TORONTO – Nel 2023, i prezzi delle case potrebbe scendere solo dell’1%: è quanto emerge da una nuova indagine di mercato effettuata da Royal LePage. Il prezzo (medio) di una casa in Canada sarebbe dunque destinato a scendere solo dell’1% su base annua da $ 772.900 a $ 765.171: una notizia qualcosa che potrebbe deludere gli acquirenti di case speranzosi che l’aumento dei tassi di interesse avrebbe spinto verso il basso i prezzi delle case…
by Marzio Pelù
TORONTO – Morire potrebbe diventare particolarmente facile in Canada: basterà una depressione per chiedere l’accesso all’eutanasia, cioè il decesso medicalmente assistito. Il Paese si sta infatti preparando ad espandere il suo spettro di suicidio assistito che diventerà uno dei più ampi al mondo: a partire da marzo, anche le persone la cui unica patologia è la malattia mentale potranno accedere alla morte. Così, il Canada sarà uno dei soli sei Paesi al mondo in cui una persona che soffre soltanmto di una malattia mentale e che non è vicina alla morte naturale può farsi aiutare da un medico a morire… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – In 2023, home prices could fall by just 1%, according to a new market survey carried out by Royal LePage. The (average) price of a Canadian home would therefore fall just 1% year-over-year from $772,900 to $765,171 – something that could disappoint hopeful homebuyers that rising interest rates would pushed house prices down. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Dying could become particularly easy in Canada: a depression will be enough to ask for access to euthanasia, the medically assisted death. Indeed, the country is preparing to expand its spectrum of assisted suicide which will become one of the largest in the world: starting in March, even people whose only pathology is mental illness will be able to access death. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – La sanità pubblica è in ginocchio, ma il governo federale continua a girarsi dall’altra parte nonostante i continui “sos” dei premier provinciali: l’ultimo, in ordine di tempo, venerdì scorso, quando i governatori delle province canadesi hanno presentato un appello congiunto al primo ministro Justin Trudeau, chiedendogli un incontro “urgente” per “trovare un accordo” sul finanziamento dell’assistenza sanitaria prima del bilancio federale di primavera… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il personale dello York Memorial Collegiate Institute del Toronto District School Board (TDSB) ha paura ad andare a scuola. Già si sapeva, ma adesso è tutto nero su bianco, in alcuni documenti dai quali emergono le preoccupazioni dei lavoratori della scuola a causa di una serie di “incidenti violenti”, il numero più alto dal 2000, cioè da quando il TDSB ha iniziato a monitorare tali dati nelle scuole del distretto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – York Memorial Collegiate Institute staff are afraid to go to school. It was already known, but now it’s all on the paper, in some documents which reveal the concerns of school workers due to a series of “violent incidents”, the highest number since 2000, i.e. since the TDSB began monitor this data in the schools of the district. (more…)
by Marzio Pelù
LAS TERRENAS – Ha esordito come scrittore quarant’anni fa, con “Fantavalsesia”, raccolta di racconti umoristici locali della vallata dove è nato – in provincia di Vercelli – e dove ha iniziato a scrivere come giovane cronista del quotidiano La Stampa. Da allora, Ennio Marchetti ha macinato non solo libri, ma anche chilometri: migliaia. Oggi vive nella Repubblica Dominicana e continua a pubblicare i suo scritti: l’ultimo, fresco di stampa, è “Il Signore della Luce”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Più della metà del consiglio comunale di Toronto ha firmato una lettera che esorta il premier Doug Ford e il ministro degli Affari Municipali dell’Ontario, Steve Clark, a riconsiderare l’ormai famigerato disegno di legge 39 che conferisce a John Tory “poteri speciali” per accelerare la costruzione di nuovi alloggi: in particolare, il super-sindaco può governare con un terzo dei voti invece della maggioranza. Uno schiaffo alla democrazia, secondo i 15 consiglieri che hanno firmato il documento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – More than half of Toronto’s City Council has signed a letter urging Premier Doug Ford and Ontario Minister of Municipal Affairs Steve Clark to reconsider the “infamous” Bill 39 which gives John Tory “powers special” to speed up the construction of new housing: in particular, the “super-mayor” can govern with a third of the votes instead of a majority. A slap to democracy, according to the 15 councilors who signed the document. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Il governo federale canadese è riuscito a distribuire rapidamente i vaccini anti-Covid ed elargire i benefici per la pandemia per aiutare le singole persone e le imprese, ma ha sprecato milioni di dosi e ha concesso miliardi di benefici a destinatari non idonei: è quanto ha affermato ieri l’Auditor General, Karen Hogan, che ha dato al governo guidato da Justin Trudeau una “pagella” sulla gestione della pandemia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Canada’s federal government was able to rapidly distribute Covid vaccines and pandemic benefits to help individuals and businesses, but wasted millions of doses and awarded billions of benefits to ineligible individuals: that’s what was stated today by the Auditor General, Karen Hogan (in the pic above, from today’s conference on YouTube), who gave the government led by Justin Trudeau a “report card” on the management of the pandemic. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – I governi federale e provinciale hanno celebrato ieri l’apertura del primo impianto di produzione di veicoli elettrici di General Motors of Canada a Ingersoll e la realizzazione dei primi BrightDrop Zevo 600 presso la struttura: si tratta furgoni per le consegne completamente elettrici che contribuiranno a ridurre l’inquinamento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The federal and provincial government today celebrated the opening of General Motors of Canada’s first electric vehicle manufacturing facility in Ingersoll and the build of the first BrightDrop Zevo 600s at the facility, all-electric delivery vans that will help reduce pollution. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – “L’Istruzione è un diritto. Un nostro diritto. Ma nelle nostre scuole, questo diritto ci viene negato”. Arrabbiati e delusi, gli studenti dello York Memorial Collegiate Institute e del George Harvey Collegiate Institute (TDSB) hanno protestato, stamani, per chiedere scuole più sicure, più attrezzate, più confortevoli. Dove in cui gli insegnanti siano presenti. Dove non intervenga la polizia “che spesso ha terrorizzato gli studenti”. In breve, scuole dove si possa studiare con serenità… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Sullo spreco dei vaccini in Ontario denunciato ieri dall’Auditor General, il premier Doug Ford “svicola”, ma un messaggio forte e chiaro glielo lancia comunque, a Bonnie Lysyk: “Stai al tuo posto”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Education is a right. Our right. But in our schools, this right is denied to us”. Angry and disappointed, students at York Memorial Collegiate Institute and George Harvey Collegiate Institute (TDSB) protested this morning demanding safer, better equipped, more comfortable schools. School where teachers are present. Schools where the police “who have often terrorized the students” do not intervene. In short, schools where you can study with serenity.
by Marzio Pelù
TORONTO – About the waste of vaccines in Ontario denounced on Wednesday by the Auditor General, Prime Minister Doug Ford “wiggles”, but he still sent a loud and clear message to Bonnie Lysyk: “Stay in your lane”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Siamo noi italiani, di solito, a passare per “furbetti”, cioè per quelli che cercano di aggirare le regole per ottenere vantaggi personali. In realtà è un luogo comune, ma se fosse vero… beh, abbiamo trovato chi potrebbe darci del filo da torcere: i canadesi, che si sarebbero intascati la bellezza di 3,2 miliardi di dollari senza averne diritto, fornendo dati falsi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – We Italians, ususally, are considered “crafty”: people who try to get around the rules to obtain personal advantages. It’s actually a cliché, but even if it were true… well, we found who could compete with us: the Canadians, who would have pocketed 3.2 billion dollars without being entitled to it, by providing false data. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Incredibile ma vero: il Canada ha visto una crescita economica più forte del previsto nel terzo trimestre, anche se gli economisti avvertono che i numeri non dipingono un quadro così positivo. Ma andiamo con ordine… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Unbelievable but true: Canada saw stronger-than-expected economic growth in the third quarter, though economists warn the numbers don’t paint such a positive picture. But let’s go in order. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Sempre più persone in Ontario si rivolgono alle banche alimentari per poter mangiare: è quanto emerge da un nuovo rapporto di Feed Ontario, un collettivo di 1.200 food banks affiliate ad altre organizzazioni che si occupano di insicurezza alimentare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – More and more people in Ontario are turning to food banks, according to a new report by Feed Ontario, a collective of 1,200 food banks affiliated with other organizations addressing food insecurity. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – “Nessuno in Canada, nemmeno il Premier e il Primo Ministro, ha il potere di governare con un voto di minoranza. Non ci si può fidare di nessuno con così tanto potere”. Questo, in estrema sintesi, il messaggio che l’NDP dell’Ontario manda a John Tory (nella foto sopra, dal suo profilo Twitter), invitandolo a chiedere il ritiro della legislazione provinciale che gli assegna poteri quasi assoluti per favorire la costruzione di nuovi alloggi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “No one in Canada, not even the Premier and Prime Minister, has the power to govern with a minority vote. You can’t trust anyone with that much power”. This, in a nutshell, is the message that the NDP of Ontario sends to John Tory (in the pic above, from his Twitter profile), inviting him to request the withdrawal of the provincial legislation that gives him almost absolute powers to encourage the construction of new housing. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – “Prima” assoluta per Super-Tory, ieri, in consiglio comunale per l’assemblea che ha inaugurato il nuovo mandato dopo le ultime elezioni municipali… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Dovrebbe essere l’organismo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi che interessano le comunità italiane all’estero e svolgere un’attività essenziale per il loro collegamento permanente con l’Italia e le sue istituzioni ma di fatto, da diversi mesi, ha le mani legate… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – An absolute “first” for Super-Tory, today, in the City Council for the assembly that inaugurated the new mandate after the last municipal elections. John Tory once again occupies the Mayor’s seat, but this time with the new powers assigned to him by legislation wanted by the provincial government to speed up the construction of new houses. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Il comportamento di Justin Trudeau nel caso Cina “o non è onesto o non è molto trasparente. Quale dei due?”: a chiederlo sono le opposizioni che ritengono insufficiente e tardiva la risposta del primo ministro in merito alle presunte interferenze cinesi nelle elezioni federali del 2019. Interferenze che sono state il motivo di scontro fra lo stesso Trudeau ed il presidente cinese Xi Jinping al G20 di Bali e sulle quali, poi, l’altro ieri il primo ministro ha dichiarato di non aver mai ricevuto alcuna informazione ufficiale da parte dell’intelligence canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Justin Trudeau’s behavior in the China case “either it’s not honest or it’s not very bright. Which one is it?”: the question come from the opposition parties who consider the prime minister’s response to alleged Chinese interference in the 2019 federal elections insufficient and late. Interferences that were the reason for the clash between Trudeau himself and the Chinese president Xi Jinping at the G20 in Bali (in the pic above) and on which, then, two days ago, the prime minister declared that he had never received any official information from the Canadian intelligence. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Come diceva il politico italiano più longevo, Giulio Andreotti, «il potere logora chi non ce l’ha». Chissà se l’aforisma è valido anche per gli ex sindaci di Toronto – fra i quali David Crombie, Art Eggleton, John Sewell, Barbara Hall e David Miller- che hanno scritto una lettera al sindaco John Tory (nella foto sopra) chiedendogli di “respingere” il disegno di legge provinciale che gli darà più poteri, in particolare quello di approvare leggi con il solo sostegno della minoranza. Una richiesta quantomeno curiosa, quella di chiedere ad un politico di rinunciare ad avere più potere. Specie se viene da altri politici che hanno ricoperto quella stessa posizione. Ma andiamo con ordine… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – As the longest-serving Italian politician, Giulio Andreotti, used to say, “power wears out those who don’t have it”. Who knows if the aphorism is also valid for the former mayors of Toronto – including David Crombie, Art Eggleton, John Sewell, Barbara Hall and David Miller – who wrote a letter to mayor John Tory asking him to “reject” the provincial law that will give him more powers, in particular that of passing laws with only the support of the minority. An at least curious request, that of asking a politician to give up having more power. Especially if it comes from other politicians who have held that same position. But let’s go in order. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Grande successo per la decima edizione dei Pentola d’Oro Awards, il gala annuale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana dell’Ontario (ICCO) che promuove l’eccellenza enogastronomica e premia aziende e singoli per i loro straordinari contributi all’industria culinaria in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù

TORONTO – “Mancanza di rispetto”. È questa l’impressione che i canadesi hanno avuto guardando il video “catturato” durante il vertice G20 a Bali, la scorsa settimana, che ha immortalato lo “scontro” fra il primo ministtro Justin Trudeau ed il presidente cinese Xi Jinping… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Great success for the tenth edition of the Pentola d’Oro Awards, the annual gala organized by the Italian Chamber of Commerce of Ontario (ICCO) which promotes food and wine excellence and rewards companies and individuals for their extraordinary contributions to the culinary industry in Ontario.
by Marzio Pelù
TORONTO – “Lack of respect”. This is the impression Canadians got when they watched the video “captured” during the G20 summit in Bali last week, which immortalized the “clash” between Prime Minister Justin Trudeau and Chinese President Xi Jinping. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Continua l’attività legislativa del governo dell’Ontario guidato da Doug Ford (nella foto) finalizzata a rendere più facilmente attuabile la priorità della Priovincia: costruire 1,5 milioni di nuove abitazioni nei prossimi 10 anni… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The Ontario government’s legislative activity continues aimed at making the priority of the Province more easily implemented: to build 1.5 million new homes over the next 10 years. (more…)
by Marzio Pelù
BALI – Tutti gli occhi erano puntati su di lei: l’unica donna premier fra i Grandi Venti del pianeta, 19 a 1. E lei, Giorgia Meloni, non s’è lasciata scappare l’occasione. “L’Italia è stata protagonista di questo G20, c’era attorno a noi molta curiosità e attenzione. Sicuramente anche il fatto che l’Italia fosse l’unica Nazione rappresentata da un capo di governo donna” ha detto la premier al termine del G20, svoltosi fino a ieri in Indonesia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
BALI – All eyes were on her: the only female premier among the Big Twenty on the planet, 19 to 1. And she, Giorgia Meloni, did not let the opportunity slip away. “Italy was the protagonist of this G20, there was a lot of curiosity and attention around us. Certainly also the fact that Italy was the only nation represented by a female head of government” said the Italian premier at the end of the G20, held until today in Indonesia. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – La cucina italiana è la migliore del mondo. Inutile girarci intorno per essere “politically correct”: è così. La più buona, la più sana, la più creativa. Per averne l’ennesima conferma, bastava essere alla presentazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (Italian Cuisine Week in the World), svoltasi lunedì sera nella spettacolare location di “Don Alfonso 1890”, il celeberrimo ristorante al 38esimo piano del Westin Harbour Castle, di fronte al lago Ontario, con vista mozzafiato sulla skyline di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Italian cuisine is the best in the world. There’s no need to be “politically correct”, in this case: it’s ascertained. The best, the healthiest, the most creative.
