TORONTO – 587 nuovi casi di Covid-19, ieri, in Ontario: le infezioni segnano un aumento rispetto ai 476 contagi registrati mercoledì (su 39.460 test) ed ai 429 di martedì(su 25.441 test). Con circa 37.000 test elaborati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività della provincia è di circa l’1,7 per cento, come l’altro ieri. La media mobile su sette giorni dei casi giornalieri ora si attesta a circa 565, comunque in calo rispetto ai circa 574 della settimana precedente…
by Marzio Pelù
TORONTO – 587 new cases of Covid-19, today, in Ontario: the signs mark an increase compared to the 476 infections recorded on Wednesday (out of 39,460 tests) and to 429 on Tuesday (out of 25,441 tests). With about 37,000 tests processed in the last 24 hours, the province’s positivity rate is around 1.7 percent, like yesterday. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – 1,263 cases of Covid-19 and 26 deaths in just twenty-four hours and infections in 756 schools: few numbers that give a good idea of how serious the situation in Alberta is. The new infections, detected on Wednesday on 15,400 tests analyzed, bring the positive rate of the province to 8.27%, slightly lower but still very high compared to the other provinces of Canada (that of Ontario, to give an idea, today was 1.7%). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – I funzionari sanitari dell’Ontario hanno segnalato, ieri, 476 nuovi casi di Covid-19, oltre a 14 decessi. Il conteggio dei contagi arriva dopo che in Ontario erano state registrate 429 nuove infezioni martedì, 511 lunedì, 580 domenica e 704 sabato. La media mobile su sette giorni dell’Ontario è quindi ora pari a 573, in calo rispetto ai 610 della scorsa settimana, ed è in costante diminuzione… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ontario health officials today reported 476 new cases of Covid-19 and 14 deaths. The contagion count comes after 429 new infections were recorded in Ontario on Tuesday, 511 on Monday, 580 on Sunday and 704 on Saturday. Ontario’s seven-day moving average is now 573, down from last week’s 610, and is steadily declining. But the good news is another: 39,460 tests were processed today, so many more than Tuesday (when there were 25,441), but despite this the cases remain well below 500, so the positivity rate still falls, from 1.8 percent to 1.7 percent. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Altri 4.037 nuovi casi di Covid-19 in tre giorni, quelli dello scorso weekend. E altri 21 morti. L’Alberta è letteralmente nella morsa del virus, con gli ospedali sempre più pieni: attualmente sono ben 1.079 i ricoverati, di cui 257 in terapia intensiva. E circa il 74% delle persone in ospedale non è vaccinato… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – 580 nuovi casi domenica, 511 lunedì, 429 ieri. Negli ultimi giorni, in Ontario la curva dei contagi continua a scendere e la media mobile su sette giorni è ora pari a 576, in calo rispetto all’altro ieri (582) e martedì della scorsa settimana (606). Con 25.441 test completati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività è dell’1,8%, in calo rispetto al 2,1% della scorsa settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – 4,037 new cases of Covid-19 in three days, those of last weekend. And another 21 dead. Alberta is literally in the grip of the virus, with increasingly full hospitals: currently there are 1,079 hospitalized patients, of which 257 in intensive care. And about 74% of people in the hospital are not vaccinated. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – 580 new cases on Sunday, 511 on Monday, 429 today. In recent days, the contagion curve has continued to decline in Ontario and the seven-day moving average is now 576, down from yesterday (582) and Tuesday (606). With 25,441 tests completed in the past 24 hours, the positivity rate is 1.8%, down from 2.1% last week. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Il mese di settembre 2021 è stato – finora – il peggior mese dell’Alberta nel corso dell’intera pandemia di Covid-19. Più abitanti della provincia, infatti, sono risultati positivi rispetto a qualsiasi mese precedente e sono stati stabiliti record anche per i ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. Settembre è stato inoltre il mese più mortale dalla seconda ondata della pandemia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Calano ancora i contagi in Ontario: ieri ne sono stati registrati poco più di 500, circa 100 in meno rispetto a quelli confermati lunedì scorso. I funzionari sanitari provinciali hanno infatti rilevato, ieri, 511 nuove infezioni da Covid-19, in calo rispetto alle 580 di domenica e alle 613 di una settimana fa… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – The month of September 2021 was, so far, the worst month in Alberta during the entire Covid-19 pandemic. In fact, more inhabitants of the province have tested positive than in any previous month and records have also been set for hospitalizations and intensive care. September was also the deadliest month since the second wave of the pandemic. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Contagions still decreasing in Ontario: just over 500 were recorded today, about 100 less than those confirmed last Monday. In fact, provincial health officials today detected 511 new infections from Covid-19, down from 580 on Sunday and 613 a week ago. The seven-day moving average of new cases continues to decline, dropping to 582 from 621 last Monday. With 23,667 tests processed in the last 24 hours, the provincial level of positivity is 2%, exactly like Sunday when 32,220 were analyzed. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Continua l’emergenza in Alberta: 1.630 i nuovi casi di Covid-19 registrati venerdì (e 14 decessi) rilevati su 15.857 test, con un tasso di positività intorno al 10,52%. I casi attivi hanno visto un leggero calo rispetto all’aggiornamento di giovedì; sono ora 20.215 i casi attivi in provincia. Ecco la suddivisione territoriale: Zona di Edmonton 5.080, Zona di Calgary 4.834, Zona nord 4.015, Zona centrale 3.995, Zona sud 2.273 (zona sconosciuta 18)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Contagi di nuovo in calo in Ontario dopo l’aumento registrato nel weekend: ieri sono stati registrati 580 nuovi casi (oltre ad altri due decessi), mentre sabato le infezioni erano state 704 e venerdì 668. La media mobile di sette giorni di nuovi casi è quindi scesa a 596, da 607 di sabato e 620 di una settimana fa… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – The emergency in Alberta continues: 1,630 new cases of Covid-19 registered on Friday (and 14 deaths) detected on 15,857 tests, with a positive rate of around 10.52%. Active cases saw a slight drop from Thursday’s update; there are now 20,215 active cases in the province. Here is the territorial subdivision: Edmonton zone 5,080, Calgary zone 4,834, North zone 4,015, Central zone 3,995, South zone 2,273 (unknown zone 18). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Contagions down again in Ontario after the increase recorded over the weekend: 580 new cases were recorded today (in addition to two other deaths), while on Saturday there were 704 infections and 668 on Friday. The seven-day moving average of new cases then dropped to 596, from 607 on Saturday and 620 a week ago. With 32,220 tests processed in the last 24 hours, the positive rate in the province stands at 2.0%. (more…)
by Marzio Pelù
MILAN – A tourist flight with eight people on board crashed, flying over the area of San Donato Milanese, in the province of Milan, Italy. The aircraft caught fire and crashed into an empty building under renovation. Unfortunately, the occupants (8) of the plane all died. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’Ontario ha registrato ieri altri 158 casi di Covid-19 nelle scuole pubbliche: 20 in più rispetto allo stesso giorno della scorsa settimana. 135 dei casi sono stati rilevati negli studenti e 22 nei membri del personale, mentre l’attribuzione di un altro caso non è stata resa nota… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ontario today recorded another 158 cases of Covid-19 in public schools: 20 more than on the same day last week. 135 of the cases were detected in students and 22 in staff members, while the attribution of another case was not disclosed. There are now 1,627 known active cases of Covid-19 associated with the public school system, accounting for approximately 30% of all known active cases in Ontario. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Alberta e Saskatchewan sono al collasso. Martedì, l’Alberta ha riportato 1.246 nuovi casi di Covid-19 e altri 18 decessi, dopo le migliaia di nuove infezioni del weekend; il Saskatchewan ha a sua volta registrato 446 nuove infezioni e 10 nuovi decessi. Numeri troppo alti, in rapporto alla popolazione delle due province (4.371.000 la prima, 1.174.000 la seconda). E, come abbiamo già scritto più volte negli ultimi giorni, gli ospedali di entrambe sono al limite… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ontario: 495 nuove infezioni, ieri, in leggero aumento rispetto alle 466 di martedì e alle 463 di una settimana fa. Ma comunque ancora sotto le 500, secondo un trend rassicurante che sembra confermato giorno dopo giorno. Lunedì i nuovi casi erano stati 613, domenica 653 e sabato 640. La media mobile di sette giorni è ora pari a 610, rispetto a 692 di una settimana fa…Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ontario: 495 new infections today, slightly up from 466 on Tuesday and 463 a week ago. But still below 500, according to a reassuring trend that seems to be confirmed day after day. There were 613 new cases on Monday, 653 on Sunday and 640 on Saturday. The seven-day moving average is now 610, up from 692 a week ago. Today’s infections were detected on a total of about 36,400 tests in the last 24 hours, with a positivity rate of 1.7%, relatively unchanged compared to a week ago. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Alberta and Saskatchewan are collapsing. On Tuesday, Alberta reported 1,246 new cases of Covid-19 and another 18 deaths, following the weekend’s thousands of new infections; Saskatchewan also recorded 446 new infections and 10 new deaths. Numbers too high, in relation to the population of the two provinces (4,371,000 the first, 1,174,000 the second). And, as we have already written several times in the last few days, the hospitals of both are at the limit. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Alberta ancora in piena emergenza: sono ben 5.181 i nuovi casi di Covid-19 registrati nella provincia – che ha 4.371.000 milioni di abitanti – durante il fine settimana. Su 15.989 test effettuati venerdì, sono stati confermati 1.882 contagi; sabato, sono stati identificati 1.541 casi su 14.846 test e domenica altre 1.758 infezioni da 15.037 test… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Contagi ancora in discesa in Ontario, mentre Toronto già si prepara alla vaccinazione degli under 12, appena sarà autorizzata la somministrazione, perché di fatto la stragrande maggioranza dei casi si registra fra i non vaccinati e, in particolare, fra i bambini. Ma andiamo con ordine… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – Alberta still in full emergency: there are 5,181 new cases of Covid-19 registered in the province – which has 4,371,000 million inhabitants – over the weekend. Out of 15,989 tests carried out on Friday, 1,882 infections were confirmed; on Saturday, 1,541 cases were identified from 14,846 tests and another 1,758 infections from 15,037 tests on Sunday. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Infections still on the decline in Ontario, while Toronto is already preparing to vaccinate under-12s, as soon as the administration is authorized, because in fact the vast majority of cases are registered among the unvaccinated and, in particular, among children. But let’s go in order. (more…)
by Marzio Pelù
LAS TERRENAS – Ennio Marchetti (nella foto) è il classico artista a 360°. Suona la chitarra, canta, compone canzoni e scrive romanzi. E poi usa la sua capacità di “raccontare”, di story-telling, anche nel campo del giornalismo, essendo il direttore editoriale di Fatti Nostri, il giornale indipendente on line dedicato a tutti gli italiani che vivono in giro per il mondo. Come lui, che sta a Las Terrenas, nella Repubblica Dominicana, da 23 anni ma che non ha dimenticato le proprie radici. Radici che affondano nella terra del Vercellese, in Italia, in particolare a Gattinara, il paese nel quale Ennio è nato… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VANCOUVER – La cucina italiana conquista tutti. E così il ricettario di mamma Marzia è andato esaurito. Marzia Molatore (alias Mamma Marzia), fondatrice di “Bella Cibo”, una scuola di cucina a Vancouver, e autrice del libro “Cucinare con Mamma Marzia: autentiche ricette italiane per tutta la famiglia”, festeggia la vendita di 750 copie e la ristampa del volume… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Per il terzo giorno consecutivo l’Ontario ha segnalato meno di 700 nuove infezioni da Covid-19 e la media mobile di sette giorni dei casi giornalieri continua a diminuire. I funzionari sanitari hanno infatti registrato, ieri, 613 nuovi casi, segnando una leggera diminuzione rispetto ai 654 di domenica, ai 640 di sabato e ai 727 di venerdì. La media giornaliera è ora 621 (la scorsa settimana era 710). E con circa 22.600 test elaborati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività della provincia resta fermo al 2%, come domenica. Inoltre, ieri non sono stati segnalati nuovi decessi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – For the third consecutive day, Ontario has reported fewer than 700 new Covid-19 infections and the seven-day moving average of daily cases continues to decline. Health officials in fact recorded 613 new cases today, marking a slight compared to 654 on Sunday, 640 on Saturday and 727 on Friday. The daily average is now 621 (last week it was 710). And with about 22,600 tests processed in the last 24 hours, the provincial positivity rate remains steady at 2%, like Sunday. Furthermore, no new deaths were reported today. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Una nuova settimana sta iniziando ma lo scenario è lo stesso di quella precedente: Canada spaccato in due con Ontario e Quebec che reggono l’urto della quarta ondata, mentre Alberta e Saskatchewan sono in piena emergenza… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – A new week is starting but the scenario is the same as the previous one: Canada split in two with Ontario and Quebec holding the bump of the fourth wave, while Alberta and Saskatchewan are in full emergency. (more…)
by Marzio Pelù
VANCOUVER – Italian cuisine conquers everyone. And so Mamma Marzia’s recipe book was sold out. Marzia Molatore (a.k.a. Mamma Marzia), founder of “Bella Cibo”, a cooking school in Vancouver, Canada, and author of the book “Cooking with Mamma Marzia: Authentic Italian Recipes for the Whole Family”, is celebrating selling 750 copies of her cookbooks – a literal dream come true – and she can’t wait to sell more this holiday season. In fact the book has been reprinted. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – L’emergenza Covid in Alberta, dove negli ultimi giorni si sono registrati migliaia di contagi, sta facendo traballare la leadership del premier Jason Kenney (nella foto) che è nel mirino di alcuni membri del suo partito, l’UCP (Partito Conservatore Unito) per le decisioni che ha preso per affrontare l’emergenza sanitaria. Alcuni lo criticano per aver fatto troppo poco e troppo tardi per contenere i ricoveri nella provincia, mentre altri affermano che ha violato i diritti individuali delle persone con le sue misure di salute pubblica, come il programma di passaporto per i vaccini avviato nei giorni scorsi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – I casi in Ontario tornato ad aumentare nel giro di ventiquattr’ore ma la media giornaliera scende grazie ai buoni numeri degli ultimi giorni: ieri, i funzionari sanitari provinciali hanno registrato 677, in aumento rispetto ai 463 di mercoledì ma in significativo calo rispetto agli 864 di giovedì scorso. La media mobile di sette giorni delle nuove infezioni scende quindi comunque a 665, in calo rispetto ad una settimana fa (732)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – The Covid emergency in Alberta, where thousands of infections have occurred in recent days, is shaking the leadership of premier Jason Kenney who is being targeted by some members of his party, the UCP (United Conservative Party), for decisions he has made to deal with the health emergency. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Cases in Ontario returned to increase within twenty-four hours but the daily average drops thanks to the good numbers of the last few days: today, provincial health officials recorded 677, up from 463 on Wednesday but significantly lower than to 864 on last Thursday. The seven-day moving average of new infections therefore still drops to 665, down from a week ago (732). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Canada letteralmente diviso a metà in questa quarta ondata della pandemia da Coviid-19. Da una parte l’Ontario e il Quebec dove i contagi sembrano progressivamente rallentare, giorno dopo giorno. Dall’altra, l’Alberta e il Saskatchewan dove invece il virus dilaga… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Elezioni federali: due “parolone” che farebbero pensare ad una grande, impeccabile organizzazione. Se non fosse per le testimonianze che arrivano dai seggi, dopo il voto di lunedì. È il caso del seggio della York Humber High School, al numero 100 di Emmett Avenue, York. Una scrutatrice, che ci ha fornito anche la documentazione fotografica a supporto del suo racconto, descrive una situazione di caos totale… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Canada literally split in half in this fourth wave of the Covid-19 pandemic. On the one hand, Ontario and Quebec where infections seem to gradually slow down, day after day. On the other, Alberta and Saskatchewan where the virus is rampant. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Federal elections: two “big words” that would suggest a great, impeccable organization. Not so much, really, listening to the testimonies coming from the polling stations after Monday’s vote. This is the case of the York Humber High School seat at 100 Emmett Avenue, York, in Toronto. A scrutineer, who contacted the editorial staff of the Italian newspaper Corriere Canadese and also sent photographic documentation to support her story, describes a situation of total chaos. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Mentre in Ontario e Quebec la situazione sembra migliorare giorno dopo giorno – o quantomeno, appare stabile – Alberta e Saskatchewan sono in piena emergenza… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Sembra stabilizzarsi la situazione-Covid in Ontario e Quebec: in entrambe le province, ieri sono stati registrati meno di 600 nuovi casi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – While in Ontario and Quebec the situation seems to be improving day by day – or at least, it appears stable – Alberta and Saskatchewan are in full emergency. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The Covid situation seems to stabilize in Ontario and Quebec: in both provinces, less than 600 new cases were recorded today. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Continua a diminuire, seppur lentamente, il numero di nuovi casi in Ontario che ieri ne ha registrati 610, in calo rispetto ai 715 di domenica, anche se in leggero aumento rispetto ai 600 di una settimana fa. La media mobile su sette giorni delle nuove infezioni è ora pari a 711, in calo di quattro unità rispetto a lunedì scorso e, con 23.864 test elaborati nelle ultime 24 ore (domenica erano stati 29.906), il tasso di positività a livello provinciale è adesso del 2,7%, in calo rispetto al 3,1% di lunedì scorso… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
