L’Italia, probabilmente per via del funzionamento della lingua italiana, si è — finora — largamente salvata dagli eccessi peggiori della “gender revolution” che sta divorando il discorso pubblico anglosassone. I timidi e sparuti tentativi di imporre l’impiego di asterischi a fine parola per imitare le nuove usanze della grammatica inglese non hanno avuto un grande seguito, probabilmente perché il ruolo del genere nella lingua nazionale è troppo fondamentale per essere abbandonato o trasformato ad ogni nuovo refolo sociale…
by cnmng
TORONTO – Come su tante questioni, gli USA stanno ancora una volta influenzando il dibattito politico in Canada. La decisione della Corte Suprema americana (USSC) di revocare i “diritti all’aborto” è stata immediatamente attaccata qui in Canada dai nostri rappresentanti politici e da altri… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – As on so many issues, the USA is once again influencing the political discourse in Canada. The American Supreme Court’s (USSC) decision to roll back “rights to abortion” was immediately attacked here in Canada by our political representatives and others.
È straordinario come il ‘marchio di fabbrica’ delle dittature siano le sculture imbarazzanti. È dai tempi del tremendo leader iracheno Saddam Hussein che non si vedeva un fiorire di statue come la recente produzione russa intesa a celebrare Vladimir Putin, il ‘non-ancora’ eroico Conquistatore dell’Ucraina comunemente raffigurato come un Imperatore Romano… Read More in Corriere Canadese >>>
Secondo recenti ricerche botaniche, le piante sono in grado di comunicare, imparare, ricordare il passato e avrebbero perfino i propri dialetti regionali. Godrebbero, in altre parole, di una vita intellettuale propria. È dunque forse immorale mangiarle?.. Read More in Corriere Canadese >>>
VENEZIA – Tra Umanesimo e Rinascimento fino al liminare – e liminale – della Maniera le virtù ed ambasce di semidei, condottieri, vergini, martiri e notabili si fecero pietra e poi anima grazie alla maestria di Donatello, dei Lombardo fino a Sansovino ed Alessandro Vittoria… Read More in Corriere Canadese >>>
WÜRZBURG (GERMANIA) – «Fui eo, madre, in civitate, vidi onesti iovene»: è un appunto, si pensa preso da un monaco intorno a cavallo tra il nono e il decimo secolo, che si legge in margine a un manoscritto redatto un secolo prima (questo tipo di sovrapposizione è abbastanza comune nei testi medievali, quando le superfici su cui scrivere erano una rarità)… Read More in Corriere Canadese >>>
TRIESTE – Hanno risuonato le note di Respighi e questa volta non all’ombra dei pini di Roma bensì di quelli tergestini in un giugno che preannuncia un’estate ardente… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – La Commissione per i Diritti Umani dell’Ontario (OHRC) ha lanciato un appello riguardante il “vaiolo delle scimmie”, chiedendo di proteggere e difendere i diritti umani durante l’epidemia. In una dichiarazione, l’OHRC scrive che “la lotta mondiale contro il focolaio di ‘varicella delle scimmie’ solleva diverse questioni molto preoccupanti sui diritti umani”… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
È in atto una profonda divisione nel Cattolicesimo in Nordamerica e tale dicotomia appare particolarmente evidente in ambito scolastico, sia in Canada che negli USA. Il vescovo della Diocesi di Worcester (Massachusetts, USA), ha rimosso pochi giorni fa lo status di “cattolico” da una scuola gestita dai gesuiti dopo che l’istituto ha disatteso il suo ordine di non sventolare la bandiera arcobaleno LGBT e la bandiera del movimento Black Lives Matter (BLM)… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
There is a deep division in Catholicism in North America, and this dichotomy is particularly evident in schools, both in Canada and in the USA.
