Emergono prove convincenti sul fatto che il progresso scientifico nel mondo si stia inceppando. Secondo un’importante ricerca apparsa su Nature—‘Papers and patents are becoming less disruptive over time’—l’intensità con cui si compiono scoperte scientifiche e tecnologiche ‘dirompenti’ avrebbe subito una brusca frenata dalla metà del secolo scorso. Il fenomeno si verifica in campi che vanno dalle scienze sociali, la tecnologia e le scienze fisiche fino alla biologia e la biomedicina…
by Marzio Pelù
MASSA CARRARA – Una fiaba ispirata alla vita di Liliana Segre, per avvicinare i bambini ad un tema difficile come quello dell’Olocausto: si intitola “Ciao, mi chiamo Bessy” e l’autrice è Angela Maria Fruzzetti, giornalista e scrittrice massese che ha all’attivo numerose pubblicazioni dedicate alle donne, alla storia, alle tradizioni locali apuane. A spiegarci la genesi di questa sua ultima opera – che verrà presentata ufficialmente alla vigilia della Giornata della Memoria 2023 – è la stessa Angela Maria… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – The majority of the world’s wealth is in the hands of 1% of the population. A disconcerting figure, what emerges from the latest report by Oxfam, published in conjunction with the start of the World Economic Forum in Davos in Switzerland, according to which in the last two years the 1% of the richest people have accumulated almost two thirds of all the new wealth created in the world. (more…)
by Marzio Pelù
NAPLES – She travels 1,600 kilometers a day by train to go to work and back home. Apparently it’s less expensive given the rental prices. These days, it is no exaggeration to define the worker Giuseppina Giuliano, a 29-year-old school worker, stoic: every day the Naples-Milan route (and back) is made by train because the city of the Madonnina, where she works as a janitor at the art school ” Boccioni” in piazzale Arduino, is too expensive and therefore, on balance, it is more advantageous to take the train and stay and live with her parents in Naples. (more…)
by Marzio Pelù
PALERMO – Se vuota il sacco, sono guai per le istituzioni: è probabilmente un pensiero comune e non esplicitato, ma c’è qualcuno che lo dice apertamente. Non uno qualunque. L’ex magistrato antimafia Antonio Ingroia, da alcuni anni impegnato in politica nell’area della sinistra radicale, definisce l’arresto di Matteo Messina Denaro “storico”, ma, aggiunge, “non è la fine della mafia. Con la cattura di Matteo Messina Denaro (nella foto sopra) viene preso l’ultimo dei corleonesi, dunque con il suo arresto, l’arresto di un boss anche lui malato, si cristallizza, si fotografa il declino e la chiusura di una stagione terribile della storia della mafia, della storia del nostro Paese, la stagione delle stragi, la stagione del braccio di ferro dell’organizzazione mafiosa con lo Stato” ha dichiarato ieri l’ex pm all’Adnkronos… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
PALERMO – Thirty years ago, the Carabinieri led by Captain Ultimo intercepted and captured Toto Riina, “the boss of bosses”. It was January 15, 1993. Today, exactly three decades and one day later, the soldiers of the Arma arrested Matteo Messina Denaro (in the pic above, by Arma dei Carabinieri), a fugitive since 1993, when an arrest warrant was issued against him. (more…)
Vladimir Putin invadendo l’Ucraina il 24 febbraio del 2022, senza una apparente ragione, ha messo in discussione l’equilibrio che era nato alla fine della Guerra Fredda e accelerato processi di cambiamento già in atto da tempo… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Altre armi all’Ucraina e la visita del presidente statunitense in Canada: queste le principali notizie emerse dall’incontro di ieri fra il primo ministro Justin Trudeau e Joe Biden, nell’ambito del vertice dei leader nordamericani a Città del Messico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
MEXICO CITY – More weapons to Ukraine and the visit of the US president to Canada: these are the main news that emerged from today’s meeting between Prime Minister Justin Trudeau and Joe Biden, as part of the summit of US leaders in Mexico City. (more…)
Pubblichiamo un articolo di Emma Jarratt uscito su Electric Autonomy Canada, piattaforma di notizie indipendente che riporta la transizione del Canada verso veicoli elettrici, trasporto autonomo e nuovi servizi di mobilità… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Immigrazione irregolare, protezionismo, industria e commercio… sono tanti gli argomenti sul piatto dell’incontro fra i cosiddetti “Tre Amigos”: il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente americano Joe Biden e quello messicano Andres Manuel Lopez Obrador si incontreranno in settimana per un vertice trilaterale a Città del Messico e dovranno confrontarsi su una serie di temi caldi, alcuni scottanti come l’aggravarsi della crisi migratoria che Biden deve affrontare al confine tra Stati Uniti e Messico e che, in qualche modo, coinvolge anche il Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
Here below is an article by Emma Jarratt, published on Electric Autonomy Canada, an independent news platform reporting on Canada’s transition to electric vehicles, autonomous transportation and new mobility services.
