TORONTO – Lo stop all’inchiesta pubblica sulle interferenze straniere sta creando un vero e proprio terremoto politico a Ottawa. Il clima infuocato fatto di accuse reciproche, minacce, polemiche e veleni rischia di incrinare definitivamente i rapporti tra i partiti alla House of Commons, con le opposizioni che – almeno per una volta – si trovano unite nel criticare il governo liberale ma che, allo stesso tempo, si stuzzicano e mostrano come la nostra classe politica, almeno in questa legislatura, sia attraversata da divisioni profonde difficilmente riconciliabili… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Se sei un genitore del Provveditorato Cattolico di York , YCDSB (oltre 50.000 studenti, secondo il suo sito web), stai per essere sbattuto sulla strada. Avrai compagnia: la Chiesa Cattolica sarà stata “espulsa” nello stesso modo, per quanto si tratta di istituzioni incaricate dell’educazione dei tuoi figli… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Tutti contro uno. La corsa a sindaco di Toronto si fa più accesa. Bersaglio del dibattito ospitato dalla Daily Bread Food Bank ad Etobicoke, è stata Olivia Chow che con il 36 per cento delle preferenze dei cittadini guida i sondaggi. A cercare di metterla in difficoltà con le loro domande sono stati Ana Bailão, Brad Bradford, Mitzie Hunter e Josh Matlow. Assente Mark Saunders che ha declinato l’invito a partecipare perchè impegnato altrove… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – La mozione che contiene una richiesta di indagine per discriminazione verso gli italiani è stata approvata all’unanimità dal board dei fiduciari scolastici dello York Catholic District School Board (YCDSB). A presentare la mozione è stata la trustee Maria Iafrate.
TORONTO – Stop agli abusi perpetuati dai datori di lavoro a dipendenti stranieri. Ad annunciarlo è stato ieri il ministro del Lavoro dell’Ontario Monte McNaughton (nella foto sopra) con la presentazione di un progetto di legge che, se dovesse essere approvato, attiverà multe salatissime per i datori di lavoro che trattengono i passaporti o i permessi di lavoro dei dipendenti. Una pratica questa molto più diffusa di quanto si pensi, almeno secondo il ministro del governo Ford, che ha annunciato come il Working for Workers Act rappresenti una svolta per la tutela dei più deboli… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La riunione del 28 febbraio 2023 del consiglio scolastico del distretto cattolico della regione di York (YRCDB) potrebbe ancora trasformarsi in un evento fondamentale nell’erosione del sistema scolastico cattolico in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il tradimento e la protesta, le dimissioni e il ripensamento, il calcolo politico che cozza contro l’orgoglio e la dignità. A volte la realtà supera la finzione e a City Hall, mentre viene scritto il nuovo capitolo del “Torygate”, troviamo tutti gli ingredienti che ci permettono di passare dalla – a volte – noiosa cronaca politica alla trama di un romanzo popolare. Ieri in consiglio comunale è iniziata la discussione dal budget da 16 miliardi e spiccioli che contiene l’aumento record delle tasse di proprietà e che rappresenta la prima manovra cittadina partorita dai nuovi poteri del sindaco… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Due bambini sono morti e altri sei sono finiti all’ospedale in gravi condizioni dopo che un autobus di Laval si è schiantato contro un asilo nido: l’autista, che secondo una prima ricostruzione e le testimonianze raccolte si sarebbe intenzionalmente fiondato contro l’asilo, è stato arrestato… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
Questo mese, nella sua rubrica di gennaio, il senatore Loffreda (nella foto sopra) scrive della proposta di legge del governo per aiutare gli editori e i giornalisti a ricevere un equo compenso per il loro lavoro che viene condiviso sulle piattaforme dei giganti della tecnologia come Facebook e Google. Il disegno di legge C-18 è attualmente all’esame del Senato. (more…)
