Month: September 2023

CORRIERE CANADESE / Olivia Chow batte cassa anche a Ottawa

TORONTO – Olivia Chow si gioca tutte le carte a disposizone per risanare il bilancio di Toronto e dopo l’incontro con il premier dell’Ontario, Doug Ford, al quale ha strappato un “patto” che dovrebbe consentire alla Città di ottenere aiuti da Queen’s Park, ieri si è recata a Ottawa per una serie di incontri con esponenti politici, ministri federali e colleghi dell’NDP, compreso il leader del partito, Jagmeet Singh, nella speranza di trovare appoggi preziosi per garantire maggiori finanziamenti ad una Toronto sempre più a corto di soldi… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Veterano nazista, è ancora polemica: si tratta per avere uno Speaker non liberale

TORONTO – Fuoco incrociato su Justin Trudeau a Ottawa. A ventiquattrore di distanza dall’annuncio delle dimissioni di Anthony Rota dalla carica di Speaker della Camera la vicenda che ruota attorno al tributo riservato a un veterano nazista alla House of Commons continua a dominare il dibattito politico nelle stanze del potere di Parliament Hill. E nemmeno il passo indietro dell’ormai ex presidente del secondo ramo del parlamento ha contributo a rasserenare gli animi, con le opposizioni che continuano ad essere sul piede di guerra e che chiedono a gran voce le scuse ufficiali da parte del primo ministro. Anche perché – è questo il ragionamento di Pierre Poilievre e di Jagmeet Singh – la vicenda ha gettato discredito a livello internazionale sul Canada e sulle sue istituzioni parlamentari… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Povertà alimentare, colpiti sette milioni di canadesi

TORONTO – Secondo un nuovo rapporto di Food Banks Canada, quasi sette milioni di canadesi stanno lottando per mettere il cibo in tavola. Non c’è alcun dubbio che la relazione sulla povertà abbia dipinto un quadro nazionale desolante, con la maggior parte delle province che hanno ricevuto un voto nella fascia D quando si tratta di affrontare l’indigenza… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto needs help: Olivia Chow’s mission to Ottawa

TORONTO – Olivia Chow is playing all the “cards” at her disposal to restore Toronto’s budget: after the meeting with the premier of Ontario, Doug Ford, and the “deal” with the Province that should allow the City to obtain aid from Queen’s Park, today she went to Ottawa for a series of meetings with political leaders, federal ministries and NDP colleagues, including the party leader, Jagmeet Singh, in the hope of finding valuable support to guarantee greater funding for Toronto, dealing with an increasingly short of money.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Conservatori avanti di oltre il 20 per cento

TORONTO – Conservatori in fuga, liberali in caduta libera. È questa l’istantanea scattata da Ekos Research nella quale viene confermato il tracollo del partito del primo ministro Justin Trudeau nelle intenzioni di voto. Una vera e propria Caporetto, che non solo conferma le difficoltà già evidenziate dai sondaggi degli ultimi quattro mesi ma che invece mette in luce una vera e propria crisi dei grit nell’elettorato canadese… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Fuoco incrociato su Anthony Rota: lo Speaker annuncia le sue dimissioni

TORONTO – Anthony Rota annuncia le sue dimissioni. A ventiquattrore esatte dalle scuse ufficiali offerte ai deputati riuniti in seduta alla House of Commons, lo Speaker della Camera ha deciso di gettare la spugna, dopo che anche il Partito Liberale aveva fatto capire che l’unica via d’uscita per risolvere la situazione fosse quella del passo indietro del presidente della Camera… Read More in Corriere Canadese >>> 

NDP: “Greenbelt, now we want the developers to speak”

TORONTO – Now that the Greenbelt “deal” is over, let’s clarify things once and for all: how did things really go? This is requested by NDP opposition leader Marit Stiles, who is calling for the issuance of a “Speaker’s Warrant” to require public testimony from the two builders “connected” to Doug Ford, who were supposed to obtain the maximum financial gain from the construction in the “green belt”. A deal worth 8.3 billion dollars in total.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Chirurgia spinale, attese lunghe e rischiose

TORONTO – Tempi di attesa troppo lunghi. I bambini di tutto il Canada aspettano troppo a lungo per vedere uno specialista e ricevere cure: quattro su dieci rimangono in lista di attesa troppo a lungo. È quanto risulta da un nuovo rapporto che evidenzia i ritardi negli interventi chirurgici per la scoliosi e i potenziali effetti a lungo termine sui bambini e sul sistema sanitario. Il rapporto stima che 2.778 bambini siano attualmente in attesa di un intervento chirurgico per la scoliosi in Canada… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Tributo al veterano nazista, è polemica: mea culpa di Rota, le accuse di Mosca