As reported by LifeSiteNews, the Bishop of the Diocese of Worcester (Massachusetts, USA) – in the pic above, from Twitter – , has removed the “Catholic” status from a Jesuit-run school after it refused to heed his orders not to fly the LGBT rainbow flag and the Black Lives Matter flag. (more…)
Gli Stati Uniti hanno avuto – probabilmente hanno ancora – un impatto anomalo sull’evoluzione sociale del mondo moderno. Il “melting pot” – il “crogiolo” – formato dalla massiccia immigrazione nel paese, mescolando e amalgamando praticamente tutte le culture del globo, ha “sciolto le briglie” alla popolazione, non solo permettendo ma obbligando trasformazioni nelle interazioni umane spesso nuove in un vasto territorio perlopiù sotto-popolato… Read More in Corriere Canadese >>>
PARIGI – Un individuo mascherato, con indosso una parrucca, usando una sedia a rotelle attraversa indisturbato il museo del Louvre, arriva di fronte alla Gioconda di Leonardo da Vinci e, come in una vecchia commedia slapstick, scaglia una torta alla panna contro il quadro… Read More in Corriere Canadese >>>
Siamo, almeno sembra, appena sopravvissuti al passaggio di una “peste”, o meglio, di una pandemia: seppure non causata dalla ‘classica’ Yersinia pestis. Paragonata a eventi come la Peste di Giustiniano del VI secolo, la Peste nera europea del XIV secolo o anche l’Influenza spagnola del primo XX secolo, l’incidenza di mortalità dovuta al COVID-19 non parrebbe essere sulla stessa scala… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – After countless hardships and protests, the federal government turns around and removes – until June 30 – random Covid-tests for vaccinated vaccinated at airports. It was announced on Friday by the Minister of Transport, Omar Alghabra. Only unvaccinated travelers will still be “tested” at airports. Then, starting from July, all Covid-tests will be carried out outside the airports. (more…)
by Marzio Pelù
Votare per gli Italiani all’estero non è più un diritto, ma un… optional. Sono moltissimi i residenti in Paesi fuori dalla Penisola che non hanno ricevuto i plichi per votare per i referendum sulla giustizia, domenica 12 giugno, come evidenzia Vincenzo Arcobelli (nella foto sopra), presidente del CTIM (Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo) e rappresentante del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero).
by Marzio Pelù
TORONTO – Infinitive waiting to renew passports, endless queues at the airport, suddenly canceled flights: the conditions are all there for a summer to … forget. Those who wanted to return to travel, after two years of “confinement”, are in fact dealing with the harsh reality of the total disorganization of the Canadian bureaucracy. (more…)
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
In linea di massima, il passato dovrebbe essere fisso e immutabile. Ora però una nuova scoperta archeologica di primaria importanza cambia tutte le carte in tavola. Recenti scavi a Karahan Tepe e (qui sopra) al sito di Gobekli Tepe, nella Turchia sudorientale, hanno portato alla luce tracce estese di un’elaborata civiltà che risalirebbe a 130 secoli fa. Sono tredicimila anni. La Grande Piramide di Giza fu costruita circa 4.500 anni fa, lo Stonehenge inglese ha 5mila anni e il complesso di tombe del Cairn de Barnenez, in Bretagna – solitamente considerata la più vecchia struttura articolata in Europa – dovrebbe risalire a ‘soli’ 7mila anni fa… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se analizziamo attentamente quanto sta accadendo alle porte dell’Europa allargando lo sguardo oltre i fatti contingenti, ci accorgiamo che l’aggressione russa all’Ucraina va oltre i disegni imperialistici di Putin, perché si inserisce a pieno titolo nello sconvolgimento dell’ordine unipolare seguito alla fine della Guerra fredda nel 1991… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Le ali dorate dell’angelo del campanile più famoso del mondo. Una gondola scivola sull’acqua. E poi quel “Welcome” oramai familiare che accoglie lo spettatore: allora sappiamo che è giugno, l’Italian Heritage Month, e tempo della fortunata serie “Wish You Were Here: My Secret Venice”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il primo ministro Justin Trudeau ha definito “irresponsabili e provocatorie” le azioni dei piloti cinesi nei confronti degli aerei canadesi che stavano partecipando a una missione delle Nazioni Unite… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Col senno di poi, volgendo il nostro sguardo verso il recente passato, ci siamo resi conto che la vittoria agli Europei dello scorso anno non è stata solamente un’impresa, ma un vero e proprio miracolo calcistico. Perché questa nazionale non solo non merita di stare nell’Olimpo pallonaro, ma non può nemmeno lontanamente aspirare di arrivarci nell’immediato futuro… Read More in Corriere Canadese >>>
ROMA – In occasione del 76° anniversario delle celebrazioni della Festa della Repubblica, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) richiama “l’apprezzamento e la gratitudine all’articolata rappresentanza istituzionale, associativa, sociale e assistenziale delle Comunità Italiane all’estero per l’incessante lavoro con il quale sostanziano l’impegno civile, religioso e politico che contraddistingue il soft power italiano. La Festa della Repubblica rappresenta l’elemento caratterizzante l’unità nazionale attraverso la quale si evidenziano e si rinnovano i valori comuni e identitari dei nostri cittadini in Italia e all’estero”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORINO – Si è concluso la settimana scorsa il ventiquattresimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Edizione insolita per più di un motivo: innanzitutto perché, nonostante il festival si svolga tradizionalmente in primavera, nel 2021 era slittato eccezionalmente in autunno, il che vuol dire che solo sette mesi sono passati tra le due edizioni… Read More in Corriere Canadese >>>
