TORONTO – Ottawa non mantiene le promesse e Stellantis corre ai ripari. Un accordo multimiliardario che vedrebbe una delle più grandi case automobilistiche del mondo costruire un impianto di batterie per veicoli elettrici a Windsor è ora “in dubbio”. È quanto ha dichiarato il sindaco della città Drew Dilkens che ha accusato il governo federale per l’impasse. Stellantis, che produce auto Chrysler, Ram, Fiat e di altre case automobilistiche, venerdì ha informato il governo federale che ha iniziato a preparare “piani di emergenza”…
TORONTO – Nessuna inversione di tendenza: al contrario, continua il difficile momento per Justin Trudeau. La conferma arriva dal nuovo sondaggio della Nanos che mette in luce come il malcontento strisciante dell’elettorato canadese nei confronti del primo ministro stia diventando un sentimento diffuso, una potenziale spinta per il possibile cambio di governo alle future elezioni federali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non è vero, credetemi. NO. Non sto spargendo sale sulle ferite subite dai tifosi di hockey dei Maple Leafs. Come molti ragazzi pre-adolescenti e adolescenti, all’epoca trascorrevo le mie giornate nell’arena di hockey su ghiaccio, all’aperto, gestita dalla Città… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È proprio il caso di dirlo: gli elettori di Toronto avranno l’imbarazzo della scelta, il prossimo 26 giugno, quando si recheranno alle urne per scegliere il prossimo sindaco della loro città. Le candidature per le elezioni suppletive straordinarie per scegliere un nuovo primo cittadino, dopo le dimissioni di John Tory, si sono chiuse ufficialmente alle 14 di venerdì e secondo il sito web della Città sono ben 102 i candidati registrati: … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Not true, really. No; I am not pouring salt on the wounds of Maple Leafs hockey fans. Like many pre-teen and teen-age boys my age, at the time, I lived at the local outdoor, city-run, ice hockey arena.
by Marzio Pelù
TORONTO – There is no doubt: Toronto voters will be spoiled for choice on June 26 when they’ll go to the polls to choose their city’s next mayor. The nominations for the extraordinary by-election to choose a new mayor, following the resignation of John Tory, officially closed at 2pm on Friday and according to the City’s website there are 102 registered candidates: current and former city councilors, former parliamentarians and deputies, civic activists, school administrators but also many ordinary people who probably just want to “see the effect” having their name on the ballot paper. A card that promises to be mileage, given the number of names it will contain. (more…)
by Carlos Lima
Hoje, publicamos a nossa segunda entrevista com um dos candidatos que disputam a eleição para presidente da Câmara de Toronto.
TORONTO – Segurança pública; combater o desperdício financeiro da Câmara; mais eficiência no mecanismo de governo da cidade; parar a construção de ciclovias, agora completamente fora de controle. Essas questões são o cerne do programa eleitoral de Anthony Furey. Ele é candidato a presidente da Câmara de Toronto nas próximas eleições municipais marcadas para 26 de junho. Jornalista experiente, colunista e comentarista político, Furey decidiu dar o salto e passar para o outro lado da cerca, aceitando o desafio do pós-Tory em Toronto.
