Canada Community Italian News Updates Ontario Politics

CORRIERE CANADESE / Accettata la mozione: l’inchiesta allo YCDSB per ’discriminazione contro gli Italiani’ si farà

TORONTO – La mozione che contiene una richiesta di indagine per discriminazione verso gli italiani è stata approvata all’unanimità dal board dei fiduciari scolastici dello York Catholic District School Board (YCDSB). A presentare la mozione è stata la trustee Maria Iafrate. 

Il board ha in precedenza contattato formalmente il Ministero dell’Istruzione dell’Ontario chiedendo un’inchiesta pubblica in merito a commenti discriminazioni fatti dalla fiduciaria che rappresenta Newmarket, East Gwillimbury e Georgina Theresa McNichol. Il contenzioso è tra lei e cinque altri fiduciari: Maria Marchese, Maria Iafrate, Domenico Mazzotta, Rosa Cantisano e Dino Giuliani.

Come si suol dire, quando è troppo è troppo. I trustee in questione – tutti orgogliosi delle proprie origini – hanno deciso di agire quando la McNichol (nella foto sopra – YCDSB) ha scritto messaggi – usando anche i social media – in lingua italiana. Quando le è stato chiesto perché stesse comunicando in italiano, a quanto pare ha detto che “è l’unico modo in cui ’loro’ capiranno…”.

Una affermazione giudicata offensiva e discriminatoria dai fiduciari di origine italiana. “Devo proteggere la mia eredità di orgoglioso italo-canadese – aveva detto Dino Giuliani – purtroppo, ci sono alcuni che forse non gradiscono le persone di origini italiane”.

Il ministro dell’Istruzione, in una lettera datata 3 aprile, ha dichiarato che lui e il suo Ministero e Governo riterranno sempre inopportuno un linguaggio pregiudizievole e razzista e di condividere la preoccupazione della comunità riguardo i commenti fatti dalla fiduciaria del YCDSB.

Originariamente il ministro aveva proposto di coinvolgere Board’s Human Rights and Equity Advisor ma in seguito a successive consultazioni tra il direttore all’Istruzione del YCDSB e il ministero dell’Istruzione, ha proposto invece che il Consiglio assuma un professionista legale esterno allo YCDSB per indagare sulla questione in modo da garantire che i provveditorati scolastici dell’Ontario rispettino i loro obblighi in materia di diritti umani.

Alla fine è stato deciso che il YCDSB assuma un professionista legale esterno, che non abbia avuto precedenti o attuali rapporti professionali con il provveditorato in questione per indagare circa le lamentele espresse dai fiduciari scolastici di origine italiana.

Per leggere la mozione integrale, cliccate qui: April 25, 2023 – Anti-Italian Discrimination Inquiry

Leave a Reply


cnmng.ca ***This project is made possible in part thanks to the financial support of Canadian Heritage;
and Corriere.ca

“The content of this project represents the opinions of the authors and does not necessarily represent the policies or the views of the Department of Heritage or of the Government of Canada”