Tag: toronto.

Olivia Chow’s project: twenty-five thousand houses at affordable rent

TORONTO – Twenty-five thousand “affordable” homes: this is one of the priorities of the new mayor of Toronto, Olivia Chow (in the pic above, from Twitter – @MayorOliviaChow), who today presented what she called a “first step” in her attempt to build, indeed, 25,000 homes to rent at more affordable prices, in addition to those already planned for the city. (more…)

CORRIERE CANADESE / #1000331725 Ontario Inc. è “uomo d’onore”?

TORONTO – Shakespeare rese famosa la frase circa 500 anni fa quando scrisse i versi dell’orazione di Marco Antonio al funerale di Giulio Cesare. La sua intenzione, carica di sarcasmo, era quella di ritrarre Bruto come tutt’altro che sincero o limpido. Zachery Shwaluk, segretario-tesoriere dell’Ordine di San Basilio il Grande Holding Corp (proprietario e venditore del sito che ospita il Santuario Mariano in Weston Rd.) avrebbe potuto essere il bersaglio di una tale orazione shakespeariana… Read More in Corriere Canadese >>> 

Is #1000331725 Ontario Inc. an “Honourable Man”?

TORONTO – Shakespeare made the phrase famous c.500 years ago when he rote the lines for Mark Anthony’s oration at the funeral of Julius Caesar. His intention, laden with sarcasm, was to portray Brutus as less than forthright. Zachery Shwaluk, Secretary-Treasurer of the Order of Saint basil the Great Holding Corp (owner and Seller of the site hosting the Marian Shrine on Weston Rd.) could have been the target of a Shakespearean oration. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Ecco come sarà il nuovo Ontario Place

TORONTO – Ecco come sarà il nuovo Ontario Place. La società austriaca di resort ‘Therme’, che ha firmato un contratto di locazione a lungo termine con la Provincia all’inizio di quest’anno prima della costruzione della nuova “spa”, ha reso noti ieri i progetti aggiornati, anche per rispondere alle critiche pubbliche ai piani originali dell’azienda. Progetti aggiornati che incorporano, dunque, i feedback ricevuti da riunioni pubbliche e le varie proposte di miglioramento arrivate negli ultimi mesi da più parti… Read More in Corriere Canadese >>> 

This is what the new Ontario Place will look like

TORONTO – This is what the new Ontario Place will look like. The Austrian resort company ‘Therme’, which signed a long-term lease agreement with the Province of Ontario earlier this year ahead of the construction of the new ‘spa’, announced updated plans today, also to respond to public criticism of the company’s original plans. Updated projects that therefore incorporate the feedback received from public meetings and the various improvement proposals that have arrived in recent months from many quarters. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / I devoti di Madre Maria della Gratitudine si muovono per salvare la sua Casa

TORONTO – Questa storia del Santuario Mariano della Madre della Gratitudine al 3100 Weston Road è affascinante; e si è svolta a nostra insaputa proprio davanti ai nostri occhi a Emery Village, dove Sheppard incontra Weston Rd. Un cambio di proprietà potrebbe mettere a repentaglio quello che è diventato un punto focale per le espressioni cristiane di Fede, Speranza e Carità… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Conti in rosso, in arrivo a Toronto la mega stangata di Olivia Chow

TORONTO – Aumento delle tasse sulla casa, crescita dell’imposta sulla compravendite di proprietà residenziali, un nuovo balzello sui parcheggi, perfino la creazione di una tassa comunale sulla vendita di beni e servizi che vada a sommersi all’Hst. Sono queste alcune proposte messe ieri sul tavolo del dibattito politico a Toronto da un rapporto presentato dal City Manager Paul Johnson che dovranno essere discusse da City Hall per trovare un extra gettito da utilizzare per alleggerire il buco di bilancio dei conti cittadini… Read More in Corriere Canadese >>>  

CORRIERE CANADESE / Santuario Mariano, Toronto. Una storia in evoluzione: salviamo quell’oasi di pace

TORONTO – È un’oasi di serenità e meditazione – un’esperienza spirituale – dove Sheppard Avenue incontra Weston Rd. Le immagini in questa pagina e il video sui nostri siti digitali non rendono giustizia al Santuario. Se non ci andate adesso, vi perderete un’esperienza che potrebbe scivolare via per sempre… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / I conservatori alla caccia del voto italiano

TORONTO – I parlamentari liberali sono stati un po’ nervosi ultimamente. Sondaggi, problemi familiari interni ai vertici e rimpasto di governo li hanno distratti. Alcuni di loro stanno facendo un ultimo tentativo per assicurarsi un posto nel consiglio dei ministri o nomina di segretario parlamentare in attesa di quello che sarà un altro, inevitabile, rimescolamento pre-elettorale… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Scuole verso la riapertura tra mille incertezze

TORONTO – Nonostante i negoziati tra sindacati degli insegnanti e governo si protraggano dall’inizio di luglio, all’orizzonte non c’è nessun accordo. Ad affermare che i progressi compiuti siano pochi e che, a questo punto sembra improbabile che una intesa possa essere raggiunta prima dell’inizio dell’anno scolastico, sono i quattro sindacati. Di sciopero non si parla ancora ma il senso di frustrazione sia da parte governo che dei docenti, è palpabile… Read More in Corriere Canadese >>> 

Public Education in the cross hairs

TORONTO – With the number of immigrants increasing yearly, it would appear that Canada is in ever-increasing need to establish an ethic, an identity to which all newcomers can [eventually] define as their own. The task for integrating those new residents and future citizens is left largely to the provincial authorities and their creature jurisdictions – the local school boards. Catholic boards have an autonomous authority in the constitution although they too pay service to the Provincial authority over the secular curriculum. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Sciopero dipendenti, Metro dona il cibo deperibile ai banchi alimentari

TORONTO – Dal momento che non si vede ancora all’orizzonte la fine dello sciopero dei dipendenti di 27 Metro della GTA, la catena di supermercati ha deciso di donare gli alimenti deperibili ai banchi alimentari. La serrata di 3.700 lavoratori aderenti a Unifor Local 414 è entrata ieri nel suo quarto giorno dopo che i membri del sindacato non hanno ratificato il contratto loro presentato… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Toronto violenta, la criminalità aumenta del 15 per cento

TORONTO – Non sono incoraggianti gli ultimi dati che registrano nel 2022 un aumento del 15 per cento dell’attività criminale violenta a Toronto. È quanto emerge dagli ultimi dati di Statistics Canada che riguardano, sia l’indice generale di gravità della criminalità che l’indice di gravità della criminalità violenta. I numeri mostrano che la criminalità violenta a Toronto, misurata dall’indice, è aumentata del 15% su base annua nel 2022 rispetto a un aumento in tutto il Canada di solo il 4%… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Lo chef Panfilo Colonico è stato liberato: “Sto bene”

TORONTO – Panfilo Colonico, lo chef di 49 anni nato a Toronto, originario di Sulmona (L’Aquila) e sequestrato in Ecuador una settimana fa, è stato liberato. “Sto bene e mi sta ascoltando la polizia. Non è stato un film”, sono state le prime parole di “Benny l’Italiano”, noto in Ecuador dove ha avuto successo con il ristorante “Il Sabore Mio” che ha aperto qualche tempo fa a Guayaquil, nella Provincia del Guayas… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / A Toronto migliora la qualità dell’aria

TORONTO – L’allarme relativo alla qualità dell’aria e all’alto livello di inquinamento atmosferico provocato dal fumo degli incendi a Toronto è finito. Ieri, mentre i pennacchi di fumo degli incendi boschivi nel nord-est dell’Ontario e nel Quebec raggiungevano la Greater Toronto Area, Environment Canada aveva affermato che lo smog avrebbe reso l’aria irrespirabile almeno fino a questa sera… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Trasporti, deficit e politiche abitative: pressing della Chow sui consiglieri

TORONTO – Trasporti, sicurezza, politiche abitative, buco di bilancio e imposte. È lunghissima la lista di tematiche che verranno messe sul tavolo della discussione a City Hall il prossimo 19 luglio, data in cui è stato fissato il primo meeting del Consiglio Comunale dopo la vittoria alle elezioni di Olivia Chow. Il neo sindaco ha voluto forzare i tempi, accelerando sul calendario dell’insediamento – previsto per il 12 luglio – per poter fin da subito presentare la propria agenda. Sarà quindi una marcia a tappe forzate fatta di scadenze, consultazioni e dibattiti, una road map amministrativa nella quale saranno gettate le basi e le linee guida del prossimo budget cittadino e nella quale saranno fissate le priorità della nuova amministrazione a City Hall… Read More in Corriere Canadese >>> 

Panfilo Colonico, the Italian-Canadian chef kidnapped in Ecuador, is free: “I’m fine”

TORONTO – Panfilo Colonico, the 49-year-old chef born in Toronto, originally from Sulmona (L’Aquila, Italy) and kidnapped in Ecuador a week ago, has been freed. “I’m fine and the police are listening to me. It wasn’t a movie”, were the first words of “Benny the Italian”, well known in Ecuador where he had success with the restaurant “Il Sabore Mio” which opened some time ago in Guayaquil, in the Province of Guayas.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Prove di disgelo tra Chow e Ford, ma ci aspettano tre anni burrascosi

TORONTO – Per ora siamo in una fase di tregua armata, dove si cerca di riavviare il dialogo e ricostruzione un rapporto logorato in passato dalle troppe polemiche. Olivia Chow e Doug Ford fino a questo momento hanno rispettato per filo e per segno tutti i passaggi previsti dal bon ton istituzionale. Il premier ha fatto i complimenti alla rivale di un tempo, augurandosi che in futuro la Città di Toronto e la Provincia possano lavorare in sintonia e senza troppe polemiche… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Incendi, allerta qualità dell’aria a Toronto

TORONTO – Ci risiamo. Un avviso sulla qualità dell’aria è stato emesso ieri per tutta la Greater Toronto Area and Hamilton Area per la seconda volta in un mese. A causare alti livelli di inquinamento atmosferico in tutto l’Ontario è il fumo degli incendi boschivi nell’Ontario nord-orientale e nel Quebec che è migrato nella GTHA causando il “deterioramento della qualità dell’aria”… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Il cane aspirante sindaco Molly ottiene 593 voti

TORONTO – L’elenco di 102 aspiranti sindaco tra i quali gli elettori hanno dovuto scegliere quando lunedì si sono recati ai seggi elettorali per esprimere la propria preferenza includeva, oltre a una manciata di favoriti, anche una serie di di candidati fuori dagli schemi, tra cui noto attivista per il clima Toby Heaps per conto del suo cane Molly e il diciottenne Meir Straus… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Olivia Chow riscrive la storia, prima donna non anglosassone alla guida di Toronto

TORONTO – I pronostici, si dice, sono fatti per essere smentiti, ma non è stato questo il caso. Olivia Chow, in testa a tutti i sondaggi di opinione, fin dall’inizio della campagna elettorale per la corsa a sindaco di Toronto è stata eletta primo cittadino ponendo fine a 3 anni di governo di destra al municipio di Toronto e diventando la prima donna e la prima persona di minoranza visibile a guidare la città dopo l’amalgamazione. La terza donna, in assoluto, a guidare la città dopo June Rowlands e Barbara Hall. In precedenza Chow si era candidata a sindaco nel 2014, arrivando terza dopo John Tory e Doug Ford… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Chow sindaco, decisive le divisioni al centro

TORONTO – Olivia Chow è il nuovo sindaco di Toronto. L’ex parlamentare dell’Ndp, grazie al 37,2 per cento delle preferenze raccolte, ha battuto la principale avversaria Ana Bailao, che non è andata oltre il 32,5 per cento dei voti validi. Staccatissimi gli altri candidati, ben al di sotto di quanto era stato previsto dagli ultimi sondaggi. Mark Saunders si è fermato all’8,6 per cento, Anthony Furey al 5 per cento, Josh Mathlow al 4,9 per cento, Mitzie Hunter al 2,9 per cento, Chloe Brown, al 2,6 per cento e Brad Bradford all’1,3 per cento. Andiamo ad analizzare i dati principali di queste elezioni… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Olivia Chow è il nuovo sindaco di Toronto

TORONTO – Olivia Chow è stata eletta sindaco di Toronto, diventando così la prima donna a guidare la città dopo la fusione. Chow, 66 anni, è stata la favorita per vincere elezioni sin dal momento della sua candidatura ed è riuscita a restare sempre al comando nei sondaggi, anche se la “corsa” delle urne si è conclusa, stasera  con un fotofinish tra lei (269.372 voti) e Ana Bailao (235.175 voti)… Read More in Corriere Canadese >>> 

The mystery of the kidnapping of ‘Benny the Italian’ in Ecuador also involves Canada

TORONTO – The disappearance of Panfilo Colonico, the Italian-Canadian kidnapped on Friday afternoon by an alleged “commando” from his restaurant in Ecuador and disappeared into thin air is a real “whodunit”. The 49-year-old man was taken by two people, armed and dressed as policemen, with machine guns in hand and with two accomplices waiting for them outside the restaurant “Il Sabore Mio” in Guayaquil, in the Province of Guayas, in Ecuador.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Voto a Toronto per il dopo Tory, la parola passa agli elettori

TORONTO – Finita la campagna elettorale, la parola passa agli elettori. Oggi i residenti di Toronto sono chiamati alle urne per scegliere il dopo Tory, ultimo capitolo che chiude una pagina della storia cittadina e ne apre un’altra. Centodue candidati in corsa per la poltrona di sindaco, solo una manciata di questi con reali aspirazioni di vittoria finale: queste elezioni sono davvero un unicum in città, sia per come sono nate sia per come si sono sviluppate negli ultimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Attacchi inutili a Olivia Chow, è sempre lei il candidato da battere

TORONTO – Da uno contro tutti a tutti contro uno. Sono bastati un paio di sondaggi che davano Olivia Chow (nella foto sopra) in testa alle intenzioni di voto degli elettori di Toronto a far coalizzare – si fa per dire – gli aspiranti sindaci contro l’ndippina. Non c’è stato dibattito o annuncio dei candidati di spicco – Mark Saunders, Josh Matlow, Ana Bailão, Anthony Furey, Mitzie Hunter e Brad Bradford – nei quali il nome della Chow non compariva… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, endorsement di Tory fuori tempo massimo

TORONTO – A scanso d’equivoci è meglio mettere subito le carte in tavola: salvo terremoti politici dell’ultima ora, Olivia Chow sarà il 66° sindaco della città di Toronto. Se così non fosse, ci troveremmo davanti al più grande abbaglio demoscopico nella storia della statistica nel nostro Paese, visto che tutti i sondaggi effettuati a partire dallo scorso 2 aprile – ripetiamo, tutti – da numerose agenzie di rilevazione hanno indicato l’ex parlamentare neodemocratica nettamente in testa nelle intenzioni di voto. E non stiamo parlando di un vantaggio significativo ma recuperabile, ma di una fuga che ha creatun abisso… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Sono elezioni strane, o cosa?