TORONTO – È atteso oggi l’annuncio del governo dell’Ontario sul fronte sanità. Non si conoscono molti dettagli ma quel che si sa per certo è che il governo ha deciso di virare verso la privatizzazione. Una anticipazione, questa, che è stata sufficiente per alimentare preoccupazioni di ogni sorta. Dai residenti della provincia al College of Physicians and Surgeons of Ontario che ha già lanciato l’allarme: la carenza di personale ospedaliero sarà esacerbata e i tempi di attesa per le cure urgenti aumenteranno se il governo Ford espanderà l’uso di cliniche private nel bel mezzo di un arretrato chirurgico causato dal Covid-19… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Un rapporto ormai logoro, differenze di vedute sulle politiche finanziarie durante la pandemia, un ruolo di primo piano diventato ormai puramente rappresentativo. Sono queste le principali motivazioni che spinsero Bill Morneau (nella foto sopra) a presentare le dimissioni da ministro federale delle Finanze nell’agosto del 2020, uno strappo politico che viene raccontato nei minimi dettagli nel libro scritto dallo stesso ex politico liberale “Where To from Here: A Path to Canadian Prosperity” in uscita il prossimo 17 gennaio… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – È ormai una vera e propria rivolta nel consiglio comunale di Toronto contro i nuovi poteri attribuiti a John Tory. Prima della pausa per le festività invernali a City Hall un nutrito gruppo di consiglieri comunali ha apertamente sfidato il sindaco, denunciando la riforma entrata in vigore con il controverso Bill 39 e …
Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Più della metà del consiglio comunale di Toronto ha firmato una lettera che esorta il premier Doug Ford e il ministro degli Affari Municipali dell’Ontario, Steve Clark, a riconsiderare l’ormai famigerato disegno di legge 39 che conferisce a John Tory “poteri speciali” per accelerare la costruzione di nuovi alloggi: in particolare, il super-sindaco può governare con un terzo dei voti invece della maggioranza. Uno schiaffo alla democrazia, secondo i 15 consiglieri che hanno firmato il documento… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La polizia di Ottawa non aveva attivato alcun piano per far fronte all’emergenza creata dal Freedom Convoy. O almeno questa era la convinzione dell’Rcmp, secondo quanto testimoniato ieri davanti alla commissione federale d’inchiesta sull’Emergencies Act da Brenda Lucki, commissioner della polizia federale e dal suo vice Michael Duheme. Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, quando la manifestazione organizzata dal Convoglio si era trasformata in una vera e propria occupazione del centro storico della capitale, nei vertici dell’Rcmp era ormai assodata la convinzione che la polizia di Ottawa e il suo capo Peter Sloly non fossero sostanzialmente in grado di gestire la situazione d’emergenza venutasi a creare… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La polizia di Ottawa non era preparata a gestire la protesta del Freedom Convoy, che da semplice manifestazione sarebbe diventata una “crisi nazionale” per alcune settimane… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Valutazioni completamente sballate, impreparazione, sottovalutazione dei rischi e divergenze interne. Sono questi gli inquietanti elementi che emergono nella sesta giornata di testimonianze nell’inchiesta pubblica sull’uso da parte del governo federale della legislazione d’emergenza lo scorso inverno… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – I partiti politici svolgono un ruolo importante. Funzionano come un bacino di raccolta per persone e idee con punti di vista occasionalmente convergenti o sovrapposti. Riassumono i valori condivisi in un “piano politico” con cui cercare il sostegno pubblico. Non è un cattivo strumento democratico per persone il cui fascino individuale può essere limitato nel migliore dei casi e sicuramente insufficiente per scuotere i cuori e le menti dell’elettorato… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Alcuni parlamentari direbbero e farebbero qualsiasi cosa per attirare l’attenzione alla Camera dei Comuni. È un campo affollato. La maggior parte di loro (incluso me stesso quando ero lì) ha davvero poco di importante da dire che sia di interesse per la manciata di persone che potrebbero assistere ai dibattiti. Non fraintendetemi, in realtà fanno delle ricerche e delle presentazioni su temi di impatto materiale sulla legislazione… Read More in Corriere Canadese >>>
BRADENTON – Nella quarta partita del Campionato Mondiale Under 18 arriva per la prima volta l’applicazione della mercy rule. Gli azzurrini non sono mai in partita contro i centramericani: 1 sola valida battuta contro le 12 (7 delle quali da extra-base) dei panamensi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sconto sulla Gst, piano dentale, interventi mirati a favore degli affittuari. Il governo federale presenta il suo piano per aiutare le famiglie canadesi a far fronte all’inflazione fuori controllo. Il primo ministro Justin Trudeau promette di presentare un progetto di legge per attuare la prima fase di un piano nazionale di cure dentistiche, un supplemento a un sussidio per l’alloggio per gli affittuari e un raddoppio dello sconto federale GST, all’inizio della seduta autunnale del Parlamento… Read More in Corriere Canadese >>>
