CORRIERE CANADESE / “Ecco la terra dei cento castelli: qui l’Europa incontra il Mediterraneo”. Intervista al presidente dell’IVC, Emanuele Bertocchi
MASSA CARRARA – È la terra dei cento castelli, antichi custodi di un lembo di territorio oggi incastrato fra tre regioni italiane (Toscana, Liguria ed Emilia Romagna) ma un tempo crocevia europeo di popoli, culture, lingue e tradizioni. Stiamo parlando della provincia di Massa Carrara e del suo entroterra, la Lunigiana, “un luogo in cui l’Europa incontra il Mediterraneo, una terra di mezzo di incomparabile bellezza, che va dalle spiagge della Costa Apuana, comprese fra la Versilia e le Cinque Terre, ai valichi dell’Appennino e quelli delle Alpi Apuane, le montagne di marmo famose in tutto il mondo” dice con passione Emanuele Bertocchi (nella foto sotto), presidente dell’Istituto Valorizzazione Castelli (IVC) …e lui lo sa bene, visto che in quella terra di mezzo è nato (nel piccolo borgo di Sassalbo, incastonato in una valle lunigianese) e cresciuto (nel capoluogo, Massa). Abbiamo fatto una chiacchierata con lui per comprendere meglio la missione dell’IVC…