by Marzio Pelù
TORONTO – Lo scorso anno il numero di bambini nati in Canada è sceso al livello più basso da 17 anni a causa della pandemia di Covid-19 e di un tasso di fertilità in calo: è quanto emerge da un rapporto di Statistics Canada pubblicato martedì, che mostra che ci sono state 351.679 nascite registrate in tutto il Paese nel 2022, con una diminuzione del 5% rispetto all’anno precedente, il calo più forte registrato dal Canada dal 2005. Prima del 2022, il numero più basso di nascite registrato risaliva al 2005, con 345.044 bambini nati a livello nazionale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ogni settimana in Canada vengono distribuiti circa 30 milioni di giornali. Più di quattro persone su cinque in Canada leggono i contenuti dei giornali ogni settimana. Perché leggono fonti di notizie cartacee e digitali? La risposta è semplice: fiducia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Olivia Chow si gioca tutte le carte a disposizone per risanare il bilancio di Toronto e dopo l’incontro con il premier dell’Ontario, Doug Ford, al quale ha strappato un “patto” che dovrebbe consentire alla Città di ottenere aiuti da Queen’s Park, ieri si è recata a Ottawa per una serie di incontri con esponenti politici, ministri federali e colleghi dell’NDP, compreso il leader del partito, Jagmeet Singh, nella speranza di trovare appoggi preziosi per garantire maggiori finanziamenti ad una Toronto sempre più a corto di soldi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Fuoco incrociato su Justin Trudeau a Ottawa. A ventiquattrore di distanza dall’annuncio delle dimissioni di Anthony Rota dalla carica di Speaker della Camera la vicenda che ruota attorno al tributo riservato a un veterano nazista alla House of Commons continua a dominare il dibattito politico nelle stanze del potere di Parliament Hill. E nemmeno il passo indietro dell’ormai ex presidente del secondo ramo del parlamento ha contributo a rasserenare gli animi, con le opposizioni che continuano ad essere sul piede di guerra e che chiedono a gran voce le scuse ufficiali da parte del primo ministro. Anche perché – è questo il ragionamento di Pierre Poilievre e di Jagmeet Singh – la vicenda ha gettato discredito a livello internazionale sul Canada e sulle sue istituzioni parlamentari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Secondo un nuovo rapporto di Food Banks Canada, quasi sette milioni di canadesi stanno lottando per mettere il cibo in tavola. Non c’è alcun dubbio che la relazione sulla povertà abbia dipinto un quadro nazionale desolante, con la maggior parte delle province che hanno ricevuto un voto nella fascia D quando si tratta di affrontare l’indigenza… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Martedì sera, due delegazioni di cittadini si sono presentate davanti al Consiglio dei Trustee dello York Catholic District School Board (YCDSB). Le loro presentazioni e i loro risultati dovrebbero stimolare le persone a impegnarsi ulteriormente, se come società vogliamo sopravvivere alle guerre culturali che i pazzi ci hanno imposto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’ex presidente Giuseppina (Josie) Fedele e il tesoriere Nicola Pinto avrebbero frodato la Royal Canadian Legion Branch 414 di oltre 33,518 dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ora che l’operazione Greenbelt è saltata, facciamo chiarezza una volta per tutte: come sono andate davvero le cose?.. Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conservatori in fuga, liberali in caduta libera. È questa l’istantanea scattata da Ekos Research nella quale viene confermato il tracollo del partito del primo ministro Justin Trudeau nelle intenzioni di voto. Una vera e propria Caporetto, che non solo conferma le difficoltà già evidenziate dai sondaggi degli ultimi quattro mesi ma che invece mette in luce una vera e propria crisi dei grit nell’elettorato canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Anthony Rota annuncia le sue dimissioni. A ventiquattrore esatte dalle scuse ufficiali offerte ai deputati riuniti in seduta alla House of Commons, lo Speaker della Camera ha deciso di gettare la spugna, dopo che anche il Partito Liberale aveva fatto capire che l’unica via d’uscita per risolvere la situazione fosse quella del passo indietro del presidente della Camera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tempi di attesa troppo lunghi. I bambini di tutto il Canada aspettano troppo a lungo per vedere uno specialista e ricevere cure: quattro su dieci rimangono in lista di attesa troppo a lungo. È quanto risulta da un nuovo rapporto che evidenzia i ritardi negli interventi chirurgici per la scoliosi e i potenziali effetti a lungo termine sui bambini e sul sistema sanitario. Il rapporto stima che 2.778 bambini siano attualmente in attesa di un intervento chirurgico per la scoliosi in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Se l’estate è stata particolarmente calda, per il premier Doug Ford, l’autunno si preannuncia bollente, nonostante il calo delle temperature: i membri del parlamento provinciale torneranno infatti a Queen’s Park questa settimana, per l’inizio della legislatura dell’Ontario, fra mille incertezze… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mancanza di controlli, accuse, polemiche, veleni, scuse ufficiali. Sono questi gli ingredienti del gioco degli equivoci che ha scatenato la bufera a Ottawa riguardo alla presenza e al tributo concesso dai deputati canadesi a Yaroslav Hunka venerdì scorso, davanti al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presentato come “un veterano eroe di guerra, eroe ucraino ed eroe canadese”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In un rapporto di quarantasei (46) pagine, l’investigatrice Jennifer MacKenzie della JMJ Workplace Investigation Law, LLP ha riscontrato – inequivocabilmente – che il fiduciario McNicol “ha adottato una condotta discriminatoria e molesta nei confronti dei querelanti sulla base delle loro origini italiane e della [loro] etnia di origine e che la condotta costituisce una violazione del [i] Codice di condotta del fiduciario, [ii] della Politica sull’equità e sull’istruzione inclusiva del Consiglio e [iii] della Politica sulle molestie sul posto di lavoro del Consiglio.”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I rapporti tra Canada e India sono ormai ai minimi termini. Dalle accuse lanciate lunedì scorso dal primo ministro Justin Trudeau durante un suo intervento alla House of Commons circa il probabile coinvolgimento del governo indiano nell’omicidio in British Columbia di Hardeep Singh Nijjar, la situazione è ben presto precipitata, con il governo di Nuova Delhi che ha negato con forza la tesi del leader liberale, con la reciproca espulsione di diplomatici e con il travel advisory pubblicato dall’esecutivo indiano, nel quale si avvisavano i propri cittadini di evitare viaggi in Canada considerata una destinazione rischiosa per la propria incolumità… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Secondo un nuovo rapporto di Statistics Canada i canadesi di di età compresa tra 15 e 29 anni non vogliono figli. I motivi citati come determinanti sono stati la preoccupazione per la situazione economica, la salute mentale e le incertezze verso il futuro dopo la pandemia di Covid-19. Sono questi i fattori che, secondo i circa 7,3 milioni di canadesi compresi in questa fascia di età, hanno abbassato la loro qualità di vita e azzerato, almeno per ora, la volontà di mettere su famiglia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il progetto di “asfaltare” la Greenbelt con nuovi palazzi per risolvere l’emergenza abitativa è definitivamente saltato. Galeotto fu un massaggio: quello che avrebbero ricevuto, nello stesso momento, in una Spa di Las Vegas, il ministro (ormai ex) per la fornitura di servizi pubblici e alle imprese dell’Ontario, Kaleed Rasheed, l’ex segretario del premier Doug Ford, Amin Massoudi ed un costruttore, Shakir Rehmatullah, fondatore di FLATO Development,una società elencata come proprietaria di due dei siti rimossi dalla Greenbelt e diventati, quindi, edificabili con grande fortuna per il costruttore… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Affitti sempre più cari in Canada. Secondo i dati di Statistics Canada, ad agosto i canadesi hanno pagato di più rispetto agli ultimi tre decenni. L’ultimo rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) pubblicato ieri pone l’accento sull’aumento dell’affitto e dei mutui che stanno – in parte – alimentando il tasso di inflazione. Secondo StatCan, i prezzi degli alloggi sono aumentati del 6% su base annua ad agosto, dopo essere aumentati del 5,1% a luglio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sciopero evitato nel settore auto canadese. Unifor e Ford hanno raggiunto un accordo contrattuale provvisorio, evitando una serrata che avrebbe visto circa 5.600 lavoratori canadesi incrociare le braccia con pesanti conseguenze non solo negli stabilimenti interessati, ma anche in tutto il settore della componentistica auto che ha un ruolo di vitale importanza nel tessuto produttivo dell’Ontario e del Quebec… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Al grido di “Leave our kids alone”, migliaia di genitori hanno aderito ieri alla protesta organizzata dal gruppo “1MillionMarch4Children” contro la promozione della cosiddetta “ideologia di genere” nelle scuole del Paese: nel mirino delle famiglie, le iniziative delle scuole che “stanno esponendo i nostri figli a contenuti inappropriati sulla sessualità e sull’identità di genere” e che “cercano di esautorarci dall’autorità di genitori”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Dopo la Cina, l’India. Il governo guidato da Justin Trudeau continua nell’opera di auto-isolamento internazionale del Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per il secondo mese consecutivo cresce l’inflazione in Canada. La conferma è arrivata ieri dal rapporto mensile di StatsCan che mette in luce come il costo della vita sia passato dal 3,3 per cento registrato a luglio al 4 per cento di agosto. Un segnale negativo, quello messo in luce ieri, che potrebbe stimolare ancora una volta Bank of Canada all’ennesimo intervento con il possibile aumento dei tassi d’interesse… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La Toronto Transit Commission (TTC) afferma che l’ondata di recenti incidenti violenti scoppiati sulla sua rete durante il fine settimana, indica un enorme problema che richiede un impegno “a 360 gradi”. “I casi di violenza che si stanno verificando nel sistema dei trasporti di Toronto sono indicativi di qualcosa di più grande – ha detto il portavoce del TTC, Stuart Green – ci sono stati numerosi incidenti violenti in tutta la città e la GTA durante questo fine settimana, e ne abbiamo visti anche sul TTC. Quindi, tutto ciò è motivo di grande preoccupazione”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La brevità è l’anima dello spirito.Come nella letteratura, così anche nel diritto. Charles Lugosi, che rappresenta il fiduciario del TCDSB Michael del Grande, è raggiante di ottimismo nel leggere l’approvazione della Corte d’appello per l’Ontario resa il 18 settembre 2023:
“Istanza di ricorso accolta. Il costo di questa mozione assegnato al richiedente per un importo di $ 5.000 da pagare immediatamente. ” Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La prima conferenza stampa congiunta della strana coppia Doug Ford – Oliva Chow (lui conservatore, lei ndippina) è iniziata con una vecchia “foto di famiglia”: quella mostrata ai giornalisti dal premier dell’Ontario, ritraente il fratello di Doug, l’ex sindaco Rob (primo cittadino dal 2010 al 2014, scomparso nel 2016), insieme al marito di Olivia, Jack Layton (scomparso nel 2011), all’epoca consigliere comunale dell’NDP… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tutto fa prevedere che quello in arrivo sarà un autunno caldo sul fronte scuola. Gli insegnanti dell’Ontario, ormai senza contratto da oltre un anno, sono sul piede di guerra e lasciano la porta aperta ad un eventuale sciopero. Ieri, ad esempio, l’Elementary Teachers’ Federation of Ontario (ETFO) ha dato il via alle votazioni dei propri membri che potranno così dare il proprio consenso allo sciopero. Le votazioni si protrarranno fino al 17 ottobre con insegnanti delle varie regioni che voteranno in giorni diversi. Ieri, è stato ad esempio il turno dei docenti dei consigli scolastici di Ottawa-Carleton e Upper Grand… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tutto secondo copione. Con il riavvio dei lavori parlamentari dopo la lunghissima pausa estiva, è ricominciato il fuoco incrociato verso il governo liberale e il primo ministro Justin Trudeau sul fronte del costo della vita e su quello, altrettanto delicato, della crisi abitativa che sta attraversando il nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I consigli scolastici dell’area di Toronto hanno trascorso gran parte dell’ultimo anno accademico attirando su di sé un’attenzione negativa. Il disprezzo manifesto per il processo e la giurisdizione a livello del personale senior e la complicità di consigli di fiduciari flessibili sono stati tossici per l’istruzione finanziata con fondi pubblici… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il sostegno dei canadesi ai lavoratori in sciopero continua a crescere. A scattare un’istantanea è il sondaggio condotto dall’Angus Reid Institute dal quale risulta chiaramente che nonostate il supporto ai sindacati è più forte di prima… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’onda lunga dello sciopero nel settore automobilistico negli Stati Uniti è destinata a produrre delle ripercussioni anche in Canada. Ne sono convinti gli analisti del settore, che mettono in luce come la vertenza negli States provocherà un probabile inasprimento nel braccio di ferro tra il sindacato Unifor e la Ford – la deadline per la trattativa è fissata al 18 settembre – e allo stesso tempo causerà disagi concreti anche nel settore della componentistica di casa nostra… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Parole, parole, parole”, cantava Mina negli anni ’70, rivolgendosi all’amante che promette e non mantiene. E sono solo “parole”, secondo gli esperti, anche quelle del primo ministro Justin Trudeau che per oggi ha convocato i leader delle maggiori catene alimentari canadesi per chieder loro di stabilizzare l’inflazione alimentare, avvertendoli che sono sul tavolo misure fiscali contro di loro nel caso in cui i canadesi dovessero continuare ad affrontare “prezzi pazzi” nei negozi di alimentari. Un piano privo di senso, secondo gli esperti, i quali sottolineanoche la costante crescita dei prezzi non dipende (soltanto) dalle catene alimentari, bensì da tutto ciò che sta a monte: la guerra in Ucraina e tutti i suoi effetti collaterali (a partire dai costi dell’energia), gli eventi metereologici estremi… fattori sui quali il governo federale non può esercitare alcun controllo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Continua il braccio di ferro sulla crisi abitativa in Canada. Quello che è stato i tema che ha monopolizzato il dibattito politico della scorsa estate si sposta nelle sedi istituzionali questa settimana, con il riavvio dei lavori parlamentari dopo la lunghissima pausa estiva. Nel mirino delle opposizioni, ovviamente, resta il governo guidato dal primo ministro Justin Trudeau, accusato di immobilismo su un tema delicatissimo che secondo tutti i principali sondaggi d’opinione rappresenta la principale preoccupazione per i canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Parole, parole, parole” (“Words, words, words”), sang the Italian singer Mina in the 1970s, addressing the lover who promises and doesn’t keep. And they are just “words”, “parole” in Italian, according to experts, even those of Prime Minister Justin Trudeau who summoned for tomorrow the leaders of the major Canadian food chains to ask them to stabilize food inflation, warning them that fiscal measures against them are on the table in case Canadians continue to face “crazy prices” at grocery stores. A plan that doesn’t make any sense, according to experts, who underline that the constant growth in prices does not depend (only) on food chains, but on everything that lies upstream: the war in Ukraine and all its collateral effects (starting from energy costs), extreme weather events… factors over which the federal government has no control. (more…)
TORONTO – La notizia è deflagrata come una bomba nel caucus liberale a London. Stando all’ultimo sondaggio pubblicato da Abacus Data, il divario tra il Partito Conservatore e il Partito Liberale è aumentato ulteriormente, stabilizzandosi in un preoccupante 15 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Altri 8.170 letti ospedalieri e 60.000 dipendenti in più. Sono le richieste che l’Ontario Council of Hospital Unions (OCHU) e il CUPE hanno lanciato ieri durante una conferenza stampa a Queens Park e che sono contenute nel rapporto “The Hospital Crisis: No Capacity, No Plan, No End”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È un momento decisamente negativo, politicamente, per il premier dell’Ontario, Doug Ford. Dopo il sondaggio dell’Angus Reid Institute – pubblicato nell’edizione di ieri – che relega Ford all’ultimo posto della classifica del gradimento dei premier, oggi è la volta di un’indagine dell’istituto “Pollara” che evidenzia come ben il 69% degli abitanti dell’Ontario interpellati sia “arrabbiato” con il premier per la vicenda della Greenbelt. Praticamente 7 su 10 disapprovano il fatto che il governo Ford abbia tolto più terreni dalla “cintura verde” per costruire nuove case, nonostante la crescente frustrazione per un mercato immobiliare ristretto che sta spingendo i prezzi fuori portata… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non c’era dubbio sull’intensità della fede o della speranza delle persone che si sono incontrate per la preghiera al 3100 Weston Rd mercoledì sera. È il sito del Santuario Mariano della Gratitudine… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE – / Politiche abitative, primo investimento diretto del fondo: 74 milioni a London
