TORONTO – La premessa in questo caso è d’obbligo: con Donald Trump non si può mai essere certi di nulla, l’imprevedibilità è il suo marchio di fabbrica e tutto e il contrario di tutto si possono accavallare in una frazione di secondo. Al netto di questa considerazione, possiamo dire che il Canada per ora tira un sospiro di sollievo…
TORONTO – Sembra ieri (gennaio 1997) quando il Primo Ministro del Quebec, Lucien Bouchard, membro fondatore del Bloc Quebecois (ma anche ex Ministro del Gabinetto nel governo di Brian Mulroney) scatenò una tempesta di intenso dibattito sul nostro carattere nazionale quando meditò che “il Canada non è un vero Paese“, quindi le minacce di imminente disunione e altre conseguenze politiche del discutere della sovranità del Quebec erano solo un allarmismo (parole mie)…
TORONTO – Con le minacce di dazi da parte dell’amministrazione entrante degli Stati Uniti, il primo ministro, Justin Trudeau, ha lanciato ieri il Consiglio sulle Relazioni Canada-USA…
TORONTO – With the threats of tariffs from the incoming U.S. administration, the Prime Minister, Justin Trudeau, yesterday launched the Council on Canada-U.S. Relations.
TORONTO – Trenta giorni fa è stata introdotta in Canada una sorta di “amnistia” sull’imposta armonizzata sulle vendite (GST/HST, simile all’Iva italiana) che durerà fino al 15 febbraio 2025. Cosa significa? Niente tasse su alimenti e bevande selezionati, abbigliamento selezionato per bambini e letteratura selezionata. Vi confonde? Forse.