TORONTO – Sanità, economia, istruzione, ambiente. Il tutto con un focus significativo sui problemi e sulle sfide che deve affrontare il Nord dell’Ontario. Sono stati questi i temi principali emersi ieri durante il primo dibattito organizzato a North Bay tra i leader dei partiti in corsa per il voto provinciale del 2 giugno…
TORONTO – La campagna elettorale entra nel vivo in Ontario. Con i sondaggi che ancora una volta certificano l’ampio vantaggio del Progressive Conservative, i leader continuano a girare la provincia prendendo di mira i distretti elettorali dove esistono ancora possibilità di vittoria e presentando la rispettiva piattaforma elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il Covid-19 continua a mietere vittime in Ontario: dopo i 63 morti registrati fra mercoledì e giovedì, venerdì si sono aggiunti al triste elenco altri 17 decessi, sabato 24 e ieri 10. Il totale da inizio pandemia è adesso a quota 12.972. Calano però i ricoveri: sabato negli ospedali della provincia c’erano 1.563 persone infette (204 in terapia intensiva) contro le 1.662 di venerdì e le 1.676 di giovedì, mentre ieri i ricoverati erano 1.167… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
PAOLA (Cosenza) – Casa Calabria International il 4 maggio 2022 ore 9 a.m (ora italiana), presenta “La perseveranza è la corona della virtù”, evento in diretta che sarà trasmesso in streaming sul canale 76 Telemia, sulla pagina Facebook di Casa Calabria International, dal Santuario di San Francesco di Paola (in provincia di Cosenza, in Calabria, Italia) con una serie di focus a cui parteciperanno diverse associazioni di Calabresi nel mondo.
I ricercatori italiani nel mondo: “Sistema Italia da promuovere in maniera più concreta ed efficace”
by cnmng
CITTÀ DEL MESSICO – Si è svolta a Città del Messico sabato 9 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico, la XVI Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo.
Prosegue sul Corriere Canadese la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico… Read More in Corriere Canadese >>>
“Perché i democratici vogliono farvi odiare Putin?”: questa la domanda retorica di Tucker Carlson, conduttore di un popolare programma alla Fox News, 2 giorni prima che iniziasse l’invasione russa dell’Ucraina. Carlson ha continuato domandandosi in che modo Putin avesse influito negativamente sugli americani. La lode di Carlson mirava anche ad avvicinarsi al leader russo sperando che accettasse la richiesta per un’intervista che sarebbe stata un colpo mediatico per lui e la rete conservatrice di Rupert Murdoch. I cittadini russi hanno potuto vedere i commenti positivi di Carlson sul loro leader alla televisione poiché alcuni clip del programma sono stati trasmessi con sottotitoli dalla televisione russa… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
CITTÀ DEL MESSICO – Si svolgerà sabato 9 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura e con gli Auspici dell’Ambasciata d’Italia a Città del Messico la XVI Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo.
TORONTO – Appena ad ovest di Simcoe-Grey si trova il distretto elettorale provinciale di Dufferin-Caledon. Questo si estende su una superficie di circa 2.300 kmq, poco meno di quella di Pisa, con una densità abitativa di circa un terzo di quella della provincia italiana. Il distretto si trova nell’Ontario centrale, a nord di Brampton, e comprende la Dufferin County e la città di Caledon… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ambiente, difesa, rilancio dell’economia, iniziative di carattere sociale. Il tutto, con il crollo delle spese destinate all’opera di contrasto della pandemia. Sarà una Manovra molto diversa rispetto agli ultimi due anni, quella che verrà presentata a Ottawa dal ministro delle Finanze Christya Freeland esattamente tra una settimana. Nei budget del 2020 e del 2021 la maggiore voce di spesa è stata quella relativa al Covid-19, con le due finanziarie che hanno portato a un rosso di bilancio che non ha precedenti nella storia canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Di dubbi non ce ne sono. L’Ontario è ora nel mezzo di una sesta ondata di pandemia. A dichiararlo è il direttore del Covid-19 Science Advisory Table dell’Ontario Peter Juni. “Basta guardare alle nostre acque reflue per capire che è proprio così – ha detto – la sotto variante di Omicron BA.2 altamente contagiosa non può essere accusata dell’aumento del numero di casi in Ontario che è invece da ricollegare all’aver gettato al vento la prudenza”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Rimanendo nell’Ontario settentrionale, il prossimo distretto elettorale provinciale che presentiamo nell’ambito della nostra serie è quello di Thunder Bay – Superior North (TBSN). Il collegio è situato nell’Ontario nordoccidentale lungo la sponda settentrionale del Lake Superior. Si trova a circa 1.300 km a nord-ovest di Toronto, a sole 15 ore ininterrotte di auto… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
BARI – Era nell’aria e si è concluso oggi l’accordo tra l’OMV – Organizzazione Mondiale per la Vita e l’ANIM – Associazione Nazionale Italiani nel Mondo guidate rispettivamente dal magistrato Angelo Giorgianni e dal giornalista Antonio Peragine.