TORONTO – Un investimento diretto di 74 milioni di dollari da parte del governo a London attraverso il fondo per le politiche abitative. Ad annunciarlo è stato ieri Justin Trudeau proprio nella città che sta ospitando il vertice del gruppo parlamentare liberale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La corsa degli affitti continua inarrestabile in tutto il Canada. Secondo l’ultimo report pubblicato da Rentals.ca, infatti, ad agosto i canoni di locazione hanno registrato un nuovo massimo storico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un nuovo rapporto commissionato dal governo del premier Doug Ford – ma in qualche modo “insabbiato” dallo stesso esecutivo – avverte che i cambiamenti climatici comportano rischi elevati per l’Ontario, con impatti su tutto, dalla produzione alimentare alle infrastrutture e fino alle imprese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Mia moglie è devastata e io sono assolutamente esaurito. Non vogliamo più avere altri figli e mai più metteremo piede in ospedale in Ontario, questo è sicuro”. Rabbia, delusione, impotenza, preoccupazioni a non finire. La vita di Gabriele Forneris e di sua moglie, da più di un anno a questa parte, è diventata un inferno. Una nascita, quella della loro prima figlia, che doveva essere un momento di gioia ma che è stata invece l’inizio di una lunga serie di problemi e dispiaceri… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Uscire dall’angolo e rilanciare l’azione di governo per uscire dalla crisi. È questo l’obiettivo del vertice di tre giorni del Partito Liberale a London, un meeting nel quale il gruppo parlamentare grit si confronterà sul – non buono – stato di salute del partito, sull’attuale leadership e sulle ricette politiche per il rilancio della forza politica al governo interrottamente negli ultimi otto anni. Certo, le premesse non sono delle migliori… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo Ford ha fatto di tutto per mantenere segrete le lettere di mandato del premier del 2018 – lettere che tradizionalmente stabiliscono gli ordini di marcia che un premier impartisce ai suoi ministri dopo essere entrato in carica – ma dopo che una copia di tutte le 23 lettere è trapelata a Global News, è scoppiato un putiferio. Non solo Ford non ha messo in pratica ciò che ha scritto – e quello che è accaduto con la vicenda Greenbelt ne è una prova – ma ha usato una buona somma di denaro per pagare le parcelle degli avvocati. Ed ora l’Opposizione è sul piede di guerra… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Health Canada ha approvato l’uso del vaccino Spikevax XBB.1.5 COVID-19 di Moderna per tutti i canadesi di età superiore ai sei mesi. I funzionari della Health Canada, dell’Agenzia per la sanità pubblica del Canada e del Comitato consultivo nazionale sull’immunizzazione hanno discusso i dettagli dell’approvazione durante un briefing tecnico svoltosi ieri… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È ancora la crisi abitativa a tenere banco nel dibattito politico federale e provinciale. A Ottawa il ministro per le Politiche Abitative Sean Fraser ha confermato che il governo sta passando al vaglio una lunga lista di potenziali provvedimenti per alleviare la crisi che sta attanagliando il Canada e che sta costando – secondo tutti i sondaggi – una rilevante fetta di consenso al Partito Liberale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Un governo caratterizzato da etica e responsabilità ed una provincia completamente al servizio della gente”. In una serie di lettere di mandato consegnate ai ministri di gabinetto appena nominati nel 2018, il premier dell’Ontario Ford spiegava in modo minuzioso esattamente cosa intendeva con “per il popolo” – parole che però sono entrate in conflitto con le azioni del suo governo coinvolto nello scandalo della Greenbelt… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Finalmente, tutti i passeggeri della metropolitana di Toronto avranno un servizio di telefonia mobile anche nei tunnel, a prescindere dall’operatore scelto. La svolta, che si può definire storica visto che era atesa da dieci anni, a partire dal 3 ottobre, come annunciato ieri dal ministro federale dell’Innovazione, della Scienza e dell’Industria, François-Philippe Champagne, intervenendo in conferenza stampa presso il Municipio di Toronto insieme al sindaco Olivia Chow… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se non funziona o non produce i risultati desiderati, cambia l’approccio o cambia il/i giocatore/i coinvolto/i. È molto più difficile “far saltare tutto e ricominciare tutto da capo”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Senza giri di parole e senza alcun tentennamento il premier dell’Ontario Doug Ford è intervenuto a spada tratta nel dibattito in corso sull’uso dei pronomi preferiti dagli studenti a scuola. “Non spetta agli insegnanti. Non spetta ai consigli scolastici indottrinare i nostri ragazzi – ha detto venerdì il premier durante il suo discorso al Ford Fest di Kitchener – è responsabilità dei genitori sapere cosa fanno i ragazzi e non dei provveditorati scolastici”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I “venti di cambiamento” si rafforzano in Canada. I conservatori federali hanno tenuto la loro Convention a Quebec City lo scorso fine settimana, alla quale hanno partecipato 2.500 delegati del partito… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La “cura-Chow” è iniziata: nella seduta di mercoledì, il consiglio comunale ha votato a favore di una serie di strumenti di entrate per contribuire a colmare un buco di bilancio di miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Quel che è emerso è pari a un pugno nello stomaco. Un nuovo rapporto pubblicato dal difensore civico dell’Ontario Paul Dubè (nella foto sopra) ha rivelato come il processo di ispezione nelle case di cura a lungo termine della provincia sia ‘crollato’ durante le prime settimane della pandemia di Covid-19. Dubé ha affermato che occorre fare molto di più per affrontare le “gravi mancanze di supervisione” venute alla luce ed ha formulato 76 raccomandazioni, tutte accettate dal ministero del LTC… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un tracollo senza precedenti, almeno negli ultimi otto anni. Il Partito Liberale precipita nelle intenzioni di voto mentre i conservatori raggiungono la soglia del 40 per cento, con una forbice tra i due partiti che si allarga al 14 per cento. L’istantanea fornita ieri da Abacus Data lascia poco spazio alle interpretazioni: rispetto alle ultime tre elezioni federali i rapporti di forza tra le principali forze politiche del nostro Paese sono profondamente mutate e proporzionalmente al crollo di popolarità del primo ministro Justin Trudeau troviamo una crescita del consenso per il leader conservatore Pierre Poilievre. Stando all’indagine demoscopica condotta da Abacus, se si votasse in questo momento i conservatori si attesterebbero al 40 per cento, con il Partito Liberale al 26 per cento e l’Ndp al 19 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Qualcuno che ha una sorprendente somiglianza con l’amministratore delegato di AvranceCorp Developments, Samuel Babarinde (nella foto sopra), ha ricevuto un leggero “respingimento” mercoledì sera al 3100 Weston Rd., sito del Santuario Mariano della Gratitudine… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
FIRENZE – La buona cucina e la passione per il cibo hanno il potere di unire persone lontanissime e culture differenti: se poi l’incontro avviene in una location magica come quella, fiorentina, della “Dispensa del Buttero” di Bagno a Ripoli, l’esperienza si trasforma in qualcosa di emozionante e di indimenticabile… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una revisione completa sul come sono stati scelti i terreni sottratti alla protezione della Greenbelt per lo sviluppo edilizio. È quanto ha promesso ieri il neo ministro per le Politiche Abitative Paul Calandra (nella foto sopra – @PaulCalandra) alla sua prima uscita pubblica nel nuovo ruolo. Allo stesso tempo il politico italocanadese ha promesso che l’agenda del governo guidato dal premier Doug Ford non verrà modificata: l’obiettivo dichiarato è quello di affrontare la crisi abitativa in Ontario seguendo per filo e per segno la road map approvata nei mesi scorsi dall’esecutivo provinciale. Sulla questione del Greenbelt, tuttavia, il neo ministro non ha voluto fornire particolari dettagli… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mercato immobiliare della Greater Toronto Area (GTA) ha registrato lievi variazioni delle vendite e dei prezzi delle case tra luglio e agosto, ma maggiori variazioni potrebbero essere in arrivo. Il Toronto Regional Real Estate Board (TRREB) ha rivelato ieri che il mese scorso le vendite sono state 5.294, quasi l’1% in più rispetto a quelle di luglio. Tuttavia, le vendite di agosto sono state inferiori del 5,2% se paragonate all’anno precedente… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono state tre settimane difficili per il Santuario mariano al 3100 Weston Rd. e i mille che lo definiscono un rifugio per chi cerca tranquillità, meditazione e occasioni per esprimere grazie alla Madre Maria della Gratitudine per le sue intercessioni… Read More in Corriere Canadese >>>
NEW DHELI – “Cari leader del G20, l’accumulo di ricchezza estrema da parte degli individui più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e in termini di diritti umani, minacciando la stabilità politica nei paesi di tutto il mondo”. Inizia così la lettera aperta firmata da quasi 300 milionari, economisti di fama mondiale e rappresentanti politici di quasi tutti i Paesi del G20, promossa da Oxfam, Patriotic Millionaires, Institute for Policy Studies, Earth 4 All e Millionaires for Humanity, in vista del summit in India del 9-10 settembre. Centrale nel testo la richiesta urgente perché venga raggiunto al più presto un nuovo accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni, dopo che quelli dei miliardari – nell’ultimo decennio – sono più che raddoppiati, passando da 5.600 a 11.800 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Doug Ford mischia le carte nella sua compagine governativa e mostra qualche apertura sul fronte della Greenbelt. Il premier dell’Ontario – che sta vivendo il periodo più delicato da quando ha assunto il potere nel 2018 – cerca di uscire dall’angolo e promette una revisione delle applicazioni fatte sui terreni protetti dalla Greebelt… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Settembre è sempre stato il mese ideale per il rientro a scuola ma quest’anno con una temperatura che con l’effetto umidità sfiora i 40 gradi centigradi, non è così. A Toronto ieri si boccheggiava, oggi la situazione rimarrà invariata. È di tre giorni fa l’avviso di Environment Canada riguardo le temperature bollenti di questo inizio di settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Potrebbe essere tutta colpa dell’ex sindaco John Tory. Secondo il Comitato Esecutivo della Città (CEC), in un punto all’ordine del giorno, raccomandato per il dibattito e l’adozione per la riunione del consiglio di mercoledì (oggi, ndr), Toronto si trova ad affrontare “sfide finanziarie [per un importo di] 46,5 miliardi di dollari”. Il budget effettivo era/è più vicino ai 16 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Steve Clark (nella foto sopra) getta la spugna e si dimette dalla carica di ministro per le Politiche Abitative dell’Ontario. Lo bomba politica è deflagrata ieri mattina, in pieno Labour Day, una giornata nella quale di solito la cronaca politica è relegata a qualche trafiletto sulle dichiarazioni di circostanza dei vari esponenti politici in occasione della Giornata del Lavoro. Clark, coinvolto nello scandalo sulla Greenbelt che sta facendo traballare il governo provinciale, si è assunto le proprie responsabilità e ha quindi deciso di lasciare il governo, mantenendo però il suo seggio di deputato provinciale per il distretto di Leeds-Grenville-Thousand Islands e Rideau Lakes… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ci avevano detto che era “colpa del Covid”, ma ora che la pandemia è solo un ricordo (nuove varianti permettendo…), qual è la causa della paralisi dei pronto soccorso negli ospedali? La domanda sorge spontanea leggendo la vicenda – riportata da CTV – di una donna di Toronto che ha aspettato la bellezza di 48 ore in un pronto soccorso cittadino nonostante avesse bisogno di un intervento urgente… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Oggi suonano le prime campanelle per il rientro in classe dopo le vacanze estive. In tutta la provincia dell’Ontario inizia il nuovo anno scolastico e come spesso accade avviene in un clima di incertezza dal momento che tutti e quattro i sindacati degli insegnanti stanno ancora negoziando con il governo provinciale per il rinnovo dei loro contratti. E nonostante l’anno inizi regolarmente, lo spauracchio sciopero è nell’aria… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Secondo le proiezioni del Ministero dell’Istruzione dell’Ontario (MOE), oggi 2.038.183 bambini in età scolare della provincia si presenteranno a lezione. È una giornata emozionante per loro e piena di tensione per i loro genitori… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
YELLOWKNIFE – I vigili del fuoco nei Territori del Nordovest si stanno preparando ad affrontare un lungo e difficile weekend: si prevede infatti che una tempesta di vento colpirà la South Slave Region dove gli incendi continuano a divampare completamente fuori controllo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tassi di interesse alti e inflazione che svuota portafogli e buste della spesa affossano la speranza di molti canadesi di comprare una casa. Cosa fare, quindi? Da un nuovo rapporto di Royal LePage è emerso qualcosa di inaspettato: oltre che con i genitori, i nuovi acquirenti la comprano assieme a parenti ed amici. Si tratta in sostanza di unire le forze per poter affrontare il mutuo che, con il prezzo delle case aumentato e gli interessi che sono saliti, diventa eccessivo… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Ford difende Clark: “Resta al suo posto” Le opposizioni sono sul piede di guerra
TORONTO – Tutti contro tutti a Queen’s Park. A ventiquattrore di distanza dalla presentazione del rapporto del commissario all’Etica David Wake, il governo guidato da Doug Ford si trova nella bufera, con le opposizioni che chiedono la testa del ministro per le Politiche Abitative Steve Clark e con il premier che continua a fare muro, respingendo le richieste di dimissioni. La controversa vicenda della Greenbelt, che ruota attorno alla decisione del governo di togliere i divieti di sviluppo urbano in alcune aree della Provincia, è destinata a durare a lungo… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Non solo la comunità: anche la classe politica si sta adoperando per salvare il Santuario Mariano “Marian Shrine of Gratitude”. Anthony Perruzza, assecondato da James Pasternak, ha presentato una mozione che ha come intento quello di far dichiarare il terreno sul quale sorge il Santuario un sito patrimonio sulla base dell’Ontario Heritage Act. L’eventuale designazione proteggerebbe gli edifici siti al 3100 di Weston Road, a Toronto, dall’eventuale demolizione. Quello di Perruzza è il primo passo formale in questo senso: la mozione punta a tagliare i tempi e garantire alla questione una corsia preferenziale per la discussione in Consiglio Comunale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La prossima settimana manderemo i nostri figli a scuola… forse. I bambini e la scuola sono il futuro della nostra società. Nella terminologia economica, sono i nostri beni più preziosi perciò investiamo individualmente e collettivamente nella loro crescita… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VANCOUVER – Primo caso della nuova variante altamente mutata del Covid-19 in Canada: lo hanno annunciato martedì i funzionari sanitari della British Columbia, provincia nella quale è stato rilevato il caso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se non è una grande fuga poco ci manca: gli elettori più giovani stanno abbandonando in massa il Partito Liberale. L’ulteriore conferma arriva da un’istantanea scattata ieri da un sondaggio della Nanos Research, nel quale si mette in luce come la fascia dell’elettorato più giovane – dai 18 ai 29 anni – non sembra più intenzionata a votare per Justin Trudeau e si stia guardando attorno per vagliare le altre proposte politiche in vista delle elezioni del 2025. Stando allo studio demoscopico di ieri, che ricalca in larga parte il sondaggio di Abacus Data di qualche giorno fa, ma con valori ancora più preoccupanti per il primo ministro – in questo momento solamente il 15,97 per cento dei giovani elettori voterebbe per i liberali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il rapporto del Commissario all’Integrità J. David Wake, reso pubblico ieri, è stato pari a una pioggia gelata per il ministro per l’Edilizia Abitativa dell’Ontario Steve Clark. Wake nel suo rapporto di 166 pagine ha concluso che Clark ha violato due sezioni del Members’ Integrity Act “non riuscendo a supervisionare il processo attraverso il quale le terre nella cintura verde sono state selezionate per lo sviluppo”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ecco una buona notizia (non proprio): il ministro dell’Istruzione, Stephen Lecce, conquista i cuori e le menti degli insegnanti più vulnerabili dell’Ontario. Perché questo sia vero, prima deve “mostrarmi i soldi”. Sii scettico… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
Il senatore Loffreda scrive della necessità che il governo riduca le proprie spese rispetto al servizio pubblico e trovi modi per rendere la burocrazia federale più produttiva ed efficiente nella fornitura dei suoi servizi e programmi ai canadesi. E sottolinea la necessità che i parlamentari ritengano il governo responsabile dei suoi piani di spesa.
