TORONTO – Conservatori in fuga, liberali in caduta libera. È questa l’istantanea scattata da Ekos Research nella quale viene confermato il tracollo del partito del primo ministro Justin Trudeau nelle intenzioni di voto. Una vera e propria Caporetto, che non solo conferma le difficoltà già evidenziate dai sondaggi degli ultimi quattro mesi ma che invece mette in luce una vera e propria crisi dei grit nell’elettorato canadese…
TORONTO – La notizia è deflagrata come una bomba nel caucus liberale a London. Stando all’ultimo sondaggio pubblicato da Abacus Data, il divario tra il Partito Conservatore e il Partito Liberale è aumentato ulteriormente, stabilizzandosi in un preoccupante 15 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È un momento decisamente negativo, politicamente, per il premier dell’Ontario, Doug Ford. Dopo il sondaggio dell’Angus Reid Institute – pubblicato nell’edizione di ieri – che relega Ford all’ultimo posto della classifica del gradimento dei premier, oggi è la volta di un’indagine dell’istituto “Pollara” che evidenzia come ben il 69% degli abitanti dell’Ontario interpellati sia “arrabbiato” con il premier per la vicenda della Greenbelt. Praticamente 7 su 10 disapprovano il fatto che il governo Ford abbia tolto più terreni dalla “cintura verde” per costruire nuove case, nonostante la crescente frustrazione per un mercato immobiliare ristretto che sta spingendo i prezzi fuori portata… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – It’s a decidedly bad time, politically, for Ontario Premier Doug Ford. After the survey by the Angus Reid Institute – published yesterday – which relegates Ford to last place in the ranking of prime ministers approval, today it is the turn of a survey by the “Pollara” institute which highlights how 69 % of Ontarians surveyed are “angry” at the premier over the Greenbelt issue. Virtually 7 in 10 disapprove of the Ford government taking more land out of the “Green Belt” to build new homes, despite growing frustration with a tight housing market that is pushing prices out of reach. (more…)
TORONTO – Un tracollo senza precedenti, almeno negli ultimi otto anni. Il Partito Liberale precipita nelle intenzioni di voto mentre i conservatori raggiungono la soglia del 40 per cento, con una forbice tra i due partiti che si allarga al 14 per cento. L’istantanea fornita ieri da Abacus Data lascia poco spazio alle interpretazioni: rispetto alle ultime tre elezioni federali i rapporti di forza tra le principali forze politiche del nostro Paese sono profondamente mutate e proporzionalmente al crollo di popolarità del primo ministro Justin Trudeau troviamo una crescita del consenso per il leader conservatore Pierre Poilievre. Stando all’indagine demoscopica condotta da Abacus, se si votasse in questo momento i conservatori si attesterebbero al 40 per cento, con il Partito Liberale al 26 per cento e l’Ndp al 19 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se non è una grande fuga poco ci manca: gli elettori più giovani stanno abbandonando in massa il Partito Liberale. L’ulteriore conferma arriva da un’istantanea scattata ieri da un sondaggio della Nanos Research, nel quale si mette in luce come la fascia dell’elettorato più giovane – dai 18 ai 29 anni – non sembra più intenzionata a votare per Justin Trudeau e si stia guardando attorno per vagliare le altre proposte politiche in vista delle elezioni del 2025. Stando allo studio demoscopico di ieri, che ricalca in larga parte il sondaggio di Abacus Data di qualche giorno fa, ma con valori ancora più preoccupanti per il primo ministro – in questo momento solamente il 15,97 per cento dei giovani elettori voterebbe per i liberali… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Caso Greenbelt: il premier dell’Ontario, Doug Ford, parla per la prima volta dopo l’apertura di un’inchiesta da parte dell’RCMP su presunti favoritismi nei confronti di alcuni costruttori che potrebbero guadagnare miliardi di dollari grazie alla rimozione di alcuni terreni della “cintura verde” della GTHA… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Crollo del Partito Liberale nei sondaggi. A certificare la caduta libera della forza politica di Justin Trudeau (nella foto sopra) è Abacus Data, che mette in luce come il vantaggio del Partito Conservatore sui grit sia di ben 12 punti percentuali. Mai, negli ultimi otto anni, un sondaggio aveva messo in luce un gap così significativo tra i due principali partiti federali. Secondo lo studio demoscopico pubblicato nel fine settimana, se si votasse in questo momento il partito guidato da Pierre Poilievre si attesterebbe attorno al 38 per cento, mentre i liberali – al potere ininterrottamente dal 2015 – non andrebbero oltre il 26 per cento delle preferenze… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il livello di consenso e il tasso di fiducia verso Justin Trudeau sono in picchiata. È quanto mette in luce un’istantanea scattata dalla Angus Reid che conferma come l’indice di gradimento dell’elettorato canadese nei confronti del primo ministro sia arrivato ai minimi termini. Ma non solo. Il malcontento strisciante non è presente solamente negli elettori degli altri partiti: lo stato di malessere generalizzato verso il primo ministro e le sue politiche è rintracciabile anche nell’elettorato tradizionalmente liberale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È bagarre nella corsa a sindaco a tre settimane dal voto. Mentre Olivia Chow continua a essere la candidata da battere, forte secondo i sondaggi di un terzo delle intenzioni di voto degli elettori torontini, tra gli altri contendenti è partita la sfida per accaparrarsi il sostegno degli elettori del centro e della destra in vista dell’appuntamento alle urne del 26 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nella corsa a sindaco fa fatica a emergere un candidato credibile che possa frenare Olivia Chow. La conferma di questa tendenza, che sta andando avanti ormai da qualche settimana, arriva dall’ultimo sondaggio della Forum Reserch, un’istantanea degli umori dell’elettorato torontino che mette in luce come l’ex parlamentare dell’Ndp goda di un netto vantaggio nella corsa a sindaco… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non per malattie incurabili. Nemmeno per patologie gravi. Neppure per disabilità che non possono essere alleviate. Quel che è oggetto di discussione adesso è il suicidio assistito per i senzatetto. Sembra incredibile ma da un recente sondaggio di Research Co. è emerso che un terzo dei canadesi è favorevole al suicidio assistito per il fatto che la persona è povera o senzatetto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nessuna inversione di tendenza: al contrario, continua il difficile momento per Justin Trudeau. La conferma arriva dal nuovo sondaggio della Nanos che mette in luce come il malcontento strisciante dell’elettorato canadese nei confronti del primo ministro stia diventando un sentimento diffuso, una potenziale spinta per il possibile cambio di governo alle future elezioni federali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Economia, lavoro e Sanità. Sono questi tre temi le principali preoccupazioni dei canadesi secondo l’ultimo sondaggio della Nanos, un’indagine demoscopica che ci regala un’istantanea diversa rispetto a quella del recente passato. Negli ultimi due anni, complice ovviamente la pandemia di Covid-19, la Sanità è sempre stata la prima e incontrastata preoccupazione dei cittadini con un distacco abissale rispetto a tutto il resto.