ROMA – Una collana imperdibile quella dell’editore Colombo di Roma che ad appuntamenti ormai divenuti tradizione ci presenta le sedi della Farnesina nel mondo, ovvero le Ambasciate d’Italia nei diversi Stati da nord a sud, da est a ovest, patrimonio della nostra Italia. È di scena ora un volume dedicato all’Ambasciata d’Italia in Egitto, nell’ambito della Collana dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, fondata e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese (nella foto sopra).
by Marzio Pelù
TORONTO – Covid-19: altri 9 decessi ieri in Ontario, che si aggiungono ai 20 di sabato ed ai 14 di venerdì: 43 dunque le vittime nel weekend. Adesso il totale dei morti in provincia dall’inizio della pandemia è di 12.256… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Una corsa a tre, destinata a durare fino alla fine. Con l’annuncio di ieri di Patrick Brown, la sfida per la leadership del Partito Conservatore entra nel vivo e già dalle prime battute possiamo vedere come la lotta alla successione di Erin O’Toole si delinea ben diversa da quella del 2020… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – In occasione della Giornata internazionale della donna, L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto organizza oggi un intervento della professoressa Angelica Pesarini, dal titolo: “’You Were the Shame of Race’. Black Italian women, history and resistance”. Angelica Pesarini (nella foto), entrata recentemente a far parte del Dipartimento di Italian Studies della University of Toronto (la avevamo intervista per quest’occasione il mese scorso), è un’esperta di studi critici sulla razza, genere, e identità italiana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Vladimir Putin getta la maschera e presenta le condizioni per il cessate il fuoco: il riconoscimento dell’annessione russa della Crimea e lo stop all’ipotesi di ingresso dell’Ucraina nella Nato. Il presidente russo scopre le carte, quindi: e lo fa durante un colloquio telefonico con il presidente francese Emmanuel Macron e attraverso i suoi emissari che ieri hanno partecipato al primo round di negoziati con i rappresentanti ucraini. Ma è evidente che qualcosa nella strategia di Mosca sia andato storto e l’inquilino del Cremlino non possa ancora dettare condizioni da una posizione di forza… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Nonostante la pandemia, il Canada rimane il Paese in più rapida crescita nel G7, grazie in gran parte all’immigrazione. Dal 2016 al 2021, la popolazione canadese è cresciuta a un ritmo quasi doppio rispetto a Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Italia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il governo dell’Ontario ha annunciato ieri i dieci membri del Premier’s Council on U.S. Trade and Industry Competitiveness e fra loro c’è anche Flavio Volpe (nella foto sopra, dal suo profilo Twitter: https://twitter.com/FlavioVolpe1), sotto la cui guida l’Associazione dei produttori di componenti per autoveicoli (APMA) – l’associazione nazionale canadese che rappresenta i fornitori di apparecchiature originali per l’industria automobilistica mondiale – ha conosciuto uno sviluppo del settore di un valore tra i $ 6 e gli $ 8 miliardi di volumi incrementali annui… Read More in Corriere Canadese >>>
L’AQUILA – “Siamo spiacenti di comunicare la scomparsa di Walter nel pomeriggio di lunedì 17 gennaio a seguito del coronavirus. Siamo profondamente grati per tutti i messaggi e il sostegno ricevuto in questi giorni. In mezzo al dolore è gratificante sapere che tante persone lo volevano e quanto! Speciali saluti dal cuore alla amata comunità italiana dell’Argentina, che ha tanto amato. Familia Ciccione”.
by Marzio Pelù
TORONTO – È tutta concentrata sulle ospedalizzazioni e sui decessi, adesso, l’attenzione del mondo della scienza. Contare i contagi da Covid-19 è diventato impossibile, sia per le limitazioni dell’accesso ai test molecolari (ormai riservati alle categorie “a rischio”, almeno in Canada), sia per il fatto che la stragrande maggioranza dei casi è asintomatica: il virus circola e, di fatto, non sappiamo più dove, come, quando e quanto. Gli unici dati certi per comprendere lo stato della pandemia sono quindi i ricoveri negli ospedali e i decessi… Read More in Corriere Canadese >>>
-Si salvi chi può!- verrebbe da urlare a squarciagola in questi giorni in cui la pandemia da Covid-19 con la sua variante Omicron mette a dura prova tutti noi…
by Marzio Pelù
Sono passati 10 anni dalla dipartita del fondatore del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo e padre del voto degli Italiani all’estero, Mirko Tremaglia, e la sua mancanza nel mondo politico istituzionale, della rappresentanza e dell’associazionismo si sente oggi più di prima. Il segretario generale del Ctim, Roberto Menia, evidenzia che “dieci anni dopo, il Bersagliere Tremaglia è sempre vivo nel nostro cuore ed evidenzia le parole di suo figlio Marzio, ex assessore alla Cultura della Regione Lombardia: mio padre è partito per la guerra e non è mai tornato”.