BRADENTON – Gli azzurrini non riescono a esultare nemmeno contro i centramericani. È stata una battaglia durissima, che il Messico ha vinto battendo più valide dell’Italia (14 contro 11), ma soprattutto sfruttando alcune indecisioni della squadra di Aluffi… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Conto alla rovescia sul fronte candidature per il voto comunale del 24 ottobre. Al termine di una finestra durata tre mesi, il prossimo 19 agosto scadrà il tempo limite per presentare la propria candidatura nelle corse per la poltrona di sindaco, di consigliere comunale e di fiduciario scolastico dei provveditorati pubblici in Ontario… Read More in Corriere Canadese >>>
by cnmng
TORONTO – Il fiduciario Vincent Iantomasi ne ha abbastanza della condotta scurrile dei trustee woke del suo consiglio scolastico e dell’apparente falsità del suo segretario/direttore, che è in procinto di trasferirsi al St. Michael’s College School di Toronto, con la benedizione del suo amico, il vescovo di Hamilton… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – “Non c’è e non c’è stata una “pandemia di Covid-19″ al di là e/o al di sopra delle conseguenze delle ricadute dell’annuale influenza pre-Covid”. È una delle considerazioni contenute nello Statement of Claim (SoC) depositato in Corte Federale il 30 maggio scorso, con il quale 600 querelanti chiedono, ciascuno, 650.000 dollari (per un totale di quasi 400 milioni di dollari) a titolo di risarcimento dei “danni da misure anti-Covid”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sempre di più, sembra che ci sia una corrente sotterranea di reazione contro le incursioni dell’ideologia wokista che si insinua nella società che avevamo imparato a conoscere. Nessuno può indicare alcun documento specifico e tangibile che delinei il suo credo tanto meno i benefici maturati precedentemente non disponibili prima che i sostenitori del wokismo emergessero come coscienza autoproclamata della società contemporanea… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Secondo gli atti del Tribunale registrati in Corte Federale il 30 maggio 2022 e ottenuti dal Corriere Canadese, le controversie relative alla, ed emerse dalla, gestione da parte del governo federale delle questioni legate al Covid-19, sono passate da “chiacchiere di strada” alla “responsabilità legale”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Accuse e veleni nella corsa alla leadership. Mentre a livello provinciale cresce l’attesa per la presentazione dell’ultimo budget del governo Ford prima del ritorno alle urne, a livello federale tiene banco l’acceso dibattito tra i candidati alla guida del Partito Conservatore. Il braccio di ferro è ancora una volta tra i due candidati che, secondo i sondaggi, sono destinati a contendersi la successione di Erin O’Toole alla guida della destra canadese: Pierre Poilievre e Jean Charest… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Lo Scotiabank CONTACT Photography Festival vede quest’anno la partecipazione del fotografo italiano Alberto Giuliani, con una selezione di foto della sua serie “Surviving Humanity”. La ricerca artistica di Giuliani mira a esplorare le intersezioni tra l’innovazione scientifica e la salvaguardia degli equilibri ecologici e sociali; questa installazione, in particolare, vuole portare lo spettatore a interrogarsi su come cambierà il nostro pianeta nel prossimo futuro… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Polemiche, accuse e veleni nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Il tutto con dei toni talmente accesi che diventa davvero difficile ipotizzare un clima di riconciliazione tra i vari candidati e le loro fazioni dopo l’elezione del leader il prossimo settembre: lo spettro di una possibile nuova divisione della destra canadese, dopo lo strappo di Maxime Bernier, diventa sempre più concreto… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il precipitare della situazione in Ucraina ha visto una serie di reazioni nella scena non solo politica, ma anche culturale italiana… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Clima rovente nella corsa alla leadership del Partito Conservatore. Jean Charest, durante un’intervista concessa a CTV, ha attaccato