TORONTO – Le interferenze cinesi e la difficile situazione finanziaria dei canadesi fanno crollare il livello di consenso verso Justin Trudeau. Due sondaggi della Nanos e della Angus Reid mettono in luce ancora una volta come la fase di instabilità del governo federale abbia radici profonde, con le preoccupazioni dei canadesi in questi primi mesi del 2023 che si riflettono sulle intenzioni di voto nei confronti del Partito Liberale e delle principali forze d’opposizione… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Canadesi divisi sulla spesa pubblica: su cosa dovrebbe puntare, nei prossimi anni, il governo federale? Sul pareggio del bilancio o sugli aiuti alle famiglie ed all’economia?
by Marzio Pelù
TORONTO – Canadians divided over public spending: what should the federal government focus on in the coming years? On a balanced budget or on aid for families and the economy? The Angus Reid Institute has tried to answer these questions with a survey, starting from a fact: after unprecedented spending during the pandemic, Canada has entered a phase of general crisis that borders on recession, with families in difficulty due to the rising cost of living, so much so that the federal government no longer foresees – as in the past – a balanced budget by 2028, but a deficit of 14 billion dollars in that same year. (more…)
TORONTO – La popolarità di Justin Trudeau è in caduta libera, sale invece quella di Pierre Poilievre (nella foto sopra). A certificarlo è un sondaggio presentato ieri dalla Nanos nel quale si mette in luce come per la prima volta, alla domanda specifica su quale politico federale ricoprirebbe meglio il ruolo di primo ministro, il leader dell’opposizione ha scavalcato il capo del governo liberale. Si tratta di un dato estremamente significativo, perché certifica come la diffidenza dell’elettorato canadese nei confronti di Poilievre – anche a causa di posizioni controverse assunte in passato, come il sostegno al cosiddetto Freedom Convoy o l’appoggio alle critpovalute – stia lentamente scemando.
TORONTO – Si apre una nuova settimana di passione per l’esecutivo federale. Nei prossimi giorni l’agenda di governo sarà fittissima, tra la visita in Canada del presidente americano Joe Biden il 23 e il 24 marzo, la preparazione del budget federale che sarà presentato in parlamento il 28, e la controversa vicenda delle interferenze cinesi che continua ad avvelenare il clima politico nei corridoi del potere. Ad appesantire la situazione per il primo ministro continuano ad arrivare sondaggi che certificano le difficoltà del Partito Liberale a livello di consenso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il 54% dei canadesi sarebbe favorevole alla reintroduzione della pena di morte per crimini particolarmente gravi come l’omicidio. È questo il dato che emerge dall’ultimo sondaggio condotto da Research Co. dal 10 al 12 marzo scorso. Si tratta di un trend in crescita di tre punti percentuali rispetto a un sondaggio simile condotto dal gruppo nel febbraio 2022… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Partito Conservatore mantiene un netto vantaggio nelle intenzioni di voto, mentre crolla la fiducia dell’elettorato canadese verso Justin Trudeau. Sono questi i due dati principali che emergono in un sondaggio pubblicato ieri da Angus Reid, che mette in luce come la controversa vicenda delle interferenze cinesi nel processo elettorale canadese e, allo stesso tempo, la risposta giudicata blanda e insufficiente da parte del primo ministro, inizino a produrre delle conseguenze significative a livello di rapporti di forza tra i partiti federali… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – A week after pledging to appoint a “special rapporteur” to look into allegations of federal election interference by China and the issue of foreign interference in general, Prime Minister Justin Trudeau said today that Canadians will know who chose “in the next few days”. (more…)
TORONTO – Il Progressive Conservative in netta ascesa, liberali in difficoltà, Ndp in caduta libera. È questa l’istantanea scattata ieri da Abacus attraverso un sondaggio che mette in luce come i rapporti di forza tra i partiti in Ontario abbiano subito profondi cambiamenti negli ultimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Gli utenti dei trasporti pubblici di Toronto si sentono meno al sicuro rispetto agli altri canadesi. È quanto emerge da un nuovo sondaggio Ipsos condotto per Global News… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Canadesi ancora divisi sul potenziale ingresso dei privati nel settore sanitario. È questa l’istantanea scattata da un sondaggio pubblicato ieri dalla Angus Reid nel quale si mette in luce come la popolazione canadese, dopo un’opposizione senza se e senza ma alla privatizzazione della Sanità pubblica durata decenni, nell’ultimo periodo abbiano iniziato a considerare l’ipotesi come fattibile, di fronte al grave stato di crisi che pervade nel settore sanitario dall’inizio della pandemia di Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I sondaggi iniziano a preoccupare davvero Justin Trudeau. Stando all’indagine demoscopica pubblicata ieri da Abacus, se si dovesse tornare alle urne in questo momento il Partito Conservatore si attesterebbe attorno al 37 per cento, un vantaggio significativo sulla formazione politica del primo ministro, ancora ferma al 29 per cento delle intenzioni di voto. Staccatissimo l’Ndp di Jagmeet Singh, che cattura appena il 18 per cento delle intenzioni di voto, mentre il Bloc Quebecois – presente solamente nella provincia francofona – sale al 7 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre alcune province si rivolgono al settore privato per affrontare la pressione cui è sottoposto il sistema sanitario, un nuovo sondaggio suggerisce che un numero sempre maggiore di canadesi accarezza l’idea di una assistenza sanitaria privatizzata… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I conservatori volano nei sondaggi, mentre i liberali toccano il picco più basso degli ultimi due anni. La conferma dei cambiamenti dei rapporti di forza nel nostro Paese arriva da un sondaggio presentato ieri da Abacus, nel quale si mette in luce come il partito guidato da Pierre Poielivre, se si dovesse votare in questo momento, si assesterebbe al 37 per cento dei consensi. Staccatissimo il Partito Liberale, che scenderebbe sotto la soglia del 30 per cento attestandosi al 29 per cento delle intenzioni di voto. L’Ndp di Jagmeet Singh continua a registrare le difficoltà già messe in luce nei sondaggi precedenti, con il 18 per cento, mentre il Bloc Quebecois si fermerebbe al 7 per cento. Il People’s Party di Maxime Bernier e i Verdi di Elizabeth May si trovano infine appaiati al 4 per cento delle intenzioni di voto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I prossimi mesi saranno decisivi per la