TORONTO – Another day, another protest, another public cost assumed for “protection” for knuckleheads who express contempt for parents, their children and the ethics-based school environment that is theirs by Constitutional fiat.
TORONTO – Nuova mostra personale della fotografa Cindi Emond a Toronto, Canada, nell’ambito dello Scotiabank Contact Photography Festival, 2023: l’esposizione si terrà alla Donna Child Fine Art Gallery (365 Evans Avenue, Toronto), dal 2 al 31 maggio 2023. Durante l’apertura della mostra, è previsto anche un incontro con l’artista l’11 maggio, alle ore 18.30.
TORONTO – The solo show by Cindi Emond in Toronto, Canada as part of the Scotiabank Contact Photography Festival, 2023, will be presented by the Donna Child Fine Art Gallery (365 Evans Avenue, Toronto), May 2 – 31, 2023. During the exhibition, there will also be a meeting with the artist on 11 May, at 6.30pm. (more…)
TORONTO – I tempi per la realizzazione dell’estensione della linea della metropolitana di Yonge nella regione di York si accorciano. La provincia dell’Ontario ha dichiarato di aver emesso una ’Request for Qualifications’ (RFQ) per i lavori di tunneling per il progetto di estensione della metropolitana di Yonge North. Il contratto prevede la progettazione delle gallerie e la realizzazione dei condotti per le macchine per la perforazione dei tunnel. Per la realizzazione delle stazioni, dei binari e dei sistemi per l’espansione verrà aggiudicato un contratto separato.
TORONTO – Prezzi degli affitti alle stelle, destinati a crescere ancora, e netto aumento dei prestiti considerati ad alto rischio. I due segnali, inquietanti, sono stati registrati nell’ultimo rapporto della Canada Mortgage and Housing Corporation (CMHC) presentato ieri, un documento che mette in luce come il settore immobiliare canadese stia vivendo un periodo caratterizzato dalla grande instabilità associata al repentino aumento dei tassi d’interesse e alla volatilità della nostra economia.
TORONTO – Si intensifica l’azioen di sciopero della PSAC (Public Service Alliance of Canada), che vede mobilitati oltre 155mila dipendenti pubblici federali in tutto il Paese. Ieri i “feds” hanno aumentato la presenza dei picchetti, in particolare a Ottawa, limitando l’accesso agli edifici federali e interrompendo temporaneamente il traffico su un ponte interprovinciale.
TORONTO – The strike action of the PSAC (Public Service Alliance of Canada), which mobilizes over 155,000 federal civil servants throughout the country, intensifies: today, the “feds” increased the presence of pickets, particularly in Ottawa, limiting access to federal buildings and temporarily halting traffic on an inter-provincial bridge. (more…)
TORONTO – La mozione che contiene una richiesta di indagine per discriminazione verso gli italiani è stata approvata all’unanimità dal board dei fiduciari scolastici dello York Catholic District School Board (YCDSB). A presentare la mozione è stata la trustee Maria Iafrate.
TORONTO – Kuné significa “Insieme” in Esperanto, la lingua creata dall’oftalmologo di Varsavia Ludwik Lejzer Zamenhof nel 1887, che intendeva creare un “mezzo” universale per la comunicazione internazionale. Quindi, quale parola (e linguaggio) migliore per nominare un’orchestra composta da elementi provenienti da ogni angolo del mondo?
TORONTO – S’infiamma la campagna elettorale in vista delle elezioni del 26 giugno. Ad alimentare la polemica è ancora una volta l’ex consigliere comunale Rob Davis, che nei giorni scorsi aveva attaccato a muso duro Olivia Chow per i suoi legami con una fondazione creata dalla stessa ex parlamentare neodemocratica. Davis ha pubblicato un comunicato stampa nel quale punta il dito direttamente contro le consigliere comunali Paula Fletcher e Lily Cheng colpevoli, a suo dire, di avergli impedito di partecipare a un incontro pubblico per la creazione di abitazioni da destinare ai senzatetto. In sostanza, lo stesso identico trattamento denunciato da un altro candidato alla corsa a sindaco, Giorgio Mammoliti.
