglio del costi e degli ingaggi – starebbe per accettare le lusinghe del Toronto FC. Sul piatto, stando a quanto confermato da numerosi media italiani e, soprattutto, dal guru del calciomercato Gianluca Di Marzio, ci sarebbe un’offerta clamorosa, di fronte alla quale Insigne potrebbe cedere: un contratto quinquennale da 11,5 milioni a stagione più 4,5 di bonus legati a gol e assist realizzati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Diciannove ministri e diciannove ministre, con i tre più importanti ministeri affidati a tre donne. Il nuovo governo federale guidato da Justin Trudeau – dopo quelli scaturiti dalle vittorie elettorali del 2015 e del 2019 – assume una connotazione ben precisa, dove sussiste un perfetto equilibrio paritario di gender che diventa l’elemento predominante rispetto ad altri fattori che storicamente hanno caratterizzato il processo di formazione dell’esecutivo in Canada, come la provenienza geografica o l’origine etnica… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ancora segnali contrastanti in queste lungo cammino che ci separa dall’appuntamento alle urne. Elementi che, come è successo dall’inizio della campagna elettorale, aggiungono incertezza a un voto già gravata dalle zone d’ombra provocate dalla pandemia di Covid-19 e dalla precaria situazione in Afghanistan. L’ultimo sondaggio della Nanos è in netta controtendenza rispetto alle indagini demoscopiche di questa e della scorsa settimana e segnala una ripresa, decisa, delle intenzioni di voto a favore del Partito Liberale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Prosegue senza sosta la campagna di immunizzazione contro il Covid-19 in Ontario. Mentre il governo provinciale ha deciso di anticipare la fase 3 della sua roadmap sulle riaperture, con l’allentamento di numerose restrizioni a partire da venerdì, a livello locale le amministrazioni comunali hanno deciso di cambiare strategia per raggiungere sempre più persone in questa lotta contro il tempo: se nelle ultime settimane il focus era rivolto ai quartieri dove era maggiore l’incidenza della variante Delta, a partire da ieri verranno inviate più dosi di vaccino nelle aree dove è più basso il tasso di vaccinazione… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
by Marzio Pelù
Terremoto nel Mar Adriatico: paura in tutta la costa orientale italiana. La scossa, di magnitudo fra 5.5 e 5.6, è stata registrata alle 14.47 di oggi, 27 marzo. A seguire altre tre scosse registrate dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), con epicentro in mare aperto, a 10 chilometri di profondità: la seconda alle 15 di magnitudo 4.1; la terza, delle 15.09, di 2.6, e la quarta delle 15.12, di 3.4. Il terremoto è stato avvertito soprattutto in Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Campania, Lazio e nelle Marche. (more…)