FANO (PESARO URBINO) – Manca poco meno di un mese all’inaugurazione della decima edizione di Passaggi Festival della saggistica che si terrà dal 20 al 26 giugno: Rassegne specialistiche su benessere, tecnologia digitale, arte, filosofia e scienza di Fano, che quest’anno porta il titolo “Con dubbia Ragione,” e le novità non sembrano farsi attendere tra rassegne specialistiche, colazioni e aperitivi alla scoperta dei nuovi titoli di punta e laboratori filosofici per bambini… Read More in Corriere Canadese >>>
(Revista Amar – Madalena Balça) Nasceu em Boston, Estados Unidos da América, há 38 anos, mas foi Portugal que lhe marcou a infância e juventude. Orgulhosamente portuguesa, partiu um dia à procura do futuro. Regressou ao país natal e encontrou o caminho, que desbravou com o seu talento, até se transformar na atriz portuguesa mais famosa em todo o mundo. Daniela Ruah – a atriz, a mãe, a filha, a mulher tal qual é, apresenta-se nesta conversa sem representação. Com a sua determinação, a sua força, com a simplicidade que a carateriza, mas com absoluta consciência do papel que desempenha hoje na vida… Read More in Revista Amar >>>
(Shomporko সম্পর্ক) বাংলাদেশে কোভিড-১৯ মহামারিকালে স্বাস্থ্যকর্মীদের ওপর এর মনস্তাত্ত্বিক প্রভাব, কুশলবস্থা, সংশ্লিষ্ট ফ্যাক্টরসমূহ এবং মানিয়ে নেওয়ার কৌশল’ শীর্ষক জাতীয় জরিপের ফলাফল প্রকাশ করা হয়েছে। জরিপের গবেষণায় স্বাস্থ্যসেবা পেশাদারদের মানসিক সুস্থতায় কাউন্সেলিং প্রোগ্রামের ব্যবস্থা জোরদার ও প্রবর্তনের পরামর্শ দেওয়া হয়েছে … Read More in Shomporko >>>
পাকিস্তানের সুপ্রিম কোর্ট বৃহস্পতিবার পিটিআই চেয়ারম্যান ও সাবেক প্রধানমন্ত্রী ইমরান খানের আহুত রাজধানীর ‘আজাদী মার্চ’ ‘বিধিলংঘন’ করেছে সরকারের দাখিলকৃত এমন আবেদন অ্যাপেক্স কোর্টের রায়ে নাকচ করেছে।
Pakistan’s Supreme Court on Thursday dismissed a petition filed by the federal government for seeking contempt proceedings against PTI Chairman and former Prime Minister Imran Khan for “violating” the apex court’s orders with regard to the party’s Azadi March.
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – The Hon. Joe Volpe, Publisher of the Corriere Canadese, has been appointed to the National Advisory Board of The Abraham Global Peace Initiative (AGPI). It is an honour that our Publisher has accepted with modesty in recognition of the impact of the Corriere and its team’s value to the Italian Diaspora and to the Canadian mainstream in which it operates.
TORONTO – I momenti salienti del genere umano sono resi memorabili dai detti attribuiti ai protagonisti della storia. “Veni vidi vici “ e’ il detto attribuito a Giulio Cesare dopo la fulminea vittoria nel Ponto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Un’interrogazione parlamentare al Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per chiedere di risolvere i problemi fiscali degli studenti italiani che frequentano corsi di Phd negli Stati Uniti ed evitare la doppia imposizione: a presentarla è stata l’onorevole Fucsia Fitzgerald Nissoli (nella foto), deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America.
Il tradimento nei confronti del divino per permettere agli esseri umani di arrivare all’illuminazione – nel bene o nel male – è una costante nelle mitologie di tutto il mondo… Read More in Corriere Canadese >>>
PARMA – Immaginate un lacchè di origini africane e la moglie – nello specifico, Alessandro e Maria Antonia Rapacciuoli – che presenziano orgogliosi al battesimo della loro figlioletta da poco venuta al mondo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono contrastanti le reazioni dei leader indigeni riguardo la visita di Papa Francesco in Canada in programma dal 24 al 30 luglio. Mentre alcuni di loro giudicano favorevolmente il viaggio di cinque giorni del Pontefice, altri sono delusi del fatto che alcune parti del Paese non rientrano nell’itinerario stabilito. Il Vaticano ha annunciato venerdì che il Papa si recherà in Alberta, Quebec e Nunavut… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VATICAN CITY – He had repeatedly expressed his desire to go to Canada where the Church is engaged in an important process of reconciliation with the indigenous people. And this morning the official announcement arrived: Pope Francis will go to Canada, from 24 to 29 July (when we will leave to come back to Rome), and will stop in Alberta, Quebec and Nunavut, “accepting the invitation of the civil authorities, ecclesiastical and indigenous communities” as the director of the Vatican Press Office, Matteo Bruni, said. This is the Pope’s 38th apostolic journey, which will touch the cities of Edmonton, Québec and Iqaluit. (more…)
NETTUNO (Roma) – Il battitore italo-canadese Alessandro Volpe (nella foto), 17 anni, è stato riconvocato dalla Nazionale Italiana di Baseball Under 18 che gli ha inviato un invito per iscritto… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
NETTUNO (Rome) – The Italian-Canadian slugger, Alessandro Volpe (in the pic), 17 years-old, has been invited by the Italian Under 18 Baseball National Team for a second look.