TORONTO – Pubblica sicurezza, lotta agli sprechi a City Hall, efficienza nella macchina cittadina, stop alla costruzione ormai fuori controllo delle piste ciclabili. Sono queste le basi della piattaforma programmatica di Anthony Furey, candidato alla carica di sindaco alle prossime elezioni cittadine a Toronto in programma il prossimo 26 giugno. Con una lunga esperienza alle spalle da giornalista, editorialista e commentatore politico, Furey ha deciso di fare il grande salto e passare dall’altra parte della barricata, lanciando la sua sfida per il dopo Tory a Toronto. “Mi batterò per i cittadini di Toronto – ha detto Furey durante un’intervista esclusiva con il Corriere Canadese – Ci sono troppe voci che sono state escluse dal municipio negli ultimi anni: gente normale, piccole imprese, diverse comunità culturali, gruppi, e riporterò tutte queste voci a City Hall”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ammetto di sostenere il concetto che l’umanità (donna, uomo, gente) possiede due caratteristiche distinte: un corpo e un’anima – istinto e libero arbitrio. Quest’ultima è la capacità innata (se si è in uno stato di buona salute mentale) di fare una scelta deliberata di fronte ad un’alternativa e di assumersene la responsabilità… Read More in Corriere Canadese >>>
Ideologica e divisiva. Ha assunto questi connotati la festa della mamma secondo alcune scuole che si sono affrettate a cancellarla dal proprio calendario. Nessuna discriminazione verso le famiglie non tradizionali ma non si può accettare che il diritto di un bambino ad avere una mamma e un papà venga calpestato. Così come è assurdo, che facendo leva sulla non inclusività le scuole si arroghino il diritto di penalizzare gli altri bambini togliendo loro la festa della mamma… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Siamo alla follia. Dopo che il messaggio dedicato alla mamma della Kew Beach Junior Public School di Toronto ha scatenato proteste ed è stato rimosso, ora anche gli insegnanti della scuola La Chanterelle di Quebec City hanno deciso di abolire la tradizionale festa della mamma con una più generica “festa dei genitori” che sia più inclusiva e non fonte di discriminazione nei confronti delle famiglie dove non ci sono una mamma e un papà ma due mamme, o magari due papà… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un agente della Polizia Provinciale dell’Ontario è morto e altri due sono rimasti feriti durante una sparatoria avvenuta nel villaggio di Bourget, nel Comune di Clarence-Rockland, ad est di Ottawa. Una persona è stata presa in custodia dall’OPP… Read More in Corriere Canadese >>>
Today, Corriere Canadese is publishing its second interview on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. As yesterday, 80 individuals have registered with the Elections Office at City Hall. Qualified candidates needed to provide at a minimum: 1. Proof of Canadian citizenship 2. Proof of a residence or business in Toronto 3. Endorsement from at least 25 other fellow citizens 4. $200.00.
When the registration process closes on May 12, Corriere Canadese will publish a list of those who still allow their name to stand. In the meantime, the Italian newspaper proposes, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes. In the last election, only 29% of eligible voters cast a ballot.
I admit to holding the concept that mankind (womankind, humankind, peoplekind) possesses two distinct characteristics: a body and soul – instinct and free will. The latter being the innate (if one is in a state of sound mental health) ability to make a deliberate choice when faced with an alternative, and to accept responsibility for it.
by Marzio Pelù
TORONTO – An Ontario Provincial Police officer died and two others were injured in a shooting in the village of Bourget, in the municipality of Clarence-Rockland, east of Ottawa. One person has been taken into custody by OPP. (more…)
TORONTO – ODIO è “le mot du jour”, la parola del giorno. Il vocabolario woke identifica coloro che sono in disaccordo con i “praticanti” di quella nebulosa ideologia come odiatori. Una recente elezione provinciale riguardante la struttura di governance di oltre 57.000 avvocati e 10.000 assistenti legali che esercitano in Ontario ha prodotto alcuni risultati interessanti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Si complica il “giallo” delle minacce cinesi al deputato conservatore Michael Chong, che Pechino avrebbe preso di mira (lui e la sua famiglia) per posizioni anti-cinesi. Adesso, dopo che “la frittata è fatta” (lunedì il governo federale ha espulso il diplomatico cinese Zhao Wei, martedì la Cina ha reagito espellendo a sua volta la console canadese Jennifer Lynn Lalonde), tutti e tre i consiglieri per la sicurezza nazionale e l’intelligence che hanno lavorato per il primo ministro Justin Trudeau nel 2021 hanno dichiarato a Global News di non ricordare di aver ricevuto una valutazione top secret dell’intelligence preparata quell’anno su Pechino che prendesse di mira il deputato conservatore Michael Chong e la sua famiglia a Hong Kong. Inevitabile chiedersi come è possibile che il rapporto del Canadian Security Intelligence Service (CSIS), che sarebbe stato inviato alla scrivania dell’alto funzionario della sicurezza nazionale del primo ministro, sia passato “inosservato”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’andamento dell’economia, comprese inflazione e tassi d’interesse alla stelle, continua a preoccupare i canadesi, anche se la percezione generale è leggermente migliorata rispetto agli ultimi mesi. È quanto emerge dall’istantanea scattata da Maru Group nel suo ultimo sondaggio, nel quale viene messo in luce come il clima di pesante pessimismo di questo inizio 2023 stia progressivamente cambiando in un più augurante cauto ottimismo. Nello specifico, dodici dei sedici parametri utilizzati per creare il Maru Household Outlook Index (MHOI) sono migliorati nell’ultimo studio appena pubblicato… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La vita non arriva con un manuale. Arriva con una mamma”. Una frase semplice e per nulla banale che racchiude una grande verità voleva essere un augurio in vista della festa a lei dedicata ma questa scritta sulla bacheca della Kew Beach Junior Public School, ha invece scatenato polemiche a non finire. Una frase, a detta di Charlotte Dobo – madre di quattro bambini che non frequentano questa scuola – “dannosa” e “non inclusiva” al punto che ha pensato bene di postare la foto sui social media dove i commenti non si sono fatti attendere… Read More in Corriere Canadese >>>
by Carlos Lima
TORONTO – Começamos nossa série sobre os candidatos que disputam o cargo para presidência da Câmara Municipal de Toronto. Até 11 de Maio, tinham-se registado 79 pessoas como candidatos para estas eleições. Não poderemos dar a todos eles a cobertura que eles desejam.