REGINA – Al caso dell’Alberta (dove quattro giorni fa si sono registrate 2.020 infezioni in un giorno), si aggiunge quello del Saskatchewan: domenica, la provincia ha battuto tre record negativi, registrando il più alto numero di nuovi casi giornalieri, di ospedalizzazioni e di ricoveri in terapia intensiva. Il Saskatchewan ha infatti riportato 543 nuovi casi di Covid-19 e 1 decesso domenica e 439 nuovi casi sabato, aggiungendo così 982 contagi in totale durante il fine settimana. E già venerdì i casi erano stati 472, 383 dei quali (l’81%) rilevati in individui non vaccinati, 25 (5%) parzialmente vaccinati e 64 (14%) completamente vaccinati, come evidenziato dalla tabella pubblicata sulla pagina Twitter del governo del Saskatchewan (https://twitter.com/SKGov)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
REGINA – First Alberta, now Saskatchewan: on Sunday, the province broke three negative records, registering the highest number of new daily cases, hospitalizations and admissions to intensive care. In fact, Saskatchewan reported 543 new cases of Covid-19 and 1 death on Sunday and 439 new cases on Saturday, thus adding 982 infections in total over the weekend. And also on Friday there were 472 cases, of which 383 (81%) detected in unvaccinated individuals, 25 (5%) partially vaccinated and 64 (14%) fully vaccinated, as evidenced by the graphic (in the pic above) published on the Saskatchewan government’s Twitter page (https://twitter.com/SKGov). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The number of new cases in Ontario continues to decrease: today 610, down from 715 on Sunday, although up from 600 a week ago. The seven-day moving average of new infections is now 711, down four units from last Monday and, with 23,864 tests processed in the past 24 hours (Sunday was 29,906), the provincial-level positivity rate is now 2.7%, down from 3.1% last Monday. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Numeri che fanno paura. L’Alberta, che fino a pochi giorni fa era “stay open for good”, venerdì ha registrato 2.020 nuovi casi di Covid-19 (su un totale di 17.000 test effettuati). Un’enormità, se si considera che l’Alberta ha poco più di 4,3 milioni di abitanti. Per fare un paragone: ieri l’Italia, che di abitanti ne ha oltre 60 milioni, ha registrato 3.838 nuovi casi (su un totale di 263.571 tamponi analizzati). Lo stesso tasso di positività dell’Alberta non lascia spazio a dubbi: 11,7 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il trend ormai sembra quello: nuovi casi giornalieri fra i 700 e gli 800, la stragrande maggioranza dei quali in persone non vaccinate. Ieri l’Ontario ha registrato 715 nuovi casi (e 6 decessi), con la media mobile di sette giorni dei nuovi casi che è ora pari a 709, in calo rispetto a sabato (719) quando i contagi erano stati 821. Dei casi di ieri, rilevati su 29.906 test effettuati per un tasso di positività del 2,3%, 440 riguardano persone non vaccinate e 44 persone parzialmente vaccinate… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – Scary numbers. Alberta, which until a few days ago was “stay open for good”, registered 2,020 new cases of Covid-19 on Friday (out of a total of 17,000 tests carried out). A huge amount, considering that Alberta has just over 4.3 million inhabitants. To make a comparison: today Italy, which has over 60 million inhabitants, recorded 3,838 new cases (out of a total of 263,571 swabs analyzed). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The trend now seems to be the same: new daily cases between 700 and 800, the vast majority of which in unvaccinated people. Ontario recorded 715 new cases (and 6 deaths) today, with the seven-day moving average of new cases now standing at 709, down from Saturday (719) when there were 821 infections. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Il governo dell’Alberta corre ai ripari. Di fronte al continuo aumento di ricoveri nelle terapie intensive, ormai al collasso, il premier Jason Kenney ha dovuto abbandonare lo slogan “stay open for good” (aperti per sempre) e fare dietrofront: restrizioni durissime a partire da subito… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Più di 800 nuovi casi di Covid-19, ieri, in Ontario. Ma anche tanti test, più di 34mila, il numero più alto dall’inizio di giugno. Il tasso di positività resta quindi basso (al 2,4%, l’altro ieri era al 2,5%) e comunque in calo dal 3,1% della scorsa settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – The Alberta government is running for cover. Faced with the continuous increase in hospitalizations in intensive care, now collapsing, Prime Minister Jason Kenney had to abandon the slogan “stay open for good” and turn around: very hard restrictions starting immediately. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – More than 800 new cases of Covid-19, today, in Ontario. But also many tests, more than 34 thousand, the highest number since the beginning of June. The positivity rate therefore remains low (at 2.4%, yesterday it was 2.5%) and in any case down from 3.1% last week. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Il suo album di debutto segna una serie di primati: è la prima registrazione commerciale sul fortepiano Graf di proprietà del Banff Center for Arts and Creativity in Canada; è la prima registrazione in assoluto della “Novelletta in fa diesis minore” di Robert Schumann, op. 21 No. 8, al fortepiano; è il primo album sulla sua etichetta casalinga, Céleste Music, e, molto probabilmente, il primo album solista di fortepiano registrato da un artista canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – Ospedali al collasso in Alberta. La quarta ondata di Covid-19 ha messo a dura prova il sistema sanitario della provincia, con circa 200 pazienti attualmente in unità di terapia intensiva e previsioni negative: la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare nelle settimane a venire. I modelli elaborati dall’Alberta Health Services (AHS) e pubblicati da Cbc News indicano infatti che, all’inizio di ottobre, potrebbero esserci fino a 365 pazienti bisognosi di cure intensive, ma i posti-letto disponibili nelle terapie intensive dell’Alberta sono 286. È lo scenario peggiore, quello “alto”. Ma anche quello “medio” non è rassicurante, con 280 pazienti destinati alle cure intensive, mentre lo scenario “basso” ne prevede 191… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Anche ieri l’Ontario ha registrato quasi 600 nuovi casi di Covid-19 (e 5 decessi), ma c’è finalmente una buona notizia: i 593 contagi di ieri sono stati rilevati su ben 33.220 test, il numero più alto, da oltre tre mesi, di tamponi analizzati. Solo il 4 giugno scorso, infatti erano stati elaborati più test di ieri: 32.258… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Her debut album marks a series of firsts: it is the first commercial recording on the Graf fortepiano owned by the Banff Center for Arts and Creativity in Canada; it is the first ever recording of Robert Schumann’s “Novelletta in F sharp minor”, op. 21 No. 8, on the fortepiano; it is the first album on the home label Céleste Music, and, most likely, the first solo fortepiano album recorded by a Canadian artist. (more…)
by Marzio Pelù
EDMONTON – Collapsing hospitals in Alberta. The fourth wave of Covid-19 has put a strain on the province’s health system, with around 200 patients currently in intensive care units and negative forecasts: the situation could further worsen in the weeks to come. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Even today Ontario recorded almost 600 new cases of Covid-19 (and 5 deaths), but there is finally good news: today’s 593 infections were detected on 33,220 tests, the highest number, for over three months, of swabs analyzed. Only on 4 June last, in fact, more tests had been processed than today: 32,258. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Più di 500 nuovi casi di Covid-19 anche ieri, in Ontario, ma il tasso di positività in provincia scende al livello più basso degli ultimi trenta giorni: 2,3%, rispetto al 3,4% di un settimana fa. I funzionari sanitari provinciali hanno segnalato ieri 577 nuovi casi, in calo rispetto ai 600 di lunedì ma in leggero aumento rispetto ai 564 dello stesso giorno della scorsa settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – More than 500 new cases of Covid-19 also today, in Ontario, but the positivity rate in the province drops to the lowest level in the last thirty days: 2.3%, compared to 3.4% a week ago (and it’s the lowest since mid-August). Provincial health officials reported 577 new cases today, down from 600 on Monday but slightly up from 564 on the same day last week. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’anno scolastico è appena iniziato e già si contano parecchi casi di Covid-19: 189 per la precisione, distribuiti tra studenti e personale. Diverse classi sono già in autoisolamento a casa e una scuola è stata chiusa: si tratta della Viscount Alexander Public School a Cornwall, Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The school year has just begun and there are already several cases of Covid-19: precisely 189, distributed among students and staff. Several classes are already self-isolating at home and one school has been closed: the Viscount Alexander Public School in Cornwall, Ontario. But let’s go in order. (more…)
by Marzio Pelù
MONTREAL – Il Canada è il Paese più multietnico e multiculturale del mondo? Sì, di primo acchito. Poi però, se non vivi qui e provi ad entrare, legalmente, ti accorgi che quella del “Canada che accoglie” è solo una bella favoletta, soprattutto in Quebec dove ti scontri con la dura realtà come è accaduto a Giovanni Liotti, 23 anni, studente avellinese che giovedì scorso è partito dall’Italia per andare a trovare un amico a Montreal e venerdì si è visto costretto a ripartire verso il Belpaese dopo un’odissea di ben diciassette ore all’aeroporto quebecchese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Contagi in lieve calo, ma sempre sopra quota 700. L’Ontario sembra “reggere” e l’impressione che emerge dalla lettura degli ultimi dati è che se tutti fossero vaccinati probabilmente il numero dei nuovi casi sarebbe decisamente inferiore. Vediamo perché… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Contagions slightly down, but still above 700. Ontario seems to “hold up” and the impression that emerges from reading the latest data is that if everyone were vaccinated, the number of new cases would probably be much lower. Let’s see why. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Oggi, a Montecitorio, il Governo ha risposto ad un’interpellanza urgente dell’onorevole Fucsia Fitzgerald Nissoli (nella foto), deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America, sulle criticità legate al Green Pass per chi ha fatto la vaccinazione all’estero, sia per i vaccini riconosciuti dall’Ema che per quelli non riconosciuti. “Una risposta che ritengo non soddisfacente – commenta la parlamentare ‘azzurra’ – perché non è entrata nei problemi cercando di individuare possibili soluzioni limitandosi a descrivere la situazione di fatto”. (more…)
by Marzio Pelù
MONTREAL – Is Canada the most multiethnic and multicultural country in the world? Yes, at first glance. But then, if you don’t live here and try to enter, legally, you realize that the “Welcome to Canada” is just a beautiful fairy tale, especially in Quebec where you clash with harsh reality as happened to Giovanni Liotti, 23, student from Avellino who left Italy yesterday to visit a friend in Montreal and today was forced to leave for Italy after a seventeen-hour odyssey at the airport. (more…)
by Marzio Pelù
MONTREAL – Il Canada è il Paese più multietnico e multiculturale del mondo? Sì, di primo acchito. Poi però, se non vivi qui e provi ad entrare, legalmente, ti accorgi che quella del “Canada che accoglie” è solo una bella favoletta, soprattutto in Quebec dove ti scontri con la dura realtà come è accaduto a Giovanni Liotti, 23 anni, studente avellinese che ieri è partito dall’Italia per andare a trovare un amico a Montreal e oggi stesso si è visto costretto a ripartire verso il Belpaese dopo un’odissea di ben diciassette ore all’aeroporto quebecchese. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – “Un’altra epica protesta a #Kabul con le donne afgane che si rifiutano di smettere di marciare quando si scontrano con i #talebani”. Il tweet è di ieri ed è stato postato da Fazila Baloch, attivista che da giorni pubblica le immagini delle proteste delle donne di Kabul… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Rientro a scuola fra assembramenti, preoccupazioni e promesse disattese. Come molti genitori temevano, il primo giorno di scuola – ieri per gli studenti di Toronto – non è stato uno dei quei giorni da ricordare con piacere. Davanti agli istituti, assembramenti. Era ampiamente prevedibile, visto che i ragazzi non si vedevano da mesi. Ma evidentemente il “piano” elaborato dal governo provinciale e dai vari provveditorati (sia quello pubblico, il TDSB, che quello cattolico, il TCDSB) non ci avevano pensato. Così, è toccato agli insegnanti ed ai presidi tentare, disperatamente (e palesemente senza una “guida dall’alto”), di imporre il distanziamento almeno all’ingresso… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Back to school amid gatherings, worries and unfulfilled promises. As many parents feared, the first day of school – today for Toronto students – was not one of those days to remember with pleasure. In front of the institutes, gatherings. It was largely predictable, as the boys hadn’t seen each other for months. But evidently the “plan” elaborated by the provincial government and by the various administrations (both the public one, the TDSB, and the Catholic one, the TCDSB) had not thought about it. Thus, it fell to the teachers and principals to try, desperately (and blatantly without a “guide from above”), to impose distancing at least at the entrance. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – “Another epic #Kabul protest with Afghan women refusing to stop marching when facing off with #Taliban“: the tweet was posted today by Fazila Baloch, an activist who has been publishing images of the protests of Kabul women for days. In fact, in the Taliban capital, not a day goes by without Afghan women, now deprived of any rights and freedoms, taking to the streets to express their dissent. And, thanks to social networks, their protest is amplified worldwide. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Vale per tutti i lupi, anche quelli talebani. E così, dopo i primi “proclami” (“siamo cambiati”, “rispetteremo il popolo afghano”, “le donne avranno ruoli di governo”, etc, etc.), giorno dopo giorno è venuta fuori la verità… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il giorno tanto atteso, quello del rientro a scuola dopo mesi e mesi, è arrivato anche per gli studenti dei provveditorati di Toronto, pubblico e cattolico. E potrebbe essere un bel giorno, se non fosse per le mille incognite che incombono anche a causa dei ritardi nella riorganizzazione delle scuole, necessaria con la pandemia ancora in corso… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The long-awaited day, that of returning to school after months and months, has also arrived for the students of the Toronto administrations, both public and Catholic. And it could be a good day, were it not for the thousand unknowns that loom also due to the delays in the reorganization of schools, necessary with the pandemic still underway. These first two days, then – tomorrow and Friday, then all at home again for the weekend – will be nothing more than a kind of “rehearsal” of what will happen during the school year. Impossible to predict, however, what will happen. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – You can’t teach an old dog new tricks. And this still rings true for the Taliban. So, after the first “proclamations” (“we have changed”, “we will respect the Afghan people”, “women will have government roles”, etc, etc.), day after day the truth came out. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Italia e Afghanistan, così lontani e così vicini. Dopo l’apertura “talebana” dei giorni scorsi, con l’invito del portavoce Zabiullah Mujahid (nella foto, tratta da una conferenza stampa trasmessa sui social network) a riaprire l’ambasciata tricolore a Kabul, ieri il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha dichiarato di voler garantire una presenza del Governo nell’Emirato Islamico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Dopo il sonnacchioso long weekend del secondo Labour Day “pandemico” della sua storia, l’Ontario si risveglia con una buona notizia: i contagi sono calati, almeno negli ultimi due giorni. 581 lunedì e 564 ieri, contro gli 811 di domenica, i 944 di sabato e gli 807 venerdì. La media mobile sui sette giorni si arresta dunque a 746 (l’altro ieri era 757). È pur vero che sono stati effettuati meno test: 19.200 i tamponi eseguiti lunedì e 17.118 quelli di martedì, contro i 22.410 di domenica quando erano stati registrati 811 casi. Il tasso di positività sale quindi al 3,5% (percentuale media dei due giorni) contro il 2,9% di tre giorni fa… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – After the sleepy long weekend of the second “pandemic” Labor Day in its history, Ontario wakes up with good news: infections have dropped, at least in the last two days. 581 on Monday and 564 today, against 811 on Sunday, 944 on Saturday and 807 on Friday. The seven-day moving average therefore stops at 746 (yesterday it was 757). It is true that fewer tests were carried out: 19,200 swabs performed on Monday and 17,118 those on Tuesday, against 22,410 on Sunday when 811 cases were recorded. The positivity rate therefore rises to 3.5% (average percentage of the two days) against 2.9% three days ago. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Italy and Afghanistan: faraway, so close. After the “Taliban” opening in recent days, with the invitation of the spokesman Zabiullah Mujahid to reopen the tricolor embassy in Kabul, today the Italian Foreign Minister, Luigi Di Maio, declared that Italy wants to guarantee a government presence in the Islamic Emirate. “With the countries of the area and with our partners we are reflecting on the creation of a joint presence in Afghanistan with mainly consular functions and which serves as an immediate point of contact”, said Di Maio in the briefing on Afghanistan in the Parliament. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’Ontario resta sopra gli 800 nuovi casi giornalieri di Covid-19 e la media mobile sui sette giorni continua a salire: 757 rispetto ai 688 contagi medi giornalieri di una settimana fa. Domenica (ultimo dato disponibile per l’Ontario) in provincia sono infatti stati registrati 811 nuovi casi e 3 decessi. Sabato i contagi erano stati 944, venerdì 805. I laboratori provinciali hanno elaborato 22.410 campioni di test, generando un tasso di positività di almeno il 2,9%… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ontario remains above 800 new daily cases of Covid-19 and the seven-day moving average continues to rise: 757 compared to the 688 average daily infections a week ago. On Sunday (latest data available for Ontario), 811 new cases and 3 deaths were recorded in the province. On Saturday there were 944 infections, on Friday 805. The provincial laboratories processed 22,410 test samples, generating a positive rate of at least 2.9%. (more…)