TORONTO – Mancanza di controlli, accuse, polemiche, veleni, scuse ufficiali. Sono questi gli ingredienti del gioco degli equivoci che ha scatenato la bufera a Ottawa riguardo alla presenza e al tributo concesso dai deputati canadesi a Yaroslav Hunka venerdì scorso, davanti al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presentato come “un veterano eroe di guerra, eroe ucraino ed eroe canadese”… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Dimettersi, per preservare un po’ di dignità

TORONTO – In un rapporto di quarantasei (46) pagine, l’investigatrice Jennifer MacKenzie della JMJ Workplace Investigation Law, LLP ha riscontrato – inequivocabilmente – che il fiduciario McNicol “ha adottato una condotta discriminatoria e molesta nei confronti dei querelanti sulla base delle loro origini italiane e della [loro] etnia di origine e che la condotta costituisce una violazione del [i] Codice di condotta del fiduciario, [ii] della Politica sull’equità e sull’istruzione inclusiva del Consiglio e [iii] della Politica sulle molestie sul posto di lavoro del Consiglio.”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Conduct reported, investigated, condemned: resign to preserve some dignity

TORONTO – In a forty-six (46) page Report, Investigator Jennifer MacKenzie of JMJ Workplace Investigation Law, LLP found – unequivocally – that Trustee McNicol “engaged in discriminatory and harassing conduct towards the Complainants on the basis of their Italian ancestry and [their] ethnic origin, and that the conduct constitutes a breach of [i] the trustee Code of Conduct, [ii] the Board’s Equity and Inclusive Education Policy and [iii] the Board’s Workplace Harassment Policy.” 

(more…)

CORRIERE CANADESE / L’India: “Il Canada è un porto sicuro per terroristi ed estremisti”

TORONTO – I rapporti tra Canada e India sono ormai ai minimi termini. Dalle accuse lanciate lunedì scorso dal primo ministro Justin Trudeau durante un suo intervento alla House of Commons circa il probabile coinvolgimento del governo indiano nell’omicidio in British Columbia di Hardeep Singh Nijjar, la situazione è ben presto precipitata, con il governo di Nuova Delhi che ha negato con forza la tesi del leader liberale, con la reciproca espulsione di diplomatici e con il travel advisory pubblicato dall’esecutivo indiano, nel quale si avvisavano i propri cittadini di evitare viaggi in Canada considerata una destinazione rischiosa per la propria incolumità… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Paura del futuro, i giovani non vogliono figli

TORONTO – Secondo un nuovo rapporto di Statistics Canada i canadesi di di età compresa tra 15 e 29 anni non vogliono figli. I motivi citati come determinanti sono stati la preoccupazione per la situazione economica, la salute mentale e le incertezze verso il futuro dopo la pandemia di Covid-19. Sono questi i fattori che, secondo i circa 7,3 milioni di canadesi compresi in questa fascia di età, hanno abbassato la loro qualità di vita e azzerato, almeno per ora, la volontà di mettere su famiglia… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Salta un altro ministro, Ford in difficoltà rinuncia alla Greenbelt

TORONTO – Il progetto di “asfaltare” la Greenbelt con nuovi palazzi per risolvere l’emergenza abitativa è definitivamente saltato. Galeotto fu un massaggio: quello che avrebbero ricevuto, nello stesso momento, in una Spa di Las Vegas, il ministro (ormai ex) per la fornitura di servizi pubblici e alle imprese dell’Ontario, Kaleed Rasheed, l’ex segretario del premier Doug Ford, Amin Massoudi ed un costruttore, Shakir Rehmatullah, fondatore di FLATO Development,una società elencata come proprietaria di due dei siti rimossi dalla Greenbelt e diventati, quindi, edificabili con grande fortuna per il costruttore… Read More in Corriere Canadese >>> 

Greenbelt, another minister out: premier in trouble, he cancels the project to “open” to builders

BREAKING UPDATING: Premier Doug Ford, after reflection with provincial parliamentarians, announced the decision to cancel the project to “open” the Greenbelt to builders. “I’m very, very sorry,” Ford said at a press conference few minutes ago. “It was a mistake to open the Greenbelt.”

