Category: Culture

Arts & Culture Canada Culture Italian News Updates Toronto World News

Le arti italiane in via di estinzione “immortalate” da Cindi Emond: le sue foto in mostra a Toronto

TORONTO – Nuova mostra personale della fotografa Cindi Emond a Toronto, Canada, nell’ambito dello Scotiabank Contact Photography Festival, 2023: l’esposizione si terrà alla Donna Child Fine Art Gallery (365 Evans Avenue, Toronto), dal 2 al 31 maggio 2023. Durante l’apertura della mostra, è previsto anche un incontro con l’artista l’11 maggio, alle ore 18.30. 

(more…)

Arts & Culture Canada Culture English Featured News Updates World News

“Past Present Future (L’Arte Che Scompare)”: Cindi Emond’s exploring vanishing cultural arts in Italy

TORONTO – The solo show by Cindi Emond in Toronto, Canada as part of the Scotiabank Contact Photography Festival, 2023, will be presented by the Donna Child Fine Art Gallery (365 Evans Avenue, Toronto), May 2 – 31, 2023. During the exhibition, there will also be a meeting with the artist on 11 May, at 6.30pm.  (more…)

Arts & Culture Canada Culture Italian News Updates Toronto World News

CORRIERE CANADESE / Kuné: il mondo in un’orchestra globale. Nuovo album sull’emergenza climatica

TORONTO – Kuné significa “Insieme” in Esperanto, la lingua creata dall’oftalmologo di Varsavia Ludwik Lejzer Zamenhof nel 1887, che intendeva creare un “mezzo” universale per la comunicazione internazionale. Quindi, quale parola (e linguaggio) migliore per nominare un’orchestra composta da elementi provenienti da ogni angolo del mondo?

(more…)

Arts & Culture Canada Culture English Featured News Updates World News

“Universal Echoes”: a new album by Kuné. The world in a (global) orchestra, tacklin’ climate change with music

TORONTO – Kuné means “Together” in Esperanto, the language created by the Warsaw-based ophthalmologist Ludwik Lejzer Zamenhof in 1887, who intended to create the universal language for international communication. So, what better word (and language) to name an orchestra made up of elements from every corner of the world? 

(more…)

Arts & Culture Canada Culture Italian News Updates Show Biz

CORRIERE CANADESE / Canada’s got talent, intervista a Paola Troilo: “Voglio essere la Lady Gaga dell’Opera”

TORONTO – Paola Troilo non ci ha messo tanto a conquistare i giudici di Canada’s Got Talent. Le è bastato intonare la celebre romanza ‘Nessun dorma’ per conquistarli. Li ha lasciati senza parole, rapiti dalla sua voce e dalla sua estensione vocale. 

(more…)

Arts & Culture Culture Italian News Updates World News

CORRIERE CANADESE / I giovanissimi all’Opera con la regista Manu Lalli

FIRENZE – “No, non è facile coordinare una media di otto-novecento bambini delle scuole elementari e medie su un palcoscenico. La sera, dopo prove su prove, torno a casa distrutta. Ma con loro faccio delle risate bellissime. Questi bambini, che diventano artisti d’opera senza essere formati, sono stupendi e bravissimi. Sono certa che diventeranno adulti consapevoli amanti dell’opera: con questo progetto non solo condividono l’interesse con i genitori, ma a loro volta porteranno i loro figli a teatro. Non esiste niente di più gratificante che divulgare così la cultura”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Culture Gastronomy Italian News Updates Toronto World News

CORRIERE CANADESE / Sapori di Sicilia nel cuore di Woodbridge

WOODBRIDGE – Da Bagheria (Palermo, Sicilia) a Woodbridge (Vaughan, Ontario) ci sono 7.411 chilometri. Una distanza che sembra incomabile, finché non entri nella Bella Sicilia Bakery al 40 di Innovation Drive. Una volta varcata la soglia, non c’è oceano che tenga: sei sull’Isola. Cassate, cannoli, arancini, rosticceria siciliana, sfinci di San Giuseppe… profumi, colori e sapori ti riportano là. 