by Marzio Pelù
VATICAN CITY – “Help the Afghans”. The call comes from St. Peter’s Square in the Vatican. It was launched by Pope Francis, after the Sunday Angelus. “In these troubled times that see Afghans seeking refuge – said the Pontiff – , I pray for the most vulnerable among them. I pray that many countries will welcome and protect those seeking a new life. I pray also for the internally displaced persons and that they may receive assistance and the necessary protection. May young Afghans receive education, an essential good for human development. And may all Afghans, whether at home, in transit, or in host countries, live with dignity, in peace and fraternity with their neighbours”. (more…)
by Marzio Pelù
CITTÀ DEL VATICANO – “Aiutiamo gli Afghani”. L’appello arriva da piazza San Pietro, in Vaticano. A lanciarlo è Papa Francesco, dopo l’Angelus della domenica. “In questi momenti concitati che vedono gli afghani cercare rifugio, prego per i più vulnerabili tra loro. Prego – ha detto il Pontefice – che molti Paesi accolgano e proteggano quanti cercano una nuova vita. Prego anche per gli sfollati interni, affinché abbiano l’assistenza e la protezione necessarie. Possano i giovani afghani ricevere l’istruzione, bene essenziale per lo sviluppo umano. E possano tutti gli afghani, sia in patria, sia in transito, sia nei Paesi di accoglienza, vivere con dignità, in pace e fraternità coi loro vicini”. (more…)
by Marzio Pelù
VANCOUVER – A meeting in view of the upcoming elections for the renewal of the Comites, the Committees for Italians Abroad: it is promoted by the Tricolor Committee for Italians in the World (C.t.i.m.), British Columbia Delegation, for next September 17, at 7.30pm, at the restaurant of the Italian Cultural Center, 3075 Slocan Street, in Vancouver. (more…)
by Marzio Pelù
VANCOUVER – Un incontro in vista delle prossime elezioni per il rinnovo dei Comites, i Comitati per gli Italiani all’Estero: a promuoverlo è il Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, Delegazione British Columbia, per il prossimo 17 settembre, alle ore 19.30, presso la trattoria del Centro Culturale Italiano – Italian Cultural Centre, 3075 Slocan Street, a Vancouver. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Le Canada a évacué plus de 3 700 personnes d’Afghanistan. Plus de 3 000 évacués sont maintenant arrivés au Canada, y compris plus de 900 passagers arrivés sur 4 vols depuis le dimanche 29 août. “Nous nous attendons à ce que d’autres arrivent ici dans un avenir rapproché”, Marco Mendicino, ministre de l’Immigration, des Réfugiés et de la Citoyenneté, et l’honorable Marc Garneau, ministre des Affaires étrangères, ont annoncé. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Canada evacuated over 3,700 people from Afghanistan: more than 3,000 evacuees have now arrived in Canada, which includes more than 900 passengers who arrived on four flights since Sunday, August 29. “We expect more to arrive here in the near future”, said today Marco Mendicino, Minister of Immigration, Refugees and Citizenship, and Marc Garneau, Minister of Foreign Affairs. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Bisogna risalire al 4 giugno scorso per trovare un bollettino dei casi giornalieri di Covid-19 in Ontario che riporti più di 850 contagi: allora i casi furono 914. Ieri, nella provincia, non si è arrivati a quella cifra ma poco ci manca: 865 nuovi contagi in ventiquattr’ore, proprio ora che i funzionari sanitari provinciali stavano registrando, da tre giorni, meno di 700 infezioni… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – It is necessary to go back until June 4th to find a bulletin of the daily cases of Covid-19 in Ontario that reports more than 850 infections: then the cases were 914. Today, in Ontario, we have not reached at that figure but we are close to it: 865 new infections in twenty-four hours, just now that the provincial health officials have been experiencing fewer than 700 infections for three days. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Il prossimo 3 dicembre si terranno le elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es., i Comitati degli Italiani all’Estero. vale a dire quegli organismi che dovrebbe rappresentare, nei rapporti con le Istituzioni, tutti gli Italiani che vivono fuori dall’Italia. Qualcosa che non avviene da anni secondo Franco Misuraca, storico esponente della comunità italiana a Toronto, che quest’anno ha deciso di candidarsi in una lista civica: la Lista Tricolore… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Sono bastati i casi di Ontario e Quebec, ieri, per far superare al Canada la soglia del milione e mezzo di contagi da Covid-19 dall’inizio della pandemia: 1.500.520, ieri, a mezzogiorno. Entrambe le province hanno infatti registrato oltre 600 casi. Vediamo in dettaglio… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The cases of Ontario and Quebec registered today were enough to make Canada pass the threshold of one and a half million infections from Covid-19 since the beginning of the pandemic: 1,500,520, today, at noon. In fact, both provinces have registered over 600 cases. Let’s see in detail. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Centinaia di cittadini canadesi, residenti permanenti e familiari rimangono in Afghanistan: lo ha rivelato ieri il ministro degli Esteri, Marc Garneau, mentre il governo federale ha annunciato l’intenzione di reinsediare 5.000 afghani già portati fuori dal Paese dagli Stati Uniti. “La cosa principale che dovevamo capire era quanti cittadini canadesi o residenti permanenti e membri della famiglia fossero in grado di salire su alcuni dei voli dei nostri alleati”, ha detto Garneau durante una conferenza stampa svoltasi ieri. “Stimiamo che al momento ci siano circa 1.250 cittadini canadesi o residenti permanenti o familiari che si trovano in Afghanistan”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
KABUL – Ha fatto il giro del mondo l’immagine del generale americano che, per ultimo, sale a bordo dell’aereo che con il suo decollo segna la fine di vent’anni di missione in Afghanistan. Lui è Christopher Donahue: 17 missioni militari statunitensi in Afghanistan, Iraq, Siria, Nord Africa ed Europa Orientale… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – L’Ontario registra finalmente un calo consistente di nuovi casi di Covid-19, ma la media resta alta. Ieri in provincia sono stati registrati 525 contagi, in notevole calo rispetto ai 694 di lunedì, ai 740 di domenica, agli 835 di sabato e ai 781 di venerdì, ma ancora in aumento rispetto ai 486 di una settimana fa, per cui la media mobile di sette giorni supera comunque quota 700, per la prima volta dall’inizio di giugno, per la precisione dall’8 giugno scorso quando era 703. Tale media ha infatti visto un aumento del 17% settimana dopo settimana e, oggi, si attesta a 702, rispetto a 600 di una settimana fa… Read More in Corriere Canadese >>>
L’immagine è di Fusion Medical Animation da Unsplash
by Marzio Pelù
OTTAWA – Hundreds of Canadian citizens, permanent residents and family members remain in Afghanistan: Foreign Minister Marc Garneau (in the pic) revealed today, while the federal government announced its intention to resettle 5,000 Afghans already brought out of the country by the United States. “The main thing we needed to figure out was how many Canadian citizens or permanent residents and family members were able to board some of our allies’ flights,” Garneau said at a press conference today. “We estimate that there are currently around 1,250 Canadian citizens or permanent residents or family members who are in Afghanistan”. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – The image of the American general who, lastly, boarded the plane which, with its take-off, marks the end of twenty years of mission in Afghanistan, went around the world. He is Christopher Donahue: 17 US military missions in Afghanistan, Iraq, Syria, North Africa and Eastern Europe. And the image, tweeted by the U.S. Department of Defense, was taken at night: the commander of the 82nd Airborne Division (which is part of the 18th Airborne Corps based in Fort Bragg, North Carolina) walks alone, with his weapon in his right hand, ready to board C-17 with the Kabul airport hangar in the background, just before the deadline set by the United States for evacuations (and the ultimatum of the Taliban). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Ontario finally records a substantial decline in new Covid-19 cases, but the average remains high. Today 525 infections were recorded in the province, a significant decrease compared to the 694 on Monday, the 740 on Sunday, the 835 on Saturday and the 781 on Friday, but still increasing compared to 486 a week ago, so the moving average by seven days it still exceeds 700, for the first time since the beginning of June, to be precise since last June 8 when it was 703. This average has in fact seen an increase of 17% week after week and, today, stands at 702, compared to 600 a week ago. (more…)
by Marzio Pelù
BOLOGNA – Coronavirus: nuovi casi stabili da tre settimane, ma continuano a salire i ricoveri tra i non vaccinati. Anche perché, come accade quando “un cane si morde la coda”, ad agosto si è registrato un crollo della somministrazioni (-66,5%) e restano senza copertura, ancora, oltre 3,5 milioni di over 50 (che in Italia sono 27.353.240 su una popolazione di 59.258.000 persone). È quanto emerge dai dati resi noti dalla Fondazione Gimbe di Bologna nell’ambito del monitoraggio indipendente effettuato ogni settimana. Ebbene, … Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Si conferma la media di circa 700 nuovi casi giornalieri di Covid-19 in Ontario: ieri, la provincia ha registrato infatti 694 contagi (in calo rispetto ai 740 di domenica ma in aumento rispetto ai 639 di lunedì scorso), su un totale di 18.561 test elaborati, con una positività al test che ha raggiunto il 3,6%, il massimo mai visto in quasi tre mesi. La media mobile su sette giorni è ora di 696, rispetto ai 581 di una settimana fa. E per la prima volta dall’11 giugno scorso, il numero di casi attivi dell’Ontario ha superato oggi i 6.000… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
Un movimento culturale internazionale per la pace che consenta di affrontare le difficili sfide del nostro mondo anche attraverso l-arte, in tutte le sue forme: è quello fondato dal professor George Onsy, fondatore e presidente di Rinascimento-Renaissance III Millennium, docente alla Egyptian-Russian University del Cairo, nonché pensatore, poeta, artista, ricercatore di Scienze per la Pace, consulente/ambasciatore per molte organizzazioni culturali internazionali che lavorano per la pace nel mondo e la risoluzione dei conflitti.
Professor Onsy, qual è lo scopo del movimento?
“Da quando è nato, pochi mesi fa, il Movimento culturale internazionale per la pace RINASCIMENTO-RENAISSANCE Millennium III non ha mai smesso di portare ogni novità per affrontare le difficili sfide del nostro mondo. Lavorando attraverso un grande corpo direttivo di pensatori, scrittori e persone dei media che stanno collaborando, sia come membri del Consiglio europeo che del Comitato consultivo intercontinentale, questo movimento promettente continua a riecheggiare le voci del risveglio dell’Europa e di quelle del mondo intero”.
Al centro dunque c’è l’Europa?
“È certo che RINASCIMENTO-RENAISSANCE Millennium III lavora per il futuro dell’Europa, per far fronte al suo rapido cambiamento demografico che ne sta drammaticamente stravolgendo l’identità e lavora anche per gestire i conflitti presenti e futuri, sorti a causa dell’inevitabile scontro tra la laicità dei governi europei e i diversi livelli di conoscenza delle religioni e il modo di viverle dei cittadini. Tuttavia, non dovremmo mai ignorare il fatto che possibili distorsioni e squilibri alla fine potrebbero avere effetti devastanti sul mondo intero. Non dimentichiamo mai che l’Europa, presente e futura, dovrebbe assumersi le sue responsabilità e il suo ruolo vitale nell’aiutare i continenti fratelli che hanno sofferto per molti decenni l’imperialismo europeo, che ha consumato ed esaurito le loro risorse. Quindi, deve esserci un giusto riequilibrio tra lusso e prosperità di cui gode oggi l’Europa ‘dea prediletta di Zeus’, rispetto all’attuale impoverimento, sia di risorse che di strutture statali, di molti altri Paesi che ieri sono state sue colonie. Ecco perché Rinascimento-Renaissance Millennium III afferma con piena responsabilità il suo slogan: ‘Insieme per il futuro dell’Europa … Insieme con l’Europa per il mondo’ “.
Cosa intendete con l’espressione “L’Europa per il mondo”?
“Intendiamo non solo la pace mondiale, ma anche la gestione della crisi mondiale e la prosperità attraverso progetti di sviluppo sostenibile. Sì, è giunto il momento per l’Europa di svegliarsi tenendo alta la fiamma di un Nuovo Rinascimento, restituendo all’umanità – come ha fatto il suo Rinascimento dei secoli XV e XVI – la posizione centrale di tutte le nostre preoccupazioni e aspirazioni, al di sopra di ogni altra visione e pregiudizio, se ci preoccupiamo ancora di un’esistenza migliore. Ecco perché il logo originale del Rinascimento raffigurante quella Centralità dell’Uomo, che Leonardo da Vinci aveva coniato attraverso il suo ‘Uomo Vitruviano’ incentrato appunto sull’uomo, è stato da noi ripreso di nuovo, vivo e attivo, con l’alba del tanto atteso Mind Shift e di un Nuovo Ordine Mondiale incentrato sulla Persona umana”.
Ma come può il movimento rendere concreto tutto ciò?
“Stiamo lavorando attraverso il nostro movimento su quattro livelli di azione per aiutare il nostro mondo sofferente. Primo: il nostro è un mondo strappato dall’intolleranza religiosa e dal fanatismo e Rinascimento-Renaissance Millennium III sta costruendo una Spiritualità Umanistica Universale assunta dal cuore di tutte le religioni del mondo. Ecco perché i credenti delle varie religioni, senza eccezioni, continuano ad apprezzare e comprendere i nostri messaggi spirituali quotidiani, che mirano all’Unità Umana nell’Unico Dio, Unica Fonte della nostra esistenza. Sì, aiutiamo le persone, qualunque sia il loro credo religioso, a salire su quella Piramide delle Religioni per avvicinarsi e riunirsi sulla sua cima dove è la nostra stessa Fonte spirituale e dove sarà per sempre, e a cercare di andare ‘oltre’ le differenze dogmatiche e i pregiudizi che ci dividono alla base. Secondo: il nostro mondo è lacerato dal razzismo e dai pregiudizi etnici. Rinascimento-Renaissance Millennium III sta per questo motivo costruendo e ampliando ponti di dialogo tra culture, ora segregate dalle distanze geografiche, attraverso messaggi di pace e progettando ovunque una cooperazione multiculturale. Nonché attraverso la dimensione storica, laddove i pensatori del passato Rinascimento possano continuare ad ispirare e guidare i popoli del Terzo millennio. Questo è il nostro “Concilio Celeste”, che unisce le radici di un passato intellettualmente ricco alle complesse ramificazioni di un presente disorientato. Terzo: il nostro mondo è soffocato da problemi profondamente radicati e di elevata complessità, i cui risolutori internazionali stanno ancora utilizzando approcci inefficaci a causa di infiniti dibattiti verbali, diagnosticando, analizzando e prendendo decisioni per le loro soluzioni solo con parole e numeri. RINASCIMENTO-RENAISSANCE Millennium III sta applicando un inedito paradigma di Visualizzazione del Problem-solving per mappare problemi/crisi, per quanto complessi possano essere, in tutte le fasi necessarie del processo: diagnosi, analisi, soluzione con Processo decisionale, che deve essere incorporato in un piano d’azione con meccanismi di ricadute coerenti, il tutto potenziato da una campagna mediatica di impatto globale. Quarto: Il nostro mondo abita un pianeta che è stato spietatamente inquinato e impoverito, mentre ora è arrivato il millennio in cui si pagherà il conto più lungo e pesante di sempre. RINASCIMENTO-RENAISSANCE Millennium III sta progettando di aiutare a far nascere e monitorare progetti di sviluppo sostenibile, in modo creativo e multidimensionale, urgentemente necessari per esplorare nei cosiddetti paesi poveri ricchezze nascoste e per convincere i cosiddetti ricchi a realizzare e agire come essere ricchi in modo giusto, cercando di far diventare ricchi anche gli altri, invece di diventare sempre più ricchi essi stessi. Questi 4 Livelli di Azione sono l’elaborazione continua delle 10 Strategie di RINASCIMENTO-RENAISSANCE Millennium III che vanno dal livello più Spirituale fino al livello più Pratico:
Strategia 1
Gioisci eternamente!
1-A. Sul Divino Amore
Poesia mistico-intellettuale, arte, musica e presentazioni, un progetto per aiutare a migliorare e sostenere l’Unità umana, attraverso tutte le credenze religiose, attraverso l’amore per l’Unico Creatore.
1-B. Vivere poeticamente per sempre
Una serie di workshop mistico-pratici che applicano un approccio psicosomatico multidisciplinare per l’armonia corpo-spirito-anima e per affrontare tutte le sfide della vita.
Strategia 2
Armonia delle religioni
Le religioni del mondo vivano in un dialogo armonioso attraverso opere letterarie, arti e ricerche unificanti, al fine di migliorare e sostenere l’unità umana pur tra tutte le differenze religiose e dogmatiche.