TORONTO – “Galeotto” (*) was that massage: the one they received, at the same time, in a Spa in Las Vegas, the (now former) minister of Public and Business Service Delivery  of Ontario, Kaleed Rasheed, the former secretary of Prime Minister Doug Ford, Amin Massoudi and a builder, Shakir Rehmatullah, founder of FLATO Development, a company listed as the owner of two of the sites removed from the Greenbelt and therefore become buildable with great fortune for the builder. (more…)

CORRIERE CANADESE / Affitti stellari, i più cari da 30 anni

TORONTO – Affitti sempre più cari in Canada. Secondo i dati di Statistics Canada, ad agosto i canadesi hanno pagato di più rispetto agli ultimi tre decenni. L’ultimo rapporto sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) pubblicato ieri pone l’accento sull’aumento dell’affitto e dei mutui che stanno – in parte – alimentando il tasso di inflazione. Secondo StatCan, i prezzi degli alloggi sono aumentati del 6% su base annua ad agosto, dopo essere aumentati del 5,1% a luglio… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Vertenza settore auto: sì a bozza d’accordo tra Unifor e Ford, evitato lo sciopero

TORONTO – Sciopero evitato nel settore auto canadese. Unifor e Ford hanno raggiunto un accordo contrattuale provvisorio, evitando una serrata che avrebbe visto circa 5.600 lavoratori canadesi incrociare le braccia con pesanti conseguenze non solo negli stabilimenti interessati, ma anche in tutto il settore della componentistica auto che ha un ruolo di vitale importanza nel tessuto produttivo dell’Ontario e del Quebec… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Gender, genitori in piazza: “Giù le mani dai nostri figli”

TORONTO – Al grido di “Leave our kids alone”, migliaia di genitori hanno aderito ieri alla protesta organizzata dal gruppo “1MillionMarch4Children” contro la promozione della cosiddetta “ideologia di genere” nelle scuole del Paese: nel mirino delle famiglie, le iniziative delle scuole che “stanno esponendo i nostri figli a contenuti inappropriati sulla sessualità e sull’identità di genere” e che “cercano di esautorarci dall’autorità di genitori”… Read More in Corriere Canadese >>> 

Gender policies at school, parents’ protests: “Leave our kids alone”. Counter-manifestants pro LGBTQ2S+

TORONTO – Screaming “leave our kids alone”, thousands of parents today joined the protest organized by the “1MillionMarch4Children” group against the promotion of the so-called “gender ideology” in the country’s schools: in the crosshairs of families, the schools’ initiatives that “they are exposing our children to inappropriate content about sexuality and gender identity” and that “they are trying to divest us of our authority as parents.”  (more…)

CORRIERE CANADESE / Arriva il nuovo balzo del costo della vita: ad agosto l’inflazione a quota 4 per cento

TORONTO – Per il secondo mese consecutivo cresce l’inflazione in Canada. La conferma è arrivata ieri dal rapporto mensile di StatsCan che mette in luce come il costo della vita sia passato dal 3,3 per cento registrato a luglio al 4 per cento di agosto. Un segnale negativo, quello messo in luce ieri, che potrebbe stimolare ancora una volta Bank of Canada all’ennesimo intervento con il possibile aumento dei tassi d’interesse… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / TTC, scatta di nuovo l’allarme violenza

TORONTO – La Toronto Transit Commission (TTC) afferma che l’ondata di recenti incidenti violenti scoppiati sulla sua rete durante il fine settimana, indica un enorme problema che richiede un impegno “a 360 gradi”. “I casi di violenza che si stanno verificando nel sistema dei trasporti di Toronto sono indicativi di qualcosa di più grande – ha detto il portavoce del TTC, Stuart Green – ci sono stati numerosi incidenti violenti in tutta la città e la GTA durante questo fine settimana, e ne abbiamo visti anche sul TTC. Quindi, tutto ciò è motivo di grande preoccupazione”… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Del Grande, scossa legale per il Provveditorato Cattolico

TORONTO – La brevità è l’anima dello spirito.Come nella letteratura, così anche nel diritto. Charles Lugosi, che rappresenta il fiduciario del TCDSB Michael del Grande, è raggiante di ottimismo nel leggere l’approvazione della Corte d’appello per l’Ontario resa il 18 settembre 2023:

“Istanza di ricorso accolta. Il costo di questa mozione assegnato al richiedente per un importo di $ 5.000 da pagare immediatamente. ” Read More in Corriere Canadese >>> 

TCDSB suffers a legal setback in its case against Del Grande

TORONTO – Brevity is the soul of wit. As in literature, so also in Law. Charles Lugosi, who represents TCDSB Trustee Michael del Grande, beamed with optimism on reading the Endorsement of the Court of Appeal for Ontario rendered on September 18,2023:

“Motion for leave to appeal granted. Cost of this motion awarded to the applicant in the amount of $5,000 to be paid forthwith.” 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Ford-Chow: la strana alleanza per salvare il futuro di Toronto

TORONTO – La prima conferenza stampa congiunta della strana coppia Doug Ford – Oliva Chow (lui conservatore, lei ndippina) è iniziata con una vecchia “foto di famiglia”: quella mostrata ai giornalisti dal premier dell’Ontario, ritraente il fratello di Doug, l’ex sindaco Rob (primo cittadino dal 2010 al 2014, scomparso nel 2016), insieme al marito di Olivia, Jack Layton (scomparso nel 2011), all’epoca consigliere comunale dell’NDP… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Scioperi non esclusi, sindacati al voto