TORONTO – La bandiera del Pride non sventolerà sulla proprietà della Township of Norwich, la cittadina che si trova nell’Oxford County nell’Ontario meridionale. Il consiglio comunale ha invece deciso che a sventolare saranno solo le bandiere che rappresentano i governi municipale, provinciale e federale. E non è finita qui…
TORONTO – Lo York Catholic District School Board (YCDSB) è un’organizzazione in modalità crisi. Ha ricevuto, nell’anno accademico 2022-2023, un totale di $ 601.705.281,00 in sovvenzioni per esigenze studentesche (GSN) per nutrire 49.233 studenti assegnati alle sue cure, 30.927 dei quali di età inferiore ai quattordici anni. Le persone sbagliate potrebbero essere al comando della società scolastica.
TORONTO – The York Catholic District School Board (YCDSB) is an organization is crisis mode. It has received, in academic 2022-2023, a total of $601,705,281.00 in Grants for Student Needs (GSN) to nurture 49,233 students assigned to its care – 30,927 of them under the age of fourteen. The wrong people may be in charge.
TORONTO – Giorgio Mammoliti, nella sua piattaforma programmatica nella corsa a sindaco, ha proposto di limitare la proliferazione a Toronto dei cosiddetti “safe injection site”, quelle strutture dove i tossicodipendenti possono andare a consumare eroina e altre sostanze stupefacenti supervisionati da personale sanitario. Strutture queste che inevitabilmente dividono l’opinione pubblica: da un lato, infatti, viene garantita e tutelata la salute di chi consuma droghe pesanti, dall’altro però la presenza di questi siti – sostengono gli oppositori – favorisce la proliferazione del degrado nelle zone dove vengono costruiti.
TORONTO – Stop al bon ton e alle buone maniere istituzionali: la campagna per la corsa a sindaco si inasprisce a Toronto. A dissotterrare l’ascia di guerra è stato Rob Davis, ex consigliere comunale candidato per il dopo Tory, che ha attaccato a muso duro Olivia Chow (nella foto sopra) sul fronte dei finanziamenti. In particolare Davis ha chiesto ufficialmente all’ex deputata neodemocratica di “sospendere la sua campagna fino a quando non farà piena divulgazione di tutti i donatori all’Institute for Change Leaders”.
TORONTO – È un annuncio che continua a far discutere quello fatto la scorsa settimana da Doug Ford. Il premier dell’Ontario ieri ha chiarito che il centro benessere privato, che verrà costruito come parte della riqualificazione di Ontario Place, non costerà nulla ai contribuenti, ma è stato poco chiaro riguardo gli altri costi associati all’intero progetto. “Non ci sono soldi pubblici in questo accordo… non costerà nulla ai contribuenti – ha detto Ford durante una conferenza stampa a Etobicoke – con altri sostenitori da un’altra parte, alla fine sarà così. Non posso rivelare nulla senza avere la conferma e i numeri esatti”.
TORONTO – Quattro questioni-chiave da risolvere. E lo sciopero va avanti. Ad una settimana dall’inizio della mobilitazione su larga scala della Public Service Alliance of Canada (PSAC), il governo federale esce allo scoperto con una “lettera aperta ai dipendenti pubblici ed ai canadesi”, nella quale la presidente del Treasury Board, Mona Fortier, svela i punti critici della negoziazione con la PSAC per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici federali.
TORONTO – Four key issues to resolve. And the strike goes on. A week into the large-scale mobilization of the Public Service Alliance of Canada (PSAC), the federal government comes out of the closet with an “open letter to public employees and Canadians”, in which the chair of the Treasury Board, Mona Fortier, reveals the critical points of the negotiation with the PSAC for the renewal of the contract of federal civil servants. (more…)
TORONTO – Due ingressi indipendenti, aule sugli stessi piani e palestra e biblioteca in comune. Sono 900 gli studenti che frequentano due scuole – la Bishop Macdonell Catholic School e la Jean Lumb Public School – gestite da due provveditorati diversi, ma che studiano tutti nello stesso edificio. Di certo non deve mancare organizzazione e collaborazione da parte del provveditorato cattolico e pubblico di Toronto per far funzionare le cose senza intoppi, perché l’allestimento di CityPlace, situato vicino a Spadina Avenue e Lake Shore Boulevard West, comprende anche un centro comunitario della Città e un asilo nido.