by Marzio Pelù
TORONTO – Mentre gli incendi attivi in British Columbia sono ancora 395, inclusi 12 che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica, ampie porzioni della provincia continuano a “soffocare” a causa delle elevate temperature. Environment Canada afferma che le temperature si spingeranno nuovamente vicino od oltre i 30°C in alcune parti del distretto regionale di Peace River e della municipalità regionale delle Montagne Rocciose settentrionali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La nostra pazienza sta per finire”. Lo ha detto la presidente della Elementary Teachers’ Federation of Ontario (Etfo) Karen Brown. Respingendo l’invito del ministro dell’Istruzione Stephen Lecce di accettare l’arbitrato e di fatto rinunciare a scioperare, il sindacato che rappresenta gli insegnanti elementari e gli operatori del settore educativo della provincia, ha affermato di aver presentato domanda di conciliazione al ministro del Lavoro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nuove grane per il governo provinciale sul fronte Greenbelt. Stando a quanto reso noto dal premier Doug Ford (nella foto sopra), l’esecutivo potrebbe riattivare i vincoli di tutela ambientale su due terreni che rientravano nelle modifiche del Greenbelt e che erano stati messi in vendita ad Ajax. Le due proprietà, site al 765 e 775 Kingston Road East, erano state messe sul mercato durante la fase di consultazione durata trenta giorni nella quale si doveva stabilire dove togliere le tutele garantite dalla legge provinciale che proibisce di edificare sui territori protetti. Una mossa che chiaramente ha messo in difficoltà il governo, che ha deciso di modificare la Greenbelt proprio per garantire la costruzione di nuove case di fronte alla crisi abitativa che sta attanagliando la provincia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Forse siamo stati tutti un po’ troppo ingenui, ammettiamolo. Molti tra di noi si sarebbero aspettati un Mancio che prendeva in contropiede, come faceva da giocatore ai tempi della Samp, lui e insieme all’altro gemello del gol Gianluca Vialli. Un Mancio che a 15 giorni dalle dimissioni dalla panchina azzurra avesse finalmente spiegato i motivi del suo addio alla Nazionale italiana e, contemporaneamente, la decisione di accettare la corte di quella saudita. “Sono un professionista – avrebbe potuto dire – ho ricevuto un’offerta irrinunciabile e ho preso la mia decisione, legittima e incontestabile”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Incendi fuori controllo e caldo torrido: è ancora di assoluta emergenza la situazione nei Territori del Nordovest. Ieri, Environment Canada ha emesso ulteriori avvisi per diverse comunità presso le quali gli incendi stanno bruciando a pochi chilometri dalle case. Un incendio in corso vicino al fiume Hay sta bruciando a 1,5 chilometri dal centro della città di Hay River. L’ncendio di Yellowknife, ancora a 15 chilometri dalla città, è fuori controllo. In più, imperversa il caldo torrido nella stessa Hay River, a Fort Providence, a Jean Marie River ed a Fort Smith. Ieri le temperature hanno raggiunto fra i 29° ed i 35° C in alcune zone della South Slave Region, mentre nelle comunità circostanti il Parco Nazionale Wood Buffalo le temperature erano intorno ai 30°C… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Continua lo stato d’agitazione del settore auto in Canada. Unifor ha confermato che la stragrande maggioranza degli operai che lavorano per Ford Motor Company, General Motors e Stellantis ha votato a favore del mandato di sciopero, con percentuali comprese tra il 98 e il 99 per cento degli iscritti. Il maggiore sindacato del settore privato canadese si mette così in scia dello United Auto Workers (UAW), che il 25 agosto aveva organizzato una consultazione simile per i suoi membri con risultati pressoché identici. Insomma, se non si dovesse trovare un accordo potremmo vivere l’ennesimo autunno caldo nel settore automobilistico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A meno di una settimana dall’inizio del nuovo anno scolastico il ministro dell’Istruzione Stephen Lecce ha esortato, ancora una volta, i sindacati degli insegnanti elementari (ETFO), quelli delle scuole superiori e elementari cattoliche (OECTA), nonché con gli insegnanti del sistema francese (AEFO) ad accettare l’accordo che eviterà scioperi così come ha già fatto l’OSSTF, il sindacato degli insegnanti delle scuole secondarie della provincia. E lo ha fatto durante una conferenza stampa tenutasi a Thornhill. “Non vediamo l’ora di incontrare tutti i sindacati degli insegnanti in modo da poter firmare un accordo che possa mantenere i bambini in classe”, ha ribadito Lecce… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Out-of-control fires and torrid heat: the situation in the Northwest Territories is still absolutely emergency. Today, Environment Canada issued additional advisories for several communities where wildfires are burning within few miles of homes. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Caso Greenbelt: il premier dell’Ontario, Doug Ford, parla per la prima volta dopo l’apertura di un’inchiesta da parte dell’RCMP su presunti favoritismi nei confronti di alcuni costruttori che potrebbero guadagnare miliardi di dollari grazie alla rimozione di alcuni terreni della “cintura verde” della GTHA… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo dell’Ontario ha annunciato che avvierà una procedura con il sindacato degli insegnanti delle scuole secondarie della provincia per evitare scioperi e fare così in modo che i ragazzi continuino a frequentare le scuole… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Crollo del Partito Liberale nei sondaggi. A certificare la caduta libera della forza politica di Justin Trudeau (nella foto sopra) è Abacus Data, che mette in luce come il vantaggio del Partito Conservatore sui grit sia di ben 12 punti percentuali. Mai, negli ultimi otto anni, un sondaggio aveva messo in luce un gap così significativo tra i due principali partiti federali. Secondo lo studio demoscopico pubblicato nel fine settimana, se si votasse in questo momento il partito guidato da Pierre Poilievre si attesterebbe attorno al 38 per cento, mentre i liberali – al potere ininterrottamente dal 2015 – non andrebbero oltre il 26 per cento delle preferenze… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Toronto Catholic District School Board (TCDSB) è un consiglio scolastico afflitto dai suoi stessi mali. Tuttavia, nella riunione plenaria del Consiglio di fine estate, giovedì 24 agosto 2023, ha scelto di aggirare il proprio statuto procedurale per presentare, discutere e approvare una mozione relativa al Santuario Mariano della Gratitudine… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono ancora nella morsa dei roghi British Columbia e Northwest Territories. L’emergenza continua senza sosta e la situazione è resa ancora più difficile dalla mancata cooperazione di alcuni residenti in BC e dagli orsi che a Yellowknife hanno preso il posto dei residenti evacuati da circa una settimana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È ancora la polemica sulla crisi abitativa a infiammare il dibattito politico. Se da un lato Justin Trudeau difende con forza l’azione di governo e rilancia sulla necessità di una maggiore cooperazione tra i tre livelli di governo, dall’altro Pierre Poilievre punta il dito proprio verso il primo ministro, accusandolo di essere il vero responsabile della situazione di grande difficoltà nella quale si trova il Canada in questo momento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Venticinquemila case “abbordabili”: è una delle priorità del nuovo sindaco di Toronto, Olivia Chow (nella foto sopra, da Twitter – @MayorOliviaChow), che ieri ha presentato quello che ha definito un “primo passo” nel suo tentativo di costruire, appunto, 25.000 case da dare in affitto a prezzi più convenienti, oltre a quelle già pianificate per la città… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Nell’arco delle ultime ventiquattr’ore, il caso Greenbelt è tornato prepotentemente sotto i riflettori: prima le dimissioni di Ryan Amato, capo dello staff del ministro per l’Edilizia Abitativa dell’Ontario, poi la decisione dell’OPP (la Polizia Provinciale dell’Ontario) di trasmettere alla RCMP il fascicolo relativo alla Greenbelt e, infine, l’apertura di un’indagine da parte della stessa Royal Canadian Mounted Police (RCMP) che, adesso, farà le “pulci” al progetto relativo alla gestione della cintura verde (Greenbelt) dell’Ontario da parte del governo guidato da Doug Ford le cui intenzioni sono quelle di costruire nuove abitazioni laddove finora era impossibile farlo a causa delle norme a protezione di determinate aree verdi (quelle, appunto, ricomprese nella Greenbelt)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I numeri sono davvero impressionanti. Stando ai calcoli presentati dal governo federale, per disinnescare la potenziale bomba della crisi abitativa nel nostro Paese servirebbe la costruzione di 5,8 milioni di nuove unità abitative entro e non oltre il 2030. Il tema è stato al centro del dibattito nel consiglio dei ministri durato tre giorni a Charlottetown, nella Prince Edward Island, terminato ieri… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Shakespeare rese famosa la frase circa 500 anni fa quando scrisse i versi dell’orazione di Marco Antonio al funerale di Giulio Cesare. La sua intenzione, carica di sarcasmo, era quella di ritrarre Bruto come tutt’altro che sincero o limpido. Zachery Shwaluk, segretario-tesoriere dell’Ordine di San Basilio il Grande Holding Corp (proprietario e venditore del sito che ospita il Santuario Mariano in Weston Rd.) avrebbe potuto essere il bersaglio di una tale orazione shakespeariana… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Ecco come sarà il nuovo Ontario Place. La società austriaca di resort ‘Therme’, che ha firmato un contratto di locazione a lungo termine con la Provincia all’inizio di quest’anno prima della costruzione della nuova “spa”, ha reso noti ieri i progetti aggiornati, anche per rispondere alle critiche pubbliche ai piani originali dell’azienda. Progetti aggiornati che incorporano, dunque, i feedback ricevuti da riunioni pubbliche e le varie proposte di miglioramento arrivate negli ultimi mesi da più parti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La storia si ripete. Quello in arrivo, sarà un autunno caldo. Puntualmente, con l’inizio dell’anno scolastico e dopo mesi e mesi di negoziati inconcludenti, i sindacati degli insegnanti dell’Ontario sono sul piede di guerra. Ad unirsi agli altri sindacati della scuola pubblica nell’annunciare le votazioni per un eventuale sciopero il 18 e il 19 ottobre è l’Ontario English Catholic Teachers ‘Association (OECTA): il governo di Doug Ford “non è riuscito a dimostrare un reale interesse a impegnarsi in discussioni significative”, ha dichiarato… Read More in Corriere Canadese >>>
CHARLOTTETOWN – Il governo vuole cambiare marcia sulle politiche abitative. Ed è proprio questo delicato tema, molto sentito dalla maggioranza dei canadesi, che il consiglio dei ministri organizzato a Charlottetown ha monopolizzato ieri la discussione, con tanto di interventi di esperti per cercare di trovare il bandolo della matassa… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – La Reuters ha svelato la lista dei premi 2023 “Automotive D.R.I.V.E.” nelle cinque categorie Dei Commitment, Redjucing Emissions, Innovation, Visionary Leader ed Empowering Women. Nella categoria Visionary Leader c’è Flavio Volpe, Presidente di Automotive Parts Manufacturers’ Association (APMA)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È emergenza incendi in British Columbia e nei Northwest Territories. Mentre i vigili del fuoco hanno compiuto progressi incoraggianti nel domare le fiamme durante il fine settimana, consentendo ad alcuni sfollati di tornare a casa, molti altri residenti una abitazione non ce l’hanno più… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ricalibrare l’agenda dell’esecutivo, fissare le priorità di questa seconda fase della legislatura, dare una svolta decisa all’azione di governo. Sono questi i principali obiettivi del consiglio dei ministri organizzato a Charlottetown, nella Prince Edward Island. Un vertice, quello voluto dal primo ministro Justin Trudeau, messo in piedi anche in vista del riavvio dei lavori parlamentari a Ottawa il prossimo 18 settembre dopo la lunga pausa estiva… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Negli affari, l’interesse personale è sempre all’ordine del giorno. Potrebbe essere un adagio arcano nel campo della contabilità, ma coglie comunque una realtà fondamentale che “l’amore muove il mondo, ma il denaro lo fa girare come una trottola”. L’avidità ha sempre la meglio sulla religione e sulla “gentilezza”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La Public Health Agency of Canada sta monitorando una nuova variante altamente mutata del virus che causa il Covid-19 e che è stata rilevata in almeno quattro Paesi, ma finora non sono stati rilevati casi in Canada. Si tratta di “BA.2.86”, una “variante sotto monitoraggio” a causa del “grande numero di mutazioni identificate”: sono stati registrati casi negli Stati Uniti, in Danimarca, nel Regno Unito ed in Israele, sebbene a partire da venerdì siano stati segnalati meno di dieci casi confermati in tutto il mondo. E nessuno, dicevamo, in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È una situazione di emergenza senza precedenti. Evacuazioni, incendi fuori controllo, fiamme che si avvicinano ai centri abitati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Questa storia del Santuario Mariano della Madre della Gratitudine al 3100 Weston Road è affascinante; e si è svolta a nostra insaputa proprio davanti ai nostri occhi a Emery Village, dove Sheppard incontra Weston Rd. Un cambio di proprietà potrebbe mettere a repentaglio quello che è diventato un punto focale per le espressioni cristiane di Fede, Speranza e Carità… Read More in Corriere Canadese >>>
PESARO – E’ un’edizione particolare (44a) quella del Rossini Opera Festival 2023 (11-23 agosto 2023) che ha racchiuso eccezionalmente tre opere serie del Compositore pesarese, tutte svoltesi presso la Vitifrigo Arena di Pesaro.