TORONTO – HATE is “le mot du jour”. The vocabulary of the woke tars those in disagreement with “practitioners” of that nebulous ideology as haters. A recent province-wide election concerning the governance structure of more than 57,000 lawyers and 10,000 paralegals practicing in Ontario produced some interesting results.
by Marzio Pelù
TORONTO – The “mystery” of Chinese threats to conservative deputy Michael Chong, who was allegedly targeted by Beijing (him and his family) for anti-Chinese positions, is becoming more complicated. Now, after “the omelette is done” (the federal government expelled Chinese diplomat Zhao Wei on Monday, China reacted by expelling Canadian consul Jennifer Lynn Lalonde on Tuesday), all three national security advisers and intelligence officers who worked for Prime Minister Justin Trudeau in 2021 told Global News they have no recollection of receiving a top-secret intelligence assessment prepared that year on Beijing targeting Conservative MP Michael Chong and his family in Hong Kong. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’aveva detto prima di candidarsi e l’ha ribadito lunedì sera, nel corso di un incontro con la NEPMCC, National Ethnic Press and Media Council of Canada: nelle prossime ore, Mitzie Hunter si dimetterà da parlamentare provinciale dell’Ontario per potersi dedicare ancora più intensamente alla campagna elettorale che la vede impegnata nella corsa alla carica di sindaco di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre il via libera al Bill 60 infiamma sempre più il dibattito e aumenta le preoccupazioni sulla privatizzazione, nuovi dati mostrano che negli ultimi anni le denunce per gli addebiti impropri per l’assistenza sanitaria sono state relativamente rare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Stanno sfociando in una vera e propria crisi diplomatica le tensioni tra Ottawa e Pechino. A ventiquattr’ore dall’annuncio del Canada circa l’espulsione del diplomatico colpevole di aver fatto delle pressioni sul deputato conservatore Michael Chong e sui suoi parenti ad Hong Kong, la Cina ha ricambiato il favore, dichiarando “persona non grata” Jennifer Lynn Lalonde, console generale canadese a Shanghai: la diplomatica dovrà lasciare il Paese entro il 13 maggio, mentre Pechino – si legge in un comunicato stampa – si riserva il diritto di attivare ulteriori misure nei prossimi giorni. “La Cina – continua il comunicato in inglese presente sul sito del ministero degli Esteri di Pechino – ha deciso di attivare una contromisura reciproca verso la mossa priva di scrupoli del Canada, una mossa – aggiunge – che il governo cinese condanna e verso la quale si oppone con fermezza”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – She said it before running as a candidate and reiterated it on Monday evening, during a meeting with NEPMCC, the National Ethnic Press and Media Council of Canada: in the next few hours, Mitzie Hunter will resign as MPP of Ontario to being able to devote herself even more intensely to the electoral campaign that sees her engaged in the race for the office of Mayor of Toronto. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – 23.000 dollari in più, in media, nelle tasche dei dipendenti pubblici federali entro la fine dell’accordo (quindi entro il 2024) che ha posto fine allo sciopero di oltre 155.000 lavoratori nei giorni scorsi: lo ha annunciato la PSAC (Public Service Alliance of Canada), il sindacato che ha messo il governo federale con le spalle al muro, strappando al Treasury Board ed alla Canada Revenue Agency ottime condizioni contrattuali per i propri associati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il controverso Bill 60 noto anche come Your Health Act, è stato approvato dal governo di Doug Ford ieri a Queen’s Park ed entrerà in vigore una volta ricevuto il Royal Assent. In base al disegno di legge, nell’ambito dell’Ontario Health Insurance Plan, sia le cliniche a scopo di lucro che quelle no-profit potranno condurre interventi di cataratta, scansioni MRI e TC, interventi ginecologici minimamente invasivi e, infine, protesi di ginocchio e anca… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È sempre più affollata la corsa per la carica di sindaco a Toronto. Fino a questo momento sono stati 75 i candidati che hanno scritto il