TORONTO – Aumento del costo della vita, affitti alle stelle, sicurezza. Sono stati questi alcuni temi che hanno caratterizzato il dibattito politico di ieri in questa appassionante corsa a sindaco di Toronto. Ma ieri è stata anche la giornata degli endorsement, con alcuni politici di peso che hanno annunciato il loro appoggio ad Ana Bailao. Si tratta degli ex sindaci Art Eggleton e Barbara Hall, che hanno confermato il loro appoggio alla ex vice sindaca.
TORONTO – Gli oltre 155.000 dipendenti pubblici federali sono tornati a “picchettare” in varie città del Canada, dopo che i colloqui del fine settimana sul contratto non sono riusciti a produrre un accordo per porre fine ad uno dei più grandi scioperi della storia canadese.
TORONTO – Potremmo presto perdere i modelli necessari a stabilire le priorità educative in questa provincia, che sono rilevanti per chi ne dovrebbe usufruire. No, non stiamo parlando di obiettivi e standard nazionali. Nel quadro del nostro “compromesso costituzionale”, anche se collettivamente riconosciamo le competenze educative nazionali e transnazionali condivise in comune, l’autorità sull’istruzione è puramente all’interno di quella che chiamiamo giurisdizione provinciale, sezione 93 della Legge Costituzionale.
TORONTO – We may soon lose the models for establishing education priorities in this province that are relevant to the people whom they are designed to serve. No, we are not talking about national goals and standards. In the framework of our Constitutional compromise, even if collectively we recognize national and transnational educational skills shared commonly, authority over education is purely within what we call provincial jurisdiction, Section 93 of the Constitution Act.
TORONTO – More than 155,000 federal civil servants have returned to “picket lines” in various Canadian cities after weekend contract talks failed to produce a deal to end one of the largest strikes in Canadian history. (more…)
CORRIERE CANADESE / Voto per il sindaco: cinquanta candidati, ma per i sondaggi sarà una corsa a tre
TORONTO – Sempre più affollata a Toronto la corsa per il dopo-Tory. Con le candidature ufficiali di Thomas Hall e Glen Benway sono in tutto cinquanta i nomi che compongono – al momento – la griglia dei pretendenti alla carica di sindaco di Toronto, una lista che nei prossimi giorni potrebbe addirittura aumentare visto che per candidarsi c’è ancora tempo fino all’inizio di maggio. Mai nella storia politica cittadina avevamo assistito a questi numeri record, anche se secondo i primissimi sondaggi effettuati negli ultimi giorni i candidati in corsa che possono davvero nutrire legittime aspirazioni di vittoria sono molto meno.
TORONTO – Ancora sparatorie, costate la vita a tre persone nel giro di due giorni in tre località diverse. A Toronto, teatro degli spari è stato l’Avellino Social Club che si trova al 3041 Islington Ave., nelle vicinanze di Millwick Drive.
TORONTO – Il peso dei disagi aumenta. Lo sciopero dei dipendenti pubblici federali – che non mostra segni di fine – sta interrompendo i servizi in tutto il Paese, a cominciare da quello relativo ai passaporti.
(more…)
TORONTO – Una settimana fa, Stephen Lecce sembrava segnalare ai Provveditorati della provincia dell’Ontario che avrebbero dovuto tornare alle nozioni base. Abbiamo un “piano”, ha predicato, “per aumentare l’alfabetizzazione e le abilità matematiche […] faremo meglio per migliorare le abilità che contano davvero per il successo dei vostri figli, dalla classe alla forza lavoro”.
