TORONTO – Pierre Poilievre rimane nettamente in testa nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. La conferma arriva dal sondaggio presentato ieri da Leger in collaborazione con l’Association for Canadian Studies, secondo il quale il deputato eletto a Carleton si troverebbe al 44 per cento tra gli elettori che si dichiarano conservatori…
TORONTO – Prima settimana di lavori parlamentari a Queen’s Park. La nuova legislatura scaturita dal voto provinciale dello scorso 2 aprile è stata ufficialmente inaugurata ieri, con il primo passo istituzionale, l’elezione dello Speaker della Camera. Contrariamente alle indicazioni del premier Doug Ford, lo speaker uscente Ted Arnott è stato confermato contro la sfidante Nina Tangr… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – È un aumento significativo quello che chiede il sindacato CUPE (Canadian Union of Public Employees) – che rappresenta i lavoratori dell’istruzione – al governo dell’Ontario: $ 3,25 l’ora in più, vale a dire l’11,7 per cento. L’Unione Canadese dei Dipendenti Pubblici ha presentato la proposta ieri: i negoziati continuano alacremente, visto che i contratti scadono alla fine di agosto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Presiede la Messa per la riconciliazione al santuario nazionale di Sant’Anna di Beaupré, Papa Francesco. Con lui, scrive il sito web del Vaticano, concelebrano diversi vescovi, arcivescovi, cardinali e i membri della Curia Romana al suo seguito… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Piangi per il giornalismo canadese. Non mi riferisco alla varietà di “impresa privata” il cui chiaro mandato è guidato da un imperativo implacabile di soddisfare le richieste mensili di buste paga e i requisiti operativi per rimanere a galla e rilevanti per i loro lettori. Piuttosto, sii rattristato dal “falso giornalismo” offerto da rapporti e commenti quasi statali su questioni che dovrebbero aiutare a definire chi siamo come Paese e come società… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’attesa è finita. Papa Francesco è giunto in Canada ieri mantenendo la promessa fatta agli indigeni canadesi che a marzo aveva incontrato in Vaticano… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Permettere ai jet di decollare e atterrare nel centro di Toronto è quanto il candidato alla leadership del Progressive Conservative ha promesso di fare qualora fosse eletto primo ministro… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
OTTAWA – Non solo l’Europa: anche il Canada è nella morsa del caldo e degli incendi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Entro la prima settimana di marzo del 2023 l’Ndp dell’Ontario avrà il suo nuovo leader… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo federale ha promesso più di 35 milioni di dollari per sostenere le comunità indigene, le organizzazioni e i sopravvissuti delle scuole residenziali durante la visita di Papa Francesco in Canada… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – L’aumento del tasso di interesse dell’uno per cento deciso dalla Bank of Canada mercoledì ha colto molti di sorpresa (l’istituto aveva preannunciato un aumento inferiore) e sicuramente avrà un notevole impatto finanziario per molti canadesi. A dirlo, finalmente, è anche un economista… Read More in Corriere Canadese >>>
VENEZIA – Poco prima delle dieci del mattino, in una piazza pressoché sgombra, si udì uno dei boati più famosi della storia della fu Serenissima: crollava al suolo la mole solenne del campanile di San Marco. In città lo si chiama affettuosamente “el paron de casa” – il padrone di casa – e a ben vedere: con i suoi quasi 99 metri domina, guarda e sorveglia la città lagunare, adorno della famosa loggia del Sansovino, coronato dalla nobile cuspide ai piedi dell’Angelo d’oro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Fervono i preparativi per la visita in Canada di Papa Francesco. Dal 24 al 30 luglio il Pontefice, come promesso alle delegazioni di indigeni del Canada incontrate a marzo in Vaticano, visiterà Edmonton, Québec, Maskwacis, Iqaluit… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Scarsa fiducia verso i media tradizionali, distanza delle istituzioni, scetticismo verso la verità come viene raccontata dal mainstream. Il ritratto dei canadesi uscito nelle ultime settimane da una serie di sondaggi realizzati da Abacus è davvero poco confortante, alla luce anche della nuove indagine demoscopica presentata ieri che continua a indagare sul filo sottile che lega i canadesi con il marasma delle grandi teorie del complotto… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Parlare di nuova (ennesima) ondata di Covid-19, è forse prematuro, ma i segnali ci sono tutti: nelle ultime settimane avevamo asssistito ad una ripresa dei ricoveri ma il numero esiguo di tamponi effettuati (riservati alle sole categorie “a rischio”) non aveva consentito un tracciamento esaustivo dei contagi. C’è però un dato dal quale non si scappa: la presenza del virus nelle acque reflue… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il conto alla rovescia è ormai finito. Venerdì 