TORONTO – Tutto fa prevedere che quello in arrivo sarà un autunno caldo sul fronte scuola. Gli insegnanti dell’Ontario, ormai senza contratto da oltre un anno, sono sul piede di guerra e lasciano la porta aperta ad un eventuale sciopero. Ieri, ad esempio, l’Elementary Teachers’ Federation of Ontario (ETFO) ha dato il via alle votazioni dei propri membri che potranno così dare il proprio consenso allo sciopero. Le votazioni si protrarranno fino al 17 ottobre con insegnanti delle varie regioni che voteranno in giorni diversi. Ieri, è stato ad esempio il turno dei docenti dei consigli scolastici di Ottawa-Carleton e Upper Grand… Read More in Corriere Canadese >>>

CORRIERE CANADESE / Costo della vita e crisi abitativa, fuoco incrociato sul governo liberale

TORONTO – Tutto secondo copione. Con il riavvio dei lavori parlamentari dopo la lunghissima pausa estiva, è ricominciato il fuoco incrociato verso il governo liberale e il primo ministro Justin Trudeau sul fronte del costo della vita e su quello, altrettanto delicato, della crisi abitativa che sta attraversando il nostro Paese… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Premier Ford, ecco un Provveditorato allo sbando

TORONTO – I consigli scolastici dell’area di Toronto hanno trascorso gran parte dell’ultimo anno accademico attirando su di sé un’attenzione negativa. Il disprezzo manifesto per il processo e la giurisdizione a livello del personale senior e la complicità di consigli di fiduciari flessibili sono stati tossici per l’istruzione finanziata con fondi pubblici… Read More in Corriere Canadese >>> 

Ford-Chow: the strange alliance to save Toronto’s future

TORONTO – The first joint press conference of the strange couple Doug Ford – Olivia Chow (Conservative / NDP) began with an old “family photo”: the one shown to journalists by the premier of Ontario, portraying Doug’s brother, former mayor Rob (first citizen from 2010 to 2014, passed away in 2016), along with Olivia’s husband, Jack Layton (passed away in 2011), NDP city councilor at the time. Two polar opposite political figures, therefore, but “united by the desire to do good for the city”, underlined Ford, who donated the photo to Chow (and she thanked him, moved) before officially starting the press conference which began under the best auspices, confirmed by what was announced by the two leaders. (more…)

CORRIERE CANADESE / Sciopero Stellantis, Ford e GM: effetti in Canada, Unifor sul piede di guerra

TORONTO – L’onda lunga dello sciopero nel settore automobilistico negli Stati Uniti è destinata a produrre delle ripercussioni anche in Canada. Ne sono convinti gli analisti del settore, che mettono in luce come la vertenza negli States provocherà un probabile inasprimento nel braccio di ferro tra il sindacato Unifor e la Ford – la deadline per la trattativa è fissata al 18 settembre – e allo stesso tempo causerà disagi concreti anche nel settore della componentistica di casa nostra… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Prezzi alimentari: “Il piano di Trudeau è falso”

TORONTO – “Parole, parole, parole”, cantava Mina negli anni ’70, rivolgendosi all’amante che promette e non mantiene. E sono solo “parole”, secondo gli esperti, anche quelle del primo ministro Justin Trudeau che per oggi ha convocato i leader delle maggiori catene alimentari canadesi per chieder loro di stabilizzare l’inflazione alimentare, avvertendoli che sono sul tavolo misure fiscali contro di loro nel caso in cui i canadesi dovessero continuare ad affrontare “prezzi pazzi” nei negozi di alimentari. Un piano privo di senso, secondo gli esperti, i quali sottolineanoche la costante crescita dei prezzi non dipende (soltanto) dalle catene alimentari, bensì da tutto ciò che sta a monte: la guerra in Ucraina e tutti i suoi effetti collaterali (a partire dai costi dell’energia), gli eventi metereologici estremi… fattori sui quali il governo federale non può esercitare alcun controllo… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Riapre il parlamento, scontro su politiche abitative

TORONTO – Continua il braccio di ferro sulla crisi abitativa in Canada. Quello che è stato i tema che ha monopolizzato il dibattito politico della scorsa estate si sposta nelle sedi istituzionali questa settimana, con il riavvio dei lavori parlamentari dopo la lunghissima pausa estiva. Nel mirino delle opposizioni, ovviamente, resta il governo guidato dal primo ministro Justin Trudeau, accusato di immobilismo su un tema delicatissimo che secondo tutti i principali sondaggi d’opinione rappresenta la principale preoccupazione per i canadesi… Read More in Corriere Canadese >>> 