The “Azzurri” staff decided to invite him again to Italy as the Under 18 team prepares for the upcoming season, Alessandro will leave for Italy in the next few days, destination Nettuno (province of Rome), the birthplace of world football champion Bruno Conti. Things augur well.
Good luck, Alessandro!
In the video below, Alessandro (number 20) at bat in a game last weekend in Brampton
7th year in a row that @alevolpe gets a solid base hit in his first at bat of the season.
Professional approach, go to work & have some fun. #bethelion pic.twitter.com/sonJfC5hub
— Flavio Volpe (@FlavioVolpe1) May 7, 2022
Secondo i giornali, un tribunale di Pesaro avrebbe stabilito—com’era assolutamente prevedibile—la possibilità per i genitori di imporre ai propri figli sia il cognome del padre sia quello della madre. La decisione è sacrosanta ma, come tutte le vittorie “simboliche”, è anche un’indicazione di come la questione sia già largamente superata dai fatti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Proposto dalla nota scrittrice Jhumpa Lahiri per la candidatura al Premio Strega 2022, il nuovo romanzo di Chiara Mezzalama, “Dopo la Pioggia” (Edizioni e/o), porta alla ribalta del panorama del romanzo nazionale il delicato tema del cambiamento climatico. Tema che, contrariamente alla scena letteraria internazionale—penso soprattutto a quella nordamericana—dove è ormai battuto da anni, in Italia invece sta tardando a farsi strada. “Dopo la pioggia” rappresenta in questo senso un romanzo apripista nell’esplorazione di come la sensibilità italiana affronta e declina questo argomento. Mezzaluna sceglie di accordare note intimiste al sottofondo tragico dell’apocalisse climatica… Read More in Corriere Canadese >>>
Pubblichiamo, qui di seguito, l’editoriale di maggio di Giuseppe Arnò, direttore de La Gazzetta italo-brasiliana, rivista on line degli Italiani in Brasile.
TORONTO – COVID-19? Guerra in Ucraina? Decessi annuali per overdose di droga nella Columbia Britannica che superano quelli di Covid? Tasso di decessi per cancro in aumento? Costo della vita alle stelle… Read More in Corriere Canadese >>>
গত ২ মে পাকিস্তানের ক্ষমতাচ্যুত প্রধানমন্ত্রী ইমরান খান তার ক্ষমতাচ্যুতি বিষয়ক সন্দেহ বিদূরীকরণে অর্থাৎ ‘প্রশাসন পরিবর্তনের ষড়যন্ত্র’ বোঝাতে এক টুইট বার্তায় লিখেছেন ‘যুক্তরাষ্ট্র একজন অনুগত পুতুল প্রধানমন্ত্রী চায়’।
The ousted PM of Pakistan, Imran Khan wrote in a tweet message (in the pic above) on May 2 that, “US wants an obedient puppet as PM” while clearing the doubt about his ouster, the ‘regime change conspiracy’.
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
L’insolita struttura qui sopra, fotografata poco dopo la sua costruzione, è un capolavoro: anche se non lo sapeva nessuno… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
CONNECTICUT – Ha avuto inizio il primo maggio il viaggio dell’onorevole Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America, tra le comunità italiane negli Stati Uniti ed in particolare in Connecticut: un “tour” finalizzato ad ascoltare le esigenze dei connazionali residenti all’estero. (more…)
by Marzio Pelù
PAOLA (Cosenza) – Casa Calabria International il 4 maggio 2022 ore 9 a.m (ora italiana), presenta “La perseveranza è la corona della virtù”, evento in diretta che sarà trasmesso in streaming sul canale 76 Telemia, sulla pagina Facebook di Casa Calabria International, dal Santuario di San Francesco di Paola (in provincia di Cosenza, in Calabria, Italia) con una serie di focus a cui parteciperanno diverse associazioni di Calabresi nel mondo.