TORONTO – L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto prepara una batteria di eventi per ricordare Pier Paolo Pasolini, di cui il 5 marzo scorso ricorreva il centenario dalla nascita. Si comincia oggi, alle 6.30 di pomeriggio, con “The biography of contradiction”: un intervento di Barth David Schwartz, autore della fondamentale biografia “Pasolini Requiem”, che ricapitolerà le fasi principali della vita e dell’opera di P.P.P., dalla sua attività come scrittore, regista, intellettuale alle controversie sulla sua morte, mai del tutto chiarita… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Creato prima delle elezioni provinciali del 1914, il distretto elettorale di Niagara Falls è ricco di storia. Situato sulla sponda sud-occidentale del lago Ontario, comprende la City of Niagara Falls e le città di Niagara-on-the-Lake e Fort Erie. È un’area ricca di risorse naturali e culturali e ospita 136.295 residenti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In occasione della sesta edizione dell’“Italian Design Day”, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenta domani un colloquio virtuale tra due designer, l’italiano Antonio Aricò e la canadese Patty Johnson, moderato da Luigi Ferrara, Dean del Centro di Arts, Design & Information Technology al George Brown College… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La guerra uccide, divide e dissemina odio. Un odio che non risparmia nessuno, vivo o morto che sia. Che dilaga offuscando le ragioni che ci hanno insegnato, in questi anni di apparente civilizzazione, a non giudicare nessuno semplicemente dal luogo da cui proviene, dalla lingua che parla e in cui scrive. La guerra in Ucraina in questo senso non fa eccezione: ha creato un odio che è straripato ben al di là degli argini che lo dovevano mantenere circoscritto a chi questo odio se lo merita veramente. Invece, ha attaccato indiscriminatamente la letteratura e i suoi esponenti, anche e soprattutto coloro che con questo conflitto non hanno nulla a che fare… Read More in Corriere Canadese >>>
PESCARA – Nell’ambito del processo di internazionalizzazione dell’Università Europea del Design di Pescara, a fine 2019 è stato firmato un Protocollo d’Intesa (MOU) tra la UED e il Tashkent Institute of Textile and Light Industry (TITLI), con lo scopo di stimolare lo scambio culturale tra Italia e Uzbekistan attraverso la formazione e il reciproco scambio di know-how. (more…)
by cnmng
NEW YORK – L’eredità di Dante Alighieri (1265–1321) è stata commemorata il 14 settembre, data della sua morte nel 1321, con due grandi eventi a New York, continuando le celebrazioni del “Dante 700”. Il sole ha brillato intensamente sulla statua di Dante al Lincoln Center di New York City per la ridedicazione della scultura in bronzo, la più grande nelle dimensioni realizzata da Ettore Ximenes, raffigurante il grande poeta e filosofo, autore della Divina Commedia. La scultura è alta più di 25 piedi, una figura imponente che si addice a Dante e al suo monumentale contributo all’umanità. (more…)
by Marzio Pelù
KABUL – “Un’altra epica protesta a #Kabul con le donne afgane che si rifiutano di smettere di marciare quando si scontrano con i #talebani”. Il tweet è di ieri ed è stato postato da Fazila Baloch, attivista che da giorni pubblica le immagini delle proteste delle donne di Kabul… Read More in Corriere Canadese >>>