TORONTO – Accuse e veleni alla commissione d’inchiesta sulla legislazione d’emergenza. Ad alimentarli è stato ancora l’ex capo della polizia di Ottawa Peter Sloly (nella foto sopra) nel controinterrogatorio condotto da David Migicovsky, legale del corpo di polizia della Capitale. È del tutto evidente che all’interno dell’Ottawa Police il clima sia ancora teso e i rapporti si siano incrinati…
TORONTO – Ancora accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Mentre Pierre Poilievre continua la sua fuga nei sondaggi e allunga nei confronti dei diretti inseguitori, le rispettive campagna dei candidati sono impegnate in una lotta senza esclusione di colpi sullo scottante tema del tesseramento. Per ora, sulla questione, non esistono numeri ufficiali: non sappiamo cioè quanti nuovi tesserati ogni singolo candidato abbia portato in dote al partito, nuovi membri che saranno decisivi nella scelta del nuovo leader a inizio settembre… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Polemiche, accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Il tutto con dei toni talmente accesi che diventa davvero difficile ipotizzare un clima di riconciliazione tra i vari candidati e le loro fazioni dopo l’elezione del leader il prossimo settembre: lo spettro di una possibile nuova divisione della destra canadese, dopo lo strappo di Maxime Bernier, diventa sempre più concreto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Seconda giornata di protesta ieri a Ottawa. Migliaia di manifestanti si sono uniti al “Freedom Rally” organizzato da un gruppo di camionisti per denunciare l’obbligo di vaccinazione per attraversare il confine con gli Stati Uniti e sabato hanno raggiunto la Capitale. La due giorni di protesta è stata accompagnata da una serie infinita di polemiche, accuse e veleni destinati ad avere un lungo strascico nell’immediato futuro. Innanzitutto la manifestazione dei camionisti, partita dalla British Columbia, negli ultimi giorni ha completamente cambiato natura e identità… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – A Ottawa si riparte esattamente come era finita la scorsa legislatura: accuse, polemiche, veleni. Il clima di bon ton istituzionale è durato pochissimo, tempo di eleggere il nuovo Speaker della Camera – con la riconferma dell’italocanadese Anthony Rota – e di ascoltare lo storico Discorso dal Trono della governatrice generale Mary Simon – il primo in inglese, francese e nella lingua Inuit – e nel parlamento canadese si è tornati alle vecchie buone maniere… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Brusca frenata sul possibile appoggio esterno dell’Ndp al governo. L’ipotesi di un accordo organico tra la maggioranza grit e i neodemocratici, che negli ultimi giorni è stata discussa a più riprese, è stata bocciata dal capogruppo alla Camera liberale, che ha bollato le voci della trattativa come semplici “speculazioni”. Mark Holland ha sottolineato come l’agenda politica del nuovo esecutivo non si discosterà di molto da quella del precedente governo, e questo anche nel rapporto con gli altri partiti presenti in parlamento: sì, quindi, alla collaborazione con tutte le forze politiche ma nessun accordo per un eventuale appoggio esterno…
TORONTO – Riesplode la polemica sull’obbligo di vaccino per alcune categorie in Ontario e in Canada. Il tema, spinoso e controverso, covava già da tempo sotto le ceneri, coperto nelle ultime settimane dagli schiamazzi della campagna elettorale e dall’accanimento mediatico sui partiti, sui leader e i loro programmi. Chiuso il capitolo voto, la questione è riscoppiata negli ultimi giorni in maniera dirompente, provocando uno strascico di polemiche, accuse e veleni dagli esiti incerti… Read More in Corriere Canadese >>>