TORONTO – Mentre stavo scrivendo questo, uno dei candidati è apparso in uno sproloquio [non politicamente corretto] lamentandosi del triste stato delle cose nella città di Toronto. Quel candidato, attuale consigliere e parte di ogni decisione concordata dal consiglio comunale nell’era John Tory, ha tentato – invano, per questo osservatore – di deporre tutti i mali della città ai piedi dell’ex sindaco dimenticato… Read More in Corriere Canadese >>> 

Has this been a weird election, or what?

TORONTO – As I was writing this, one of the candidates appeared on a [non politically correct] rant bemoaning the sad state of affairs in the City of Toronto. That candidate, a current Councillor and part of every decision agreed to by City Council in the John Tory era, attempted – vainly, to this observer – to lay all of the city’s woes at the feet of the forgotten ex-mayor. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Alloggi, nessuno ha un vero piano

TORONTO – Siamo entrati nelle ultime fasi delle elezioni suppletive del sindaco a Toronto. Suggerire che sia diventata un’elezione come nessun’altra afferma l’ovvio. Stuzzica anche chiedersi se esiste una disconnessione tra le percezioni degli obiettivi ed i meccanismi per la rappresentazione della visione. Insomma, ci viene chiesto di votare per “qualcosa che non è sul tavolo”? … Read More in Corriere Canadese >>> 

“Undisclosed threat”: all Catholic schools in Niagara Region under hold-and-secure order

TORONTO – All schools in the Niagara Catholic District School Board (NCDSB) are under a hold-and-secure order following an undisclosed threat. In a tweet posted at 12:13 pm., the Niagara Regional Police Service advised parents and guardians that an “unidentified individual contacted the Board with a threat to an unidentified Niagara catholic school”.

“The health, safety, and well-being of our students and staff are our top priority. Out of an abundance of caution, the Board placed all schools in hold and secure while police investigate,” the board wrote (here below is the tweet by @niagaracatholic).

Parents are being asked to not pick up their children from school. In the NCDSB schools there are about 20 thousand students. Any updates will be provided through School Messenger, NCDSB said. 

CORRIERE CANADESE / Passano gli anni, ma rimangono “Del Boys”

TORONTO – È difficile credere che una volta fossero adolescenti. Certo, come nella foto che vedete in questa pagina, ci riferiamo ora a “uomini maturi” le cui storie di vita suggeriscono una maturità non immaginata nel primo giorno di Liceo Classico tanti anni fa. Ma dopo pochi minuti, l’immagine di quelle “matricole” – adoloscenti, in realtà – è tornata a fuoco… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Chow in calo, crescono Furey e Saunders

TORONTO – Battuta d’arresto per Olivia Chow nella corsa alla carica di sindaco di Toronto. La conferma arriva dall’ultimo sondaggio presentato ieri dalla Forum Reserach che mette in luce come la front runner in queste elezioni abbia registrato un calo del livello di consenso, passando dal 38 al 35 per cento. Una flessione lieve, se si considera il vantaggio accumulato dall’ex parlamentare dell’Ndp in queste settimane, ma che comunque conferma una tendenza già registrata da un’altra agenzia demoscopica, la Mainstreet Research, che nel fine settimana quantificava nel 29 per cento le intenzioni di voto nei suoi confronti, anche qui in calo del 3 per cento rispetto al precedente sondaggio… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Scatta la guerra degli endorsement: nei sostegni di peso la corsa è a tre

TORONTO – A due settimane dal voto per la carica di sindaco di Toronto, la corsa entra nel vivo. Se da un lato i sondaggi continuano a delineare uno scenario ben preciso – con Olivia Chow in testa rispetto ai suoi principali contendenti, ma in calo negli ultimi giorni – esiste un altro elemento estremamente significativo che potrebbe avere un peso di una certa importanza all’appuntamento alle urne del 26 giugno: quello degli endorsement… Read More in Corriere Canadese >>> 

Italian National Day Celebrations in Toronto

TORONTO – You couldn’t get more Italian than this. The Italian National Day organized by the Consulate General of Italy in Toronto – on the occasion of the 77th anniversary of the birth of the Republic and the 75th anniversary of its Constitution – was under the banner of the most genuine Italian spirit, thanks to the masterful direction of General Consul Luca Zelioli who has been able to recreate, at the Liberty Grand at the Exhibition Place, a perfect “Italian” atmosphere, thanks to a skilful mix of art, music, culture, hospitality and, of course, excellent cuisine. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Si celebra la festa nazionale italiana

TORONTO – Più italiano di così, non si poteva. L’Italian National Day organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Toronto – in occasione del 77esimo anniversario della nascita della Repubblica e del 75esimo anniversario della sua Costituzione – è stato all’insegna della più genuina italianità, grazie alla magistrale regia del Console Generale Luca Zelioli che ha saputo ricreare, nella splendida cornice del Liberty Grand all’Exhibition Place, una perfetta Read More in Corriere Canadese >>> atmosfera “tricolore”, grazie ad un sapiente mix di arte, musica, cultura, ospitalità e, naturalmente, ottima cucina… 

CORRIERE CANADESE / Incendi, emergenza qualità dell’aria

TORONTO – La qualità dell’aria di Toronto è destinata a peggiorare. Da martedì, a causa degli incendi boschivi nel Quebec e nell’Ontario nord-orientale, il fumo continua ad essere avvertito, l’odore di bruciato riempie l’aria. Si prevede che la scarsa qualità dell’aria persisterà nel fine settimana in tutte le parti dell’Ontario, poiché pennacchi di fumo a macchia d’olio ricoprono la provincia… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Italian Heritage Month: issato il Tricolore a Vaughan e Toronto

TORONTO – Festa della Repubblica e Italian Heritage Month: grandi celebrazioni a Toronto e nella GTA. Ieri, il Console Generale d’Italia Luca Zelioli ha partecipato alla cerimonia tenutasi a Vaughan per il lancio dell’Italian Heritage Month (nella foto sopra, Zelioli con il sindaco Steven Del Duca, il deputato federale Francesco Sorbara e alcuni consiglieri comunali; sotto, altre immagini)… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, si va verso la polarizzazione del consenso

TORONTO – La corsa a sindaco entra nel vivo, a tre settimane esatte dall’appuntamento alle urne. Parte la fase decisiva di questa campagna elettorale, dove i rapporti di forza tra i candidati iniziano a prendere una fisionomia ben precisa e dove l’elettorato torontino comincia ad avere un’idea meglio definita su chi indirizzare il proprio voto in vista delle elezioni del 26 giugno… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, la scalata di Furey: Hunter e Matlow perdono terreno

TORONTO – È bagarre nella corsa a sindaco a tre settimane dal voto. Mentre Olivia Chow continua a essere la candidata da battere, forte secondo i sondaggi di un terzo delle intenzioni di voto degli elettori torontini, tra gli altri contendenti è partita la sfida per accaparrarsi il sostegno degli elettori del centro e della destra in vista dell’appuntamento alle urne del 26 giugno… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Paura sui mezzi della TTC, aggressioni a Toronto e Scarborough

TORONTO – Continuano senza sosta le aggressioni sugli autobus e alle stazioni della metropolitana di Toronto. Da mesi ormai stiamo assistendo a episodi di violenza gratuiti che seminano il panico e che creano paura in chi è costretto a far uso quotidianamente dei mezzi pubblici per spostarsi da una parte all’altra della città… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Quattro settimane al voto: Olivia Chow continua la fuga, bagarre tra sfidanti

TORONTO – Quattro settimane. È quanto rimane ai candidati nella corsa alla carica di sindaco di Toronto per cercare di frenare la corsa di Olivia Chow, in testa in tutti i sondaggi effettuati dall’annuncio della sua candidatura per il dopo Tory grazie a un terzo delle intenzioni di voto di tutti gli aventi diritto. Il divario tra l’ex parlamentare neodemocratica e gli sfidanti continua ad essere significativo: recuperabile, questo sì, ma con il passare dei giorni la sfida per gli altri candidati appare sempre più in salita… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Non ci fidiamo più dei nostri fiduciari

TORONTO – Sta montando la rivolta dei genitori. “Si piegano ai desideri dei lobbisti per i promotori di identità sessualizzate, ma si rifiutano di incontrare delegazioni di genitori con bambini nelle scuole. Ne abbiamo abbastanza. Ne abbiamo abbastanza delle loro distorsioni del curriculum che danneggiano i nostri valori familiari. Lasciamo che i nostri figli siano bambini!”. A parlare è Nicole, che ha contattato il Corriere Canadese per esprimere indignazione per ciò che i lobbisti finanziati dal governo hanno indotto il loro consiglio scolastico a fare… Read More in Corriere Canadese >>>

CORRIERE CANADESE / Il piano di Mitzie Hunter: “Case, 50% di tasse in meno sui redditi moderati e bassi”

TORONTO – “La nostra città è sulll’orlo di un serio declino. Io voglio guidare la rinascita di Toronto e ho un piano per farlo”: la candidata Mitzie Hunter (nella foto sopra, tratta da un video della sua pagina Instagram), in corsa per la poltrona di sindaco, ha introdotto così, ieri, il suo piano di 71 pagine intitolato “Fix the Six” e basato su un aumento generale dell’imposta sulla proprietà del 6% – $ 216 all’anno per una casa media – che sarà ridotto al 3% – un aumento di $ 108 all’anno – per le famiglie con un reddito inferiore a $ 80.000: il piano contempla anche protezioni aggiuntive per gli anziani a reddito moderato e basso, che consentiranno a più della metà di tutti gli anziani di non pagare alcuna tassa sulla proprietà… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / “La violenza a scuola è fuori controllo”

TORONTO – Nella speranza che la scuola diventi un luogo di apprendimento sicuro, un insegnante ha scritto una lettera di denuncia che è stata pubblicata anonimamente sui social media. Dalle parole del docente, alla Tomken Road Middle School vige un incommensurabile clima di violenza al punto che studenti e personale temono per la propria incolumità. “Ogni mattina ho paura di andare al lavoro – ha detto l’insegnante intervistato da CTV News Toronto – ho paura di camminare lungo i corridoi e di mettermi in una posizione in cui potrei avere un’interazione pericolosa con uno studente. Ho scritto la lettera perché temo davvero per la sicurezza dei nostri studenti”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto Mayoral Election, Mitzie Hunter’s plan: “Moderate and lower-income homeowners pay 50 per cent less”

TORONTO – “Toronto is at a turning point that must not be a breaking point. People tell me they are worried that the city they love is on the brink of serious decline. “I want to lead Toronto’s revival. I have a plan to do exactly that”: candidate Mitzie Hunter (in the pic above, from a video on her Instagram page), running for Mayor, introduced today her 71-page plan titled “Fix the Six” and based on a general six-per-cent property tax increase – $216 per year for an average home – that will be reduced to three per cent – a $108-per-year increase – for households with income under $80,000. Hunter’s plan also provides additional protections for moderate and lower income seniors, which will allow more than half of all seniors to pay no property tax at all. (more…)

Eleições para Presidente da Câmara de Toronto, Bradford: “Vou cumprir as promessas com fatos”

Hoje, publicamos outra entrevista sobre os candidatos que disputam a eleição para Presidente da Câmara de Toronto. 102 candidatos estão inscritos no Registo Eleitoral da Câmara. Não seremos capazes de dar a todos eles a cobertura que eles gostariam. Propomos, mas não nos limitaremos a entrevistar candidatos interessados desde que “as sondagens” indiquem que podem obter pelo menos 4% dos votos.

TORONTO – “Fatos, não palavras”. O compromisso de Brad Bradford é resumido neste lema. Planificador urbano, ele representa Ward 19 Beaches – East York na Câmara desde 2018. Ele é presidente da Comissão de Planeamento e Habitação desde o ano passado. O Sr. Bradford está  a  concorrer para o lugar de Presidente acreditando que simplificar a burocracia e fazer com que as promessas sejam cumpridas rapidamente é a direção a seguir para uma Toronto que funcione. No seu programa, há um plano para aumentar a segurança pública no Toronto Transit Commission (TTC); um novo Departamento para responder a crises de saúde mental; um comissário para a redução do congestionamento do tráfego na cidade; um plano para combater o crime e construir moradias sociais. Bradford, entrevistado pela equipe editorial do Corriere Canadese, apresentou as prioridades de seu programa.

(more…)

Eleições em Toronto, entrevista com Anthony Perruzza: “Minha Toronto será mais inteligente”

Nossa série de entrevistas com candidatos que disputam o cargo de Presidente da Câmara de Toronto continua. Existem 102 candidatos e não poderemos dar a todos eles a cobertura que desejam. Propomos, mas não nos limitamos a entrevistar candidatos interessados ​​desde que as “sondagens” indiquem que podem obter pelo menos 4% dos votos.

TORONTO – Uma cidade inteligente, com soluções simples para grandes problemas. Mas, antes de mais nada, basta de contribuir com o dinheiro dos torontonianos para a Província: “Comigo presidente, os 2,2 biliões de dólares que damos ao governo provincial todos os anos vão ficar aqui, em Toronto. Não dou mais esse dinheiro todo para a Província”. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Elezioni a Toronto, intervista ad Anthony Perruzza: “La mia Toronto sarà più smart”

TORONTO – Una smart city, con soluzioni semplici per grandi problemi. Ma, prima di tutto, niente più soldi dei torontini alla Provincia: “Con me sindaco, i 2,2 miliardi di dollari che diamo ogni anno al governo provinciale rimarranno qui, a Toronto. Io non li do più tutti quei soldi alla Provincia”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto mayoral by-election, Corriere Canadese interviews Anthony Perruzza: “No Torontonians’ money anymore to the Province”

Today, Corriere Canadese is publishing another interview on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. 102 individuals have registered with the Elections Office at City Hall, and the Italian newspaper will not be able to give all of them the coverage they might like, so it proposes, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes.

