WOODBRIDGE – Da Bagheria (Palermo, Sicilia) a Woodbridge (Vaughan, Ontario) ci sono 7.411 chilometri. Una distanza che sembra incomabile, finché non entri nella Bella Sicilia Bakery al 40 di Innovation Drive. Una volta varcata la soglia, non c’è oceano che tenga: sei sull’Isola. Cassate, cannoli, arancini, rosticceria siciliana, sfinci di San Giuseppe… profumi, colori e sapori ti riportano là.
ROMA – Da poco più di un mese ha riaperto le porte Palazzo Ripetta, hotel a 5 stelle indipendente all’interno del palazzo dell’ex Conservatorio della Divina Provvidenza, risalente al XVII secolo. Situato nella storica via di Ripetta, tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna e a due passi dall’Ara Pacis e dal Mausoleo di Augusto, Palazzo Ripetta rinasce con un nuovo concept, che coniuga la cultura con il design e che vuole raccontare una nuova idea di hotellerie, nella quale vivono in perfetta armonia arte, cultura e storia, all’insegna del Made in Italy, puntando a diventare un nuovo punto di riferimento della città.
TORONTO – Durante l’occupazione del centro di Ottawa le autorità semplicemente persero il controllo della zona rossa. L’ammissione è arrivata ieri per bocca del sindaco uscente Jim Watson (nella foto sopra, dal suo profilo Twitter) della Capitale durante la sua deposizione alla commissione d’inchiesta sull’utilizzo da parte del governo della legislazione d’emergenza. In primo momento il consiglio comunale così come la polizia capitolina si aspettavano che la manifestazione del Freedom Convoy sarebbe durata pochi giorni e si sarebbe conclusa nel fine settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Luciano Iacobelli si è spento martedì sera alle 20 e 05, alla fine di una lunga malattia che ne ha minato il corpo, ma mai lo spirito. Queste parole possono sembrare fredde, estrapolate da un bollettino o da un comunicato d’agenzia, ma non è così… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Due mesi dopo l’innovativo esperimento, è morta la prima persona che ha ricevuto il primo trapianto di cuore di maiale geneticamente modificato. Il paziente, David Bennett, 57 anni, è deceduto l’8 marzo 2022… Read More in Corriere Canadese >>>