Food prices, experts: “Trudeau’s plan is disingenuous”

TORONTO – “Parole, parole, parole” (“Words, words, words”), sang the Italian singer Mina in the 1970s, addressing the lover who promises and doesn’t keep. And they are just “words”, “parole” in Italian, according to experts, even those of Prime Minister Justin Trudeau who summoned for tomorrow the leaders of the major Canadian food chains to ask them to stabilize food inflation, warning them that fiscal measures against them are on the table in case Canadians continue to face “crazy prices” at grocery stores. A plan that doesn’t make any sense, according to experts, who underline that the constant growth in prices does not depend (only) on food chains, but on everything that lies upstream: the war in Ukraine and all its collateral effects (starting from energy costs), extreme weather events… factors over which the federal government has no control.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Il 69% dei cittadini è ‘arrabbiato’ con Ford

TORONTO – È un momento decisamente negativo, politicamente, per il premier dell’Ontario, Doug Ford. Dopo il sondaggio dell’Angus Reid Institute – pubblicato nell’edizione di ieri – che relega Ford all’ultimo posto della classifica del gradimento dei premier, oggi è la volta di un’indagine dell’istituto “Pollara” che evidenzia come ben il 69% degli abitanti dell’Ontario interpellati sia “arrabbiato” con il premier per la vicenda della Greenbelt. Praticamente 7 su 10 disapprovano il fatto che il governo Ford abbia tolto più terreni dalla “cintura verde” per costruire nuove case, nonostante la crescente frustrazione per un mercato immobiliare ristretto che sta spingendo i prezzi fuori portata… Read More in Corriere Canadese >>> 

Ontario: 69% of citizens are ‘angry’ with premier Doug Ford

TORONTO – It’s a decidedly bad time, politically, for Ontario Premier Doug Ford. After the survey by the Angus Reid Institute – published  yesterday – which relegates Ford to last place in the ranking of prime ministers approval, today it is the turn of a survey by the “Pollara” institute which highlights how 69 % of Ontarians surveyed are “angry” at the premier over the Greenbelt issue. Virtually 7 in 10 disapprove of the Ford government taking more land out of the “Green Belt” to build new homes, despite growing frustration with a tight housing market that is pushing prices out of reach. (more…)

Ontario, the (covered up) climate report is scary

TORONTO – A new report commissioned by the government of Premier Doug Ford – but somehow “covered up” by the government itself – warns that climate change poses high risks for Ontario, with impacts on everything from food production to infrastructure and businesses. The report – called the Provincial Climate Change Impact Assessment and carried out by a team of researchers from the Sudbury-based Climate Risk Institute – predicts an increasing number of days with extreme heat across Ontario, as well as an increase in flooding and fires.  (more…)

Demonstration tonight at the Marian Shrine, Premier Doug Ford will also attend

TORONTO – A demonstration is scheduled for tonight, Wednesday 13 September, starting at 8pm, at the Marian Shrine located at 3100 Weston Road in Toronto, in defense of the place which is frequented by thousands of faithful but which is at risk after being purchased from a real estate company. The premier of Ontario, Doug Ford, is also expected to attend the protest. Some city councilors will be present, including Anthony Perruzza (author of a motion in defense of the Marian Shrine), some trustees of the Toronto Catholic District School Board and several political personalities.

CORRIERE CANADESE / “Mia figlia prematura, l’odissea negli ospedali”

TORONTO – “Mia moglie è devastata e io sono assolutamente esaurito. Non vogliamo più avere altri figli e mai più metteremo piede in ospedale in Ontario, questo è sicuro”. Rabbia, delusione, impotenza, preoccupazioni a non finire. La vita di Gabriele Forneris e di sua moglie, da più di un anno a questa parte, è diventata un inferno. Una nascita, quella della loro prima figlia, che doveva essere un momento di gioia ma che è stata invece l’inizio di una lunga serie di problemi e dispiaceri… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Disastro sondaggi e flop del consenso, il caucus liberale si interroga sul futuro

TORONTO – Uscire dall’angolo e rilanciare l’azione di governo per uscire dalla crisi. È questo l’obiettivo del vertice di tre giorni del Partito Liberale a London, un meeting nel quale il gruppo parlamentare grit si confronterà sul – non buono – stato di salute del partito, sull’attuale leadership e sulle ricette politiche per il rilancio della forza politica al governo interrottamente negli ultimi otto anni. Certo, le premesse non sono delle migliori… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / I soldi dei contribuenti per ’non far sapere’