TORONTO – A smart city, with simple solutions for big problems. But, first of all, no Torontonians’ money anymore to the Province: “With me as a Mayor, the 2.2 billion dollars we give yearly to the Province will stay here, in Toronto. I’m not giving all that money to the Province anymore”. 

(more…)

Toronto mayoral by-election, Corriere Canadese interviews Brad Bradford: “I will follow up on promises with facts”

Today, Corriere Canadese is publishing another interview on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. 102 individuals have registered with the Elections Office at City Hall, and the Italian newspaper will not be able to give all of them the coverage they might like, so it proposes, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes.

TORONTO – “Facts, not words”. Brad Bradford’s commitment is captured in this motto. An urban planner, he has represented Ward 19 Beaches – East York at City Hall since 2018. He has been Chair of the Planning and Housing committee since last year. Mr. Bradford is aiming for the mayor’s seat in the belief that streamlining bureaucracy and having promises follow through on actions quickly is the direction to take for a Toronto that works. And, in his platform, there is a plan to increase public safety in the Toronto Transit Commission (TTC); a new agency to respond to mental health crises; a commissioner for the reduction of traffic congestion in the city; a plan to fight crime and to build affordable housing. Bradford, interviewed by the editorial staff of Corriere Canadese, outlined his program’s priorities. (more…)

CORRIERE CANADESE / Olivia Chow in fuga, gli altri candidati si ostacolano nella corsa a sindaco

TORONTO – Nella corsa a sindaco fa fatica a emergere un candidato credibile che possa frenare Olivia Chow. La conferma di questa tendenza, che sta andando avanti ormai da qualche settimana, arriva dall’ultimo sondaggio della Forum Reserch, un’istantanea degli umori dell’elettorato torontino che mette in luce come l’ex parlamentare dell’Ndp goda di un netto vantaggio nella corsa a sindaco… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Elezioni a Toronto, intervista a Brad Bradford: “Alle promesse farò seguire i fatti”

TORONTO – “Fatti, non parole”. È racchiuso in questo motto l’impegno di Brad Bradford. L’urbanista, che dal 2018 rappresenta Ward 19 Beaches – East York a City Hall e che dall’anno scorso è presidente della planning and housing committee, punta alla poltrona di sindaco con la convinzione che snellire la burocrazia e far seguire alle promesse le azioni in modo celere sia la direzione da intraprendere per far funzionare Toronto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Eleições em Toronto, entrevista com Giorgio Mammoliti: “Faixas para ciclistas? Vou eliminá-las completamente”

Prosseguimos a série de entrevistas com candidatos que disputam o cargo para Presidente da Câmara de Toronto. Existem 102 candidatos e não poderemos dar a todos eles a cobertura que desejam. Propomos, mas não nos limitamos a entrevistar candidatos interessados aos quais as sondagens indiquem que podem obter pelo menos 4% dos votos. 

TORONTO – “Os candidatos italianos são excluídos de qualquer debate e suas propostas são censuradas pela grande mídia. Por quê?”. A entrevista com Giorgio Mammoliti, da redação do Corriere Canadese, começa com um forte “Eu acuso” .O candidato a prefeito nascido na Itália ,não poupou nas palavras, acusando a administração de John Tory e a burocracia da cidade por transformar Toronto numa  “Gotham renascida, onde vale tudo, exceto o direito dos cidadãos de viver em segurança e serenidade”. E promete: “Se eu for eleito presidente, vou erradicar esse movimento colocando as famílias de volta ao centro da ação do governo. Tenho formação e experiência para isso”. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Elezioni a Toronto, intervista a Giorgio Mammoliti: “Italiani snobbati. Diamo fastidio?”

TORONTO – “I candidati italiani sono esclusi da ogni dibattito e le loro proposte sono censurate dai media mainstream. Perché?”. L’intervista a Giorgio Mammoliti della redazione del Corriere Canadese inizia con un duro “J’accuse”. Il candidato sindaco di origine italiana ha parlato senza mezzi termini, accusando l’amministrazione John Tory e la burocrazia della City di Toronto di aver trasformato Toronto in “una Woke Gotham dove tutto è permesso tranne il diritto dei cittadini a vivere in sicurezza e serenità”. E promette: “Se sarò eletto sindaco, sradicherò questo movimento rimettendo le famiglie al centro dell’azione di governo. Ho la formazione e l’esperienza per farlo”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto mayoral by-election, Corriere Canadese interviews Giorgio Mammoliti: “Bike lanes? I will remove them completely”

Today, Corriere Canadese is publishing the third interview on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. 102 individuals have registered with the Elections Office at City Hall. The Italian daily newspaper will not be able to give all of them the coverage they might like and proposes, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes. (more…)

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, tutti contro Chow

TORONTO – Tutti contro uno. La corsa a sindaco di Toronto si fa più accesa. Bersaglio del dibattito ospitato dalla Daily Bread Food Bank ad Etobicoke, è stata Olivia Chow che con il 36 per cento delle preferenze dei cittadini guida i sondaggi. A cercare di metterla in difficoltà con le loro domande sono stati Ana Bailão, Brad Bradford, Mitzie Hunter e Josh Matlow. Assente Mark Saunders che ha declinato l’invito a partecipare perchè impegnato altrove… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Saunders recupera terreno sulla Chow, dibattito ed esclusi: è ancora polemica

TORONTO – Inizia ad assumere una fisionomia più definita la corsa a sindaco a Toronto. Gli ultimi sondaggi, infatti, da un lato confermano come Olivia Chow sia in questo momento nettamente in vantaggio sulla concorrenza, catturando circa un terzo del consenso, dall’altro però mettono in luce come rispetto alle scorse settimane stia guadagnando terreno Mark Saunders, che a questo punto si candida al ruolo di primo sfidante dell’ex parlamentare neodemocratica… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Toronto, la carica dei 102 per la poltrona di sindaco

TORONTO – È proprio il caso di dirlo: gli elettori di Toronto avranno l’imbarazzo della scelta, il prossimo 26 giugno, quando si recheranno alle urne per scegliere il prossimo sindaco della loro città. Le candidature per le elezioni suppletive straordinarie per scegliere un nuovo primo cittadino, dopo le dimissioni di John Tory, si sono chiuse ufficialmente alle 14 di venerdì e secondo il sito web della Città sono ben 102 i candidati registrati: … Read More in Corriere Canadese >>> 

The great rush: 102 candidates to become Toronto’s next mayor

TORONTO – There is no doubt: Toronto voters will be spoiled for choice on June 26 when they’ll go to the polls to choose their city’s next mayor. The nominations for the extraordinary by-election to choose a new mayor, following the resignation of John Tory, officially closed at 2pm on Friday and according to the City’s website there are 102 registered candidates: current and former city councilors, former parliamentarians and deputies, civic activists, school administrators but also many ordinary people who probably just want to “see the effect” having their name on the ballot paper. A card that promises to be mileage, given the number of names it will contain.  (more…)

Eleições para Câmara de Toronto, entrevista com Anthony Furey: “Eu vou lutar pelos cidadãos de Toronto”

Hoje, publicamos a nossa segunda entrevista com um dos candidatos que disputam a eleição para presidente da Câmara de Toronto. 

TORONTO – Segurança pública; combater o desperdício financeiro da Câmara; mais eficiência no mecanismo de governo da cidade; parar a construção de ciclovias, agora completamente fora de controle. Essas questões são o cerne do programa eleitoral de Anthony Furey. Ele é candidato a presidente da Câmara de Toronto nas próximas eleições municipais marcadas para 26 de junho. Jornalista experiente, colunista e comentarista político, Furey decidiu dar o salto e passar para o outro lado da cerca, aceitando o desafio do pós-Tory em Toronto. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Elezioni, intervista ad Anthony Furey: “Mi batterò per i cittadini di Toronto”

TORONTO – Pubblica sicurezza, lotta agli sprechi a City Hall, efficienza nella macchina cittadina, stop alla costruzione ormai fuori controllo delle piste ciclabili. Sono queste le basi della piattaforma programmatica di Anthony Furey, candidato alla carica di sindaco alle prossime elezioni cittadine a Toronto in programma il prossimo 26 giugno. Con una lunga esperienza alle spalle da giornalista, editorialista e commentatore politico, Furey ha deciso di fare il grande salto e passare dall’altra parte della barricata, lanciando la sua sfida per il dopo Tory a Toronto. “Mi batterò per i cittadini di Toronto – ha detto Furey durante un’intervista esclusiva con il Corriere Canadese – Ci sono troppe voci che sono state escluse dal municipio negli ultimi anni: gente normale, piccole imprese, diverse comunità culturali, gruppi, e riporterò tutte queste voci a City Hall”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto mayoral by-election, Corriere Canadese interviews Anthony Furey: “I will stand up for the people of Toronto”

Today, Corriere Canadese is publishing its second interview on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. As yesterday, 80 individuals have registered with the Elections Office at City Hall. Qualified candidates needed to provide at a minimum: 1. Proof of Canadian citizenship 2. Proof of a residence or business in Toronto 3. Endorsement from at least 25 other fellow citizens 4. $200.00.

When the registration process closes on May 12, Corriere Canadese will publish a list of those who still allow their name to stand. In the meantime, the Italian newspaper proposes, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes. In the last election, only 29% of eligible voters cast a ballot. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / “Festa della mamma? Non è inclusiva”: bufera in una scuola pubblica

TORONTO – “La vita non arriva con un manuale. Arriva con una mamma”. Una frase semplice e per nulla banale che racchiude una grande verità voleva essere un augurio in vista della festa a lei dedicata ma questa scritta sulla bacheca della Kew Beach Junior Public School, ha invece scatenato polemiche a non finire. Una frase, a detta di Charlotte Dobo – madre di quattro bambini che non frequentano questa scuola – “dannosa” e “non inclusiva” al punto che ha pensato bene di postare la foto sui social media dove i commenti non si sono fatti attendere… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Hunter: “Mi dimetto da Queen’s Park, fare il sindaco è una cosa seria”

TORONTO – L’aveva detto prima di candidarsi e l’ha ribadito lunedì sera, nel corso di un incontro con la NEPMCC, National Ethnic Press and Media Council of Canada: nelle prossime ore, Mitzie Hunter si dimetterà da parlamentare provinciale dell’Ontario per potersi dedicare ancora più intensamente alla campagna elettorale che la vede impegnata nella corsa alla carica di sindaco di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Mitzie Hunter confirms she will resign her seat at Queen’s Park to be Toronto’s next mayor: “This city needs a champion”

TORONTO – She said it before running as a candidate and reiterated it on Monday evening, during a meeting with NEPMCC, the National Ethnic Press and Media Council of Canada: in the next few hours, Mitzie Hunter will resign as MPP of Ontario to being able to devote herself even more intensely to the electoral campaign that sees her engaged in the race for the office of Mayor of Toronto. (more…)

CORRIERE CANADESE / Toronto, il balletto dei sondaggi: 73 candidati, grande incertezza

TORONTO – È sempre più affollata la corsa per la carica di sindaco a Toronto. Fino a questo momento sono stati 75 i candidati che hanno scritto il proprio nome nella lista ufficiale, due dei quali – James Chung April e Rupica Singh Waraich – hanno poi deciso di ritirarsi. La griglia delle candidature, a occhio, è destinata a crescere ancora di più, visto che c’è tempo fino al 12 maggio per scendere ufficialmente in campo per il dopo Tory a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto mayoral by-election, Corriere Canadese interviews Mark Saunders: “Safety is my priority”

Corriere Canadese is beginning its series on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. As of Sunday, seventy-three individuals have registered with the Elections Office at City Hall. Qualified candidates needed to provide at a minimum: 1. Proof of Canadian citizenship 2. Proof of a residence or business in Toronto 3. Endorsement from at least 25 other fellow citizens 4. $200.00.

When the registration process closes on May 12, Corriere Canadese will publish a list of those who still allow their name to stand. In the meantime, the newspaper propose, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes. In the last election, only 29% of eligible voters cast a ballot.

TORONTO – His was a long career in the ranks of the Toronto Police. Thirty-seven years – of which the last five, from 2015 to 2020 – as Chief. Even before leading Toronto Law Enforcement Mark Saunders – born in 1962 in London, England, to Jamaican parents – held the position of Deputy Chief Officer Commanding Specialized Operations, held duties with professional standards, street gang units, Intelligence Division, Drug Squad, Community Safety Command, and Emergency Task Force, and served as homicide squad unit commander. After resigning as Chief last year, he ran for Don Valley West in the Conservative Party’s ranks in the provincial election in which he was defeated by Liberal candidate Stephanie Bowman. And now Saunders, who is a candidate for mayor of Toronto, has indicated that community safety is the focus of his campaign.

In an all-out interview granted to Corriere Canadese, Saunders illustrated the salient points of his ambitious electoral program ranging from financial stability to City Hall, transport safety, crime, traffic, housing emergency, mental health.

The city’s fiscal stability has notoriously not been in good shape over the past couple of years. The city needs help from the county, the federal government. How do you plan to tackle this problem going forward?
“Given that Toronto is the largest city in the country and the fourth largest on the continent and accounts for 20% of GDP, if Toronto is not in good health the rest of Canada is in trouble. Voter apathy stems from government not understanding what the community needs. First of all, we need to be accountable for the money we already have, see if it is being spent correctly and if needs are identified in the city of Toronto and the answer for me is no. First I need to see exactly where the money is being spent, I have no idea where the money has been spent. I can say that in suburban Toronto the feeling of residents is that homeowners are paying their share of taxes but are getting crumbs in return. The most important thing for the government is that the decisions taken represent the whole city and not just a part, not those who raise their voices but all communities. So I will look at the books very clearly. I know that the province also wants to take a look at the books. It is necessary to fully understand how money is used. Furthermore, we are in 2023 and we are still using old and antiquated systems: there is a way to be autonomous, more efficient and improve the quality of life, use digital platforms, give people the opportunity to have the information they need. Basically the responsibility of the city government is to keep the city safe because this brings business and offers opportunities for newcomers, and the arrival of new people is important. We have to create a proper infrastructure, otherwise the economy and business will decline.”