TORONTO – Aumento delle tasse sulla casa, crescita dell’imposta sulla compravendite di proprietà residenziali, un nuovo balzello sui parcheggi, perfino la creazione di una tassa comunale sulla vendita di beni e servizi che vada a sommersi all’Hst. Sono queste alcune proposte messe ieri sul tavolo del dibattito politico a Toronto da un rapporto presentato dal City Manager Paul Johnson che dovranno essere discusse da City Hall per trovare un extra gettito da utilizzare per alleggerire il buco di bilancio dei conti cittadini… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Vacanze proibite in Canada per gli (aspiranti) turisti cinesi. La Cina ha infatti escluso il Canada dall’elenco delle destinazioni internazionali “approvate” per i gruppi turistici, mentre gli agenti di viaggio cinesi hanno ottenuto il via libera per prenotare viaggi post-pandemia in altri Paesi come Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Australia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le fiamme sono a sedici chilometri da Yellowknife, ma potrebbero raggiungerla già entro il fine settimana. Ai residenti del capoluogo dei Northwest Territories è stato ordinato di evacuare entro oggi a causa dei violenti incendi divampati nella zona e che, con il passare delle ore, stanno mettendo a rischio i 20.000 abitanti della città. Oltre a Yellowknife l’ordine di lasciare le proprie abitazioni è stato emesso anche per le vicine First Nation di Ndilo e Dettah… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È un’oasi di serenità e meditazione – un’esperienza spirituale – dove Sheppard Avenue incontra Weston Rd. Le immagini in questa pagina e il video sui nostri siti digitali non rendono giustizia al Santuario. Se non ci andate adesso, vi perderete un’esperienza che potrebbe scivolare via per sempre… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Le infezioni da Covid-19 potrebbero lentamente ricominciare a salire in Canada: è quanto emerge dai nuovi dati della Public Health Agency of Canada (PHAC). “Ci sono segni di continue fluttuazioni in alcuni indicatori di attività Covid-19 dopo un lungo periodo di graduale declino”, riferiva, martedì, l’aggiornamento epidemiologico on line dell’agenzia. “Questo potrebbe essere un primo segnale di aumento dell’attività”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È la pasta la maglia nera in quanto ad aumento del prezzo, le banane continuano invece ad essere le più economiche. L’inflazione complessiva è aumentata a luglio, ma i canadesi hanno registrato una crescita su base annuale dei prezzi dei generi alimentari più lenta. A fotografare la situazione è Statistics Canada: il suo ultimo rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) incolpa l’aumento dell’inflazione del 2,8% dello scorso mese da giugno 2023, “principalmente” alla benzina. “Escludendo la benzina, il CPI è aumentato del 4,1%, rispetto al 4,0% di giugno”, si legge nel rapporto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non c’è dignità in guerra: solo omicidio, caos, sofferenza, sopravvivenza (si spera) e “profitto” per “qualcuno”. Come tanti della mia generazione, il militarismo era parte integrante della nostra tradizione familiare. Tipici giovani europei venivano arruolati (forzatamente) nel servizio militare indipendentemente dal fatto che il governo dell’epoca fosse democratico o meno; se ci fosse pace o guerra… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Il Corriere Canadese ha pubblicato l’intervento che un lettore, L.R., ha inviato alla redazione per sollevare un argomento particolarmente “caldo”: quello dei furti d’auto a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sarà un autunno caldo. La distanza tra governo e sindacati della scuola, al momento, sembra incolmabile. Il rinnovo del contratto – a meno di tre settimane dall’inizio dell’anno scolastico – non è dietro l’angolo e i sindacati degli insegnanti delle scuole elementari e superiori dell’Ontario in autunno chiederanno ai loro membri un esplicito voto sullo sciopero. Una serrata, quindi, si fa più concreta se la situazione di stallo dei negoziati non si sbloccherà al più presto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La boccata d’ossigeno di giugno sul fronte inflazione è già un lontano ricordo. La doccia fredda è arrivata ieri con i dati ufficiali di Statistics Canada relativi al mese di luglio che certificano la ripresa dell’ondata inflattiva nel nostro Paese, con il costo della vita che ha registrato un aumento medio del 3,3 per cento su base annuale, dopo che il mese precedente l’inflazione era cresciuta solamente del 2,8 per cento. In questa dinamica – con Bnak of Canada, sullo sfondo, pronta a riprendere la sua politica di aumento dei tassi d’interesse – ad incidere non sono stati solamente i prezzi dei beni alimentari, ma anche quelli dei prodotti energetici, della benzina in particolare… Read More in Corriere Canadese >>>
Prandelli è un giovane allenatore sulla rampa di lancio. Dopo le prime esperienze sulle panchine di Lecce, Verona e Venezia e l’exploit su quella del Parma, il tecnico viene ingaggiato dalla Roma. Ambizioso, innovatore – oggi verrebbe chiamato un “giochista” – Prandelli prende in mano le redini di una squadra che vuole sfidare i colossi milanesi e la Juve nel calcio italiano pre Calciopoli. Ma la sua avventura alla guida dei giallorossi non dura nemmeno due mesi: il 26 agosto, prima dell’inizio del campionato, si dimette “per motivi personali”. Alla moglie Manuela infatti viene diagnosticato un tumore e Prandelli decide di lasciare per potere stare al suo fianco. Nel 2005 poi riprende ad allenare, arrivando anche alla guida della Nazionale azzurra… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lasciarsi alle spalle le polemiche sulla Greenbelt e sul rapporto del Revisore dei Conti. È questo l’obiettivo del governo guidato da Doug Ford, che mette sul tavolo numeri e cifre per dimostrare che, nonostante le accuse e i veleni sulla mancanza di trasparenza e sui presunti favoritismi nell’assegnazione degli appalti, sul versante economico la Provincia sta realizzando tutti gli obiettivi messi in cantiere nei mesi scorsi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Forse abbiamo cantato vittoria troppo presto, quando a giugno, per la prima volta dal marzo del 2021, il tasso di inflazione annuale del Canada è sceso al 2,8%. Secondo gli economisti, infatti, dobbiamo aspettarci un nuovo rialzo: sia BMO che CIBC prevedono – come riferisce Global News – che l’inflazione si attesterà al 3,1% a luglio (i dati ufficiali sono attesi nelle prossime ore), in gran parte a causa dell’aumento dei prezzi della benzina. Del resto, gli Stati Uniti hanno registrato un aumento simile dell’inflazione, con il tasso annuo salito al 3,2%, rispetto al 3,0% di giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In Alberta, Northwest Territories (NWT) e British Columbia la parola d’ordine è evacuazione. Gli incendi minacciano numerose comunità e il governo dei Northwest Territories ha richiesto l’assistenza dei Ottawa a causa delle crescenti difficoltà a domare i roghi. “Sono state quindi dispiegate le Canadian Armed Forces (CAF) che stanno fornendo assistenza nel combattere gli incendi, trasporto aereo, pianificazione, coordinamento e logistica”, ha twittato il ministro della National Defence Bill Blair… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Inizio della scuola tra poco più di tre settimane ma negoziati tra governo e sindacati a rilento. È questa la situazione in Ontario dove per il secondo anno consecutivo, gli insegnanti di tutta la provincia torneranno a scuola a settembre senza un contratto collettivo. Intanto i sindacati degli insegnanti si dicono molto frustrati per la lentezza delle trattative. L’anno scorso, va ricordato, migliaia i lavoratori dell’istruzione hanno lasciato il lavoro a seguito della decisione del governo Ford di imporre loro un contratto, che ha provocato per breve tempo la chiusura della maggior parte delle scuole. Un accordo è stato poi raggiunto ma gli altri quattro sindacati del settore dell’istruzione della provincia continuano a rimanere senza contratto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dal giro di vite annunciato lo scorso marzo, il fenomeno migratorio legato alle richieste di asilo politico cambia nella forma ma non nella sostanza. A confermarlo sono i dati forniti dall’Rcmp riguardo le domande per ottenere lo status di rifugiato politico in Canada dove viene messo in luce come l’accordo siglato dal primo ministro Justin Trudeau e il presidente americano Joe Biden in primavera non abbia fatto calare il numero delle richieste. A cambiare, invece, sono le modalità d’entrata nel nostro Paese dopo la chiusura del valico di frontiera su Roxham Road, in Quebec, dove per anni migliaia di immigrati giunti negli Stati Uniti raggiungevano il Canada per chiedere l’asilo politico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – I conservatori chiedono alla Commissione per la procedura e gli affari interni (PROC) della Camera dei Comuni di riprendere la sua indagine sull’interferenza elettorale straniera in Canada, interrotta da quando la House of Commons è andata in ferie per l’estate… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I parlamentari liberali sono stati un po’ nervosi ultimamente. Sondaggi, problemi familiari interni ai vertici e rimpasto di governo li hanno distratti. Alcuni di loro stanno facendo un ultimo tentativo per assicurarsi un posto nel consiglio dei ministri o nomina di segretario parlamentare in attesa di quello che sarà un altro, inevitabile, rimescolamento pre-elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sarà un autunno caldo anche nel settore auto? È ancora presto per dirlo, visto che il negoziato per il rinnovo del contratti di 19.600 operai della General Motors, della Stellantis e della Ford è iniziato appena ieri… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nonostante i negoziati tra sindacati degli insegnanti e governo si protraggano dall’inizio di luglio, all’orizzonte non c’è nessun accordo. Ad affermare che i progressi compiuti siano pochi e che, a questo punto sembra improbabile che una intesa possa essere raggiunta prima dell’inizio dell’anno scolastico, sono i quattro sindacati. Di sciopero non si parla ancora ma il senso di frustrazione sia da parte governo che dei docenti, è palpabile… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Mercoledì, gli aderenti al Delta Family Resource Centre e altri individui vicini o parte di Parents of Black Children si sono incontrati davanti alla legislatura al Queen’s Park per protestare contro gli ultimi sviluppi relativi al suicidio del preside del liceo in pensione Richard Bilkszto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dal momento che non si vede ancora all’orizzonte la fine dello sciopero dei dipendenti di 27 Metro della GTA, la catena di supermercati ha deciso di donare gli alimenti deperibili ai banchi alimentari. La serrata di 3.700 lavoratori aderenti a Unifor Local 414 è entrata ieri nel suo quarto giorno dopo che i membri del sindacato non hanno ratificato il contratto loro presentato… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non sono incoraggianti gli ultimi dati che registrano nel 2022 un aumento del 15 per cento dell’attività criminale violenta a Toronto. È quanto emerge dagli ultimi dati di Statistics Canada che riguardano, sia l’indice generale di gravità della criminalità che l’indice di gravità della criminalità violenta. I numeri mostrano che la criminalità violenta a Toronto, misurata dall’indice, è aumentata del 15% su base annua nel 2022 rispetto a un aumento in tutto il Canada di solo il 4%… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
Il Senatore Loffreda è in Italia questo mese per partecipare alla Marcia per la Memoria e la Pace in onore dell’80° anniversario dell’Operazione Husky. Finora la Marcia ha riscosso un discreto successo, è stata accolta in tutta la Sicilia e ha suscitato molto interesse. Il senatore ha scritto della sua esperienza nell’articolo che segue.
TORONTO – Esiste davvero il rischio di una crisi di governo sull’onda lunga dello scandalo delle interferenze cinesi? È questa la domanda che sta alimentando il dibattito politico canadese dell’estate 2023, con il governo federale che va avanti per la propria strada e con le opposizioni che rumoreggiano ma che non si muovono concretamente per costringere l’esecutivo a fare chiarezza una volta per tutte… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Fortunatamente, i canadesi non hanno bisogno di vivere la realtà di una “guerra da fuoco” come quella in Ucraina o i furiosi disordini civili che assomigliano a una, come in Francia. Siamo isolati da queste realtà dalla distanza, dal comportamento dei nostri manifestanti e dagli argomenti che apparentemente motivano il dibattito e le percezioni canadesi… Read More in Corriere Canadese >>>
Il dopo Berlusconi, è il centro-destra da lui fondato che ora vive di vita propria : questa è la sua eredità politica, ma come sempre accade per i partiti carismatici, dove l’eredità politica dei fondatori non tarda a sgretolarsi, difficilmente Forza Italia potrà vivere ancora a lungo dopo la scomparsa del suo fondatore.