24 giugno il premier Dug Ford e i componenti della nuova squadra di governo presteranno giuramento davanti alla vice governatrice Elizabeth Dowdeswell… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Can Force One: è qui la festa. Sull’airbus della Royal Canadian Air Force (RCAF), deputato a trasportare il primo ministro Justin Trudeau e il governatore generale e altre autorità canadesi (oltre alla Regina di Inghilterra) scorrono vino e birra a fiumi… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Non sono confortanti gli ultimi dati relativi a ricoveri e contagi: sia dalle ospedalizzazioni che dall’analisi delle acque reflue, infatti, sembra emergere una discesa del calo – che finora era stato costante – della presenza del Covid-19 fra la popolazione… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Dopo innumerevoli disagi e proteste, il governo federale fa dietrofront e toglie – fino al 30 giugno – i Covid-test casuali per i viaggiatori vaccinati negli aeroporti. Lo ha annunciato venerdì il ministro dei Trasporti, Omar Alghabra. Soltanto i viaggiatori non vaccinati saranno ancora “testati” negli aeroporti. E poi, a partire da luglio, tutti i Covid-test verranno eseguiti fuori dagli aeroporti… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sempre di più, sembra che ci sia una corrente sotterranea di reazione contro le incursioni dell’ideologia wokista che si insinua nella società che avevamo imparato a conoscere. Nessuno può indicare alcun documento specifico e tangibile che delinei il suo credo tanto meno i benefici maturati precedentemente non disponibili prima che i sostenitori del wokismo emergessero come coscienza autoproclamata della società contemporanea… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Istruzione pubblica e settore sanitario. Saranno queste le due principali sfide per il Doug Ford bis, il nuovo governo conservatore che ha ricevuto il via libera dall’elettorato dell’Ontario giovedì scorso. L’esecutivo tory, incassato il nuovo mandato, dovrà fare i conti con i mille problemi che gravitano attorno alla scuola, con la sanità pubblica che esce da questa pandemia in condizioni davvero precarie… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Si allenta la pressione sul sistema sanitario dell’Ontario: in una settimana, le ospedalizzazioni di persone infette da Covid-19 sono calate del 35%. Adesso sono 526 le persone con il virus in ospedale, delle quali 114 in terapia intensiva. L’altro ieri erano 430 (116 in ICU), ma la scorsa settimana, nello stesso giorno, erano 808 (140 in terapia intensiva)… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Quella che studenti e insegnanti del George Harvey Collegiate Institute si apprestano a fare non è una rimpatriata come tante altre… Read More in Corriere Canadese >>>
ROMA – In occasione del 76° anniversario delle celebrazioni della Festa della Repubblica, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) richiama “l’apprezzamento e la gratitudine all’articolata rappresentanza istituzionale, associativa, sociale e assistenziale delle Comunità Italiane all’estero per l’incessante lavoro con il quale sostanziano l’impegno civile, religioso e politico che contraddistingue il soft power italiano. La Festa della Repubblica rappresenta l’elemento caratterizzante l’unità nazionale attraverso la quale si evidenziano e si rinnovano i valori comuni e identitari dei nostri cittadini in Italia e all’estero”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORINO – Si è concluso la settimana scorsa il ventiquattresimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Edizione insolita per più di un motivo: innanzitutto perché, nonostante il festival si svolga tradizionalmente in primavera, nel 2021 era slittato eccezionalmente in autunno, il che vuol dire che solo sette mesi sono passati tra le due edizioni… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È venuto a mancare Maulana Naseem Mahdi (nella foto), pilastro della comunità degli Ahmadi e grande sostenitore dell’integrazione, a Woodbridge e non solo. Venerdì scorso, nella moschea Bai`tul Islam in Jane, su Teston Road, si sono svolti i funerali pubblici alla presenza di moltissime persone, fra le quali anche l’editore del Corriere Canadese, Joe Volpe… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Venti decessi: il Covid-19 continua a mietere vittime in Ontario, dove ieri il numero dei decessi è tornato a salire prepotentemente portando il totale delle vittime in provincia, da inizio pandemia, a 13.195… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Negli ultimi tre anni, quello che è successo al sistema educativo dell’Ontario, e più specificamente alla sua componente cattolica, è a dir poco una farsa. Ieri è culminato nella poca dignitosa lettera di dimissioni presentata da Principles Integrity, il Commissario per l’Integrità (IC), in qualità di custode della civiltà e della probità presso il TCDSB. Si sono allontanati dal loro “rapporto” in un attimo e in maniera irritata… Read More in Corriere Canadese >>>
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico.
