TORONTO – La città di Toronto è stata scelta come uno dei 16 siti per i Mondiali di Calcio 2026 che si terranno in Canada, USA e Messico: lo ha annunciato la Fifa ieri, al termine di una lunga selezione che ha visto i funzionari dell’organizzazione visitare 22 diverse città candidate. Vancouver è stata l’unica altra città canadese scelta per ospitare le partite. Edmonton, inclusa nella lista di potenziali siti, non ce l’ha fatta…
by Marzio Pelù
TORONTO – Can Force One: è qui la festa. Sull’airbus della Royal Canadian Air Force (RCAF), deputato a trasportare il primo ministro Justin Trudeau e il governatore generale e altre autorità canadesi (oltre alla Regina di Inghilterra) scorrono vino e birra a fiumi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo federale ha già approvato misure efficaci per aggredire l’inflazione e sostenere le famiglie canadesi. È quanto ha dichiarato ieri Chrystia Freeland (nella foto) nel suo attesissimo discorso all’Empire Club of Canada nel quale il ministro delle Finanze ha confermato la volontà dell’esecutivo di lavorare in tandem con la Banca Centrale per tenere sotto controllo l’ondata inflazionistica che ha colpito il nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I tempi di risposta alle chiamate dei residenti di Toronto che hanno bisogno dell’aiuto della polizia, dei vigili del fuoco o dei paramedici sono troppo lunghi. A fotografare questa triste realtà è nuovo rapporto del revisore generale della città… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ancora accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Mentre Pierre Poilievre continua la sua fuga nei sondaggi e allunga nei confronti dei diretti inseguitori, le rispettive campagna dei candidati sono impegnate in una lotta senza esclusione di colpi sullo scottante tema del tesseramento. Per ora, sulla questione, non esistono numeri ufficiali: non sappiamo cioè quanti nuovi tesserati ogni singolo candidato abbia portato in dote al partito, nuovi membri che saranno decisivi nella scelta del nuovo leader a inizio settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le scuse del Chief James Ramer per la condotta della polizia di Toronto verso la comunità di colore, erano nell’aria. I neri, del resto, le aspettavano. Quel che invece è stata una nota stonata, a parer nostro, è la reazione di Beverly Bain della No Pride in Policing Coalition. “Sì, i tuoi agenti di polizia sono responsabili del loro razzismo – ha detto – siete colpevoli. Chief Ramer, non accettiamo le sue scuse”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il virus non molla. Ieri, in Ontario, altri 8 morti correlati al Covid-19, che portano il totale in provincia, da inizio pandemia, a 13.351… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il 9 ottobre 1970 il filosofo Leo Ferrari, lo scrittore Raymond Fraser e il poeta Alden Nowlan fondarono la Flat Earth Society of Canada (Società della Terra Piatta). L’intento era chiaramente provocatorio, come lo stesso Ferrari dichiarò in seguito: “La nuova era tecnologica si basa sull’assunto che la gente riponga una fede cieca sulle teoria accettate e allo stesso tempo respinga le prove che arrivano dai loro sensi”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Non sono confortanti gli ultimi dati relativi a ricoveri e contagi: sia dalle ospedalizzazioni che dall’analisi delle acque reflue, infatti, sembra emergere una discesa del calo – che finora era stato costante – della presenza del Covid-19 fra la popolazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A partire dal 20 giugno i canadesi non vaccinati possono tornare a salire a bordo di un aereo, di un autobus o di un treno passeggeri. Dopo aver sospeso i test casuali per il Covid-19 negli aeroporti fino al 30 giugno il governo federale ha annunciato la fine dell’obbligo vaccinale oltre che per i viaggi nazionali su aerei e treni anche per quelli internazionali in partenza dal Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È stato inaugurato lo scorso 8 giugno un nuovo murales, situato al numero 831 di College Street (a due passi da Little Italy), opera dell’artista italiana Alice Pasquini. L’opera è sponsorizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, la Città di Toronto e dalla College Promenade BIA, una associazione che si occupa di promuovere e migliorare la sicurezza, il commercio e l’estetica del quartiere per attirare nuovi visitatori… Read More in Corriere Canadese >>>