(more…)

Canada Culture Italian News Updates Politics World News

CORRIERE CANADESE / Lingua italiana, legge controversa ovviamente fraintesa dai media canadesi

TORONTO – È polemica in Italia sulla proposta di legge a firma Fabio Rampelli sulla difesa della lingua italiana. Il disegno normativo – che tra l’altro non è freschissimo, essendo stato depositato alla Camera dei Deputati il 23 dicembre 2022 (proposta di legge 734) – ha provocato polemiche a non finire: nella sostanza si propone l’obbligo di utilizzare la lingua italiana negli enti pubblici e privati, mettendo al bando termini stranieri qualora esista un termine corrispettivo in italiano che abbia lo stesso significato. Multe salatissime, per chi dovesse violare la legge una volta approvata, che potrebbero arrivare anche a 100mila euro… Read More in Corriere Canadese >>> 

Bengali Canada Culture News Updates World News

কানাডায় আন্তর্জাতিক মাতৃভাষা দিবস আইনে প্রণীত

OTTAWA – অবশেষে স্থানীয় সময় গত ৩০ মার্চ বিকেলে কানাডার হাউজ অব কমন্সের সিনেট কক্ষে তৃতীয় ও শেষবারের মতো বিল এস-২১৪ (click here to read it) পাঠশেষে আন্তর্জাতিক মাতৃভাষা দিবস হিসেবে আইনে প্রণীত হয়েছে, যা অতীতে ২০২১ সালের ৯ ডিসেম্বের সংসদে অনুমোদিত হয়। 

(more…)

Arts & Culture Canada Culture Italian News Updates Toronto World News

CORRIERE CANADESE / Standing ovation per la musica italiana dei film al Glenn Gould Studio di Toronto

TORONTO – La grande musica dei film è stata protagonista dell’evento promosso dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto di Cultura di Toronto, con la collaborazione di quello di Chicago, e svoltosi con successo ieri sera al Glenn Gould Studio al 250 di Front Street West, downtown. 

(more…)

Arts & Culture Canada Culture History Italian News Updates Toronto World News

CORRIERE CANADESE / In mostra quattro arti (italiane) in via di estinzione con le foto dell’artista canadese Cindi Emond


TORONTO – Dopo aver immortalato, con la mostra “For all the I love you’s we forgo to say”,  le “vite interrotte” di Frattura Vecchia, il paese distrutto da un terremoto nel 1915 e rimasto immutato per oltre un secolo dopo quell’evento che causò l’abbandono del borgo, la fotografa canadese (espatriata in Italia) Cindi Emond torna con un’esposizione che fissa nel tempo quattro tradizioni italiane in via di estinzione: la vendemmia, la transumanza, il “cantu a tenore” e l’arte delle fonderia. 

(more…)

Canada Culture English Featured Interviews News Updates World News

“Bernini’s Elephant”, a noir set in beautiful Italy: interview with the author Jane Callen

VANCOUVER – A noir story, set in Italy, written by a Canadian in love with the “Belpaese”: it’s called “Bernini’s Elephant” and it’s the debut novel by Jane Callen, a writer who lives in Vancouver but travels to Italy “every time the fate allows”. The beautiful country and its people are in fact often present in the writings of Jane, author so far of stories published in Grain Magazine, Montreal Writes, Spadina Literary Review, CV7 Short Fiction Anthology Series and White Wall Review, as well as essays published in Accenti Magazine (excerpts of her writings are at www.janecallen.ca).  (more…)

Canada Culture Education Matters Italian News Updates

Università, QS: “Montreal meglio di Toronto” Italia prima al mondo per gli studi classici

TORONTO – È uscita la nuova classifica delle “migliori” università del mondo (poi spiegheremo le virgolette) e spicca, in Canada, il primato della McGill University sull’Università di Toronto: l’aeteno di Montreal si piazza infatti al 31esimo posto nel ranking mondiale, quello di Toronto al 34esimo… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Culture Education Matters English Featured News Updates World News

University, QS: “Montreal better than Toronto”. Classics and Ancient History, Italy first in the world

TORONTO – The new ranking of the “best” universities in the world (we’ll explain the quotation marks later) has been released and McGill University’s primacy in Canada stands out over the University of Toronto: in fact, the Montreal-based university is in 31st place in the ranking world, Toronto at 34th. 

(more…)

Canada Community Culture English Featured News Updates Politics World News

Di Sanzo: “Corriere Canadese, unique and invaluable reality”

 

ROME – Meetings continue in Rome between the editor of the Italian daily newspaper Corriere Canadese, Joe Volpe, and all those parliamentarians involved in defending and spreading the Italian language and culture abroad. In recent days, Volpe – with one of his closest collaborators, Danny Montesano – had a long conversation with the Honorable Christian Di Sanzo, a member of parliament of the Democratic Party elected in the North and Central America foreign constituency. (more…)

Arts & Culture Canada Culture Italian News Updates World News

Un francobollo dedicato al Maestro Franco Zeffirelli

RENZE – Poste Italiane ha emesso – il 12 febbraio – da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario per la serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato al Maestro Franco Zeffirelli, nel 100esimo anniversario della nascita relativo al valore della tariffa B pari a 1,20 euro… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture Italian News Updates World News

