Canada Economy Family Living Italian News Updates

CORRIERE CANADESE / Frena l’inflazione, ma continua la corsa verso l’alto dei beni alimentari

TORONTO – L’inflazione si raffredda in Canada, ma i prezzi dei beni alimentari continuano a crescere a ritmo sostenuto: per i consumatori le incertezze nell’immediato futuro non sono finite. È questa l’istantanea scattata dal rapporto mensile di Statistocs Canada che mette in luce come l’aumento del costo della vita nel nostro Paese abbia segnato a marzo un più 4,3 per cento, in calo rispetto ai valori di febbraio, quando l’inflazione viaggiava attorno al 5,2 per cento. Per trovare valori così contenuti – si legge nel rapporto – dobbiamo tornare indietro di 18 mesi, all’agosto del 2021. 

In sostanza, le strategie monetarie applicate da Bank of Canada, con il rialzo progressivo del tasso di sconto, iniziano a dare i loro frutti, anche se rimangono alcune nubi all’orizzonte. In primo luogo, l’obiettivo dichiarato della Banca Centrale canadese è di tornare a viaggiare sull’aumento del 2 per cento su base annua, un target ancora abbastanza lontano rispetto ai valori attuali. In secondo luogo, e qui si entra direttamente nel portafoglio dei consumatori, i prezzi dei generi alimentari e più in generale dei prodotti che compongono il carrello della spesa continua a viaggiare a un ritmo elevato, il doppio rispetto al resto. Insomma, il costo della vita su basa annua subisce un rallentamento, ma fare la spesa rappresenta un salasso per i canadesi.

In media, i generi alimentari hanno subito un aumento del 9,7 per cento a marzo, in calo rispetto a febbraio – quando il valore viaggiava sul 10,7 per cento – con un rallentamento troppo contenuto rispetto a quanto voluto da Bank of Canada. Ora, il probabile aumento dei prodotti energetici – ieri la benzina ha subito una nuova impennata, con lo spettro dei 2 dollari al litro entro l’estate sempre più concreto – potrebbe incidere nei prossimi mesi anche sui valori generali dell’inflazione e questo potrebbe provocare un nuovo intervento della Banca Centrale sui tassi d’interesse: tradotto, mutui a tasso variabile e linee di credito più alti.

Per quanto riguarda i singoli prodotti presi in considerazione nel paniere dei beni di Statistics Canada, i grassi e gli oli commestibili hanno visto un aumento del 19,3 per cento su base annua a marzo 2023, il più grande di tutti i prodotti alimentari sull’IPC aggiornato. Tra febbraio e marzo 2023, i prezzi dei grassi e degli oli alimentari sono aumentati dell’1,1 per cento.

I prezzi delle mele continuano a essere elevati, aumentando del 3 per cento da febbraio a marzo 2023, con un aumento del 15,8 per cento su base annua. Nonostante un calo mensile del 3,2 per cento, la farina e le miscele di farina hanno continuato ad avere un elevato aumento dei prezzi anno su anno del 14,4%.

I prezzi dei prodotti a base di pasta, che utilizzano sia farina che uova, rimangono elevati anno su anno con un tasso di inflazione del 14,2 per cento. Tra febbraio e marzo 2023, i prezzi sono aumentati dell’1 per cento su questi prodotti.

Anche i biscotti e i cracker sono stati più costosi a marzo, con un aumento del 12,2 per cento su base annua e un aumento del 2,3 per cento rispetto a febbraio 2023. I prezzi di pane, panini e focacce sono aumentati dell’1,8 per cento tra febbraio e marzo 2023, con un’inflazione del 13,5 per cento su base annua.

I cereali hanno visto prezzi elevati a marzo, con una differenza del 2,3 per cento rispetto a febbraio 2023. Anno su anno, il prezzo dei cereali è aumentato del 12,4 per cento.

A febbraio, i succhi di frutta hanno visto un enorme aumento dei prezzi in gran parte a causa del costo delle arance. A marzo, il succo ha continuato a essere costoso con un aumento del 12,7 per cento su base annua e una differenza del 2,2 per cento tra febbraio 2023.

“I prezzi della frutta fresca sono aumentati del 7,1 per cento su base annua a marzo, dopo un aumento del 10,5% a febbraio”, si legge nel rapporto di StatsCan. “I prezzi dell’uva e delle arance hanno contribuito maggiormente alla decelerazione”. Anche se i prezzi della maggior parte degli articoli nei negozi di alimentari sono aumentati o sono rimasti gli stessi, i prezzi di alcuni articoli stanno iniziando a scendere.

Tra febbraio e marzo 2023, i pomodori hanno avuto una delle maggiori diminuzioni dei prezzi, riducendo l’8,9%. L’aumento dei prezzi anno su anno per il prodotto rimane al 10,9 per cento.

Leave a Reply


cnmng.ca ***This project is made possible in part thanks to the financial support of Canadian Heritage;
and Corriere.ca

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”