proprio nome nella lista ufficiale, due dei quali – James Chung April e Rupica Singh Waraich – hanno poi deciso di ritirarsi. La griglia delle candidature, a occhio, è destinata a crescere ancora di più, visto che c’è tempo fino al 12 maggio per scendere ufficialmente in campo per il dopo Tory a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – An average of 23,000 more dollars in the pockets of federal public employees by the end of the agreement (therefore by 2024) which ended the strike of over 155,000 workers in recent days: a clear victory for PSAC (Public Service Alliance of Canada), the union that cornered the federal government, wresting excellent contractual conditions from the Treasury Board and the Canada Revenue Agency for its members. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Il governo federale canadese ignora le minacce cinesi e “temporeggia” per non compromettere i propri interessi – economici – con la Cina. Questo, in sintesi, il pensiero del deputato conservatore Michael Chong, che ha denunciato una campagna cinese contro di lui e la sua famiglia a Hong Kong, sollecitando il governo del Canada a “intraprendere un’azione decisiva”, a cominciare dall’espulsione del diplomatico cinese a Toronto che sarebbe stato coinvolto nel complotto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una bozza di proposte politiche e strategie per guidare il partito nella seconda fase della legislatura in vista delle future elezioni. È quanto stato approvato a Ottawa nella Convention liberale, probabilmente l’ultima prima del prossimo ritorno alle urne, sia che il governo di minoranza riesca a reggere gli scossoni del fragile patto di legislatura con l’Ndp fino al 2025 o che invece le divisioni con il partito di Jagmeet Singh costringano i canadesi alle elezioni anticipate. In tutto i delegati del Partito Liberale hanno approvato 24 mozioni che entrano a far parte dell’agenda politica della maggioranza che sostiene il governo Trudeau, proposte che – è utile ricordarlo – non saranno vincolanti per il primo ministro, ma che comunque rappresentano gli umori e gli orientamenti della base grit… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Elezioni a Toronto, intervista a Mark Saunders: “La sicurezza è la mia priorità”
TORONTO – La sua, è stata una lunga carriera nelle fila della Toronto Police. Trentasette anni – dei quali gli ultimi cinque, dal 2015 al 2020 – in qualità di Chief… Read More in Corriere Canadese >>>
Corriere Canadese is beginning its series on the contending candidates seeking election as Mayor of Toronto. As of Sunday, seventy-three individuals have registered with the Elections Office at City Hall. Qualified candidates needed to provide at a minimum: 1. Proof of Canadian citizenship 2. Proof of a residence or business in Toronto 3. Endorsement from at least 25 other fellow citizens 4. $200.00.
When the registration process closes on May 12, Corriere Canadese will publish a list of those who still allow their name to stand. In the meantime, the newspaper propose, but will not be limited to, interviewing interested candidates whom “the polls” suggest may garner at least 4% of the votes. In the last election, only 29% of eligible voters cast a ballot.
TORONTO – His was a long career in the ranks of the Toronto Police. Thirty-seven years – of which the last five, from 2015 to 2020 – as Chief. Even before leading Toronto Law Enforcement Mark Saunders – born in 1962 in London, England, to Jamaican parents – held the position of Deputy Chief Officer Commanding Specialized Operations, held duties with professional standards, street gang units, Intelligence Division, Drug Squad, Community Safety Command, and Emergency Task Force, and served as homicide squad unit commander. After resigning as Chief last year, he ran for Don Valley West in the Conservative Party’s ranks in the provincial election in which he was defeated by Liberal candidate Stephanie Bowman. And now Saunders, who is a candidate for mayor of Toronto, has indicated that community safety is the focus of his campaign.
In an all-out interview granted to Corriere Canadese, Saunders illustrated the salient points of his ambitious electoral program ranging from financial stability to City Hall, transport safety, crime, traffic, housing emergency, mental health.