Le maschere, Venezia e il Carnevale: tra leggenda e realtà

VENEZIA – Sin dai tempi antichi la maschera ha avuto due funzioni: quella di celare l’identità e di trasformare la natura di chi la indossa. Indossando una maschera (non dimentichiamolo, in latino persona) nascondiamo al mondo i nostri tratti ed assumiamo le sembianze di chi o di ciò che ci pare. In prima battuta sono il teatro e le cerimonie religiose ad assumere il costume di indossare questi semplici oggetti concavi che ci velano, oggetti dal grande potere metamorfico. E in questi giorni di galani e frittelle come non pensare alle maschere colorate che popolano le calli e i campielli lagunari fino alle grandi sfilate in piazza San Marco? Ma la maschera ha sempre fatto parte della tradizione veneziana, anche slegata dal Carnevale? Scopriamolo insieme… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture Immigration Italian News Updates World News

La mostra di Meo Carbone a Milano: “Madre Cabrini, angelo dei migranti”

MILANO – Continua l’infaticabile opera dell’eclettico artista Meo Carbone (nella foto, una sua opera) nel raccontare l’Emigrazione italiana con la mostra “Madre Cabrini, l’Angelo dei migranti. Ieri – Oggi – Domani”, dedicata a Madre Francesca Saverio Cabrini, allestita in Palazzo Pirelli di Regione Lombardia ed esposta fino al 15 febbraio 2023… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture Italian News Updates World News

Una fiaba ispirata alla vita di Liliana Segre

MASSA CARRARA – Una fiaba ispirata alla vita di Liliana Segre, per avvicinare i bambini ad un tema difficile come quello dell’Olocausto: si intitola “Ciao, mi chiamo Bessy” e l’autrice è Angela Maria Fruzzetti, giornalista e scrittrice massese che ha all’attivo numerose pubblicazioni dedicate alle donne, alla storia, alle tradizioni locali apuane. A spiegarci la genesi di questa sua ultima opera – che verrà presentata ufficialmente alla vigilia della Giornata della Memoria 2023 – è la stessa Angela Maria… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Canada Culture English Featured News Updates Politics Toronto

New documentary by Lea Clermont-Dion and Guylaine Maroist denounces rampant misogyny: premieres from today at Toronto’s Hot Docs Cinema 

TORONTO – Backlash: Misogyny in the Digital Age, the feature documentary that, in its French-language version, has already become a smash theatrical hit in Quebec, will have its English theatrical premiere in Toronto at the Hot Docs Cinema on Friday, January 13 at 7 PM, with additional showings Saturday, January 14 at 3PM, Sunday, January 15 at 5PM, and Tuesday, January 17 at 4PM. Premieres in other Canadian cities will follow. 

(more…)

Arts & Culture Culture Interviews Italian News Updates World News

L’arte eterna di Zeffirelli in mostra al Teatro alla Scala: intervista a Pippo, figlio del grande Maestro

FIRENZE – “L’importante è capire che non esiste un modo giusto o corretto di mettere in scena Verdi o Puccini, ma che ogni tempo elabora il suo. Per quanto mi riguarda l’idea che il Maestro abbia debuttato al Teatro alla Scala nel 1953 da scenografo e costumista con un’Italiana in Algeri di Corrado Pavolini, e che poi viene promosso regista l’anno seguente per una Cenerentola e che alla Scala resterà fino al 2006 con l’Aida diciamo terminale, è una sicurezza, per me. La memoria è una delle poche caratteristiche identitarie rimaste nel mondo che stiamo vivendo. Nell’accezione più alta del termine, sono molto grato al Teatro alla Scala di Milano di un lavoro bello, per questa mostra che celebra il suo rapporto privilegiato con Franco Zeffirelli per un’avventura lunga mezzo secolo lungo questa straordinaria visione intitolata ‘Zeffirelli – Gli anni della Scala’ magnificamente curata da Vittoria Crespi Morbio a cui va il mio sentito ringraziamento per la cura e la precisione”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Culture Italian News Updates World News

Avventure mozzafiato col “Signore della Luce”, il nuovo libro di Ennio Marchetti

LAS TERRENAS – Ha esordito come scrittore quarant’anni fa, con “Fantavalsesia”, raccolta di racconti umoristici locali della vallata dove è nato – in provincia di Vercelli – e dove ha iniziato a scrivere come giovane cronista del quotidiano La Stampa. Da allora, Ennio Marchetti ha macinato non solo libri, ma anche chilometri: migliaia. Oggi vive nella Repubblica Dominicana e continua a pubblicare i suo scritti: l’ultimo, fresco di stampa, è “Il Signore della Luce”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Culture Italian News Updates