TORONTO – One week ago. Stephen Lecce seemed to signal to school boards in the Province of Ontario that they should get back to basics. We have a “plan”, he sermonized, “to boost literacy and math skills[…] we will do better to improve the skills that actually matter to the success of your child, from the classroom to the workforce”…
TORONTO – The weight of the hardships increases. The strike by federal civil servants – which shows no signs of ending – is disrupting services across the country, starting with the one relating to passports. “My best advice to Canadians is not to apply for the document at this time because it simply won’t be processed,” said Karina Gould, minister for families, children and social development. “So if you needed that document, they wouldn’t be able to provide it until after the strike action is over,” the minister said in an interview with Eric Sorensen on ‘The West Block Sunday’ broadcast on Global News. (more…)
TORONTO – Kuné means “Together” in Esperanto, the language created by the Warsaw-based ophthalmologist Ludwik Lejzer Zamenhof in 1887, who intended to create the universal language for international communication. So, what better word (and language) to name an orchestra made up of elements from every corner of the world?
TORONTO – Il presidente della Canadian Medical Association (CMA) afferma che il nuovo accordo di finanziamento sanitario raggiunto tra le province e il governo federale a febbraio, rappresenta la più grande iniezione di denaro nel sistema sanitario canadese, ma non sarà sufficiente per superare la crisi in corso.
TORONTO – Stop alle piste ciclabili nelle principali strade di Toronto. A proporlo è stato ieri Anthony Furey, candidato alla carica di sindaco, che durante una conferenza stampa ha messo sul tavolo un’idea che potrebbe rappresentare una svolta in queste primissime battute di campagne elettorale. Anche perché il tema, a differenza del destino dell’Ontario Place o del Science Centre, ha un impatto diretto sulla vita dei cittadini.
TORONTO – In una decisione depositata il 19 aprile 2023, il giudice del Tribunale per i Diritti Umani (HRT) Denise Graham ha finalmente messo fine misericordiosamente alle diffamazioni individuali e collettive contro il Provveditorato Cattolico di Toronto e cinque dei suoi fiduciari.
TORONTO – Sia la PSAC che il governo federale avvertono che sono possibili interruzioni dei servizi pubblici poiché quasi un terzo di tutti i lavoratori federali rimane in sciopero. L’azione intrapresa dai membri della Public Service Alliance of Canada (PSAC) potrebbe dunque causare ad un arresto completo della stagione fiscale, rallentamenti al confine e pause per nuove domande di immigrazione e passaporti, solo per citare alcuni esempi.
TORONTO – In a decision filed April 19,2023, Human Rights Tribunal (HRT) Adjudicator Denise Graham finally put a merciful end to the individual and collective drive-by smears targeting the Toronto Catholic District School Board and five of its trustees.
TORONTO – Both PSAC and the federal government are warning that disruptions to public services are possible as a third of all federal workers remain on strike. Action taken by members of the Public Service Alliance of Canada (PSAC) could therefore lead to a complete shutdown of the tax season, border delays and pauses for new immigration and passport applications, just to name a few examples. (more…)
TORONTO – L’ultima versione di un ’Codice di professionalità’ dell’Halton District School Board (HDSB) – ordinato dopo la protesta pubblica per l’abbigliamento dell’insegnante trans Kayla Lemieux (nelle foto sopra, dai social network)- è quasi identica a quella precedente. A nulla sembra sia servito il feedback di oltre 8.500 membri della comunità.
TORONTO – Tasse di proprietà alle stelle, traffico sempre più congestionato, illegalità diffusa, sicurezza sulla Ttc e in molti quartieri della città, prezzi degli affitti record, difficoltà del mercato immobiliare. Toronto nel 2023, la Toronto del dopo Tory, è una città che vive le sue mille contraddizioni, zavorrata dalla pesante eredità politica e amministrativa lasciata dall’ex sindaco.
TORONTO – È scontro aperto fra la PSAC (Public Service Alliance of Canada) e Justin Trudeau: ieri, primo giorno di sciopero dei “federali”, il primo ministro ha esortato il sindacato che rappresenta i dipendenti pubblici a tornare al tavolo delle trattative e concludere un accordo per evitare gravi interruzioni dei servizi ai cittadini, sostenendo che il governo aveva presentato un’offerta lunedì ma il sindacato non ha risposto. Secca la replica del presidente nazionale della PSAC, Chris Aylward: il sindacato è “pronto a raggiungere un accordo equo non appena il governo sarà pronto a venire al tavolo con un’offerta equa”.