by Marzio Pelù
TORONTO – Illegal immigration, protectionism, industry and commerce… there are many topics on the plate at the meeting between the so-called “Three Amigos”: Canadian Prime Minister Justin Trudeau, US President Joe Biden and Canadian President Andres Manuel Lopez Obrador will meet during the next week for a trilateral summit in Mexico City and will discuss a series of hot topics, some burning ones such as the worsening of the migration crisis that Biden has to face on the border between the United States and Mexico and which, in some way, also involves Canada. (more…)
by Marzio Pelù
CITTÀ DEL VATICANO – Si sono messi in fila sin dalle 5.30, nell’atmosfera surreale di una Piazza San Pietro avvolta da una fitta nebbia e blindata dalle forze dell’ordine, per partecipare alle esequie del Papa Emerito. Alle 9.30, ora (italiana) di inizio dei funerali di Ratzinger, erano oltre 50mila i fedeli presenti per l’addio a Joseph Ratzinger, insieme a delegazioni dei diversi Paesi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VATICAN CITY – They lined up from 5.30am, in the surreal atmosphere of St. Peter’s Square shrouded in thick fog and armored by the police, to attend the funeral of the Pope Emeritus. At 9.30am, the (Italian) time when Ratzinger’s funeral began, over 50,000 faithful were present to bid farewell to Joseph Ratzinger, together with delegations from various countries. (more…)
by Marzio Pelù
CITTÀ DEL VATICANO – È il giorno dell’ultimo saluto a Benedetto XVI, il Papa Emerito Joseph Ratzinger, scomparso il 31 dicembre scorso: stamani, alle ore 9.30 (le 3.30 della notte in Ontario), in Piazza San Pietro si svolgeranno i funerali presieduti da Papa Francesco che ieri, durante l’udienza generale, ha ricordato Ratzinger come “grande maestro di catechesi” dal pensiero “acuto e garbato”, invocando poi il suo aiuto per “riscoprire in Cristo la gioia di credere e la speranza di vivere”. Applausi e cori: ‘Benedetto santo subito’, hanno scandito alcuni fedeli presenti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
VATICAN CITY – Tomorrow is the day of last farewell to Benedetto XVI, Pope Emeritus Joseph Ratzinger, who passed away on December 31st: at 9.30am Italian time (3.30am in Ontario), the funeral will take place in St. Peter’s Square, presided over by Pope Francis who today, during the general audience, recalled Ratzinger as a “great teacher of catechesis” with “sharp and polite” thinking, then invoking his help to “rediscover in Christ the joy of believing and the hope of living”. Applause and choirs: ‘Benedetto santo subito’ (saint immediately), chanted some of the faithful present. (more…)
FIRENZE – “L’importante è capire che non esiste un modo giusto o corretto di mettere in scena Verdi o Puccini, ma che ogni tempo elabora il suo. Per quanto mi riguarda l’idea che il Maestro abbia debuttato al Teatro alla Scala nel 1953 da scenografo e costumista con un’Italiana in Algeri di Corrado Pavolini, e che poi viene promosso regista l’anno seguente per una Cenerentola e che alla Scala resterà fino al 2006 con l’Aida diciamo terminale, è una sicurezza, per me. La memoria è una delle poche caratteristiche identitarie rimaste nel mondo che stiamo vivendo. Nell’accezione più alta del termine, sono molto grato al Teatro alla Scala di Milano di un lavoro bello, per questa mostra che celebra il suo rapporto privilegiato con Franco Zeffirelli per un’avventura lunga mezzo secolo lungo questa straordinaria visione intitolata ‘Zeffirelli – Gli anni della Scala’ magnificamente curata da Vittoria Crespi Morbio a cui va il mio sentito ringraziamento per la cura e la precisione”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
LAS TERRENAS – Ha esordito come scrittore quarant’anni fa, con “Fantavalsesia”, raccolta di racconti umoristici locali della vallata dove è nato – in provincia di Vercelli – e dove ha iniziato a scrivere come giovane cronista del quotidiano La Stampa. Da allora, Ennio Marchetti ha macinato non solo libri, ma anche chilometri: migliaia. Oggi vive nella Repubblica Dominicana e continua a pubblicare i suo scritti: l’ultimo, fresco di stampa, è “Il Signore della Luce”… Read More in Corriere Canadese >>>