sopravvivenza del governo guidato da Justin Trudeau. Mentre l’esecutivo si prepara alla tre giorni di Hamilton, dove i ministri liberali si riuniranno per mettere a punto l’agenda di governo in vista del riavvio dei lavori parlamentari, non arrivano buone notizie sul fronte dei sondaggi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conservatori in fuga, liberali in difficoltà, Ndp in stallo. È questa l’istantanea sui rapporti di forza tra i partiti politici canadesi scattata da un sondaggio pubblicato ieri dalla Abacus, nel quale si mette in luce come il Partito Conservatore in questo momento si trovi in vantaggio rispetto ai grit di Justin Trudeau… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Crescono le preoccupazioni dei canadesi per la nostra economia. La conferma arriva dall’istantanea scattata da Pollara con un sondaggio presentato ieri nel quale si mette in luce come la stragrande maggioranza dei cittadini viva con un forte senso di pessimismo questa fase, con le difficoltà che sono destinate a durare anche nell’immediato futuro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Partito Liberale dovrebbe darsi una nuova leadership prima delle prossime elezioni. È quanto pensa poco più di un canadese su due, secondo l’ultimo sondaggio pubblicato dalla Nanos, nel quale si mette in luce come sia crollata la fiducia dell’elettorato canadese nei confronti del primo ministro Justin Trudeau (nella foto sopra)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – If the federal elections were held today, the Conservative Party would get more seats than the Liberals: and Pierre Poilievre would become the new prime minister of Canada. (more…)
TORONTO – Toccata e fuga per Justin Trudeau. Dopo aver trascorso l’ultima settimana all’estero – prima i funerali della Regina Elisabetta a Londra, quindi la 77ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York – ieri pomeriggio il primo ministro è tornato in Canada. Tempo di partecipare all’ennesimo Question Period alla House of Commons ed è già il momento di rifare le valige per un nuovo viaggio all’estero. Trudeau infatti sarà in Giappone da domani al 28 settembre, dove parteciperà ai funerali di Stato dell’ex primo ministro nipponico Abe Shinzo… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Quanto siete arrabbiati? E per cosa? A porre le due fatidiche domande ai canadesi è stato l’istituto di ricerca “Pollara Strategic Insights”, con un originale sondaggio intitolato “Rage Index” e finalizzato a “misurare” la rabbia della popolazione in questi tempi non facili… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – How angry are you? For what? To ask the two “fatal” questions to Canadians was the research institute “Pollara Strategic Insights”, with an original survey entitled “Rage Index” and aimed at “measuring” the anger of the population in these difficult times. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Dove è meglio vivere? In Canada o negli Stati Uniti? I canadesi non hanno dubbi: nel loro Paese. È quanto emerge da un sondaggio effettuato da Abacus fra l’11 ed il 17 luglio su un campione di 1.500 adulti. Il risultato è schiacciante: soltanto 1 canadese su 10 pensa che sarebbe meglio vivere negli Stati Uniti. Per il 91%, è meglio il Canada. E questa “sensazione” è abbastanza coerente in tutte le province del Paese. In particolare, a dubitare che il Canada (cioè quel risicatissimo 9% degli intervistati) sono uomini sotto i 45 anni, elettori conservatori e no-vax… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Where is it better to live? In Canada or the United States? Canadians have no doubts: in their own country. This is what emerges from a survey carried out by Abacus between 11 and 17 July on a sample of 1,500 adults. The result is overwhelming: only 1 in 10 Canadians think it would be better to live in the United States. For 91%, Canada is better. And this “feeling” is quite consistent in all the provinces of the country. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Difficilmente sull’autobus o nella metropolitana sentirete parlare in Inglese persone della stessa origine: fra di loro, i giapponesi continueranno sempre a parlare in Giapponese, i cinesi in Cinese, gli italiani in Italiano e così via. A confermare quanto già si sente quotidianamente in giro per la città, arriva un sondaggio condotto da Leger per per l’Associazione per gli Studi Canadesi (Association for Canadian Studies), dal quale emerge che la stragrande maggioranza dei canadesi, di qualsiasi origine, segnala un forte attaccamento alla lingua principale, molto più che ad altri indicatori di identità, incluso il Paese stesso che chiamano casa: il Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Hardly on the bus or in the subway you will hear people of the same origin speak in English: among them, Japanese people will always continue to speak in Japanese, Chinese people in Chinese, Italians in Italian and so on. To confirm what is already heard every day around the city, it comes a survey conducted by Leger for the Association for Canadian Studies, from which we see that the vast majority of Canadians report a strong attachment to the main language, the native one, much more than other indicators of identity, including the Country they call home: Canada. (more…)
by Marzio Pelù
ROMA – Una cosa è certa: se il Centrosinistra non si allea con il Movimento 5 Stelle, la partita delle prossime elezioni politiche è persa. È quanto emerge, chiaramente, dalla “Supermedia YouTrend Agi” pubblicata ieri dall’agenzia di stampa AGI: si tratta di una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto effettuati tra il 21 luglio e il 3 agosto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per definizione, in politica il centro è lo spazio partitico meglio attrezzato alla risoluzione del conflitto. Quando le tensioni che arrivano dalla destra o dalla sinistra diventano troppo pressanti, è nel centro che avviene la neutralizzazione dello squilibrio: centro inteso come compromesso, come sintesi di tesi e antitesi, come esaltazione del pragmatismo che azzoppa le estremità troppo ideologizzate… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – By definition, in the political spectrum the center is the political space best equipped for conflict resolution. When the tensions that come from the right or the left become too pressing, it is in the center that the neutralization of the imbalance takes place: center understood as compromise, as a synthesis of theses and antitheses, as an exaltation of pragmatism that cripples the too ideologized extremities. Having made this premise, in the last thirty years in Canada, as in Italy and in the rest of the world, the hunt for the electorate of the center, the moderate one, considered hunting booty capable of undermining the balance of power between the parties, has begun.
