TORONTO – Crisi abitativa e caos traffico sono stati i due temi dominanti ieri in questa nuova settimana di campagna elettorale per la carica di sindaco a Toronto. Ad aprire le danze è stata Ana Bailao che durante una conferenza stampa ha presentato il suo piano per affrontare l’emergenza abitativa in città.
by cnmng
TORONTO – “Mia figlia è morta il 13 aprile scorso: aveva una rara condizione cardiaca congenita, è stata sottoposta ad uno screening per trapianto di cuore e polmone ma era troppo debole e non è sopravvissuta: così, ha donato il suo corpo all’ospedale in modo che possa essere studiato per saperne di più sulla sua rara condizione e, in questo modo, aiutare gli altri a vivere più a lungo, se possibile”. A raccontare la storia è Divina, madre di Lisa-Anne.
TORONTO – Potrebbe sembrare dura questa osservazione. Però, probabilmente è troppo positiva. Con tutto il rispetto al processo elettorale e ai candidati (58) che si offrono di sostituire l’ex sindaco in pensione, e “auto disonorato”, e di conquistare la fiducia del pubblico, la sfida non è mai facile. Soprattutto in un’elezione con confini geografici che si sovrappongono a venticinque circoscrizioni federali/provinciali, senza i fattori galvanizzanti di Partito, Leader e Finanze.
TORONTO – Continua ad allungarsi la lista delle candidature nella corsa a sindaco di Toronto. Con gli ultimi quattro pretendenti a scendere in campo – il fiduciario del provveditorato cattolico Frank D’Amico, l’imprenditore Darren Atkinson, Ari Grosman e John Ransome – siamo giunti a quota 58, tenendo conto che il 59° candidato, Rupica Singh Waraich, ha deciso di ritirarsi. Un numero record per il dopo Tory, che potrebbe crescere ulteriormente visto che la scadenza per la presentazione della lista definitiva è stata fissata al 12 maggio.
TORONTO – Mentre gli oltre 155mila dipendenti pubblici federali in tutto il Canada continuano imperterriti a scioperare, il governo di Ottawa ha presentato quella che definisce “un’offerta finale”.
TORONTO – Un altro giorno, un’altra protesta, un altro costo pubblico assunto per la “protezione” indicata per le teste di legno che esprimono disprezzo per i genitori, i loro figli e l’ambiente scolastico basato sull’etica che spetta loro per decreto costituzionale.
by Marzio Pelù
TORONTO – Nuova mostra personale della fotografa Cindi Emond a Toronto, Canada, nell’ambito dello Scotiabank Contact Photography Festival, 2023: l’esposizione si terrà alla Donna Child Fine Art Gallery (365 Evans Avenue, Toronto), dal 2 al 31 maggio 2023. Durante l’apertura della mostra, è previsto anche un incontro con l’artista l’11 maggio, alle ore 18.30.
TORONTO – I tempi per la realizzazione dell’estensione della linea della metropolitana di Yonge nella regione di York si accorciano. La provincia dell’Ontario ha dichiarato di aver emesso una ’Request for Qualifications’ (RFQ) per i lavori di tunneling per il progetto di estensione della metropolitana di Yonge North. Il contratto prevede la progettazione delle gallerie e la realizzazione dei condotti per le macchine per la perforazione dei tunnel. Per la realizzazione delle stazioni, dei binari e dei sistemi per l’espansione verrà aggiudicato un contratto separato.
TORONTO – Prezzi degli affitti alle stelle, destinati a crescere ancora, e netto aumento dei prestiti considerati ad alto rischio. I due segnali, inquietanti, sono stati registrati nell’ultimo rapporto della Canada Mortgage and Housing Corporation (CMHC) presentato ieri, un documento che mette in luce come il settore immobiliare canadese stia vivendo un periodo caratterizzato dalla grande instabilità associata al repentino aumento dei tassi d’interesse e alla volatilità della nostra economia.
by Marzio Pelù
TORONTO – Si intensifica l’azioen di sciopero della PSAC (Public Service Alliance of Canada), che vede mobilitati oltre 155mila dipendenti pubblici federali in tutto il Paese. Ieri i “feds” hanno aumentato la presenza dei picchetti, in particolare a Ottawa, limitando l’accesso agli edifici federali e interrompendo temporaneamente il traffico su un ponte interprovinciale.
by cnmng
TORONTO – La mozione che contiene una richiesta di indagine per discriminazione verso gli italiani è stata approvata all’unanimità dal board dei fiduciari scolastici dello York Catholic District School Board (YCDSB). A presentare la mozione è stata la trustee Maria Iafrate.
by Marzio Pelù
TORONTO – Kuné significa “Insieme” in Esperanto, la lingua creata dall’oftalmologo di Varsavia Ludwik Lejzer Zamenhof nel 1887, che intendeva creare un “mezzo” universale per la comunicazione internazionale. Quindi, quale parola (e linguaggio) migliore per nominare un’orchestra composta da elementi provenienti da ogni angolo del mondo?