TORONTO – I conservatori guadagnano terreno, i liberali perdono terreno, i neodemocratici frenano. È questa l’istantanea scattata dall’ultimo sondaggio pubblicato ieri da Abacus che mette in luce come si stiano consolidando un po’ tutte le tendenze già registrate durante la prima parte della acmpagna elettorale in Ontario in vista del voto provinciale del 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sanità, economia, istruzione, ambiente. Il tutto con un focus significativo sui problemi e sulle sfide che deve affrontare il Nord dell’Ontario. Sono stati questi i temi principali emersi ieri durante il primo dibattito organizzato a North Bay tra i leader dei partiti in corsa per il voto provinciale del 2 giugno… Read More in Corriere Canadese >>>
Secondo i giornali, un tribunale di Pesaro avrebbe stabilito—com’era assolutamente prevedibile—la possibilità per i genitori di imporre ai propri figli sia il cognome del padre sia quello della madre. La decisione è sacrosanta ma, come tutte le vittorie “simboliche”, è anche un’indicazione di come la questione sia già largamente superata dai fatti… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Venerdì 6 maggio si è tenuta la prima del Flauto Magico al Four Seasons Center for the Performing Arts. L’opera di Mozart, una vera e propria fiaba senza tempo, è stata eseguita con maestria dalla Canadian Opera Company, diretta da Anna Theodosakis… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono i partiti d’opposizione ad animare il dibattito politico in questa seconda settimana di campagna elettorale. Il leader del Progressive Conservative Doug Ford, dopo la tappa di domenica a Timmins, ieri si è preso una giornata di riposo in vista del primo dibattito tra i leader di partito, in programma oggi a North Bay. Il Partito Liberale ha presentato la piattaforma elettorale in vista del voto del 2 giugno, mentre l’Ndp ha annunciato un piano specifico per le regioni del Nord dell’Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La campagna elettorale entra nel vivo in Ontario. Con i sondaggi che ancora una volta certificano l’ampio vantaggio del Progressive Conservative, i leader continuano a girare la provincia prendendo di mira i distretti elettorali dove esistono ancora possibilità di vittoria e presentando la rispettiva piattaforma elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tutti i canadesi sono interessati all’evolversi ed all’esito della sfida per la leadership del Partito Conservatore del Canada (CPC), indipendentemente dall’affiliazione partigiana. Con buona pace degli altri partiti (Bloc Quebecois, Green, Liberal e NDP) il CPC è uno dei due partiti con qualche possibilità realistica di formare un governo federale. L’altro sono i Liberali… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Scuola, trasporti, assistenza sanitaria. Sono stati ancora una volta questi i temi principali della campagna elettorale in Ontario, con i leader dei tre principali partiti che per il secondo giorno consecutivo hanno fatto tappa nella Greater Toronto Area. E per il secondo giorno consecutivo, è stato Steven Del Duca a dettare i tempi del dibattito, con la proposta lanciata durante un comizio a Woodbridge di inserire il limite massimo di venti studenti per classe nelle scuole elementari e superiori dell’Ontario. Una proposta, quella del leader del Partito Liberale, che fa seguito a quella lanciata ventiquattrore prima: un investimento di 10 miliardi di dollari per la costruzione di nuove scuole e la ristrutturazione degli istituti scolastici della provincia, con la copertura finanziaria che arriverebbe dalla cancellazione del progetto di costruzione dell’Highway 413… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Frank D’Amico, fiduciario per il Ward 6 al Provveditorato Cattolico, è il presidente ad interim del Toronto Catholic District School Board (TCDSB) con effetto immediato, dal momento che il presidente Angela Kennedy, trustee del Ward 11, è in congedo per candidarsi alle imminenti elezioni provinciali dell’Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Devono aver aspettato fino all’ultimo minuto per assicurarsi il massimo effetto… il massimo per l’evento, per così dire. In parte, ha funzionato. Si stima che