TORONTO – Il governo Ford ha fatto di tutto per mantenere segrete le lettere di mandato del premier del 2018 – lettere che tradizionalmente stabiliscono gli ordini di marcia che un premier impartisce ai suoi ministri dopo essere entrato in carica – ma dopo che una copia di tutte le 23 lettere è trapelata a Global News, è scoppiato un putiferio. Non solo Ford non ha messo in pratica ciò che ha scritto – e quello che è accaduto con la vicenda Greenbelt ne è una prova – ma ha usato una buona somma di denaro per pagare le parcelle degli avvocati. Ed ora l’Opposizione è sul piede di guerra… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Covid, approvati i nuovi vaccini “Consigliamo a tutti di farli”

TORONTO – Health Canada ha approvato l’uso del vaccino Spikevax XBB.1.5 COVID-19 di Moderna per tutti i canadesi di età superiore ai sei mesi. I funzionari della Health Canada, dell’Agenzia per la sanità pubblica del Canada e del Comitato consultivo nazionale sull’immunizzazione hanno discusso i dettagli dell’approvazione durante un briefing tecnico svoltosi ieri… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Crisi abitativa: Ottawa al bivio, Calandra pronto al dietrofront

TORONTO – È ancora la crisi abitativa a tenere banco nel dibattito politico federale e provinciale. A Ottawa il ministro per le Politiche Abitative Sean Fraser ha confermato che il governo sta passando al vaglio una lunga lista di potenziali provvedimenti per alleviare la crisi che sta attanagliando il Canada e che sta costando – secondo tutti i sondaggi – una rilevante fetta di consenso al Partito Liberale… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Lettere di mandato, un’altra tegola su Ford

TORONTO – “Un governo caratterizzato da etica e responsabilità ed una provincia completamente al servizio della gente”. In una serie di lettere di mandato consegnate ai ministri di gabinetto appena nominati nel 2018, il premier dell’Ontario Ford spiegava in modo minuzioso esattamente cosa intendeva con “per il popolo” – parole che però sono entrate in conflitto con le azioni del suo governo coinvolto nello scandalo della Greenbelt… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / I telefonini funzioneranno anche nei tunnel della subway

TORONTO – Finalmente, tutti i passeggeri della metropolitana di Toronto avranno un servizio di telefonia mobile anche nei tunnel, a prescindere dall’operatore scelto. La svolta, che si può definire storica visto che era atesa da dieci anni, a partire dal 3 ottobre, come annunciato ieri dal ministro federale dell’Innovazione, della Scienza e dell’Industria, François-Philippe Champagne, intervenendo in conferenza stampa presso il Municipio di Toronto insieme al sindaco Olivia Chow… Read More in Corriere Canadese >>> 

Toronto, cell phones will work even in the subway tunnels

TORONTO – Finally, all Toronto subway passengers will have mobile phone service even in the tunnels, regardless of the operator they choose. The turning point, which can be defined as historic since it had been awaited for ten years, will start from 3 October, as announced today by the federal Minister of Innovation, Science and Industry, François-Philippe Champagne, speaking at a press conference at the Toronto City Hall together with Toronto’s Mayor Olivia Chow.  (more…)

CORRIERE CANADESE / “Non spetta agli insegnanti indottrinare i ragazzi”

TORONTO – Senza giri di parole e senza alcun tentennamento il premier dell’Ontario Doug Ford è intervenuto a spada tratta nel dibattito in corso sull’uso dei pronomi preferiti dagli studenti a scuola. “Non spetta agli insegnanti. Non spetta ai consigli scolastici indottrinare i nostri ragazzi – ha detto venerdì il premier durante il suo discorso al Ford Fest di Kitchener – è responsabilità dei genitori sapere cosa fanno i ragazzi e non dei provveditorati scolastici”… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Strage case di cura: nessuna ispezione, anziani abbandonati

TORONTO – Quel che è emerso è pari a un pugno nello stomaco. Un nuovo rapporto pubblicato dal difensore civico dell’Ontario Paul Dubè (nella foto sopra) ha rivelato come il processo di ispezione nelle case di cura a lungo termine della provincia sia ‘crollato’ durante le prime settimane della pandemia di Covid-19. Dubé ha affermato che occorre fare molto di più per affrontare le “gravi mancanze di supervisione” venute alla luce ed ha formulato 76 raccomandazioni, tutte accettate dal ministero del LTC… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Sondaggi: Caporetto per Justin Trudeau, Conservatori avanti del 14 per cento