Bill 3 gives the mayor of Toronto new powers. The mayor can implement his own agenda with the approval of only 30% of the councillors. A couple of candidates said they won’t use those powers. Are you going to use those powers?
“I’m not afraid to be a leader, this city is hungry for leadership. I will work with consensus as I always have, but to make the city dynamic and prosperous, decisions have to be made. If I need to use those powers, I will. It’s about building a strong subway system, homes, opportunities and dreams, and I won’t let the government get in the way of that. Many want this, while others do not agree with the decisions that are being made”.

People are afraid to travel on TTC vehicles. What would you do to make the city’s transportation system safer?
“Crime and disorder should never be normalized, the city needs leadership that listens to all voices and prioritizes what matters most, and safety is by far the most important issue. I want the city to be safe, the subway is the lifeblood of our city, Toronto has the most robust public transit system in Canada. We should build stronger and more dynamic metro access, if we don’t we will fail, newcomers rely on the metro, as do businesses. The number of passengers decreased by 30% [in recent years]. My main responsibility is to create a culture of safety at the TTC, the first thing I will do is hand over safety to the Toronto Police who are experienced. I will use “special constables” and add more to get from 75 to 200. I want uniformed agents in the subways, their presence will act as a deterrent. Also video cameras on police uniforms, buttons and emergency call which will notify the TTC if there is a problem, plus lighting at stops to help people feel safer. We need to get people back on public transport, our economy will only benefit from it. Let us not forget, however, that we are dealing with disorder that manifests itself through crime. We are not dealing with criminals, we are dealing with people who need help.”

Many people in the city have difficulty paying the rent, the price of houses is skyrocketing, increasing day by day. What is your plan to fix the problem?
“Due to the housing problems present, in the ranking that takes into consideration the main Canadian cities, Toronto is last. Five years ago they promised to build 19,700 apartments with cheap rents, they only built 8%. Also four years ago, eleven council-owned sites, not used by the city, were identified to build council housing but not a single one was built. The builders, that need approval which takes 3 to 5 years to obtain, are leaving the city to build elsewhere. My pledge is that both the city and the developers are held accountable for this system, approvals should only take a year. We have to build, the newcomers are not in a good situation right now. We need to create proper incentives, ask the federal government to remove the HST tax for large affordable housing projects. We need to make sure the city is attractive to the workforce. If we eliminate the property tax, then people will want to come here. We need the provincial and federal governments to step in.”

You said ‘Crime is out of control’. How do you plan to deal with this growing problem in the city?
“It would take two hours to answer that question… Crime comes in many forms, burglaries, robberies, other petty crimes. Perpetrators of gun violence are street gangs. We have to understand that children don’t grow up thinking they want to be part of an armed gang, there are other issues that lead to this. Long-term solutions are needed, quality of life must be present in the neighbourhoods. There are other things we can do to bring down the crime rate. I have a good understanding of how it’s supposed to work, I have solutions for it. There are no candidates who can understand the security issue like me. Especially when it comes to mental health, it must be remembered that the problem does not end at 5 in the evening and then return at 8 in the morning. We need to do better and I know how to do it”.

In 2019, you did not support the idea of abolishing firearms. Why?
“There are law-abiding citizens who love firearms, we have the strictest rules when it comes to buying handguns and rifles. I worked in the largest homicide squad in the country, I can say the number of times a legal gun was stolen and used in a crime was zero. You can ban guns but today you can 3d print a gun. It’s no longer about a person shooting a person but a teenager shooting a teenager. What motivates teenagers to have guns is to protect themselves. First you need to understand why they have guns, then you need to find the right solutions. The gun ban seems to me more like a political discussion, unfair to the community.”

Traffic in Toronto is chaotic, with roadworks and bicycles. Do you have a plan to fix this situation?
“Yes, I have a plan to deal with traffic problems. I would put a moratorium on cycle lanes, we have built the two largest roads in the country and narrowed them down to one lane. We need to have more common sense, I am not anti cycle lanes, there are places for cycle lanes and these are the back roads. Montreal, for example, has perhaps the largest number of cycle paths in the country, 200 kilometers, but they use secondary roads. The shopkeepers are frustrated because there are no parking spaces and it makes no sense to damage their business”.

How do you plan to improve City Hall’s relations with the two levels of government?
“I am the only candidate who has a direct conversation with both other levels of government, I understand them better and I have a better starting point than the other candidates. Having key relationships is important, I represent the city’s best interest first and foremost, I applied because I want to listen to everyone, speak to communities and make better informed decisions for the city.”

 

In the pics above, Corriere Canadese’s editorial staff and the publisher Joe Volpe with the candidate Mark Saunders

(in collaboration with Francesco Veronesi and Marzio Pelù)

CORRIERE CANADESE / Il mercato immobiliare ha superato la crisi: prezzi e vendite in aumento a Toronto

TORONTO – Il mattone torna a tirare a Toronto e dintorni. La conferma arriva da un’istantanea scattata dal rapporto mensile del Toronto Regional Real Estate Board (TRREB) presentato ieri nel quale si mette in luce come ad aprile ci sia stato un aumento corposo sia sul fronte delle compravendite sia su quello dei prezzi medi. Certo – avverte l’agenzia – se su base mensile i segnali sono incoraggianti e indicano una sostanziale ripresa del mercato immobiliare, su base annuale il piatto ancora piange, visto che il rapporto tra i volumi di vendita e tra i prezzi medi di dodici mesi fa è ancora nettamente in deficit… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Muore per una rara malattia: il suo corpo aiuterà la ricerca

TORONTO – “Mia figlia è morta il 13 aprile scorso: aveva una rara condizione cardiaca congenita, è stata sottoposta ad uno screening per trapianto di cuore e polmone ma era troppo debole e non è sopravvissuta: così, ha donato il suo corpo all’ospedale in modo che possa essere studiato per saperne di più sulla sua rara condizione e, in questo modo, aiutare gli altri a vivere più a lungo, se possibile”. A raccontare la storia è Divina, madre di Lisa-Anne. 

(more…)

Woman dies of a rare disease: now her body will be studied to help scientific research

TORONTO – “My daughter died on April 13: she had a rare congenital heart condition, she underwent a heart and lung transplant screening but she was too weak and did not survive: so, she donated her body to the hospital so that it can be studied to learn more about his rare condition and, in this way, help others live longer if possible”. Divina, mother of Lisa-Anne, tell us the story of her daughter. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Elezioni, velate accuse al lascito di Tory

TORONTO – Potrebbe sembrare dura questa osservazione. Però, probabilmente è troppo positiva. Con tutto il rispetto al processo elettorale e ai candidati (58) che si offrono di sostituire l’ex sindaco in pensione, e “auto disonorato”, e di conquistare la fiducia del pubblico, la sfida non è mai facile. Soprattutto in un’elezione con confini geografici che si sovrappongono a venticinque circoscrizioni federali/provinciali, senza i fattori galvanizzanti di Partito, Leader e Finanze. 

(more…)

A mayor’s election to censure everyone who ever voted J. Tory

TORONTO –  That may sound harsh. It is probably too complementary. With all due respect to the process and the individuals (54? and counting) offering to replace the retired, “self-disgraced” former mayor, and win the confidence of the public is never easy. Especially in an election with geographic boundaries overlapping twenty-five federal/provincial boundaries – without the galvanizing factors of Party, Leader, and Finances. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Candidati a quota 58: in corsa D’Amico, Chow in testa nelle intenzioni di voto

TORONTO – Continua ad allungarsi la lista delle candidature nella corsa a sindaco di Toronto. Con gli ultimi quattro pretendenti a scendere in campo – il fiduciario del provveditorato cattolico Frank D’Amico, l’imprenditore Darren Atkinson, Ari Grosman e John Ransome – siamo giunti a quota 58, tenendo conto che il 59° candidato, Rupica Singh Waraich, ha deciso di ritirarsi. Un numero record per il dopo Tory, che potrebbe crescere ulteriormente visto che la scadenza per la presentazione della lista definitiva è stata fissata al 12 maggio. 

(more…)

Le arti italiane in via di estinzione “immortalate” da Cindi Emond: le sue foto in mostra a Toronto

TORONTO – Nuova mostra personale della fotografa Cindi Emond a Toronto, Canada, nell’ambito dello Scotiabank Contact Photography Festival, 2023: l’esposizione si terrà alla Donna Child Fine Art Gallery (365 Evans Avenue, Toronto), dal 2 al 31 maggio 2023. Durante l’apertura della mostra, è previsto anche un incontro con l’artista l’11 maggio, alle ore 18.30. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Metro di Yonge North, l’espansione è più vicina

TORONTO – I tempi per la realizzazione dell’estensione della linea della metropolitana di Yonge nella regione di York si accorciano. La provincia dell’Ontario ha dichiarato di aver emesso una ’Request for Qualifications’ (RFQ) per i lavori di tunneling per il progetto di estensione della metropolitana di Yonge North. Il contratto prevede la progettazione delle gallerie e la realizzazione dei condotti per le macchine per la perforazione dei tunnel. Per la realizzazione delle stazioni, dei binari e dei sistemi per l’espansione verrà aggiudicato un contratto separato. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Affitti alle stelle, in netto aumento i prestiti considerati ad alto rischio

TORONTO – Prezzi degli affitti alle stelle, destinati a crescere ancora, e netto aumento dei prestiti considerati ad alto rischio. I due segnali, inquietanti, sono stati registrati nell’ultimo rapporto della Canada Mortgage and Housing Corporation (CMHC) presentato ieri, un documento che mette in luce come il settore immobiliare canadese stia vivendo un periodo caratterizzato dalla grande instabilità associata al repentino aumento dei tassi d’interesse e alla volatilità della nostra economia. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Kuné: il mondo in un’orchestra globale. Nuovo album sull’emergenza climatica

TORONTO – Kuné significa “Insieme” in Esperanto, la lingua creata dall’oftalmologo di Varsavia Ludwik Lejzer Zamenhof nel 1887, che intendeva creare un “mezzo” universale per la comunicazione internazionale. Quindi, quale parola (e linguaggio) migliore per nominare un’orchestra composta da elementi provenienti da ogni angolo del mondo?

(more…)

CORRIERE CANADESE / “Qui non puoi entrare”: Davis come Mammoliti Perruzza presenta piano per il manto stradale

TORONTO – S’infiamma la campagna elettorale in vista delle elezioni del 26 giugno. Ad alimentare la polemica è ancora una volta l’ex consigliere comunale Rob Davis, che nei giorni scorsi aveva attaccato a muso duro Olivia Chow per i suoi legami con una fondazione creata dalla stessa ex parlamentare neodemocratica. Davis ha pubblicato un comunicato stampa nel quale punta il dito direttamente contro le consigliere comunali Paula Fletcher e Lily Cheng colpevoli, a suo dire, di avergli impedito di partecipare a un incontro pubblico per la creazione di abitazioni da destinare ai senzatetto. In sostanza, lo stesso identico trattamento denunciato da un altro candidato alla corsa a sindaco, Giorgio Mammoliti. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Paula Fletcher e Lily Cheng cercano di bloccare Giorgio Mammoliti in un incontro pubblico

TORONTO – Giorgio Mammoliti, nella sua piattaforma programmatica nella corsa a sindaco, ha proposto di limitare la proliferazione a Toronto dei cosiddetti “safe injection site”, quelle strutture dove i tossicodipendenti possono andare a consumare eroina e altre sostanze stupefacenti supervisionati da personale sanitario. Strutture queste che inevitabilmente dividono l’opinione pubblica: da un lato, infatti, viene garantita e tutelata la salute di chi consuma droghe pesanti, dall’altro però la presenza di questi siti – sostengono gli oppositori – favorisce la proliferazione del degrado nelle zone dove vengono costruiti. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Rob Davies accusa Olivia Chow, polemiche e veleni nella corsa a sindaco

TORONTO – Stop al bon ton e alle buone maniere istituzionali: la campagna per la corsa a sindaco si inasprisce a Toronto. A dissotterrare l’ascia di guerra è stato Rob Davis, ex consigliere comunale candidato per il dopo Tory, che ha attaccato a muso duro Olivia Chow (nella foto sopra) sul fronte dei finanziamenti. In particolare Davis ha chiesto ufficialmente all’ex deputata neodemocratica di “sospendere la sua campagna fino a quando non farà piena divulgazione di tutti i donatori all’Institute for Change Leaders”.