TORONTO – S’infiamma la campagna elettorale in vista delle elezioni del 26 giugno. Ad alimentare la polemica è ancora una volta l’ex consigliere comunale Rob Davis, che nei giorni scorsi aveva attaccato a muso duro Olivia Chow per i suoi legami con una fondazione creata dalla stessa ex parlamentare neodemocratica. Davis ha pubblicato un comunicato stampa nel quale punta il dito direttamente contro le consigliere comunali Paula Fletcher e Lily Cheng colpevoli, a suo dire, di avergli impedito di partecipare a un incontro pubblico per la creazione di abitazioni da destinare ai senzatetto. In sostanza, lo stesso identico trattamento denunciato da un altro candidato alla corsa a sindaco, Giorgio Mammoliti.
TORONTO – La bandiera del Pride non sventolerà sulla proprietà della Township of Norwich, la cittadina che si trova nell’Oxford County nell’Ontario meridionale. Il consiglio comunale ha invece deciso che a sventolare saranno solo le bandiere che rappresentano i governi municipale, provinciale e federale. E non è finita qui…
TORONTO – Lo York Catholic District School Board (YCDSB) è un’organizzazione in modalità crisi. Ha ricevuto, nell’anno accademico 2022-2023, un totale di $ 601.705.281,00 in sovvenzioni per esigenze studentesche (GSN) per nutrire 49.233 studenti assegnati alle sue cure, 30.927 dei quali di età inferiore ai quattordici anni. Le persone sbagliate potrebbero essere al comando della società scolastica.
by cnmng
TORONTO – Giorgio Mammoliti, nella sua piattaforma programmatica nella corsa a sindaco, ha proposto di limitare la proliferazione a Toronto dei cosiddetti “safe injection site”, quelle strutture dove i tossicodipendenti possono andare a consumare eroina e altre sostanze stupefacenti supervisionati da personale sanitario. Strutture queste che inevitabilmente dividono l’opinione pubblica: da un lato, infatti, viene garantita e tutelata la salute di chi consuma droghe pesanti, dall’altro però la presenza di questi siti – sostengono gli oppositori – favorisce la proliferazione del degrado nelle zone dove vengono costruiti.
TORONTO – Stop al bon ton e alle buone maniere istituzionali: la campagna per la corsa a sindaco si inasprisce a Toronto. A dissotterrare l’ascia di guerra è stato Rob Davis, ex consigliere comunale candidato per il dopo Tory, che ha attaccato a muso duro Olivia Chow (nella foto sopra) sul fronte dei finanziamenti. In particolare Davis ha chiesto ufficialmente all’ex deputata neodemocratica di “sospendere la sua campagna fino a quando non farà piena divulgazione di tutti i donatori all’Institute for Change Leaders”.
TORONTO – È un annuncio che continua a far discutere quello fatto la scorsa settimana da Doug Ford. Il premier dell’Ontario ieri ha chiarito che il centro benessere privato, che verrà costruito come parte della riqualificazione di Ontario Place, non costerà nulla ai contribuenti, ma è stato poco chiaro riguardo gli altri costi associati all’intero progetto. “Non ci sono soldi pubblici in questo accordo… non costerà nulla ai contribuenti – ha detto Ford durante una conferenza stampa a Etobicoke – con altri sostenitori da un’altra parte, alla fine sarà così. Non posso rivelare nulla senza avere la conferma e i numeri esatti”.
by Marzio Pelù
TORONTO – Quattro questioni-chiave da risolvere. E lo sciopero va avanti. Ad una settimana dall’inizio della mobilitazione su larga scala della Public Service Alliance of Canada (PSAC), il governo federale esce allo scoperto con una “lettera aperta ai dipendenti pubblici ed ai canadesi”, nella quale la presidente del Treasury Board, Mona Fortier, svela i punti critici della negoziazione con la PSAC per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici federali.