PARIGI – Un individuo mascherato, con indosso una parrucca, usando una sedia a rotelle attraversa indisturbato il museo del Louvre, arriva di fronte alla Gioconda di Leonardo da Vinci e, come in una vecchia commedia slapstick, scaglia una torta alla panna contro il quadro… Read More in Corriere Canadese >>>
Siamo, almeno sembra, appena sopravvissuti al passaggio di una “peste”, o meglio, di una pandemia: seppure non causata dalla ‘classica’ Yersinia pestis. Paragonata a eventi come la Peste di Giustiniano del VI secolo, la Peste nera europea del XIV secolo o anche l’Influenza spagnola del primo XX secolo, l’incidenza di mortalità dovuta al COVID-19 non parrebbe essere sulla stessa scala… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Di tutto, di più: lesioni, traumi, e pure virus (Covid-19 a parte). Gli ospedali dell’Ontario – e non solo – sono di nuovo sotto assedio ma questa volta non per la pandemia, bensì per altri motivi: dall’influenza stagionale alle ferite che le persone (soprattutto giovani), tornate “libere” dopo due anni di restrizioni, si procurano in svariati modi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Al momento, il rinnovo dei contratti degli insegnanti, è davvero l’ultimo pensiero dei Conservatori dell’Ontario freschi di vittoria elettorale con tanto di maggioranza… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La politica del rialzo dei tassi d’interesse potrebbe costringere un canadese su quattro a dover vendere casa. È questa l’allarmante istantanea scattata da Manulife con un sondaggio che mette in luce come la strategia di Bank of Canada per contenere l’inflazione nel nostro Paese possa avere delle conseguenze indirette molto pesanti per chi deve pagare il mutuo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non puoi raccogliere ciò che non semini. Se solo il Senato del parlamento canadese fosse incoraggiato a funzionare secondo le esigenze legislative del sistema parlamentare. In poche parole, dovrebbe essere consentito approvare, dopo l’opportuna e dovuta diligenza e le modifiche (se necessarie), la legislazione presentatagli dalla Camera dei Comuni. Questo è il suo ruolo principale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nonostante gli indicatori Covid favorevoli in Ontario e l’allentamento dell’obbligo di indossare le mascherine non bisogna lasciarsi prendere da facili entusiasmi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Fermi tutti: Bill Gates controlla il comportamento umano attraverso microchip che ci condizionano. Fantascienza? Assolutamente no, almeno per il 13 per cento dei canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Dopo innumerevoli disagi e proteste, il governo federale fa dietrofront e toglie – fino al 30 giugno – i Covid-test casuali per i viaggiatori vaccinati negli aeroporti. Lo ha annunciato venerdì il ministro dei Trasporti, Omar Alghabra. Soltanto i viaggiatori non vaccinati saranno ancora “testati” negli aeroporti. E poi, a partire da luglio, tutti i Covid-test verranno eseguiti fuori dagli aeroporti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Marco Mendicino, ministro per i servizi di frontiera e la sicurezza nazionale canadesi, sta per ritrovarsi in un luogo molto gelido. Mi dispiace per la sua giovane famiglia. Sta diventando lo zimbello del governo liberale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Uno degli artefici del pasticcio che Toronto è diventata, il consigliere John Filion (nella foto sopra, dal suo profilo Twitter), ha annunciato giovedì ad un giornale locale il suo ritiro dalla politica cittadina. Bene, però non trattenete il respiro. Il consigliere della zona di Willowdale l’aveva già fatto in passato… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Abbiamo ricevuto in redazione una lettera da una lettrice, Michelina (ci ha chiesto di non pubblicare il suo cognome). La riportiamo integralmente… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
Votare per gli Italiani all’estero non è più un diritto, ma un… optional. Sono moltissimi i residenti in Paesi fuori dalla Penisola che non hanno ricevuto i plichi per votare per i referendum sulla giustizia, domenica 12 giugno, come evidenzia Vincenzo Arcobelli (nella foto sopra), presidente del CTIM (Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo) e rappresentante del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero).