(more…)

CORRIERE CANADESE / Ontario Science Centre, scoppia la polemica

TORONTO – È un annuncio che continua a far discutere quello fatto la scorsa settimana da Doug Ford. Il premier dell’Ontario ieri ha chiarito che il centro benessere privato, che verrà costruito come parte della riqualificazione di Ontario Place, non costerà nulla ai contribuenti, ma è stato poco chiaro riguardo gli altri costi associati all’intero progetto. “Non ci sono soldi pubblici in questo accordo… non costerà nulla ai contribuenti – ha detto Ford durante una conferenza stampa a Etobicoke – con altri sostenitori da un’altra parte, alla fine sarà così. Non posso rivelare nulla senza avere la conferma e i numeri esatti”. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Bailao fa incetta di endorsement, Perruzza e Chow: battaglia a sinistra

TORONTO – Aumento del costo della vita, affitti alle stelle, sicurezza. Sono stati questi alcuni temi che hanno caratterizzato il dibattito politico di ieri in questa appassionante corsa a sindaco di Toronto. Ma ieri è stata anche la giornata degli endorsement, con alcuni politici di peso che hanno annunciato il loro appoggio ad Ana Bailao. Si tratta degli ex sindaci Art Eggleton e Barbara Hall, che hanno confermato il loro appoggio alla ex vice sindaca. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Voto per il sindaco: cinquanta candidati, ma per i sondaggi sarà una corsa a tre

TORONTO – Sempre più affollata a Toronto la corsa per il dopo-Tory. Con le candidature ufficiali di Thomas Hall e Glen Benway sono in tutto cinquanta i nomi che compongono – al momento – la griglia dei pretendenti alla carica di sindaco di Toronto, una lista che nei prossimi giorni potrebbe addirittura aumentare visto che per candidarsi c’è ancora tempo fino all’inizio di maggio. Mai nella storia politica cittadina avevamo assistito a questi numeri record, anche se secondo i primissimi sondaggi effettuati negli ultimi giorni i candidati in corsa che possono davvero nutrire legittime aspirazioni di vittoria sono molto meno. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, Furey: basta piste ciclabili sulle strade principali della città

TORONTO – Stop alle piste ciclabili nelle principali strade di Toronto. A proporlo è stato ieri Anthony Furey, candidato alla carica di sindaco, che durante una conferenza stampa ha messo sul tavolo un’idea che potrebbe rappresentare una svolta in queste primissime battute di campagne elettorale. Anche perché il tema, a differenza del destino dell’Ontario Place o del Science Centre, ha un impatto diretto sulla vita dei cittadini. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / I mille problemi di Toronto eclissati dal destino dell’Ontario Place

TORONTO – Tasse di proprietà alle stelle, traffico sempre più congestionato, illegalità diffusa, sicurezza sulla Ttc e in molti quartieri della città, prezzi degli affitti record, difficoltà del mercato immobiliare. Toronto nel 2023, la Toronto del dopo Tory, è una città che vive le sue mille contraddizioni, zavorrata dalla pesante eredità politica e amministrativa lasciata dall’ex sindaco. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, Olivia Chow annuncia la sua candidatura

TORONTO – Olivia Chow (nella foto sopra) rompe gli indugi e annuncia la sua candidatura alla corsa a sindaco. Il nome dell’ex parlamentare neodemocratica, già candidata alla carica di primo cittadino nel 2014, girava da parecchio tempo come uno delle potenziali candidature al dopo-Tory, tanto che in numerosi sondaggi veniva aggiunto alla lista dei pretendenti ufficiali. Da ieri mattina la Chow entra ufficialmente nella griglia delle candidature, andando a completare una lista lunghissima con molti nomi di peso: in tutto 47. “Vivere a Toronto sta diventando sempre più difficile – ha dichiarato – questa è ancora una grande città, ma non per tutti. È una situazione che deve cambiare”.

(more…)

CORRIERE CANADESE / I prezzi delle case tornano a salire

TORONTO – Mentre coloro che una casa di proprietà ce l’hanno già tirano un sospiro di sollievo, gli aspiranti acquirenti non sono affatto felici di notare che il mercato del mattone tornerà a correre. Dal momento che la domanda è più forte del previsto e l’offerta limitata, nella sua ultima previsione pubblicata ieri, Royal LePage ha modificato i suoi pronostici sui prezzi per il 2023. L’agenzia immobiliare ora si aspetta che a livello nazionale, entro la fine del 2023, i prezzi delle case aumenteranno del 4,5% su base annua invece di scendere dell’1%, come aveva previsto a dicembre. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Si candida Perruzza, Saunders presenta il suo piano per la sicurezza

TORONTO – Avanti un altro. Come ampiamente previsto anche il consigliere comunale Anthony Perruzza (nella foto sopra) ha deciso di candidarsi alla carica di sindaco di Toronto, portando così il numero di aspiranti primi cittadini a quota 43. Un numero record, che potrebbe lievitare ancora visto che le liste saranno chiuse il prossimo 2 maggio. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / College, migliaia di fedeli alla processione del Venerdì Santo

TORONTO – È ritornata a College la tradizionale processione in costume del Venerdì Santo. Alle 3 del pomeriggio, al termine della celebrazione della messa nella chiesa di San Francesco d’Assisi i fedeli si sono messi in fila per l’inizio della processione. “In migliaia, si calcola circa 30.000, hanno assistito da spettatori alla processione uniti da una fede condivisa per commemorare quello che rappresenta uno degli eventi più importanti della storia cristiana – ha detto Anna Bicci figlia dello storico organizzatore Cav. Giuseppe Simonetta e parte del Comitato – le persone, che sono legate alle tradizioni e ai riti pasquali dei loro paesi e città, attendevano con ansia la processione. È stata davvero molto bella e molto sentita da tutti i presenti”… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Cellulari nella TTC, se ne parla tra due anni

TORONTO – Rogers Communications Inc. sta acquistando – l’accordo dovrebbe chiudersi nelle prossime due settimane – la società proprietaria della rete wireless nella metropolitana di Toronto e porterà il 5G all’intero sistema ma non prima dei prossimi due anni. Lo ha dichiarato il colosso delle telecomunicazioni tramite un comunicato stampa nel quale afferma di aver raggiunto una intesa per l’acquisto delle attività canadesi di BAI Communications… Read More in Corriere Canadese >>>

CORRIERE CANADESE / Traffico di armi e stupefacenti dagli Stati Uniti, 42 persone arrestate

TORONTO – Quarantadue arresti, oltre 400 capi d’imputazione, 173 armi da fuoco sequestrate insieme a ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti e denaro proveniente da attività illecite. È questo il bilancio di “Project Moneypenny”, una vasta operazione di polizia condotta dalla Toronto Police in collaborazione con altre agenzie di sicurezza canadesi e americane, un bilancio presentato ieri in tarda mattinata nel quartier generale della polizia di Toronto su College… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Con agenti di polizia la TTC è più sicura

TORONTO – Il numero di atti di violenza che hanno coinvolto i passeggeri della TTC è diminuito di quasi il 20% a seguito dell’aumento della sicurezza sulla rete dei trasporti pubblici di Toronto. Un nuovo rapporto della Toronto Transit Commission, che verrà presentato al board alla fine di questa settimana, ha mostrato che ci sono stati 111 incidenti a febbraio rispetto ai 136 segnalati a gennaio… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Toronto, a College torna la processione del Venerdì Santo

TORONTO – Dopo tre anni torna a College la processione del Venerdì Santo. La pandemia di Covid-19 ha impedito ai fedeli della comunità italiana, ma non solo, di seguire la rappesentazione della Via Crucis come avevano fatto fino al 2019 quando si è svolta la 57esima edizione. La processione del Venerdì Santo, che viene organizzata dalla chiesa di San Francesco d’Assisi, oggi (venerdì 7 aprile) tornerà quindi a sfilare per le vie adiacenti College Street… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Sapori di Sicilia nel cuore di Woodbridge

WOODBRIDGE – Da Bagheria (Palermo, Sicilia) a Woodbridge (Vaughan, Ontario) ci sono 7.411 chilometri. Una distanza che sembra incomabile, finché non entri nella Bella Sicilia Bakery al 40 di Innovation Drive. Una volta varcata la soglia, non c’è oceano che tenga: sei sull’Isola. Cassate, cannoli, arancini, rosticceria siciliana, sfinci di San Giuseppe… profumi, colori e sapori ti riportano là. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Mercato immobiliare, dopo un anno di stallo i prezzi ritornano a salire in tutta la Gta

TORONTO – Maggio 2022. È questa la data in cui, per l’ultima volta, i prezzi medi delle case a Toronto e dintorni avevano registrato un aumento su base mensile. A partire da quel momento, il costo medio delle abitazioni nella Greater Toronto Area ha iniziato la sua lenta e inesorabile discesa, di pari passo con la svolta nella politica monetaria di Bank of Canada che, per riportare sotto controllo l’inflazione, ha iniziato ad alzare progressivamente i tassi d’interesse, registrando ben otto aumenti consecutivi del tasso di sconto. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Toronto, richieste record di cibo: è allarme

TORONTO – Sono sempre di più le persone che chiedono aiuto per la spesa o per un pasto rivolgendosi alle banche del cibo. La situazione è allarmante: la Daily Bread Food Bank di Toronto ha registrato più visite il mese scorso che mai prima, visite che da quando è scoppiata la pandemia di Covid-19 si sono quadruplicate. “Siamo giunti al limite e abbiamo bisogno di agire ora – afferma il ceo Neil Hetherington – questo non è qualcosa che può essere affidato a enti di beneficenza. È dovere del governo garantire che ogni persona in questa città, in questo Paese, abbia diritto al cibo”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Lives shattered by Canada’s immigration laws: the tragedy of Iordache family

AKWESASNE MOHAWK – The children, aged 1 and 2, both had Canadian passports and were baptized at the Romanian Orthodox Church of All Saints in Scarborough in June last year. The father, 28, worked in construction and cleaning and with his wife – the same age, both in Toronto since 2018 – frequented the parish community. But it wasn’t enough to stay in “welcoming” Canada, which expelled them. And they, in a desperate attempt to reach the United States to try to build a future for themselves, drowned in the St. Lawrence River. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Omicidio Magalhaes, una tragedia annunciata

TORONTO – Aggressioni, minacce, violenza sessuale, possesso illegale di un’arma da fuoco, mancato rispetto della libertà condizionata. Ma anche problemi di salute mentale e tossicodipendenza. Che Jordan O’Brien-Tobin fosse una mina vagante – ancor prima dell’omicidio di Gabriel Magalhaes di soli 16 anni – lo aveva già capito il giudice del tribunale dell’Ontario Sandra Caponecchia. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Corsa a sindaco, i nuovi candidati chiudono l’era di John Tory

TORONTO – La città di Toronto ha bisogno di una guida nuova, autorevole e affidabile: serve il cambiamento. È questa la tesi ripetuta, con sfumature diverse ma uguale nella sostanza, da tutti i pretendenti alla poltrona di sindaco di Toronto che ieri, in occasione dell’apertura ufficiali delle liste, hanno apposto il loro nome nella lista delle candidature. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Il TTC chiede maggiore potere di spesa

TORONTO – Quello della violenza è un problema che sembra stia diventando insormontabile per il TTC. Accoltellamenti, rapine, violenza di ogni genere e nei casi peggiori anche morte delle persone prese di mira da perfetti sconosciuti. Ultima vittima è Gabriel Magalhaes di soli 16 anni che sabato ha perso la vita nella stazione metropolitana di Keele.

Viaggiare sui mezzi pubblici di Toronto ormai fa paura a quasi tutti coloro che si vedono costretti a prenderli per andare a lavorare.

Intanto il TTC ha presentato alla Città la richiesta di poter prelevare fino a 15 milioni di dollari dai suoi fondi di riserva per far fronte a “misure non messe in preventivo” riguardanti la salute e la sicurezza. Una domanda, questa dell’azienda dei trasporti, che giunge dopo che la città ha temporaneamente dispiegato 50 guardie di sicurezza nella proprietà della Toronto Transit Commission, oltre a 20 ambasciatori per la sicurezza della comunità, in mezzo a un aumento di violenza nel sistema.

Secondo un rapporto all’esame del Consiglio comunale, le guardie, gli ambasciatori della sicurezza, nonché il personale addetto a ricevere segnalazioni di emergenze hanno portato a circa 1,4 milioni di dollari in iniziative non calcolate.

Di conseguenza, l’agenzia di trasporto chiede alla città di concederle l’autorità di prelevare fino a 15 milioni di dollari dalla sua Stabilization Reserve per questo tipo di misure, che includerebbero tutto ciò che riguarda “la salute, la sicurezza e la protezione dei dipendenti, degli utenti e del personale sulla rete di trasporto del TTC”. “Durante la pandemia, il TTC ha assistito a un aumento del conflitto sociale riflesso sia nell’aumento dei reati contro i passeggeri che contro i dipendenti”, afferma un rapporto di febbraio sulla richiesta.

Nel frattempo vengono alla luce nuovi dettagli sul passato criminale di Jordan O’Brien-Tobin, il killer 22enne di Gabriel Magalhaes. Meno di due settimane fa il sospetto era stato rilasciato da un giudice del tribunale dell’Ontario con un ordine di libertà vigilata per diversi reati, tra cui l’aggressione sessuale a una donna di Toronto.

Una serie di documenti ottenuti dal Toronto Star dipingono l’immagine di un uomo che, mentre entrava e usciva di continuo dai rifugi per senzatetto, ha continuato a commettere nuovi reati nonostante i molteplici arresti, il carcere e una serie di ordini di libertà vigilata. L’arresto sembra essere l’escalation più brutale di una lunga serie di accuse, che includono reati violenti, alcuni con armi da taglio, e molteplici condanne per mancato rispetto degli ordini di libertà vigilata.

Fino al momento di andare in stampa il consiglio comunale di Toronto non aveva ancora deciso se concedere al TTC l’autorità di prelevare fino a 15 milioni di dollari dai suoi fondi di riserva. 

Nella foto in alto, la stazione di Kipling (Instagram finch_the_ttc_fan)

CORRIERE CANADESE / Brusco risveglio di Toronto, rischio rialzo delle tasse e taglio dei servizi

TORONTO – Gli otto anni di amministrazione Tory hanno lasciato solo macerie a Toronto. Non solo ci troviamo a dover fare i conti con il nodo sicurezza, con le aggressioni quotidiane sui mezzi della Ttc, con il dramma della viabilità soffocata da lavori in corso continui e la dittatura delle piste ciclabili che impediscono agli automobilisti di spostarsi da un quartiere all’altro della città in tempi accettabili e con le tasse di proprietà che hanno raggiunto livelli record: ora a Toronto improvvisamente siamo nel bel mezzo di un brusco risveglio dell’intera amministrazione cittadina che deve fare i conti con un buco di bilancio imbarazzante provocato – questo almeno secondo la narrazione dell’ex sindaco – dalla pandemia di Covid 19, dalle spese che sono aumentate e dagli introiti che sono crollati. Un rosso di 933 milioni di dollari, stando a quanto messo nero su bianco nel budget cittadino del 2023. City Hall si aspettava il pronto soccorso degli altri livelli di governo, ma le sue speranze si sono rivelate una chimera. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Ttc, il killer era in libertà condizionata

TORONTO – Shock, dolore e rabbia per l’omicidio di Gabriel Magalhaes, 16 anni, è quel che provano in questi giorni i residenti di Toronto. Shock, dolore e rabbia che crescono ancor di più quando, come si apprende da fonti della polizia, il senzatetto accusato dell’omicidio Jordan O’Brien-Tobin, usufruiva di “varie forme di libertà condizionata”. Anzichè essere in carcere, quindi, circolava libero nella società. “Questo – ha detto al Toronto Sun un detective vicino alle indagini – è un completo fallimento del sistema giudiziario”. 

