TORONTO – Tutto secondo copione. Come ampiamente previsto Bank of Canada ha annunciato ieri l’ottavo rialzo consecutivo dei tassi d’interesse, con un più 0,25 per cento che porta il costo del denaro al 4,50 per cento. Ma la Banca Centrale, allo stesso tempo, ha deciso di modificare profondamente la sua politica monetaria di controllo all’inflazione, confermando come nei prossimi mesi non dovrebbero esserci altri ritocchi verso l’alto del tasso di sconto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per quasi un anno abbiamo ripetuto a memoria il mantra di Bank of Canada: “Per rimettere sotto controllo l’inflazione dobbiamo alzare i tassi d’interesse”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Bank of Canada è pronta ad annunciare un nuovo rialzo dei tassi d’interesse. Non dovrebbero quindi esserci sorprese domani, quando la Banca Centrale canadese darà continuità alla sua politica monetaria inaugurata la scorsa primavera con l’obiettivo di aggredire e riportare sotto controllo l’inflazione nel nostro Paese. Il consenso ormai assodato tra gli economisti vede anche a gennaio un rialzo dello 0,25 per cento del tasso di sconto, che porterà a un corposo più 4 per cento dal marzo del 2022 ad oggi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The first real “face to face” between Prime Minister Doug Ford and Ontario’s municipal leaders will begin tomorrow with his speech at the general assembly of ROMA, the Rural Ontario Municipal Association: with him, Sylvia Jones (Deputy Premier and Minister for Health), Lisa Thompson (Minister for Agriculture, Food and Rural Affairs) and Steve Clark (Minister for Municipal Affairs and Housing). (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – La maggioranza della ricchezza nel mondo è in mano all’1% della popolazione. Un dato sconcertante, quello che emerge dall’ultimo rapporto di Oxfam, pubblicato in concomitanza con l’inizio del World Economic Forum di Davos in Svizzera, secondo il quale negli ultimi due anni l’1% delle persone più ricche ha accumulato quasi due terzi di tutta la nuova ricchezza creata nel mondo… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The majority of the world’s wealth is in the hands of 1% of the population. A disconcerting figure, what emerges from the latest report by Oxfam, published in conjunction with the start of the World Economic Forum in Davos in Switzerland, according to which in the last two years the 1% of the richest people have accumulated almost two thirds of all the new wealth created in the world. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’economia canadese affronterà un rallentamento “più pronunciato di quanto si pensasse”, ma sarà comunque “lieve e di breve durata” rispetto alle precedenti recessioni, secondo le ultime previsioni contenute in un rapporto – pubblicato ieri – di Deloitte, la società di consulenza e servizi finanziari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Rallenta l’inflazione in Canada, ma i prezzi dei beni che compongo il carrello della spesa restano su valori record. La conferma arriva dal rapporto mensile di Statistics Canada che mette in luce come l’inflazione nel nostro Paese a dicembre sia arrivata al 6,3 per cento su base annua, in leggera contrazione rispetto al 6,8 registrato a novembre ma ancora molto alta. Con questi valori è pressoché certo che Bank of Canada proseguirà con la sua politica di rialzo dei tassi d’interesse, con un prossimo aumento dello 0,25 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The Canadian economy will face a “more pronounced than previously thought” recession, but it will still be “mild and short-lived” compared to previous slowdowns, according to the latest forecasts contained in a report released today by Deloitte, the company of advisory and financial services. (more…)
by cnmng
TORONTO – Il Canada è destinato a entrare in recessione nei prossimi dodici mesi. A pensarla in questo modo, sommando il pessimismo a una dose di sano realismo, sono i consumatori e le imprese canadesi, stando all’ultima istantanea scattata da Bank of Canada nel suo rapporto trimestrale presentato ieri mattina. La Banca centrale, nel suo Business Outlook Survey, mette in luce come nei prossimi mesi i consumatori canadesi abbiano già messo in cantiere un deciso taglio delle spese in vista del rallentamento generalizzato dell’economica, così come le imprese si preparino ad affrontare un periodo di stallo nella crescita, che si potrebbe tradurre nel taglio degli investimenti e in una possibile contrazione della forza lavoro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Crescono le preoccupazioni dei canadesi per la nostra economia. La conferma arriva dall’istantanea scattata da Pollara con un sondaggio presentato ieri nel quale si mette in luce come la stragrande maggioranza dei cittadini viva con un forte senso di pessimismo questa fase, con le difficoltà che sono destinate a durare anche nell’immediato futuro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Si inasprisce la polemica tra John Tory e gli altri livelli di governo sul buco di bilancio di Toronto. Ieri il sindaco, a quarantottore dalla presentazione della bozza del budget cittadino, è tornato su uno dei nodi da sciogliere, probabilmente il più spinoso, in questa complessa vicenda che ha provocato accuse e veleni a non finire… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Stangata