TORONTO – Giusto perché nessuno si faccia un’impressione sbagliata, sono considerato completamente vaccinato per il Covid-19, e ho già fatto il richiamo ormai apparentemente obbligatorio per una maggiore efficacia. Né sono ideologicamente o filosoficamente un “anti-vaxxer”. Né io né il Corriere ci occupiamo di diffondere cattive informazioni, falsità o teorie del complotto, soprattutto per quanto riguarda la salute e il benessere della popolazione, indipendentemente da razza, colore, sesso, età… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
PESCARA – Il bimestrale – nell’ultimo numero del 2021 – ricorda i quarant’anni della rivista il cui primo numero veniva pubblicato nel dicembre 1981. Un lungo periodo, soprattutto per un editore indipendente, quale è l’Associazione Abruzzesi nel Mondo, che nel corso degli anni ha cercato di affrontare i significativi cambiamenti sociali, economici e le trasformazioni del mondo della comunicazione e della stessa emigrazione italiana e quindi abruzzese.
Continua con il Piemonte l’inchiesta del Corriere Canadese sul fenomeno migratorio dalle singole regioni italiane, con una particolare attenzione per il Canada. Tutti i dati sono stati elaborati sulla base del Rapporto Migrantes 2021… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Weekend da dimenticare per l’Ontario: Per il terzo giorno consecutivo, la provincia ha infatti registrato oltre 1.000 nuovi casi di Covid-19, con il conteggio giornaliero delle infezioni che ha raggiunto il livello più alto dalla fine di maggio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – L’italocanadese Anthony Rota è stato rieletto Speaker della Camera. Alla vigilia l’esito della votazione alla House of Commons appariva abbastanza scontato, visto che nella passata legislatura Rota aveva soddisfatto tutti i partiti per il suo approccio bipartisan. Intanto, mentre sono ripartiti i lavori parlamentari dopo la lunga pausa pre e post elettorale, il leader tory Erin O’Toole è sempre nel mirino. Il segretario del Partito Conservatore deve infatti fare i conti con una fronda interna che potrebbe scaturire in aperta ribellione nelle prossime settimane… Read More in Corriere Canadese >>>

TORONTO – Tanti volti nuovi, qualche conferma, alcune sorprese. Il nuovo esecutivo federale segna evidentemente la volontà del primo ministro Justin Trudeau di voltare pagina e spingere sull’acceleratore nell’agenda di governo, dopo il voto dello scorso 20 settembre che ha consegnato ancora una volta il potere al leader liberale, seppure con una maggioranza relativa e non assoluta… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Gli alleati del ministro Lecce a livello di consiglio d’istituto stanno cadendo come mosche, o almeno così sembra. Giovedì scorso i fiduciari del Toronto Catholic District School Board (TCDSB) sono stati costretti a prendere le distanze dall’agenda sui diritti umani di Lecce e chiedergli di tirarli fuori dalle sabbie mobili dei problemi legati al Covid per quanto riguarda il personale, le dimensioni delle classi e i problemi di salute. Gli hanno inviato una lettera educata, piena di cavilli, chiedendo più soldi ($ 42.000.000 secondo la nostra stima)… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
EDMONTON – Altri 4.037 nuovi casi di Covid-19 in tre giorni, quelli dello scorso weekend. E altri 21 morti. L’Alberta è letteralmente nella morsa del virus, con gli ospedali sempre più pieni: attualmente sono ben 1.079 i ricoverati, di cui 257 in terapia intensiva. E circa il 74% delle persone in ospedale non è vaccinato… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Il giorno tanto atteso, quello del rientro a scuola dopo mesi e mesi, è arrivato anche per gli studenti dei provveditorati di Toronto, pubblico e cattolico. E potrebbe essere un bel giorno, se non fosse per le mille incognite che incombono anche a causa dei ritardi nella riorganizzazione delle scuole, necessaria con la pandemia ancora in corso… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