(more…)

Vaughan: 1,200 at Chamber of Commerce event with Mayor Steven Del Duca

VAUGHAN – Great success for the first lunch sponsored by the Vaughan Chamber of Commerce with the new Mayor Steven Del Duca: 1,200 people attended the event, today, at the Terrace Banquet Center to hear the Mayor’s political programme, which is based mainly on the improvement of transport. A project divided into nine key-points, some of which already emerged in Del Duca’s intentions when he was provincial transport minister.

(pic and video: Corriere Canadese)

CORRIERE CANADESE / Vaughan, in 1.200 all’evento della Camera di Commercio con il sindaco Steven Del Duca

VAUGHAN – Grande successo per il primo pranzo pratrocinato dalla Camera di Commercio di Vaughan con il nuovo sindaco Steven Del Duca: ben 1.200 persone hanno partecipato, oggi, all’evento al Terrace Banquet Centre per ascoltare il programma politico del primo cittadino, che si basa prevalentemente sul potenziamento dei trasporti. Un progetto articolato in nove punti-chiave, alcuni dei quali già emersi nelle intenzioni di Del Duca quando era ministro provinciale dei Trasporti.

(foto e video: Corriere Canadese)

Deloitte: “Canada heading into ‘mild’ recession”

TORONTO – Canada is heading into a “mild” recession as high borrowing costs, an economic downturn in the United States and persistent inflation add to the country’s economic uncertainty, new research reveals. Deloitte Canada’s latest economic outlook, released Tuesday ahead of the federal budget, says tight monetary policy is set to constrict economic growth this year. But research suggests the recession won’t be as deep as previously expected, thanks to resilient labor markets, which keep incomes strong.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Mezzi pubblici, sempre più violenza e paura

TORONTO – Appena un giorno dopo l’accoltellamento nella stazione metropolitana di Keele che è costato la vita al 16enne Gabriel Magalhaes, un uomo è stato ferito da alcuni fendenti su un autobus del TTC vicino a Keele Street e Donald Avenue. Sono sempre più frequenti gli atti di violenza sui mezzi pubblici di Toronto e gli utenti del servizio non si sentono sicuri a usare tram, pullman e treni della metro per spostarsi. L’ansia sta attanagliando sempre più chi è costretto a usare i mezzi pubblici per recarsi al lavoro mentre sono sempre più numerose le persone che se possono, evitano di usarli.

(more…)

Chi insegna cosa ai vostri figli nelle scuole

TORONTO – Molti insegnanti sono modelli di virtù, esempi e modelli per i bambini affidati alle loro cure. “Servono” in loco parentis, i nostri surrogati una volta che li lasciamo nella proprietà della scuola. Come minimo, da loro, ci aspettiamo che trasmettano valori che riflettano l’amore per “l’apprendimento” (analisi critica), il senso di responsabilità, il rispetto per la Legge (e tutto ciò che comporta) e l’impegno per la visione istituzionale del loro datore di lavoro… noi, i genitori dei loro studenti. 

(more…)

Parental rights in schools: who teaches what to your kids

TORONTO – Many teachers are paragons of virtue, examples and role models for the children under their care. They “serve” in loco parentis – our surrogates once we drop them off onto the school property. At a bare minimum, from them, we expect that they will impart values reflecting love of  “learning” (critical analysis), a sense of responsibility, respect for the Law (and all that it entails) and commitment to the institutional vision of their employer… us, the parents of their students. 

(more…)

YCDSB “woke”, Catholic parent censured by the Board: here’s the speech she won’t be allowed to read

TORONTO – There is chaos at the York Catholic District School Board, where a real tug of war is underway between parents who do not want their children – still at an early age – to be subjected, “under the guise of inclusiveness”, to pressure on sexual orientations and the Board itself which, with trustees and teaching staff, goes in the exact opposite direction and wants to support initiatives in favor of the LGBTQ+ community. In the meeting of 28 February, two parents, Carlo Ravenna and Sheree Di Vittorio, expressed their concerns on the matter (“our children have the right to their innocence”, they said) and a climate of tension was created which culminated with the arrival of the police. Another meeting is scheduled for tomorrow, with four speeches (two for each “party”): Sheree herself had asked to be able to speak but was denied this possibility. Corriere Canadese asked her to send to the editorial office the speech she would have read and it will be published in tomorrow’s printed edition of the Italian newspaper. Here below is the speech in its entirety. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / In mostra quattro arti (italiane) in via di estinzione con le foto dell’artista canadese Cindi Emond


TORONTO – Dopo aver immortalato, con la mostra “For all the I love you’s we forgo to say”,  le “vite interrotte” di Frattura Vecchia, il paese distrutto da un terremoto nel 1915 e rimasto immutato per oltre un secolo dopo quell’evento che causò l’abbandono del borgo, la fotografa canadese (espatriata in Italia) Cindi Emond torna con un’esposizione che fissa nel tempo quattro tradizioni italiane in via di estinzione: la vendemmia, la transumanza, il “cantu a tenore” e l’arte delle fonderia. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / In 1.200 a Toronto per l’arcivescovo Frank Leo che ricorda con orgoglio le sue radici italiane

TORONTO – Circa 1.200 persone hanno partecipato, sabato, alla cerimonia di insediamento del nuovo arcivescovo di Toronto, Frank Leo, nella Cattedrale di Saint Michael, nel centro cittadino, a distanza di circa sei settimane dalla nomina formale da parte di Papa Francesco: Leo succede dunque ufficialmente al cardinale Thomas Collins, che ha presentato le dimissioni in occasione del suo 75° compleanno nel gennaio 2022 in conformità con una regola che stabilisce che tutti i vescovi devono dimettersi quando raggiungono quell’età.

(more…)

1,200 attended the installation ceremony of the new Archbishop of Toronto, Frank Leo

TORONTO – About 1,200 people attended the installation ceremony of the new Archbishop of Toronto, Frank Leo, in Saint Michael’s Cathedral in the city center on Saturday, about six weeks after the formal appointment by Pope Francis: Leo succeeds thus officially to Cardinal Thomas Collins, who tendered his resignation on his 75th birthday in January 2022 in accordance with a rule stipulating that all bishops must resign when they reach that age.

Leo said his appointment as Archbishop of Toronto was “a surprise, but a welcome one. I look forward to giving the rest of my life as a spiritual leader here from a symbolic and spiritual perspective. When you become a Bishop, you receive a ring and it is a spousal relationship”, Leo told Omni News. The Archbishop himself then underlined, among other things, the importance of the role played by Catholic schools, which he defined as “a gift”.

During his speech, Leo spoke also in Italian, to thank “the members of my family present here, as well as to my family members, friends, parishioners and faithful of the Italian community of Montreal who came here and then to those who follow us through social media”. And then again, speaking of the times of his enrollment in the seminary in Montreal, he recalled – also in Italian – the words addressed to him by Father Luigi Testa who, complimenting him on his choice, said to him: “There is nothing more better than giving your youth to the Lord”. “I can still hear him saying those words in Italian” said a very moved Leo.

Leo also emphasized his italian roots when he mentioned that he is “the son of Italian immigrants from the old country where respect, sacrifice, hard work, family, faith, and taking care of one another were and remain vital”.  

Born in Montreal in 1971 to Italian immigrant parents (Francesco Leo and Rosa Valente), Leo entered the Grand Seminary of Montreal in 1990 and was ordained a priest for service to the city’s archdiocese in 1996. Leo has held various parish assignments in Montréal until 2006 when he accepted the invitation to enroll in the Pontifical Ecclesiastical Academy in Rome and subsequently in the Diplomatic Service of the Holy See (2006-2012), serving in various Apostolic Nunciatures around the world. In January 2012 Pope Benedict XVI appointed him Chaplain of His Holiness giving him the title of Monsignor. Upon his return to Canada, Archbishop Leo joined the formation team of the Grand Séminaire de Montréal, teaching theology and philosophy and providing spiritual direction, formation and accompaniment to candidates for the priesthood. In the fall of 2015 he was appointed secretary general of the Canadian Episcopal Conference, a mandate which ended in the fall of 2021. Since 1 February 2022, Monsignor Leo has been appointed vicar general and moderator of the Curia of the Archdiocese of Montreal. On July 16, 2022, Pope Francis appointed him auxiliary bishop of the Archdiocese of Montreal. His consecration as bishop took place on September 12, 2022. He is now archbishop of Toronto.

His curriculum of studies is impressive: in addition to his in-depth university studies in Canon Law (Lateran University), Diplomacy and International Law, Archbishop Leo is also specialized in Systematic Theology, Mariology, Philosophy Classical Studies and Spiritual Direction. He has taught not only in Canada but also in Australia and the USA and speaks four languages: Italian, Spanish, English and French.

In the pics above: the new Archbishop of Toronto, Frank Leo, in Saint Michael’s Cathedral; in the pic below, Leo with Giordano Basilio (Publisher of the Italian newspaper “Cittadino Canadese”) and wife; at the bottom, the video of the ceremony  

 

Mitzie Hunter annuncia la sua candidatura, Olivia Chow ci pensa

TORONTO – Avanti un altro. La deputata provinciale Mitzie Hunter (nella foto sopra) ha annunciato ieri la sua intenzione a candidarsi alla carica di sindaco di Toronto, aggiungendo il suo nome a una griglia di candidati di peso che nutrono aspirazioni legittime a raccogliere il testimone dall’ex primo cittadino John Tory. Hunter, 51 anni, ha alle spalle un pedigree politico di tutto rispetto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto, altri tre in lizza per la poltrona di sindaco: la corsa entra nel vivo

TORONTO – Entra nel vivo la corsa per la poltrona di sindaco di Toronto. Altre tre aspiranti primi cittadini si sono fatti avanti nelle ultime ore: il consigliere comunale Josh Matlow, l’ex capo della polizia di Toronto Mark Saunders e l’ex editorialista del Toronto Sun Anthony Furey hanno infatti annunciato le loro candidature… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto, una volta grande città, in declino

TORONTO – No, non sto pensando di presentarmi per la poltrona di sindaco al municipio di Toronto. Ahimé, ho dovuto respingere lo tsunami di persone ansiose di vantare le mie incredibili doti di competenza amministrativa (fortunatamente ancora incontrastata), l’inattaccabile acume filosofico e ideologico (prendo una pagina dalla “Guida adatta all’auto adulazione per i narcisisti”) e credenziali etiche impeccabili (anche se il primo ministro Trudeau afferma che solo l’ex governatore generale corrisponde a questa descrizione)… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto, a once great city, in decline

TORONTO – No, I am not contemplating seeking the Mayor’s chair at Toronto City Hall. I had to beat back the tsunami of people anxious to vaunt my incredible gifts of administrative competence (happily as yet uncontested), unassailable philosophical and ideological acumen (I am taking a page from “The Narcissist’s Guide to Self-Adulation”) and impeccable ethical credentials (even though Prime Minister Trudeau says only the former Governor General fits that description). 

(more…)

L’odissea degli studenti internazionali: formati, assunti e poi rispediti a casa. Il caso di una ragazza italiana

TORONTO – Un doppio Master, uno in Italia dopo la laurea triennale in una delle più prestigiose università italiane ed un secondo in Canada. Poi, un lavoro fisso a Toronto. Ma non basta. Anche lei, come tanti altri giovani italiani ed europei, forse dovrà tornare in Italia perché ottenere un visto più lungo sembra impossibile (per non parlare del “miraggio” meglio noto con il nome di Residenza Permanente, in gergo P.R.)… Read More in Corriere Canadese >>>

Antartide, il nostro futuro dipende da lui: da oggi una mostra-manifesto a Toronto

TORONTO – Una mostra per evidenziare il più possibile il fondamentale ruolo dell’Antartide, un continente del quale non si parla mai ma dal quale potrebbe dipendere il futuro dell’umanità, visto che nasconde risorse minerarie che potrebbero rivelarsi irresistibili in un mondo con crescita demografica sempre crescente ed è depositario di dati scientifici cruciali per le future politiche ambientali. L’exhibition inizierà oggi, con un opening previsto in orario 6.30-8pm, all’Architecture and Design Gallery, Daniels Building, 1 Spadina Crescent, in Toronto. Proseguirà poi fino a luglio, nei giorni feriali in orario 9am-5pm, con un Doors Open Weekend, il 27 e 28 maggio in orario 10am-5pm… Read More in Corriere Canadese >>> 

Our future depends on Antarctica: from tomorrow an exhibition-manifesto in Toronto

TORONTO – An exhibition to highlight as much as possible the fundamental role of Antarctica, a continent that is never talked about but on which the future of humanity could depend, given that it conceals mineral resources that might prove irresistible in a world with ever-increasing population growth and also scientific data crucial to inform future environmental policies.  (more…)

Chinese interference: resignation and accusations. Chan: “CSIS is racist”

TORONTO – The media storm relating to Chinese interference in Canadian politics is beginning to have its first effects. An Ontario provincial MP, Vincent Ke (in the pic above, from his Twitter page – @vincentkempp), has resigned from the Progressive Conservative caucus and will sit as an independent, effective immediately, due to his (alleged) ties to the Chinese Communist Party, which Global News spoke about last Friday: news that Ke himself denied, calling them “false and defamatory”.  (more…)

‘Temporale di neve’, in corso pulizia strade

TORONTO – È stata una bufera di neve in piena regola quella che nell’Ontario meridionale è iniziata venerdì sera e si è protratta fino a sabato mattina. Sedici ore di caduta ininterrotta di neve accompagnata da raffiche di vento, che si è accumulata al suolo raggiungendo, in alcune zone, 30 centimetri. La città di Toronto si è svegliata sotto un manto ovattato che ha creato non poche difficoltà alla circolazione sulle strade, con lunghe code e tamponamenti mentre al Pearson International Airport sono stati cancellati almeno 25 voli… Read More in Corriere Canadese >>> 