The city’s fiscal stability has notoriously not been in good shape over the past couple of years. The city needs help from the county, the federal government. How do you plan to tackle this problem going forward?
“Given that Toronto is the largest city in the country and the fourth largest on the continent and accounts for 20% of GDP, if Toronto is not in good health the rest of Canada is in trouble. Voter apathy stems from government not understanding what the community needs. First of all, we need to be accountable for the money we already have, see if it is being spent correctly and if needs are identified in the city of Toronto and the answer for me is no. First I need to see exactly where the money is being spent, I have no idea where the money has been spent. I can say that in suburban Toronto the feeling of residents is that homeowners are paying their share of taxes but are getting crumbs in return. The most important thing for the government is that the decisions taken represent the whole city and not just a part, not those who raise their voices but all communities. So I will look at the books very clearly. I know that the province also wants to take a look at the books. It is necessary to fully understand how money is used. Furthermore, we are in 2023 and we are still using old and antiquated systems: there is a way to be autonomous, more efficient and improve the quality of life, use digital platforms, give people the opportunity to have the information they need. Basically the responsibility of the city government is to keep the city safe because this brings business and offers opportunities for newcomers, and the arrival of new people is important. We have to create a proper infrastructure, otherwise the economy and business will decline.”
Bill 3 gives the mayor of Toronto new powers. The mayor can implement his own agenda with the approval of only 30% of the councillors. A couple of candidates said they won’t use those powers. Are you going to use those powers?
“I’m not afraid to be a leader, this city is hungry for leadership. I will work with consensus as I always have, but to make the city dynamic and prosperous, decisions have to be made. If I need to use those powers, I will. It’s about building a strong subway system, homes, opportunities and dreams, and I won’t let the government get in the way of that. Many want this, while others do not agree with the decisions that are being made”.
People are afraid to travel on TTC vehicles. What would you do to make the city’s transportation system safer?
“Crime and disorder should never be normalized, the city needs leadership that listens to all voices and prioritizes what matters most, and safety is by far the most important issue. I want the city to be safe, the subway is the lifeblood of our city, Toronto has the most robust public transit system in Canada. We should build stronger and more dynamic metro access, if we don’t we will fail, newcomers rely on the metro, as do businesses. The number of passengers decreased by 30% [in recent years]. My main responsibility is to create a culture of safety at the TTC, the first thing I will do is hand over safety to the Toronto Police who are experienced. I will use “special constables” and add more to get from 75 to 200. I want uniformed agents in the subways, their presence will act as a deterrent. Also video cameras on police uniforms, buttons and emergency call which will notify the TTC if there is a problem, plus lighting at stops to help people feel safer. We need to get people back on public transport, our economy will only benefit from it. Let us not forget, however, that we are dealing with disorder that manifests itself through crime. We are not dealing with criminals, we are dealing with people who need help.”
Many people in the city have difficulty paying the rent, the price of houses is skyrocketing, increasing day by day. What is your plan to fix the problem?
“Due to the housing problems present, in the ranking that takes into consideration the main Canadian cities, Toronto is last. Five years ago they promised to build 19,700 apartments with cheap rents, they only built 8%. Also four years ago, eleven council-owned sites, not used by the city, were identified to build council housing but not a single one was built. The builders, that need approval which takes 3 to 5 years to obtain, are leaving the city to build elsewhere. My pledge is that both the city and the developers are held accountable for this system, approvals should only take a year. We have to build, the newcomers are not in a good situation right now. We need to create proper incentives, ask the federal government to remove the HST tax for large affordable housing projects. We need to make sure the city is attractive to the workforce. If we eliminate the property tax, then people will want to come here. We need the provincial and federal governments to step in.”
You said ‘Crime is out of control’. How do you plan to deal with this growing problem in the city?
“It would take two hours to answer that question… Crime comes in many forms, burglaries, robberies, other petty crimes. Perpetrators of gun violence are street gangs. We have to understand that children don’t grow up thinking they want to be part of an armed gang, there are other issues that lead to this. Long-term solutions are needed, quality of life must be present in the neighbourhoods. There are other things we can do to bring down the crime rate. I have a good understanding of how it’s supposed to work, I have solutions for it. There are no candidates who can understand the security issue like me. Especially when it comes to mental health, it must be remembered that the problem does not end at 5 in the evening and then return at 8 in the morning. We need to do better and I know how to do it”.