by Marzio Pelù
TORONTO – Amplificare la voce degli Italiani all’estero e portare in Parlamento idee e progetti per migliorare l’Italia: è una doppia missione quella che si è dato l’onorevole Christian Di Sanzo, 40 anni, deputato del Pd eletto nella Circoscrizione Estero Nord e Centro America alle elezioni politiche dello scorso autunno. Impegnato in un nuovo tour di incontri negli Usa e in Canada – dove ha incontrato anche il consiglio direttivo della Basilicata Society, ospite di Danny Montesano di Lido Construction – , Di Sanzo è venuto a trovarci in redazione a Toronto e gli abbiamo chiesto di tracciare un bilancio di questi primi mesi da parlamentare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Panfilo Colonico, lo chef di 49 anni nato a Toronto, originario di Sulmona (L’Aquila) e sequestrato in Ecuador una settimana fa, è stato liberato. “Sto bene e mi sta ascoltando la polizia. Non è stato un film”, sono state le prime parole di “Benny l’Italiano”, noto in Ecuador dove ha avuto successo con il ristorante “Il Sabore Mio” che ha aperto qualche tempo fa a Guayaquil, nella Provincia del Guayas… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’allarme relativo alla qualità dell’aria e all’alto livello di inquinamento atmosferico provocato dal fumo degli incendi a Toronto è finito. Ieri, mentre i pennacchi di fumo degli incendi boschivi nel nord-est dell’Ontario e nel Quebec raggiungevano la Greater Toronto Area, Environment Canada aveva affermato che lo smog avrebbe reso l’aria irrespirabile almeno fino a questa sera… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Trasporti, sicurezza, politiche abitative, buco di bilancio e imposte. È lunghissima la lista di tematiche che verranno messe sul tavolo della discussione a City Hall il prossimo 19 luglio, data in cui è stato fissato il primo meeting del Consiglio Comunale dopo la vittoria alle elezioni di Olivia Chow. Il neo sindaco ha voluto forzare i tempi, accelerando sul calendario dell’insediamento – previsto per il 12 luglio – per poter fin da subito presentare la propria agenda. Sarà quindi una marcia a tappe forzate fatta di scadenze, consultazioni e dibattiti, una road map amministrativa nella quale saranno gettate le basi e le linee guida del prossimo budget cittadino e nella quale saranno fissate le priorità della nuova amministrazione a City Hall… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Canada è un paese “democratico” raffinato, sofisticato e ricco di sfumature, governato da una Monarchia Costituzionale, guidato da una Costituzione che stabilisce autorità specifiche e le assegna a giurisdizioni geopolitiche (Province/regioni). I suoi cittadini godono dei diritti civili interpretati in quel contesto e in quello di una Carta dei Diritti e delle Libertà… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
FREDERICTON – È braccio di ferro in New Brunswick fra alcuni distretti scolastici (DEC: District Education Council) ed il governo provinciale conservatore che ha introdotto il divieto agli insegnanti ed al personale delle scuole di utilizzare il nome ed il pronome scelti dagli studenti sotto i 16 anni che abbiano dubbi sulla propria identità di genere, a meno che i genitori non acconsentano… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per ora siamo in una fase di tregua armata, dove si cerca di riavviare il dialogo e ricostruzione un rapporto logorato in passato dalle troppe polemiche. Olivia Chow e Doug Ford fino a questo momento hanno rispettato per filo e per segno tutti i passaggi previsti dal bon ton istituzionale. Il premier ha fatto i complimenti alla rivale di un tempo, augurandosi che in futuro la Città di Toronto e la Provincia possano lavorare in sintonia e senza troppe polemiche… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ci risiamo. Un avviso sulla qualità dell’aria è stato emesso ieri per tutta la Greater Toronto Area and Hamilton Area per la seconda volta in un mese. A causare alti livelli di inquinamento atmosferico in tutto l’Ontario è il fumo degli incendi boschivi nell’Ontario nord-orientale e nel Quebec che è migrato nella GTHA causando il “deterioramento della qualità dell’aria”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – L’inflazione cala, i prezzi aumentano: il paradosso continua. L’ultimo Indice dei Prezzi al Consumo (CPI – Consumer Price Index) per maggio 2023 mostra che l’inflazione è aumentata del 3,4% su base annua, quindi di un punto in meno rispetto all’aumento del 4,4% di aprile: secondo Statistics Canada, la riduzione – è il risultato del calo dei prezzi del gas… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’elenco di 102 aspiranti sindaco tra i quali gli elettori hanno dovuto scegliere quando lunedì si sono recati ai seggi elettorali per esprimere la propria preferenza includeva, oltre a una manciata di favoriti, anche una serie di di candidati fuori dagli schemi, tra cui noto attivista per il clima Toby Heaps per conto del suo cane Molly e il diciottenne Meir Straus… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È lei la grande sconfitta di queste elezioni: Ana Bailão. È lei, perché aveva tutte le carte in regola per vincere, dalla prima all’ultima, ma forse non è riuscita a giocarle bene, pur essendo evidente che lei, personalmente, ce l’ha messa tutta. Ma quali erano i suoi assi nella manica? … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I pronostici, si dice, sono fatti per essere smentiti, ma non è stato questo il caso. Olivia Chow, in testa a tutti i sondaggi di opinione, fin dall’inizio della campagna elettorale per la corsa a sindaco di Toronto è stata eletta primo cittadino ponendo fine a 3 anni di governo di destra al municipio di Toronto e diventando la prima donna e la prima persona di minoranza visibile a guidare la città dopo l’amalgamazione. La terza donna, in assoluto, a guidare la città dopo June Rowlands e Barbara Hall. In precedenza Chow si era candidata a sindaco nel 2014, arrivando terza dopo John Tory e Doug Ford… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Olivia Chow è il nuovo sindaco di Toronto. L’ex parlamentare dell’Ndp, grazie al 37,2 per cento delle preferenze raccolte, ha battuto la principale avversaria Ana Bailao, che non è andata oltre il 32,5 per cento dei voti validi. Staccatissimi gli altri candidati, ben al di sotto di quanto era stato previsto dagli ultimi sondaggi. Mark Saunders si è fermato all’8,6 per cento, Anthony Furey al 5 per cento, Josh Mathlow al 4,9 per cento, Mitzie Hunter al 2,9 per cento, Chloe Brown, al 2,6 per cento e Brad Bradford all’1,3 per cento. Andiamo ad analizzare i dati principali di queste elezioni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È doveroso congratularsi con il nuovo sindaco, Olivia Chow, per la sua vittoria. A nome del Corriere Canadese, che le ha fornito una prima opportunità di intervista nella sua corsa 2014, la plaudo e le auguro ogni bene… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Olivia Chow è stata eletta sindaco di Toronto, diventando così la prima donna a guidare la città dopo la fusione. Chow, 66 anni, è stata la favorita per vincere elezioni sin dal momento della sua candidatura ed è riuscita a restare sempre al comando nei sondaggi, anche se la “corsa” delle urne si è conclusa, stasera con un fotofinish tra lei (269.372 voti) e Ana Bailao (235.175 voti)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Occhi puntati sull’andamento dell’inflazione in Canada per meglio capire quali saranno le prossime mosse di Bank of Canada sul fronte tassi. Domani Statistics Canada presenterà i dati relativi all’aumento del costo della vita a maggio, dopo che ad aprile si era registrato un lieve aumento rispetto al mese precedente: si era passati dal 4,3 al 4,4 per cento. I dati preliminari, insieme alle previsioni fatte da numerosi analisti, parlano di un calo del costo della vita, o meglio di un rallentamento significativo della sua corsa che potrebbe anche essere dell’1 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I governi a volte fanno cose che, inconsapevolmente, “esplodono” loro in faccia. I nostri governi canadesi non sono diversi. In un momento di ironica ripicca si potrebbe persino suggerire che potrebbero essere diventati leader mondiali in quell’arte… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È un vero e proprio “giallo” la scomparsa di Panfilo Colonico, l’italo-canadese prelevato venerdì pomeriggio da un presunto “commando” dal suo ristorante in Ecuador e sparito nel nulla… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Alla fine il Canada è il primo ad aprire ufficialmente un’inchiesta sulla tragedia del sommergibile Titan. Il Transportation Safety Board e l’RCMP condurranno infatti indagini separate sulla morte di cinque persone a bordo del sommergibile Titan scomparso dopo un’ora e 45 minuti durante la sua immersione a circa 700 chilometri a sud-est del Newfoundland… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Toronto, tutti alle urne per il sindaco: come si vota L’elenco dei 102 candidati
by Marzio Pelù
TORONTO – Oggi, a Toronto, urne aperte dalle 10 di mattina alle 8 delle sera per l’elezione del nuovo sindaco: quasi 1 milione e 900mila gli elettori chiamati a votare. Ma chi vota e come si vota? Vediamolo in dettaglio, seguendo la guida pubblicata sul sito del Comune di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Finita la campagna elettorale, la parola passa agli elettori. Oggi i residenti di Toronto sono chiamati alle urne per scegliere il dopo Tory, ultimo capitolo che chiude una pagina della storia cittadina e ne apre un’altra. Centodue candidati in corsa per la poltrona di sindaco, solo una manciata di questi con reali aspirazioni di vittoria finale: queste elezioni sono davvero un unicum in città, sia per come sono nate sia per come si sono sviluppate negli ultimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La lingua è tutto, o almeno così sembra. Non lo so per certo. La mia istruzione in italiano fu interrotta quando i miei genitori presero la decisione di ricominciare la loro vita (compresa la mia) nella terra che il mio nonno materno chiamava casa dalla fine del 1800, e nella quale divenne “cittadino” prima che Wilfrid Laurier portò il paese alle elezioni del 1911… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Fra pochi giorni, Toronto voterà per il suo nuovo sindaco. Ma che aria tira downtown? E nella periferia? … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Da uno contro tutti a tutti contro uno. Sono bastati un paio di sondaggi che davano Olivia Chow (nella foto sopra) in testa alle intenzioni di voto degli elettori di Toronto a far coalizzare – si fa per dire – gli aspiranti sindaci contro l’ndippina. Non c’è stato dibattito o annuncio dei candidati di spicco – Mark Saunders, Josh Matlow, Ana Bailão, Anthony Furey, Mitzie Hunter e Brad Bradford – nei quali il nome della Chow non compariva… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A scanso d’equivoci è meglio mettere subito le carte in tavola: salvo terremoti politici dell’ultima ora, Olivia Chow sarà il 66° sindaco della città di Toronto. Se così non fosse, ci troveremmo davanti al più grande abbaglio demoscopico nella storia della statistica nel nostro Paese, visto che tutti i sondaggi effettuati a partire dallo scorso 2 aprile – ripetiamo, tutti – da numerose agenzie di rilevazione hanno indicato l’ex parlamentare neodemocratica nettamente in testa nelle intenzioni di voto. E non stiamo parlando di un vantaggio significativo ma recuperabile, ma di una fuga che ha creatun abisso… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre stavo scrivendo questo, uno dei candidati è apparso in uno sproloquio [non politicamente corretto] lamentandosi del triste stato delle cose nella città di Toronto. Quel candidato, attuale consigliere e parte di ogni decisione concordata dal consiglio comunale nell’era John Tory, ha tentato – invano, per questo osservatore – di deporre tutti i mali della città ai piedi dell’ex sindaco dimenticato… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È estate, ormai: il richiamo dei barbecue (o, per i più fortunati, delle spiagge caraibiche) è troppo forte e persino le “interferenze cinesi” possono aspettare. Così, mercoledì, come se niente fosse, tutti i partiti (compresi quelli di opposizione, “duri e puri” fino all’altro ieri) hanno concordato di chiudere i battenti della Camera dei Comuni a partire da mercoledì prossimo: se ne riparla a settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Con i prezzi delle case alle stelle e l’aumento dei tassi dei mutui comprare casa nelle principali città canadesi, per un numero significativo di affittuari, resta un miraggio. Una missione pressoché impossibile. È quanto emerge dal rapporto di Point2Homes. Secondo i dati gli affittuari in 36 delle 50 città più grandi del Canada guadagnano il 60% in meno di quanto richiesto per poter possedere la prima casa… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
GUELPH – Anche gli animali rientrano nella “Style Guide” – riferita al linguaggio da usare relativamente all’orientamento sessuale ed all’identità di genere – realizzata dall’Università di Guelph: secondo la guida, infatti, i pronomi “loro” (they / them / their) dovrebbero essere usati quando ci si riferisce agli animali perché gli animali “hanno sesso, non genere”, si legge nella guida stessa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Più di un canadese su quattro ha dichiarato di essere stato colpito dagli incendi che hanno messo a dura prova gran parte del Canada durante la primavera, e più di tre su quattro affermano di ritenere che ci siano più incendi ora che in passato. È quanto emerge dall’ultima istantanea scattata da Leger per The Canadian Press. Il 26% dei canadesi e il 23% degli americani ha affermato di essere stato direttamente o indirettamente colpito dai roghi quest’anno. C’è, quindi, poco da stare allegri nei prossimi mesi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dare una svolta all’azione di governo, rinvigorire l’agenda dell’esecutivo e prepararsi nel migliore dei modi alle prossime elezioni federali. Sono questi alcuni degli obiettivi di Justin Trudeau che si prepara a operare un corposo rimpasto di governo, uno shuffle di mezzo legislatura, che potrebbe riguardare anche alcune pedine di peso del suo esecutivo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È iniziata ieri l’udienza di tre giorni di fronte alla Court of Appeal dell’Ontario sul controverso Bill 124 che limita i salari per i lavoratori del settore pubblico. Dopo che lo scorso novembre, un giudice della Superior Court of Justice ha annullato il ’Protecting a Sustainable Public Sector for Future Generations Act’, dichiarandolo incostituzionale, la provincia ha presentato ricorso… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il turismo verso il Canada è in crisi: a dichiararlo è il capo della Tourism Industry Association of Canada, secondo il quale – come riferisce Global News – le aziende del settore stanno lottando per rimanere a galla e non affogare in un mare di debiti causati dalla carenza di visitatori stranieri. Una preoccupazione confermata da un sondaggio condotto fra aprile e maggio da Nanos – on line, su un campione di 149 contabili di imprese turistiche – secondo il quale circa il 45% degli operatori potrebbero chiudere entro tre anni, a meno che il governo non intervenga per adeguare le condizioni dei prestiti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Pronostici della vigilia rispettati nelle elezioni suppletive. I conservatori mantengono i due seggi di Oxford e Portage-Lisgar, mentre il Partito Liberale rivince a Winnipeg South Centre e Notre-Dame-de-Grâce–Westmount, due distretti che aveva conquistato alle elezioni del 2021… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – C’è voluto più di un decennio di contenzioso ma 21 comunità Anishinaabe avranno accesso a una quota della ricchezza generata sulle loro terre negli ultimi 173 anni. Ad affermare di aver raggiunto una proposta di accordo da 10 miliardi di dollari con i governi dell’Ontario e del Canada per le rendite non pagate per l’utilizzo delle loro terre, sono proprio i leader del Robinson Huron Treaty Litigation Fund… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il primo ministro è sempre meno “primo” e se resta (primo) ministro è solo grazie all’accordo di fiducia Liberali-NDP perché se si andasse a votare adesso probabilmente verrebbe sonoramente sconfitto. È quanto emerge dall’ultima analisi dell’Angus Reid Institute, secondo la quale i canadesi tendono a ritenere che il governo stia operando male (46%) piuttosto che bene (41%). Ovviamente il malcontento è più alto tra gli ex elettori conservatori (85%), mentre i sostenitori liberali (73%) e dell’NDP (59%) sono entrambi soddisfatti a livello di maggioranza. Tuttavia, il gradimento personale di Justin Trudeau è in caduta libera: il primo ministro vede infatti scendere il suo gradimento al minimo dalle elezioni del 2021: il 36%… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A sei giorni esatti dal voto scatta la volata finale della corsa a sindaco. L’obiettivo dichiarato dei candidati è ovviamente quello di convincere gli indecisi, che grosso modo si possono ancora quantificare in un terzo dell’elettorato torontino… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Siamo entrati nelle ultime fasi delle elezioni suppletive del sindaco a Toronto. Suggerire che sia diventata un’elezione come nessun’altra afferma l’ovvio. Stuzzica anche chiedersi se esiste una disconnessione tra le percezioni degli obiettivi ed i meccanismi per la rappresentazione della visione. Insomma, ci viene chiesto di votare per “qualcosa che non è sul tavolo”? … Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – La comunità italiana sotto i riflettori per tutto il weekend… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per nulla scalfito dalle critiche che hanno fatto seguito al disegno di legge 39, Doug Ford ha deciso di conferire i cosiddetti poteri speciali ai sindaci di altre 26 città per accelerare la costruzione di nuovi alloggi. Già dal 1° luglio, quindi, oltre a quelli di Toronto e di Ottawa, altri primi cittadini potranno governare con un terzo dei voti del consiglio invece della maggioranza… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il conto alla rovescia è finito. Oggi gli elettori di quattro distretti federali sono chiamati alle urne per scegliere il loro rappresentante alla House of Commons, in un test che viene considerato molto importante sia per governo sia per i conservatori. Il voto infatti fornirà un’istantanea concreta e credibile dello stato di salute del Partito Liberale, visto che a livello nazionale i sondaggi degli ultimi mesi non sono affatto lusinghieri. Per il principale partito d’opposizione, invece, le byelection rappresentano un’occasione ghiotta per dimostrare il livello di disaffezione dell’elettorato nei confronti dell’esecutivo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Congratulazioni a CP-24 per aver convinto i suoi spettatori a resistere per due ore e mezza di “dibattito”. Dovrebbero licenziare gli “esperti” che affermano di aver utilizzato il formato del dibattito per strutturare la trasmissione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Coro di no contro Frank Scarpitti. Il sindaco di Markham mercoledì aveva lanciato la proposta, attraverso una lettera aperta indirizzata al governo provinciale, di avviare un processo di amalgamazione delle nove municipalità che compongono la York Region… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il tristemente famoso caso di cronaca fatto di stupri, sevizie e omicidi per mano della coppia diabolica Paul Bernardo-Karla Homolta sembrava essere ormai archiviato con le condanne all’ergastolo e a 12 anni di prigione… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Quasi nessuno le vuole, praticamente tutti i candidati alla carica di sindaco promettono di spazzarle via, ma il Comune di Toronto continua a realizzarne di nuove: stiamo parlando delle piste ciclabili, che negli ultimi anni hanno “invaso” la città gettandola nel caos più totale e che, tenetevi forte, aumenteranno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mendicino sapeva e dovrebbe dimettersi o essere “licenziato”. Ad avere parole al vetriolo verso il ministro della Pubblica sicurezza è il leader del partito Conservatore Pierre Poilievre (nella foto sopra, tratta dal suo profilo Twitter)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mare in tempesta nelle stanze del potere a Ottawa. La maggioranza asimmetrica liberali-neodemocratici traballa, attraversata da tensioni senza precedenti che stanno mettendo a rischio il patto di legislatura siglato da Justin Trudeau e da Jagmeet Singh. La rottura – vedremo poi se ricucibile o meno – viaggia lungo le divergenze tra i due leader sul pharmacare, sulle interferenze straniere, sulle priorità economiche e sociali del Paese, con gli ultimi sondaggi che mettono pressione sul primo ministro e con la base dell’Ndp sempre più scontenta di un appoggio esterno al governo che non piace e che anzi viene ritenuto deleterio per il futuro del partito… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