TORONTO – Due ingressi indipendenti, aule sugli stessi piani e palestra e biblioteca in comune. Sono 900 gli studenti che frequentano due scuole – la Bishop Macdonell Catholic School e la Jean Lumb Public School – gestite da due provveditorati diversi, ma che studiano tutti nello stesso edificio. Di certo non deve mancare organizzazione e collaborazione da parte del provveditorato cattolico e pubblico di Toronto per far funzionare le cose senza intoppi, perché l’allestimento di CityPlace, situato vicino a Spadina Avenue e Lake Shore Boulevard West, comprende anche un centro comunitario della Città e un asilo nido.
TORONTO – Aumento del costo della vita, affitti alle stelle, sicurezza. Sono stati questi alcuni temi che hanno caratterizzato il dibattito politico di ieri in questa appassionante corsa a sindaco di Toronto. Ma ieri è stata anche la giornata degli endorsement, con alcuni politici di peso che hanno annunciato il loro appoggio ad Ana Bailao. Si tratta degli ex sindaci Art Eggleton e Barbara Hall, che hanno confermato il loro appoggio alla ex vice sindaca.
by Marzio Pelù
TORONTO – Gli oltre 155.000 dipendenti pubblici federali sono tornati a “picchettare” in varie città del Canada, dopo che i colloqui del fine settimana sul contratto non sono riusciti a produrre un accordo per porre fine ad uno dei più grandi scioperi della storia canadese.
TORONTO – Potremmo presto perdere i modelli necessari a stabilire le priorità educative in questa provincia, che sono rilevanti per chi ne dovrebbe usufruire. No, non stiamo parlando di obiettivi e standard nazionali. Nel quadro del nostro “compromesso costituzionale”, anche se collettivamente riconosciamo le competenze educative nazionali e transnazionali condivise in comune, l’autorità sull’istruzione è puramente all’interno di quella che chiamiamo giurisdizione provinciale, sezione 93 della Legge Costituzionale.
CORRIERE CANADESE / Voto per il sindaco: cinquanta candidati, ma per i sondaggi sarà una corsa a tre
TORONTO – Sempre più affollata a Toronto la corsa per il dopo-Tory. Con le candidature ufficiali di Thomas Hall e Glen Benway sono in tutto cinquanta i nomi che compongono – al momento – la griglia dei pretendenti alla carica di sindaco di Toronto, una lista che nei prossimi giorni potrebbe addirittura aumentare visto che per candidarsi c’è ancora tempo fino all’inizio di maggio. Mai nella storia politica cittadina avevamo assistito a questi numeri record, anche se secondo i primissimi sondaggi effettuati negli ultimi giorni i candidati in corsa che possono davvero nutrire legittime aspirazioni di vittoria sono molto meno.
TORONTO – Ancora sparatorie, costate la vita a tre persone nel giro di due giorni in tre località diverse. A Toronto, teatro degli spari è stato l’Avellino Social Club che si trova al 3041 Islington Ave., nelle vicinanze di Millwick Drive.
by Marzio Pelù
TORONTO – Il peso dei disagi aumenta. Lo sciopero dei dipendenti pubblici federali – che non mostra segni di fine – sta interrompendo i servizi in tutto il Paese, a cominciare da quello relativo ai passaporti.
(more…)
TORONTO – Una settimana fa, Stephen Lecce sembrava segnalare ai Provveditorati della provincia dell’Ontario che avrebbero dovuto tornare alle nozioni base. Abbiamo un “piano”, ha predicato, “per aumentare l’alfabetizzazione e le abilità matematiche […] faremo meglio per migliorare le abilità che contano davvero per il successo dei vostri figli, dalla classe alla forza lavoro”.
TORONTO – Il presidente della Canadian Medical Association (CMA) afferma che il nuovo accordo di finanziamento sanitario raggiunto tra le province e il governo federale a febbraio, rappresenta la più grande iniezione di denaro nel sistema sanitario canadese, ma non sarà sufficiente per superare la crisi in corso.
TORONTO – Stop alle piste ciclabili nelle principali strade di Toronto. A proporlo è stato ieri Anthony Furey, candidato alla carica di sindaco, che durante una conferenza stampa ha messo sul tavolo un’idea che potrebbe rappresentare una svolta in queste primissime battute di campagne elettorale. Anche perché il tema, a differenza del destino dell’Ontario Place o del Science Centre, ha un impatto diretto sulla vita dei cittadini.