circa 400 persone si siano presentate per l’annuncio e per il discorso di apertura di Steven Del Duca… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conservatori ancora in vantaggio, liberali in netto recupero, neodemocratici in difficoltà. A sei settimane dal voto provinciale in Ontario, due nuove sondaggi ci forniscono un’istantanea abbastanza fedele dei rapporti di forza tra i partiti e del livello di consenso nell’elettorato: i risultati sono sostanzialmente simili, a conferma di come la partita per conquistare il governo a Queen’s Park sia ancora apertissima… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il precipitare della situazione in Ucraina ha visto una serie di reazioni nella scena non solo politica, ma anche culturale italiana… Read More in Corriere Canadese >>>
“Perché i democratici vogliono farvi odiare Putin?”: questa la domanda retorica di Tucker Carlson, conduttore di un popolare programma alla Fox News, 2 giorni prima che iniziasse l’invasione russa dell’Ucraina. Carlson ha continuato domandandosi in che modo Putin avesse influito negativamente sugli americani. La lode di Carlson mirava anche ad avvicinarsi al leader russo sperando che accettasse la richiesta per un’intervista che sarebbe stata un colpo mediatico per lui e la rete conservatrice di Rupert Murdoch. I cittadini russi hanno potuto vedere i commenti positivi di Carlson sul loro leader alla televisione poiché alcuni clip del programma sono stati trasmessi con sottotitoli dalla televisione russa… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
CITTÀ DEL MESSICO – Si svolgerà sabato 9 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura e con gli Auspici dell’Ambasciata d’Italia a Città del Messico la XVI Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo.
No, non esiste alcun piano in seno alla Fifa per ripescare gli Azzurri ai Mondiali. L’articolo pubblicato dal Corriere Canadese venerdì 1 aprile titolato ’’Ripescaggio, una clausola riaccende la speranza’’ era semplicemente un pesce d’aprile… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
PALERMO – Il 9 aprile si svolgeranno, nei Paesi con maggior presenza dei nostri connazionali all’estero, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE): in vista della fine del proprio mandato, la Commissione VII invita la cittadinanza ad un webinar conclusivo delle proprie attività (https://fb.me/e/7sQjH7Fni) in programma domenica 3 aprile alle ore 21 (ora italiana) a Palermo.
PALERMO – L’Italia perde 0-1 la semifinale playoff contro la Macedonia del Nord e manca l’accesso ai Mondiali 2022, rimanendo clamorosamente fuori dalla massima competizione internazionale per la seconda edizione consecutiva. Gli azzurri di Mancini dominano per oltre 90’, sprecano moltissimo e vengono puniti al 92’ da un gran gol di Trajkovski. I macedoni si giocheranno ora un posto in Qatar nella finale contro il Portogallo… Read More in Corriere Canadese >>>
VENEZIA – Se siete degli irriducibili appassionati di serie tv e pellicole ambientate negli anni ’10 e ’20 del Novecento di certo avrete potuto ammirare sul piccolo e grande schermo la bellezza degli abiti “Delphos”, creazioni plissettate nate dal genio di Mariano Fortuny y Madrazo che di Venezia fece la sua patria elettiva… Read More in Corriere Canadese >>>
ROMA – “Energia, eccellenza e innovazione… in nome del Papa” questo il tema del convegno promosso da ‘The Map Report‘, il periodico internazionale sulla sostenibilità con cui il giornale ItaliaReportUsa ha una partnership. L’iniziativa è supportata dal Premio Eccellenza Italiana protagonista, tra l’altro, delle Giornate dell’Emigrazione di ASMEF (Associazione Mezzogiorno Futuro), che si avvale del patrocinio del Ministero degli Esteri.
TORONTO – Quando si tratta di perseguire l’istruzione post-secondaria, in genere, la maggior parte delle persone si concentra sulle università. Tuttavia, anche la vita del campus e il mondo che la caratterizza influiscono nella scelta di una persona nel suo percorso di istruzione post-secondaria. Per molti, può anche significare trasferirsi in una nuova città o paese. Tenendo questo presente occorre dire che Mississauga è una delle prime dieci città universitarie del Canada… Read More in Corriere Canadese >>>