by Marzio Pelù
TORONTO – Non ci si potrà permettere neanche la benzina, fra poco. Muoversi in auto, anche per andare a lavorare, sarà un lusso. La stragrande maggioranza degli automobilisti canadesi afferma infatti di essere “preoccupata” di non essere in grado di permettersi il costo per fare il pieno quest’estate poiché i prezzi – già record – dei carburanti continuano a salire. I timori emergono da un sondaggio Ipsos condotto in esclusiva per Global News che l’ha pubblicato ieri evidenziando che, con il prezzo medio della benzina normale oltre i 2 dollari al litro all’inizio di questo mese, il 69% degli intervistati canadesi ha dichiarato di non potersi permettere il fare il pieno… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Getting around by car, even to go to work, will be a luxury soon. The overwhelming majority of Canadian in fact are “worried” that they will not be able to afford the cost of filling up at the pumps this summer as fuel prices – already record – claim to rise. (more…)
TORONTO – Crolla il livello di approvazione per Justin Trudeau, sale quello per Pierre Poilievre. A scattare questa doppia istantanea sono due sondaggi presentati ieri da Abacus Data e da Angus Reid nei quali si registra come la corsa alla leadership all’interno del Partito Conservatore abbia delle ripercussioni su tutte le altre formazioni politiche presenti in parlamento. Anche perché la vittoria di un determinato candidato della destra canadese porterà a uno spostamento di voti soprattutto nell’elettorato moderato, cambiando gli equilibri tra i partiti scaturiti dal voto dell’autunno scorso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Scarsa fiducia verso i media tradizionali, distanza delle istituzioni, scetticismo verso la verità come viene raccontata dal mainstream. Il ritratto dei canadesi uscito nelle ultime settimane da una serie di sondaggi realizzati da Abacus è davvero poco confortante, alla luce anche della nuove indagine demoscopica presentata ieri che continua a indagare sul filo sottile che lega i canadesi con il marasma delle grandi teorie del complotto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lack of trust in the traditional media, distance of institutions, skepticism towards the truth as it is told by the mainstream. The portrait of Canadians that has come out in recent weeks from a series of surveys carried out by Abacus is really not very comforting, also in light of the new survey presented today that continues to investigate the thin thread that binds Canadians with the chaos of great conspiracy theories.
TORONTO – Ancora accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Mentre Pierre Poilievre continua la sua fuga nei sondaggi e allunga nei confronti dei diretti inseguitori, le rispettive campagna dei candidati sono impegnate in una lotta senza esclusione di colpi sullo scottante tema del tesseramento. Per ora, sulla questione, non esistono numeri ufficiali: non sappiamo cioè quanti nuovi tesserati ogni singolo candidato abbia portato in dote al partito, nuovi membri che saranno decisivi nella scelta del nuovo leader a inizio settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il 9 ottobre 1970 il filosofo Leo Ferrari, lo scrittore Raymond Fraser e il poeta Alden Nowlan fondarono la Flat Earth Society of Canada (Società della Terra Piatta). L’intento era chiaramente provocatorio, come lo stesso Ferrari dichiarò in seguito: “La nuova era tecnologica si basa sull’assunto che la gente riponga una fede cieca sulle teoria accettate e allo stesso tempo respinga le prove che arrivano dai loro sensi”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Fermi tutti: Bill Gates controlla il comportamento umano attraverso microchip che ci condizionano. Fantascienza? Assolutamente no, almeno per il 13 per cento dei canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia per l’appuntamento alle urne in Ontario. Terminata la possibilità di votare anticipatamente – la scadenza era stata fissata per 28 maggio – gli elettori potranno esprimere la propria preferenza giovedì 2 giugno, dalle 9 di mattina alle 9 di sera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Countdown to the election in Ontario. Once the possibility of early voting has ended – the deadline was set for 28 May – voters will have the opportunity to express their preference on Thursday 2 June, from 9 am to 9 pm. Frenetic, as was to be expected, the last weekend of the election campaign for the leaders of the main parties, who have traveled the length and breadth of the province to try to convince the undecided that they still represent a substantial slice of the Ontario electorate.
TORONTO – A nove giorni dal voto in Ontario parte la caccia ai distretti chiave. Il Progressive Conservative punta a consolidare il vantaggio – netto, come certificano i sondaggi dell’ultima settimana – per bissare il successo dell’ultima tornata elettorale del 2018 e tornare a Queen’s Park con una larga maggioranza parlamentare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A dieci giorni dall’appuntamento alle urne, i conservatori mantengono un netto vantaggio sugli altri partiti. La conferma arriva da quattro differenti sondaggi effettuati negli ultimi giorni che mettono in luce come, dal dibattito televisivo tra i leader dei quattro principali partiti, i rapporti di forza in Ontario non siano mutati in maniera significativa… Read More in Corriere Canadese >>>
The electoral district of Humber River-Black Creek was created in 2018, but the area has a long history. Formerly known as York West, the district spans an area of 30 square km and is situated along the City of Toronto’s northern limits with Hwy 400 running down the middle. The constituency is comprised of several neighbourhoods including Jane and Finch, Humber Summit, Village at York University and Black Creek.
TORONTO – Il Progressive Conservative viaggia spedito verso una possibile maggioranza assoluta a Queen’s Park. È questa l’istantanea scattata ieri dal portale 338canada.com, nella giornata in cui i leader dei partiti sono impegnati nel dibattito televisivo di Toronto: un evento questo ancora in corso mentre andiamo in stampa, del quale daremo ampia copertura sull’edizione di domani del Corriere Canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Partenza col botto in questa campagna elettorale in vista del voto del 2 giugno. I leader dei tre principali partiti hanno iniziato il loro tour nei distretti della provincia e la scelta delle prime zone attraversate – insieme ai temi toccati – rappresenta di per sé un’indicazione significativa sugli obiettivi e le strategie degli aspiranti premier… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conservatori ancora in vantaggio, liberali in netto recupero, neodemocratici in difficoltà. A sei settimane dal voto provinciale in Ontario, due nuove sondaggi ci forniscono un’istantanea abbastanza fedele dei rapporti di forza tra i partiti e del livello di consenso nell’elettorato: i risultati sono sostanzialmente simili, a conferma di come la partita per conquistare il governo a Queen’s Park sia ancora apertissima… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un governo di maggioranza del Progressive Conservative, esattamente come nel 2018. È questo lo scenario più probabile, a sei settimane dal voto provinciale, secondo le proiezioni dei seggi elaborate dal sito specializzato 338canada.com, che analizza il livello di consenso dei partiti in corsa in vista dell’appuntamento alle urne il prossimo 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A majority government of the Progressive Conservative, just like in 2018. This is the most likely scenario, six weeks before the provincial vote, according to the projections of the seats elaborated by the specialized website 338canada.com, which analyzes the level of consensus of the parties in the race in view of the appointment at the polls on June 2nd. According to the data examined, if it were to vote at this time the party led by outgoing Prime Minister Doug Ford would win 71 of the 124 seats available, well above the 63 necessary to guarantee an absolute majority of deputies in Queen’s Park: four years ago the Progressive Conservative won in 76 constituencies.