TORONTO – In una decisione depositata il 19 aprile 2023, il giudice del Tribunale per i Diritti Umani (HRT) Denise Graham ha finalmente messo fine misericordiosamente alle diffamazioni individuali e collettive contro il Provveditorato Cattolico di Toronto e cinque dei suoi fiduciari.
by Marzio Pelù
TORONTO – Sia la PSAC che il governo federale avvertono che sono possibili interruzioni dei servizi pubblici poiché quasi un terzo di tutti i lavoratori federali rimane in sciopero. L’azione intrapresa dai membri della Public Service Alliance of Canada (PSAC) potrebbe dunque causare ad un arresto completo della stagione fiscale, rallentamenti al confine e pause per nuove domande di immigrazione e passaporti, solo per citare alcuni esempi.
TORONTO – L’ultima versione di un ’Codice di professionalità’ dell’Halton District School Board (HDSB) – ordinato dopo la protesta pubblica per l’abbigliamento dell’insegnante trans Kayla Lemieux (nelle foto sopra, dai social network)- è quasi identica a quella precedente. A nulla sembra sia servito il feedback di oltre 8.500 membri della comunità.
TORONTO – Tasse di proprietà alle stelle, traffico sempre più congestionato, illegalità diffusa, sicurezza sulla Ttc e in molti quartieri della città, prezzi degli affitti record, difficoltà del mercato immobiliare. Toronto nel 2023, la Toronto del dopo Tory, è una città che vive le sue mille contraddizioni, zavorrata dalla pesante eredità politica e amministrativa lasciata dall’ex sindaco.
by Marzio Pelù
TORONTO – È scontro aperto fra la PSAC (Public Service Alliance of Canada) e Justin Trudeau: ieri, primo giorno di sciopero dei “federali”, il primo ministro ha esortato il sindacato che rappresenta i dipendenti pubblici a tornare al tavolo delle trattative e concludere un accordo per evitare gravi interruzioni dei servizi ai cittadini, sostenendo che il governo aveva presentato un’offerta lunedì ma il sindacato non ha risposto. Secca la replica del presidente nazionale della PSAC, Chris Aylward: il sindacato è “pronto a raggiungere un accordo equo non appena il governo sarà pronto a venire al tavolo con un’offerta equa”.
by cnmng
TORONTO – I media etnici hanno tradizionalmente svolto un ruolo cruciale nell’aiutare i nuovi arrivati a navigare nella vita nella loro casa appena adottata. Raramente, però, sono stati così preziosi come durante la pandemia di Covid.
TORONTO – La legge delle conseguenze indesiderate ha alzato ancora una volta la sua “brutta testa”. La tattica politica di lanciare fango solo per vedere se una parte di esso si attacca ha invariabilmente prodotto macchie su coloro che lo lanciano in primo luogo. Ma molti trovano che la CBC sia un obiettivo troppo comodo e vulnerabile da ignorare. Secondo la sua relazione annuale, l’anno scorso, la CBC/Radio Canada ha dichiarato un fatturato di 1,9 miliardi di dollari.
TORONTO – Paola Troilo non ci ha messo tanto a conquistare i giudici di Canada’s Got Talent. Le è bastato intonare la celebre romanza ‘Nessun dorma’ per conquistarli. Li ha lasciati senza parole, rapiti dalla sua voce e dalla sua estensione vocale.
TORONTO – L’inflazione si raffredda in Canada, ma i prezzi dei beni alimentari continuano a crescere a ritmo sostenuto: per i consumatori le incertezze nell’immediato futuro non sono finite. È questa l’istantanea scattata dal rapporto mensile di Statistocs Canada che mette in luce come l’aumento del costo della vita nel nostro Paese abbia segnato a marzo un più 4,3 per cento, in calo rispetto ai valori di febbraio, quando l’inflazione viaggiava attorno al 5,2 per cento. Per trovare valori così contenuti – si legge nel rapporto – dobbiamo tornare indietro di 18 mesi, all’agosto del 2021.
TORONTO – Lo aveva già suggerito la scorsa settimana ma ieri, il premier Doug Ford, ha confermato ufficialmente che l’Ontario Science Centre avrà una nuova casa sul lungolago di Toronto. E le polemiche, già in corso, ora non possono far altro che aumentare a dismisura, dal momento che sono in molti a temere che l’aerea non sarà più di uso pubblico.
by Marzio Pelù
TORONTO – I canadesi “normali” faticano ad arrivare a fine mese, tra prezzi alle stelle, affitti impossibili, inflazione e tassi di interesse ai massimi livelli. E il primo ministro che fa? “Dà l’esempio”, spendendo circa 160mila dollari pubblici – fra sicurezza e costi del personale che deve muoversi nel caso di un viaggio di un primo ministro – per una vacanza di una settimana con la famiglia in Giamaica durante l’inverno, in una lussuosa tenuta (Prospect Villas) appartenente ad un ricco amico di famiglia, Peter Green, che due anni fa ha pure fatto una cospicua donazione alla Fondazione Pierre Elliott Trudeau.