by Marzio Pelù
TORONTO – Franco Misuraca, membro del Comites di Toronto, è stato nominato dalla Regione Calabria membro della Consulta dei Calabresi nel Mondo, un organismo che “assegna centralità a tutte le iniziative tese a diffondere la conoscenza della cultura italiana, con particolare riferimento a quella calabrese, quale strumento per la conservazione dell’identità culturale della terra d’origine, con particolare riguardo alle attività di informazione e comunicazione sulla realtà storica, economica, sociale, turistica e culturale della Calabria”. Oltre a lui, sono stati nominati anche – per il Canada – Daniela Callea, Menotti Mazzuca e Giacomo Parisi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Il mio compito non è inviare dollari, il mio compito è assicurarmi che qualunque cosa facciamo aiuti i miei colleghi, ministri (provinciali) della Salute, a svolgere il lavoro difficile e importante che vogliono fare e che vogliono continuare a fare”. Le parole del ministro federale della Salute, Jean-Yves Duclos, arrivano pochi giorni dopo il vertice di Vancouver, nel corso del quali i ministri della Salute di tutte le province canadesi hanno chiesto al governo guidato da Justin Trudeau di aumentare i trasferimenti dei fondi sanitari alle Province dal 22% al 35%, per far fronte alla gravissima crisi che ha investito il sistema sanitario dell’intero Paese: mancanza di medici e infermieri, ospedali al collasso, carenze persino nel settore del primo soccorso con le ambulanze che restano ferme nei parcheggi delle strutture sanitarie ed attese di decine di ore per i pazienti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “My job is not to send dollars, my job is to make sure that whatever we do helps my colleagues, (provincial) health ministers, to do the difficult and important work they want to do and want to keep doing”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Nell’edizione di ieri, abbiamo scritto che durante il mese di settembre in Ontario i tempi medi di attesa per i pazienti che arrivano in pronto soccorso e devono essere ricoverati hanno raggiunto le 21,3 ore (dati di Health Quality Ontario – HQO). Se vi è sembrato tanto, quando lo avete letto, tenetevi forte: secondo un rapporto di Health Canada ottenuto dal parlamentare provinciale liberale Adil Shamji e diffuso ieri, una volta che i pazienti vengono ricoverati il 90% di loro deve aspettare altre 45 ore per completare la visita. Il 40,5% di tempo in più rispetto allo stesso mese (settembre è quello preso in considerazione) dell’anno scorso. “Ed è il peggior settembre mai registrato dal 2008”, aggiunge Shamji, lanciando un drammatico allarme: “Le prestazioni sanitarie stanno continuando la loro drammatica caduta in picchiata. Adesso sono in caduta libera”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – In yesterday’s article, we wrote that during the month of September in Ontario the average waiting times for patients who arrive in the emergency room and need to be hospitalized reached 21.3 hours (data from Health Quality Ontario – HQO). If it seemed like a lot to you, when you read it, hold on tight: according to a report from Health Canada obtained by the liberal provincial parliamentarian Adil Shamji and released today, once patients are hospitalized, 90% of them have to wait another 45 hours to complete the visit. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Yet another negative record for Ontario hospitals: the average waiting times for patients arriving in the emergency room and needing to be hospitalized reached 21.3 hours in September according to data collected by Health Quality Ontario (HQO ): a considerable increase compared to the already very long average waiting times recorded in August (20.7 hours) and July (20.8 hours). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Fronte unico dei ministri provinciali e territoriali della Salute per chiedere più finanziamenti federali per la sanità canadese che, fra carenze di personale e mancanza di medici di famiglia, è letteralmente in ginocchio… Read More in Corriere Canadese >>>