Strategia 3
Conoscenza e Cultura
3-A. La conoscenza interdisciplinare e la nostra anima
3-B. Tecnologia e tecnocrazia
Studiare il progresso tecnologico per analizzare la sua influenza sulla nostra vita.
Strategia 4
Dialogo tra Culture
Civiltà/culture del mondo a confronto, attraverso opere letterarie, arte, musica, saggistica, linguistica e ricerche interculturali.
Strategia 5
Egitto e il mondo
– Il ruolo internazionale dell’Egitto: concentrarsi sull’Egitto, “Ta-Mri” o “La terra dell’amore”, come è stata chiamata dai suoi grandi fondatori, e il suo ruolo vitale nelle dinamiche politiche e nel processo di pace del mondo.
– Religiosità e appartenenza nazionale: come riunire la nostra fede religiosa con la nostra lealtà e con la protezione dell’identità nazionale.
Strategia 6
Preoccupazioni umane
Rappresentare le sofferenze umane attraverso l’espressione letteraria e artistica, alla luce delle ricerche e delle iniziative internazionali di cambiamento positivo.
Strategia 7
Leggi e diritti umani
Promuovere analisi e studi approfonditi sulle leggi vigenti, teoria e applicazione alla luce dei diritti umani internazionali.
Strategia 8
Analisi dei media e dell’arte
Promuovere un sistema strutturale visualizzato per analizzare i media e valorizzare l’arte popolare, al fine di studiare l’influenza sul mondo di oggi e sviluppare e attivare le produzioni costruttive di media/arte.
Strategia 9
Visualizzazione del problema
Promozione di un innovativo sistema di modellazione geometrica per visualizzare, analizzare e attivare meccanismi di gestione delle crisi, problem solving e risoluzione dei conflitti.
Strategia 10
Sviluppo sostenibile
Assumere un nuovo sistema di modellazione geometrica per analizzare, attivare e monitorare tutti i progetti vitali di sviluppo sostenibile: generazione di reddito, emancipazione femminile, TOT, sviluppo educativo … etc. E’ così che andremo avanti, è così che procederemo velocemente nel dare il nostro contributo per salvare il mondo sofferente.
Siamo infine soddisfatti e lieti dell’impegno dei nostri membri attivi, siano essi membri del Board Europeo che del Comitato Consultivo Intercontinentale. Vorremmo, con grande piacere, presentarli tutti qui. Con un ringraziamento speciale all’Italia, Paese che ha ben 15 membri nel nostro Consiglio Europeo. Sembra che la Storia si ripeta, come nei secoli XV e XVI quando il Rinascimento era stato avviato dai grandi pionieri italiani. Tuttavia speriamo ancora che gli altri Paesi rinascimentali del passato – Francia, Germania, Russia, Scandinavia e altri ancora – impegnino sempre più i loro luminari di oggi per continuare meglio l’opera del nostro Movimento RINASCIMENTO Millennium III, con piena forza per il bene e l’avvenire del nostro mondo.
RINASCIMENTO-RENAISSANCE Millennium III
Fondatore-Presidente: George Onsy – Egitto
Presidente Associato: Goffredo Palmerini – Italia
Vicepresidente: Nikki de Pina – UK
Ambasciatore Internazionale: Isabel A. M. Miralles – Spagna
Coordinatore Accademico: Franca Colozzo – Italia
EUROPEAN BOARD
Italy Marina Pratici (writer, poetess, literary critic, cultural event organizer) – Sergio Camellini (psychologist, poet) – Maria Miraglia (professor of literature, writer, cultural event organizer, founder of WFP) – Michela Zanarella (writer, professor, cultural event organizer, poetess) – Franca Colozzo (writer, architect, researcher) – Massimo Massa (writer, cultural event organizer, publisher, poet, artist) – Calogero La Vecchia (cultural event organizer, professor, writer) – Antonio Granai d’Italia Licari (cardiologist, poet) – Elisa Mascia (cultural event organizer, poetess) – Maria Teresa Manta (professor, writer, poet, radio literary critic) – Gaia Greco (writer, cultural event organizer) – Maria D’Ippolito (poetess) – – Maria Luisa Gasperini (History reseacher, medical doctor) – Stefano Capasso (cultural event organizer, poet). FRANCE Catherine Boissaye (poetess, admin of FB cultural groups). UK Keith Barnard (Poet-Composer) – Clive Norman (poet) – Gerald Weeks (painter, poet) – Kristine Krosi (professional dance instructor and event producer). SPAIN Jose Luis Rubio Zarzuela (editor in chief of Revista Poetica Azahar, poet) – Jose Carlos Ramos (founder of Radio Magic, poet)- Victoria Nowak (co-founder of Radio Magic, writer) – Jose Santiago (poet). GERMANY Aprilia Zank (professor of literature, writer, poetess, translator) – Elisabeth Dietz (translator). Austria Dariusz Pacak (professor, poet). HOLLAND-Cairo Kees Hulsman (president of Arab-West Report, writer, publisher). RUSSIA Anjela Pastnikova (writer, professor, future researcher) – Olga Nekludova (professor of language and literature) – Elena Guryeva (professor). NORWAY Svanhild Løvli (poetess). GREECE Melina Papa (writer, translator) – Eva Potropoylou Lianoy (writer, journalist) – Dimitris P. Kraniotis (poet, medical doctor) – Roula Polard (publisher, Poetess). BULGARIA Rosalia Alexandrova (writer, poetess) ALBANIA Delo Isufi (lawyer, writer). SERBIA Marija Najthefer Popov (writer, cultural event organizer).
INTERCONTINENTAL ADVISORY COMMITTEE
Usa Joseph Spencer (ambassador of peace, poet) – Renee Drummond Brown (poetess) – Duane Vorhees (poet) CANADA Ashok K. Bhargava (writer, poet, founding president of WIN Canada) – Thérèse Lepage Lachapelle Bhatnagar (teacher, ballroom dancer, writer) – Ibrahim Honjo (poet). Peru: Samuel Cavero (cultural organization founder/president, writer) – Enrique Linero Serrano (cultural organization founder/president, economist, poet) – ARGENTINA: Maria Mercedes Castro (poetess) – MEXICO: Alicia Minjarez Ramirez (professor, poetess) – COLUMBIA: Noe AndresTrujillo (writer) – CHILE: Manuel Antonio Rodrigez Retamal (founding president of Radio Crysol, writer, poet) – BRAZIL: Tiago Soares Bedin (peace and human right activist, writer) AUSTRALIA Nancy Deniss (poetess). GHANA: Akua Withmina (educational developer, school principle) – NIGERIA: Lamina Kamiludeen (founder-president of WIP) – Idrees Amao Hadiyutallah (Islamic professor and writer). CHINA: James Tian (journalist, poet) – Zi Zhang (poet, critic, translator, publisher) – Sue Zhu (poetess) – KC Lee (thinker, poet) – JAPAN: Toshie Tai (lyricist-calligraphic master, poetess)– KOREA: Sungrye Han (professor-poetess) – INDIA: Jernail Sing Anand (thinker, writer, poet, publisher) – Jyotirmaya Thakur (poetess, translator, journalist, ambassador of peace) – Sethi Krishan Chand (writer, publisher) – Priyatosh Das (poet, medical doctor) – Sumana Bhattacharjee (poetess) – PAKISTAN: Hania Noor (medical doctor, poetess) – Bangladesh: Sadia Arman (lawyer, poetess) – Monira Sultana Popy (founder-president of HR organizations) – MALAYSIA: Alan Liew (writer, poet) – Philippines: Epitacio Tongohan (founding president of Pentasi B, writer, father of Visual Poetry) – Eden Soriano Trinidad (cultural event organizer, poetess). EGYPT: Mamdouh Abdel-Aziz (journalist- LCC news network president) – Fawzy Ramadan (national campaign president) – Ahmed Aly (national campaign media officiel) – Alaa Rizk (journalist-strategic center president) – Mandour Saleh Hikel (poet) – LEBANON-Cairo: Hana Shishiny (writer, poetess) – MAROCCO: Monsif Berual (peace ambassador, poet) – TUNISIA: Hayet Haj Khalil (professor, poetess)
by Marzio Pelù
TORONTO – The average of about 700 new daily cases of Covid-19 in Ontario is confirmed: today, the province recorded 694 infections (down from 740 on Sunday but up from 639 last Monday), out of a total of 18,561 tests processed, with a positive test that reached 3.6%, the highest ever seen in almost three months. The seven-day moving average is now 696, up from 581 a week ago. And for the first time since June 11, the number of active cases in Ontario today exceeded 6,000. (more…)
by Marzio Pelù
BOLOGNA – Coronavirus in Italy: new cases stable for three weeks, but hospitalizations among the unvaccinated continue to rise. Also because in August there was a drop in the vaccination campaign (-66.5%) and still more than 3.5 million over 50s remain uncovered (the over 50s in Italy are 27,353,240 out of a population of 59,258,000). This is what emerges from the data released by the Gimbe Foundation of Bologna as part of the independent monitoring carried out every week. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Nell’Afghanistan del 2021 è un crimine anche la musica. Basta cantare per rischiare la vita. E così Fawad Andarabi, che non poteva vivere senza cantare, è stato ucciso. Ad assassinarlo, brutalmente, sono stati i talebani. Lo hanno trascinato fuori dalla sua casa, ad Andarab, nella parte meridionale della provincia di Baghlan. E lo hanno “giustiziato”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ondeggiano, ma si mantengono intorno a quota 700: è questa, ormai, la media dei nuovi contagi giornalieri in Ontario. Ieri ne sono stati registrati 740, meno degli 835 di sabato ma in aumento rispetto ai 722 di domenica scorsa. La media settimanale, per la precisione, è ora pari a 688, rispetto ai 564 di una settimana fa… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – They undulate, but remain around 700: this is now the average of new daily infections in Ontario. Today 740 were recorded, fewer than 835 on Saturday but up from 722 on last Sunday. The weekly average, to be precise, is now 688, compared to 564 a week ago. Of the new cases recorded today, 551 involve people who are not fully vaccinated or have an unknown vaccination status and 189 those who are fully vaccinated. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – In 2021 Afghanistan, music is also a crime. It is enough to sing to risk your life. And so Fawad Andarabi, who could not live without singing, was killed. The Taliban brutally murdered him. They dragged him out of his home in Andarab in the southern part of Baghlan province. And they “executed” him. (more…)
by Marzio Pelù
VENEZIA – La sua poesia ha fatto il giro del mondo quando il mondo era “chiuso”, in lockdown, e neanche con le persone vicine si poteva parlare, se non con gli occhi. Poi, ha superato i confini del tempo: dallo scorso mese di maggio, giace in una capsula nel giardino della scuola del polo scolastico nel piccolo borgo di Buttapietra, in provincia di Verona (Veneto, Italia), che verrà dissotterrata e riaperta solo nel 2071, cinquant’anni dopo la pandemia. Per non dimenticare. Adesso “Parliamo con gli occhi”, la poesia di Agata De Nuccio tradotta in tutte le lingue del mondo e diventata, in pochi mesi, una sorta di inno multilingue (dall’Italiano all’Afrikaans, fino alla lingua dei Nativi Canadesi), ha ricevuto un ambìto riconoscimento: un premio speciale nell’ambito del “Log To Green Movie Award 2021”, che verrà consegnato dalla poetessa italiana nel corso della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematogrfica di Venezia. L’appuntamento è per sabato 11 settembre, alle ore 13, al Lido di Venezia. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’escalastion continua: dopo i 486 casi di martedì e i 660 di mercoledì, ieri l’Ontario ha registrato 678 nuovi casi di Covid-19, dei quali 395 riscontrati in persone non vaccinate, 82 in persone parzialmente vaccinate e 141 in persone completamente vaccinate (per le restanti persone lo stato di vaccinazione è sconosciuto). Dei nuovi casi, 144 sono stati registrati a Toronto, 102 nella regione di Peel, 97 nella regione di York, 78 a Windsor-Essex e 51 nella regione di Durham. Tutte le altre unità sanitarie locali hanno segnalato meno di 50 nuovi casi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Tempismo perfetto. Alle ore 8 di ieri, il capo delle Forze Armate canadesi, generale Wayne Eyre, annuncia che “gli sforzi di evacuazione del Canada in Afghanistan sono terminati”: il personale canadese ha lasciato Kabul “otto ore fa”. Meno di tre ore dopo, all’aeroporto di Kabul un attentatore suicida (due secondo fonti americane e russe) si fa esplodere: almeno 60 morti (anche bambini tra le vittime) e più di 140 feriti. Restano uccisi anche alcuni militari americani (dodici, secondo l’ultimo bilancio diffuso mentre scriviamo – aggiornamento delle ore 8.37 am, ora di Toronto, del 27 agosto: oltre 100 i morti, uccisi 13 militari Usa), come confermato su Twitter dal portavoce del Pentagono, John Kirby. Poche ore dopo, nel pomeriggio, altre due esplosioni in diverse zone della città… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Perfect timing. At 8 am today, the head of the Canadian Armed Forces, General Wayne Eyre, announced that “Canada’s evacuation efforts in Afghanistan have ended”: Canadian personnel left Kabul “eight hours ago”. Less than three hours later, at the Kabul airport a suicide bomber (two, according to American and Russian sources) blows himself up: forty dead (including children) and dozens of wounded. Among the victims, also US Marines, as confirmed on Twitter by John Kirby from the Pentagon Press Secretary.