a muso duro Pierre Poilievre, accusandolo in sostanza di aver violato la legge e, di conseguenza, di non avere più i requisiti necessari per diventare il nuovo leader della destra canadese… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Inasprire le sanzioni contro la Russia, aumentare gli aiuti umanitari e le forniture di armi all’Ucraina. È questo il messaggio lanciato ieri da Justin Trudeau durante il suo intervento presso l’Assemblea plenaria del Parlamento Europeo. Un intervento, quello del primo ministro canadese, che arriva ventiquattrore prima del vertice Nato in programma oggi a Bruxelles dove i leader dei Paesi dell’Alleanza Atlantica dovranno discutere le prossime misure da adottare di fronte all’invasione russa in Ucraina… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La guerra uccide, divide e dissemina odio. Un odio che non risparmia nessuno, vivo o morto che sia. Che dilaga offuscando le ragioni che ci hanno insegnato, in questi anni di apparente civilizzazione, a non giudicare nessuno semplicemente dal luogo da cui proviene, dalla lingua che parla e in cui scrive. La guerra in Ucraina in questo senso non fa eccezione: ha creato un odio che è straripato ben al di là degli argini che lo dovevano mantenere circoscritto a chi questo odio se lo merita veramente. Invece, ha attaccato indiscriminatamente la letteratura e i suoi esponenti, anche e soprattutto coloro che con questo conflitto non hanno nulla a che fare… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ORLANDO – “Vedo i fanatici della ‘cancel culture’, nelle piazze violente ma anche nelle istituzioini, rimuovere statue, modificare libri e cartoni animati, cambiare i nomi delle strade per un senso di colpa verso una storia comune che vorrebbero riscrivere. Ci arrenderemo di fronte a questo? No, non lo faremo. Lo combatteremo a testa alta”. È uno dei passaggi del discorso che l’onorevole Giorgia Meloni, presidente dell’ECR (il Partito dei Conservatori Europei) e leader di Fratelli d’Italia, ha tenuto ad Orlando, in Florida, alla conferenza politica dei Conservatori e Repubblicani Americani, svoltasi nel weekend, alla quale è stata invitata dal CPAC a partecipare come speaker tra i leaders politici più importanti nello scenario internazionale. (more…)
TORONTO – La decisione di attivare la legislazione d’emergenza è stata una scelta sofferta ma necessaria per poter tornare alla normalità. È quanto dichiarato ieri da Justin Trudeau poche ore prima del voto alla House of Commons sul via libera all’Emergencies Act: un voto che è arrivato in serata, ben oltre la nostra deadline per andare in stampa. Anche se, visti i numeri – liberali e Ndp hanno annunciato il voto a favore – il provvedimento dovrebbe essere approvato. In ogni caso il primo ministro anche ieri è tornato sulle ragioni che hanno portato il governo ad attivare, per la prima volta nella storia del nostro Paese, questa legislazione speciale che garantisce all’esecutivo poteri eccezionali limitati nel tempo. La questione fondamentale – ha dichiarato Trudeau – riguarda la necessità di tornare alla normalità a Ottawa, nei passaggi di frontiera con gli Stati Uniti, dopo tre settimane di protesta da parte del cosiddetto Freedom Convoy… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Strada ancora in salita per Justin Trudeau ed Erin O’Toole, a pochi giorni dalla riapertura del parlamento federale. Il primo ministro è impegnato oggi nel vertice dei Leaders del North America – o summit dei Tre Amigos, come ormai è entrato nel gergo comune – a Washington con il presidente americano Joe Biden e con la controparte messicana Andrés Manuel López Obrador, mentre il leader conservatore deve fare i conti con la ribellione interna che punta al cambio della guida del Partito Conservatore… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – La leadership di Erin O’Toole nel Partito Conservatore traballa sempre di più. Se nelle ultime settimane i segnali di malcontento all’interno del partito, i malumori della base e l’insoddisfazione di una parte della classe dirigente tory erano emersi in modo sporadico e disarticolato, ora invece siamo davanti a una aperta ribellione lanciata da chi vuole la testa del leader… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Il St. Joseph’s Healthcare Hamilton (SJHH) apre in Ontario la prima Monoclonal Antibody Therapy Clinic. È il primo del suo genere in provincia, dedicata alla cura dei pazienti ambulatoriali con il Covid-19 che sono a maggior rischio di malattie gravi, complicanze e ricoveri. L’anticorpo