Proseguiamo la pubblicazione degli articoli dedicati all’immigrazione italiana in Canada, che prendono spunto dalla storia degli oggetti che gli emigrati hanno portato con sé nel viaggio dal Belpaese alla nuova terra. L’iniziativa rientra nel progetto “Narrarsi altrove, viaggio tra i cimeli e i luoghi dell’anima” della poetessa Anna Ciardullo Villapiana e della docente Stella Paola, con la collaborazione di Gabriel Niccoli, professore emerito dell’Università di Waterloo e membro del consiglio di amministrazione dell’Italian-Canadian Archives Project (ICAP), network nazionale sotto i cui auspici opera il suddetto studio poetico…
TORONTO – Mentre Ottawa si prepara all’arrivo dei Veterans for Freedom domani, giorno di Canada Day, secondo informazioni ottenute da Radio-Canada e Cbc, uno dei giudici che ha presieduto le udienze in tribunale degli organizzatori del Freedom Convoy ha ricevuto minacce gravi al punto da richiedere l’intervento della polizia… Read More in Corriere Canadese >>>
TORONTO – Per definizione, in politica il centro è lo spazio partitico meglio attrezzato alla risoluzione del conflitto. Quando le tensioni che arrivano dalla destra o dalla sinistra diventano troppo pressanti, è nel centro che avviene la neutralizzazione dello squilibrio: centro inteso come compromesso, come sintesi di tesi e antitesi, come esaltazione del pragmatismo che azzoppa le estremità troppo ideologizzate… Read More in Corriere Canadese >>>
by Marzio Pelù
TORONTO – Poteva essere il primo Canada Day “normale”, dopo due anni di pandemia, con feste e parate ovunque, ma non sarà così. In diverse città del Paese, infatti, l’aumento dei costi per la sicurezza e contemporaneamente l’assenza di finanziamenti governativi hanno determinato la cancellazione delle celebrazioni. A Montreal per esempio non ci sarà la parata per il terzo anno consecutivo: i primi due anni era “colpa” del Covid-19, ma adesso… Read More in Corriere Canadese >>>
OTTAWA – As Ottawa prepares for the arrival of the Veterans for Freedom tomorrow, Canada Day, according to information obtained by Radio-Canada and CBC, one of the judges who presided over the court hearings of the organizers of the Freedom Convoy received serious threats to the point of requiring police intervention.
TORONTO – By definition, in the political spectrum the center is the political space best equipped for conflict resolution. When the tensions that come from the right or the left become too pressing, it is in the center that the neutralization of the imbalance takes place: center understood as compromise, as a synthesis of theses and antitheses, as an exaltation of pragmatism that cripples the too ideologized extremities. Having made this premise, in the last thirty years in Canada, as in Italy and in the rest of the world, the hunt for the electorate of the center, the moderate one, considered hunting booty capable of undermining the balance of power between the parties, has begun.