MILANO – Il feretro di Silvio Berlusconi ha percorso i 33 chilometri che separano Villa San Martino e Piazza Duomo fra due ali di folla che hanno accolto il passaggio del Cavaliere come si fa con i campioni del ciclismo, con applausi e cartelli. Nella piazza centrale di Milano, ad attenderlo c’erano almeno diecimila persone, la metà di quelle preventivate a causa delle restrizioni decise all’ultimo momento per motivi di sicurezza. Bandiere del Milan con gli ultras che intonavano “Un presidente, c’è solo un presidente!” e vessilli di Forza Italia, ma anche tanta gente comune desiderosa di tributare un ultimo saluto all’ex premier, al leader “azzurro”, al patron delle tv private, al presidente del Milan e del Monza, all’uomo tanto amato quanto odiato per quella “vita spericolata”, per dirla alla Vasco Rossi. che l’ha inevitabilmente messo al centro della società italiana degli ultimi cinquant’anni, prima come imprenditore, poi come politico: sempre sotto i riflettori, fino all’ultimo giorno, ieri, quando il Belpaese l’ha salutato con il lutto nazionale, i funerali di Stato e, soprattutto, una diretta televisiva “fiume” seguita sul piccolo schermo e sul web da milioni di persone, in Italia e nel mondo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il Canada sta attualmente vivendo la sua “peggiore stagione di incendi” dall’inizio del ventunesimo secolo. È quanto ha detto il ministro per la preparazione alle emergenze Bill Blair che ha sciorinato qualche numero: 47.000 sono i chilometri quadrati bruciati finora quest’anno, con 431 incendi attualmente attivi in tutto il Canada. Uno di questi roghi continua a rappresentare una minaccia per la comunità di Edson, in Alberta, dove 8.400 residenti non possono rientrare nelle loro case da quando venerdì è stato emesso l’ordine di evacuazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È stallo politico sulla controversa vicenda delle interferenze straniere sul processo elettorale del nostro Paese. Le dimissioni annunciate venerdì scorso dal relatore speciale David Johnston (nella foto sopra), che secondo i partiti d’opposizione avrebbero dovuto fare chiarezza sulla tabella di marcia da seguire per arrivare alla verità, alla fine dei conti hanno avuto l’effetto opposto. Ci troviamo, in sostanza, in una sorta di impasse, di limbo istituzionale dove nessuna delle parti in causa vuole assumersi la responsabilità di fare la prossima mossa, con accuse reciproche che non fanno altro che aumentare il clima d’incertezza nelle stanze del potere… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È difficile credere che una volta fossero adolescenti. Certo, come nella foto che vedete in questa pagina, ci riferiamo ora a “uomini maturi” le cui storie di vita suggeriscono una maturità non immaginata nel primo giorno di Liceo Classico tanti anni fa. Ma dopo pochi minuti, l’immagine di quelle “matricole” – adoloscenti, in realtà – è tornata a fuoco… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
MILANO – L’ultimo saluto a Silvio Berlusconi, ex premier, leader di Forza Italia nonché imprenditore italiano di maggiore successo, sarà di quelli che si riservano solo ai grandissimi personaggi, con un funerale organizzato come il concerto di una rockstar… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un battaglione di quasi 350 vigili del fuoco dell’Unione europea arriverà presto in Quebec per aiutare le loro controparti canadesi a controllare gli incendi di vasta portata che stanno caratterizzando l’inizio di questa stagione estiva… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Battuta d’arresto per Olivia Chow nella corsa alla carica di sindaco di Toronto. La conferma arriva dall’ultimo sondaggio presentato ieri dalla Forum Reserach che mette in luce come la front runner in queste elezioni abbia registrato un calo del livello di consenso, passando dal 38 al 35 per cento. Una flessione lieve, se si considera il vantaggio accumulato dall’ex parlamentare dell’Ndp in queste settimane, ma che comunque conferma una tendenza già registrata da un’altra agenzia demoscopica, la Mainstreet Research, che nel fine settimana quantificava nel 29 per cento le intenzioni di voto nei suoi confronti, anche qui in calo del 3 per cento rispetto al precedente sondaggio… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Il Cav, innovatore che ha rivoluzionato l’imprenditoria, la politica e il calcio
TORONTO – Amato e odiato, rispettato e disprezzato, idolatrato e sbeffeggiato. Silvio Berlusconi non è stato un uomo buono per tutte le stagioni. Il Cav sin dal suo ingresso nella vita pubblica del Paese – e forse anche prima con la sua irresistibile ascesa a livello imprenditoriale – è stato un uomo fortemente divisivo, un personaggio che ha suscitato in una parte degli italiani un attaccamento viscerale, un affetto totalizzante e che, allo stesso tempo, ha provocato un’opposizione assoluta, senza se e senza ma, in un’altra fetta della popolazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Le prossime 48 ore saranno cruciali nella lotta agli incendi del Quebec nelle parti settentrionali e occidentali della provincia”. È quanto ha detto sabato il ministro della Pubblica sicurezza François Bonnardel… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A due settimane dal voto per la carica di sindaco di Toronto, la corsa entra nel vivo. Se da un lato i sondaggi continuano a delineare uno scenario ben preciso – con Olivia Chow in testa rispetto ai suoi principali contendenti, ma in calo negli ultimi giorni – esiste un altro elemento estremamente significativo che potrebbe avere un peso di una certa importanza all’appuntamento alle urne del 26 giugno: quello degli endorsement… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il passo indietro di David Johnston (nella foto, in un fermo immagine della deposizione in Commissione) prende in contropiede la classe politica canadese e spiazza sia il governo che le opposizioni. La decisione dell’ex governatore del Canada di rinunciare all’incarico di relatore speciale indipendente nella controversa vicenda delle interferenze cinesi ha creato una sorta di cortocircuito a Ottawa, con l’esecutivo liberale costretto a indicare le prossime mosse per districare questa complicata matassa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mi ci sono volute un paio di settimane per connettermi finalmente con Abuna Padre Mario Cornioli (nella foto sopra). Lui dirige il Saint [Mar] Youssef Christian Community Center ad Amman in Giordania. Siamo riusciti a superare gli ostacoli tecnologici (e le mie incompetenze nei nuovi mezzi di comunicazione) ma, Inshalla, alla fine ho raggiunto Padre Mario, pochi giorni dopo le nozze reali del principe ereditario della Giordania… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il livello di consenso e il tasso di fiducia verso Justin Trudeau sono in picchiata. È quanto mette in luce un’istantanea scattata dalla Angus Reid che conferma come l’indice di gradimento dell’elettorato canadese nei confronti del primo ministro sia arrivato ai minimi termini. Ma non solo. Il malcontento strisciante non è presente solamente negli elettori degli altri partiti: lo stato di malessere generalizzato verso il primo ministro e le sue politiche è rintracciabile anche nell’elettorato tradizionalmente liberale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo dell’Ontario ha deciso di aumentare gli stipendi degli educatori per la prima infanzia nel tentativo di alleviare la carenza di personale. Carenza di personale, che potrebbe ostacolare l’espansione del programma nazionale di assistenza all’infanzia da $ 10 al giorno… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Centinaia di incendi, molti dei quali fuori controllo, e fumo ovunque. Il Canada è in piena emergenza e l’allarme non risparmia la GTA, dove la qualità dell’aria non migliorerà almeno fino a domani… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Più italiano di così, non si poteva. L’Italian National Day organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Toronto – in occasione del 77esimo anniversario della nascita della Repubblica e del 75esimo anniversario della sua Costituzione – è stato all’insegna della più genuina italianità, grazie alla magistrale regia del Console Generale Luca Zelioli che ha saputo ricreare, nella splendida cornice del Liberty Grand all’Exhibition Place, una perfetta Read More in Corriere Canadese >>> atmosfera “tricolore”, grazie ad un sapiente mix di arte, musica, cultura, ospitalità e, naturalmente, ottima cucina…
TORONTO – La qualità dell’aria di Toronto è destinata a peggiorare. Da martedì, a causa degli incendi boschivi nel Quebec e nell’Ontario nord-orientale, il fumo continua ad essere avvertito, l’odore di bruciato riempie l’aria. Si prevede che la scarsa qualità dell’aria persisterà nel fine settimana in tutte le parti dell’Ontario, poiché pennacchi di fumo a macchia d’olio ricoprono la provincia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dopo tre mesi di pausa, arriva una nuova stretta da Bank of Canada sul fronte dei tassi d’interesse. Ieri, infatti, la Banca Centrale ha annunciato il rialzo dello 0,25 per cento del tasso di sconto, che sale quindi al 4,75 per cento, un valore questo mai così alto dal lontano 2001… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Bank of Canada davanti a un bivio. Oggi la Banca Centrale annuncerà le linee guida della sua strategia sulle prossime politiche monetarie e per la prima volta da tanti mesi a questa parte tra gli addetti ai lavori non c’è certezza sulla decisione che sarà annunciata… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – David Johnston, il “relatore speciale” incaricato dal primo ministro Justin Trudeau di verificare l’opportunità o meno di aprire un’inchiesta pubblica sulle interferenze straniere in Canada (cinesi in particolare), definisce le accuse che ruotano intorno alla sua obiettività “semplicemente false” e, dopo avere “sconsigliato” l’inchiesta pubblica, ha ribadito che intende portare avanti il suo lavoro, avviando una serie di audizioni pubbliche il mese prossimo. Nessuna inchiesta pubblica, però, contrariamente a quanto sollecitato più volte da tutto il parlamento, esclusi i Liberali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I negoziati tra il governo Ford e l’Elementary Teachers’ Federation of Ontario (ETFO) continuano in gran segreto ma un’intesa, al momento, non si profila all’orizzonte. È quanto afferma Global News che è riuscita ad entrare in possesso di un documento dell’ETFO dal quale risulta un divario significativo tra la posizione della provincia e quella del sindacato degli insegnanti elementari su compenso, dimensioni delle classi e didattica a distanza… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dal mio punto di vista, questa è una trilogia che modella e, il più delle volte, guida e governa il nostro comportamento. Le nostre pratiche sociali, culturali ed economiche ne sono la manifestazione… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Festa della Repubblica e Italian Heritage Month: grandi celebrazioni a Toronto e nella GTA. Ieri, il Console Generale d’Italia Luca Zelioli ha partecipato alla cerimonia tenutasi a Vaughan per il lancio dell’Italian Heritage Month (nella foto sopra, Zelioli con il sindaco Steven Del Duca, il deputato federale Francesco Sorbara e alcuni consiglieri comunali; sotto, altre immagini)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La corsa a sindaco entra nel vivo, a tre settimane esatte dall’appuntamento alle urne. Parte la fase decisiva di questa campagna elettorale, dove i rapporti di forza tra i candidati iniziano a prendere una fisionomia ben precisa e dove l’elettorato torontino comincia ad avere un’idea meglio definita su chi indirizzare il proprio voto in vista delle elezioni del 26 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dal penitenziario di massima sicurezza dove sta scontando la condanna all’ergastolo il killer e stupratore seriale Paul Bernardo è stato trasferito in un carcere di media sicurezza del Quebec. Una decisione, questa, che ha scatenato polemiche a non finire. “Paul Bernardo dovrebbe essere riportato in un carcere di massima sicurezza”, ha affermato l’avvocato Tim Danson che rappresenta i genitori di Kristen French e Leslie Mahaffy rapite, torturate e uccise all’inizio degli anni ’90… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un’emergenza senza precedenti. Il Canada potrebbe vedere, quest’anno, un livello “record” di aree bruciate: nove province e territori stanno attualmente fronteggiando incendi che hanno costretto l’evacuazione di oltre 100.000 persone in tutto il Paese dall’inizio di maggio, hanno detto ieri i funzionari governativi, mostrando che i rischi di incendi boschivi sono destinati ad aumentare questo mese e rimanere “insolitamente alti” per tutta l’estate in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Appena un canadese su quattro ha fiducia nella credibilità e imparzialità dell’ex governatore generale David Johnston come relatore speciale sull’interferenza straniera: è quanto emerge da un nuovo sondaggio di Léger per il National Post, condotto utilizzando un panel on line tra 1.531 elettori canadesi idonei, dal 26 al 29 maggio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È bagarre nella corsa a sindaco a tre settimane dal voto. Mentre Olivia Chow continua a essere la candidata da battere, forte secondo i sondaggi di un terzo delle intenzioni di voto degli elettori torontini, tra gli altri contendenti è partita la sfida per accaparrarsi il sostegno degli elettori del centro e della destra in vista dell’appuntamento alle urne del 26 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Continuano senza sosta le aggressioni sugli autobus e alle stazioni della metropolitana di Toronto. Da mesi ormai stiamo assistendo a episodi di violenza gratuiti che seminano il panico e che creano paura in chi è costretto a far uso quotidianamente dei mezzi pubblici per spostarsi da una parte all’altra della città… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La decisione del Provveditorato Cattolico di York (YCDSB) di sostenere la sua politica di lunga data in materia di bandiere e procedure per modificare le politiche del Consiglio, ha suscitato una serie di risposte nel Golden Horseshoe ed oltre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre il dibattito impazza nei provveditorati – la bandiera del Pride è il pomo della discordia – i problemi dei genitori sembrano essere ben altri. “Ora basta, non ne possiamo più”. È questo, in sintesi il pensiero dei genitori di bambini affetti da Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD), il disturbo da Deficit di attenzione e iperattività… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’assetto costituzionale del Canada si basa su un delicato equilibrio di divisione e condivisione di poteri e prerogative tra il governo federale, quello provinciale e gli enti locali. In questo complesso artefatto istituzionale ogni ingranaggio ha la sua funzione specificata, ogni tassello ha limiti ben precisi per evitare sovrapposizioni, malfunzionamenti e ingerenze. Ognuno ha il suo ruolo e allo stesso tempo ha l’obbligo, il dovere, il mandato specifico di rispettare le funzioni delle altre componenti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il “teatrino” sulle interferenze straniere prosegue sul palcoscenico della Camera di Comuni canadese. Interpreti principali, il leader dell’NDP Jagmeet Singh ed il relatore speciale David Johnston incaricato dal primo ministro Justin Trudeau (regista) di valutare se fosse il caso o meno di aprire un’inchiesta pubblica sulle pressioni che la Cina avrebbe esercitato su alcuni politici canadesi per influenzare la politica del Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Amo il Canada. C’è una semplice etica implicita che, come canadesi, sembriamo tutti sottoscrivere: rispetta la legge; guadagna il tuo pane; apri le porte agli altri; rispetta le legittime aspirazioni dei concittadini; non tirare via la scala dietro di te; lascia lo spazio che occupi in condizioni migliori di come l’hai trovato… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Dà un colpo al cerchio ed uno alla botte, il leader dell’NDP Jagmeet Singh: da una parte, presenta una mozione per invitare David Johnston (relatore speciale sulle interferenze straniere in Canada, nominato da Justin Trudeau) a farsi da parte, e per chiedere un’inchiesta pubblica (negata prima da Trudeau e poi dallo stesso Johnston), dall’altra ribadisce l’incondizionato appoggio al governo di minoranza dei Liberali. “Prima di mandare alle urne i canadesi, occorre ripristinare la loro fiducia nel processo elettorale”, è la giustificazione di Singh… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ma quale recessione. L’economia canadese gode di ottima salute e registra un clamoroso più 3,1 per cento nel primo trimestre del 2023: un dato significativo e sorprendente, che spiazza tutte le previsioni e che mette definitivamente da parte i timori alimentati da numerosi analisti economici su un possibile stallo e una probabile regressione del Prodotto interno lordo canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La crisi delle cure primarie richiede interventi urgenti. A lanciare l’allarme sono i medici dell’Ontario che intendono collaborare con il governo per trovare soluzioni che portino a una migliore assistenza ai pazienti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La prospettiva storica italiana classifica queste persone come “squadristi” – disgregatori che si muovono in bande per autoprotezione e intimidazione. Una parola meno signorile, ora usata come descrittore dispregiativo per una certa propensione politica, è “fascista”… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO — Di recente a Toronto per dirigere uno straordinario ‘Macbeth’ verdiano, una delle stelle italiane più fulgide del firmamento internazionale, Speranza Scappucci si racconta al nostro microfono parlando di musica, arte e lavoro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La comunità di Stoney Creek è ancora incredula di fronte all’orribile omicidio di una coppia di fidanzati. A spezzare la vita di due giovani identificati da familiari e datori di lavoro come Carissa MacDonald, 27 anni, e Aaron Stone, 28 anni (nella foto sopra, diffusa dall’Hamilton Police Service), è stato il loro padrone di casa Terry Gerald Brekka… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La premier uscente Danielle Smith (nella foto sopra) respinge in qualche modo l’ondata arancione e vince le elezioni provinciali in Alberta. Come era stato ampiamente previsto, queste elezioni 2023 sono state molto più equilibrate rispetto alla tornata elettorale del 2019, quando l’United Conservative Party (Ucp) fece l’en plein conquistando 63 seggi contro i 24 dei neodemocratici… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – A tutto c’è un limite, avrà pensato Jagmeet Singh, leader dell’NDP e “stampella” del governo di minoranza guidato da Justin Trudeau, quando ha deciso di presentare una mozione che invita il relatore speciale sulle interferenze cinesi, David Johnston, uomo di fiducia del primo ministro, a “farsi da parte”, dopo la decisione di non raccomandare l’apertura di un’inchiesta pubblica sulle influenze di Pechino bnella politica canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Con un voto di 6-4, il consiglio dei trustee del Provveditorato Cattolico di York va all’attacco. Facendo così ha espresso fiducia nel messaggio cattolico-cristiano che è la sua ragion d’essere, per via della Costituzione e delle Leggi dell’Ontario. Le scuole cattoliche separate hanno uno speciale obbligo di evangelizzazione per difendere e promuovere il loro “sistema di credenze”… Read More in Corriere Canadese >>>
With a 6-4 vote, the Board of Trustees at York Catholic District School Board goes on the attack. It expressed confidence in the Catholic-Christian message which is its raison d’etre in the Constitution and the Laws of Ontario. Catholic Separate schools are given a special evangelizing obligation to defend and promote their ‘belief system’.