monoclonale è una proteina. Quando viene introdotta nel corpo, per via endovenosa, la proteina si lega alla proteina spike di Covid-19 e impedisce al virus di penetrare e infettare le cellule sane del corpo… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Sono necessari ma saranno temporanei. Al momento, in sostanza, secondo il premier dell’Ontario, di fronte all’entrata in vigore dei pass vaccinali non rimane che fare buon viso a cattivo gioco. “È una misura importantissima per combattere la malattia – ha ribadito ieri durante una conferenza poche ore dopo l’implementazione del provvedimento Ford – il Green Pass è essenziale per evitare un altro lockdown nella provincia ma è una misura provvisoria”… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Ecco un punto di discussione: i diritti e le garanzie costituzionali rimangono validi se qualcuno è “offeso” dalla loro esistenza? Alcuni “personaggi” sono offesi dal fatto che i cattolici abbiano diritti confessionali garantiti dal Constitution Act, 1982 (ex British North America Act, 1867), ri-applicati dalla Carta dei Diritti e sostenuti dal Codice dei Diritti Umani. In particolare, hanno diritto alle proprie scuole, dove i loro valori culturali/religiosi devono essere insegnati e dove devono prevalere… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
KABUL – “Un’altra epica protesta a #Kabul con le donne afgane che si rifiutano di smettere di marciare quando si scontrano con i #talebani”. Il tweet è di ieri ed è stato postato da Fazila Baloch, attivista che da giorni pubblica le immagini delle proteste delle donne di Kabul… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Rilancio dell’economia, sostegno alla crescita, rafforzamento delle misure anti-Covid, aumento dei fondi per la Sanità. Sono questi i principali provvedimenti contenuti nella piattaforma elettorale del Partito Conservatore presentata ieri dal leader tory Erin O’Toole. Si tratta di un corposo documento di 160 pagine, con il quale O’Toole cerca di gettare le basi per raggiungere quella fetta di elettorato non soddisfatta del lavoro svolto dal primo ministro uscente durante la pandemia… Read More in Corriere Canadese >>>
(foto: Elections.ca)
by Marzio Pelù
NEW YORK – Alla fine Andrew Cuomo si è dimesso davvero. Da ieri non è più governatore dello Stato di New York (anche se ufficialmente le sue dimissioni avranno effetto fra quattordici giorni) e prenderà il suo posto, per la prima volta a NY, una donna: Kathy Hochul, 62 anni. La sua vice. La decisione del 63enne governatore di origine italiana (i nonni paterni erano di Nocera Inferiore e Tramonti, Campania, mentre quelli materni erano siciliani di Messina e suo padre, Mario Cuomo, è stato governatore di NY dal 1983 al 1994) è arrivata nel bel mezzo della bufera scatenata dal rapporto della procuratrice generale Letitia James, che lo accusa di aver molestato 11 donne. Un rapporto che lo stesso Cuomo, nella video-diretta trasmessa ieri sul web, ha definito “falso”… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
ROMA – Migliaia in piazza oggi in 81 città italiane per dire “no” al Green Pass, dopo l’ultimo decreto del Governo Draghi che estende l’obbligo del certificato vaccinale per attività come sedersi al ristorante, entrare in palestra o partecipare a fiere ed eventi. (more…)
TORONTO – Nella corsa per vaccinare le masse contro il Covid-19 e porre fine alla pandemia emerge un problema preoccupante. Milioni di bambini sono in ritardo con le vaccinazioni infantili di routine… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Passaporto vaccinale sì, passaporto vaccinale no. La polemica, stimolata anche da quanto sta accadendo oltre oceano sull’obbligo vaccinale, è improvvisamente scoppiata anche qui in Canada, con i vari livelli di governo che non sono in grado di esprimere una posizione comune su un tema scottante, destinato ad accompagnarci per tutta l’estate… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
Per la prima volta, il Vaticano chiede ufficialmente al governo italiano di modificare un disegno di legge, appellandosi al Concordato, il “patto” che regola i rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica. Il ddl in questione è quello nato su iniziativa del deputato Pd Alessandro Zan e che è sotto i riflettori da mesi in Italia in quanto, secondo più parti politiche, metterebbe a rischio la libertà di espressione prevedendo pene severe per opinioni inquadrabili come offese fondate “sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere”. (more…)