TORONTO – Tensioni, perdita di contatto tra i membri della famiglia e molti litigi. Da un nuovo sondaggio condotto dal Canadian Hub for Applied and Social Research dell’Università del Saskatchewan risulta che sempre più canadesi si stanno allontanando a causa della divergenza di opinioni su varie tematiche, molti sono arrivati addirittura a ridurre i contatti con amici o familiari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tensions, loss of contact between family members and many quarrels. A new survey conducted by the Canadian Hub for Applied and Social Research at the University of Saskatchewan shows that more and more Canadians are moving away due to differences of opinion on various issues, many have even gone so far as to reduce contact with friends or family.
TORONTO – Pierre Poilievre continua a essere il favorito nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. La conferma arriva dall’ultimo sondaggio presentato ieri da Abacus Data secondo il quale l’attuale ministro ombra delle Finanze è il candidato con le maggiori possibilità di vittoria, seguito da Jean Charest e Patrick Brown… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il patto di legislatura siglato da Justin Trudeau e Jagmeet Singh avrà un effetto positivo per il Paese. È quanto ritiene la maggioranza relativa dei canadesi secondo un sondaggio presentato ieri da Abacus Data. Nell’istantanea fornita dall’istituto demoscopico si mette in luce come i canadesi abbiano promosso l’accordo tra il Partito Liberale e l’Ndp firmato la scorsa settimana, secondo il quale le due formazioni politiche si impegnano a sostenere il governo in carica fino al giugno del 2025. Stando ai dato presentati da Abacus, il 64 per cento del campione è a conoscenza dell’accordo, con un altro 36 per cento che non segue la politica e non sapeva della firma del patto di legislatura… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La guerra della Russia contro l’Ucraina preoccupa tutto il mondo. Il timore che il conflitto possa allargarsi ad altri Paesi aleggia nell’aria in modo sempre più forte. È di questi giorni un sondaggio dal quale emerge che quasi tre quarti dei canadesi credono che gli alleati della Nato dovrebbero prepararsi all’intervento militare anche se metà spera in una risoluzione diplomatica… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Russia’s war against Ukraine worries the whole world. The fear that the conflict could spread to other countries hovers in the air ever stronger. Nearly three-quarters of Canadians believe NATO allies should prepare for military intervention even though half hope for a diplomatic resolution.
TORONTO – Mentre le elezioni provinciali si avvicinano a passi da gigante, secondo un nuovo sondaggio condotto da Leger per conto di Postmedia News tra il 25 e il 27 febbraio, i conservatori dell’Ontario sono in vantaggio nelle preferenze mentre l’NDP e i liberali sono teta a testa nella corsa per il secondo posto. Nelle intenzioni di voto i tory di Doug Ford sono al 39%. Gli Ndippini di Andrea Horwath e i Liberali di Steven Del Duca sono in parità, rispettivamente con il 27%. “Siamo praticamente a due mesi dal fischio d’inizio – ha affermato Andrew Enns, vicepresidente responsabile di Leger presso l’ufficio di Winnipeg – a partire da adesso si può già vedere a che punto si trovano i partiti in termini di preferenze”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Partito Conservatore guadagna terreno sui liberali, ma la leadership di Erin O’Toole rappresenta ancora una volta un freno. È questa l’istantanea scattata da un sondaggio della Leger presentato ieri che mette in luce come i rapporti di forza tra i partiti a livello federale si siano sostanzialmente stabilizzati negli ultimi mesi dopo le elezioni dello scorso autunno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The Conservative Party is gaining ground over the Liberals, but Erin O’Toole’s leadership is once again a burden. This is the snapshot taken by a Leger poll presented today that highlights how the balance of power between the parties at the federal level has substantially stabilized in recent months after last autumn’s elections.
TORONTO – Conservatori in vantaggio, liberali in difficoltà, neodemocratici nettamente staccati. È questa l’istantanea degli attuali rapporti di forza politici in Ontario – a poco più di quattro mesi dall’appuntamento alle urne – scattata da un sondaggio effettuato da Abacus che mette in luce come i partiti di opposizione a Queen’s Park si trovino in una fase di evidente criticità rispetto al Progressive Conservative… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se gli ultimi due anni ci hanno insegnato qualcosa, un importante consiglio è quello di essere pronti a cambiare i nostri piani. Mentre tutti ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno, molti di noi sentono che un nuovo inizio è atteso da tempo. Forse è anche un buon momento per preparare una lista di propositi per il 2022… Read More in Corriere Canadese >>>
If the last two years has taught us anything, one major take-a-way is be prepared to change your plans. As we all prepare to welcome in the new year, many of us feel a fresh start is long overdue. Perhaps it is also a good time to lay out those new year’s resolutions for 2022.
TORONTO – Pandemic, health, economic recovery, return from the deficit, with the thought turned to the provincial vote next June. There is great expectation at Queen’s Park where this morning at 9 am the Lieutenant Governor of Ontario Elizabeth Dowdeswell will illustrate the new agenda of the Ford government with the Speech from the Throne. The appointment, which coincides with the resumption of parliamentary work after the summer break, is seen as a key step of the Conservative executive for various reasons. (more…)
TORONTO – Dopo una breve campagna di 5 settimane, è arrivato il momento di votare. Oggi, i canadesi di tutta la nazione si recheranno alle urne per esprimere il proprio voto. Alcuni si stanno probabilmente chiedendo ancora se fosse stato necessario davvero tenere un’elezione nel mezzo di una pandemia. In ogni caso, votare offre ai canadesi l’opportunità e il privilegio di avere voce in capitolo nel futuro governo canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Al termine di una campagna elettorale ricca di accuse, veleni e polemiche, il conto alla rovescia è finito. Oggi i canadesi andranno alle urne per scegliere i loro 338 rappresentanti nella 44ª legislatura e, indirettamente, per indicare il nuovo primo ministro. Ieri i leader dei partiti principali hanno tenuto gli ultimi comizi elettorali, lanciando l’ultimo appello verso gli elettori ancora indecisi che, in definitiva, potrebbero spostare gli equilibri finali e quindi l’esito delle votazioni. Justin Trudeau in mattinata è intervenuto a Montreal e Vaughan, mentre nell’arco della giornata è stato impegnato in una lunga serie di eventi virtuali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – At the end of an election campaign full of accusations, poisons and controversy, the countdown is over. Tomorrow Canadians will go to the polls to choose their 338 representatives in the 44th legislature and, indirectly, to indicate the new prime minister. Today the leaders of the main parties held the last electoral rallies, launching the last appeal to the still undecided voters who, ultimately, could shift the final balance and therefore the outcome of the votes. Justin Trudeau spoke in Montreal in the morning, while throughout the day he was engaged in a long series of virtual events. (more…)
After a short 5-week campaign, voting day has arrived. Tomorrow, Canadians across the Nation will head to the polls to cast their vote. Some may still be asking whether holding an election in the middle of a pandemic was necessary. Either way, casting a vote gives Canadians the opportunity and privilege to have a say in Canada’s future government.