TORONTO – Mentre Pierre Poilievre continua a volare nei sondaggi, il tesseramento per il Partito Conservatore raggiunge livelli record. La conferma è arrivata ieri dalla dirigenza della destra federale, che ha fatto sapere come potrebbero essere oltre 600mila gli iscritti al partito che avranno diritto di voto nella corsa alla leadership tory… Read More in Corriere Canadese >>>
“Angoscia mentale inflitta intenzionalmente”: misure anti-Covid, le altre accuse al governo federale
by cnmng
TORONTO – “Inflizione intenzionale di angoscia mentale”: è una delle tante accuse che i 600 querelanti muovono contro il governo federale nello Statement of Claim (SoC) depositato in Corte Federale il 30 maggio scorso, con il quale gli stessi denuncianti chiedono, ciascuno, 650.000 dollari (per un totale di quasi 400 milioni di dollari) a titolo di risarcimento dei “danni da misure anti-Covid” al primo ministro Trudeau, ai ministri Freeland, Alghabra, Mendicino, al direttore sanitario Theresa Tam ed altri esponenti dell’esecutivo… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Attese infinite per rinnovare i passaporti, code interminabili all’aeroporto, voli cancellati all’improvviso: le premesse ci sono tutte per un’estate da… dimenticare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non si è fatta attendere la polemica. Appena un giorno dopo l’annuncio della revoca dell’obbligo di indossare la mascherina sui trasporti pubblici e in molte strutture sanitarie da parte del Chief Medical Officer of Health dell’Ontario Kieran Moore, il nuovo direttore dell’Ontario Science Advisory Table Fahad Razak ha attaccato questa decisione… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A pochi giorni dalla schiacciante vittoria alle urne, impazza il totoministri in Ontario. Il leader del Progressive Conservative, Doug Ford, si prepara a tornare a Queen’s Park per il suo secondo mandato da premier, forte di un sostegno popolare diffuso e con una squadra parlamentare che potrà contare su 83 seggi, sette in più rispetto alla precedente legislatura… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Non c’è e non c’è stata una “pandemia di Covid-19″ al di là e/o al di sopra delle conseguenze delle ricadute dell’annuale influenza pre-Covid”. È una delle considerazioni contenute nello Statement of Claim (SoC) depositato in Corte Federale il 30 maggio scorso, con il quale 600 querelanti chiedono, ciascuno, 650.000 dollari (per un totale di quasi 400 milioni di dollari) a titolo di risarcimento dei “danni da misure anti-Covid”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Altre 11 vittime correlate al Covid’19, ieri, in Ontario: il totale dei decessi da inizoi pandemia in provincia sale a 13.304. Ma il tasso di positività scende ancora: ieri i laboratori di analisi dell’Ontario hanno elaborato 11.234 test rilevando 1.013 casi, quindi il tasso di positività scende al 6,4% rispetto al 7,2% dell’altro ieri e all’8,3% di sette giorni fa. È il più basso dallo scorso 15 dicembre 2021, quando era al 6%… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La scuola non è un luogo di untori. È questo in sintesi il risultato di uno studio condotto dall’Institute for Clinical Evaluative Sciences durante la chiusura provinciale iniziata nel dicembre 2020. Chiusura, questa, seguita da un approccio regionalizzato alla riapertura delle scuole da parte del governo Ford che è durato fino a gennaio e febbraio del 2021… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sempre di più, sembra che ci sia una corrente sotterranea di reazione contro le incursioni dell’ideologia wokista che si insinua nella società che avevamo imparato a conoscere. Nessuno può indicare alcun documento specifico e tangibile che delinei il suo credo tanto meno i benefici maturati precedentemente non disponibili prima che i sostenitori del wokismo emergessero come coscienza autoproclamata della società contemporanea… Read More in Corriere Canadese >>>
In linea di massima, il passato dovrebbe essere fisso e immutabile. Ora però una nuova scoperta archeologica di primaria importanza cambia tutte le carte in tavola. Recenti scavi a Karahan Tepe e (qui sopra) al sito di Gobekli Tepe, nella Turchia sudorientale, hanno portato alla luce tracce estese di un’elaborata civiltà che risalirebbe a 130 secoli fa. Sono tredicimila anni. La Grande Piramide di Giza fu costruita circa 4.500 anni fa, lo Stonehenge inglese ha 5mila anni e il complesso di tombe del Cairn de Barnenez, in Bretagna – solitamente considerata la più vecchia struttura articolata in Europa – dovrebbe risalire a ‘soli’ 7mila anni fa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se analizziamo attentamente quanto sta accadendo alle porte dell’Europa allargando lo sguardo oltre i fatti contingenti, ci accorgiamo che l’aggressione russa all’Ucraina va oltre i disegni imperialistici di Putin, perché si inserisce a pieno titolo nello sconvolgimento dell’ordine unipolare seguito alla fine della Guerra fredda nel 1991… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Istruzione pubblica e settore sanitario. Saranno queste le due principali sfide per il Doug Ford bis, il nuovo governo conservatore che ha ricevuto il via libera dall’elettorato dell’Ontario giovedì