doveva essere e stangata è stata. Nel primo budget cittadino dove il sindaco John Tory (nella foto sopra) ha potuto esercitare i nuovi poteri, è arrivato il più corposo rialzo delle tasse di proprietà dal 1998, anno dell’Amalgamation e della creazione della Toronto come oggi la conosciamo: più 5,5 per cento, un rincaro al quale dovrà poi essere sommato l’altro balzello dell’1,5 per cento – il City building levy – entrato in vigore nel 2022 su base triennale. In tutto, le tasse sulla casa avranno quindi un incremento del 7 per cento su base annua, un salasso che colpirà tutti i proprietari di beni immobili a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nuovi fondi alla Ttc, incremento degli stanziamenti per la polizia cittadina e aumento delle tasse di proprietà. Saranno questi i tre pilastri sulle quali poggerà il budget di Toronto, la manovra dell’amministrazione cittadina che passerà alla storia per essere la prima approvata a City Hall dopo l’attivazione dei nuovi poteri attribuiti al sindaco John Tory (nella foto)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – Dopo decenni di rinvii, ritardi e ripensamenti, il Canada ha finalizzato l’accordo per sostituire la sua vecchia flotta di caccia CF-18 con 88 caccia F-35 di Lockheed Martin che inizieranno ad arrivare nei prossimi anni: l’acquisto dei velivoli costerà 19 miliardi di dollari, ma il grosso della spesa sarà la manutenzione che dovrebbe attestarsi intorno ai 70 miliardi… Read More in Corriere Canadese >>>
Pubblichiamo un articolo di Emma Jarratt uscito su Electric Autonomy Canada, piattaforma di notizie indipendente che riporta la transizione del Canada verso veicoli elettrici, trasporto autonomo e nuovi servizi di mobilità… Read More in Corriere Canadese >>>
Here below is an article by Emma Jarratt, published on Electric Autonomy Canada, an independent news platform reporting on Canada’s transition to electric vehicles, autonomous transportation and new mobility services.
by Marzio Pelù
TORONTO – Illegal immigration, protectionism, industry and commerce… there are many topics on the plate at the meeting between the so-called “Three Amigos”: Canadian Prime Minister Justin Trudeau, US President Joe Biden and Canadian President Andres Manuel Lopez Obrador will meet during the next week for a trilateral summit in Mexico City and will discuss a series of hot topics, some burning ones such as the worsening of the migration crisis that Biden has to face on the border between the United States and Mexico and which, in some way, also involves Canada. (more…)
TORONTO – Il sindaco di Toronto John Tory si sente un po’ Babbo Natale. O forse, ancor meglio, il personaggio della Disney Paperon de’ Paperoni definito «il papero più ricco del mondo». Da tre giorni a questa parte, durante varie conferenze stampa, annuncia infatti stanziamenti di denaro a iosa. Peccato che questi milioni di dollari non siano i suoi e che non siano neppure ben custoditi nelle casse di City Hall. I cittadini di Toronto cominciano a impallidire al pensiero dell’ipotetico arrivo di ulteriori tasse sulla proprietà o quant’altro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mercato immobiliare della Greater Toronto Area ha registrato una stabilizzazione nel 2022 rispetto ai livelli record del 2021. Nonostante i cali sia nel livello delle vendite sia nei costi medi, il 2022 si è chiuso con un netto aumento nel valore delle unità abitative a Toronto e dintorni: in tutto il rialzo rispetto al 2021 è stato dell’8,6 per cento. Nella Gta, infatti, nell’anno appena concluso si è registrato un prezzo medio 1.189.850 dollari rispetto a 1.095.333 del 2021. Questa crescita si è basata su un forte inizio d’anno, in termini di aumento dei prezzi anno su anno mentre il ritmo di crescita si è moderato dalla primavera del 2022 in poi, per poi registrare una contrazione significativa nell’ultimo trimestre dell’anno… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Nel 2023, i prezzi delle case potrebbe scendere solo dell’1%: è quanto emerge da una nuova indagine di mercato effettuata da Royal LePage. Il prezzo (medio) di una casa in Canada sarebbe dunque destinato a scendere solo dell’1% su base annua da $ 772.900 a $ 765.171: una notizia qualcosa che potrebbe deludere gli acquirenti di case speranzosi che l’aumento dei tassi di interesse avrebbe spinto verso il basso i prezzi delle case… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – In 2023, home prices could fall by just 1%, according to a new market survey carried out by Royal LePage. The (average) price of a Canadian home would therefore fall just 1% year-over-year from $772,900 to $765,171 – something that could disappoint hopeful homebuyers that rising interest rates would pushed house prices down. (more…)