“Il mondo che va”: l’omaggio di Goffredo Palmerini al Papa

L’AQUILA – È appena uscito “Il mondo che va”, dodicesimo libro del giornalista e scrittore Goffredo Palmerini (nella foto sopra), pubblicato da One Group Edizioni. Il volume sarà presentato in prima assoluta a L’Aquila il 13 dicembre, alle ore 17.30, presso l’Auditorium ANCE (Viale De Gasperi), per gentile concessione dell’Associazione Provinciale Costruttori Edili… Read More in Corriere Canadese >>> 

Culture Gastronomy Italian News Updates World News

Neapolis in cucina: una storia millenaria

NAPOLI – La cucina napoletana ha le sue origini nella Neapolis greco-romana e si è notevolmente arricchita nei secoli per via dell’influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni. Per rimanere solo al periodo romano è noto che gli antichi romani amavano mangiare bene, basti pensare a Lucullo e ai suoi sontuosi banchetti nelle ville a Pizzofalcone o a Castel dell’Ovo, così memorabili e sfarzose da aver generato il termine luculliano per indicare una festa con grande generosità di cibo e bevande… Read More in Corriere Canadese >>> 

Culture Italian World News

Nota Design: gigantismo asiatico

La Statua dell’Unità qui sopra raffigura il politico indiano, Vallabhbhai Patel, capo del movimento d’indipendenza indiano. Collocata nei pressi di Rajpipla, un modesto comune dell’India centro-occidentale, è in assoluto la statua più alta del mondo. Inaugurata nel 2018, misura 182 metri dai piedi fino alla cima della testa. Per fare un paragone, la Statua della Libertà di New York è alta 46 metri – non contando il basamento – e il Cristo Redentore di Corcovado, a Rio de Janeiro, è alto 30 metri, più o meno come doveva essere il Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo antico… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Canada Culture Italian News Updates World News

Non di solo Fellini…

TORONTO – Il cinema italiano, la sua storia e, ancor più, il suo presente non è fatto esclusivamente di un’agiografia che esalta le venerande pellicole dirette da alcuni mostri sacri di Cinecittà. Se i grandi nomi hanno gettato le basi per un glorioso passato, è doveroso saper osservare con fiducia ciò che il contemporaneo sa creare ed offrire (sapendo andare oltre ai cinepanettoni o alle commediole dalla risata facile). “Lost and Beautiful: New Italian Cinema” è una serie che vuole mettere in luce quattro registi italiani contemporanei di fama internazionale – Alessandro Comodin, Michelangelo Frammartino, Pietro Marcello e Alice Rohrwacher –, artisti che hanno rivitalizzato il nostro cinema con film visionari e dirompenti… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture Italian News Updates Show Biz World News

Boccaccio racconta Dante secondo Pupi Avati

VENEZIA – Nel 1350 messer Giovanni Boccaccio intraprese un viaggio verso Ravenna per incontrare la allora Suor Beatrice, nata Antonia di Dante degli Alighieri, per fare ammenda con moneta sonante dell’oltraggioso esilio che era stato comminato a colui che oggi, e da molti secoli or sono, appelliamo il Sommo Poeta… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Community Culture History Immigration Italian

In un libro quella guerra che ci separò

Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture History Italian World News

Il “Grande letto” di Ware

È convenzione considerare la nostra epoca particolarmente ‘emancipata’ per quanto riguarda l’attività sessuale. Ogni tanto emerge però un dettaglio storico che suggerisce come l’attuale clima di libertà sia caratterizzabile come tale solo perché lo mettiamo a confronto con un periodo storico immediatamente precedente piuttosto ‘puritano’… Read More in Corriere Canadese >>> 

Culture Interviews Italian News Updates

Annette, biografia reale e fittizia di una donna mai conosciuta

TORONTO – L’autore e saggista padovano Marco Malvestio (nella foto sopra) ha completato un post-dottorato nel dipartimento di italianistica all’università di Toronto nel 2020, passandone gli ultimi mesi nella morsa del primo lockdown. Nel 2021 è uscito il suo primo romanzo, Annette, scritto prima del COVID, un’esplorazione in chiave sperimentale dell’ossessione del narratore (che porta solo il nome dell’autore) per la pornostar tedesca Annette Schwarz, attiva fra il 2002 e il 2014. In quasi trecento pagine Malvestio ricostruisce, in parte immaginandola, la biografia personale e professionale di un personaggio reale ma al tempo stesso fittizio, una donna appena intravista, quasi percepita, più che conosciuta… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture History Italian