FIRENZE – I suoi personaggi sono protagonisti di produzioni e rappresentazioni teatrali; film come The Assembly, girato in Polonia con troupe italiana, Favole in musica nel Ghetto ebraico di Venezia, girato a Venezia; Chopin e Liszt a Parigi, altro film girato anche a Firenze, con una troupe tutta italiana e molti attori italiani: non solo il web è pieno di informazioni su un artista duttile come il canadese Hershey Felder, musicista che unisce sensibilità al suono alla bravura tecnica… Read More in Corriere Canadese >>>
NAPOLI – La cucina napoletana ha le sue origini nella Neapolis greco-romana e si è notevolmente arricchita nei secoli per via dell’influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni. Per rimanere solo al periodo romano è noto che gli antichi romani amavano mangiare bene, basti pensare a Lucullo e ai suoi sontuosi banchetti nelle ville a Pizzofalcone o a Castel dell’Ovo, così memorabili e sfarzose da aver generato il termine luculliano per indicare una festa con grande generosità di cibo e bevande… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità e le Associazioni d’Arma e di Polizia di Toronto e dintorni hanno commemorato i caduti. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi il Console Generale Luca Zelioli… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Dovrebbe essere l’organismo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi che interessano le comunità italiane all’estero e svolgere un’attività essenziale per il loro collegamento permanente con l’Italia e le sue istituzioni ma di fatto, da diversi mesi, ha le mani legate… Read More in Corriere Canadese >>>
La Statua dell’Unità qui sopra raffigura il politico indiano, Vallabhbhai Patel, capo del movimento d’indipendenza indiano. Collocata nei pressi di Rajpipla, un modesto comune dell’India centro-occidentale, è in assoluto la statua più alta del mondo. Inaugurata nel 2018, misura 182 metri dai piedi fino alla cima della testa. Per fare un paragone, la Statua della Libertà di New York è alta 46 metri – non contando il basamento – e il Cristo Redentore di Corcovado, a Rio de Janeiro, è alto 30 metri, più o meno come doveva essere il Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo antico… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il comportamento di Justin Trudeau nel caso Cina “o non è onesto o non è molto trasparente. Quale dei due?”: a chiederlo sono le opposizioni che ritengono insufficiente e tardiva la risposta del primo ministro in merito alle presunte interferenze cinesi nelle elezioni federali del 2019. Interferenze che sono state il motivo di scontro fra lo stesso Trudeau ed il presidente cinese Xi Jinping al G20 di Bali e sulle quali, poi, l’altro ieri il primo ministro ha dichiarato di non aver mai ricevuto alcuna informazione ufficiale da parte dell’intelligence canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Justin Trudeau’s behavior in the China case “either it’s not honest or it’s not very bright. Which one is it?”: the question come from the opposition parties who consider the prime minister’s response to alleged Chinese interference in the 2019 federal elections insufficient and late. Interferences that were the reason for the clash between Trudeau himself and the Chinese president Xi Jinping at the G20 in Bali (in the pic above) and on which, then, two days ago, the prime minister declared that he had never received any official information from the Canadian intelligence. (more…)
TORONTO – L’incremento del costo della vita continua a galoppare, in Canada come nel resto dei Paesi occidentali. E se nel nostro Paese, nonostante gli aumenti sostenuti, i dati di ottobre parlano di un rallentamento dell’inflazione – rimasta stabile al 6,9 su base annua – in molte altre Nazioni la situazione è nettamente peggiore… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù

TORONTO – “Mancanza di rispetto”. È questa l’impressione che i canadesi hanno avuto guardando il video “catturato” durante il vertice G20 a Bali, la scorsa settimana, che ha immortalato lo “scontro” fra il primo ministtro Justin Trudeau ed il presidente cinese Xi Jinping… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – “Lack of respect”. This is the impression Canadians got when they watched the video “captured” during the G20 summit in Bali last week, which immortalized the “clash” between Prime Minister Justin Trudeau and Chinese President Xi Jinping. (more…)
by Marzio Pelù
BALI – Tutti gli occhi erano puntati su di lei: l’unica donna premier fra i Grandi Venti del pianeta, 19 a 1. E lei, Giorgia Meloni, non s’è lasciata scappare l’occasione. “L’Italia è stata protagonista di questo G20, c’era attorno a noi molta curiosità e attenzione. Sicuramente anche il fatto che l’Italia fosse l’unica Nazione rappresentata da un capo di governo donna” ha detto la premier al termine del G20, svoltosi fino a ieri in Indonesia… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
BALI – All eyes were on her: the only female premier among the Big Twenty on the planet, 19 to 1. And she, Giorgia Meloni, did not let the opportunity slip away. “Italy was the protagonist of this G20, there was a lot of curiosity and attention around us. Certainly also the fact that Italy was the only nation represented by a female head of government” said the Italian premier at the end of the G20, held until today in Indonesia. (more…)
Continua l’inchiesta del Corriere Canadese sul fenomeno migratorio che interessa l’Italia, con una particolare attenzione per il Canada. Tutti i dati presenti sono stati elaborati sulla base del Rapporto Migrantes 2022… Read More in Corriere Canadese >>>
NEW YORK – “The Power of One”. È una grande mostra che commemora le persone che, con la loro forza di carattere e determinazione personale, hanno fatto la differenza nella diffusione dei diritti umani e della pace globale… Read More in Corriere Canadese >>>
NEW YORK – “The Power of One”. It is a great exhibit commemorating individuals who, by their strength of character and personal resolve, have made a difference in the spread of human rights and global peace.
Inizia oggi un’inchiesta del Corriere Canadese sul fenomeno migratorio che interessa l’Italia, con una particolare attenzione per il Canada. Tutti i dati presenti sono stati elaborati sulla base del Rapporto Migrantes 2022… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Intelligence officials have warned Prime Minister Justin Trudeau that China has targeted Canada with a broad campaign of interference, which also includes funding a clandestine network of at least eleven federal candidates running for the 2019 election: the news was published today by Global News, with an article by investigative journalist Sam Cooper on the news agency’s website. (more…)
TORONTO – Danny Montesano (nella foto), patron di Lido Construction e sostenitore del Corriere Canadese, è stato invitato a partecipare all’evento “The power of one” organizzato dalla Abraham Global Peace Initiative (Agpi), in programma oggi alle Nazione Unite a New York… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una sfida tra stelline azzurre in rampa di lancio per una promettente carriera. È quanto in programma domenica 13 novembre alle 10am, nel suggestivo campo di Arezzo, sotto gli occhi e la conduzione di uno staff composto da Mike Piazza, Michele Gerali, Alberto D’Auria e Rolando Cretis ai quali si uniranno alcuni coach provenienti dagli Stati Uniti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Il Centrodestra l’aveva promesso in campagna elettorale: “Se vinceremo noi, tornerà il Ministero per gli Italiani nel Mondo”. Ma nel nuovo esecutivo non c0è traccia di tale dicastero. Perché? A chiederlo è, in un post pubblicato su Facebook, l’onorevole Christian Di Sanzo, Pd, eletto nella circoscrizione Estero (ripartizione America settentrionale e centrale)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – We may be one step away from ending the pandemic but we still need to grit our teeth. The light at the end of the tunnel can be glimpsed but at this moment you can not pull the oars in the boat and let yourself go to easy enthusiasms. This is essentially the message of the World Health Organization (WHO).