Just in time, one might say, despite the “push and pull” of recent days, in which on the one hand Prime Minister Justin Trudeau affirmed that Canada would remain in Afghanistan after the date set by the Taliban with their ultimatum (“everyone out by August 31”) and on the other “his” ministers denied him by stating that the Canadian evacuation operations would be completed before the end of the month,”as the United States decided”, as underlined by the Defense Minister Harjit Sajjan in the press conference two days ago, the same one in which the Minister of Women, Maryam Monsef, called the Taliban “our brothers”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The escalation continues: after the 486 cases on Tuesday and 660 on Wednesday, Ontario today recorded 678 new cases of Covid-19, of which 395 were found in unvaccinated people, 82 in partially vaccinated people and 141 in people fully vaccinated (for the remaining people the vaccination status is unknown). Of the new cases, 144 were recorded in Toronto, 102 in the Peel region, 97 in the York region, 78 in Windsor-Essex and 51 in the Durham region. All other local health units reported fewer than 50 new cases. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Più di 2.700 persone evacuate con aerei canadesi, oltre 500 nella sola giornata di martedì. E ci si sta affrettando a mettere in salvo altre persone ma il tempo stringe perché anche il Canada dovrà ritirare le proprie truppe entro il 31 agosto, data fissata dai talebani per l’uscita dal Paese di “tutti gli stranieri”. È quanto è emerso dalla conferenza stampa di ieri – la seconda in pochi giorni – dei quattro ministri federali canadesi Marco Mendicino (Immigrazione), Harjit Sajjan (Difesa), Maryam Monsef (Donne) e Marc Garneau (Esteri)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Tornano ampiamente sopra quota 600 i nuovi casi di Covid-19 in Ontario. Ieri la provincia ha segnalato 660 contagi in 24 ore, contro i 486 di martedì: la media sui sette giorni è ora pari a 625 (martedì era 600, una settimana fa era 496). È bastato fare più test (26.406 nelle ultime 24 ore, mentre martedì ne erano stati fatti 17.369) per rialzare la media. Adesso il tasso di positività a livello provinciale è del 2,4%, comunque in leggero calo rispetto alla scorsa settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The new cases of Covid-19 in Ontario are well above 600. Today the province reported 660 infections in 24 hours, against 486 on Tuesday: the seven-day average is now 625 (Tuesday it was 600, a week ago it was 496). It was enough to do more tests (26,406 in the last 24 hours, while on Tuesday 17,369 were made) to raise the average. Now the provincial positivity rate is 2.4%, however slightly down compared to last week. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – More than 2,700 people evacuated by Canadian airplanes, over 500 on Tuesday alone. And it is rushing to rescue other people but time is running out because Canada will also have to withdraw its troops by August 31, the date set by the Taliban for the exit from the country of “all foreigners”. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Zakia e Hossain ce l’hanno fatta: sono fuori dall’Afghanistan e potrebbero coronare il loro sogno di partecipare alle Paralimpiadi di Tokyo, le Olimpiadi per le persone diversamente abili appena iniziate. Un sogno che sembrava essersi infranto all’arrivo dei talebani, proprio nel momento in cui i due atleti afghani, Zakia Khudadadi (taekwondo) e Hossain Rasouli (atletica) stavano per partire per il Giappone… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
KABUL – Mentre le ambasciate di tutti i Paesi del mondo chiudevano e i diplomatici si davano alla fuga, lui è rimasto lì, in mezzo al caos, fra la gente disperata di Kabul. E le foto che l’hanno immortalato mentre prende in braccio un bambino per portarlo in salvo all’aeroporto, hanno fatto il giro il mondo… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Meno contagi, ma anche meno test per rilevarli. L’Ontario ha registrato ieri 486 nuovi casi di Covid-19, contro i 639 di lunedì: un calo, dunque, dopo che negli ultimi giorni si erano sempre registrati più di 600 casi. Il governo provinciale ha però reso noto che nelle ultime 24 ore sono stati elaborati 17.369 test (contro i 20.000 di lunedì e i 23.075 di domenica) e che c’è un arretrato di 11.370 test in attesa di risultati. La positività resta dunque alta, al 3%. La scorsa settimana era del 2,6%… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Ontario’s Covid-19 numbers are starting to be worrying and schools will shortly reopen: it’s time we all unite and work together for the people of Ontario”: the appeal is from Steven Del Duca (in the pic above, from his Twitter profile), Ontario Liberal Party’s leader, in a letter sent to premier Doug Ford and all the majority and opposition political parties and to representatives of associations of doctors, nurses, teachers and public employees and trade unions. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Less infections, but also fewer tests to detect them. Ontario recorded 486 new cases of Covid-19 today, compared to 639 on Monday: a decline, therefore, after more than 600 cases had always been recorded in the last few days. However, the provincial government has announced that 17,369 tests have been processed in the last 24 hours (compared to 20,000 on Monday and 23,075 on Sunday) and that there is a backlog of 11,370 tests awaiting results. The positivity therefore remains high, at 3%. Last week it was 2.6%. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Zakia and Hossain have made it: they are out of Afghanistan and could fulfill their dream of participating in the Tokyo Paralympics, the Olympics for disabled people who have just started. A dream that seemed to have shattered when the Taliban arrived, just as the two Afghan athletes, Zakia Khudadadi (taekwondo) and Hossain Rasouli (athletics) were about to leave for Japan. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – While the embassies of all the countries of the world closed and the diplomats fled, he remained there, in the midst of chaos, among the desperate people of Kabul. And the photos that have immortalized him as he picks up a child to take him to safety at the airport have been around the world. Tommaso Claudi, the last official of the Italian embassy left at the Kabul airport after the return of the Taliban to Afghanistan, has been involved for days in evacuating his fellow citizens in the Afghan capital. But no one knew until those photos ended up on the “net”: you can see him, helmet over the shoulder and bulletproof vest, crouching on a wall to grab a 7 or 8 year old child and carry him safely to the side of the airport manned by the US military. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Donne picchiate, giovani frustati solo perché indossavano i jeans. E burqa che vanno a ruba. Con il ritorno dei talebani, Kabul ha fatto un salto indietro di vent’anni, nonostante i “buoni propositi” manifestanti dai militanti dell’Emirato Islamico al loro arrivo nella capitale del Paese. A fare da cassa di risonanza alla “nuova” situazione sono soprattutto i social network. In un post pubblicato su Facebook e riportato dal quotidiano britannico Daily Telegraph, un ragazzo afghano ha raccontato che stava camminando con i suoi amici a Kabul quando sono stati fermati da alcuni talebani che li hanno accusati di “non rispettare l’Islam” perché indossavano i jeans. Due sono riusciti a scappare ma gli altri sono stati picchiati, frustati sul collo e minacciati con una pistola… Read More in Corriere Canadese >>>
Nella foto, da Wikimedia Commons, un negozio di burqa a Kabul (commons.wikimedia)
by Marzio Pelù
KABUL – Tornano a soffiare venti di guerra sull’Afghanistan. Quella che i talebani definiscono “occupazione straniera” (targata Usa e Uk) deve terminare e da ieri c’è una data: il 31 agosto. “È una linea rossa. Il presidente Joe Biden ha annunciato che il 31 agosto gli Usa ritireranno tutte le loro forze militari. Quindi se decideranno una proroga significherà che staranno prolungando l’occupazione mentre non ce n’è alcun bisogno”, ha detto a Sky News Suhail Shaheen, un portavoce dei talebani, che poi ha aggiunto: “Se gli Stati Uniti o il Regno Unito dovessero volere più tempo per proseguire i trasferimenti, la risposta è ‘no’. O ci sarebbero conseguenze”. E poi ha concluso: “Hanno occupato il nostro Paese. Se noi occupassimo il vostro, cosa direste?”… Read More in Corriere Canadese >>>
Nella mappa, tratta dal sito dell’European AsylumSupport Office (easo.europa.eu), ecco dove si trova il Panshir in Afghanistan
by Marzio Pelù
TORONTO – Per il quarto giorno consecutivo, ieri l’Ontario ha registrato più di 600 nuovi casi di Covid-19: per la precisione, 639 (zero i decessi). È vero che il numero è inferiore a quello di domenica (722 casi), ma segna comunque un aumento significativo rispetto ai 526 contagi segnalati lunedì scorso. Ed è anche vero che i test effettuati sono stati di meno: 20.000, rispetto ai 23.075 dell’altro ieri… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – For the fourth consecutive day, Ontario recorded more than 600 new cases of Covid-19 today: to be precise, 639 (zero deaths). It is true that the number is lower than on Sunday (722 cases), but it still marks a significant increase compared to the 526 infections reported last Monday. And it is also true that the tests carried out were less: 20,000, compared to 23,075 on Sunday. The seven-day average is now 580, up nearly 24% over the week and a whopping 104% over two weeks ago. But transmission growth has slowed: in early August, cases doubled every eight days. However, according to Ontario’s scientific table, every 100 people who contract the virus will transmit it on average to 119 other people, and cases will double every 22 days. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Women beaten, young men whipped just because they wore jeans. And burqas that sell like hot cakes. With the return of the Taliban, Kabul jumped back twenty years, despite the “good intentions” demonstrating by the militants of the Islamic Emirate upon their arrival in the country’s capital. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Winds of war blow over Afghanistan again. According to the Taliban, the “foreign occupation” (US and UK) must end and as of today there is a date: 31 August. “It’s a red line. President Joe Biden has announced that on August 31 the US will withdraw all its military forces. So if they decide on an extension it will mean they will be extending the occupation while there is no need”, Suhail Shaheen, spokesman for the Taliban, told Sky News. And then he added: “If the United States or the United Kingdom take longer to continue the transfers, the answer is ‘no’. Or there would be consequences”. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Oltre 1.100 persone già evacuate e la promessa di un lavoro “instancabile” per continuare a strappare persone dall’Afghanistan tormentato dai conflitti, “finché sarà sicuro farlo”. Questo, in estrema sintesi, quanto emerso dalla conferenza stampa che ieri mattina ha visto quattro ministri del Governo Trudeau intervenire sulla questione afghana. Maryam Monsef (Donne e Uguglianza), Marco Mendicino (Immigrazione), Harjit Sajjan (Difesa) – nella foto, Mendicino e Sajjan – e Marc Garneau (Esteri) hanno fatto il punto della situazione, rispondendo alle domande dei giornalisti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – Over 1,100 people already evacuated and the promise of “tireless” work to continue ripping people out of conflict-ravaged Afghanistan “as long as it is safe to do so”. This, in a nutshell, is what emerged from today’s press conference which saw four ministries of the Trudeau government intervene on the Afghan question. Maryam Monsef (Women), Marco Mendicino (Immigration), Harjit Sajjan (Defense) and Marc Garneau (Foreign Affairs) took stock of the situation, answering questions from journalists. (more…)
by Marzio Pelù
NAPOLI/NEW YORK– Sono stati ufficializzati i nomi della Giuria di “Dante 700 – Sospira” il concorso internazionale di arti visive promosso nell’ambito della ventiseiesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina” per celebrare i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta e che che unisce la Campania a New York in nome di Dante. La commissione, che si è già insediata (martedì inizieranno i lavori tra America e Italia), è composta da docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, artisti e rappresentanti dell’Italian American Commitee on Education di New York. Vediamo chi sono. (more…)
by Marzio Pelù
ROME – In order to honour the memory of the most loved former President of the Republic Sandro Pertini (in the pic), UILS – Union of Socialist Entrepreneurs and Workers – and CE.S.P. – Centre Sandro Pertini – have instituted the “Sandro Pertini Award”, for young Italian and foreign talents. The award for the first two winners, in the category of young Italian and foreign talents, consists in a sum of 250euros each, while the second classifieds will be delivered a commemorative plaque. The most deserving ones will be inserted in the UILS Proposal newsroom, and all participants will be given a book on Sandro Pertini. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Per onorare la memoria del Presidente della Repubblica più amato dagli italiani, la UILS – Unione Imprenditori e Lavoratori Socialisti – e il CE.S.P. – Centro Sandro Pertini – hanno istituito il “Premio Sandro Pertini” , riservato a giovani talenti italiani e stranieri. La UILS mette a concorso in memoria del Presidente della Repubblica Sandro Pertini (nella foto sopra) due premi, di cui uno destinato a giovani italiani, consistente in una somma di 250 euro, una targa commemorativa e l’inserimento del vincitore/trice nella redazione del periodico Proposte UILS, e l’altro destinato a giovani stranieri, consistente in una somma di 250 euro e in una targa commemorativa. A tutti i partecipanti verrà comunque consegnato un libro su Sandro Pertini. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Sono le donne le vere protagoniste. Quelle che guidano i cortei anti-talebani nelle strade di Kabul, sventolando la bandiera afghana, e quelle che a pochi chilometri di distanza, nell’aeroporto della capitale del nuovo Emirato Islamico, passano i loro figli più piccoli oltre il filo spinato ai soldati stranieri: “Portateli via con voi”. Sono ore drammatiche in Afghanistan: le iniziali “rassicurazioni” dei talebani – “siamo cambiati”, “non faremo nel male a nessuno” – sembrano smentite dai video che da ormai tre giorni circolano sui social network. Come quello… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Saranno un autunno e un inverno difficili. Lo dice il dottor Kieran Moore, Chief Medical Officer of Health dell’Ontario e lo dicono anche i funzionari sanitari dell’Alberta. In entrambe le province, infatti, i casi sono ormai in forte aumento. L’Ontario è tornato a rilevare più di 500 nuovi casi di Covid-19: secondo i dati del Ministero della Salute, infatti, ieri sono stati confermati 531 nuovi casi, rispetto ai 485 del giorno prima (registrati anche altri 17 decessi, anche se 15 di essi si sono verificati mesi fa e sono stati scoperti attraverso una ricognizione dei dati)… Read More in Corriere Canadese >>>
Foto di Magdiel Lagos (Unsplash)
by Marzio Pelù
KABUL – Women are the real protagonists. Those who lead the anti-Taliban processions in the streets of Kabul, waving the Afghan flag, and those who a few kilometers away, in the airport of the capital of the new Islamic Emirate, pass their youngest children over the barbed wire to foreign soldiers: “Take them away with you”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Autumn and winter will be difficult. Dr. Kieran Moore, Ontario’s Chief Medical Officer of Health says so, and the same Alberta health officials. In both provinces, in fact, cases are now on the rise. Ontario has returned to detect more than 500 new cases of Covid-19: according to data from the Ministry of Health, in fact, 531 new cases were confirmed today, compared to 485 the day before (another 17 deaths were also recorded, although 15 of them occurred months ago and were discovered through a data reconnaissance). (more…)
by Marzio Pelù
FILADELFIA – Si abbattono statue un po’ ovunque, ormai (anche in Afghanistan) ma in alcuni casi interviene la legge – dove la legge c’è e vale – per impedire che accada. Martedì, infatti, un giudice ha stabilito che la statua di Cristoforo Colombo in Piazza Marconi a South Philadelphia deve restare dov’è, respingendo così la decisione della Città di Philadelphia di rimuoverla. Una decisione che il sindaco Jim Kenney aveva preso per far cessare i continui scontri, intorno alla statua di Colombo, tra fazioni opposte e per “trovare un modo per permettere ai Filadelfiani di celebrare il loro patrimonio e la loro cultura, rispettando allo stesso tempo le storie e le vicende di altri che provengono da ambienti diversi”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
KABUL – 18 agosto 2021, terzo giorno dell’Emirato Islamico dell’Afghanistan. Dopo i proclami di ieri, con l’apertura alle donne “nel rispetto della Sharia” e l’assicurazione che “non verrà fatto del male a nessuno”, i talebani hanno già iniziato a sparare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
PHILADELPHIA – Statues are being demolished almost everywhere now (even in Afghanistan) but in some cases the law intervenes – where the law exists and is valid – to prevent it from happening. In fact, on Tuesday, a judge ruled that the statue of Christopher Columbus in Marconi Plaza in South Philadelphia must remain where it is, thus rejecting the decision of the City of Philadelphia to remove it. A decision Mayor Jim Kenney made to stop the continuing fighting around the statue of Columbus between opposing factions and to “find a way to allow Philadelphia to celebrate their heritage and culture, while respecting the stories and stories of others who come from different backgrounds “. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – August 18, 2021, the third day of the Islamic Emirate of Afghanistan. After yesterday’s proclamations, with openness to women “in compliance with Sharia law” and the assurance that “no one will be harmed”, the Taliban have already started shooting. (more…)
by Marzio Pelù
FILADELFIA – Martedì un giudice ha stabilito che la controversa statua di Cristoforo Colombo in Marconi Plaza a South Philadelphia può restare. In un parere di sette pagine, il giudice ha affermato che la città non aveva basi legali per rimuovere la statua. La causa è stata avviata da Friends of Marconi Plaza. “È sconcertante per questa corte sapere come la città di Filadelfia voglia rimuovere la statua senza alcuna base legale. L’intera argomentazione e il caso della città sono privi di qualsiasi fondamento giuridico”, ha scritto il giudice Paula Patrick. Nel giugno 2020, la statua è diventata il punto di contesa tra i gruppi che volevano difenderla dal vandalismo in mezzo ai disordini sociali in corso e altri gruppi che vedevano la statua come un simbolo di odio. Gli scontri tra le parti opposte hanno portato a violenze e arresti. “È sconcertante per questa corte sapere come la città di Filadelfia voglia rimuovere la statua senza alcuna base legale. L’intera argomentazione e il caso della città sono privi di qualsiasi fondamento giuridico”, ha scritto il giudice Paula Patrick. Nel giugno 2020, la statua è diventata il punto di contesa tra i gruppi che volevano difenderla dal vandalismo in mezzo ai disordini sociali in corso e altri gruppi che vedevano la statua come un simbolo di odio. Gli scontri tra le parti opposte hanno portato a violenze e arresti. La Philadelphia Art Commission alla fine ha votato per mettere la statua di Colombo in un deposito in attesa del trasferimento. “Anche se siamo molto delusi dalla sentenza, la stiamo esaminando ora ed esplorando tutte le potenziali opzioni, incluso un possibile appello. La statua rimane in Piazza Marconi e continuerà ad essere protetta nella sua scatola esistente”, un portavoce del sindaco ha dichiarato l’ufficio in una dichiarazione a FOX 29.
La decisione del giudice Paula Patrick è arrivata poche ore fa, affermando che la Città’ di Philadelphia non ha alcuna base legale per rimuovere la Statua di Colombo. La statua di Colombo può rimanere al suo posto: in piazza Marconi! Ottima scelta di strategia da parte del comitato degli amici di Marconi che hanno denunciato la città per la rimozione della statua, così come la proposta proveniente dalla commissione d’arte di trasferire la statua di Colombo in un garage. Adesso dopo questa vittoria grazie all’impegno degli avvocati e degli italoamericani della zona Sud di Philadelphia che non hanno mollato, auspico che le altre comunità, prendano spunto e provare una simile strategia per ottenere lo stesso risultato . Personalmente e a nome del Comitato tricolore per gli italiani nel mondo ringrazio tutti coloro che si sono prodigati per il raggiungimento dell’obiettivo . Giù le mani su Colombo !