The electoral district of Vaughan-Woodbridge is located along the south western edge of York Region. It was created by the 2012 electoral boundaries redistribution and encompasses the neighbourhood of Woodbridge and part of the City of Vaughan.
The constituency is home to the highest concentration of Italian Canadians in Canada. With an area population of 105,228 residents (2016 Census), more than half – 55,960 people – identify as Italian. (more…)
TORONTO – A cinque giorni dal voto, conservatori e liberali si trovano in una sostanziale parità statistica. Gli ultimi sondaggi confermano come la distanza tra i due partiti sia al di sotto della soglia del 2 per cento, che rappresenta il margine d’errore e che quindi certifica come i rapporti di forza, espressi nelle intenzioni di voto dell’elettorato canadese, si siano cristallizzati in una parità generalizzata. Per cercare di capire quali siano le dinamiche che stanno caratterizzando questo nuovo equilibrio tra le forze politiche in corsa occorre andare ad analizzare la situazione su base regionale… Read More in Corriere Canadese >>>
At the north western edge of York Region is the electoral district of King-Vaughan. The constituency was created by the 2012 federal electoral boundaries redistribution and includes parts of the Township of King and the City of Vaughan.
According to the 2016 Census, King-Vaughan is home to 131,995 residents. It is a riding with one of the highest concentrations of Italian-Canadians. Roughly 40,955 constituents are of Italian origin, that represents 31% of the area’s population.
TORONTO – Five days before the vote, conservatives and liberals are in substantial statistical parity. The latest polls confirm that the distance between the two parties is below the 2 percent threshold, which represents the margin of error and therefore certifies how the balance of power, expressed in the voting intentions of the Canadian electorate, has crystallized into a generalized parity. To try to understand what are the dynamics that are characterizing this new balance between the political forces in the race, it is necessary to analyze the situation on a regional basis. (more…)
TORONTO – Con i dibattiti televisivi Erin O’Toole ha avuto la possibilità di chiudere la partita, ma evidentemente non è stato in grado di sfruttare l’occasione. È questa la chiave di lettura che deriva dall’analisi di tutti i sondaggi realizzati in Canada nel mese di settembre, che mettono in luce come nella prima settimana di questo mese i conservatori avevano consolidato un buon margine di vantaggio sui liberali, ma come, allo stesso tempo, dopo il doppio confronto tra i leader dei partiti questo vantaggio sia stato dissipato. In questo momento, dopo una fase di sostanziale parità statistica tra il Partito Conservatore e il Partito Liberale, è Justin Trudeau ad essere tornato a recitare il ruolo di front runner in vista del voto del 20 settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – With the televised debates Erin O’Toole had the chance to close the game, but evidently was not able to take advantage of the opportunity. This is the key to reading that derives from the analysis of all the polls carried out in Canada in September, which highlight how in the first week of this month the Conservatives had consolidated a good margin of advantage over the Liberals, but how, at the same time, after the double confrontation between the leaders of the parties this advantage has been dissipated. At this moment, after a phase of substantial statistical parity between the Conservative Party and the Liberal Party, it is Justin Trudeau who has returned to play the role of front runner in view of the vote on September 20. (more…)
Sandwiched between Toronto and Mississauga is the electoral district of Etobicoke Centre. The riding was created in 1976 and encompasses part of the City of Toronto, including the communities of Humber Valley Village, Markland Wood, Princess Gardens and Thorncrest Village.
According to the 2016 Census, Etobicoke Centre is home to 118,025 residents. It is a diverse community comprised of several different cultural and ethnic backgrounds. At 15% of the population, Italians represent one of the largest ethnic groups outside of the downtown core. (more…)
TORONTO – The difficulties of Jagmeet Singh and the rise of Maxime Bernier are holding back Erin O’Toole. And, as a result of the inertia that has been created, Justin Trudeau is smiling, relaunching his ambitions for the conquest of the third term after those resulting from the vote of 2015 and 2019. To provide us with the change in the balance of power in this race for the federal vote is the snapshot taken by the latest polls that highlight how between the Liberal Party and the Conservative Party there continues to be a tight head-to-head on which, however, weighs enormously what is happening on the right and left in the Canadian party arc. (more…)
Along the outskirts of Hamilton is the electoral district of Flamborough-Glanbrook. It encompasses a portion of the City of Hamilton and an extensive rural area surrounding the City including parts of the Niagara Escarpment.
The area is unique in character as it covers a vast region, that is geographically diverse and home to 111,065 residents of several different cultural and ethnic backgrounds. According to the most recent data available, (2016 Census), Italians, at 12% of the population, make up the largest concentration of individuals in the region who originate from Europe.
TORONTO – L’ultima settimana di campagna elettorale si apre sulla falsariga del filo conduttore che sta caratterizzando il percorso che ci porta alle urne: quello dell’incertezza. Gli ultimi sondaggi, realizzati dopo i due dibattiti televisivi dell’8 e del 9 settembre tra i leader dei partiti, hanno confermato come i liberali e i conservatori siano impegnati in un serrato testa a testa, con i neodemocratici in difficoltà e con una impressionante crescita a destra del People’s Party di Maxime Bernier… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The last week of the election campaign opens along the lines of the common thread that is characterizing the path that leads us to the polls: that of uncertainty. The latest polls, carried out after the two televised debates of 8 and 9 September between the leaders of the parties, have confirmed that the Liberals and Conservatives are engaged in a tight head-to-head, with the neo-Democrats in difficulty and with an impressive growth to the right of Maxime Bernier’s People’s Party. (more…)
The constituency of Hamilton West-Ancaster-Dundas was created by the 2012 federal electoral boundaries redistribution. It includes part of the City of Hamilton and encompasses the communities of Ancaster and Dundas.