TORONTO – I media etnici hanno tradizionalmente svolto un ruolo cruciale nell’aiutare i nuovi arrivati a navigare nella vita nella loro casa appena adottata. Raramente, però, sono stati così preziosi come durante la pandemia di Covid.
TORONTO – La legge delle conseguenze indesiderate ha alzato ancora una volta la sua “brutta testa”. La tattica politica di lanciare fango solo per vedere se una parte di esso si attacca ha invariabilmente prodotto macchie su coloro che lo lanciano in primo luogo. Ma molti trovano che la CBC sia un obiettivo troppo comodo e vulnerabile da ignorare. Secondo la sua relazione annuale, l’anno scorso, la CBC/Radio Canada ha dichiarato un fatturato di 1,9 miliardi di dollari.
TORONTO – The law of unintended consequences raised its “ugly head” yet again. The political tactic of slinging mud just to see if some of it sticks has invariably produced smudges on those who sling it in the first place. But many find the CBC to be too convenient a target to ignore. According to its Annual Report, last year, CBC/Radio Canada declared Revenues of $1.9 Billion.
TORONTO – Clash between PSAC (Public Service Alliance of Canada) and Justin Trudeau: today, the first day of the “federals” strike, the Prime Minister urged the union that represents public employees to return to the negotiating table and conclude a deal to avoid major disruptions to citizens’ services, saying the government had made an offer on Monday but the union did not respond. The reply of the national president of the PSAC, Chris Aylward, was dry: the union is “ready to reach a fair agreement as soon as the government is ready to come to the table with a fair offer”. (more…)
TORONTO – Ethnic media outlets have traditionally played a crucial role in helping newcomers navigate life in their newly adopted home. Rarely, though, have they been as invaluable as they were during the Covid pandemic.
TORONTO – Paola Troilo non ci ha messo tanto a conquistare i giudici di Canada’s Got Talent. Le è bastato intonare la celebre romanza ‘Nessun dorma’ per conquistarli. Li ha lasciati senza parole, rapiti dalla sua voce e dalla sua estensione vocale.
TORONTO – L’inflazione si raffredda in Canada, ma i prezzi dei beni alimentari continuano a crescere a ritmo sostenuto: per i consumatori le incertezze nell’immediato futuro non sono finite. È questa l’istantanea scattata dal rapporto mensile di Statistocs Canada che mette in luce come l’aumento del costo della vita nel nostro Paese abbia segnato a marzo un più 4,3 per cento, in calo rispetto ai valori di febbraio, quando l’inflazione viaggiava attorno al 5,2 per cento. Per trovare valori così contenuti – si legge nel rapporto – dobbiamo tornare indietro di 18 mesi, all’agosto del 2021.
TORONTO – Lo aveva già suggerito la scorsa settimana ma ieri, il premier Doug Ford, ha confermato ufficialmente che l’Ontario Science Centre avrà una nuova casa sul lungolago di Toronto. E le polemiche, già in corso, ora non possono far altro che aumentare a dismisura, dal momento che sono in molti a temere che l’aerea non sarà più di uso pubblico.
TORONTO – I canadesi “normali” faticano ad arrivare a fine mese, tra prezzi alle stelle, affitti impossibili, inflazione e tassi di interesse ai massimi livelli. E il primo ministro che fa? “Dà l’esempio”, spendendo circa 160mila dollari pubblici – fra sicurezza e costi del personale che deve muoversi nel caso di un viaggio di un primo ministro – per una vacanza di una settimana con la famiglia in Giamaica durante l’inverno, in una lussuosa tenuta (Prospect Villas) appartenente ad un ricco amico di famiglia, Peter Green, che due anni fa ha pure fatto una cospicua donazione alla Fondazione Pierre Elliott Trudeau.
TORONTO – Ordinary Canadians struggle to make ends meet, amid skyrocketing prices, impossible rents, inflation and interest rates at the highest levels. And what does the Prime Minister do? “Set an example”, spending about 160,000 public dollars – between security and costs of personnel who have to move in the event of a trip by a PM – for a week-long family vacation in Jamaica during the winter, in a luxurious estate (“Prospect Villas”) belonging to a wealthy family friend, Peter Green, who two years ago also made a substantial donation to the Pierre Elliott Trudeau Foundation. (more…)