TORONTO – Un tracollo senza precedenti, almeno negli ultimi otto anni. Il Partito Liberale precipita nelle intenzioni di voto mentre i conservatori raggiungono la soglia del 40 per cento, con una forbice tra i due partiti che si allarga al 14 per cento. L’istantanea fornita ieri da Abacus Data lascia poco spazio alle interpretazioni: rispetto alle ultime tre elezioni federali i rapporti di forza tra le principali forze politiche del nostro Paese sono profondamente mutate e proporzionalmente al crollo di popolarità del primo ministro Justin Trudeau troviamo una crescita del consenso per il leader conservatore Pierre Poilievre. Stando all’indagine demoscopica condotta da Abacus, se si votasse in questo momento i conservatori si attesterebbero al 40 per cento, con il Partito Liberale al 26 per cento e l’Ndp al 19 per cento… Read More in Corriere Canadese >>> 

Olivia Chow taxes the rich. But it won’t be enough

TORONTO – The “Chow-cure” has begun: in Wednesday’s session, the City Council voted in favor of a series of revenue tools to help plug a billion-dollar budget gap. Fiscal instruments, which were unanimously backed by the city’s executive committee last month, and push on Ottawa for more funds to address the refugee crisis, were high on the board’s agenda.  (more…)

CORRIERE CANADESE / Quando la bistecca fiorentina incontra un maestro (canadese) dell’arte del BBQ

FIRENZE – La buona cucina e la passione per il cibo hanno il potere di unire persone lontanissime e culture differenti: se poi l’incontro avviene in una location magica come quella, fiorentina, della “Dispensa del Buttero” di Bagno a Ripoli, l’esperienza si trasforma in qualcosa di emozionante e di indimenticabile… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Calandra: revisione completa di tutti i terreni del Greenbelt dichiarati edificabili

TORONTO – Una revisione completa sul come sono stati scelti i terreni sottratti alla protezione della Greenbelt per lo sviluppo edilizio. È quanto ha promesso ieri il neo ministro per le Politiche Abitative Paul Calandra (nella foto sopra – @PaulCalandra) alla sua prima uscita pubblica nel nuovo ruolo. Allo stesso tempo il politico italocanadese ha promesso che l’agenda del governo guidato dal premier Doug Ford non verrà modificata: l’obiettivo dichiarato è quello di affrontare la crisi abitativa in Ontario seguendo per filo e per segno la road map approvata nei mesi scorsi dall’esecutivo provinciale. Sulla questione del Greenbelt, tuttavia, il neo ministro non ha voluto fornire particolari dettagli… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Vendite case stabili ma il futuro è incerto

TORONTO – Il mercato immobiliare della Greater Toronto Area (GTA) ha registrato lievi variazioni delle vendite e dei prezzi delle case tra luglio e agosto, ma maggiori variazioni potrebbero essere in arrivo. Il Toronto Regional Real Estate Board (TRREB) ha rivelato ieri che il mese scorso le vendite sono state 5.294, quasi l’1% in più rispetto a quelle di luglio. Tuttavia, le vendite di agosto sono state inferiori del 5,2% se paragonate all’anno precedente… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Appello di milionari ed economisti: “Bisogna tassare i super ricchi”

NEW DHELI – “Cari leader del G20, l’accumulo di ricchezza estrema da parte degli individui più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e in termini di diritti umani, minacciando la stabilità politica nei paesi di tutto il mondo”. Inizia così la lettera aperta firmata da quasi 300 milionari, economisti di fama mondiale e rappresentanti politici di quasi tutti i Paesi del G20, promossa da Oxfam, Patriotic Millionaires, Institute for Policy Studies, Earth 4 All e Millionaires for Humanity, in vista del summit in India del 9-10 settembre. Centrale nel testo la richiesta urgente perché venga raggiunto al più presto un nuovo accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni, dopo che quelli dei miliardari – nell’ultimo decennio – sono più che raddoppiati, passando da 5.600 a 11.800 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / “Rivaluteremo le applicazioni fatte sui terreni del Greenbelt”

TORONTO – Doug Ford mischia le carte nella sua compagine governativa e mostra qualche apertura sul fronte della Greenbelt. Il premier dell’Ontario – che sta vivendo il periodo più delicato da quando ha assunto il potere nel 2018 – cerca di uscire dall’angolo e promette una revisione delle applicazioni fatte sui terreni protetti dalla Greebelt… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Toronto, l’inizio della scuola è “caldissimo”

TORONTO – Settembre è sempre stato il mese ideale per il rientro a scuola ma quest’anno con una temperatura che con l’effetto umidità sfiora i 40 gradi centigradi, non è così. A Toronto ieri si boccheggiava, oggi la situazione rimarrà invariata. È di tre giorni fa l’avviso di Environment Canada riguardo le temperature bollenti di questo inizio di settembre… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Nuovo consiglio comunale, luna di miele finita