Vincenzo Arcobelli
Presidente CTIM
Cons.CGIE Twitter@VinceArcobelli
by Marzio Pelù
KABUL – Sono tornati, ma dicono di essere cambiati. Dopo vent’anni, i talebani hanno ripreso il potere a Kabul e con loro è tornato il terrore che avevano lasciato dietro di sé: violenze, esecuzioni sommarie, repressione di ogni libertà, donne costrette a portare il burqa e scuole femminili chiuse, sport e musica banditi. Ma “siamo diversi”, dicono. E tentano di dimostrarlo… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – L’altalena Covid non si ferma: dopo gli oltre 500 contagi ogni 24 ore negli ultimi giorni, ieri l’Ontario ha registrato “solo” 348 nuovi casi di coronavirus, con un notevole calo rispetto ai 526 di lunedì ed ai 511 domenica). È il primo giorno di casi sub-500 dell’Ontario dall’11 agosto, quando erano stati rilevati 324 nuovi casi. Ma i decessi sono stati dieci (zero lunedì), sei dei quali rivelati attraverso una revisione in corso dei decessi durante la pandemia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The Covid “swing” does not stop: after more than 500 infections every 24 hours in the last few days, Ontario recorded “only” 348 new cases of coronavirus today, with a significant decrease compared to 526 on Monday and 511 on Sunday . It is Ontario’s first day of sub-500 cases since August 11, when 324 new cases were detected. But there are ten deaths (zero on Monday), even if six were revealed through an ongoing review of deaths during the pandemic. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – They are back, but they say they have changed. After twenty years, the Taliban regained power in Kabul and with them the terror they had left behind returned: violence, summary executions, repression of all freedom, women forced to wear the burqa and women’s schools closed, sports and music bandits. But “now we are different”, they say. And they try to prove it. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – La domanda è: quanti canadesi sono ancora bloccati in Afghanistan? Il governo federale non lo rivelerà. “Motivi di sicurezza”. “A causa della situazione della sicurezza in Afghanistan, Global Affairs non rivela il numero di canadesi registrati nel database della registrazione dei canadesi all’estero (Roca)”, si legge in una dichiarazione inviata per e-mail da un portavoce di Global Affairs Canada (Gac) a Global News, domenica sera… Read More in Corriere Canadese >>>
(foto: Canada Border Service Agency, profilo Twitter)
by Marzio Pelù
KABUL – L’Afghanistan è nel caos. Nonostante le rassicurazioni dei talebani, che hanno conquistato Kabul e preso controllo del palazzo presidenziale annunciando la rinascita dell’Emirato Islamico e garantendo che “le vite dei cittadini non saranno a rischio”, la gente è in fuga dal Paese. Ieri l’aeroporto della capitale è stato letteralmente preso d’assalto. Sui social network, in particolare su Twitter, sono apparsi numerosi video che mostrano persone che corrono sulle piste dell’aeroporto e cercano di salire a bordo dei voli, aggrappandosi ai carrelli, ai motori. Qualcuno precipita mentre l’aereo prende quota. Scene agghiaccianti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ormai si registrano ogni giorno più di 500 nuovi casi di Covid-19 in Ontario: ieri, i funzionari sanitari dell’Ontario ne hanno segnalati 526, dopo i 511 di domenica, i 578 di sabato, i 510 di venerdì e i 513 di giovedì. Prima di giovedì, la provincia non aveva segnalato più di 500 in 24 ore casi dallo scorso 13 giugno, quando erano stati registrati 530 nuovi casi. La media sui sette giorni dell’Ontario è quindi ora pari a 469, rispetto ai 283 contagi giornalieri della scorsa settimana. Altro dato rilevante: dei casi aggiunti ieri, 350 sono stati registrati in individui non vaccinati e 67 in quelli parzialmente vaccinati. I restanti 94 casi sono stati riscontrati in persone completamente vaccinate… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – There are now more than 500 new cases of Covid-19 in Ontario every day: today, Ontario health officials reported 526, after 511 on Sunday, 578 on Saturday, 510 on Friday and 513 in Thursday. Prior to Thursday, the province had not reported more than 500 cases in 24 hours since June 13, when 530 new cases had been registered. The seven-day average of Ontario is now 469, compared to 283 daily infections last week. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The question is: how many Canadians are still stuck in Afghanistan? The federal government will not disclose it. “Security reasons”. “Due to the security situation in Afghanistan, Global Affairs does not disclose the number of Canadians registered in the Canadian overseas registration database (Roca),” reads an e-mailed statement from a Global Affairs Canada (Gac) spokesperson to Global News, on Sunday night. And, above all, it is unknown if, how and when all these people (and with them the 20,000 Afghans that the government announced on Friday that it wants to welcome) will be able to “land” in Canada. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – Chaos in Afghanistan. Despite the assurances of the Taliban, who have captured Kabul and taken control of the presidential palace by announcing the rebirth of the Islamic Emirate and guaranteeing that “citizens’ lives will not be at risk”, people are fleeing the country.
Today the capital’s airport was literally stormed. On social networks, in particular on Twitter, numerous videos have appeared showing people running on the airport runways and trying to board flights, clinging to trolleys, engines. Someone crashes as the plane gains altitude.
Chilling scenes, such as those posted by Muslim Shirzad, teacher and former TV presenter of Tolonews, an Afghan broadcaster. Seven dead were counted yesterday. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Il Canada sarà un approdo sicuro per più di 20.000 afghani considerati “vulnerabili”: lo ha annunciato venerdì il ministro dell’Immigrazione, Marco Mendicino, nel corso di una conferenza stampa con il ministro degli Esteri Marc Garneau, il ministro della Difesa Harjit Sajjan e il ministro delle Donne Maryam Monsef. Un impegno che si aggiunge alla precedente iniziativa messa in atto per accogliere migliaia di afghani che hanno lavorato per il governo canadese come interpreti e dipendenti dell’ambasciata… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – Canada will be a safe haven for more than 20,000 Afghans in a “vulnerable condition”: the Minister of Immigration, Marco Mendicino, announced it on Friday during a press conference with Foreign Minister Marc Garneau, Defense Minister Harjit Sajjan and the Minister of Women Maryam Monsef. A commitment that adds to the initiative put in place for previous thousands of Afghans who have worked for the Canadian government as interpreters and employees of the embassy. (more…)
by Marzio Pelù
Ha dedicato l’intera vita agli altri, portando la sua esperienza di medico specializzato in chirurgia d’urgenza ovunque ci fosse una guerra: Iraq, Afghanistan, Cambogia, Serbia, Eritrea, Sierra Leone, Sudan, Algeria, Angola, Palestina, Nicaragua, Sri Lanka. Oggi, all’età di 73 anni, Gino Strada (nella foto tratta dalla sua pagina Facebook) se n’è andato. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’avevano detto appena l’altro ieri e così è: l’Ontario è entrato nella quarta ondata della pandemia di Covid-19, come conferma il dato di ieri. 513 nuovi casi in un giorno. Un numero che supera, per la prima volta da metà giugno, le 500 infezioni giornaliere, e che segna un significativo aumento giornaliero rispetto a mercoledì, quando erano state registrate 324 infezioni (321 martedì, 325 lunedì e 423 domenica). E comunque più del doppio dei 213 casi segnalati una settimana fa. Soltanto il 13 giugno scorso era stato registrato un numero più alto di quello di ieri: 530 casi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – They had just said it yesterday and so it is: Ontario has arrived in the fourth wave of the Covid-19 pandemic, as today’s data confirm. 513 new cases in one day. A number that exceeds, for the first time since mid-June, the 500 daily infections, and which marks a daily increase compared to Wednesday, when 324 reports were recorded (321 on Tuesday, 325 on Monday and 423 on Sunday). In any case, more than double the 213 cases reported a week ago. Only on June 13, a higher number was registered than today: 530 cases. The seven-day average is now 375, up sharply from 332 a day ago and 198 a week ago. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – La quarta ondata? È già iniziata. E colpisce prevalentemente i non vaccinati, anche se in alcuni casi si ammala pure chi il vaccino l’ha già ricevuto. È quanto emerge dagli ultimi dati relativi ai contagi: il conteggio giornaliero dei casi di Covid-19 in Ontario continua a oscillare tra le 300 e le 400 nuove infezioni al giorno e gli esperti di malattie infettive avvertono che è previsto un aumento dei casi nelle prossime settimane… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
আফগানিস্তানের বিভিন্ন গুরুত্বপূর্ণ অঞ্চলের দখল নিচ্ছে তালেবান। এর আগের দিন দুটি প্রদেশিক রাজধানী তারা দখলে নিয়েছিল। রোববার (৮ আগস্ট) তারা একদিনেই তিনটি প্রাদেশিক রাজধানী দখলে নেয়…
by Marzio Pelù
TORONTO – The fourth wave of the pandemic? It has already begun. And it mainly affects the unvaccinated, even if – in some cases – those who have already received the vaccine get sick as well. This is what emerges from the latest data relating to infections: the daily count of Covid-19 cases in Ontario continues to fluctuate between 300 and 400 new infections per day and infectious disease experts warn that an increase in cases is expected in the next weeks. (more…)
by Marzio Pelù
NEW YORK – Alla fine Andrew Cuomo si è dimesso davvero. Da ieri non è più governatore dello Stato di New York (anche se ufficialmente le sue dimissioni avranno effetto fra quattordici giorni) e prenderà il suo posto, per la prima volta a NY, una donna: Kathy Hochul, 62 anni. La sua vice. La decisione del 63enne governatore di origine italiana (i nonni paterni erano di Nocera Inferiore e Tramonti, Campania, mentre quelli materni erano siciliani di Messina e suo padre, Mario Cuomo, è stato governatore di NY dal 1983 al 1994) è arrivata nel bel mezzo della bufera scatenata dal rapporto della procuratrice generale Letitia James, che lo accusa di aver molestato 11 donne. Un rapporto che lo stesso Cuomo, nella video-diretta trasmessa ieri sul web, ha definito “falso”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
NEW YORK – Andrew Cuomo resigned. He is no longer governor of the State of New York (although his resignation will officially take effect in fourteen days) and a woman will take his place, for the first time in NY: Kathy Hochul, 62. His deputy. (more…)
by Marzio Pelù
SINGAPORE – Una storia incredibile e, una volta tanto, a lieto fine. È quella di Kwek Yu Xuan, la bambina più piccola del mondo alla nascita, partorita dopo 25 settimane di gravidanza: quando è nata pesava appena 212 grammi, all’incirca come una mela, per 24 centimetri di lunghezza. Ora, dopo tredici mesi di cure, è stata dimessa dal National University Hospital (Nuh) di Singapore. E pesa 6,3 chili… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
SINGAPORE – An incredible story and, for once, a happy ending. It is that of Kwek Yu Xuan, the smallest baby in the world at birth, born after 25 weeks of pregnancy: when she was born she weighed just 212 grams, about the size of an apple, for 24 centimeters in length. Now, after thirteen months of treatment, she has been discharged from the National University Hospital (Nuh) in Singapore. And she weighs 6.3 kg. (more…)
by Marzio Pelù
HOUSTON – Mars is calling! Chi vuole rispondere alla chiamata? Lì per lì può sembrare uno scherzo, ma l’avviso è comparso nientemente che sul sito ufficiale della Nasa (Non ci credete? Ecco il link: https://www.nasa.gov/feature/nasa-is-recruiting-for-yearlong-simulated-mars-mission) ed è un annuncio in piena regola: “La Nasa sta cercando candidati per la partecipazione, come membri dell’equipaggio, durante la prima missione ‘analog’ di un anno in un habitat per simulare la vita su un mondo lontano, che inizierà nell’autunno 2022″… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
HOUSTON – Mars is calling! Who wants to answer the call? It may seem like a joke, but the warning appeared on the official website of NASA (Don’t believe it? Here is the link: https://www.nasa.gov/feature/nasa-is-recruiting-for- yearlong-simulated-mars-mission) and is a full-blown announcement: “NASA is seeking applicants for participation as a crew member during the first one-year analog mission in a habitat to simulate life on a distant world, set to begin in Fall 2022″. (more…)
by Marzio Pelù
MONTEVIDEO – Se ne va una figura storica degli Italiani all’estero: il Commendatore Giovanni Costanzelli, vera e propria istituzione italiana in Uruguay. “Accogliamo con grande tristezza la notizia della dipartita del Commendatore Giovanni Costanzelli, uno dei leaders più importanti della comunità italiana in Uruguay, nonché fondatore del Ctim a Montevideo e nostro rappresentante da tantissimi anni”, commenta Vincenzo Arcobelli, Presidente del CTIM (Comitato Tricolore Italiano nel Mondo) e consigliere del Cgie (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TOKYO – 6 August 2021, another historic day for Italian sport. In the men’s 4×100, with 37 “50 the Azzurri win gold in front of Great Britain (37” 51) and Canada (37 “70). Patta, Jacobs, Desalu and Tortu win a fantastic Olympic gold medal and for the Italia Team, after the other victories today (including gold in karate with Luigi Busà), is the 38th medal, an absolute record at the Olympic Games, which improves the 36 podiums obtained from the Azzurri’s expeditions of Los Angeles 1932 and Rome 1960. (more…)
by Marzio Pelù
TOKYO – 6 agosto 2021, un’altra giornata storica per lo sport italiano. Trionfa anche la 4×100 azzurra: con 37”50 gli azzurri conquistano l’oro davanti alla Gran Bretagna (37”51) ed al Canada (37”70). Patta, Jacobs, Desalu e Tortu (nella foto di Italia Team) conquistano una fantastica medaglia d’oro olimpica. Per l’Italia Team, dopo le altre vittorie di oggi, è la 38esima medaglia, record assoluto ai Giochi Olimpici, che migliora i 36 podi ottenuti dalle spedizioni azzurre di Los Angeles 1932 e Roma 1960. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Nel giorno dell’entrata in vigore del Green Pass in Italia (oggi), necessario per accedere a ristoranti, musei, centri culturali, piscine, palestre e per assistere a spettacoli o partecipare a sagre (per fare alcuni esempi), lo stesso documento viene esteso a nuove categorie, come già ampiamente anticipato nei giorni scorsi: il personale scolastico, innanzitutto. Ma sarà necessario esibire il “passaporto vaccinale” anche per viaggiare sui treni a lungo percorrenza (esclusi, invece, i trasporti locali). Ieri il Consiglio dei Ministri guidato dal premier Mario Draghi ha dunque dato il via libera al provvedimento del quale si è tanto parlato e che va ad integrare quello che ha istituito l’attuale Green Pass… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROME – On the eve of entry into force of the Green Pass in Italy (from tomorrow), necessary to access restaurants, museums, cultural centers, swimming pools, gyms and to attend shows or participate in festivals (to name a few), the same document is extended to new categories, as already widely anticipated in recent days: school staff, first of all. But it will be necessary to show the “vaccination passport” also to travel on long-distance trains (excluding, however, local transport). (more…)
by Marzio Pelù
VENEZIA – Una storia paradossale, una delle tante che in questi mesi “pandemici” ci siamo abituati a leggere e raccontare. È quella degli Italiani in Russia che stanno vivendo una vera e propria Odissea durante le vacanze estive che per loro hanno sempre rappresentato l’occasione per rivedere l’amata terra natìa e, naturalmente, i familiari e gli amici di sempre… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VENICE – A paradoxical story, one of the many that in these “pandemic” months we have become accustomed to reading and telling. It is that of the Italians in Russia who are experiencing a real Odyssey during the summer holidays which for them have always represented an opportunity to review their beloved homeland and, of course, their family and friends of all time. (more…)
by Marzio Pelù
PECHINO – Un incubo che sembrava finito e che invece ritorna. La Cina, dove tutto iniziò, trema per il coronavirus e Wuhan, città simbolo del Covid-19, rivede il lockdown, sia pure parziale e limitato a un’area, dopo il drammatico blocco totale vissuto tra la fine di gennaio e l’8 aprile 2020, che tanto impressionò il resto del mondo ancora libero (all’epoca, e per poco…) dal virus… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
BEIJING – A nightmare that seemed over and that instead returns. China, where it all began, is trembling with the coronavirus and Wuhan, the symbolic city of Covid-19, is reviewing the lockdown, albeit partial and limited to an area, after the dramatic total blockade experienced between the end of January and 8 April 2020, which so impressed the rest of the world still free (at the time, and for a while …) from the virus. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Arrivano altre dosi di vaccino in Canada, ma allo stesso tempo se ne gettano altre. È ai limiti del paradosso la situazione dell’immunizzazione nel Paese. Infatti, da un lato il governo federale annuncia l’arrivo, in settimana, di più di 2,3 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech che vanno ad aggiungersi agli oltre 66 milioni di dosi ricevute dall’inizio della campagna e sufficienti per immunizzare completamente tutti i canadesi idonei; dall’altro lato, i farmacisti dell’Ontario avvertono che migliaia di dosi di Moderna stanno per scadere e rischiano di essere buttate via se i non vaccinati non si presenteranno all’appuntamento per l’immunizzazione… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – More doses of vaccine arrive in Canada, but at the same time others are thrown away. The situation of immunization in the country is on the verge of paradox. (more…)
by Marzio Pelù
TOKYO – Within a couple of hours, he broke all records and brought Italy to the top of the world in the most beloved discipline of athletics. (more…)
by Marzio Pelù
