TORONTO – La luce del tunnel è vicinissima. Ufficialmente la pandemia di Covid-19 non è ancora finita, con l’Organizzazione Mondiale della Sanità che continua a monitorare la situazione a livello globale e con le varie agenzie sanitarie statali che mappano lo sviluppo e la profondità del contagio. Ne avremo ancora per un po’, questione di settimane o forse mesi, ma è del tutto evidente che stiamo vivendo gli ultimi singhiozzi di una crisi globale che ha profondamente modificato la nostra vita per trentasei mesi, tre lunghissimi anni nei quali il Covid ha provocato quasi 7 milioni di vittime nel mondo e circa 51mila qui in Canada…
by Marzio Pelù
TORONTO – Could it be a coincidence that Conservative candidates who had always won big in certain districts were defeated by liberal opponents from a certain point on, despite the decline in support of Justin Trudeau’s party? The question arises spontaneously in light of the case of China’s interference in Canadian politics and of the service published today by the National Post which analyzed the electoral results of some districts in Ontario and British Columbia.
TORONTO – Tutto è iniziato l’11 marzo 2020. Una data che è ben impressa nella mente di tutti noi. Sono passati tre anni esatti da quando per la prima volta la diffusione globale del coronavirus veniva definita come una “pandemia” dall’Oms. Risale proprio a quel’11 marzo 2020 infatti la conferenza stampa del direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus in cui disse: “Abbiamo valutato che il Covid-19 può essere caratterizzato come una pandemia, una parola da non usare con leggerezza o disattenzione”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’inflazione ancora alta, il rischio recessione, il deficit che zavorra i conti pubblici federali. È in questo delicato contesto che sta nascendo la manovra 2023 del governo federale, con il ministro delle Finanze Chrystia Freeland chiamata nel difficile esercizio di rimettere a posto i conti e di rilanciare l’economia evitando, uno dopo l’altro, gli ostacoli che minacciano la ripresa nel nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Comincia ad avere i primi effetti la tempesta mediatica relativa alle interferenze cinesi sulla politica canadese. Un deputato provinciale dell’Ontario, Vincent Ke, si è dimesso dal caucus dei Conservatori Progressisti e siederà come indipendente, con effetto immediato, a causa dei suoi (presunti) legami con il Partito Comunista Cinese, dei quali ha parlato venerdì scorso Global News: notizie che lo stesso Ke ha smentito, definendole “false e diffamatorie”.
by Marzio Pelù
ROMA – Continuano a Roma gli incontri fra l’editore del Corriere Canadese, Joe Volpe, e tutti i parlamentari impegnati nella difesa e nella diffusione della lingua e della cultura italiane all’estero… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROME – Meetings continue in Rome between the editor of the Italian daily newspaper Corriere Canadese, Joe Volpe, and all those parliamentarians involved in defending and spreading the Italian language and culture abroad. In recent days, Volpe – with one of his closest collaborators, Danny Montesano – had a long conversation with the Honorable Christian Di Sanzo, a member of parliament of the Democratic Party elected in the North and Central America foreign constituency. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – The media storm relating to Chinese interference in Canadian politics is beginning to have its first effects. An Ontario provincial MP, Vincent Ke (in the pic above, from his Twitter page – @vincentkempp), has resigned from the Progressive Conservative caucus and will sit as an independent, effective immediately, due to his (alleged) ties to the Chinese Communist Party, which Global News spoke about last Friday: news that Ke himself denied, calling them “false and defamatory”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Emergono nuovi dettagli sulla vicenda delle interferenze politiche cinesi in Canada: ieri, durante l’audizione del ministro degli Esteri, Mélanie Joly, di fronte alla commissione parlamentare per le procedure e gli affari interni che sta studiando il caso, lo stesso ministro ha rivelato che il Canada ha negato una domanda di visto diplomatico per un agente politico cinese lo scorso autunno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nonostante la durata della vita sia aumentata per la maggior parte del secolo scorso, la pandemia di Covid-19 ha causato il più grande calo annuale dell’aspettativa di vita in Canada mai registrato. È quanto emerge dalla nuova dashboard sanitaria nazionale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Negli ultimi cinque anni i livelli di spesa del governo federale pro capite hanno toccato livelli mai raggiunti nella storia canadese. A metterlo in luce è un rapporto presentato dal Fraser Institute che analizza la quantità di fondi pubblici investiti dall’esecutivo federale per ogni singolo cittadino: livelli record, appunto, che ovviamente hanno a che fare anche con il boom di intervento pubblico durante il picco della pandemia di Covid-19, che hanno portato all’elargizione di fondi, aiuti e investimenti per superare la crisi economica e sanitaria provocate dal coronavirus… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Importante missione a Roma per l’editore del Corriere Canadese, Joe Volpe, per la difesa della lingua e della cultura all’estero e, in particolare, in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – New details are emerging on the story of Chinese political interference in Canada: today, during the hearing of the Foreign Minister, Mélanie Joly (in the pic above, from her Facebook profile), before the parliamentary committee for procedures and internal affairs which is studying the case, the same minister revealed Canada denied a diplomatic visa application for a Chinese political agent last fall. (more…)
by Marzio Pelù