Secondo quanto risulta da un recente e imponente sondaggio interno della Microsoft, condotto su 20mila dipendenti in undici paesi sul tema del Work From Home, l’87% degli impiegati riterrebbe di essere altrettanto produttivo, se non addirittura in maniera maggiore, lavorando da casa anziché in ufficio. L’80% dei loro manager invece è in netto disaccordo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il cinema italiano, la sua storia e, ancor più, il suo presente non è fatto esclusivamente di un’agiografia che esalta le venerande pellicole dirette da alcuni mostri sacri di Cinecittà. Se i grandi nomi hanno gettato le basi per un glorioso passato, è doveroso saper osservare con fiducia ciò che il contemporaneo sa creare ed offrire (sapendo andare oltre ai cinepanettoni o alle commediole dalla risata facile). “Lost and Beautiful: New Italian Cinema” è una serie che vuole mettere in luce quattro registi italiani contemporanei di fama internazionale – Alessandro Comodin, Michelangelo Frammartino, Pietro Marcello e Alice Rohrwacher –, artisti che hanno rivitalizzato il nostro cinema con film visionari e dirompenti… Read More in Corriere Canadese >>>
(The Day Briefing / Kahina Boudjidj) A l’heure où il est question de restrictions énergétiques, notre ministre de l’Economie a voulu montrer l’exemple à ses compatriotes français en portant… un col roulé. Pour faire des économies, j’ai mieux : la couverture « du bled », aussi connue sous les noms de Manta ou de Minky et que l’on utilise depuis belle lurette… Read More in The Day Briefing >>>
VENEZIA – Nel 1350 messer Giovanni Boccaccio intraprese un viaggio verso Ravenna per incontrare la allora Suor Beatrice, nata Antonia di Dante degli Alighieri, per fare ammenda con moneta sonante dell’oltraggioso esilio che era stato comminato a colui che oggi, e da molti secoli or sono, appelliamo il Sommo Poeta… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Grazie, Dio, per gli Editori che consentono ancora ai loro scrittori di esorcizzare i propri demoni personali sulle loro pagine. In caso contrario, non ci sarebbero sedi per opinioni libere dai dati e per la diffusione, se non fecondazione e coltivazione, di stereotipi odiosi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Thank God for Publishers who still allow their writers to exorcise their personal demons on their pages. Otherwise, there would be no venues for data free opinions and dissemination, if not fertilization and cultivation, of hateful stereotypes.
È convenzione considerare la nostra epoca particolarmente ‘emancipata’ per quanto riguarda l’attività sessuale. Ogni tanto emerge però un dettaglio storico che suggerisce come l’attuale clima di libertà sia caratterizzabile come tale solo perché lo mettiamo a confronto con un periodo storico immediatamente precedente piuttosto ‘puritano’… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Cambiano i rapporti di forza tra i partiti italiani nella Ripartizione Nord e Centro America. A certificarlo sono i dati ufficiali del ministero degli Interni a corollario del voto del 25 settembre, un’elezione che si è conclusa con la vittoria dei candidati Christian Di Sanzo (Pd) e Andrea Di Giuseppe (Fdi) nella corsa a Montecitorio e di Francesca La Marca (Pd) per il seggio a Palazzo Madama. Cambiamenti, quelli che hanno caratterizzato la nostra ripartizione, che sono andati in netta controtendenza rispetto al dato nazionale italiano, dove abbiamo assistito alla schiacciante vittoria della coalizione di centrodestra e, in particolare, al trionfo di Fratelli d’Italia di Georgia Meloni… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Dopo il voto e le analisi dei numeri, scatta – come sempre – il “totoministri”: chi farà parte della “squadra” di Giorgia Meloni? Siamo solo alle ipotesi, ma una certezza c’è: Fratelli d’Italia ha il 26%, la Lega è sotto il 9% e Forza Italia si è fermata all’8%. Numeri alla mano, la parte del leone la faranno gli uomini e le donne della Meloni, che probabilmente andranno a ricoprire i ruoli-chiave, cioè quelli di ministeri “strategici”: Economia, Affari Esteri, Viminale e Difesa… Read More in Corriere Canadese >>>
La ‘teoria del folle’ è il nome moderno per una tecnica di governo molto antica—adoperata da ogni monarca e despota che abbia mai coltivato ad arte la propria reputazione per gli eccessivi e pericolosi scatti di rabbia davanti ad ogni ostacolo alla sua volontà… Read More in Corriere Canadese >>>