Tag: uno

Canada Covid-19 Updates Italian News Updates Ontario

Vaccini, uno spreco assurdo: da gettare milioni di dosi

OTTAWA – Il Canada si appresta a gettare via più della metà delle sue dosi del vaccino Oxford-AstraZeneca perché non è riuscito a trovare nessun consumatore né in patria né all’estero. Inoltre, non si sa come verranno utilizzati altri milioni di dosi di vaccini Novavax e Medicago che il Canada ha acquistato ma che difficilmente potrà utilizzare da solo… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada

Dibattito CPC # uno. Non c’è ancora bisogno del colpo del ko

 

TORONTO – Tutti i canadesi sono interessati all’evolversi ed all’esito della sfida per la leadership del Partito Conservatore del Canada (CPC), indipendentemente dall’affiliazione partigiana. Con buona pace degli altri partiti (Bloc Quebecois, Green, Liberal e NDP) il CPC è uno dei due partiti con qualche possibilità realistica di formare un governo federale. L’altro sono i Liberali… Read More in Corriere Canadese >>> 

 

 

 

Arts & Culture Canada Community Culture Immigration Italian World News

Uno scorcio di mare come capsula del tempo

Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e docente Stella Paola con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo… Read More in Corriere Canadese >>> 

Arts & Culture Culture History Italian News Updates World News

“Anima”: uno scambio tra Italia e Uzbekistan per scoprire la cultura tessile uzbeka

PESCARA – Nell’ambito del processo di internazionalizzazione dell’Università Europea del Design di Pescara, a fine 2019 è stato firmato un Protocollo d’Intesa (MOU) tra la UED e il Tashkent Institute of Textile and Light Industry (TITLI), con lo scopo di stimolare lo scambio culturale tra Italia e Uzbekistan attraverso la formazione e il reciproco scambio di know-how.  (more…)

Canada Covid-19 Updates Italian News Updates Ontario Quebec

Covid: 12 morti in Ontario, uno aveva meno di 20 anni

TORONTO – Dodici decessi per Covid-19 nelle ultime ventiquattr’ore: fra i morti, anche una persona giovanissima, di età inferiore ai 20 anni, nell’area di Windsor-Essex (questo l’unico particolare fornito dal Ministero della Salute dell’Ontario). “Porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla loro famiglia”, ha detto la portavoce del Ministero, Alexandra Hilkene. “Per rispetto della famiglia e della loro privacy in questo momento difficile, non condivideremo ulteriori dettagli del caso in questo momento”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Canada Editorials Education Matters Italian Ontario World News

Uno tsunami inarrestabile nella politica scolastica: i genitori sanno meglio di tutti

TORONTO – Quale strana società consente ad un candidato con una carica politica di dichiara che “i genitori non sanno nulla di educazione, quindi dovrebbero stare lontani dall’educazione dei propri figli nelle scuole”? Non sto parlando del Canada, ma dell'”elefante” della porta accanto negli USA. Preparatevi; quello che succede lì di solito serve di modello ruolo per noi canadesi. E’ già successo in Virginia, e prossimamente qui… Read More in Corriere Canadese >>>

Italian Sport World News

Uno storico oro per le canottiere azzurre

TOKYO – Dopo qualche giorno di attesa, arriva la seconda medaglia d’oro per l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo. Una storica medaglia, considerato che si tratta della prima per il canottaggio femminile azzurro ai Giochi Olimpici. L’hanno conquistata Valentina Rodini e Federica Cesarini, protagoniste di una prestazione straordinaria nella finale della categoria doppio pesi leggeri donne… Read More in Corriere Canadese >>> 


cnmng.ca ***This project is made possible in part thanks to the financial support of Canadian Heritage;
and Corriere.ca

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”