ROME – Important mission to Rome for the editor of Corriere Canadese, Joe Volpe, in defense of Italian language and culture abroad and, in particular, in Canada. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Dopo un anno di continui rialzi, il tasso di interesse “chiave” finalmente si ferma. Ieri, infatti, Bank of Canada ha deciso di mantenerlo inviariato, pur chiarendo che è ancora pronta ad aumentare ulteriormente i tassi a seconda di come l’inflazione e l’economia progrediranno. In ogni caso, per ora il tasso ufficiale della banca centrale canadese rimane al 4,5%… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le promesse del premier dell’Ontario Doug Ford sono destinate a rimanere tali se non verrà stanziato altro denaro. Il Financial Accountability Office dell’Ontario lancia l’allarme: il governo Ford deve spendere almeno 20 miliardi di dollari in più per tenere il passo con la crescente domanda… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Progressive Conservative in netta ascesa, liberali in difficoltà, Ndp in caduta libera. È questa l’istantanea scattata ieri da Abacus attraverso un sondaggio che mette in luce come i rapporti di forza tra i partiti in Ontario abbiano subito profondi cambiamenti negli ultimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
CITTÀ DEL VATICANO – “Nella Giornata Internazionale della Donna, penso a tutte le donne: le ringrazio per l’impegno a costruire una società più umana, mediante la loro capacità di cogliere la realtà con sguardo creativo e cuore tenero. Questo è un privilegio solo delle donne. Una benedizione particolare per tutte le donne presenti in piazza”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VATICAN CITY – “On International Women’s Day, I think of all women: I thank them for their commitment to building a more humane society, through their ability to grasp reality with a creative gaze and a tender heart. This is only a privilege of women. A special blessing for all the women present in the square”. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – After a year of continuous hikes, the “key” interest rate finally stops. In fact, today the Bank of Canada decided to keep it unchanged, while clarifying that it is still ready to raise rates further depending on how the intensity and the economy progress. In any case, for now the official rate of the Canadian central bank remains at 4.5%. (more…)
TORONTO – Un’indagine indipendente, guidata da una figura autorevole e super partes per fare luce sulle interferenze cinesi nel processo elettorale canadese. È questa l’apertura annunciata nel tardo pomeriggio di lunedì da Justin Trudeau, che in parte ha dovuto cedere al pressing delle opposizioni senza però accogliere totalmente le loro richieste… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – L’arrivo, l’abbraccio con il primo ministro e subito un primo tweet con il video dell’incontro: “Caro @Justin Trudeau, grazie per il tuo forte impegno, e quello del Canada, per l’Ucraina. Insieme, continueremo a sostenere l’Ucraina per tutto il tempo necessario. Continueremo a costruire ponti tra la nostra gente e le nostre economie. E continueremo a rafforzare la nostra grande amicizia transatlantica”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Migliaia di denunce presentate dai pazienti dell’Ontario lo scorso anno mettono in luce una mancanza di comunicazione, sensibilità e rispetto tra i pazienti e le loro famiglie da un lato e gli operatori sanitari dall’altro. È quanto suggerisce un nuovo rapporto del Difensore Civico dei pazienti della provincia che nell’anno 2021/2022 ha ricevuto un totale di 3.306 denunce… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – The arrival, the embrace with the prime minister and immediately a first tweet with the video of the meeting: “Dear @JustinTrudeau, thank you for your strong engagement and that of Canada, for Ukraine. Together, we will keep supporting Ukraine for as long as needed. Keep building bridges between our people and our economies. And keep strengthening our great transatlantic friendship“. (more…)
TORONTO – Gli utenti dei trasporti pubblici di Toronto si sentono meno al sicuro rispetto agli altri canadesi. È quanto emerge da un nuovo sondaggio Ipsos condotto per Global News… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La tua azienda ti chiede dati sensibili, tu glieli fornisci certo che resteranno riservati e poi te li ritrovi “sbattuti” sul tuo profilo nelle risorse umane on line: è quanto hanno denunciato a National Post alcuni dipendenti della CBC, il servizio pubblico radiotelevisivo del Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La sopravvivenza del governo Trudeau potrebbe essere messa in gioco dalla decisione di istituire o meno una commissione d’inchiesta sulle interferenze cinesi. La conferma arriva direttamente da Jagmeet Singh, che su questo esecutivo detiene una sorta di golden share proprio perché i voti dei deputati dell’Ndp sono necessari per evitare la crisi di governo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le scuole dovrebbero essere spazi sicuri per tutti i bambini mentre crescono e mentre apprendono abilità sociali e accademiche. Sempre più spesso manifestano disfunzionalità che troppo frequentamente sfociano in violenza. Questo non è stato un buon anno per le scuole di Toronto e dintorni… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Your company asks you for sensitive data, you provide it certain that it will remain confidential and then you find it “slammed” on your profile in online human resources: this is what some employees of the CBC, the public broadcasting service of Canada, reported to National Post. (more…)
TORONTO – Schools are supposed to be safe spaces for all children as they grow while learning social and academic skills. Increasingly, they manifest dysfunctionalities all too often resulting in violence. This has not been a good year for schools in Toronto and elsewhere.