Stretta del TTC, a fine mese tornano le multe

TORONTO – A partire dalla fine di questo mese il Toronto Transit Commission riprende a multare chi viene pescato a bordo di un mezzo pubblico senza biglietto. Le multe salate – 235 dollari – dovrebbero scoraggiare coloro che viaggiano a scrocco. Niente biglietto né abbonamento. Il cambiamento della policy è stato messo nero su bianco nel rapporto presentato alla riunione del board dell’azienda di trasporto pubblico. La stretta torna in vigore dopo essere stata interrotta per tre anni, vale a dire dall’inizio della pandemia di Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>> 

Torna la Hall of Fame del calcio, otto premiati

TORONTO – Il soccer a Toronto, e in Canada, ha fatto enormi progressi sotto tutti i punti di vista. Prima era sport di terza fascia, ora è quasi alla pari con il grande calcio come dimostra la sempre maggiore popolarità e competitività del campionato MLS. Il salto di qualità del pallone è in gran parte dovuto a personaggi della nostra comunità che dagli anni ruggenti del dopoguerra hanno fattivamente contribuito alla crescita del calcio italiano di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Ancora spari a scuola, 15enne gravissimo

TORONTO – Un ragazzo di 15 anni è stato portato d’urgenza in ospedale a seguito di una sparatoria in una scuola superiore di Toronto. Gli investigatori hanno confermato che la sparatoria è avvenuta fuori dal Weston Collegiate Institute poco dopo mezzogiorno, durante la pausa pranzo. Le condizioni dell’adolescente, che è stato raggiunto dai colpi di arma da fuoco al petto, sono critiche… Read More in Corriere Canadese >>> 

Proteste a City Hall contro Tory, anche Ford e Nunziata contro le dimissioni

TORONTO – Il tradimento e la protesta, le dimissioni e il ripensamento, il calcolo politico che cozza contro l’orgoglio e la dignità. A volte la realtà supera la finzione e a City Hall, mentre viene scritto il nuovo capitolo del “Torygate”, troviamo tutti gli ingredienti che ci permettono di passare dalla – a volte – noiosa cronaca politica alla trama di un romanzo popolare. Ieri in consiglio comunale è iniziata la discussione dal budget da 16 miliardi e spiccioli che contiene l’aumento record delle tasse di proprietà e che rappresenta la prima manovra cittadina partorita dai nuovi poteri del sindaco… Read More in Corriere Canadese >>> 

Dubbio dimissioni, pressing su Tory per rimanere in carica a Toronto

 

TORONTO – “Should I Stay or Should I Go?”: “Devo restare o devo andarmene?”. Chissà se in questi giorni John Tory abbia canticchiato tra sé l’iconica canzone dei Clash del 1981, divorato dal dubbio, dal rimorso e forse anche dall’ambizione messa da parte dopo essere stato travolto dallo scandalo a sfondo sessuale della scorsa settimana. Per ora a City Hall le bocce sono ferme, in attesa dell’importante appuntamento di oggi, dove il consiglio comunale – presieduto ancora una volta dal sindaco dimissionario – si riunirà per discutere e approvare il budget 2023, il più importante atto del Comune che avrà delle significative ricadute e conseguenze sulla vita quotidiana di tutti i cittadini di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>> 

City Hall nel limbo: mancano le dimissioni ufficiali di John Tory, ancora nubi sul budget

TORONTO – È stallo a City Hall. L’annunciato passo indietro di John Tory ha gettato il Comune di Toronto in un limbo proprio nella settimana più importante per l’amministrazione cittadina, con la finalizzazione del budget alle porte e con i punti interrogativi provocati dalla legge provinciale che non solo ha attribuito nuovi poteri al sindaco – ora dimissionario – di Toronto, ma che ha anche modificato profondamente le procedure di approvazione della manovra cittadina. Insomma, lo scandalo che ha travolto Tory avrà delle implicazioni molto significative anche nell’immediato futuro, con un clima d’incertezza che caratterizza la vita dell’amministrazione cittadina nelle settimane a venire… Read More in Corriere Canadese >>> 

Dimissioni Tory, clima di incertezza a City Hall

TORONTO – È un budget operativo che porta la firma di John Tory quello che deve essere presentato al consiglio comunale questa settimana. Ma è di appena tre giorni fa una conferenza in cui in tutta fretta il sindaco di Toronto ha annunciato le sue dimissioni dopo che è diventata di dominio pubblico la sua “relazione con un membro dello staff”. Una relazione, ha detto Tory, che “non soddisfa gli standard a cui sento di dover aderire come sindaco e come padre di famiglia” e che sarebbe iniziata durante la pandemia di Covid-19, quando lui e sua moglie da 40 anni trascorrevano “lunghi periodi separati”. Con evidente imbarazzo e nervosismo il sindaco, ormai quasi ex, ha detto che si dimetterà per “riflettere sui miei errori” e “per impegnarmi a riacquistare la fiducia della mia famiglia”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Why does this blow up now?

TORONTO – John Tory, now former mayor of Toronto, resigned his post Friday in what appeared to be a hastily put together announcement/press conference. For those with short memory-spans, Mr. Tory won the election held last October 24 (three months ago) by such a wide margin that he might as well have been acclaimed .

(more…)

Tory batte cassa, vuole parcheggi a pagamento

TORONTO – Per il sindaco di Toronto John Tory i cittadini sembrano essere diventati limoni da spremere. Abbandonati i toni per così dire morbidi di qualche tempo fa il primo cittadino sembra deciso a far fronte alla carenza di entrate a qualunque costo avvalendosi anche dei nuovi poteri conferitigli dal premier Ford. Appena un mese fa, nel primo budget della città, è arrivato il più consistente aumento delle tasse di proprietà dal 1998: un bel 5,5% che sommato all’1,5% del City building levy, si è tradotto in una stangata vera e propria: 7%… Read More in Corriere Canadese >>> 

Cardiochirurgia mini-invasiva, il futuro è qui

TORONTO – Evitare operazioni chirurgiche a cuore aperto, che comportano rischi e complicanze per il paziente ed elevati costi per il sistema sanitario, oggi è possibile grazie alla cardiochirurgia mininvasiva: con i progressi della tecnologia e delle tecniche mediche, i chirurghi possono adesso praticare piccole incisioni per raggiungere il cuore tra le costole, il tutto senza tagliare lo sterno, evitando così ingenti perdite di sangue, riducendo il rischio di infezione e di dolori post-operatori e consentendo una ripresa più veloce dei pazienti che trascorrono meno tempo in ospedale e possono tornare più rapidamente alle loro normali attività… Read More in Corriere Canadese >>> 

Minimally-invasive cardiac surgery, the future is here. An event to support UofT and Dr. Bisleri’s innovative work

TORONTO – Avoiding open heart surgery, which involves risks and complications for the patient and raising costs for the healthcare system, is now possible thanks to minimally-invasive cardiac surgery: with the advances in technology and medical techniques, surgeons can now practice small incisions to reach the heart between the ribs, all without cutting the sternum, thus avoiding major blood loss, reducing the risk of infection and post-operative pain and allowing for a faster recovery of patients who spend less time in hospital and can return to their normal activities more quickly. 

(more…)

“Crisi di salute mentale, intervengano i governi”

TORONTO – L’emergenza è tra di noi e il sindaco di Toronto John Tory dichiara che è giunto il momento di agire, di affrontare la “crisi di salute mentale” che si sta allargando a macchia d’olio. E per farlo chiede un vertice nazionale sul benessere psichico. Intervistato da Cp24 Breakfast, ieri il primo cittadino ha tracciato un legame tra la salute mentale e alcuni degli inquietanti atti di violenza che sono accaduti in città… Read More in Corriere Canadese >>> 

Goodbye to David Onley, champion of the disabled

TORONTO – He was the champion of the rights of disabled people and throughout his life he fought against ableism, that is, that particular racism towards people with disabilities. With him therefore goes a bulwark of those rights: former television journalist and twenty-eighth deputy premier of Ontario from 2007 to 2014, David C. Onley (in the pic above, from his Facebook page), died at the age of 72. (more…)

New documentary by Lea Clermont-Dion and Guylaine Maroist denounces rampant misogyny: premieres from today at Toronto’s Hot Docs Cinema 

TORONTO – Backlash: Misogyny in the Digital Age, the feature documentary that, in its French-language version, has already become a smash theatrical hit in Quebec, will have its English theatrical premiere in Toronto at the Hot Docs Cinema on Friday, January 13 at 7 PM, with additional showings Saturday, January 14 at 3PM, Sunday, January 15 at 5PM, and Tuesday, January 17 at 4PM. Premieres in other Canadian cities will follow. 

(more…)

“Il sistema con cui si finanzia Toronto non funziona”

TORONTO – Si inasprisce la polemica tra John Tory e gli altri livelli di governo sul buco di bilancio di Toronto. Ieri il sindaco, a quarantottore dalla presentazione della bozza del budget cittadino, è tornato su uno dei nodi da sciogliere, probabilmente il più spinoso, in questa complessa vicenda che ha provocato accuse e veleni a non finire… Read More in Corriere Canadese >>> 

Tasse alle stelle e aiuti esterni, il budget di Tory scontenta tutti

TORONTO – Il governo federale e la controparte provinciale saranno costretti ancora una volta a correre in soccorso di John Tory. Nonostante gli aumenti record delle tasse di proprietà – più 5,5 per cento su base annua, sommata all’1,5 per cento già messo in cantiere precedentemente – e la crescita dei biglietti della Toronto Transit Commission (Ttc), il sindaco di Toronto ha presentato un budget che, formalmente, non rispetta i requisiti previsti: non è, infatti, una manovra a impatto zero e bilanciata e le voci di spesa superano abbondantemente quelle delle entrate… Read More in Corriere Canadese >>> 

Passaporti, riprendono le prenotazioni telefoniche per gli over 70: ecco il calendario degli appuntamenti

TORONTO – Lo scorso 7 novembre, il Consolato Generale di Toronto ha avviato, in forma sperimentale, un servizio di prenotazione telefonica degli appuntamenti per il rilascio del passaporto destinato alle persone a partire dai 75 anni di età. L’iniziativa “75 Plus” ha riscosso notevole successo e ha consentito di soddisfare la richiesta di passaporto di numerosi connazionali mettendo in luce l’opportunità di rivedere il limite di età del servizio. Adesso… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arriva la stangata di John Tory: tasse sulla casa, aumento del 7%

TORONTO – Stangata doveva essere e stangata è stata. Nel primo budget cittadino dove il sindaco John Tory (nella foto sopra) ha potuto esercitare i nuovi poteri, è arrivato il più corposo rialzo delle tasse di proprietà dal 1998, anno dell’Amalgamation e della creazione della Toronto come oggi la conosciamo: più 5,5 per cento, un rincaro al quale dovrà poi essere sommato l’altro balzello dell’1,5 per cento – il City building levy – entrato in vigore nel 2022 su base triennale. In tutto, le tasse sulla casa avranno quindi un incremento del 7 per cento su base annua, un salasso che colpirà tutti i proprietari di beni immobili a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Ttc, polizia e tasse sulle case: in arrivo il budget di Tory

TORONTO – Nuovi fondi alla Ttc, incremento degli stanziamenti per la polizia cittadina e aumento delle tasse di proprietà. Saranno questi i tre pilastri sulle quali poggerà il budget di Toronto, la manovra dell’amministrazione cittadina che passerà alla storia per essere la prima approvata a City Hall dopo l’attivazione dei nuovi poteri attribuiti al sindaco John Tory (nella foto)… Read More in Corriere Canadese >>> 

Tory allenta sempre più i cordoni della borsa

TORONTO – Il sindaco di Toronto John Tory si sente un po’ Babbo Natale. O forse, ancor meglio, il personaggio della Disney Paperon de’ Paperoni definito «il papero più ricco del mondo». Da tre giorni a questa parte, durante varie conferenze stampa, annuncia infatti stanziamenti di denaro a iosa. Peccato che questi milioni di dollari non siano i suoi e che non siano neppure ben custoditi nelle casse di City Hall. I cittadini di Toronto cominciano a impallidire al pensiero dell’ipotetico arrivo di ulteriori tasse sulla proprietà o quant’altro… Read More in Corriere Canadese >>> 

Mercato immobiliare, nel 2022 i prezzi sono aumentati dell’8,6 per cento

TORONTO – Il mercato immobiliare della Greater Toronto Area ha registrato una stabilizzazione nel 2022 rispetto ai livelli record del 2021. Nonostante i cali sia nel livello delle vendite sia nei costi medi, il 2022 si è chiuso con un netto aumento nel valore delle unità abitative a Toronto e dintorni: in tutto il rialzo rispetto al 2021 è stato dell’8,6 per cento. Nella Gta, infatti, nell’anno appena concluso si è registrato un prezzo medio 1.189.850 dollari rispetto a 1.095.333 del 2021. Questa crescita si è basata su un forte inizio d’anno, in termini di aumento dei prezzi anno su anno mentre il ritmo di crescita si è moderato dalla primavera del 2022 in poi, per poi registrare una contrazione significativa nell’ultimo trimestre dell’anno… Read More in Corriere Canadese >>> 

Case, “i prezzi scenderanno solo dell’1%”

TORONTO – Nel 2023, i prezzi delle case potrebbe scendere solo dell’1%: è quanto emerge da una nuova indagine di mercato effettuata da Royal LePage. Il prezzo (medio) di una casa in Canada sarebbe dunque destinato a scendere solo dell’1% su base annua da $ 772.900 a $ 765.171: una notizia qualcosa che potrebbe deludere gli acquirenti di case speranzosi che l’aumento dei tassi di interesse avrebbe spinto verso il basso i prezzi delle case… Read More in Corriere Canadese >>> 

Charles Sousa eletto a Mississauga: affluenza ai minimi, i tory non sfondano

TORONTO – Charles Sousa (nella foto sopra) è il nuovo deputato federale del distretto di Mississauga-Lakeshore. L’ex ministro provinciale delle Finanze, candidato nelle fila del Partito Liberale, ha battuto il conservatore Ron Chhinzer con un netto margine, ben al di sopra di quanto si potesse prevedere dagli ultimi sondaggi che invece lasciavano intendere come nella circoscrizione ci sarebbe stato un testa a testa all’ultimo voto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Crisi degli ospedali, in Ontario monta la protesta