TORONTO – Continuano le indagini della polizia di Hamilton nella speranza di far luce sul duplice omicidio avvenuto al culmine di una lite tra il padrone di casa e i suoi due inquilini… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Molti ricorderanno l’ondata estiva di chiusure temporanee dei pronto soccorso: ebbene, nelle comunità più piccole e rurali dell’Ontario l’emergenza non è mai finita. E se la carenza di personale ha portato i nosocomi a chiudere i loro reparti di emergenza per ore o giorni durante l’estate del 2022, in realtà le chiusure non si sono fermate alla fine della stagione estiva… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Quattro settimane. È quanto rimane ai candidati nella corsa alla carica di sindaco di Toronto per cercare di frenare la corsa di Olivia Chow, in testa in tutti i sondaggi effettuati dall’annuncio della sua candidatura per il dopo Tory grazie a un terzo delle intenzioni di voto di tutti gli aventi diritto. Il divario tra l’ex parlamentare neodemocratica e gli sfidanti continua ad essere significativo: recuperabile, questo sì, ma con il passare dei giorni la sfida per gli altri candidati appare sempre più in salita… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Due inquilini e il proprietario della casa dove risiedevano sono morti. La tragedia si è consumata a Stoney Creek sabato sera con il decesso di un uomo e di una donna per mano del padrone di casa e ieri mattina, con la morte di quest’ultimo che si era barricato in casa armato di pistole e fucili. Parlando ai media ieri mattina, il detective Steve Bereziuk, della Major Crime Unit dell’Hamilton Police Service (HPS), ha affermato che nonostante abbia tentato di negoziare una “risoluzione pacifica” per molte ore, l’uomo di 57 anni, ritenuto responsabile dell’omicidio di due persone, è morto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il conto alla rovescia è finito in Alberta, la parola passa agli elettori. A conclusione di una campagna elettorale ricca di polemiche e colpi di scena, oggi la Provincia è chiamata a rinnovare l’Assemblea legislativa locale e a decidere chi tra la premier uscente Danielle Smith e l’ex premier Rachel Notley guiderà l’esecutivo provinciale per i prossimi quattro anni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In teoria il Governo Provinciale, attraverso il suo Ministro dell’Istruzione (attualmente Stephen Lecce) guida i programmi dell’Istruzione. Propone la normativa abilitante e, attraverso i suoi funzionari dipartimentali, struttura i dovuti Regolamenti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sta montando la rivolta dei genitori. “Si piegano ai desideri dei lobbisti per i promotori di identità sessualizzate, ma si rifiutano di incontrare delegazioni di genitori con bambini nelle scuole. Ne abbiamo abbastanza. Ne abbiamo abbastanza delle loro distorsioni del curriculum che danneggiano i nostri valori familiari. Lasciamo che i nostri figli siano bambini!”. A parlare è Nicole, che ha contattato il Corriere Canadese per esprimere indignazione per ciò che i lobbisti finanziati dal governo hanno indotto il loro consiglio scolastico a fare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “La nostra città è sulll’orlo di un serio declino. Io voglio guidare la rinascita di Toronto e ho un piano per farlo”: la candidata Mitzie Hunter (nella foto sopra, tratta da un video della sua pagina Instagram), in corsa per la poltrona di sindaco, ha introdotto così, ieri, il suo piano di 71 pagine intitolato “Fix the Six” e basato su un aumento generale dell’imposta sulla proprietà del 6% – $ 216 all’anno per una casa media – che sarà ridotto al 3% – un aumento di $ 108 all’anno – per le famiglie con un reddito inferiore a $ 80.000: il piano contempla anche protezioni aggiuntive per gli anziani a reddito moderato e basso, che consentiranno a più della metà di tutti gli anziani di non pagare alcuna tassa sulla proprietà… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lo stop all’inchiesta pubblica sulle interferenze straniere sta creando un vero e proprio terremoto politico a Ottawa. Il clima infuocato fatto di accuse reciproche, minacce, polemiche e veleni rischia di incrinare definitivamente i rapporti tra i partiti alla House of Commons, con le opposizioni che – almeno per una volta – si trovano unite nel criticare il governo liberale ma che, allo stesso tempo, si stuzzicano e mostrano come la nostra classe politica, almeno in questa legislatura, sia attraversata da divisioni profonde difficilmente riconciliabili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nella speranza che la scuola diventi un luogo di apprendimento sicuro, un insegnante ha scritto una lettera di denuncia che è stata pubblicata anonimamente sui social media. Dalle parole del docente, alla Tomken Road Middle School vige un incommensurabile clima di violenza al punto che studenti e personale temono per la propria incolumità. “Ogni mattina ho paura di andare al lavoro – ha detto l’insegnante intervistato da CTV News Toronto – ho paura di camminare lungo i corridoi e di mettermi in una posizione in cui potrei avere un’interazione pericolosa con uno studente. Ho scritto la lettera perché temo davvero per la sicurezza dei nostri studenti”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se sei un genitore del Provveditorato Cattolico di York , YCDSB (oltre 50.000 studenti, secondo il suo sito web), stai per essere sbattuto sulla strada. Avrai compagnia: la Chiesa Cattolica sarà stata “espulsa” nello stesso modo, per quanto si tratta di istituzioni incaricate dell’educazione dei tuoi figli… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Accuse, ripicche, veleni. A ventiquattr’ore dalla presentazione del rapporto sulle interferenze straniere, il dibattito politico continua ad essere monopolizzato dalla raccomandazione di David Johnston sulla necessità di attivare delle udienze pubbliche sulla delicata vicenda, una via questa che esclude quanto richiesto dalle opposizioni, cioè la creazione di una vera e propria commissione d’inchiesta per fare venire a galla tutta la verità… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il Comune batte cassa: a causa di un deficit di bilancio per un totale di quasi 1 miliardo di dollari, la Città di Toronto ha infatti invitato i residenti e le imprese a sollecitare il governo canadese a “onorare i precedenti impegni di finanziamento per la Città”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un uomo è morto ed un altro è in pericolo di vita a causa di una sparatoria che si è verificata nelle prime ore di ieri mattina a Vaughan. La sparatoria, secondo le informazioni della York Regional Police, è avvenuta verso le 3:50 in una zona industriale, esattamente in Creditstone Road vicino all’autostrada 7 ovest… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Niente commissione d’inchiesta, via libera a udienze pubbliche sulle interferenze estere. È questa la raccomandazione ufficiale presentata ieri da David Johnston (nella foto sopra), incaricato dal primo ministro Justin Trudeau di districare l’ingarbugliata matassa di una vicenda che da qualche mese a questa parte sta monopolizzando il dibattito politico nel nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Bonnie Crombie è in procinto di candidarsi a diventare il prossimo leader del Partito Liberale dell’Ontario ma nel frattempo continuerà ad essere il sindaco in carica di Mississauga… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Una smart city, con soluzioni semplici per grandi problemi. Ma, prima di tutto, niente più soldi dei torontini alla Provincia: “Con me sindaco, i 2,2 miliardi di dollari che diamo ogni anno al governo provinciale rimarranno qui, a Toronto. Io non li do più tutti quei soldi alla Provincia”… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – In occasione del World Press Freedom Day 2023, l’evento dedicato alla libertà di stampa nel mondo, si è tenuta venerdì sera nel Municipio di Toronto una manifestazione dedicata alla stampa etnica in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nella corsa a sindaco fa fatica a emergere un candidato credibile che possa frenare Olivia Chow. La conferma di questa tendenza, che sta andando avanti ormai da qualche settimana, arriva dall’ultimo sondaggio della Forum Reserch, un’istantanea degli umori dell’elettorato torontino che mette in luce come l’ex parlamentare dell’Ndp goda di un netto vantaggio nella corsa a sindaco… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’incursione del Primo Ministro nella politica internazionale (l’incontro annuale del G-7 dei capi di governo dei “magnifici sette” giganti manifatturieri occidentali) lo scorso fine settimana, ha avuto recensioni contrastanti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Fatti, non parole”. È racchiuso in questo motto l’impegno di Brad Bradford. L’urbanista, che dal 2018 rappresenta Ward 19 Beaches – East York a City Hall e che dall’anno scorso è presidente della planning and housing committee, punta alla poltrona di sindaco con la convinzione che snellire la burocrazia e far seguire alle promesse le azioni in modo celere sia la direzione da intraprendere per far funzionare Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “I migliori piani di topi e uomini spesso vanno fuori strada”. Succede che a volte quei progetti non vadano come previsto; qualcuno finisce in un intoppo. Per gli italiani, essere ignari della necessità di prepararsi a tutte le eventualità, indipendentemente dall’esito, è come invitare alla condanna… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Guerra in Ucraina, sfide economiche, tensioni geopolitiche globali, sicurezza internazionale, crescita e clima. Sono questi i principali temi in agenda del summit dei Paesi G7 che inizierà oggi a Hiroshima. Un vertice, quello giapponese, che focalizzerà la sua attenzione soprattutto sulla crisi globale scatena dall’invasione russa dell’Ucraina, con il conseguente sostegno in armi e aiuti economici da parte dell’Unione europee a dei Paesi della Nato a Kiev… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il leader conservaotre Pierre Poilievre si rifiuta di incontrare il relatore speciale del governo sulle interferenze straniere in Canada, David Johnston, perché il suo è un “lavoro finto”, affidato a qualcuno che non è imparziale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È ufficiale. Dal 1° gennaio 2025 la Peel Region non esisterà più, Mississauga, Brampton e Caledon diventeranno municipalità indipendenti. È stato presento ieri pomeriggio a Queen’s Park il disegno di legge chiamato Hazel McCallion Act, dal nome dell’ex sindaco che ha servito Mississauga per 36 anni scomparsa a gennaio – che ha dato il via al processo creando un consiglio di transizione per aiutare a “garantire che il processo sia equo ed equilibrato”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Cosa indica il fatto che sono in 102 i candidati alla carica di sindaco di Toronto? Una delle conclusioni potrebbe indicarci che forse siamo disposti a trascurare l’ovvio fino a quando la diga non crollerà. Poi tutti si dirigeranno verso i giubbotti di salvataggio, in disperazione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non per malattie incurabili. Nemmeno per patologie gravi. Neppure per disabilità che non possono essere alleviate. Quel che è oggetto di discussione adesso è il suicidio assistito per i senzatetto. Sembra incredibile ma da un recente sondaggio di Research Co. è emerso che un terzo dei canadesi è favorevole al suicidio assistito per il fatto che la persona è povera o senzatetto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un accordo per l’approvvigionamento dei minerali rari necessari per i veicoli elettrici. È quanto siglato ieri a Seul dal primo ministro Justin Trudeau e dal presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ai margini di un vertice bilaterale nel quale i due leader hanno anche messo nero su bianco l’estensione del patto sulla mobilità giovanile tra i due Paesi. Blindato l’accordo con Seul, il leader liberale si appresta a raggiungere Hiroshima dove da domani si terrà il vertice G7… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “I candidati italiani sono esclusi da ogni dibattito e le loro proposte sono censurate dai media mainstream. Perché?”. L’intervista a Giorgio Mammoliti della redazione del Corriere Canadese inizia con un duro “J’accuse”. Il candidato sindaco di origine italiana ha parlato senza mezzi termini, accusando l’amministrazione John Tory e la burocrazia della City di Toronto di aver trasformato Toronto in “una Woke Gotham dove tutto è permesso tranne il diritto dei cittadini a vivere in sicurezza e serenità”. E promette: “Se sarò eletto sindaco, sradicherò questo movimento rimettendo le famiglie al centro dell’azione di governo. Ho la formazione e l’esperienza per farlo”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Torna a salire il costo della vita in Canada. La conferma è arrivata ieri dal rapporto mensile di Statistics Canada nel quale si mette in luce come l’inflazione ad aprile abbia fatto registrare un più 4,4 per cento rispetto al 4,3 del mese precedente. Si tratta quindi di una variazione minima, ma il dato rilevante è che il tasso è ritornato a crescere per la prima volta dal giugno del 2022, quando l’ondata inflazionistica che aveva travolto il nostro Paese aveva raggiunto il picco dell’8,1 per cento… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È pronta la nuova legislazione volta a reprimere i recidivi violenti che ottengono la libertà su cauzione: il “pacchetto” di riforma legislativa arriva dopo mesi di studio del sistema di cauzione del Canada e chiede al governo federale di attuare leggi più severe, di fronte ad una serie di casi di alto profilo di crimini violenti commessi da individui che erano fuori su cauzione… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tutti contro uno. La corsa a sindaco di Toronto si fa più accesa. Bersaglio del dibattito ospitato dalla Daily Bread Food Bank ad Etobicoke, è stata Olivia Chow che con il 36 per cento delle preferenze dei cittadini guida i sondaggi. A cercare di metterla in difficoltà con le loro domande sono stati Ana Bailão, Brad Bradford, Mitzie Hunter e Josh Matlow. Assente Mark Saunders che ha declinato l’invito a partecipare perchè impegnato altrove… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Prima visita ufficiale di Justin Trudeau in Corea del Sud: il primo ministro è partito ieri per un viaggio di una settimana in Asia, dove parteciperà al vertice dei leader del G7 in Giappone ma, prima, farà tappa a Seoul, dove ricambierà la visita del presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol a Ottawa lo scorso autunno. Da allora, entrambi i Paesi hanno concordato le loro strategie indo-pacifiche, piani che mirano a controbilanciare l’influenza cinese aumentando i legami economici e militari nella regione. Una volta a Seoul, Trudeau parteciperà alla cerimonia di apertura del Kapyong Battle Commemorative Trail, per onorare i contributi forniti dal Canada durante la guerra di Corea. Non è previsto che il prinmo ministro canadese visiti la zona smilitarizzata che separa la Corea del Nord da quella del Sud… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Inizia ad assumere una fisionomia più definita la corsa a sindaco a Toronto. Gli ultimi sondaggi, infatti, da un lato confermano come Olivia Chow sia in questo momento nettamente in vantaggio sulla concorrenza, catturando circa un terzo del consenso, dall’altro però mettono in luce come rispetto alle scorse settimane stia guadagnando terreno Mark Saunders, che a questo punto si candida al ruolo di primo sfidante dell’ex parlamentare neodemocratica… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Quasi l’80% degli insegnanti dell’Ontario ha riferito di aver subito o assistito personalmente ad atti di violenza. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Strategic Communications tra i membri dell’Elementary Teachers’ Federation of Ontario (ETFO) nei mesi di febbraio e marzo. “I risultati sono allarmanti e angoscianti – ha dichiarato la presidente dell’ETFO Karen Brown – occorre agire sia a livello provinciale che di provveditorati scolastici”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ottawa non mantiene le promesse e Stellantis corre ai ripari. Un accordo multimiliardario che vedrebbe una delle più grandi case automobilistiche del mondo costruire un impianto di batterie per veicoli elettrici a Windsor è ora “in dubbio”. È quanto ha dichiarato il sindaco della città Drew Dilkens che ha accusato il governo federale per l’impasse. Stellantis, che produce auto Chrysler, Ram, Fiat e di altre case automobilistiche, venerdì ha informato il governo federale che ha iniziato a preparare “piani di emergenza”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nessuna inversione di tendenza: al contrario, continua il difficile momento per Justin Trudeau. La conferma arriva dal nuovo sondaggio della Nanos che mette in luce come il malcontento strisciante dell’elettorato canadese nei confronti del primo ministro stia diventando un sentimento diffuso, una potenziale spinta per il possibile cambio di governo alle future elezioni federali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Non è vero, credetemi. NO. Non sto spargendo sale sulle ferite subite dai tifosi di hockey dei Maple Leafs. Come molti ragazzi pre-adolescenti e adolescenti, all’epoca trascorrevo le mie giornate nell’arena di hockey su ghiaccio, all’aperto, gestita dalla Città… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È proprio il caso di dirlo: gli elettori di Toronto avranno l’imbarazzo della scelta, il prossimo 26 giugno, quando si recheranno alle urne per scegliere il prossimo sindaco della loro città. Le candidature per le elezioni suppletive straordinarie per scegliere un nuovo primo cittadino, dopo le dimissioni di John Tory, si sono chiuse ufficialmente alle 14 di venerdì e secondo il sito web della Città sono ben 102 i candidati registrati: … Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Pubblica sicurezza, lotta agli sprechi a City Hall, efficienza nella macchina cittadina, stop alla costruzione ormai fuori controllo delle piste ciclabili. Sono queste le basi della piattaforma programmatica di Anthony Furey, candidato alla carica di sindaco alle prossime elezioni cittadine a Toronto in programma il prossimo 26 giugno. Con una lunga esperienza alle spalle da giornalista, editorialista e commentatore politico, Furey ha deciso di fare il grande salto e passare dall’altra parte della barricata, lanciando la sua sfida per il dopo Tory a Toronto. “Mi batterò per i cittadini di Toronto – ha detto Furey durante un’intervista esclusiva con il Corriere Canadese – Ci sono troppe voci che sono state escluse dal municipio negli ultimi anni: gente normale, piccole imprese, diverse comunità culturali, gruppi, e riporterò tutte queste voci a City Hall”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ammetto di sostenere il concetto che l’umanità (donna, uomo, gente) possiede due caratteristiche distinte: un corpo e un’anima – istinto e libero arbitrio. Quest’ultima è la capacità innata (se si è in uno stato di buona salute mentale) di fare una scelta deliberata di fronte ad un’alternativa e di assumersene la responsabilità… Read More in Corriere Canadese >>>
Ideologica e divisiva. Ha assunto questi connotati la festa della mamma secondo alcune scuole che si sono affrettate a cancellarla dal proprio calendario. Nessuna discriminazione verso le famiglie non tradizionali ma non si può accettare che il diritto di un bambino ad avere una mamma e un papà venga calpestato. Così come è assurdo, che facendo leva sulla non inclusività le scuole si arroghino il diritto di penalizzare gli altri bambini togliendo loro la festa della mamma… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Siamo alla follia. Dopo che il messaggio dedicato alla mamma della Kew Beach Junior Public School di Toronto ha scatenato proteste ed è stato rimosso, ora anche gli insegnanti della scuola La Chanterelle di Quebec City hanno deciso di abolire la tradizionale festa della mamma con una più generica “festa dei genitori” che sia più inclusiva e non fonte di discriminazione nei confronti delle famiglie dove non ci sono una mamma e un papà ma due mamme, o magari due papà… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Un agente della Polizia Provinciale dell’Ontario è morto e altri due sono rimasti feriti durante una sparatoria avvenuta nel villaggio di Bourget, nel Comune di Clarence-Rockland, ad est di Ottawa. Una persona è stata presa in custodia dall’OPP… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – ODIO è “le mot du jour”, la parola del giorno. Il vocabolario woke identifica coloro che sono in disaccordo con i “praticanti” di quella nebulosa ideologia come odiatori. Una recente elezione provinciale riguardante la struttura di governance di oltre 57.000 avvocati e 10.000 assistenti legali che esercitano in Ontario ha prodotto alcuni risultati interessanti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’andamento dell’economia, comprese inflazione e tassi d’interesse alla stelle, continua a preoccupare i canadesi, anche se la percezione generale è leggermente migliorata rispetto agli ultimi mesi. È quanto emerge dall’istantanea scattata da Maru Group nel suo ultimo sondaggio, nel quale viene messo in luce come il clima di pesante pessimismo di questo inizio 2023 stia progressivamente cambiando in un più augurante cauto ottimismo. Nello specifico, dodici dei sedici parametri utilizzati per creare il Maru Household Outlook Index (MHOI) sono migliorati nell’ultimo studio appena pubblicato… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “La vita non arriva con un manuale. Arriva con una mamma”. Una frase semplice e per nulla banale che racchiude una grande verità voleva essere un augurio in vista della festa a lei dedicata ma questa scritta sulla bacheca della Kew Beach Junior Public School, ha invece scatenato polemiche a non finire. Una frase, a detta di Charlotte Dobo – madre di quattro bambini che non frequentano questa scuola – “dannosa” e “non inclusiva” al punto che ha pensato bene di postare la foto sui social media dove i commenti non si sono fatti attendere… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – L’aveva detto prima di candidarsi e l’ha ribadito lunedì sera, nel corso di un incontro con la NEPMCC, National Ethnic Press and Media Council of Canada: nelle prossime ore, Mitzie Hunter si dimetterà da parlamentare provinciale dell’Ontario per potersi dedicare ancora più intensamente alla campagna elettorale che la vede impegnata nella corsa alla carica di sindaco di Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Mentre il via libera al Bill 60 infiamma sempre più il dibattito e aumenta le preoccupazioni sulla privatizzazione, nuovi dati mostrano che negli ultimi anni le denunce per gli addebiti impropri per l’assistenza sanitaria sono state relativamente rare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Stanno sfociando in una vera e propria crisi diplomatica le tensioni tra Ottawa e Pechino. A ventiquattr’ore dall’annuncio del Canada circa l’espulsione del diplomatico colpevole di aver fatto delle pressioni sul deputato conservatore Michael Chong e sui suoi parenti ad Hong Kong, la Cina ha ricambiato il favore, dichiarando “persona non grata” Jennifer Lynn Lalonde, console generale canadese a Shanghai: la diplomatica dovrà lasciare il Paese entro il 13 maggio, mentre Pechino – si legge in un comunicato stampa – si riserva il diritto di attivare ulteriori misure nei prossimi giorni. “La Cina – continua il comunicato in inglese presente sul sito del ministero degli Esteri di Pechino – ha deciso di attivare una contromisura reciproca verso la mossa priva di scrupoli del Canada, una mossa – aggiunge – che il governo cinese condanna e verso la quale si oppone con fermezza”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – 23.000 dollari in più, in media, nelle tasche dei dipendenti pubblici federali entro la fine dell’accordo (quindi entro il 2024) che ha posto fine allo sciopero di oltre 155.000 lavoratori nei giorni scorsi: lo ha annunciato la PSAC (Public Service Alliance of Canada), il sindacato che ha messo il governo federale con le spalle al muro, strappando al Treasury Board ed alla Canada Revenue Agency ottime condizioni contrattuali per i propri associati… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il controverso Bill 60 noto anche come Your Health Act, è stato approvato dal governo di Doug Ford ieri a Queen’s Park ed entrerà in vigore una volta ricevuto il Royal Assent. In base al disegno di legge, nell’ambito dell’Ontario Health Insurance Plan, sia le cliniche a scopo di lucro che quelle no-profit potranno condurre interventi di cataratta, scansioni MRI e TC, interventi ginecologici minimamente invasivi e, infine, protesi di ginocchio e anca… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È sempre più affollata la corsa per la carica di sindaco a Toronto. Fino a questo momento sono stati 75 i candidati che hanno scritto il proprio nome nella lista ufficiale, due dei quali – James Chung April e Rupica Singh Waraich – hanno poi deciso di ritirarsi. La griglia delle candidature, a occhio, è destinata a crescere ancora di più, visto che c’è tempo fino al 12 maggio per scendere ufficialmente in campo per il dopo Tory a Toronto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il governo federale canadese ignora le minacce cinesi e “temporeggia” per non compromettere i propri interessi – economici – con la Cina. Questo, in sintesi, il pensiero del deputato conservatore Michael Chong, che ha denunciato una campagna cinese contro di lui e la sua famiglia a Hong Kong, sollecitando il governo del Canada a “intraprendere un’azione decisiva”, a cominciare dall’espulsione del diplomatico cinese a Toronto che sarebbe stato coinvolto nel complotto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una bozza di proposte politiche e strategie per guidare il partito nella seconda fase della legislatura in vista delle future elezioni. È quanto stato approvato a Ottawa nella Convention liberale, probabilmente l’ultima prima del prossimo ritorno alle urne, sia che il governo di minoranza riesca a reggere gli scossoni del fragile patto di legislatura con l’Ndp fino al 2025 o che invece le divisioni con il partito di Jagmeet Singh costringano i canadesi alle elezioni anticipate. In tutto i delegati del Partito Liberale hanno approvato 24 mozioni che entrano a far parte dell’agenda politica della maggioranza che sostiene il governo Trudeau, proposte che – è utile ricordarlo – non saranno vincolanti per il primo ministro, ma che comunque rappresentano gli umori e gli orientamenti della base grit… Read More in Corriere Canadese >>>
CORRIERE CANADESE / Elezioni a Toronto, intervista a Mark Saunders: “La sicurezza è la mia priorità”
TORONTO – La sua, è stata una lunga carriera nelle fila della Toronto Police. Trentasette anni – dei quali gli ultimi cinque, dal 2015 al 2020 – in qualità di Chief… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Al via la Convention nazionale del Partito Liberale. Un appuntamento che secondo molti analisti politici potrebbe essere l’ultimo prima di un possibile voto anticipato, visti anche gli scossoni che hanno attraversato la maggioranza negli ultimi mesi e che hanno messo a nudo la fragilità del patto di legislatura tra gli stessi liberali di Justin Trudeau e l’Ndp di Jagmeet Singh… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Anche lo sciopero alla Canada Revenue Agency è terminato: è stato infatti raggiunto un accordo (provvisorio) con il governo federale per i 35.000 lavoratori del settore delle entrate. L’annuncio è arrivato dopo che il governo e la Public Service Alliance of Canada (PSAC) hanno raggiunto a loro volta accordi separati che hanno posto fine allo sciopero di oltre 120.000 dipendenti pubblici federali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una bambina di otto anni è morta e un automobilista di 21 è stato arrestato. La bimba era appena scesa dall’auto dei suoi genitori per assistere a un concerto scolastico ma è stata investita ed uccisa da un pirata della strada. È accaduto due giorni fa a Burlington. “Ovviamente questa è una tragedia enorme e intere famiglie ne risentiranno, la nostra comunità e anche i nostri agenti”, ha detto ieri ai giornalisti l’agente dell’Halton Regional Police Ryan Anderson… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – La stragranda maggioranza dei dipendenti pubblici federali della PSAC è rientrata al lavoro, ma per circa 35.000 dipendenti sindacalizzati della Canada Revenue Agency (CRA) la mobilitazione continua: anche ieri, i lavoratori sono rimasti ai picchetti, non avendo ancora raggiunto un accordo per il contratto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il mattone torna a tirare a Toronto e dintorni. La conferma arriva da un’istantanea scattata dal rapporto mensile del Toronto Regional Real Estate Board (TRREB) presentato ieri nel quale si mette in luce come ad aprile ci sia stato un aumento corposo sia sul fronte delle compravendite sia su quello dei prezzi medi. Certo – avverte l’agenzia – se su base mensile i segnali sono incoraggianti e indicano una sostanziale ripresa del mercato immobiliare, su base annuale il piatto ancora piange, visto che il rapporto tra i volumi di vendita e tra i prezzi medi di dodici mesi fa è ancora nettamente in deficit… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il suo nome sarebbe collegato alla morte di due persone residenti nella Peel Region. Ma di morti potrebbero essercene tanti altri. Indagini a 360 gradi delle forze di polizia canadesi hanno portato all’arresto di Kenneth Law il 31 marzo scorso per il reato di istigazione al suicidio. A far scattare l’investigazione della Peel Regional Police sarebbe stata la segnalazione di sette decessi per suicidio nel Regno Unito e tre negli Stati Uniti, tra cui un ragazzo di 17 anni, collegati alla vendita online di nitrito di sodio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Boom di donazioni dei canadesi al Partito Conservatore di Pierre Poilievre. Stando ai dati certificati da Elections Canada, nel primo trimestre del 2023 il principale partito d’opposizione ha raccolto dai privati 8,3 milioni di dollari, più del doppio rispetto al Partito Liberale di Justin Trudeau, staccando nettamente anche le donazioni raccolte dall’Ndp di Jagmeet Singh e dai Verdi di Elizabeth May. Le donazioni effettuate ai partiti molto spesso rappresentano una sorta di termometro degli umori elettorali del Paese e, di conseguenza, la raffigurazione plastica dei rapporti di forza tra i partiti politici presenti a Ottawa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I prezzi delle case hanno probabilmente toccato il fondo ed ora, per il resto dell’anno, non faranno altro che aumentare. È quanto dichiarano gli esperti del settore immobiliare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Potrebbe avere un “effetto domino” il successo dello sciopero della PSAC, che ha visto oltre 120mila dipendenti pubblici federali della Public Service Alliance of Canada mobilitarsi per giorni fino a vedere esaudite praticamente tutte le richieste fatte al governo federale. Adesso, anche i lavoratori sindacalizzati di altri settori, secondo quanto affermano gli esperti, potrebbero avanzare richieste simili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I maggio, l’inizio del mese della salute mentale. La scorsa settimana – sembra ieri – il ministro dell’Istruzione ha tenuto una conferenza stampa sul “ritorno alle origini” e sulla “meritocrazia” per propagandare le “nuove priorità” del governo dell’Ontario. I “vecchi” criteri dell’istruzione avevano trascurato la responsabilità, le prestazioni e l’insegnamento come vocazione hanno lasciato una litania di fallimenti verificabili… Read More in Corriere Canadese >>>