PALERMO – “L’idea è quella dei corridoi universitari ovvero permessi studio per studenti e studentesse afgane costrette, con l’insediamento del governo talebano, a interrompere e abbandonare gli studi a causa della segregazione di genere”. Daniela Mainenti (nella foto), docente di diritto processuale penale comparato e responsabile nazionale per le attività universitarie e post laurea della Fondazione Ymca Italia, non ha dubbi sul fatto che si possa contribuire a ridare un futuro alle donne afgane, vessate e oppresse da un regime che annulla tutte le loro libertà e ne calpesta i diritti. (more…)
- Università, QS: “Montreal meglio di Toronto” Italia prima al mondo per gli studi classici Read More
- Mitzie Hunter annuncia la sua candidatura, Olivia Chow ci pensa Read More
- Vertice Trudeau-Biden, tanti temi spinosi Read More
- University, QS: “Montreal better than Toronto”. Classics and Ancient History, Italy first in the world Read More
- Rallenta l’inflazione, generi alimentari ancora troppo cari Read More
- Toronto, altri tre in lizza per la poltrona di sindaco: la corsa entra nel vivo Read More
- Three more candidates announce Toronto mayoral runs Read More
- Stop sfruttamento: il governo Ford contro gli schiavisti dell’era moderna Read More
- Toronto, episodi di violenza in quattro scuole su dieci Read More
- Toronto, una volta grande città, in declino Read More
- Toronto, a once great city, in decline Read More
- Toronto, episodes of violence in four out of ten schools Read More

and

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”