TORONTO – Tasse di proprietà alle stelle, traffico sempre più congestionato, illegalità diffusa, sicurezza sulla Ttc e in molti quartieri della città, prezzi degli affitti record, difficoltà del mercato immobiliare. Toronto nel 2023, la Toronto del dopo Tory, è una città che vive le sue mille contraddizioni, zavorrata dalla pesante eredità politica e amministrativa lasciata dall’ex sindaco.
TORONTO – È atteso oggi l’annuncio del governo dell’Ontario sul fronte sanità. Non si conoscono molti dettagli ma quel che si sa per certo è che il governo ha deciso di virare verso la privatizzazione. Una anticipazione, questa, che è stata sufficiente per alimentare preoccupazioni di ogni sorta. Dai residenti della provincia al College of Physicians and Surgeons of Ontario che ha già lanciato l’allarme: la carenza di personale ospedaliero sarà esacerbata e i tempi di attesa per le cure urgenti aumenteranno se il governo Ford espanderà l’uso di cliniche private nel bel mezzo di un arretrato chirurgico causato dal Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lo stato di salute del sistema sanitario dell’Ontario continua ad essere pessimo. L’ennesima istantanea sulla nostra Sanità pubblica è arrivata ieri dal rapporto dell’Health Quality Ontario (HQO) che mette in luce come i tempi di attesa nei pronto soccorso degli ospedali della nostra provincia continuino costantemente a salire, con medie record mai registrate in Ontario e con picchi davvero strabilianti… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – 1.188 ricoveri Covid negli ospedali dell’Ontario sabato, 977 ieri: una diminuzione che non deve ingannare, perché di domenica il 10% degli ospedali non fornisce aggiornamenti. Ma nonostante l’incompletezza dei dati, cresce comunque il numero dei pazienti nelle terapie intensive: +5 in 24 ore, con il totale che va a 173 (+4% rispetto alla settimana precedente), dei quali 88 respirano con l’ausilio di un ventilatore. Su base settimanale, i ricoveri per (o con) Covid-19 sono aumentati di quasi il 22%: sette giorni fa, negli ospedali dell’Ontario c’erano 763 pazienti Covid… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un salario minimo di base più elevato è una buona notizia per gli abitanti dell’Ontario in difficoltà per pagare le bollette e mettere il cibo in tavola. La provincia ha affermato che a partire dal 1º gennaio 2022 il salario minimo aumenterà a $15 all’ora. Attualmente è di $14,35 all’ora. Ma a seconda di dove si vive in Ontario, coloro che percepiscono il salario minimo – l’importo che i datori di lavoro devono pagare per legge – potrebbero non guadagnare abbastanza per permettersi di vivere nella loro comunità… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Dei 331 nuovi contagi di Covid-19 rilevati ieri in Ontario, 144 sono legati alle scuole. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha segnalato infatti che ci sono state 123 nuove infezioni tra gli studenti, 20 nuovi contagi nel personale e un nuovo caso in un membro non docente… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un numero inferiore di casi, miglioramenti negli indicatori sanitari chiave e tassi di vaccinazione più elevati sono la base per l’allentamento di ulteriori restrizioni. Questo è ciò che sta guidando lo slancio nella “Tabella di marcia per la riapertura” della provincia. Per favorire tale agenda, a partire da oggi alle 8am, i giovani di età compresa tra 12 e 17 anni possono prenotare un appuntamento anticipato per la seconda dose di vaccino. (more…)