TORONTO – Una nuova legislazione – ’The Better Schools and Student Outcomes Act’ – che si prefigge lo scopo di “rifocalizzare il sistema educativo sul miglioramento dei risultati per gli studenti” è stata presentata ieri a Queens Park dal ministro dell’Istruzione dell’Ontario Stephen Lecce.
TORONTO – Olivia Chow (nella foto sopra) rompe gli indugi e annuncia la sua candidatura alla corsa a sindaco. Il nome dell’ex parlamentare neodemocratica, già candidata alla carica di primo cittadino nel 2014, girava da parecchio tempo come uno delle potenziali candidature al dopo-Tory, tanto che in numerosi sondaggi veniva aggiunto alla lista dei pretendenti ufficiali. Da ieri mattina la Chow entra ufficialmente nella griglia delle candidature, andando a completare una lista lunghissima con molti nomi di peso: in tutto 47. “Vivere a Toronto sta diventando sempre più difficile – ha dichiarato – questa è ancora una grande città, ma non per tutti. È una situazione che deve cambiare”.
TORONTO – Domenica 16 aprile, i cristiani ortodossi [di rito orientale] celebrano la Pasqua. I politici cristiani nominali (quelli che non praticano più l’osservazione dei riti pasquali associate al rito occidentale [cioè cattolico] perché distratti dal “coniglietto pasquale” e dalla “caccia alle uova”), assenti dalle cerimonie religiose la settimana scorsa, hanno colto l’occasione per manifestare rispetto per le comunità che sono ancora fedeli alle loro credenze religiose.
by Marzio Pelù
TORONTO – Ultimatum della PSAC al governo federale: se non sarà raggiunto un accordo entro le ore 21 di stasera, domani scatterà lo sciopero. Uno sciopero che coinvolgerà oltre 155.000 dipendenti federali aderenti alla Public Service Alliance of Canada (PSAC), inclusi 35.000 lavoratori della Canada Revenue Agency (CRA).
TORONTO – Un altro fine settimana di sangue, uno dei tanti nei quali si registrano episodi criminali. Teatro delle violenze sono state Scarborough e Toronto. Due le sparatorie, nelle quali hanno perso la vita due persone e due gli accoltellamenti con il ferimento di altri due uomini.
TORONTO – Economia, lavoro e Sanità. Sono questi tre temi le principali preoccupazioni dei canadesi secondo l’ultimo sondaggio della Nanos, un’indagine demoscopica che ci regala un’istantanea diversa rispetto a quella del recente passato. Negli ultimi due anni, complice ovviamente la pandemia di Covid-19, la Sanità è sempre stata la prima e incontrastata preoccupazione dei cittadini con un distacco abissale rispetto a tutto il resto.
TORONTO – Come fondo di dotazione, la Fondazione Trudeau è piuttosto piccola rispetto ai fondi di dotazione istituiti dalle università per raggiungere obiettivi simili. Questo è così anche considerando l’infusione di $ 125 milioni da parte del governo del Canada, in perpetuo (ne parleremo più avanti).
by Marzio Pelù
OTTAWA – Testimoniando davanti a una commissione parlamentare venerdì, il capo dello staff del primo ministro Justin Trudeau, Katie Telford, ha offerto pochi nuovi spunti sulla questione dell’interferenza straniera, anche se documenti forniti ai parlamentari hanno rivelato le date dei briefing di intelligence di alto livello forniti al primo ministro su questo argomento tra il 2018 ed il 2023.
TORONTO – Un fiduciario “chiave” nel movimento wokista per eliminare dall’interno le scuole cattoliche, o per soppiantare l’etica cattolica con una propria, è finalmente comparso questa settimana davanti a un giudice. Ora ha precedenti penali e il titolo di “ladro” che ne deriva.
TORONTO – Mentre coloro che una casa di proprietà ce l’hanno già tirano un sospiro di sollievo, gli aspiranti acquirenti non sono affatto felici di notare che il mercato del mattone tornerà a correre. Dal momento che la domanda è più forte del previsto e l’offerta limitata, nella sua ultima previsione pubblicata ieri, Royal LePage ha modificato i suoi pronostici sui prezzi per il 2023. L’agenzia immobiliare ora si aspetta che a livello nazionale, entro la fine del 2023, i prezzi delle case aumenteranno del 4,5% su base annua invece di scendere dell’1%, come aveva previsto a dicembre.