Historically, the Hamilton area has been popular among immigrant groups, most notably those originating from Europe. Therefore, it is not surprising to find that Italians make up 12% of the district’s population. (more…)
TORONTO – A dieci giorni esatti dalle elezioni è iniziata la grande sfida tra i partiti per convincere gli indecisi. Una fetta dell’elettorato ancora molto cospicua, come confermano gli ultimi sondaggi, una fascia che alla fine dei conti potrebbe spostare definitivamente gli equilibri e i rapporti di forza tra le formazioni politiche. Certo, dopo il dibattito in francese di mercoledì e quello in inglese di ieri sera, bisognerà aspettare ancora un po’ per tastare il polso dell’elettorato e vedere se i confronti televisivi avranno avuto la forza di cambiare le carte in tavola… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Exactly eleven days before the elections, the great challenge between the parties has begun: to convince the undecided. A slice of the electorate still very conspicuous, as confirmed by the eleven polls, a band that at the end of the day could definitively shift the balance and balance of power between political formations. (more…)
At the southwestern tip of Ontario is the electoral district of Windsor West. The constituency is situated along part of the international boundary between Canada and the US and includes part of the city of Windsor.
The area serves a vibrant population of 122,985 constituents comprised of different cultural and ethnic groups. For example, Italians, at 9% of the population, make up one of the largest groups originating from Europe. (more…)
TORONTO – Un’incognita, indecifrabile e imprevedibile, pesa su queste elezioni federali. A undici giorni dall’appuntamento alle urne, con i sondaggi che confermano il vantaggio del Partito Conservatore sui liberali di Justin Trudeau, la presenza del People’s Party minaccia di scardinare gli equilibri e i rapporti di forza tra le forze politiche in corsa per il voto del 20 settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – An unknown, indecipherable, and unpredictable factor on this federal election. Twelve days before the polls, with polls confirming the Conservative party’s lead over Justin Trudeau’s Liberals, the presence of the People’s Party threatens to upset the balance and balance of power between the political forces running for the September 20 vote. For now we do not talk about it, or rather we talk about it little. The movement founded and led by Maxime Bernier at the baptism of fire in the 2019 elections did not do very well: just 294 thousand votes throughout the country, equal to 1.6 percent, no elected deputies and the same leader beaten in his electoral district of Beauce by former party comrade Richard Lehoux. (more…)
The electoral district of Honoré-Mercier in Quebec appears poised for another Liberal victory. Formerly known as Anjou-Rivière-des-Prairies, it is located east of the constituencies of Bourassa and Saint-Léonard – Saint-Michel and includes parts of the city of Montréal.
For the sixth time, Pablo Rodriguez, current MP, is seeking re-election for the Liberals. (more…)
TORONTO – È conto alla rovescia per i due dibattiti televisivi tra i leader dei partiti federali. Un doppio appuntamento, quello di questa sera in francese e di domani in inglese, considerato come il vero momento chiave della campagna elettorale in vista dell’appuntamento alle urne del 20 settembre. I candidati primi ministri si avvicinano ai due dibattiti con stati d’animo e obiettivi differenti, sulla base di quanto è accaduto nelle tre settimane di campagna elettorale e, soprattutto, tenendo conto dei sondaggi che nell’arco dell’ultimo mese hanno registrato un profondo mutamento nei rapporti di forza tra i partiti in corsa… Read More in Corriere Canadese >>>
The electoral district of Saint-Léonard – Saint-Michel, formerly Saint-Léonard, is located in the City of Montreal, east of the constituency of Bourassa. With a population of 113,210 residents, it is home to a number of culturally diverse ethnic groups.
According to Statistics Canada, in 2016, the most current data available, Italians make up 23% of the constituents in the district. That translates into 25,510 residents, one of the largest concentrations of Italians in Quebec.
TORONTO – It’s countdown to the two televised debates between the leaders of federal parties. A double appointment, that of tomorrow evening in French and on Friday in English, considered as the real key moment of the electoral campaign in view of the appointment at the polls on September 20th. The prime minister candidates approach the two debates with different moods and objectives, based on what happened in the three weeks of the electoral campaign and, above all, taking into account the polls that over the last month have recorded a profound change in the balance of power between the parties in the race. (more…)
TORONTO – Il dibattito in Quebec dello scorso 2 settembre tra i leader non ha spostato i rapporti di forza tra i partiti. La conferma arriva dagli ultimi 8 sondaggi realizzati dopo il dibattito in francese che mettono in luce come il Partito Conservatore guidato da Erin O’Toole continui a godere di un confortante margine di vantaggio rispetto ai liberali di Justin Trudeau… Read More in Corriere Canadese >>>
Similar to the situation in Ontario, key ridings in the province of Quebec are shaping up to be a battleground among political parties. The difference in the francophone province is the Bloc Québécois (BQ), a political party dedicated to the promotion of Quebec sovereignty.
TORONTO – The debate in Quebec on September 2 between the leaders did not shift the balance of power between the parties. The confirmation comes from the last 8 polls carried out after the debate in French which highlight how the Conservative Party led by Erin O’Toole continues to enjoy a comforting margin of advantage over the liberals of Justin Trudeau. Jagmeet Singh’s NDP continues to play the role of third inconvenience while the percentage of undecided remains high. The gap that divides the conservatives from the Liberal Party ranges from the 1.5 percent detected by Nanos to 6.4 percent highlighted by Ekos. In general, tories are stabilising at around 35 per cent, while grits range from 28.1 per cent to 33 per cent. (more…)
TORONTO – Con i conservatori che rafforzano il loro vantaggio sui liberali, nella campagna elettorale irrompe il “fattore Ford”. Il premier dell’Ontario, dopo un lungo silenzio durato più di cinque settimane, è tornato – abbronzatissimo – davanti alle telecamere mercoledì per presentare il passaporto vaccinale che entrerà in vigore il prossimo 22 settembre, due giorni dopo il voto federale. E durante la conferenza stampa ha lanciato due “siluri” contro Justin Trudeau… Read More in Corriere Canadese >>>
The electoral district of Niagara Centre (formerly known as Welland), is located in the Niagara Region. It is situated along the northeastern shore of Lake Erie and includes the cities of Port Colborne, Thorold, Welland and part of the City of St. Catharines.
Regionally, it is an area rich in history, culture and is comprised of several different ethnic groups. Italians, at 13% of the population, represent one of the largest ethnic groups in Niagara Centre.
TORONTO – Boosting the economy, supporting the middle class, funding for health care, arms control and fighting climate change. These are the key themes of the Liberal Party’s electoral platform presented today in Toronto by grit leader Justin Trudeau. A program, the one announced by the outgoing prime minister, which includes a total spending plan of 78 billion dollars spread over the next five years, with 13 billion that will be invested in the current fiscal year. (more…)
The constituency of York South-Weston is located in central Toronto just south of Humber River-Black Creek and York Centre districts. The districts of Eglinton-Lawrence, Davenport, Parkdale-High Park and Etobicoke Centre also border the area.