Nota Design: l’orologio profumato

Il tempo è prezioso, simultaneamente limitato e infinito, per sua natura sfuggente e inafferrabile. Tra gli elementi che governano la vita umana è quello che meno possiamo condizionare. Forse dipende da questo lo straordinario accanimento con cui tentiamo almeno di misurarlo. Non possiamo catturarlo, ma almeno lo guardiamo mentre scorre via… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Community Culture History Italian World News

L’urna del Santo in memoria del padre

Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Community Culture Featured Italian Language News Updates

Rossana Copler alla guida del ‘Book Club’ della Dante Alighieri Society di Vancouver

VANCOUVER – Rossana Copler (nella foto sopra) – scrittrice, docente di lingua italiana e grande amante della letteratura in ogni suo genere – è la nuova coordinatrice del “Book Club” della Dante Alighieri Society della British Columbia (sito: https://www.dantesocietybc.ca), l’istituto che promuove nel mondo lo studio della lingua e della cultura italiana: quella di Vancouver è una delle 480 sedi situate al di fuori dell’Italia e opera attraverso la Dante Italian Language School di Vancouver.  

(more…)

Arts & Culture Culture Italian News Updates World News

Il 1° Festival Nazionale del ‘Belcanto ritrovato’ debutta con ‘Cecchina suonatrice di ghironda’

PESARO (Italia) – Poche settimane dopo il debutto teatrale di Gioachino Rossini con ‘La cambiale di matrimonio’ nel Teatro veneziano di San Moisè, andò in scena Cecchina suonatrice di ghironda (26 dicembre 1810) di Pietro Generali (1773-1832) che inaugurò la stagione del Carnevale 1811. Il librettista era lo stesso, Gaetano Rossi.

(more…)

Canada Community Culture History Immigration Italian News Updates World News

Alla ricerca delle radici con la ’concertina’

Il Corriere Canadese prosegue la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Community Culture Immigration Italian Language News Updates

Stampa etnica, la “voce” del vero Canada

TORONTO – 750 pubblicazioni in più di 65 lingue, che superano quota 1.000 se si aggiungono le stazioni radio e televisive (per un totale di ben 111 lingue ‘coperte’): forse in nessun Paese al mondo vi è tanta varietà. E se è vero che le lingue ufficiali in Canada sono l’Inglese e il Francese, è altrettanto vero che quelle effettivamente parlate nella quotidianità dalla stragrande maggioranza dei canadesi (popolo di immigrati da ogni dove) sono tutte le altre. Nessuna esclusa… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Community Culture English Featured Immigration Language News Updates

Ethnic press, the “voice” of real Canada: videos and pics from CNE

TORONTO – 750 publications in more than 65 languages, which exceed 1,000 if one includes radio and television stations (covering 111 languages) set up a display booth at the Canadian National Exhibition: perhaps in no country in the world there is so much variety. And if it’s true that the official languages ​​in Canada are English and French, it is equally true that those really spoken in everyday life is the only growing linguistic demographic among all Canadians. None excluded. 

(more…)

Canada Culture Family Living Immigration Interviews Italian Ontario Toronto

Quelle foto scattate per prolungare l’addio

WATERLOO – La macchina fotografica, questo oggetto misterioso che cattura gli istanti, eternandoli, ha fatto molto parlare di sé. In alcune culture si pensava che la foto fosse addirittura in grado di rubare l’anima, intrappolarla nella carta fotografica. Come in uno specchio magico ciò che vediamo tramite la lente ottica è il nostro sogno antico evocato dal ricordo dei dettagli…

Read More in Corriere Canadese >>>
Canada Community Culture English Featured News Updates Polls

Canada, the native language is the basis of identity

TORONTO – Hardly on the bus or in the subway you will hear people of the same origin speak in English: among them, Japanese people will always continue to speak in Japanese, Chinese people in Chinese, Italians in Italian and so on. To confirm what is already heard every day around the city, it comes a survey conducted by Leger for the Association for Canadian Studies, from which we see that the vast majority of Canadians report a strong attachment to the main language, the native one, much more than other indicators of identity, including the Country they call home: Canada. (more…)

Canada Culture History Immigration Italian News Updates

La vita è un gioco, ma la partita è solo una

Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>> 


cnmng.ca ***This project is made possible in part thanks to the financial support of Canadian Heritage;
and Corriere.ca

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”