TOKYO – Nel giro di un paio d’ore, ha infranto ogni record e ha portato l’Italia sul tetto del mondo nella disciplina più amata dell’atletica leggera. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Sei canadese? Sei completamente vaccinato? Devi ugualmente fare la quarantena e sottoporti al test se devi volare in Inghilterra. Se invece sei americano, oppure di un Paese dell’Unione Europa, no. I viaggiatori canadesi completamente vaccinati sono stati infatti esclusi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – Are you Canadian? Are you fully vaccinated? You still need to quarantine and get tested if you have to fly to England. If, on the other hand, you are American, or from a country of the European Union, no. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Una giovane dottoressa dell’Ontario meridionale, popolarissima sui socials, sta diffondendo on line tutti i risultati delle sue ricerche relative ai vaccini, per metterli a disposizione di tutti. Un lavoro enorme e prezioso, che sta fornendo dati utili ai quali tutti possono accedere… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
(click on the graph to enlarge)
TORONTO – A young doctor from southern Ontario, very popular on social media, is publishing all the results of her research on vaccines online, to make them available to everyone. A huge and valuable work, which is providing useful data that everyone can access. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Al grido di “libertà, libertà”, il popolo di Io Apro, il movimento nato sui socials per protestare contro le restrizioni anti-Covid, è sceso in piazza a Roma ieri pomeriggio. Molti di meno, però, i partecipanti rispetto alle precedenti manifestazioni che avevano visto la presenza di migliaia di persone… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROME – Crying to “freedom, freedom”: the people of “Io Apro”, the movement born on socials to protest against anti-Covid restrictions, took to the streets in Rome today. Many fewer, however, the participants compared to previous demonstrations that had seen the presence of thousands of people. (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Senate Chamber: un’anziana Inuk accende il qulliq, la tradizionale lampada Inuit che rappresenta la luce e il calore della famiglia e della comunità. E l’aborigena Mary Simon, 73 anni, “accompagnata” in Senato dal ritmo di un gruppo di percussionisti Inuit, dopo aver percorso il tappeto rosso fra gli applausi pronuncia le sue prime parole: “Sono onorata, onorata e pronta a essere il primo governatore generale indigeno del Canada”. È stata una cerimonia particolare quella che ha visto, ieri, l’investitura ufficiale della Simon come… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – Senate Chamber: an elder Inuk lights the qulliq, the traditional Inuit lamp that represents the light and warmth of family and community. And the Aboriginal Mary Simon, 73, “accompanied” in the Senate by the rhythm of a group of Inuit percussionists, after walking the red carpet to the applause, pronounces her first words: “I am honored, honored and ready to be the Canada’s first indigenous Governor-General”. (more…)
by Marzio Pelù
MASSA CARRARA – Tutti vogliono il Green Pass ma non tutti vogliono vaccinarsi. Poi c’è chi di dosi di vaccino ne ha avute più di due ma il Green Pass non riesce proprio ad averlo. Si può definire ai limiti della realtà il caso di Virginia G., la ragazza massese di 23 anni, studentessa magistrale in Psicologia a Pisa, alla quale per errore furono iniettate sei dosi di vaccino anti-Covid Pfizer, il 9 maggio scorso all’ospedale Noa di Massa (il numero delle dosi iniettate venne poi rettificato da quattro a sei dall’Asl di Massa Carrara)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
MASSA CARRARA – Everyone wants the Green Pass but not everyone wants to get vaccinated. Then, there are those who have had more than two doses of vaccine but they just can’t get the Green Pass. It’s the case of Virginia G., the 23-year-old girl from Massa, in Tuscany, a master’s student in Psychology in Pisa, who was injected with six doses of anti-Covid Pfizer vaccine by mistake, on 9 May at the hospital “Noa” di Massa (the number of injected doses was then adjusted from four to six by the ASL of Massa Carrara). (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Migliaia in piazza oggi in 81 città italiane per dire “no” al Green Pass, dopo l’ultimo decreto del Governo Draghi che estende l’obbligo del certificato vaccinale per attività come sedersi al ristorante, entrare in palestra o partecipare a fiere ed eventi. (more…)
by Marzio Pelù
VANCOUVER – On Monday 26 July, at 7 pm Italian (and 10 am in Vancouver), online on the Facebook pages of the APCI and the Canadian Embassy in Italy, appointment with “Italy-Canada, culinary encounters”: protagonists, some Italian and Italian-Canadian chefs and products from both Italy and Canada, with live connections from Vancouver, Milan and Rome during which very original recipes will be performed “live”. (more…)
by Marzio Pelù
VANCOUVER – Lunedì 26 luglio, a partire dalle ore 19 italiane (e dalle ore 10am a Vancouver), in diretta on line sulle pagine Facebook dell’Apci (Associazione Professionale Cuochi Italiani) e dell’Ambasciata del Canada, appuntamento con “Italia-Canada, incontri culinari”: protagonisti, alcuni chef italiani e italo-canadesi e prodotti sia del Belpaese che del Canada, con collegamenti video da Vancouver, Milano e Roma durante i quali saranno eseguite “live” delle originalissime ricette. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO/ROME – Since the entry into force of Ceta, the Global Economic and Trade Agreement between Canada and the European Union, trade between Italy and Canada has increased by more than 22% and Italian exports of goods and services to Canada are increased by 25% with the creation of 63,000 jobs in Italy: these are some of the numbers contained in the report that the Canadian Ambassador to Italy, Alexandra Bugailiskis (in the pic, from the Italian government website), presented to the European Union Policy Commission of the Senate. Numbers that, according to the Ambassador, suggest that CETA will play a decisive role in the post-pandemic recovery and “will help make our economies stronger, greener and more sustainable”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO/ROMA – Dall’entrata in vigore del Ceta, l’Accordo Economico e Commerciale Globale tra il Canada e l’Unione Europea , gli scambi commerciali fra Italia e Canada sono aumentati di oltre il 22% e le esportazioni italiane di beni e servizi verso il Canada sono cresciute del 25% con la creazione di ben 63.000 posti di lavoro in Italia: sono alcuni dei numeri contenuti nella relazione che l’Ambasciatrice del Canada in Italia, Alexandra Bugailiskis (nella foto sopra, tratta dal suo profilo Twitter), ha presentato alla Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato. Numeri che, secondo l’Ambasciatrice, lasciano presagire che il Ceta svolgerà un ruolo determinante nella ripresa post-pandemica e “contribuirà a rendere le nostre economie più forti, verdi e sostenibili”. (more…)
by Marzio Pelù
SANTO DOMINGO – Un romanzo in stile “Indiana Jones”, con tracce nascoste che potrebbero portare i lettori più attenti a trovare la soluzione dell’enigma raccontato nel libro ed a vincere un premio: l’originale idea è di due Italiani all’estero, autori di di “Rex, il medaglione di Aton”, un avvincente thriller ambientato tra gli scenari naturali e architettonici della Calabria, principalmente nella piccola cittadina di Trebisacce, senza tralasciare luoghi più noti tra Boston, Berlino e i Caraibi. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’11 luglio del 1982, dopo la finale dei Mondiali, ero sul lungomare di Marina di Massa, ridente località della costa toscana nella quale vivevo all’epoca. Avevo dodici anni e la bandiera dell’Italia fatta all’uncinetto con l’aiuto di mia sorella (sì, mi aveva insegnato a fare l’uncinetto). Eravamo in migliaia, su quel viale a mare. Tutti azzurri. Una marea. Il gioco di parole calza a pennello, in questo caso! Esattamente 39 anni dopo, cioè l’altro ieri, ero su un altro viale, a quasi settemila chilometri di distanza e con un oceano di mezzo: Saint Clair Avenue West, Toronto. Una strada lunga e larga proprio come il “mio” lungomare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
“A free health service that ensures a good service accessible to all”. Pope Francis’s appeal started from the tenth floor balcony of the Gemelli Hospital in Rome, where the Pontiff is still hospitalized after the surgery a week ago. Despite the surgical operation he underwent, Bergoglio did not want to give up the Sunday Angelus and therefore went to the balcony (in the photo, taken from the video of the Vatican News YouTube channel), accompanied by some sick people, including three children, to talk in front of a crowd of faithful gathered for the occasion in front of the hospital. (more…)
by Marzio Pelù
“Un servizio sanitario gratuito che assicuri un buon servizio accessibile a tutti”. L’appello di Papa Francesco è partito dal balcone del decimo piano del Policlinio Gemelli a Roma, dove il Pontefice è ancora ricoverato dopo l’intervento di una settimana fa. Nonostante l’operazione chirurgica subìta, Bergoglio non ha voluto rinunciare all’Angelus domenicale e si è quindi affacciato al balcone (nella foto tratta dal video del canale YouTube di Vatican News), accompagnato da alcuni malati, fra i quali tre bambini, per parlare di fronte ad una folla di fedeli radunatasi per l’occasione davanti all’ospedale. (more…)
by Marzio Pelù
MAZARA DEL VALLO (Trapani) – Denise Pipitone in a song. A piece of music that sounds like an appeal to put an end to the silence that weighs, for the past seventeen years, on the case of the little child disappearance in Mazara del Vallo (in Sicily, Italy) on 1 September 2004, at the age of only four. (more…)
by Marzio Pelù

MAZARA DEL VALLO (Trapani) – Denise Pipitone in una canzone. Un brano musicale che suona come un appello a porre fine all’omertà che pesa, da ormai diciassette anni, sul caso della piccola scomparsa a Mazara del Vallo il 1° settembre del 2004, all’età di soli quattro anni. (more…)
by Marzio Pelù
MAZARA DEL VALLO (Trapani) – She has launched many appeals in the last seventeen years, since that September 1st when her little Denise, only 4 years old, disappeared from Mazara del Vallo, in Sicily (Italy). Now the mother, Piera Maggio, addresses her directly and does so on social media, Facebook, Instagram and Twitter, with a message that moves the whole of Italy. (more…)
by Marzio Pelù
MAZARA DEL VALLO (Trapani) – Di appelli ne ha lanciati tanti, negli ultimi diciassette anni, da quel 1° settembre in cui la sua piccola Denise, di soli 4 anni, scomparve nel nulla. Adesso la mamma, Piera Maggio, si rivolge direttamente a lei e lo fa sui socials, Facebook, Instagram e Twitter, con un messaggio (qui sopra) che commuove l’Italia intera. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The whole world is crying Raffaella Carrà, the queen of (not only) Italian television: there are titles in all languages, today, on the web, to pay homage to the showgirl, singer, dancer, actress and TV presenter who disappeared at 78 years after a life as an absolute protagonist of the entertainment world. In addition to the Italian media, even those of half of Europe, North America and South America have in fact announced the death of the “most loved by Italians”. And the last farewell promises to be equally global. (more…)
by Marzio Pelù
For the first time in the history of Canada, an indigenous person is called to fill the role of governor general: she is Mary Simon, Inuk leader and former diplomat. Her appointment, announced today by Prime Minister Justin Trudeau at the Canadian Museum of History in Gatineau, Quebec, was approved by Queen Elizabeth (the office of governor general is in a representative function of Her Her Majesty Queen Elizabeth II in Canada). (more…)
by Marzio Pelù
Per la prima volta nella storia del Canada, una persona indigena è chiamata a ricoprire il ruolo di governatore generale: è Mary Simon (nella foto), leader Inuk ed ex diplomatica. La sua nomina, annunciata oggi dal premier Justin Trudeau al Canadian Museum of History a Gatineau, in Quebec, è stata approvata dalla Regina Elisabetta (la carica di governatore generale è in funzione rappresentativa della Regina in Canada). (more…)
by Marzio Pelù
The most loved by Italians. Raffaella Carrà ( in the photo), queen of Italian television, passed away today, July 5, at the age of 78, after battling a disease which he had preferred to keep secret. The sad news was given by his lifelong companion, Sergio Japino, with a few touching words: “She left us. She went to a better world”. (more…)
by Marzio Pelù
La più amata dagli Italiani. Raffaella Carrà (nella foto), regina della televisione del Belpaese, se n’è andata oggi, 5 luglio, all’età di 78 anni, dopo aver combattuto contro un malattia che aveva preferito tenere segreta. A dare la triste notizia è stato il compagno di una vita, Sergio Japino, con poche, commoventi parole: “Ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore”. (more…)
by Marzio Pelù
ROME – Pope Francis has undergone surgery and is in good condition: this was confirmed by the Press Office of the Holy See, in two medical bulletins issued last night and this morning. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Papa Francesco è stato operato ed è in buone condizioni: lo ha confermato la Sala Stampa della Santa Sede, in due bollettini medici emessi ieri sera e stamani. (more…)
by Marzio Pelù
ROME – First he confirmed the trip to Hungary and Slovakia in September, then he went to the Policlinico Gemelli hospital for surgery and the news immediately went around the world, arousing the concern of the faithful of every country: Pope Francis, then specified the Press Office of the Holy See, must undergo a planned operation, nothing serious. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Prima ha confermato il viaggio in Ungheria e Slovacchia a settembre, poi si è recato all’ospedale Policlinico Gemelli per un intervento chirurgico e la notizia ha fatto subito il giro del mondo, suscitando la preoccupazione dei fedeli di ogni Paese: Papa Francesco, ha poi precisato la Sala Stampa della Santa Sede, deve sottoporsi ad un’operazione programmata, niente di grave. (more…)
by Marzio Pelù
“Questo Paese è stato costruito su un genocidio e io non celebro il Canada Day”. Lo ha annunciato oggi sui social Mumilaaq Qaqqaq (nella foto), membro della House of Commons in rappresentanza del Nunavut. (more…)
by Marzio Pelù
“Questo paese è stato costruito su un genocidio e io non celebro il Canada Day”. Lo ha annunciato oggi sui social Mumilaaq Qaqqaq (nella foto), membro della Camera dei Comuni canadese, in rappresentanza del Nunavut. In un articolo pubblicato da The Guardian (https://www.theguardian.com/commentisfree/2021/jul/01/this-canada-day-lets-remember-this-country-was-built-on-genocide), Mumilaaq spiega le ragioni della sua posizione. “Le persone in tutto il paese si stanno rendendo conto della realtà che il Canada è un paese costruito sull’espropriazione violenta dei popoli indigeni. Gli orribili resoconti di tombe anonime di bambini in “scuole” residenziali a Kamloops, British Columbia, Brandon, Manitoba e, più recentemente, Cowessess First Nation nel Saskatchewan hanno scioccato molti canadesi e altri in tutto il mondo. Tuttavia, queste non erano scoperte, ma conferme di ciò che sapevamo da sempre: il Canada è stato costruito sul genocidio”. Mumilaaq aveva già parlato, qualche giorno fa, di questo caso, chiedendo “giustizia” e “verità” per i bambini indigeni costretti a rinunciare alla loro cultura, alla loro lingua e alle loro tradizioni nelle scuole (l’ultima è stata chiusa negli anni Novanta) sponsorizzato dal governo canadese, dove migliaia di loro hanno trovato la morte in circostanze da chiarire. “Abbiamo bisogno di un’indagine indipendente con le risorse per confrontare la portata del compito”, ha detto. E nell’articolo su The Guardian, Mumilaaq fa appello a tutti i canadesi: “Parla con i tuoi amici e vicini della necessità di una vera giustizia indigena in Canada. Quando i gruppi indigeni organizzano proteste e marce, mostrati e sostienili. E assicurati che i tuoi rappresentanti eletti sappiano che non saranno mai rieletti se tacciono di fronte all’ingiustizia”. “Prima o poi, quando avremo un’elezione in questo paese, rifiutiamo di votare per i leader politici che parlano senza percorrere la strada. Se abbastanza persone lo faranno, forse i popoli indigeni potranno avere il diritto all’autodeterminazione, e avremo qualcosa da festeggiare in questo Paese”.
by Marzio Pelù
“This country was built on a genocide and I don’t celebrate Canada Day”. Mumilaaq Qaqqaq (in the pic), member of the Canadian House of Commons, representing Nunavut, announced it today on social networks. (more…)
by Marzio Pelù
A migrant never forgets his roots. And there are also those who, after leaving their country of origin to start a new life, try to do everything possible to improve the one of those they left behind. This is the case of Semou Diouf (in the pic above), 36, from Senegal who lives in Massa, in Tuscany (Italy) since twenty years, but, like many other young people like him, does not want to give up ties with his native country. (more…)
by Marzio Pelù
Un migrante non dimentica mai le proprie radici. E c’è anche chi, dopo aver lasciato il Paese d’origine per iniziare una nuova vita, cerca di fare il possibile per migliorare anche quella di chi si è lasciato alle spalle. E’ il caso di Semou Diouf (nella foto sopra), 36 anni, senegalese che da vent’anni vive a Massa, in Toscana, ma, come tanti altri giovani come lui, non vuole rinunciare ai legami con il suo Paese natìo. (more…)
by Marzio Pelù
For the first time, the Vatican officially asks the Italian government to amend a bill, appealing to the Concordat, the “pact” that regulates relations between the Italian state and the Catholic Church. The bill in question is the one born on the initiative of the deputy Pd Alessandro Zan and which has been in the spotlight for months in Italy because, according to several political parties, it could jeopardize freedom of expression by providing severe penalties for opinions that can be classified as offenses based “on sex, gender, sexual orientation or gender identity “. (more…)
by Marzio Pelù
Per la prima volta, il Vaticano chiede ufficialmente al governo italiano di modificare un disegno di legge, appellandosi al Concordato, il “patto” che regola i rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica. Il ddl in questione è quello nato su iniziativa del deputato Pd Alessandro Zan e che è sotto i riflettori da mesi in Italia in quanto, secondo più parti politiche, metterebbe a rischio la libertà di espressione prevedendo pene severe per opinioni inquadrabili come offese fondate “sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere”. (more…)
by Marzio Pelù
Per la nostra rubrica musicale: “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo, il cantautore rimasto nell’ombra.