TORONTO – Successo per la “Festa delle Penne Nere” organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo Autonomo di Vaughan… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Justin Trudeau continua a fare muro sulla controversa vicenda delle interferenze cinesi nel processo elettorale del Canada. Il primo ministro ha respinto con forza, ancora una volta, l’ipotesi di creare una commissione d’inchiesta pubblica ad hoc per fare piena luce sugli interventi di Pechino nelle due tornate elettorali del 2019 e del 2012, e questo nonostante il documento finale firmato nella commissione della House of Commons giovedì scorso nel quale in sostanza si chiedeva al governo federale di intervenire e di uscire dall’immobilismo delle ultime settimane. Trudeau per ora non ha alcuna intenzione di rivedere i programmi del governo che, a questo punto, non prevedono di tornare sulla delicata questione… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il servizio di spionaggio canadese avverte che il cambiamento climatico rappresenta una minaccia profonda e continua per la sicurezza e la prosperità nazionale, compresa la possibile perdita di parti della British Columbia e delle province atlantiche a causa dell’innalzamento del livello del mare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È stata una bufera di neve in piena regola quella che nell’Ontario meridionale è iniziata venerdì sera e si è protratta fino a sabato mattina. Sedici ore di caduta ininterrotta di neve accompagnata da raffiche di vento, che si è accumulata al suolo raggiungendo, in alcune zone, 30 centimetri. La città di Toronto si è svegliata sotto un manto ovattato che ha creato non poche difficoltà alla circolazione sulle strade, con lunghe code e tamponamenti mentre al Pearson International Airport sono stati cancellati almeno 25 voli… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La riunione del 28 febbraio 2023 del consiglio scolastico del distretto cattolico della regione di York (YRCDB) potrebbe ancora trasformarsi in un evento fondamentale nell’erosione del sistema scolastico cattolico in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Canada’s Intelligence Service warns that climate change poses a profound and continuing threat to national security and prosperity, including the possible loss of parts of British Columbia and the Atlantic provinces to rising sea levels. (more…)
TORONTO – The February 28, 2023, meeting of the York Region Catholic District School Board (YRCDB) may yet turn to be a seminal event in the erosion of the Catholic schools system in Ontario.
RENZE – Poste Italiane ha emesso – il 12 febbraio – da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario per la serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato al Maestro Franco Zeffirelli, nel 100esimo anniversario della nascita relativo al valore della tariffa B pari a 1,20 euro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per ironia della sorte, è stata la foto in cui è vestita da uomo – non quella con la parrucca bionda e i seni esageratamente grandi – che ha portato all’allontanamento dell’insegnante Kayla Lemieux dalla Oakville Trafalgar High School. “Anche se attualmente non ha un incarico attivo, l’insegnante rimane impiegato presso l’HDSB (Halton District School Board)”, ha detto la portavoce del consiglio Heather Francey… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conservatori in netto vantaggio, grit in caduta libera, Ndp stabile e Bloc Quebecois in salita. È questa l’istantanea di uno studio pubblicato ieri dalla Nanos che sulla base delle intenzioni di voto nelle singole province ha elaborato la proiezione dei seggi nella Camera dei Comuni. E se da un lato lo studio non è completamente esaustivo – sono ben 77 le circoscrizioni elettorali federali dove il margine tra i due principali partiti è troppo sottile per identificare una tendenza certa – dall’altro la ricerca registra un evidente mutamento dei rapporti di forza tra le forze politiche del nostro Paese, un cambiamento degli equilibri che, se si votasse in questo momento, porterebbe a risultati molto diversi da quelli scaturiti con il voto del 2021. Assisteremmo, in sostanza, a un cambiamento di governo, con la fine dell’era Trudeau iniziata con la vittoria alle urne nel 2015… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La commissaria per le elezioni (Commissioner of Canada Elections) afferma che il suo ufficio è letteralmente “sotto assedio” per esaminare denunce ed informazioni riguardanti accuse di interferenze straniere durante le ultime due elezioni federali. “Sono oberata dall’importanza di questo problema e dalla necessità di rassicurare i canadesi in queste circostanze eccezionali”, ha detto ieri Caroline Simard ai parlamentari della Procedure