TORONTO – Potrebbe essere tutta colpa dell’ex sindaco John Tory. Secondo il Comitato Esecutivo della Città (CEC), in un punto all’ordine del giorno, raccomandato per il dibattito e l’adozione per la riunione del consiglio di mercoledì (oggi, ndr), Toronto si trova ad affrontare “sfide finanziarie [per un importo di] 46,5 miliardi di dollari”. Il budget effettivo era/è più vicino ai 16 miliardi di dollari… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Ontario, Clark getta la spugna e rassegna le sue dimissioni

TORONTO – Steve Clark (nella foto sopra) getta la spugna e si dimette dalla carica di ministro per le Politiche Abitative dell’Ontario. Lo bomba politica è deflagrata ieri mattina, in pieno Labour Day, una giornata nella quale di solito la cronaca politica è relegata a qualche trafiletto sulle dichiarazioni di circostanza dei vari esponenti politici in occasione della Giornata del Lavoro. Clark, coinvolto nello scandalo sulla Greenbelt che sta facendo traballare il governo provinciale, si è assunto le proprie responsabilità e ha quindi deciso di lasciare il governo, mantenendo però il suo seggio di deputato provinciale per il distretto di Leeds-Grenville-Thousand Islands e Rideau Lakes… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Caos nei pronto soccorso: gli ospedali sono al collasso anche senza l’emergenza Covid

TORONTO – Ci avevano detto che era “colpa del Covid”, ma ora che la pandemia è solo un ricordo (nuove varianti permettendo…), qual è la causa della paralisi dei pronto soccorso negli ospedali? La domanda sorge spontanea leggendo la vicenda – riportata da CTV – di una donna di Toronto che ha aspettato la bellezza di 48 ore in un pronto soccorso cittadino nonostante avesse bisogno di un intervento urgente… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Scuola, al via nel segno dell’incertezza

TORONTO – Oggi suonano le prime campanelle per il rientro in classe dopo le vacanze estive. In tutta la provincia dell’Ontario inizia il nuovo anno scolastico e come spesso accade avviene in un clima di incertezza dal momento che tutti e quattro i sindacati degli insegnanti stanno ancora negoziando con il governo provinciale per il rinnovo dei loro contratti. E nonostante l’anno inizi regolarmente, lo spauracchio sciopero è nell’aria… Read More in Corriere Canadese >>> 

“The Marian Shrine is a heritage site”: Perruzza presents the motion at City Hall

 

TORONTO – It no longer just a community issue: the political class is also working to save the Marian Shrine “Marian Shrine of Gratitude”. In the last several weeks, we have reported the multiple on-site supporting presences of Councillor Anthony Perruzza and MPP Tom Racekovic who also sent a letter to the Heritage Minister Michael Ford. We also noted the unanimous TCDSB Motion of support. 

(more…)

CORRIERE CANADESE / Caro casa, i canadesi ora comprano con parenti e amici

TORONTO – Tassi di interesse alti e inflazione che svuota portafogli e buste della spesa affossano la speranza di molti canadesi di comprare una casa. Cosa fare, quindi? Da un nuovo rapporto di Royal LePage è emerso qualcosa di inaspettato: oltre che con i genitori, i nuovi acquirenti la comprano assieme a parenti ed amici. Si tratta in sostanza di unire le forze per poter affrontare il mutuo che, con il prezzo delle case aumentato e gli interessi che sono saliti, diventa eccessivo… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / Ford difende Clark: “Resta al suo posto” Le opposizioni sono sul piede di guerra

TORONTO – Tutti contro tutti a Queen’s Park. A ventiquattrore di distanza dalla presentazione del rapporto del commissario all’Etica David Wake, il governo guidato da Doug Ford si trova nella bufera, con le opposizioni che chiedono la testa del ministro per le Politiche Abitative Steve Clark e con il premier che continua a fare muro, respingendo le richieste di dimissioni. La controversa vicenda della Greenbelt, che ruota attorno alla decisione del governo di togliere i divieti di sviluppo urbano in alcune aree della Provincia, è destinata a durare a lungo… Read More in Corriere Canadese >>> 

CORRIERE CANADESE / “Il Santuario Mariano è un sito-patrimonio”: Anthony Perruzza presenta la mozione a City Hall

TORONTO – Non solo la comunità: anche la classe politica si sta adoperando per salvare il Santuario Mariano “Marian Shrine of Gratitude”. Anthony Perruzza, assecondato da James Pasternak, ha presentato una mozione che ha come intento quello di far dichiarare il terreno sul quale sorge il Santuario un sito patrimonio sulla base dell’Ontario Heritage Act. L’eventuale designazione proteggerebbe gli edifici siti al 3100 di Weston Road, a Toronto, dall’eventuale demolizione. Quello di Perruzza è il primo passo formale in questo senso: la mozione punta a tagliare i tempi e garantire alla questione una corsia preferenziale per la discussione in Consiglio Comunale… Read More in Corriere Canadese >>>