scorso. L’esecutivo tory, incassato il nuovo mandato, dovrà fare i conti con i mille problemi che gravitano attorno alla scuola, con la sanità pubblica che esce da questa pandemia in condizioni davvero precarie… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Si allenta la pressione sul sistema sanitario dell’Ontario: in una settimana, le ospedalizzazioni di persone infette da Covid-19 sono calate del 35%. Adesso sono 526 le persone con il virus in ospedale, delle quali 114 in terapia intensiva. L’altro ieri erano 430 (116 in ICU), ma la scorsa settimana, nello stesso giorno, erano 808 (140 in terapia intensiva)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le ali dorate dell’angelo del campanile più famoso del mondo. Una gondola scivola sull’acqua. E poi quel “Welcome” oramai familiare che accoglie lo spettatore: allora sappiamo che è giugno, l’Italian Heritage Month, e tempo della fortunata serie “Wish You Were Here: My Secret Venice”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I prezzi dei prodotti alimentari stanno aumentando sempre di più e mangiare sta quasi diventando un lusso. Un numero crescente di canadesi è obbligato a farsi i conti in tasca e acquistare prodotti alimentari meno cari, lasciando fuori dal carrello della spesa quelli che sono aumentati di più, come pasta, pane e carne… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il primo ministro Justin Trudeau ha definito “irresponsabili e provocatorie” le azioni dei piloti cinesi nei confronti degli aerei canadesi che stavano partecipando a una missione delle Nazioni Unite… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Secondo gli atti del Tribunale registrati in Corte Federale il 30 maggio 2022 e ottenuti dal Corriere Canadese, le controversie relative alla, ed emerse dalla, gestione da parte del governo federale delle questioni legate al Covid-19, sono passate da “chiacchiere di strada” alla “responsabilità legale”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un solo decesso per Covid-19 e positività a livelli visti raramente dall’arrivo della variante Omicron. Migliora la situazione in Ontario, dove ieri si è registrata un’unica vittima (64 i decessi negli ultimi sette giorni, 368 negli ultimi 30 giorni e 13.289 in totale dall’inizio della pandemia)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mese di giugno ha finora offerto un menù politico quasi surreale. Il 1° giugno, il sindaco di Vaughan ha chiuso una festa di compleanno autoindulgente, con il pretesto di un evento di “spirito di generosità”, per dire alla città e a tutti i presenti che ne aveva abbastanza di tutti e non avrebbe cercato la rielezione a sindaco… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Doug Ford torna a Queen’s Park per il suo secondo mandato con un Progressive Conservative notevolmente rafforzato e con i partiti d’opposizione allo sbando. Il responso delle urne ha sostanzialmente rispecchiato quanto era stato previsto dai sondaggi delle ultime settimane, con i conservatori nettamente in vantaggio e mai sostanzialmente impensieriti dai neodemocratici e dai liberali, che si sono frenati a vicenda nella lotta per la conquista del consenso dell’elettorato di centrosinistra… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I prezzi della benzina sono alle stelle. Non si fermano i rincari per i carburanti, anzi arrivano a toccare nuovi record. Ieri i prezzi alla pompa hanno raggiunto il record di $ 214,9 al litro nella Gta e nella maggior parte dell’Ontario meridionale. Ed il giorno prima, sabato, avevano toccato $ 2,11 al litro. Una corsa inarrestabile al rialzo che fa infuriare gli automobilisti impotenti di fronte agli aumenti che sono ormai quasi all’ordine del giorno… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Come avviene ogni weekend, anche ieri è calato il numero dei ricoverati infetti negli ospedali dell’Ontario: dai 670 pazienti di giovedì scorso si è passati ai 419 di ieri, il livello più basso registrato in cinque mesi. L’ultima volta che i ricoveri collegati al Covid-19 erano scesi ad un livello così basso risale al 26 dicembre del 2021, quando erano 373. Ma, come dicevamo, è un dato “da weekend”: durante il fine settimana, non tutti gli ospedali forniscono i loro dati. Inoltre, i ricoveri in terapia intensiva sono comunque leggermente aumentati, nelle ultime 24 ore, da 107 a 111 (giovedì scorso erano 119)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I risultati sono stati a malapena tabulati e un’orda di “scienziati politici”, commentatori e lobbisti di partito è emersa dal nulla per avanzare la loro interpretazione dell’esito delle elezioni in Ontario, 2022. C’era una specie di revisionismo nelle loro analisi, un tentativo di “interpretare per i semplicioni” cosa significassero realmente i loro voti per il PC… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Col senno di poi, volgendo il nostro sguardo verso il recente passato, ci siamo resi conto che la vittoria agli Europei dello scorso anno non è stata solamente un’impresa, ma un vero e proprio miracolo calcistico. Perché questa nazionale non solo non merita di stare nell’Olimpo pallonaro, ma non può nemmeno lontanamente aspirare di arrivarci nell’immediato futuro… Read More in Corriere Canadese >>>