and House Affairs Committee (PROC) che sta analizzando il caso dell’interferenza straniera sulla politica canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The Commissioner of Canada Elections says her office is literally “under siege” to review complaints and information regarding allegations of foreign interference during the last two federal elections. “I am overwhelmed by the importance of this issue and the need to reassure Canadians in these exceptional circumstances” Caroline Simard told today to MPs of the Procedure and House Affairs Committee (PROC) which is examining the case of foreign interference in Canadian politics . (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Italy of the future is here. A multi-ethnic, multicultural Italy which struggles to emerge in the “Belpaese” but has found its ideal, natural dimension in Toronto. The proof is the group “Italians in Toronto Events” (Italiani a Toronto Eventi) which for a decade has been a reality made up of meetings and events for young Italians in Toronto. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’Italia del futuro è qui. Un’Italia multietnica, multiculturale, che nel Belpaese fatica ad emergere ma che a Toronto ha trovato la propria dimensione ideale, naturale. Ne è dimostrazione il gruppo “Italiani a Toronto Eventi”, che da un decennio è una realtà fatta di incontri ed eventi per giovani italiani a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una società con sede a Mississauga si è impegnata a donare fino a 75 milioni di dollari nel tentativo di costruire la più grande struttura sanitaria del Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il sistema sanitario dell’Ontario ha bisogno di essere finanziato attraverso stanziamenti continui e certi, e non con provvedimenti una tantum che ne alimentano la fragilità. A lanciare questo appello, rivolto direttamente al governo conservatore guidato dal premier Doug Ford, sono le Unità di sanità pubblica, che puntano il dito contro la nuova formula adottata quattro anni fa che ha modificato gli equilibri che si erano creati nella partecipazione dei vari livelli di governo al finanziamento del settore sanitario… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un team di alti funzionari pubblici ha reso noto, ieri, che i tentativi stranieri di interferire nelle elezioni federali del 2021 non hanno influenzato il risultato. Dunque, le interferenze straniere nelle elezioni federali canadesi effettivamente ci sarebbero state. Che poi abbiano avuto effetti concreti nei risultati, è un altro discorso. Non lo hanno avuto secondo il team di alti funzionari pubblici, cioè il Critical Election Incident Public Protocol, istituito nel 2019 per monitorare eventuali minacce per le elezioni canadesi. Lo hanno avuto, invece, secondo gli elettori conservatori che ritengono – come conferma un sondaggio dell’Angus Reid Institute, pubblicato ieri – che le elezioni del 2021 siano state “rubate” dai Liberali proprio grazie all’interferenze straniere, nello specifico quella cinese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – A team of top public officials said today that foreign attempts to interfere in the 2021 federal election did not affect the outcome. Thus, there would indeed have been foreign interference in Canadian federal elections. Whether they then had concrete effects in the results, it’s another matter. (more…)
TORONTO – A partire dalla fine di questo mese il Toronto Transit Commission riprende a multare chi viene pescato a bordo di un mezzo pubblico senza biglietto. Le multe salate – 235 dollari – dovrebbero scoraggiare coloro che viaggiano a scrocco. Niente biglietto né abbonamento. Il cambiamento della policy è stato messo nero su bianco nel rapporto presentato alla riunione del board dell’azienda di trasporto pubblico. La stretta torna in vigore dopo essere stata interrotta per tre anni, vale a dire dall’inizio della pandemia di Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Arrivano i primi segnali di una possibile futura recessione in Canada. Secondo i dati presentati ieri da StatsCan, l’economia del nostro Paese ha registrato una crescita zero nell’ultimo trimestre del 2022, dopo cinque aumenti consecutivi segnati in precedenza. Ma non solo, i dati relativi al singolo mese di dicembre parlano di un arretramento in territorio negativo, con la crescita del Prodotto interno lordo che segna un meno 0,1 per cento. Numeri, quelli pubblicati ieri dall’Agenzia nazionale di statistica, che confermano come l’economia canadese si trovi nel bel mezzo di una congiuntura estremamente delicata, di pari passo con l’economia mondiale che a livello globale ha segnato il passo e si avvia verso una stagione di rallentamento generalizzato… Read More in Corriere Canadese >>>