TORONTO – Il repentino aumento del costo della vita alimentato dall’inflazione galoppante insieme alla crescita progressiva dei tassi d’interesse hanno prodotto un effetto devastante sui canadesi: il boom del debito. È questa la preoccupante istantanea scattata ieri da Statistics Canada, che in un rapporto mette in luce come anche nel terzo trimestre dell’anno corrente il debito a carico dei canadesi abbia subito un aumento. Secondo l’agenzia nazionale di statistica il debito del mercato del credito delle famiglie in percentuale al reddito disponibile è aumentato al 183,3% nel terzo trimestre, rispetto al 182,6% nel secondo trimestre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nuovo rialzo dei tassi d’interesse. Come ampiamente previsto, Bank of Canada continua con la sua politica monetaria volta ad aggredire l’inflazione e per la settima volta nel 2022 ha deciso di ritoccare verso l’alto il tasso di sconto, che con l’aumento di ieri dello 0,50 per cento arriva a quota 4,25 per cento. Mai dal 2008 il costo del denaro aveva raggiunto tali livelli nel nostro Paese, anche se nei prossimi mesi potrebbe – ma in questo caso il condizionale è d’obbligo – arrivare una tregua nella strategia al rialzo dei tassi della la Banca Centrale canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mercato immobiliare si raffredda nella Greater Toronto Area. Anche i dati di novembre, come quelli degli ultimi mesi, confermano un sostanziale rallentamento sul fronte prezzi e sul fronte compravendite nella GTA, con le previsioni che parlano di un rafforzamento di questa tendenza anche per i primi mesi del 2023… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – I governi federale e provinciale hanno celebrato ieri l’apertura del primo impianto di produzione di veicoli elettrici di General Motors of Canada a Ingersoll e la realizzazione dei primi BrightDrop Zevo 600 presso la struttura: si tratta furgoni per le consegne completamente elettrici che contribuiranno a ridurre l’inquinamento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The federal and provincial government today celebrated the opening of General Motors of Canada’s first electric vehicle manufacturing facility in Ingersoll and the build of the first BrightDrop Zevo 600s at the facility, all-electric delivery vans that will help reduce pollution. (more…)
Loffreda: “D’autres éléments constitutifs pour renforcer l’économie et rendre la vie plus abordable”
by cnmng
Nous publions une mise à jour de l’honorable Tony Loffreda (dans la photo ci-dessus), sénateur canadien indépendant, sur son travail en tant que parrain du projet de loi C-32, la Loi de mise en œuvre de l’énoncé économique de l’automne 2022 du gouvernement. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Incredibile ma vero: il Canada ha visto una crescita economica più forte del previsto nel terzo trimestre, anche se gli economisti avvertono che i numeri non dipingono un quadro così positivo. Ma andiamo con ordine… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Unbelievable but true: Canada saw stronger-than-expected economic growth in the third quarter, though economists warn the numbers don’t paint such a positive picture. But let’s go in order. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Sempre più persone in Ontario si rivolgono alle banche alimentari per poter mangiare: è quanto emerge da un nuovo rapporto di Feed Ontario, un collettivo di 1.200 food banks affiliate ad altre organizzazioni che si occupano di insicurezza alimentare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – More and more people in Ontario are turning to food banks, according to a new report by Feed Ontario, a collective of 1,200 food banks affiliated with other organizations addressing food insecurity. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – An absolute “first” for Super-Tory, today, in the City Council for the assembly that inaugurated the new mandate after the last municipal elections. John Tory once again occupies the Mayor’s seat, but this time with the new powers assigned to him by legislation wanted by the provincial government to speed up the construction of new houses. (more…)
TORONTO – L’incremento del costo della vita continua a galoppare, in Canada come nel resto dei Paesi occidentali. E se nel nostro Paese, nonostante gli aumenti sostenuti, i dati di ottobre parlano di un rallentamento dell’inflazione – rimasta stabile al 6,9 su base annua – in molte altre Nazioni la situazione è nettamente peggiore… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The Ontario government’s legislative activity continues aimed at making the priority of the Province more easily implemented: to build 1.5 million new homes over the next 10 years. (more…)
TORONTO – L’aumento del costo della vita in Canada rimane ancora una volta su livelli di guardia. Secondo i dati pubblicati ieri dall’Istituto nazionale di statistica il tasso annuale di inflazione è rimasto stabile al 6,9 per cento in ottobre. Da un lato si è registrato l’aumento della benzina, dall’altro la lieve contrazione del costo dei generi alimentari, che comunque rimangono a dei livelli record. Insomma, fare la spesa continua a pesare tantissimo sulle tasche dei consumatori canadesi, che tra l’altro dovranno aspettarsi un ulteriore rialzo dei tassi d’interesse previsto con l’annuncio di Bank of Canada il prossimo 7 dicembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mercato immobiliare canadese continua a dare segni di raffreddamento. Il mese scorso il volume delle vendite di case ha registrato un calo di oltre un terzo rispetto ai periodi di boom dello scorso anno e anche i prezzi sono diminuiti di quasi il 10% da allora… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The Canadian housing market continues to show signs of cooling. Last month the volume of home sales fell by more than a third compared to last year’s boom periods, and prices have also fallen by almost 10% since then.