In 2019, you did not support the idea of abolishing firearms. Why?
“There are law-abiding citizens who love firearms, we have the strictest rules when it comes to buying handguns and rifles. I worked in the largest homicide squad in the country, I can say the number of times a legal gun was stolen and used in a crime was zero. You can ban guns but today you can 3d print a gun. It’s no longer about a person shooting a person but a teenager shooting a teenager. What motivates teenagers to have guns is to protect themselves. First you need to understand why they have guns, then you need to find the right solutions. The gun ban seems to me more like a political discussion, unfair to the community.”
Traffic in Toronto is chaotic, with roadworks and bicycles. Do you have a plan to fix this situation?
“Yes, I have a plan to deal with traffic problems. I would put a moratorium on cycle lanes, we have built the two largest roads in the country and narrowed them down to one lane. We need to have more common sense, I am not anti cycle lanes, there are places for cycle lanes and these are the back roads. Montreal, for example, has perhaps the largest number of cycle paths in the country, 200 kilometers, but they use secondary roads. The shopkeepers are frustrated because there are no parking spaces and it makes no sense to damage their business”.
How do you plan to improve City Hall’s relations with the two levels of government?
“I am the only candidate who has a direct conversation with both other levels of government, I understand them better and I have a better starting point than the other candidates. Having key relationships is important, I represent the city’s best interest first and foremost, I applied because I want to listen to everyone, speak to communities and make better informed decisions for the city.”
In the pics above, Corriere Canadese’s editorial staff and the publisher Joe Volpe with the candidate Mark Saunders
(in collaboration with Francesco Veronesi and Marzio Pelù)
by Marzio Pelù
TORONTO – The Canadian federal government ignores Chinese threats and “stalls” so as not to compromise its – economic – interests with China. This, in summary, is the thought of Conservative MP Michael Chong, who denounced a Chinese campaign against him and his family in Hong Kong, urging the Canadian government to “take decisive action”, starting with the expulsion of the Chinese diplomat in Toronto who was allegedly involved in the plot. (more…)
TORONTO – Al via la Convention nazionale del Partito Liberale. Un appuntamento che secondo molti analisti politici potrebbe essere l’ultimo prima di un possibile voto anticipato, visti anche gli scossoni che hanno attraversato la maggioranza negli ultimi mesi e che hanno messo a nudo la fragilità del patto di legislatura tra gli stessi liberali di Justin Trudeau e l’Ndp di Jagmeet Singh… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Anche lo sciopero alla Canada Revenue Agency è terminato: è stato infatti raggiunto un accordo (provvisorio) con il governo federale per i 35.000 lavoratori del settore delle entrate. L’annuncio è arrivato dopo che il governo e la Public Service Alliance of Canada (PSAC) hanno raggiunto a loro volta accordi separati che hanno posto fine allo sciopero di oltre 120.000 dipendenti pubblici federali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una bambina di otto anni è morta e un automobilista di 21 è stato arrestato. La bimba era appena scesa dall’auto dei suoi genitori per assistere a un concerto scolastico ma è stata investita ed uccisa da un pirata della strada. È accaduto due giorni fa a Burlington. “Ovviamente questa è una tragedia enorme e intere famiglie ne risentiranno, la nostra comunità e anche i nostri agenti”, ha detto ieri ai giornalisti l’agente dell’Halton Regional Police Ryan Anderson… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The strike at the Canada Revenue Agency has also ended: a (provisional) agreement has been reached with the federal government for the 35,000 workers in the revenue sector. The announcement came after the government and the Public Service Alliance of Canada (PSAC) reached separate agreements that ended the strike by more than 120,000 federal civil servants.