TORONTO – Manifestazioni di protesta contro la gestione della crisi ospedaliera da parte del governo Ford sono state organizzate ieri in tutta la provincia dalla Ontario Health Coalition (OHC). A Toronto i manifestanti si sono dati appuntamento a mezzogiorno davanti al Peter Munk Cardiac Centre che si trova al 583 University Ave. Ma anche all’esterno del Grand River Hospital di Kitchener e in prossimità del Windsor Regional Hospital Metropolitan Campus i dimostranti, con i loro cartelli, hanno espresso rabbia e disappunto per la difficile situazione presente da mesi negli ospedali e nei pronto soccorso… Read More in Corriere Canadese >>> 

Eglinton LRT in stallo, Tory boccia inchiesta pubblica

TORONTO – “Il compito del sindaco di Toronto non dovrebbe essere quello di difendere ciecamente gli interessi del governo provinciale, ma di difendere i residenti della nostra città. Un vero sindaco dovrebbe essere un leader oppure togliersi di mezzo”. Sono parole al vetriolo quelle postate sul suo profilo Twitter dal consigliere comunale della città Josh Matlow dopo che John Tory ha dichiarato di non essere favorevole a un’inchiesta pubblica sulla debacle di Eglinton Crosstown di Metrolinx, affermando che il processo è spesso “lungo, lento e costoso”. “Non penso che un’inchiesta pubblica… ci aiuterà davvero – ha detto il primo cittadino – non ho visto una tempistica per l’apertura della linea”… Read More in Corriere Canadese >>> 

I prof: “Abbiamo paura ad andare a scuola”

TORONTO – Il personale dello York Memorial Collegiate Institute del Toronto District School Board (TDSB) ha paura ad andare a scuola. Già si sapeva, ma adesso è tutto nero su bianco, in alcuni documenti dai quali emergono le preoccupazioni dei lavoratori della scuola a causa di una serie di “incidenti violenti”, il numero più alto dal 2000, cioè da quando il TDSB ha iniziato a monitorare tali dati nelle scuole del distretto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Poteri forti ai sindaci, tutti contro Doug Ford

TORONTO – Più della metà del consiglio comunale di Toronto ha firmato una lettera che esorta il premier Doug Ford e il ministro degli Affari Municipali dell’Ontario, Steve Clark, a riconsiderare l’ormai famigerato disegno di legge 39 che conferisce a John Tory “poteri speciali” per accelerare la costruzione di nuovi alloggi: in particolare, il super-sindaco può governare con un terzo dei voti invece della maggioranza. Uno schiaffo alla democrazia, secondo i 15 consiglieri che hanno firmato il documento… Read More in Corriere Canadese >>> 

TDSB, un esperimento andato decisamente male

TORONTO – Un cartello alla manifestazione studentesca davanti al liceo George Harvey/York Memorial lo scorso venerdì ha attirato la mia attenzione: “[Insegnanti] se non vi comportate da adulti, lo faremo noi” (nell’immagine sopra – foto Corriere Canadese). Per un momento è sembrata una sfacciata confutazione alle notizie della settimana precedente quando gli insegnanti, parlando sotto copertura dell’anonimato, hanno dipinto gli studenti come teppisti che si addestrano per il crimine… Read More in Corriere Canadese >>> 

TDSB, an experiment in “wokism” gone absolutely wrong

TORONTO – One placard at the student demonstration before the high school George Harvey/York Memorial last Friday caught my eye “[Teachers] if you don’t act like adults, we will”. (in the pic above – photo Corriere Canadese). It is gone now but for a moment, it came across as a cheeky rebuttal to the news of the previous week when teachers, speaking under cover of anonymity painted a picture of students conducting themselves as hooligans training for criminality. 

(more…)

TDSB: “woke” sì, “sveglio” non tanto

TORONTO – La manifestazione degli studenti, venerdì 2 dicembre, presso il liceo accorpato di Keele Street (George Harvey e York Memorial: qui il nostro servizio di venerdì) è stata impressionante per diversi motivi. Uno, era pacifica e generalmente ben temperata. Due, al suo apice, c’erano, secondo il mio conteggio approssimativo (contestato da altri resoconti dei media interessati a gonfiare i numeri), circa 150 partecipanti (poco più del 10% del corpo studentesco registrato). Tre, gli studenti erano pronti a lanciare un messaggio in risposta alla pubblicità estremamente negativa che le loro scuole hanno ricevuto nei recenti resoconti della stampa e dei media… Read More in Corriere Canadese >>> 

“Memostrikes” degli studenti al George Harvey e York Memorial: “L’Istruzione è un diritto (negato)”

TORONTO – “L’Istruzione è un diritto. Un nostro diritto. Ma nelle nostre scuole, questo diritto ci viene negato”. Arrabbiati e delusi, gli studenti dello York Memorial Collegiate Institute e del George Harvey Collegiate Institute (TDSB) hanno protestato, stamani, per chiedere scuole più sicure, più attrezzate, più confortevoli. Dove in cui gli insegnanti siano presenti. Dove non intervenga la polizia “che spesso ha terrorizzato gli studenti”. In breve, scuole dove si possa studiare con serenità… Read More in Corriere Canadese >>> 

Education at TDSB: “woke” yes, “awake” not so much

TORONTO – The demonstration by students, on Friday, December 2 (here our article), at the combined high school on Keele Street (George Harvey and York Memorial) was impressive for several reasons. One, it was peaceful and generally well-tempered. Two, at its peak, there were, by my rough count (contested by other Media reports interested in inflating numbers), about 150 participants (just over 10% of the registered student body). Three, students were prepared to deliver a message in response to the extremely negative publicity their school(s) garnered in recent press and media reports. 

(more…)

Students’ “Memostrikes” at George Harvey and York Memorial: “Education is a (denied) right”

TORONTO – “Education is a right. Our right. But in our schools, this right is denied to us”. Angry and disappointed, students at York Memorial Collegiate Institute and George Harvey Collegiate Institute (TDSB) protested this morning demanding safer, better equipped, more comfortable schools. School where teachers are present. Schools where the police “who have often terrorized the students” do not intervene. In short, schools where you can study with serenity. 

(more…)

Emergenza scuola, immobilismo di Tory

TORONTO – Di fronte al colpevole immobilismo delle autorità, continua l’emergenza scuola a Toronto. Negli ultimi mesi, dall’avvio del nuovo anno scolastico, si sono ripetuti episodi di violenza nelle scuole pubbliche cittadine: accoltellamenti, risse, aggressioni, overdose e addirittura un omicidio. La situazione sta velocemente degenerando, con il silenzio colpevole dei due provveditorati pubblici che chiaramente non hanno ancora classificato questa emergenza come una priorità da risolvere senza perdere tempo e con, allo stesso tempo, il ministero della Pubblica istruzione provinciale che alza le mani e passa la patata bollente delle responsabilità… Read More in Corriere Canadese >>> 

Sistema scolastico pubblico, un vero disastro: come siamo arrivati a questo punto?

TORONTO – Un nucleo di cento (100!) adolescenti terrorizza le vittime in un edificio; picchia gli insegnanti; prende d’assalto gli uffici dell’Amministrazione; intimidisce e minaccia “gli amministratori”; costringe i ragazzini più giovani e più deboli ad essere coinvolti in risse e sesso pubblico (in ogni altra società equivale allo stupro) ai fini della condivisione sui social; distribuisce/vende droga apertamente; studenti in overdose nei bagni. Insegnanti assenti in congedo medico, amministratori che vanno e vengono; polizia assenteRead More in Corriere Canadese >>> 

What’s wrong with our society? Disaster at TDSB

A nucleus of one hundred (100!) teenagers terrorize victims in a building; beat up teachers; storm the offices of the Administration; intimidate and threaten “the administrators”; compel younger, weaker, kids to engage in fights and in public sex (in every other society that amounts to rape) for the purposes of video transmission; distribute/sell drugs openly; students overdosing in the washrooms. Teachers absent on medical leave, administrators through revolving doors; police absent.  (more…)

Cucina italiana, rinnovato l’accordo fra Alma e George Brown College

TORONTO – Eccezionale serata lo scorso lunedì 21 novembre nelle sale del George Brown College al 300 di Adelaide St. East a Toronto con il rinnovo dell’accordo con l’Alma, la Scuola che forma professionisti del mondo della cucina e dell’ospitalità italiana da circa 20 anni e, oltre agli studenti italiani, si avvale di una rete di prestigiose scuole in tutto il mondo, tra cui spicca la collaborazione con il George Brown College. Circa 200 studenti hanno lasciato il Canada per venire in Italia, e molti di questi sono oggi veri e propri professionisti di successo… Read More in Corriere Canadese >>> 

TCDSB, riconteggio dei voti: questa è la legge, fate come volete

TORONTO – L’azione, o la mancata azione, del Provveditorato non gli ha lasciato altra scelta che cercare un risarcimento in tribunale. Phil Horgan, consulente legale del candidato fiduciario Robert Pella, nel Distretto 1 del Provveditorato Cattolico di Toronto (TCDSB) ha emesso un avviso di applicazione presso la Corte Superiore dell’Ontario, insieme alle motivazioni, per un ordine di riconteggio delle schede elettorali votate nelle elezioni svoltesi il 24 ottobre… Read More in Corriere Canadese >>> 

Caso Del Grande: vergognoso abuso di autorità istituzionale

TORONTO – Alla faccia dell’egoistica santità della generazione woke ora apparentemente in controllo delle istituzioni e delle associazioni professionali. L’Ontario College of Teachers (OCT), l’Albo dei professori, tra martedì 29 e mercoledì 30, terrà una simbolica esecuzione pubblica di un certo signor Michael Del Grande… solo per dimostrare un punto… Read More in Corriere Canadese >>> 

Recounts at TCDSB: here is the law, do what you want

TORONTO – The action, or non-action, of the school board has left him with no choice but to seek relief in the Court. Phil Horgan, legal counsel to trustee candidate Robert Pella, in Ward 1 of the Toronto Catholic District School Board (TCDSB) issued a Notice of Application in Ontario Superior Court, together with reasons, for an order to recount of the ballots cast in the election held October 24. 

(more…)

“Nessuno ha tanto potere: Bill 39 pericoloso”

TORONTO – “Nessuno in Canada, nemmeno il Premier e il Primo Ministro, ha il potere di governare con un voto di minoranza. Non ci si può fidare di nessuno con così tanto potere”. Questo, in estrema sintesi, il messaggio che l’NDP dell’Ontario manda a John Tory (nella foto sopra, dal suo profilo Twitter), invitandolo a chiedere il ritiro della legislazione provinciale che gli assegna poteri quasi assoluti per favorire la costruzione di nuovi alloggi… Read More in Corriere Canadese >>> 

NDP to Mayor Tory: “Nobody has that much power, Bill 39 is dangerous”

TORONTO  – “No one in Canada, not even the Premier and Prime Minister, has the power to govern with a minority vote. You can’t trust anyone with that much power”. This, in a nutshell, is the message that the NDP of Ontario sends to John Tory (in the pic above, from his Twitter profile), inviting him to request the withdrawal of the provincial legislation that gives him almost absolute powers to encourage the construction of new housing. (more…)

Ontario, pronto soccorso in ginocchio

TORONTO – “Quaranta ore di attesa al pronto soccorso del Cortellucci Vaughan Hospital è qualcosa di ridicolo e inaccettabile”, ha detto la mamma di una bambina di 4 anni che ha contratto la polmonite e il virus respiratorio sinciziale (RSV). E proprio le lunghe attese ai pronto soccorso degli ospedali – pediatrici in prima linea – sono state fatte presenti a Queen’s Park al ministro della Sanità dell’Ontario Sylvia Jones dal leader ad interim dell’NDP Peter Tabuns… Read More in Corriere Canadese >>> 

L’appello degli ex sindaci a Tory: “Non accettare i maggiori poteri”

TORONTO – Come diceva il politico italiano più longevo, Giulio Andreotti, «il potere logora chi non ce l’ha». Chissà se l’aforisma è valido anche per gli ex sindaci di Toronto – fra i quali David Crombie, Art Eggleton, John Sewell, Barbara Hall e David Miller- che hanno scritto una lettera al sindaco John Tory (nella foto sopra) chiedendogli di “respingere” il disegno di legge provinciale che gli darà più poteri, in particolare quello di approvare leggi con il solo sostegno della minoranza. Una richiesta quantomeno curiosa, quella di chiedere ad un politico di rinunciare ad avere più potere. Specie se viene da altri politici che hanno ricoperto quella stessa posizione. Ma andiamo con ordine… Read More in Corriere Canadese >>> 

Ex-Mayors appeal to Tory: “Don’t accept more powers”

TORONTO – As the longest-serving Italian politician, Giulio Andreotti, used to say, “power wears out those who don’t have it”. Who knows if the aphorism is also valid for the former mayors of Toronto – including David Crombie, Art Eggleton, John Sewell, Barbara Hall and David Miller – who wrote a letter to mayor John Tory asking him to “reject” the provincial law that will give him more powers, in particular that of passing laws with only the support of the minority. An at least curious request, that of asking a politician to give up having more power. Especially if it comes from other politicians who have held that same position. But let’s go in order.  (more…)

Alpini di North York assieme da 45 anni

TORONTO – Il 29 ottobre presso la Rizzo Banquet Hall il gruppo Alpini di North York della sezione di Toronto ha festeggiato il 45º anniversario della sua fondazione. È stata la ’festa della rinascita’, questa, dopo tre anni di pandemia. Tutte le associazioni d’arma erano rappresentate, i marinai con il presidente Antonio Campagna, i carabinieri con il presidente Luciano Galiano, i bersaglieri, la polizia stradale, le guardie d’onore con il presidente Filippo Gravina e così via… Read More in Corriere Canadese >>> 

La cucina italiana sotto i riflettori: settimana di eventi per palati fini

TORONTO – La cucina italiana è la migliore del mondo. Inutile girarci intorno per essere “politically correct”: è così. La più buona, la più sana, la più creativa. Per averne l’ennesima conferma, bastava essere alla presentazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (Italian Cuisine Week in the World), svoltasi lunedì sera nella spettacolare location di “Don Alfonso 1890”, il celeberrimo ristorante al 38esimo piano del Westin Harbour Castle, di fronte al lago Ontario, con vista mozzafiato sulla skyline di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>