KABUL – Donne picchiate, giovani frustati solo perché indossavano i jeans. E burqa che vanno a ruba. Con il ritorno dei talebani, Kabul ha fatto un salto indietro di vent’anni, nonostante i “buoni propositi” manifestanti dai militanti dell’Emirato Islamico al loro arrivo nella capitale del Paese. A fare da cassa di risonanza alla “nuova” situazione sono soprattutto i social network. In un post pubblicato su Facebook e riportato dal quotidiano britannico Daily Telegraph, un ragazzo afghano ha raccontato che stava camminando con i suoi amici a Kabul quando sono stati fermati da alcuni talebani che li hanno accusati di “non rispettare l’Islam” perché indossavano i jeans. Due sono riusciti a scappare ma gli altri sono stati picchiati, frustati sul collo e minacciati con una pistola… Read More in Corriere Canadese >>>
Nella foto, da Wikimedia Commons, un negozio di burqa a Kabul (commons.wikimedia)
TORONTO – Per definizione, quando si fa un salto nel buio, non si ha mai la certezza di come vada a finire. Queste elezioni anticipate, provocate e fortemente volute dal primo ministro uscente, potrebbero in definitiva rivelarsi un azzardo dal conto salatissimo. Dobbiamo però fare un passo indietro e cercare di analizzare i motivi che hanno spinto Justin Trudeau a giocarsi la carta del voto in un momento in cui la stragrande maggioranza dei canadesi è alle prese con ben altri problemi rispetto alle scaramucce politiche, le accuse e i veleni che inevitabilmente ci accompagneranno per tutta la campagna elettorale… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
KABUL – Sono tornati, ma dicono di essere cambiati. Dopo vent’anni, i talebani hanno ripreso il potere a Kabul e con loro è tornato il terrore che avevano lasciato dietro di sé: violenze, esecuzioni sommarie, repressione di ogni libertà, donne costrette a portare il burqa e scuole femminili chiuse, sport e musica banditi. Ma “siamo diversi”, dicono. E tentano di dimostrarlo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sembra un po’ come “l’impero contrattacca”, o forse “sta contrattaccando” contro il movimento della controcultura che non sembra tollerare alcuna variante alla propria visione del nuovo ordine mondiale. La Corte del Queen’s Bench del Manitoba ha annullato la decisione del Dipartimento medico dell’Università del Manitoba (UM) di espellere uno dei suoi studenti per le sue opinioni pro-vita… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
Un nostro lettore, Robert Nelly, ci ha scritto una lettera nella quale difende la denominazione “Dundas” di tanti luoghi storici di Toronto. “Sono un cittadino di Toronto da tutta la vita – spiega – e mi piacciono i concerti a Dundas Square, passeggio per Dundas Street e viaggio utilizzando la stazione di Dundas”. Ecco la sua lettera.
TORONTO – Cara redazione del Corriere Canadese, avete seguito la recente decisione della città di Toronto di rinominare Dundas Square, Dundas Street e Dundas Subway Station? Le figure storiche non devono essere giudicate necessariamente secondo gli standard del nostro tempo, … Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
Per la prima volta nella storia del Canada, una persona indigena è chiamata a ricoprire il ruolo di governatore generale: è Mary Simon (nella foto), leader Inuk ed ex diplomatica. La sua nomina, annunciata oggi dal premier Justin Trudeau al Canadian Museum of History a Gatineau, in Quebec, è stata approvata dalla Regina Elisabetta (la carica di governatore generale è in funzione rappresentativa della Regina in Canada). (more…)
TORONTO – La vita sembra apparire un po’ più normale. Il calo delle nuove infezioni giornaliere e l’aumento dei tassi di vaccinazione si traducono in un ulteriore allentamento delle restrizioni sociali ed economiche. Sembra apparire la luce alla fine di un tunnel buio. (more…)
Sotterrata una capsula con i messaggi dei ragazzi “al tempo del coronavirus”: sarà riaperta nel 2071
by Marzio Pelù
BUTTAPIETRA (Verona) – Una capsula contenente pensieri scritti “al tempo del coronavirus”, per tramandare la memoria di questi giorni difficili e far capire, a chi ci sarà, quanto è stato difficile viverli, soprattutto per i più indifesi: i bambini, i ragazzi, per i quali la pandemia è stata (ed è) il periodo dei “senza”, senza amici, senza abbracci, senza sport. (more…)
by Marzio Pelù
TORONTO – Il dottor Gianluigi Bisleri (nella foto), italiano, chirurgo cardiovascolare presso il St. Michael’s Hospital e Professore Associato presso la Divisione di Cardiochirurgia dell’Università di Toronto, sarà il relatore ufficiale della quarta edizione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, in programma giovedì 15 aprile alle ore 4pm (EDT). (more…)