Qui di seguito, tutti i links delle precedenti “Note a margine”: (more…)
by Marzio Pelù
ROME – A real media bomb. And this time to launch it is a former magistrate, Maria Angioni: Denise Pipitone, disappeared on 1 September 2004 in Mazara del Vallo in the province of Trapani (Sicily, Italy), would be alive, ‘settled’ in a family that would have ties with the kidnappers. And she would be a mother, she would have a daughter. A shocking revelation, also in light of the fact that the author was the attorney who had worked on the case in the initial stages of the affair, 17 years ago. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Una vera e proprio bomba mediatica. E questa volta a lanciarla è un ex magistrato, Maria Angioni: Denise Pipitone, scomparsa l’1 settembre del 2004 a Mazara del Vallo in provincia di Trapani (Sicilia), sarebbe viva, ‘sistemata’ in una famiglia che avrebbe legami con i rapitori. E sarebbe madre, avrebbe una figlia. Una rivelazione-choc, anche alla luce del fatto che a farla – oggi, nel corso della trasmissione di Rai 1 ‘Storie Italiane’ – è proprio il pm che aveva lavorato al caso nelle fasi iniziali della vicenda, 17 anni fa. (more…)
by Marzio Pelù
Per la nostra rubrica musicale: “Amandoti”, l’ultima perla dei CCCP Fedeli Alla Linea.
Nel 1990 esce “Epica Etica Etnica Pathos”, ultimo atto dei CCCP Fedeli Alla Linea, che contiene un brano destinato a diventare una pietra miliare della canzone italiana: “Amandoti”. Il brano, in realtà, resterà di nicchia per molti anni, finché nel 2004…
Nello sfondo del podcast, il retro di copertina di “Epica Etica Etnica Pathos”. Alla realizzazione dell’album contribuirono anche gli ex Litfiba Gianni Maroccolo (basso), Francesco Magnelli (tastiere) e Ringo De Palma (batteria) che morì pochi mesi dopo la fine delle registrazioni, a soli 26 anni.
Qui di seguito, tutti i links delle precedenti “Note a margine”: (more…)
by Marzio Pelù
Video by Tethys Research Institute (tethys.org)
SANREMO – Moby Dick lives in the Ligurian Sea, in Italy. And she is female: her name is Sabina. (more…)
by Marzio Pelù
SANREMO – Moby Dick vive nel mar Ligure, in Italia. Ed è femmina: il suo nome è Sabina. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – “Questi momenti difficili rappresentano un forte richiamo per tutti noi, per allontanarci dal modello colonizzatore e anche dalle colonizzazioni ideologiche di oggi”: Papa Francesco è intervenuto così, al termine dell’Angelus di oggi in piazza San Pietro a Roma, sul caso della fossa comune 215 di bambini indigeni scoperta nei terreni dell’ex scuola Kamloops Indian Residential School, una scuola cattolica nella provincia della Columbia Britannica in Canada aperta alla fine dell’Ottocento per avviare i piccoli indigeni all’educazione °bianca° e chiusa nel 1978. Niente scuse, dunque, come aveva chiesto il premier Justin Trudeau. Ma a presentarle ci ha pensato il cardinale Thomas Christopher Collins (nella foto), arcivescovo di Toronto, durante la messa domenicale, che ha parlato proprio di “apologies” per quanto accaduto. (more…)
by Marzio Pelù
Per la nostra rubrica musicale: “Buonanotte Fiorellino” e la svolta di Francesco De Gregori .
Nel 1975 esce “Rimmel’, l’album che lancia Francesco De Gregori nell’Olimpo del cantautorato italiano grazie a bellissime canzoni, prima fra tutte “Buonanotte Fiorellino”, una splendida canzone d’amore che, ancora oggi, rappresenta un grande classico della canzone del Belpaese. Ma l’artista romano, considerato fino a quel momento “impegnato” per i temi politici e sociali da lui affrontati nelle canzoni, viene duramente contestato dai suoi sostenitori che arriveranno addirittura a “processarlo” pubblicamente durante un concerto a Milano nel 1976. De Gregori, però, ha ormai conquistato il grande pubblico e da allora inanellerà un successo dietro l’altro, diventando uno dei più amati cantautori italiani di tutti i tempi.
Qui di seguito, tutti i links delle precedenti “Note a margine”: (more…)
by Marzio Pelù
It had over 1,500 visitors in just one month of opening and for this reason, in addition to the quality of the works, the virtual photo exhibition “For all the ‘I love you’s’, we forgot to say” by Cindi Emond (in the pic) has been extended until December and can therefore still be visited on the link https://cindiemondcontact2021.com
by Marzio Pelù
Ha avuto oltre 1.500 visitatori in appena un mese di apertura e per questo, oltre che per la qualità delle opere, la mostra fotografica virtuale “For all the ‘I love you’s’, we forgot to say” di Cindi Emond è stata prorogata fino a dicembre ed è quindi ancora visitabile sul link https://cindiemondcontact2021.com (more…)
by Marzio Pelù
“A dark and shameful chapter of our country’s history”: this is how Canadian Prime Minister Justin Trudeau commented, on Twitter, the news of the discovery of the remains of 215 children in a mass grave near the Kamloops Indian Residential School (in the pic above, in 1970) in British Columbia: a institute opened in the late 1800s and closed in 1978, which was part of the network of schools founded by the government and mainly administered by Catholic churches (in the case of Kamloops, the management came under the control of the government in the second half of the 1960s), at the aim to “separate” the children of the indigenous people from their culture to “assimilate” them into the dominant culture. (more…)
by Marzio Pelù
.
“Un capitolo nero e vergognoso della storia del nostro Paese”: cosi il premier canadese Justin Trudeau ha commentato, su Twitter, la notizia del ritrovamento dei resti di 215 bambini in una fossa comune vicino alla Kamloops Indian Residential School, in British Columbia (nella foto sopra, una classe della Kamloops negli anni Cinquanta): un istituto aperto alla fine del 1800 e chiuso nel 1978, che faceva parte della rete di scuole fondate dal governo e prevalentemente amministrate dalle chiese cattoliche (nel caso della Kamloops, la gestione passò sotto il controllo del governo nella seconda metà degli anni Sessanta), allo scopo di “separare” i figli degli indigeni dalla loro cultura per “assimilarli” nella cultura dominante. (more…)
by Marzio Pelù
Per la nostra rubrica musicale: “Vorrei che fosse amore”, sognare in tre lingue con Mina.
Nel 1968, viene pubblicato il brano interpretato dalla grande cantante e diventa la sigla di Canzonissima 68, programma condotto dalla stessa Mina e da Walter Chiari. La canzone raggiunge solo il decimo posto nella classifica italiana, ma viene incisa anche in Inglese con il titolo “More than strangers” (per il mercato americano) e francese (con il titolo “Si…”) e proprio a Parigi, nel 1969, con quello stesso brano, Mina viene accolta trionfalmente. Ecco il nostro omaggio in Italiano e, a seguire, le due versioni “straniere”.
Nei video che seguono, le altre versioni… (more…)
by Marzio Pelù
Vaccino contro il COVID-19: l’Ontario sta accelerando l’eleggibilità per le seconde dosi e “la maggior parte di coloro che le vogliono sarà completamente immunizzata entro la fine dell’estate”. E le scuole rimarranno chiuse, ha detto venerdì mattina il premier dell’Ontario Doug Ford in una conferenza stampa. (more…)
by Marzio Pelù
COVID-19 vaccine: Ontario is speeding up eligibility for second doses and “the majority of those who want them will be fully immunized by the end of summer”. And the schools will remain closed, Ontario’s premier Doug Ford said at a press conference on Friday morning.
“We’re all getting one step closer to returning to normal,” Ford said. (more…)
by Marzio Pelù
The Prime Minister of Canada, Justin Trudeau, officially apologized to the Italian-Canadians interned during the Second World War as considered “enemy aliens”: a designation that caused many to lose their jobs, depriving their families of a sustainable income , making their homes prone to the projects of rapacious city officials eager to expropriate them for non-payment of property taxes. (more…)
by Marzio Pelù
Today, Prime Minister Trudeau will rise in the House of Commons, today, May 27 and offer apologies to a class of Canadians for what their Canadian government of the day did to them, 80 years ago. Briefly, it declared them “enemy aliens”.
That designation caused many to lose their jobs, depriving their families of sustainable income, making their homes prone to the designs of rapacious municipal officials eager to expropriate for non-payment of property taxes. It subjected all of them to placement under police surveillance, exposed them all to vexatious and malicious ridicule and lead more than 700 individuals being interned in concentration camps without due process.
Their “crime”? They we were of Italian ethnicity. Overnight, the designation “converted” them from being valuable members of the Canadian federation to being labeled Fascists, Nazis, Imperialist…
WATCH THE LIVE DISCUSSION IN THE HOUSE OF COMMONS, CLICK HERE AND PRESS PLAY: https://www.cpac.ca/en/direct/cpac1/
by Marzio Pelù
Per la nostra rubrica musicale: “Summer on a solitary beach”, per ricordare un genio della musica italiana. Franco Battiato.
Di seguito, tutti i links delle precedenti “Note a margine”:
Gino Paoli, “Sapore di sale”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-11/
Gino Paoli, “Senza fine”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-10/
Matia Bazar, “Vacanze romane”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-9/
Tony Dallara, “Come prima”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-8/ (more…)
by Marzio Pelù
ROTTERDAM – After thirty-one years, the most important European music prize returns to Italy: the Maneskin (in the pic), already winners of the last Sanremo Festival, have won the Eurovision Song Contest 2021. (more…)
by Marzio Pelù
ROTTERDAM – Dopo trentuno anni, il più importante premio musicale europeo torna in Italia: i Maneskin (nella foto), già vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, hanno vinto l’Eurovision Song Contest 2021. (more…)
by Marzio Pelù
BUTTAPIETRA (Verona) – A capsule containing thoughts written “at the time of the coronavirus”, to pass on the memory of these difficult days and make it clear, to those who will be there, how difficult it was to live them, especially for the most defenseless: children, young people, for whom the pandemic was (and is) the period of “without”, without friends, without hugs, without sport. (more…)
Sotterrata una capsula con i messaggi dei ragazzi “al tempo del coronavirus”: sarà riaperta nel 2071
by Marzio Pelù
BUTTAPIETRA (Verona) – Una capsula contenente pensieri scritti “al tempo del coronavirus”, per tramandare la memoria di questi giorni difficili e far capire, a chi ci sarà, quanto è stato difficile viverli, soprattutto per i più indifesi: i bambini, i ragazzi, per i quali la pandemia è stata (ed è) il periodo dei “senza”, senza amici, senza abbracci, senza sport. (more…)
by Marzio Pelù
PONTREMOLI (Massa Carrara) – She gave birth in prison, at the age of 17, helped by police officers who became obstetricians. And everything went well: the girl is fine, the newborn – a girl weighing no less than 3 kilos and 200 grams – as well. A beautiful story, with a happy ending, within the walls of the Women’s Penal Institute of Pontremoli, a village in the province of Massa Carrara, in Italy, which mainly young female prisoners of foreign origin. (more…)
by Marzio Pelù
PONTREMOLI (Massa Carrara) – Ha partorito in carcere, a soli 17 anni, aiutata dalle agenti di polizia penitenziarie che si sono improvvisate ostetriche. Ed è andato tutto bene: la ragazzina sta bene, la neonata – una bimba di ben 3 chili e 200 grammi – pure. Una bella storia, a lieto fine, fra le mura dell’Istituto penale minorile femminile di Pontremoli, borgo in provincia di Massa Carrara, che ospita prevalentemente ragazze di origine straniera. (more…)
by Marzio Pelù
LIVORNO – Four doses instead of one were administered to a woman in a vaccination center in Livorno, Tuscany (Italy). (more…)
by Marzio Pelù
LIVORNO – Quattro dosi di vaccino invece di una sono state somministrate ad una donna in un centro vaccinale di Livorno, in Toscana. A ricevere il sovradosaggio, come spiegano dalla locale Asl, una donna di 67 anni che però sarebbe in buone condizioni di salute. (more…)
by Marzio Pelù
Italy is breathing again. After months with a very high number of Covid-19 infections and, unfortunately, of victims, the trend has reversed and just today the ‘control room’ of the government led by Mario Draghi has decided to relax the restrictions. But let’s go in order. (more…)
by Marzio Pelù
L’Italia torna a respirare. Dopo mesi con un numero molto alto di contagi da Covid-19 e, purtroppo, di vittime, la tendenza si è invertita e proprio oggi la cabina di regia del governo guidato da Mario Draghi (nella foto) ha deciso di allentare le restrizioni. Ma andiamo con ordine. (more…)
by Marzio Pelù
Per la nostra rubrica musicale: “Sapore di sale”, l’estate italiana in una canzone.
Di seguito, tutti i links delle precedenti “Note a margine”:
Gino Paoli, “Senza fine”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-10/
Matia Bazar, “Vacanze romane”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-9/
Tony Dallara, “Come prima”
https://www.cnmng.ca/note-a-margine-8/ (more…)
by Marzio Pelù
OTTAWA – Il premier Justin Trudeau ha annunciato oggi che il 27 maggio 2021 consegnerà le scuse formali alla Camera dei Comuni per l’internamento degli italocanadesi durante la seconda guerra mondiale. (more…)
Prime Minister announces apology for the internment of Italian Canadians during the Second World War
by Marzio Pelù
OTTAWA – The Prime Minister, Justin Trudeau, today announced that on May 27, 2021, he will deliver a formal apology in the House of Commons for the internment of Italian Canadians during the Second World War.
by Marzio Pelù
TORONTO – Landing in Canada in times of Covid-19 is a kind of modern “Odyssey”. Overcoming it is a challenge and to do so it is necessary to follow all the requirements to the letter, paying attention to the smallest details. Otherwise you cannot enter. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – “Sbarcare” in Canada in tempi di Covid-19 è una specie di moderna “Odissea”. Superarla è un’impresa e per farlo è necessario seguire alla lettera tutte le prescrizioni, facendo attenzione ai minimi dettagli. Altrimenti non si entra. (more…)
by Marzio Pelù
If Italy were to return to the monarchy, it will not have a king but a queen. And she will be the “rock princess” Vittoria Cristina Chiara Adelaide Maria (in the pic), niece of Vittorio Emanuele di Savoia, son of the last king of Italy, Umberto II, forced into exile after the institutional referendum which in 1946 sanctioned the end of the monarchy in Italy. (more…)
by Marzio Pelù
Se l’Italia dovesse tornare alla monarchia, non avrà un re ma una regina. E sarà la “principessa rock” Vittoria Cristina Chiara Adelaide Maria (nella foto sopra), nipote di Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia, Umberto II, costretto all’esilio dopo il referendum istituzionale che nel 1946 sancì la fine della monarchia in Italia. (more…)
by Marzio Pelù
MASSA – Six doses of vaccine. Whole vial. Not even during the Pfizer overdose trial had a similar amount been tested: it stopped at four. But the young woman who was accidentally injected with the “super-vaccine” apparently is fine and after 24H observation in the hospital she was discharged. (more…)
by Marzio Pelù
MASSA – Sei dosi di vaccino. Tutta la fiala. Nemmeno durante la sperimentazione Pfizer per il sovradosaggio era stata provata una quantità simile: ci si era fermati a quattro. Ma la giovane alla quale è stato iniettato per sbaglio il “super-vaccino”a quanto pare sta bene e dopo 24 di osservazione in ospedale è stata dimessa. (more…)
by Marzio Pelù
“Who knows, speak up: I’ll give him 50 thousand dollars”. Tony Di Piazza, an Italian-American entrepreneur and former vice president of Palermo Calcio, born in Palermo and resident in New York, has decided to make a reward available to help “put an end to” the painful affair of fellow countrywoman Denise Pipitone. (more…)
by Marzio Pelù
NEW YORK – “Chi sa, parli: gli darò 50mila dollari”. Tony Di Piazza, imprenditore italo-americano ed ex vicepresidente del Palermo Calcio, originario proprio di Palermo e residente a New York, ha deciso di mettere a disposizione una ricompensa per aiutare a “mettere la parola fine” sulla dolorosa vicenda della conterranea Denise Pipitone. (more…)
by Marzio Pelù
KIEV – 35 years after the disaster, Reactor 4 of the Chernobyl nuclear power plant seems to be “awakened”. And according to the scientists there is the risk of a new accident, albeit less serious than the one that occurred on the night of April 26, 1986 when the plant exploded, releasing radioactive clouds that also reached Europe and the eastern coast of North America. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – “Pride” flag in Catholic schools? The debate is heated in Toronto and Ontario. And the lawyer Geoffrey F. Cauchi argues that the trustees (more…)
by Marzio Pelù
KIEV – 35 anni dopo il disastro, il Reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl sembra essersi “risvegliato”. E secondo gli scienziati c’è il rischio di un nuovo incidente, seppur meno grave di quello avvenuto nella notte del 26 aprile 1986 quando l’impianto esplose rilasciando nubi radioattive che raggiunsero anche l’Europa e la costa orientale del Nord America. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Bandiera “Pride” nelle scuole cattoliche? Si infiamma il dibattito a Toronto e in Ontario. E l’avvocato Geoffrey F. Cauchi (nella foto) sostiene che (more…)
by Marzio Pelù
MAZARA DEL VALLO – Denise Pipitone: from hope to anguish, in a few weeks. The illusion of having found her in Olesya Rostova, the Russian girl looking for her mother, lasted only a few days and had turned into a kind of reality show (read our article here: “Olesya is not Denise”: hope collapses on TV like in a reality show ). Yesterday, unfortunately always live on television, a cold shower arrived (more…)