TORONTO – L’Ontario si prepara ai futuri scossoni della recessione tornando dal surplus al deficit e avviando un piano di spesa per stimolare l’economia e alleviare il peso dell’inflazione dalle spalle dei contribuenti. È questo, in sintesi, il nodo centrale dell’Economic Statement autunnale presentato ieri a Queen’s Park da Peter Bethlenfalvy. Come era prevedibile, il documento integrativo del budget ha portato con sé una lunga serie di provvedimenti e misure che avranno un effetto immediato sui residenti in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il prezzo medio di una casa a Toronto è rimasto praticamente invariato negli ultimi due mesi: il mercato sembrava in stand-by, a causa di un forte calo delle nuove inserzioni… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The average price of a home in Toronto has remained virtually unchanged over the past two months: the market seemed to be on standby, due to a sharp drop in new listings. In fact, the latest data from the Toronto Region Real Estate Board (TRREB) shows that the average sale price across all property types was $ 1,089,428 in October, up from $ 1,086,762 in September. Prices remain down 5.7% from the same period last year, while October is the third consecutive month with little or no change in TRREB’s benchmark index. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – C’è chi usa i coupon-sconto, chi diminuisce gli sprechi domestici, di compra cibi più economici e meno salutare ma c’è anche chi salta i pasti: lo fa un canadese su cinque. Le famiglie, dunque, le stanno provando proprio tutte per risparmiare, nel bel mezzo di una crisi che vede i prezzi continuare a salire: anche se il tasso di inflazione annuale del Paese è sceso leggermente al 6,9% a settembre, il costo dei generi alimentari ha infatti proseguito la sua corsa, raggiungendo un aumento dell’11,4% rispetto ad un anno fa (ad un ritmo che non si vedeva dal 1981). Fare la spesa, ormai, è diventata un’impresa… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – There are those who use discount coupons, those who reduce household waste, buy cheaper and less healthy food but there are also those who skip meals: one in five Canadians do it. Families, therefore, are trying them all to save money, in the midst of a crisis that sees prices continue to rise: even though the country’s annual inflation rate dropped slightly to 6.9% in September, the cost of food has in fact continued its run, reaching an increase of 11.4% compared to a year ago (at a pace not seen since 1981). Shopping has now become an odissey. (more…)
TORONTO – Il numero di persone che utilizzano i banchi alimentari in tutto il Canada è salito ai massimi storici all’inizio di quest’anno: l’inflazione elevata e i bassi tassi di assistenza sociale vengono indicati da Food Banks Canada come fattori chiave nell’aumento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – The number of people using food banks across Canada rose to all-time highs earlier this year, with high inflation and low welfare rates being cited by Food Banks Canada as key factors in the increase.
by Marzio Pelù
TORONTO – The municipalities of Ontario fear that the new housing legislation adopted by the Province could unload excessive burdens on the municipalities themselves and on taxpayers. The bill presented Tuesday by Ontario Minister of Municipal Affairs and Housing, Steve Clark, would, in fact, reduce and / or exempt from taxes that builders would have to pay in order to build. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – L’aveva annunciato e l’ha fatto. Bank of Canada ha alzato il tasso di interesse di riferimento di un altro 0,50, portandolo dal 3,25 al 3,75 per cento. Dallo scorso mese di marzo, la banca centrale ha aumentato per ben sei volte il tasso di riferimento, “con l’obiettivo di contrastare l’inflazione e riportarla all’obiettivo del 2%”, ha sempre sostenuto la stessa banca. Un obiettivo che è lontanissimo dall’essere raggiunto, come proprio Bank of Canada ammette nel comunicato pubblicato ieri sul suo sito (qui)… Read More in Corriere Canadese >>>