With a population of 116,685 residents, the riding is home to a number of culturally diverse ethnic groups. According to Statistics Canada, in 2016 (most current data available), people who identify as Italian make up 13% of the constituents in the district. (more…)
TORONTO – La tempesta perfetta, uno scenario da incubo, si sta materializzando per Justin Trudeau. I nuovi sondaggi certificano il momento di grande difficoltà per il primo ministro uscente, che non solo incassa il rafforzamento del Partito Conservatore nelle intenzioni di voto, ma che è anche costretto a subire la crescita dell’Ndp. Il Partito Liberale, partito alla vigilia della campagna elettorale nettamente in vantaggio, in questo momento è fortemente ridimensionato, stretto tra due fuochi, con Erin O’Toole che continua a rosicchiare voti da destra e con Jagmeet Singh che inizia ad erodere il consenso da sinistra… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The perfect storm, a nightmare scenario, is materializing for Justin Trudeau. The new polls certify the moment of great difficulty for the outgoing prime minister, who not only collects the strengthening of the Conservative Party in voting intentions, but who is also forced to suffer the growth of the NDP. The Liberal Party, which started on the eve of the election campaign clearly ahead, is currently strongly downsized, caught between two fires, with Erin O’Toole continuing to gnaw votes from the right and with Jagmeet Singh beginning to erode the consensus from the left. And this is precisely the most alarming fact that worries the entourage of the liberal leader: the rise, completely unexpected, of the neo-democrats. (more…)
The constituency of Humber River-Black Creek is located at the northern edge of the Toronto city limits between the districts of York Centre and Etobicoke-North. Prior to 2015, the area was known as York West. It was changed to its current name following a riding redistribution process.
The area is comprised of a diverse population with people originating from several different ethnic backgrounds . According to Statistics Canada, in 2016 (most current data available), Italians make up a significant portion of the population, at 13%. (more…)
TORONTO – La terza settimana di campagna elettorale continua sulla falsariga della seconda. Il Partito Conservatore, dopo aver scavalcato i liberali nelle intenzioni di voto a livello nazionale e dopo aver consolidato il vantaggio, ora effettua il sorpasso anche nella distribuzione dei seggi alla House of Commons sulla base delle ultime proiezioni. A certificare il ribaltamento dei rapporti di forza anche nei singoli distretti è la nuova elaborazione presentata da 338canada.com, il portale specializzato che aggrega e analizza le ultime indagini demoscopiche effettuate su scala nazionale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The third week of the election campaign continues along the lines of the second one. The Conservative Party, having leapfrogged the Liberals in their nationwide voting intentions and consolidated the lead, now also overtakes the distribution of seats in the House of Commons based on the latest projections. To certify the reversal of the balance of power also in the individual districts is the new elaboration presented by 338canada.com, the specialized portal that aggregates and analyzes the latest demoscopic surveys carried out on a national scale. Right now the party led by Erin O’Toole, strong of 33.5 percent of voting intentions, should win at least 142 electoral districts, with a prospect of growth of another 37 constituencies. (more…)
The federal electoral district of Aurora-Oak Ridges-Richmond Hill is located just north of the constituency of Richmond Hill. It was created following the 2012 federal electoral boundaries redistribution and includes parts of York Region, Aurora and Richmond Hill.
Leona Alleslev is seeking re-election for the Conservatives. (more…)
TORONTO – Cambiano i rapporti di forza tra i partiti. All’inizio della terza settimana di campagna elettorale i conservatori consolidano il vantaggio sul Partito Liberale, rovesciando completamente gli equilibri nelle intenzioni di voto in vista della tornata elettorale del prossimo 20 settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
The electoral district of Richmond Hill is located about 30 km north of Toronto in the Regional Municipality of York. It is situated between Vaughan and Markham and is shaping up to be an interesting race between two political parties. (more…)
TORONTO – The balance of power between the parties is changing. At the beginning of the third week of the election campaign, the Conservatives consolidate the advantage over the Liberal Party, completely overturning the balance in voting intentions in view of the electoral round on September 20th. (more…)
TORONTO – Svolta nella corsa al voto federale del 20 settembre. Ieri per la prima volta dall’inizio della campagna elettorale un sondaggio ha certificato il sorpasso del Partito Conservatore sul Partito Liberale. Stando all’indagine demoscopica della Nanos Research, infatti, in questo momento il partito guidato da Erin O’Toole (nella foto sopra) raccoglierebbe il 34,4 per cento dei consensi (con un incremento dell’1.7 per cento rispetto al sondaggio precedente) mentre i liberali del primo ministro uscente Justin Trudeau scenderebbero al 33,6 per cento (meno 2,3 per cento)… Read More in Corriere Canadese >>>
The electoral district of Sault Ste. Marie is located in northern Ontario, about an 8-hour car ride northwest of Toronto. It is situated along the international boundary between Canada and the US and part of the northern shoreline of Lake Superior.
The riding is shaping up to be a battleground among the three major parties. (more…)
TORONTO – Breakthrough in the race for the federal vote on September 20. Today, for the first time since the start of the election campaign, a poll certified that the Conservative Party overtook the Liberal Party. According to the nanos research survey, in fact, at this moment the party led by Erin O’Toole would collect 34.4 percent of the vote (an increase of 1.7 percent compared to the previous poll) while the liberals of outgoing Prime Minister Justin Trudeau would fall to 33.6 percent (minus 2.3 percent). (more…)
The electoral district of Dufferin-Caledon is located in southwestern Ontario, north of Brampton. It includes the County of Dufferin and part of the Regional Municipality of Peel, mainly the Town of Caledon.
The constituency’s population is principally of European origin, primarily British. However, it is home to the largest concentration of Italians in the region. According to the 2016 Census, 17% of the population self-identify as Italian. That translates into 22,020 residents.
TORONTO – At the northern edge of the Toronto city limits is the electoral riding of York Centre. Traditionally a Liberal stronghold, it was the landing spot of choice for “name candidates” seeking a “safe” electoral district on their way to Cabinet: former Toronto mayor Art Eggleton and former Canadiens goalie, Ken Dryden among them. Incumbent Ya’ara Saks seeks to retain her seat for the Liberals.
Toronto-Danforth (formerly Broadview-Greenwood) electoral district is another key riding in the GTA that may impact the outcome of the election. Roughly 15 km east of Davenport, the riding could prove to be a tough competition between the Liberal and NDP parties. (more…)
Davenport:
This federal election campaign will be a short one, with Canadians casting their votes on September 20. As candidates hit the campaign trail, today’s focus is the electoral district of Davenport in Toronto. (more…)