by Marzio Pelù
TORONTO – La stragranda maggioranza dei dipendenti pubblici federali della PSAC è rientrata al lavoro, ma per circa 35.000 dipendenti sindacalizzati della Canada Revenue Agency (CRA) la mobilitazione continua: anche ieri, i lavoratori sono rimasti ai picchetti, non avendo ancora raggiunto un accordo per il contratto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mattone torna a tirare a Toronto e dintorni. La conferma arriva da un’istantanea scattata dal rapporto mensile del Toronto Regional Real Estate Board (TRREB) presentato ieri nel quale si mette in luce come ad aprile ci sia stato un aumento corposo sia sul fronte delle compravendite sia su quello dei prezzi medi. Certo – avverte l’agenzia – se su base mensile i segnali sono incoraggianti e indicano una sostanziale ripresa del mercato immobiliare, su base annuale il piatto ancora piange, visto che il rapporto tra i volumi di vendita e tra i prezzi medi di dodici mesi fa è ancora nettamente in deficit… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il suo nome sarebbe collegato alla morte di due persone residenti nella Peel Region. Ma di morti potrebbero essercene tanti altri. Indagini a 360 gradi delle forze di polizia canadesi hanno portato all’arresto di Kenneth Law il 31 marzo scorso per il reato di istigazione al suicidio. A far scattare l’investigazione della Peel Regional Police sarebbe stata la segnalazione di sette decessi per suicidio nel Regno Unito e tre negli Stati Uniti, tra cui un ragazzo di 17 anni, collegati alla vendita online di nitrito di sodio… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The vast majority of PSAC federal civil servants have returned to work, but for some 35,000 unionized employees of the Canada Revenue Agency (CRA), the mobilization continues: even today, workers remained on pickets (in the pic above, from Twitter – @Pattycoates), having not yet reached an agreement to the contract. The strike is leading to delays in processing tax and benefit returns, especially those submitted in paper format, as well as increased wait times at contact centres. (more…)
TORONTO – Boom di donazioni dei canadesi al Partito Conservatore di Pierre Poilievre. Stando ai dati certificati da Elections Canada, nel primo trimestre del 2023 il principale partito d’opposizione ha raccolto dai privati 8,3 milioni di dollari, più del doppio rispetto al Partito Liberale di Justin Trudeau, staccando nettamente anche le donazioni raccolte dall’Ndp di Jagmeet Singh e dai Verdi di Elizabeth May. Le donazioni effettuate ai partiti molto spesso rappresentano una sorta di termometro degli umori elettorali del Paese e, di conseguenza, la raffigurazione plastica dei rapporti di forza tra i partiti politici presenti a Ottawa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I prezzi delle case hanno probabilmente toccato il fondo ed ora, per il resto dell’anno, non faranno altro che aumentare. È quanto dichiarano gli esperti del settore immobiliare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Potrebbe avere un “effetto domino” il successo dello sciopero della PSAC, che ha visto oltre 120mila dipendenti pubblici federali della Public Service Alliance of Canada mobilitarsi per giorni fino a vedere esaudite praticamente tutte le richieste fatte al governo federale. Adesso, anche i lavoratori sindacalizzati di altri settori, secondo quanto affermano gli esperti, potrebbero avanzare richieste simili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I maggio, l’inizio del mese della salute mentale. La scorsa settimana – sembra ieri – il ministro dell’Istruzione ha tenuto una conferenza stampa sul “ritorno alle origini” e sulla “meritocrazia” per propagandare le “nuove priorità” del governo dell’Ontario. I “vecchi” criteri dell’istruzione avevano trascurato la responsabilità, le prestazioni e l’insegnamento come vocazione hanno lasciato una litania di fallimenti verificabili… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The success of the PSAC strike, which saw more than 120,000 federal civil servants of the Public Service Alliance of Canada mobilize for days until practically all the requests made to the federal government were granted, could have a “domino effect”. Now, unionized workers in other sectors may be making similar demands, experts say. (more…)
TORONTO – May I, the start of Mental health month. Last week – it seems like yesterday – the minister for Education held a “back to basics” and “meritocracy” press conference to tout the Ontario government’s “new priorities”. The “old ones” that overlooked accountability, performance and teaching as a vocation have a litany of verifiable failures.
by Marzio Pelù
TORONTO – In molti Paesi del mondo, ieri – Primo Maggio – era la Festa dei Lavoratori. Non in Canada, dove tale ricorrenza cade il primo lunedì di settembre (Labour Day). Ma, ironia della sorte, proprio ieri è stato raggiunto l’accordo fra la Public Service Alliance of Canada (PSAC) – i cui oltre 120mila lavoratori erano in sciopero dallo scorso 19 aprile – ed il Treasury Board. Restano però in sciopero i 35.000 dipendenti della Canada Revenue Agency (CRA) che, a differenza degli altri dipendenti pubblici federali, ancora non hanno raggiunto un’intesa con il governo.